Gestione della sicurezza e operatività antincendio
applicazioni inerenti lo studio della Gestione della sicurezza e dell’operatività antincendio,
Il 'Codice di prevenzione incendi', nella sezione S 'Strategia antincendio', prevede dieci capitoli dedicati alle Misure di riduzione del rischio di incendio. Il capitolo S.5 del Codice è dedicato alla Gestione della sicurezza antincendio mentre il capitolo S.9 è rivolto all’operatività antincendio.
Il quaderno contiene alcune applicazioni inerenti lo studio della Gestione della sicurezza e dell’operatività antincendio, evidenziando come tali misure risultino essenziali ai fini dell’efficacia della strategia antincendio prescelta in relazione all’attività esaminata
La presente pubblicazione è il risultato della collaborazione tra Inail, Sapienza Università di Roma, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e Consiglio Nazionale degli Ingegneri nell’ambito dei progetti previsti nel Piano delle attività di ricerca dell’Inail per il triennio 2019/2021
INDICE DEL DOCUMENTO
Prefazione
Obiettivi
Introduzione
Le soluzioni fornite dal Codice - la misura antincendio S.5
Gestione della sicurezza antincendio
La revisione del Codice: ricadute sulla GSA
Le soluzioni fornite dal Codice - la misura antincendio S.9
Caso studio 1: edificio civile destinato ad uffici
Caso studio 2: edificio storico destinato a dipartimento universitario
Caso studio 3: edificio ad uso uffici e terziario
Caso studio 4: piano di emergenza per un edificio civile destinato ad uffici
Caso studio 5: gestione della sicurezza antincendio e operatività antincendio di tipo avanzato
Caso studio 6: attività 73 - verifica irraggiamento nei punti di raccolta e nei punti di attesa soccorsi
Caso studio 7: edificio adibito ad uffici e autorimesse di pertinenza
Caso studio 8: sistema di gestione della sicurezza antincendio per una struttura sanitaria
Fonte: Edizioni: Inail – 2020
Gestione della sicurezza e operatività antincendio (.pdf - 11 mb)

MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL: Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.
Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di
ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti
in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo. L'iscrizione da' diritto anche a particolari scontistiche su vari servizi offerti. L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi. |

|