Safety Web 2020, notizie e risorse prevenzione e sicurezza sul lavoro pubblicate nel 2020

Accedi anche all'area Tematica sull'emergenza CoronaVirus
Continua

Tabelle ACI 2020
Le Nuove Tabelle ACI , Utili Per Calcolare I Rimborsi Chilometrici E Fringe BenefitVALUTAZIONE EXCEL RISCHIO CHIMICO PER LA SALUTE MOVARISCH 2021
CREA LA SCHEDA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN AMBIENTE DI LAVORO TRAMITE FOGLIO DI CALCOLO ASSISTITO IN EXCEL.
Prezzario regionale 2020 Regione Lombardia
Prezzario regionale edizione 2020Prezzario Anas 2020
Elenco Prezzi per l’anno 2020.
Prezzario Regionale 2020 Regione Toscana
Prezzario Regionale 2020 Regione Toscana word excelRiepilogo caratteristiche di pericolo e dei relativi valori limite per la classificazione rifiuti
Delibera Consiglio SNPA n. 61 del 27 novembre 2019: Approvazione Manuale "Linea guida sulla classificazione dei rifiuti"
Video sulle situazioni di lavoro in cui si sollevano e trasportano carichi nell'azienda
Video formativo Sovraccarico Biomeccanico mmcDecreto Sanzioni Fgas
Pubblicato il Decreto che stabilisce le sanzioni per le violazioni della disciplina F-Gas
Banca dati informatizzata delle verifiche periodiche Impianti messa a terra e protezione contro le scariche atmosferiche
banca dati per la trasmissione digitale delle verifiche periodicheAggiornati i quiz delle verifiche di idoneità per il Responsabile tecnico rifiuti
Aggiornamento Quiz per il responsabile tecnico rifiuti
Proroga antincendio parziale per gli alberghi
Milleproroghe antincendio parziale per gli alberghiStima adattiva del rischio di rottura di attrezzature in pressione
valutazione delle condizioni presenti delle attrezzature
Prezzario Regionale 2020 Regione Liguria
Prezzario Regionale Opere Edili ed Impiantistiche 2020Modello Unico di Dichiarazione Ambientale MUD 2020
modello di dichiarazione ambientale
Applicazione dei Mog nelle Pmi
Esempio di compilazione della modulistica per una agenzia di viaggiQualità dell’aria indoor negli ambienti sanitari
strategie di monitoraggio degli inquinanti chimici e biologici.
Tabelle concentrazione radon in Italia
Tabelle concentrazione di radon presenti in oltre 3500 comuni italianiElenco excel Gennaio 2020 della Candidate List
ECHA ha ufficializzato l’aggiornamento della Candidate List
Rischi connessi con lo stoccaggio di Sistemi di Accumulo Litio-Ione
Gruppo di lavoro “Valutazione dei rischi connessi con lo stoccaggio di sistemi di accumulo innovativiDecreto 81/2008 Aggiornamento di Gennaio 2020
Aggiornamento del Testo unico sicurezza
Aggiornamento 2020 delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope
DECRETO 23 dicembre 2019Nuove norme e nuove scadenze Regolamento CLP
Regolamento delegato (UE) 2020/11 della Commissione del 29 ottobre 2019 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008
Slide Bando ISI 2019 Inail
Slide Bando ISI 2019Pubblicato il nuovo modello OT23 / 2021
Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione OT23 2021 AGGIORNATO
Decreto ministeriale 2020 con le nuove linee guida per la classificazione del rischio sismico
Sisma Bonus 2020 - Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni 2020Linea Guida per la progettazione, l’esecuzione e la manutenzione di interventi di consolidamento
consolidamento strutturale mediante l’utilizzo di sistemi di rinforzo FRCM
Principi importanti in materia di sicurezza sul lavoro
cinque principi importanti da ricordare.Video didattico per aziende attive nel settore delle installazioni elettriche
5 + 5 regole vitali per chi lavora con l'elettricità
Incidenti in gallerie stradali
un’analisi sulla sicurezza e sull’incidentalità, anche di tipo lavoro-correlato, nelle gallerie stradali italianePrezzario 2020 Regione Basilicata
TARIFFA UNIFICATA DI RIFERIMENTO DEI PREZZI PER L'ESECUZIONE DI OPERE PUBBLICHE DELLA REGIONE BASILICATA - EDIZIONE 2020 AGGIORNATA
Prezzario Regionale 2020 Regione Abruzzo
Prezzario Regionale 2020 Regione AbruzzoInterpello 1/2020 applicazione della sanzione prevista per la violazione dell’art. 71 comma 7 e art. 73 comma 4 del D.Lgs. 81/08
interpello n. 1 del 23 gennaio 2020
Sicurezza trattamento dei dati personali
Agenzia dell'UE per la sicurezza informaticaStato di conformità in Italia rispetto ai Regolamenti REACH e CLP
stato di conformità delle aziende italiane rispetto ai Regolamenti REACH e CLP.
LINEE DI INDIRIZZO PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA E IL GIUDIZIO DI IDONEITÀ
FINALITÀ E CAMPO DI APPLICAZIONE DELLA SORVEGLIANZA SANITARIAGuida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2020
Applicazione Operativa e Calendario 2020 - Adempimenti Conai 2020
Aggiornamento dell'Allegato XIV del Reg. REACH
11 nuove sostanze all’interno dell’Allegato XIV del Regolamento REACHNuovo Testo unico Radiazione ionizzanti
Protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti A.G. 157
DVR Valutazione del Rischio Covid-19 in Excel
Modello excel valutazione oggettiva del rischio biologico correlato all’improvvisa emergenza legata alla diffusione del virus Covid-19Procedura sperimentale per la detreminazione della componente batterica del materiale particolato
metodo analitico per la determinazione tramite due indicatori chimici: acido muramico e acido dipicolinico.
ANDAMENTO DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI
ANDAMENTO DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO E DELLE MALATTIE PROFESSIONALIInterpello n. 2/ 2020
Interpello ai sensi dell'articolo 12 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni in merito
Modulo di richiesta intervento ispettivo INL in caso di violazioni riguardanti il rapporto di lavoro
Modello Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)Protezione antincendio durante i lavori di saldatura
Informazioni importanti per la vostra sicurezza e la protezione del luogo di lavoro
Sicurezza Lana di vetro e lana di roccia
Sicurezza nelle fasi di installazione e rimozioneLINEE DI INDIRIZZO PER LA PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DELLA LEGIONELLA
LINEA GUIDA CIIP FEBBRAIO 2020
Dossier donne 2020
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI AL FEMMINILEattività ispettiva in presenza di contratti certificati
attività ispettiva in presenza di contratti certificati
DVR RISCHIO COVID 19 IN WORD ED EXCEL
METODO PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA INFEZIONE DA COVID 19 IN AMBIENTE DI LAVORO E INDIVIDUAZIONE DELLE RELATIVE MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONEINFORMATIVA SALUTE E SICUREZZA NEL LAVORO AGILE AI SENSI DELL’ART. 22, COMMA 1, L. 81/2017
Modello in word di Informativa ai Lavoratori in Smart Working
Emergenza COVID-19: scaricabili Gratuitamente le norme UNI per combattere il contagio
liberamente scaricabili le norme UNI per combattere il contagioAdempimenti datoriali in merito al D.V.R, valutazione rischio emergenza coronavirus.
Indicazioni INL D.V.R CORONAVIRUS
TABELLA REATI-PRESUPPOSTO 231/01 AGGIORNATA
Aggiornamento di Gennaio 2020
valutazione dei rischi sviluppato secondo il nuovo prototipo europeo OiRA, dedicato al settore “Uffici”
Nuova Edizione 2020 Oira UfficiDirettiva Tecnica Bonifica Bellica Sistematica Terrestre 2020
DOCUMENTO UNICO DI BONIFICA BELLICA SISTEMATICA TERRESTRE
COMUNICAZIONE MEDICO COMPETENTE DEI DATI ALL. 3B CON RINVIO AL 31.07.2020
Covid-19 Comunicazione medico competente: proroga termine di invio dati allegato 3B
Risposta ad interpello n. 1 del 23 marzo 2020 - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Interpello Ministero del lavoro m_lps.32.REGISTRO UFFICIALE.U.0004831.23-03-2020Check List Excel attuazione Protocollo condiviso del rischio Covid- 19
Check List Gratuita in Excel Covid-19
Napo in... Lavori in quota
varietà di situazioni lavorative legate ai lavori in quotaGestione della sicurezza e operatività antincendio
applicazioni inerenti lo studio della Gestione della sicurezza e dell’operatività antincendio,
Reti di sicurezza. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione
Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzioneRiconoscimento e caratterizzazione di materiali contenenti amianto
Riconoscimento e caratterizzazione di materiali contenenti amianto mediante analisi d’immagine iperspettrale
Pulizia, igienizzazione, disinfezione e sanificazione
La definizione delle diverse attività anche secondo la normativa vigente.Dispositivi di protezione delle vie respiratorie
protezione dal rischio biologico
LINEE GUIDA PER GESTIONE DEL RISCHIO VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA PONTI
Linea Guida17.04.2020 Sicurezza Ponti Esistentivariazione frasi H e P degli agenti chimici
Regolamento delegato (UE) 2020/217, in vigore dal 9 marzo 2020, ma che si applicherà dal 01 ottobre 2021
testo coordinato del Codice Prevenzione Incendi aggiornato al 17 aprile
testo coordinato del dm 3 agosto 2015 – Codice di Prevenzione Incendi – aggiornato al 17 aprile 2020Apparecchi di sollevamenrto persone - Macchine agricole raccoglifrutta
caratteristiche costruttive precipue, l’evoluzione dello stato dell’arte e soprattutto fornisce indicazioni dettagliate per la compilazione della scheda tecnica e la redazione del verbale di verifica periodica.
Riduzione dei premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
Fissazione degli Indici di Gravità Medi e misura della riduzione per il 2020
Rischio di innesco elettrostatico durante le operazioni di scarico dei FIBC
dentificare e controllare i pericoli di ignizione elettrostaticaPrevenzione del rischio nell'industria della pietra
Video strumento di formazione in 3D
Prezzario Campania 2020
Pubblicazione sul BURC n. 101 del 5 Maggio 2020Modello Mogs per Micro e Piccole Imprese UNI/PdR 83:2020 editabile in word
Modello semplificato di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro, di cui al D.lgs. 81/2008, per micro e piccole imprese
Siti contaminati da amianto
misure di sicurezza da adottare a tutela dei lavoratori e degli ambienti di vitaNuovi valori indicativi di esposizione professionale per gli agenti chimici
Decreto interministeriale del 2 maggio 2020
Modello Inail OT23/2021
Richiesta di riduzione del tasso medio 2021Utilizzo in sicurezza della spettroscopia NMR
Utilizzo in sicurezza della spettroscopia NMR - Valutazione del rischio e indicazioni operative
DECRETO 15 maggio 2020 Prevenzione Incendi
Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attivita' di autorimessa. (20A02776) (GU Serie Generale n.132 del 23-05-2020)Apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile
ll documento fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica.
DECRETO LEGISLATIVO 1° giugno 2020, n. 44 che modifica art. 242 E Allegati XLII e XLIII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
Attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la direttiva 2004/37/CE del Consiglio, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoroVADEMECUM DELLE MACCHINE SCENOTECNICHE
indicazioni tecniche concernenti la sicurezza delle principali tipologie di macchine per la realizzazione delle opere temporanee e dell’allestimento scenotecnico.
Carrelli semoventi a braccio telescopico
indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodicaAggiornamento Giugno 2020 della Candidate List
ECHA ha ufficializzato l’aggiornamento della Candidate List
Polibromodifenileteri (Pbde). Microinquinanti organici - Informazioni e dati per una gestione sicura
Gli inquinanti persistenti (POP) sono un gruppo di sostanze chimiche riconosciute da tempo come una minaccia globale per la salute umana e l'ambiente.Controlli Periodici dei Carrelli Industriali
FEM 4.004 Controlli Periodici dei Carrelli Industriali - Pubblicazione della versione in Italiano
La sicurezza nelle tecnologie additive per metalli
Le tecnologie additive (cosiddette stampanti 3D) si stanno sempre più diffondendo anche nel settore manifatturiero.Generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso
fasi di cui si compone l'attività di prima verifica periodica dei generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso per impianti centrali di riscaldamento
Prezzario Regione Piemonte 2020
Edizione 2020 (D.G.R. n- 2-1603 del 30/06/2020)Contaminazione da micotossine in ambito agro-zootecnico
Misure di prevenzione per la riduzione del rischio
UTILIZZO IN SICUREZZA DELLE MACCHINE
Guida per le imprese all'utilizzo in sicurezza delle MacchineGuida per operatori economici produttori di MOCA e scheda di autovalutazione
"materiali e oggetti a contatto con gli alimenti" (MOCA)
Gestione degli estintori portatili d’incendio installati a bordo di automezzi ADR.
ADR – MANUTENZIONE ESTINTORI D'INCENDIO – REGISTRAZIONE DELLE ATTIVITÀCosa fare in caso di sospetta presenza di amianto durante lavori elettrici
Per lavori su apparecchi, quadri di distribuzione, materiali, stufe elettriche a accumulo, ecc., che potrebbero contenere amianto si applica la seguente procedura:
Lavori forestali in prossimità di legno morto
Il legno morto instabile ancora in piedi o gli alberi con parti di legno morto sono molto pericolosi.Esperto nella valutazione dei rischi derivanti da radiazioni ottiche
Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del personale qualificato per la valutazione dei rischi da radiazioni ottiche non coerenti e coerenti (LASER) nei luoghi di lavoro
Attività tipiche servizio di prevenzione e protezione come previsto dall’art. 33 del D.Lgs. 81/2008
PRASSI DI RIFERIMENTO UNI/PdR 87:2020STIMA DELL’IMPEGNO ANNUO PREVISTO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DI UN SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
UNI/PdR 87:2020 Impegno stimato per svolgere le attività tipiche del SPP in termini di ordine di grandezza orientativo è espresso in giorni-uomo annui.
Modello territoriale di intervento integrato in materia di salute e sicurezza rivolto alle imprese che operano in aree portuali.
Salute e sicurezza dei lavoratori nelle aree portualiCasseforme - Quaderno Tecnico 2020
Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili
Gestione delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle strutture scolastiche
organizzare e gestire la salubrità dei locali scolastici attraverso una adeguata e consapevole organizzazione della pulizia, disinfezione e sanificazione in tempi di normale gestione e di pandemia.Linee di indirizzo sgsl-u aziende servizi Idrici, ambientali energetici e Funerari
SISTEMA DI GESTIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA DEI LAVORATORI PER LE AZIENDE DEI SERVIZI IDRICI, AMBIENTALI, ENERGETICI E FUNERARI
Progettazione della misura esodo
valutazione dei requisiti necessari per le vie di fuga su standard allineati a quelli europei.Recepita la Direttiva 2013/59/Euratom
DECRETO LEGISLATIVO 31 luglio 2020, n. 101
Manifestazioni fieristiche
analisi e sistematizzazione dei processi lavorativi per la realizzazione di una manifestazione fieristica ai fini del miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro.autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda i diisocianati
REGOLAMENTO (UE) 2020/1149 DELLA COMMISSIONE del 3 agosto 2020
Chiarimenti in merito alla fornitura e posa in opera di calcestruzzo preconfezionato
Fornitura e posa in opera del calcestruzzo oppure Mera fornitura del calcestruzzoDOCUMENTO DI INDIRIZZO 2020 PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO AMIANTO NEL SNPA
DOCUMENTO DI INDIRIZZO PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO AMIANTO NEL SNPA
Testo coordinato dell’allegato I del DM 3 agosto 2015 21 agosto 2020
Codice di prevenzione incendiPIANO NAZIONALE 2020-2022 OGM NEGLI ALIMENTI
PIANO NAZIONALE DI CONTROLLO UFFICIALE SULLA PRESENZA DI ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI NEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE.
Privacy Fascicolo sanitario elettronico
Faq Infografica Garante PrivacyDECRETO LEGISLATIVO 3 settembre 2020, n. 116
ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 2 E 3 DELLA DIRETTIVA (UE) 2018/849, CHE MODIFICANO LE DIRETTIVE 2006/66/CE RELATIVE A PILE E ACCUMULATORI E AI RIFIUTI DI PILE E ACCUMULATORI E 2012/19/UE SUI RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE. (20G00136) (GU SERIE GENERALE N.227 DEL 12-09-2020)
Generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso
La pubblicazione fornisce le indicazioni operative per la prima verifica periodica, ai sensi del D.M.11 aprile 2011, delle attrezzature a pressione della tipologia generatori di vapore d’acqua e/o di acqua surriscaldataMacchine agricole raccoglifrutta non marcate ce
misure tecniche che le macchine agricole raccoglifrutta non marcate CE
Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile
Il documento fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica. Nello specifico il lavoro tratta gli apparecchi di sollevamento di tipo mobile, descrivendone le caratteristiche costruttive precipue, l’evoluzione dello stato dell’arte e soprattutto fornendo indicazioni dettagliate per la cForni per le industrie chimiche e affini
Il documento descrive le fasi di cui si compone l’attività di prima verifica periodica dei forni per le industrie chimiche e affini a carica liquida.
Codice di Prevenzione Incendi tradotto in lingua inglese
Technical fire prevention standardsDispositivi per l’abbronzatura artificiale
Interventi di salute pubblica per la gestione dell’uso delle lampade abbronzanti
Bando Isi Agricoltura 2019-2020
Dal 25 settembre 2020 le imprese possono effettuare il download del codice identificativo per l’inoltro telematico delle domande.GENERATORI DI VAPORE E/O DI ACQUA SURRISCALDATA
Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011
Fibre artificiali vetrose FAV
L’esposizione a FAV può avvenire per contatto diretto con gli occhi e con la pelle o tramite inalazione delle fibre aerodisperse.P otere di disposizione ispettori INL - circolare n. 5 del 30 settembre 2020
presidio sanzionatorio in relazione a tutti gli obblighi normativi e contrattuali per i quali non è prevista alcuna conseguenza in caso di mancata o errata applicazione
Radioattività naturale nei materiali da costruzione
Calcolo excel Indice di concentrazione di attività – Indice ILa tutela della salute e sicurezza del lavoro nello smart working
Inquadramento giuridico e sfide formative
Apparecchiature ibride di tipo Rm-Pet e Rm-Rt
standard di sicurezza in risonanza magneticaReti 5G
Gli effetti sulla salute Nuove reti 5G
Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1435 Reach
termini di aggiornamento degli obblighi che incombono ai dichiaranti a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico! 2020-2022
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ha concepito questo sito web per fornire una guida esplicativa su come organizzare e condurre efficaci campagne promozionali, indipendentemente dalle dimensioni della tua organizzazione.
Gli infortuni mortali causati da esplosioni
l’approfondimento dei dati descrittivi, delle dinamiche infortunistiche e dei fattori causali caratteristici delle esplosioni registrate nella banca dati del sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi InformoReinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro
Due opuscoli, realizzati reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro
Certificazione acustica e vibratoria delle macchine
Manuale operativo
L’esecuzione in sicurezza delle prove di pressione condotte su attrezzature in esercizio
Il documento ha lo scopo di fornire criteri e metodi di carattere generale per l’esecuzione in sicurezza di prove di pressione su attrezzature in esercizio, quali ad esempio: recipienti, tubazioni, componenti e accessoriReNaTuNS sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusali - Manuale operativo
Registro Nazionale dei Tumori Naso-Sinusali (ReNaTuNS), per la stima dell’incidenza dei casi di TuNS in Italia
Valutazione della formazione di atmosfere potenzialmente esplosive per impianti di produzione del calore
Valutazione della formazione di atmosfere potenzialmente esplosive per impianti di produzione del calore ricadenti nel campo di applicazione del DM08/1 J/2019.Modifica allegati XLVII e XLVIII del testo Unico Sicurezza
Gli allegati XLVII e XLVIII di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, sono sostituiti dai seguenti: "ALLEGATO XLVII INDICAZIONI SU MISURE E LIVELLI DI CONTENIMENTO
ADR 2021
ADR 2021 che entrerà in vigore il 1° gennaio 2021 nel trasporto internazionale e in ambito nazionale a seguito del recepimento della Direttiva europeaIstruzioni operative per la prima verifica periodica
Raccolta Istruzioni operative per la prima verifica periodica
Aggiornato allegato VIII del reg. CLP
Aggiornato l’allegato VIII del reg. CLP, inerente le nuove modalità di notifica delle miscele pericolose.quesiti su depositi di liquidi infiammabili e impianti di produzione di calore
Pubblicati dai Vigili del Fuoco due nuovi quesiti datati 5 e 6 novembre 2020 sulla normativa prevenzione incendi.
QUALITA’ e SICUREZZA IGIENICA DEI TESSILI UTILIZZATI NEL SETTORE SANITARIO E DEL TURISMO
Certificazione UNI EN 14065 e Linee Guida RABC Assosistema “Tessili trattati in lavanderia - Sistema di controllo della biocontaminazione”Apparecchi di sollevamento persone - Ponti mobili sviluppabili
ponti mobili sviluppabili rientrano tra le attrezzature di lavoro soggette al regime di verifica periodica previsto dall’art. 71 del decreto legislativo 81/08.
Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 aggiornata a Novembre 2020
D.Lgs 81/2008 Aggiornato a Novembre 2020Misure di sicurezza per gli agenti infettivi del gruppo 3 nelle attività sanitarie
indirizzo tecnico-scientifico nel merito della gestione della sicurezza per gli agenti infettivi del gruppo 3 nelle attività sanitarie
lavoratore notturno – definizione – chiarimenti
nota INL prot. n. 12165 del 26 novembre 2020collaborazioni organizzate dal committente e tutele del lavoro tramite piattaforme.
CIRCOLARE inl N. 7/2020
Analisi e gestione dei suoli contaminati da amianto e Superfici contenenti amianto
Superfici contenenti amianto: il telerilevamento per una mappatura in sicurezza e Analisi e gestione dei suoli contaminati da amiantoStrumenti pratici per luoghi di lavoro più inclusivi e più sani
strumenti CHRODIS PLUS sulle malattie croniche e il lavoro
Requisiti tecnici antincendio per autorimesse con superficie non superiore a 300 m2
Circolare 17496 del 18/12/20 dei VVF sulle autorimesse'Testo coordinato del DM 08 novembre 2019 aggiornato a Novembre 2020
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi.