La tutela della salute e sicurezza del lavoro nello smart working
Inquadramento giuridico e sfide formative
Il paper è diretto ad offrire un’analisi della disciplina in materia di salute e sicurezza applicabile al lavoro agile (c.d. smart working) nel contesto della digitalizzazione del lavoro. La prima parte è basata sull’analisi della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro agile e dei rischi legati alla prestazione lavorativa. Si analizza, inoltre, lo stato dell’arte della contrattazione aziendale sul lavoro agile con riferimento agli aspetti relativi alla salute e sicurezza sul lavoro.
Nella seconda parte si esaminano da un punto di vista psicosociale le sfide formative in materia di salute e sicurezza del lavoro legate a queste modalità organizzative innovative. Si analizzano, inoltre, punti di forza e criticità delle metodologie di formazione a distanza (FAD), in particolare per lo svolgimento dei corsi sulla sicurezza destinati agli smartworkers.
Autori del working Paper:Debora Gentilini Collaboratrice Tecnica di Ricerca – Inapp -Giovanna Filosa Tecnologa – Inapp
Fonte: ADAPT
MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL: Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.
Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di
ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti
in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo.
L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi. |
NEWSLETTER PROFESSIONAL
Sei gia' iscritto alla nostra Newsletter Professional?
Inserisci l'email con cui ricevi le news Periodiche per procedere con il download.Se non sei ancora iscritto scopri come farlo cliccando sul pulsante Maggiori Info..
Maggiori Info sulla Newsletter Professional