SARS-CoV-2 “coronavirus” Covid-19
ALLEGATO DVR COVID- 19 IN WORD
DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI DVR iIMPRESA DI PULIZIE-D.V.R PROCEDURE STANDARDIZZATEIntegrazione al Piano Operativo di sicurezza POS COVID-19 editabile in word
elaborate sulla base del Protocollo Condiviso tra le parti sociali del settore
ALLEGATO DVR COVID- 19 IN WORD SETTORE EDILE
DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI DVR iIMPRESA DI PULIZIE-D.V.R PROCEDURE STANDARDIZZATESCHEDE TECNICHE COVID-19 EDITABILI IN WORD
Schede tecniche WORD per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive in emergenza Covid-19
Raccolta degli atti Emergenza Covid-19
Raccolta degli atti recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19Slide powerpoint decalogo CoronaVirus
Testi rielaborati dalla Task Force Comunicazione ISS su fonti di: Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
Sicurezza personale sanitario e le precauzioni standard di biosicurezza Covid-2019
COVID-2019. Nuove indicazioni e chiarimenti utilizzo DPIvalutazione rischio biologico CORONAVIRUS SARS-CoV-2 Covid- 2
Modello word valutazione del rischio biologico correlato all’improvvisa emergenza legata alla diffusione del virus COVID-19
DVR Valutazione del Rischio CoronaVirus Covid-19 in excel
Modello excel valutazione oggettiva del rischio biologico correlato all’improvvisa emergenza legata alla diffusione del virus Covid-19GESTIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO DA CORONAVIRUS
LINEA GUIDA PER FORMATORI, CONSULENTI, RSPP e DATORI DI LAVORO IN TEMA DI GESTIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO DA CORONAVIRUS
DIAGRAMMA DI FLUSSO GESTIONE COVID- 19
Gestione della salute pubblica delle persone, incluso operatori sanitari, avendo avuto contatti con Casi COVID-19 nell'Unione europeaMASCHERINE FILTRANTI
COME PROTEGGERSI DAL RISCHIO CONTAGIO?
Vademecum Gestione del Rischio Coronavirus in ambito lavorativo
Vademecum Aias per la Gestione del Rischio Coronavirus in ambito lavorativoCOVID-19 e protezione operatori sanitari
contributo informativo per la tutela della salute e sicurezza degli operatori sanitari
Istruzioni operative per la dotazione dei dispositivi protezione individuale
istruzioni operativemanuale per aziende durante Gestione delle Pandemie
Manuale per la preparazione aziendale
Covid19: tutela della salute negli ambienti di lavoro non sanitari
COVID-19: Indicazioni per il Datore di Lavoro e medico competenteIndicazioni di ANCE per le imprese edili emergenza sanitaria CoronaVirus
Emergenza sanitaria CoronaVirus Covid-19 in Edilizia
Modulo in word di autocertificazione spostamenti emergenza Coronavirus
Nuova e ultima autocertificazione spostamentiIndicazioni operative per le imprese in edilizia a seguito emergenza Coronavirus 2019
aggiornamento covid-19 in edilizia
Coronavirus e Privacy
Garante Privacy, no a iniziative "fai da te" nella raccolta dei datiMODELLO INFORMATIVA RISCHIO CORONAVIRUS AL PERSONALE INTERNO ED ESTERNO
Modello di informativa al personale interno dello studio (dipendenti, collaboratori e tirocinanti) e Modello di informativa rivolto a clienti, fornitori e terzi.
PROTOCOLLO INFORMAZIONE SANITARIA COVID
MODALITA’ OPERATIVE AZIENDALIMODELLO DVR RISCHIO COVID 2019 WORD ED EXCEL
METODO PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA INFEZIONE DA COVID 19 IN AMBIENTE DI LAVORO E INDIVIDUAZIONE DELLE RELATIVE MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
PROCEDURA OPERATIVA PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA’ LAVORATIVE A SEGUITO EMERGENZA COVID-19
Documento da Allegare al Documento di Valutazione dei RischiVADEMECUM PER I CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI Emergenza COVID- 2019
Linee guida per i coordinatori a seguito dei DPCM 09.03.2020 e 11.03.2020
statistiche in excel coronavirus Covid-19 aggiornate in tempo reale
Situazione in tempo reale del contagio in italia, in europa e nel MondoDVR RISCHIO COVID-19 IN EXCEL
METODO PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA INFEZIONE DA COVID 19 IN AMBIENTE DI LAVORO E INDIVIDUAZIONE DELLE RELATIVE MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
aggiornamento delle misure precauzionali per evitare la trasmissione trasfusionale del virus Covid-19
CHIAMATA DONATORI IN CONDIZIONI DI EMERGENZA CORONAVIRUSProtocollo di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti lavorativi
Dpcm 14 Marzo 2020 Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della iffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.
Raccolta degli atti recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza Covid-19
accolta di tutti i provvedimenti, pubblicati in Gazzetta Ufficiale in tema emergenza Covid-19Circolare di Confidustria Protocollo condiviso COVID-19
Linea guida Unindustria Pordenone editabile in word
Vademecum psicologico coronavirus
Perché le paure possono diventare panico e come proteggersiGLI IMPIANTI E LA DIFFUSIONE DEL COVID-19
guida con alcuni aspetti riguardanti il funzionamento degli impianti di ventilazione e condizionamento dell'aria
Emergenza COVID-19: liberamente scaricabili le norme UNI per combattere il contagio
liberamente scaricabili le norme UNI per combattere il contagioIndicazioni operative per i Medici Competenti emergenza Covid-19
identificazione dei soggetti ipersuscettibili
Indicazioni ad interim per la prevenzione e il controllo dell'infezione da SARS-CoV-2
Misure generali e specifiche a livello della struttura residenzialeCORONA VIRUS, PER SPAZZAMENTO STRADE ARRIVANO LINEE GUIDA DA SNPA E MINAMBIENTE
Emergenza Covid-19: documento SNPA su pulizia ambienti esterni e uso disinfettanti
Adempimenti datoriali e la valutazione del rischio emergenza coronavirus
Indicazioni INL D.V.R CORONAVIRUSCheck-list Covid-19
ALCUNE RACCOMANDAZIONI GENERALI PER PREVENIRE LA DIFFUSIONE DI COVID-19 SUL POSTO DI LAVORO
COVID-19 e protezione degli operatori sanitari - seconda edizione Inail
contributo informativo per la tutela della salute e sicurezza degli operatori sanitariAggiornamento codici ATECO per aziende che rimangono aperte durante emergenza Covid-19
attività interessate dalle riaperture nella Fase 2
Covid-19 Richiesta di interdizione anticipata/post partum dal lavoro per lavoratrici madri
Richiesta di interdizione anticipata/post partum dal lavoro per lavoratrici madri addette a lavori vietati o pregiudizievoli alla salute della donna e del bambino ai sensi del D.Lgs. 26/03/2001, n. 151 e s.m.i. – art. 17, comma 2, lett. b) e c)Protocollo integrativo per la salute e sicurezza nel settore del trasporto e della logistica
protocollo settori nell’ambito trasportistico e della logistica
Aggiornamento delle linee di indirizzo organizzative dei servizi ospedalieri e territoriali in corso di emergenza COVID-19
Ministero della Salute, circ. 25 marzo 2020Protocollo per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori della Sanità, dei Servizi Socio Sanitari
regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro'
Sicurezza nei cantieri e CoronaVirus- CHECK LIST
pubblicata nuova Check list dal CNCPT
Informativa Covid-19 per lavoratori e terzi in Word
INFORMATIVA AI SU SINDROME RESPIRATORIA ACUTA GRAVE DA NUOVO CORONAVIRUS (COVID-19): EMERGENZATutorial Conosciamo il rischio – Nuovo Coronavirus (Parte 1 - 2 - 3) e versione integrale
prodotto informativo Inail
check list per verificare l’applicazione del protocollo condiviso Covid-19
CHECK LIST DI AUTOCONTROLLOCorona Virus. Check list di controllo sull’applicazione del Protocollo nazionale prevenzione contagi
check list utile alla verifica del rispetto degli adempimenti previsti dal Protocollo condiviso
Napo in... Stop alla pandemia
la contaminazione delle mani- e mostra, nel tipico “Napo-style”Indicazioni per la tutela della salute dei lavoratori nel contesto dell’emergenza Covid-19
Nuovo documento completo: “Indicazioni per la tutela della salute dei lavoratori nel contesto dell’emergenza Covid-19” – Rev.01
Check list e le linee guida per le imprese
Cheklist Protocollo Covid-19Gestione dello stress e prevenzione del burnout negli operatori sanitari nell'emergenza Covid-19
Il documento illustra l’iniziativa promossa da Inail, in collaborazione con il Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi, finalizzata all’attivazione di servizi di supporto psicologico per gli operatori sanitari nella gestione dello stress e prevenzione del burnout.
Check List Excel attuazione Protocollo condiviso rischio Covid-19
Check List Excel rischio Covid- 19 aggiornatoInterventi di prevenzione e mitigazione del contagio da SARS-CoV-2 da implementare alla ripartenza delle attività lavorative
Esempio tipo di procedure di intervento basate sulle conoscenze oggi disponibili su COVID-19.
Dati sulla distribuzione geografica dei casi COVID-19 in tutto il mondo
Consulta l'andamento dei casi nelle pagine web delle due principali agenzie internazionaliPROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID – 19 NEI CANTIERI EDILI
Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
Covid-19 e Privacy
Raccolta delle principali disposizioni adottate in relazione allo stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 aventi implicazioni in materia di protezione dei dati personaliMANUALE E DECALOGO COMPORTAMENTALE PER RIPARTIRE IN SICUREZZA NELLE AZIENDE.
ARRIVANO IL COVID MANAGER
INDICAZIONI PER GLI ASSISTENTI SANITARI EMERGENZA SANITARIA COVID-19
professionisti Assistenti Sanitari e Covid-19Covid-19 e gli impianti di climatizzazione/ventilazione
Protocollo per la riduzione del rischio da diffusione del sars-cov2-19 mediante gli impianti di climatizzazione e ventilazione esistenti
LAMPADE GERMICIDA E COVID-19
Procedure operative per la prevenzione del rischio da esposizione a Radiazioni Ottiche Artificiali: Cappe sterili e Lampade GermicideDocumento tecnico rimodulazione delle misure di contenimento del Contagio da Covid-19 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione.
Documento tecnico INAIL, Aprile 2020 -
Valutazione excel rischio contagio Covid-19 Lavoratori
Proposta metodologica in excelCOME SFILARSI I GUANTI MONOUSO
modo corretto per proteggersi da agenti chimici e biologici
Mappa Infografica Diffusione Epidenia
Diffusione Pandemia in Excel Aggiornamento in tempo realeEmergenza COVID19 (SARS-CoV-2): Imprese aperte, lavoratori protetti
VERSIONE 3 del 27.4.2020
Covid19 – disposizioni per la prevenzione del contagio sui luoghi di lavoro – chiarimenti.
INL.REGISTRO UFFICIALE.U.0000149.20-04-2020VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO COVID-19 SARS-2 IN EXCEL
CREA LA SCHEDA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN AMBIENTE DI LAVORO TRAMITE FOGLIO DI CALCOLO ASSISTITO IN EXCEL.
ISTRUZIONI DI SANIFICAZIONE SPEDITIVA DI CABINE DI GUIDA DI AUTOMEZZI AZIENDALI
Versione 01 del 09/04/2020AGGIORNATO AL 24 APRILE PROTOCOLLO CONDIVISO MISURE COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
24 Aprile 2020 integrato il “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”
Coronavirus - Guida pratica MultiLingue per chi si prende cura degli anziani
Guida per Caregiver e BadantiPROTOCOLLO SICUREZZA COVID-19 CODIVISO CANTIERI AGGIORNATO AL 24 APRILE 2020
Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Coronavirus, nuove regole per la sicurezza nei cantieri.
Check List Excel Protocollo Covid-19 Cantieri
PROTOCOLLO ATTUAZIONE CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID – 19 NEI CANTIERI CHECKLIS EXCELDPI – Manuale del Ministero dell’Interno
Aprile 2020 Manuale ad uso delle attività istituzionali della Polizia di Stato
GUIDA ALLA RIPRESA DEL LAVORO NELLE AZIENDE POST EMERGENZA COVID-19
sintesi aggiornate al 2.3 del 04/01/2021, riepilogano le normative vigenti nazionali e regionalimateriali informativi misure di contenimento del Covid-19 lavoro del settore edile in 5 lingue
Materiali Informativi Multilingue
Linee guida per l'informazione agli utenti e le modalità organizzative trasporto Pubblico
Linee guida per l'informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del covid-19 in materia di trasporto pubblicoCOVID-19 - MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA
MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA ALL’ACCESSO AL LUOGO DI LAVORO
Indicazioni COVID 19 Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro
Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro Indicazioni per la riorganizzazione delle misure di prevenzione e protezione all’epoca della pandemia da COVID-19Documento tecnico sull'ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive in relazione al trasporto pubblico
Documento tecnico sull'ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive in relazione al trasporto pubblico collettivo terrestre, nell’ottica della ripresa del pendolarismo, nel contesto dell’emergenza da SARS-CoV-2
check list e Moduli per l’applicazione del Protocollo Condiviso COVID 19 nei cantieri
strumento condiviso di autovalutazione per tutte quelle aziende, edili e non, che operano all’interno dei cantieri temporanei e mobili al fine di poter verificare l’applicazione delle corrette misure di contenimento del contagio da COVID-19REGOLE PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19 NEI CANTIERI – FASE 2
REGOLE PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19 NEI CANTIERI – FASE 2
Dossier Covid-19
speciale Inail arricchito da link, video e rimandi multimedialiSequenze di vestizione e svestizione per operatori sanitari
corrette procedure di vestizione e svestizione dei DPI per l'assistenza Covid-19
COVID-19: FARE RITORNO AL LUOGO DI LAVORO
Adeguare i luoghi di lavoro e proteggere i lavoratoriGuida al Protocollo condiviso
guida aggiornata al nuovo protocollo di sicurezza
Ruolo del Medico Competente e malattia Covid-19
Ruolo in Ambito non sanitarioCartelli Informativi Coronavirus da stampare
Cartelli Covid-19 editabili in word
Manuale per la riapertura delle attività produttive
Indicazioni operative per la tutela della salute negli ambienti di lavoro non sanitarimisure precauzionali obbligatorie per la sicurezza nei cantieri edili, necessarie per il riavvio dei lavori
Regione Campania linee guida con le misure precauzionali obbligatorie per la sicurezza nei cantieri edili.
Protocollo di accordo dipendenti pubblici in ordine all’emergenza sanitaria da “Covid-19”
Protocollo di accordo per la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici in ordine all’emergenza sanitaria da “Covid-19”INDIRIZZI PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA COVID-19 NELLE AZIENDE
PROTOCOLLO GENERALE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO REV.2 26aprile 2020
LINEE GUIDA PER ATTIVITA’ ALL’APERTO NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI
Documento utile ai fini dell’aggiornamento dei rischi e dei documenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro secondo quanto indicato dal D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81PROTOCOLLO PER LA PREVENZIONE DEL COVID-19 NELLE AZIENDE DEL COMPARTO DELLA RISTORAZIONE
Bozza del 23 APRILE 2020 Federazione Italiana Pubblici Esercizi
COVID - 19: istruzioni per l'uso delle semimaschere di protezione individuale
Manuale informativo per indossare e igienizzare le semimascherePROTOCOLLO GESTIONE COVID-19 CANTIERI
Indicazioni per l’attuazione delle misure di controllo del rischio da adottare in cantiere in relazione alla COVID-19
RAPPORTO SCUOLE APERTE SOCIETA' PROTETTA
VERSIONE 1 DEL 2 MAGGIO 2020Schede tematiche sulle misure per il lavoro adottate dall’Italia durante l’emergenza da COVID-19
Sette schede tematiche sulle misure di politica del lavoro e di sostegno alle imprese durante l’emergenza da COVID-19
COVID-19 PROTOCOLLO DI SICUREZZA EDITABILE IN WORD
Protocollo Cantieri editabile in wordRaccomandazioni ad interim sui disinfettanti nell’attuale emergenza COVID-19
presidi medico-chirurgici e biocidi. Versione del 25 aprile 2020.
DOCUMENTO PER LA SCELTA DEI DISPOSITIVI FILTRANTI DELLE VIE AEREE
dispositivi per le vie aeree in situazione emergenziale Covid-19Formazione in materia di salute e sicurezza, i chiarimenti del Ministero
Formazione al tempo del Covid-19
ALLEGATO COVID-19 AL PIANO DI AUTOCONTROLLO AZIENDALE SECONDO METODICA H.A.C.C.P
LINEE GUIDA PER IL FOOD DELIVERY DELLE IMPRESE AL DETTAGLIO DEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE #COVID19FREEALLEGATO COVID-19 AL PIANO DI AUTOCONTROLLO AZIENDALE SECONDO METODICA H.A.C.C.P
LINEE GUIDA PER IL FOOD DELIVERY DI BAR E RISTORANTI AI TEMPI DEL #COVID-19
PROTOCOLLO CONDIVISO COVID-19 ATTIVITA' PRODUTTIVE SETTORE MODA
Protocollo Condiviso settore ModaFase 2 e sicurezza negli studi Professionali
gestire e organizzare il lavoro di professionisti e dipendenti nel post-emergenza Covid-19
Attività di sanificazione emergenza COVID-19
documento orientativo per l'emergenza COVID-19Vademecum CNA - COVID-19 Codice di autoregolamentazione (installazione impianti)
Vademecum CNA (installazione impianti)
ELENCO PREZZI GESTIONE COVID-19 CANTIERI EDILI EXCEL
ELENCO PREZZI GESTIONE COVID-19 CANTIERI EDILIResponsabilità datore di lavoro in merito al Covid-19 in azienda
Mancata attuazione del Protocollo che non assicuri adeguati livelli di protezione per il lavorator
Verifica applicazione del Protocollo condiviso
Verifica applicazione del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro ai sensi D.P.C.M. del 26 aprile 2020Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia COVID-19 settore funebre, cimiteriale
Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia COVID-19 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e di cremazione (Revisione post DPCM 26 aprile 2020)
Aggiornamento protocollo integrativo Territoriale aziendale
Aggiornamento 5 Maggio 2020 Protocollo integrativo territoriale ATS Bergamo.INDIRIZZI GESTIONE DELL’EMERGENZA COVID-19 NELLE AZIENDE
PROTOCOLLO GENERALE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO REV.3 - 30 aprile 2020
PROTOCOLLO DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA E NEI LAVORI FORESTALI
LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEL RISCHIO COVID-19 - VER.1 - 30 aprile 2020CLASSI DI RISCHIO INAIL COVID-19: LA CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
Tabella Excel classi di rischio
Protocolli di sicurezza Covid-19 Cantieri Temporanei e Mobili (EDILI E NON EDILI)
Documento utile ai fini dell’aggiornamento dei rischi e dei documenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro secondo quanto indicato dal D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81Protocolli di sicurezza Covid-19 settore manifatturiero
Documento utile ai fini dell’aggiornamento dei rischi e dei documenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro secondo quanto indicato dal D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81
Linee Guida per l’Audit documentale di conformità delle Misure Anti CoViD-19
Linee Guida per l’Audit documentale di conformita’ delle Misure Anti CoViD-19 per le organizzazioni pubbliche e privateISS COVID-19 n. 21/2020
Guida per la prevenzione della contaminazione da Legionella negli impianti idrici di strutture turistico recettive e altri edifici ad uso civile e industriale, non utilizzati durante la pandemia COVID-19. Versione del 3 maggio 2020
ISS COVID-19 n. 20/2020
Indicazioni per la sanificazione degli ambienti interni per prevenire la trasmissione di SARS-COV 2. Versione 13 LUGLIO 2020Contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle attività ricreative di balneazione e in spiaggia
Documento tecnico sull’analisi di rischio e le misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle attività ricreative di balneazione e in spiaggia
Rimodulazione delle misure contenitive del contagio
Documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 nel settore della ristorazioneDOCUMENTAZIONE DI SUPPORTO FASE 2 EMERGENZA COVID 19
DOCUMENTAZIONE DI SUPPORTO FASE 2 EMERGENZA COVID 19
CoronaVirus e Protezione dei Dati
Raccolta delle principali disposizioni adottate in relazione allo stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 aventi implicazioni in materia di protezione dei dati personaliFac-simile in word del Protocollo aziendale Aggiornato al DPCM 26 aprile 2020
Protocollo aziendale di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro editabile in word.
Misure contenitive del contagio da COVID-19servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici
Documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 nel settore della cura della persona: servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti esteticiUtilizzare gli impianti di climatizzazione per prevenire e limitare il rischio di diffusione del Covid-19
utilizzare gli impianti di climatizzazione per prevenire e limitare il rischio di diffusione di SARS-CoV2-19
misure di prevenzione della diffusione del virus SARS-CoV-2 nelle strutture turistico ricettive.
misure di prevenzione della diffusione del virus SARS-CoV-2 nelle strutture turistico ricettive.COVID MANAGER
referente unico aziendale per l’attuazione delle misure di prevenzione
Manuale per la ripresa delle attività produttive
Manuale per la ripresa delle attività produttive approvato con DGR n. 602 del 12.05.2020integrazione del DVR per contrastare la diffusione del COVID-19
integrazione del Dvr esistente con l’indicazione delle azioni intraprese dal datore di lavoro.
Linee guida Impianti Condizionamento e Covid-19
Linee guida atte a garantire il corretto utilizzo e funzionamento degli impianti di ventilazione e condizionamento dell’ariaIndicazioni operative sui costi della sicurezza connessi allo stato di emergenza COVID-19
La fase emergenziale ed i maggiori costi per la sicurezza
Sanzioni In caso di inadempimento ai protocolli condivisi Covid-19
ndicazioni operative della Procura di Bergamo - in caso di inadempimento ai protocolli condivisi, saranno applicabili le sanzioni penali previste dal D.Lgs. 81/08Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive
Linee guida della Conferenza Stato Regioni SCHEDE TECNICHE
Formazione a distanza ed e-learning nell'emergenza Covid-19: accordo per modifica linee guida
Documento della Conferenza delle Regioni del 31 marzoDELIBERAZIONI A NORMA DEL TESTO UNICO SUGLI ENTI LOCALI
quadro normativo nazionale all’interno del quale, dal 18 maggio al 31 luglio 2020, con appositi decreti od ordinanze, statali, regionali o comunali, potranno essere disciplinati gli spostamenti delle persone fisiche e le modalità di svolgimento delle attività economiche, produttive e sociali.
Raccomandazioni emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e abbigliamento
Rapporto ISS COVID-19 n. 25/2020 Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e abbigliamentoI RIFIUTI COSTITUITI DA DPI USATI
Rapporto CENTRO NAZIONALE DEI RIFIUTI E DELL’ECONOMIA CIRCOLARE - ISPRA
PROCEDURE INDICATIVE PER PARRUCCHIERI, BARBIERI ED ESTETISTE NELLA FASE 2
ORDINE TSRM E PSTRP DI CATANIAlinee guida per il trasporto nautico e la balneazione
Fase 2bis: linee guida Mit per il trasporto nautico e la balneazione
RIPRESA DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE DELLE AUTOSCUOLE
LINEE GUIDA PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE DELLE AUTOSCUOLE AI SENSI DELL’ART. 1, LETTERA Q), DEL DECRETO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 18 MAGGIO 2020Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS-CoV-2)
Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS-CoV-2) in occasione di lavoro. Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”
indicazioni INL sulla vigilanza nel settore edile durante l'emergenza COVID-19
Circolare INL n. 156 del 13 maggio 2020Protocollo per la sicurezza igienica del tovagliato per la ristorazione
Linee guida per la applicazione del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, con specifico riferimento alle lavanderie industriali operanti nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione
Linee Guida contrasto Covid 19 Lavanderie Industriali turismo
PROTOCOLLO SICUREZZA IGIENICA DEL TOVAGLIATO PER LA RISTORAZIONE Buone prassi d’igiene della tavola, uso e sanificazione del tessile riutilizzabileEmergenza Covid 19 e attività produttive: una guida per orientarsi fra le principali disposizioni normative nazionali
Guida sulle principali disposizioni normative nazionali per fronteggiare l’emergenza epidemiologica COVID-19 di interesse per le attività produttive
Indicazioni per la prevenzione del rischio Legionella nei riuniti odontoiatrici durante la pandemia
Indicazioni per la prevenzione del rischio Legionella nei riuniti odontoiatrici durante la pandemia da COVID-19. Versione del 17 maggio 2020FAQ MINISTERO DEL LAVORO EMERGENZA COVID
Frequently asked questions Emergenza covid
EMERGENZA COVID-19: elenco normative e conseguenti direttive del Corpo Nazionale VdF
riepilogo delle principali disposizioni emanate dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco a seguito degli eventi e della relativa rapida successione di norme che sono state diramate in merito all'emergenza epidemiologica COVID-19.Procedura di validazione in deroga dpi: aggiornato l'elenco dispositivi autorizzati
Pubblicato l’aggiornamento dell'elenco dei dispositivi di protezione individuale autorizzati con la procedura di validazione in deroga.
COVID-19 GUIDA OPERATIVA PLE
INDICAZIONI PER UN LAVORO SICURO E PER RIDURRE AL MINIMO IL RISCHIO DI CONTAGIOCOVID-19 LINEE GUIDA GESTIONE AMBIENTI CONFINATI
Misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID 19
La certificazione degli adempimenti Anti CoViD-19
LA CERTIFICAZIONE DEGLI ADEMPIMENTI ANTI COVID-19 - PERCHE', QUANDO E COME?Emergenza Covid 19 nei cantieri del Comune di Milano
Elenco Prezzi Unitario Emergenza Covid 19 nei cantieri del Comune di Milano
Emergenza Covid-19, Protocollo tra le parti sociali: online il video su sorveglianza sanitaria e medico competente
Nel filmato le indicazioni su una funzione essenziale in azienda, in particolare alla ripresa delle attività produttive. Una nuova parte del prodotto multimediale che illustra, in quattordici brevi capitoli, i contenuti del documento sottoscritto per la prevenzione nei luoghi di lavoroGestire una persona sintomatica in azienda
video su come gestire una persona sintomatica in azienda
LA GESTIONE DEL CANTIERE IN SICUREZZA IN RELAZIONE ALL’EMERGENZA COVID-19
Quaderno Tecnico Ance Emilia sul tema Covid-19 gestione sicurezza cantierevideo, testi e traduzioni per migranti sul Coronavirus in Italia
materiali informativi in decine di lingue sull'emergenza Covid-19 in italia
Linee guida e Protocolli Attività sportive
Linee guida e Protocolli Attività sportive - linee guida nazionali e federazione sportivaLe misure anticovid-19: i costi e gli oneri aziendali della sicurezza
Regione Toscana Le misure anticovid-19: i costi e gli oneri aziendali della sicurezza
differenza tra le mascherine di comunità e le mascherine chirurgiche
L’uso delle mascherine nella vita quotidiana, da ISS una guida alle indicazioni del DpcmRapporto ISS COVID-19 su Igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti.
Rapporto ISS COVID-19 n. 32/2020 - Indicazioni ad interim sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e sull'igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti. Versione del 27 maggio 2020
Rapporto ISS COVID-19 n. 5/2020 Rev. 2 qualità dell’aria indoor
Indicazioni ad interim per la prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2. Versione del 25 maggio 2020.Indicazioni operative per l'attività odontoiatrica durante la fase della pandemia Covid-19
Il documento, validato dal Comitato tecnico scientifico, offre indicazioni cliniche procedurali di riferimento riguardanti gli standard minimi di sicurezza studi odontoiatrici
FAQ Trattamento dei dati nel contesto lavorativo pubblico e privato
FAQ Trattamento dei dati nel contesto lavorativo pubblico e privato in ambito dell’emergenza sanitaria COVID-19Lista di controllo per la prevenzione dal contagio da COVID-19 nei cantieri edili
Definita la la lista di controllo per la prevenzione del contagio da coronavirus nei cantieri
Sars-Cov-2 nella direttiva agenti biologici sul lavoro, modifiche all’allegato III
Direttiva (UE) 2020/739 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inserimento del SARS-CoV-2 nell’elenco degli agenti biologici di cui è noto che possono causare malattie infettive nell’uomoIndicazioni sulle attività di balneazione in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2.
Indicazioni sulle attività di balneazione in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2. Versione del 31 maggio 2020.
Rapporti ISS COVID-19 n. 37/2020 - Indicazioni per le piscine
Rapporti ISS COVID-19 n. 37/2020 - Indicazioni per le piscine, di cui all’Accordo 16/1/2003 tra il Ministro della salute, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2. Versione del 31 maggio 2020Prontuario sul ruolo degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva nella riduzione della diffusione della COVID-19
Il prontuario illustra i motivi per i quali gli impianti di climatizzazione possono ridurre i rischi di contagio da coronavirus responsabile della malattia COVID-19
PROTOCOLLO SANITARIO PER LA RIPRESA IN SICUREZZA DELLA PRODUZIONE CINE-AUDIOVISIVA
PROTOCOLLO SICUREZZA SCHEMA ATTIVITÀ – MODALITÀ OPERATIVE – INTERVENTIPROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 SETTORE ATTIVITÀ TURISTICHE (stabilimenti balneari e spiagge)
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative agg.6 AGOSTO 2020
PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 SETTORE ATTIVITÀ RICETTIVE
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative A.S.R agg8 OTTOBRE 2020PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA (acconciatori, estetisti e tatuatori)
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative A.S.R agg.8 OTTOBRE 2020
PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 SETTORE COMMERCIO AL DETTAGLIO
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative A.S.R agg.8 OTTOBREPROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 SETTORE COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE (mercati e mercatini degli hobbisti)
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative A.S.R agg.8 OTTOBRE 2020
PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 UFFICI APERTI AL PUBBLICO
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative A.S.R agg.8 OTTOBRE 2020PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 PALESTRE
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative A.S.R agg.8 OTTOBRE 2020
PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 PISCINE
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative A.S.R agg.8 OTTOBRE 2020PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 MANUTENZIONE DEL VERDE
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative A.S.R agg8 OTTOBRE 2020
PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 MUSEI, ARCHIVI E BIBLIOTECHE
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative A.S.R agg.8 OTTOBRE 2020PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 ATTIVITÀ FISICA ALL’APERTO
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative A.S.R agg.8 OTTOBRE 2020
PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 NOLEGGIO VEICOLI E ALTRE ATTREZZATURE
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative A.S.R agg.8 OTTOBRE 2020PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 INFORMATORI SCIENTIFICI DEL FARMACO
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative A.S.R agg 8 OTTOBRE 2020
PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 AREE GIOCHI PER BAMBINI
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative A.S.R agg.8 OTTOBRE 2020PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative A.S.R agg8 OTTOBRE 2020
PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 FORMAZIONE PROFESSIONALE
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative A.S.R agg.8 OTTOBRE 2020PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 CINEMA E SPETTACOLI DAL VIVO
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative A.S.R agg.8 OTTOBRE 2020
PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 PARCHI TEMATICI E DI DIVERTIMENTO
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative A.S.R agg. 8 OTTOBRE 2020PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 SAGRE E FIERE
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative AGG. 8 OTTOBRE 2020
PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 SERVIZI PER INFANZIA E ADOLESCENZA
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative AGG. 8 OTTOBRE 2020PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 PROFESSIONI DELLA MONTAGNA (guide alpine e maestri di sci) e GUIDE TURISTICHE
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative agg.8 OTTOBRE 2020
PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 CONGRESSI E GRANDI EVENTI FIERISTICI
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative AGG. 8 OTTOBRE 2020PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 SALE SLOT, SALE GIOCHI, SALE BINGO E SALE SCOMMESSE
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative AGG. 8 OTTOBRE 2020
PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 DISCOTECHE
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative A.S.R agg.8 OTTOBRE 2020PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 STRUTTURE TERMALI E CENTRI BENESSERE
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative AGG. 8 OTTOBRE 2020
PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 MATRIMONI E CERIMONIE
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative AGG.8 OTTOBRE 2020PROTOCOLLO SANITARIO COVID-19 SETTORE RISTORAZIONE
Linee guida protocollo Covid-19 delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative AGG. 8 OTTOBRE 2020
La responsabilità amministrativa degli enti ai tempi del COVID-19
Position Paper Confindustria sulle Prime indicazioni operative aggiornato a G i u g n o 2 0 2 0 impatto sui Modelli organizzativi 231Indicazioni emergenziali SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori.
Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori.
CTU in emergenza COVID-19
Linee guida di buone prassi per CTU per lo svolgimento delle operazioni peritali nel corso della pandemia da Covid-19 in atto e sino al termine dell’emergenzaLavoro agile in situazioni emergenziali
Lavoro agile in situazioni emergenziali - Applicazione di un modello “ibrido” tra lavoro agile e telelavoro
Protocollo di sicurezza anti - contagio Covid per Centri Estetici
Protocollo covid-19 ConfesteticaCOVID 19 – Dispositivi di protezione individuale: come verificare la loro conformità
Guida pratica sul come verificare la validità delle certificazioni a corredo dei dispositivi di protezione individual e ed indicazioni utili sui dispositivi validati in deroga alle normative vigenti da INAIL
Dataset Open Data Covid-19
raccolta di set di dati che sono direttamente o indirettamente correlati a COVID-19LINEE GUIDA CANTIERI EDILI E NON EDILI PUBBLICI E PRIVATI TRENTINO ALTO ADIGE
Linee Guida per attività nei cantieri pubblici e privati relative a COVID-19 che si rivolgono a tutte le persone che lavorano in cantiere.
Indicazioni Operative Covid-19 per le Imprese in edilizia
6° aggiornamento ANCE indicazioni operative per le imprese in ediliziaProtocollo per gli Ambulatori Medici per la gestione Post-emergenza Covid-19
Protocollo per gli Ambulatori Medici per la gestione post-emergenza Covid-19” messo a punto dalla FIMMG per i medici di medicina generale italiani
DISAGIO TERMICO CAUSATO DAI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE
Linea Guida Paf sull'uso dei dispositivi delle vie respiratorie a causa dell'emergenza CovidPrezzario misure per la sicurezza anti covid-19 nei cantieri
addendum al prezzario opere pubbliche Regione Lombardia
Emergenza Covid-19: sicurezza e salute nei cantieri, le linee guida
Linee di indirizzo sicurezza e salute nei cantieri di opere pubbliche in emergenza Covid-19Emergenza Covid-19 - sicurezza e salute nei cantieri-TABELLA EXCEL
Linee di indirizzo sicurezza e salute nei cantieri di opere pubbliche in emergenza Covid-19
PROTEZIONI RESPIRATORIE IN RELAZIONE ALL'EMERGENZA COVID-19
analisi delle diverse tipologie di mezzi di protezione per le vie respiratorie nel contesto dell'emergenza sanitaria da CoronavirusCOSTI DELLA SICUREZZA CANTIERI COVID-19
LE MISURE ANTICOVID-19: I COSTI E GLI ONERI AZIENDALI DELLA SICUREZZA
Covid-19 - Sicurezza dei lavoratori
Principali raccomandazioni per imprese e lavoratoriPrezzario Covid-19 Regione Piemonte
Misure di sicurezza connesse con l'emergenza sanitaria COVID-19
PREPARARSI AI CONTROLLI APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO CONDIVISO COVID-19
INL e ATS hanno concordato una lista di controllo che consente alle aziende di autoverificarsiOBBLIGHI E RESPONSABILITÀ NEI CANTIERI AL TEMPO DEL COVID-19
Linee guida comportamentali per il settore edile
Lista di controllo per la vigilanza in edilizia in tema di contrasto al Covid-19
Lista di controllo per la vigilanza in edilizia in tema di contrasto alla diffusione del virus SARS-Cov 2 versione del 30 giugno 2020CHECK LIST EXCEL AUTOVERIFICA in edilizia in tema di contrasto al Covid-19
Lista di controllo EXCEL per la vigilanza in edilizia in tema di contrasto alla diffusione del virus SARS-Cov 2 versione del 30 giugno 2020
gestione delle certificazioni di malattia Covid-19
ndicazioni operative per il riconoscimento della tutela previdenziale della malattia, in attuazione dell’articolo 26 del decreto-legge n. 18 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27 del 2020, rubricato “Misure urgenti per la tutela del periodo di sorveglianza attiva dei lavoratori del settore privato”Linee guida per Riapertura delle scuole a settembre
Linee guida Ministero Istruzione: per tornare a scuola a settembre
COVID-19: formazione in materia di salute e sicurezza sul Lavoro.
sintesi delle ultime indicazioni nazionali e regionali che disciplinano la materia della formazione AGG. 17 GIUGNO 2020Stime globali EXCEL nazionali della popolazione a rischio grave COVID-19
Stime globali, regionali e nazionali della popolazione a rischio aumentato di grave COVID-19 a causa delle condizioni sanitarie
Rapporto ISS COVID-19 n. 20/2020 Rev. 2
Indicazioni ad interim per la sanificazione degli ambienti interni nel contesto sanitario e assistenziale per prevenire la trasmissione di SARS-CoV 2. Versione del 7 luglio 2020Sorveglianza sanitaria eccezionale lavoratori inquadrabili come “fragili”
Sorveglianza sanitaria eccezionale Inail
Tabella Excel grado di rischio in funzione dell’utilizzo dell’ambiente e della potenziale presenza di un soggetto positivo al SARS-CoV-2
Livello di rischio in ambiente in relazione alla modalità di utilizzo e alla probabilità di presenza di un soggetto positivo al SARS-CoV-2Linee guida misure per il contenimento COVID-19 del comparto turistico UNI/PdR 95.2:2020
Linee guida relative alle misure per il contenimento del rischio di contagio da COVID-19 del comparto turistico - Strutture turistico ricettive all’aria aperta
Linee guida relative alle misure COVID-19 del comparto turistico - Impianti di risalita
Linee guida relative alle misure per il contenimento del rischio di contagio da COVID-19 del comparto turistico - Impianti di risalita UNI/PdR 95.1:2020PREZZARIO MISURE ANTI COVID-19 SU CANTIERI LAVORI PUBBLICI REGIONE LIGURIA
INDICAZIONI OPERATIVE PER LA GESTIONE DI SICUREZZA E SALUTE NEI CANTIERI DI OPERE PUBBLICHE IN EMERGENZA COVID-19
Prezzario sicurezza COVID-19 Regione Basilicata
articoli relativi al prezzario sicurezza COVID-19, ad integrazione del prezzario 2019 Regione Basilicataprezzario sicurezza COVID-19 Regione Sicilia
articoli relativi al prezzario sicurezza COVID-19, ad integrazione del prezzario 2019 Regione Sicilia
Utilizzo professionale dell’ozono anche in riferimento a COVID-19
sicurezza d’uso e precauzioni da adottare nella generazione in situ di ozono nel campo della prevenzione e controllo del SARS-CoV-2Procedure di sicurezza Ozonizzatori
Procedure di sicurezza utilizzo dell'ozzono
Informazioni sulla classificazione dei prodotti e delle attività manifatturiere per la prevenzione/trattamento del Covid-19
INFORMAZIONI SULLA CLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI E DELLE ATTIVITÀ MANIFATTURIERE PER LA PREVENZIONE/TRATTAMENTO DEL COVID-19 (NC8, PRODCOM, CPA, NACE, ATECO)vademecum per le strutture con persone ad elevata fragilità e marginalità socio-sanitarie
Un vademecum rivolto a coloro che, a vario titolo, si prendono cura di gruppi di persone ad elevata fragilità e marginalità socio-sanitaria ai tempi del Covid-19.
ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi
linee guida per la scuola 0-6 anni approvate dalla Conferenza Unificata Stato Regioni il 31 luglio 2020.linee guida per la tutela della salute nelle residenze universitarie
linee guida nazionali in coerenza delle quali costruire i singoli “protocolli anti-covid” da adottare nelle diverse residenze regionali
Gestione Covid-19 all'interno degli istituti penitenziari
Linee Indirizzo gestione dell’emergenza COVID-19, a beneficio della popolazione detenuta nelle carceri.Servizi educativi e scuole dell’infanzia al tempo del Covid-19
raccomandazioni per il documento di indirizzo per la ripresa in presenza
AUTODICHIARAZIONE IN CASO DI ENTRATA IN ITALIA DALL’ESTERO
Faq e Modello di autocertificazione dal Ministero in caso di rientro dall'estero durante l'emergenza Covid-19Protocollo di sicurezza Covid-19 Scuola
PROTOCOLLO D’INTESA PER GARANTIRE L’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO NEL RISPETTO DELLE REGOLE DI SICUREZZA PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DI COVID 19
PROTOCOLLO COVID-19 DA ALLEGARE AL DVR
Protocollo editabile in word istituti scolastici nel periodo di vigenza dello stato di emergenza per pandemia da COVID-19, a.s. 2020/2021.Elementi di preparazione e risposta a COVID-19 nella stagione autunno-invernale 2020-2021
Covid-19, ministero emana circolare per fronteggiare possibile aumento dei casi nella stagione autunno-inverno
Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole
Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia. versione del 21 agosto 2020Dizionario dell'epidemia Covid-19
Dizionario dell’Epidemia proposto da Dors, è una raccolta dei termini che sono stati maggiormente utilizzati dai media e nel discorso pubblico dalla comparsa della pandemia di Covid-19.
Sistema di Tacciabilita' Covid-19 personale scolastico in excel
SISTEMA DI TRACCIABILITÀ in EXCELCovid-19: linee di indirizzo per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative
Regione LombardiaOrdinanza regionale n. 604 del 10 settembre 2020
La colpa del datore di lavoro nello scenario del Covid-19
rapporto tra diritto e scienza ed il governo dei rischi sul lavoro in contesti di incertezza scientificaAreazione locali A.S. 2020/21 e COVID-19
ANNO SCOLASTICO 2020/21 E COVID-19. MATERIALI PER LA RIPARTENZA. - 19 - L’adeguata areazione naturale dei locali scolastici.
FlowChart Indicazioni operative per la riapertura delle scuole e per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole
Nota congiunta USRER – DG Sanità E.R.circolare interministeriale n. 13 del 04.09.2020-Lavoratori fragili
Circolare Interministeriale n. 13 del 04.09.2020 - Aggiornamenti e chiarimenti, con particolare riguardo ai lavoratori e alle lavoratrici fragili - SARS - CoV-2
Trasporto pubblico, approvate in conferenza unificata le linee guida Mit
misure organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19PROTOCOLLO COVID-19 ODONTOIATRI
INDICAZIONI OPERATIVE PER L’ATTIVITA’ ODONTOIATRICA DURANTE LA FASE 2 DELLA PANDEMIA COVID-19
BENESSERE INDIVIDUALE E ORGANIZZATIVO NEI PROCESSI DI CAMBIAMENTO.
MODELLO E STRUMENTI DI INTERVENTOMODELLO E STRUMENTI INTERVENTO BENESSERE INDIVIDUALE E ORGANIZZATIVO PROCESSI DI CAMBIAMENTO.
Strumento excel per assistere le organizzazioni e i consulenti nei processi di cambiamento organizzativo al tempo del Covid.
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 settembre 2020
ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19LEGGE 14 agosto 2020, n. 113
Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni
Nota Tecnica Ministero Istruzione mascherine, arredi
Attività in essere per l’avvio dell’anno scolasticoNUOVE LINEE GUIDA PER IL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA COVID 19 NELL’ESERCIZIO DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE DELLE AUTOSCUOLE
circolare n. 24304 del 9/09/2020
Calcolo Excel servizi ospedalieri durante la pandemia di COVID-19
COVID-19Surge è uno strumento basato su fogli di calcolo che gli amministratori ospedalieri e i funzionari della sanità pubblica possono utilizzare per stimare l'aumento della domanda di servizi ospedalieri durante la pandemia di COVID-19.Considerazioni normative e tecniche sui servizi di sanificazione mediante ozono
Considerazioni normative e tecniche sui servizi di sanificazione mediante l’impiego dell’ozono durante la pandemia Sars-Cov-2 (Covid19)
Lista controllo Excel Covid-19 Scuola
Lista di controllo per individuare le idonee misure di sicurezza e salute nelle scuole al fine di contenere la pandemia da covid-19strategie tracciamento/monitoraggio dei contatti covid- 19
COVIDTracer è uno strumento basato su fogli di calcolo che consente ai funzionari e ai responsabili della sanità pubblica a livello locale e statale di confrontare tre diverse strategie di tracciamento/monitoraggio dei contatti.
Integrazione alle procedure 6 luglio 2020 Covid edilizia
PROCEDURE ATTUATIVE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO ED IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO DEL SETTORE EDILECriteri semplificati validazione in deroga per importazione immissione in commercio DPI Covid-19
Criteri semplificati di validazione in deroga alle norme vigenti per l’importazione e l’immissione in commercio dei DPI per la protezione dal rischio da COVID-19
linee guida per la disposizione Layout ufficio e distanziamento sociale
Linee guida per la disposizione dei mobili per ufficio nel periodo post Covid-19Gestione operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle strutture scolastiche
organizzare e gestire la salubrità dei locali scolastici attraverso una adeguata e consapevole organizzazione della pulizia, disinfezione e sanificazione in tempi di normale gestione e di pandemia.
COVID-19 I contributi di CIIP
Una sintesi dei contributi delle Associazioni di CIIP in occasione dell’emergenza COVID-19DISPOSIZIONI ANTI COVID-19 ED ERGONOMIA SCOLASTICA
Ergonomia scolastica e covid-19
Proroga fino al 31 gennaio 2021 stato di emergenza dovuto alla continua diffusione del virus Covid-19
ATTENZIONE!!LA PROLOGA DELLO STATO EMERGENZA E' STATA POSTICIPATA AL 30 APRILE!!Ridefinizione dei periodi di quarantena o di isolamento fiduciario e aventi diritto tutela previdenziale malattia
Ridefinizione a cura del Comitato Tecnico Scientifico dei periodi di quarantena o di isolamento fiduciario Comitato Tecnico Scientifico
Dpcm del 13 ottobre 2020
misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19Dpcm covid-19 del 18 ottobre 2020
Provvedimento, contenente le misure di contenimento contro la diffusione del Coronavirus, avrà validità a partire dal 19 ottobre e fino al 13 novembre 2020.
Circolare sul DPCM 18 ottobre 2020
Circolare sul DPCM 18 ottobre 2020 del 20.20.2020 del Ministero dell’Interno – N. 15350/117/2/1 Uff.III-Prot.Civ. Roma, 20 ottobre 2020Documento di strategia e pianificazione per il periodo autunno-invernale
approccio condiviso alla rimodulazione delle misure di contenimento e mitigazione del virus per fronteggiare in modo ottimale l’eventuale incremento dei contagi
Tabella relativa alle leggi e alle ordinanze regionali Coronavirus
Tabella relativa alle leggi e alle ordinanze regionali - aggiornata al 22.10.2020Situazione italia Contagi Covid-19 aggiornata e suddivisa per regioni.
Dati aggregati quotidiani Ufficiali Regioni/PPAA - Ministero della Salute - Istituto Superiore di Sanità
Tracciamento/monitoraggio dei contatti covid- 2019
COVIDTracer è uno strumento basato su fogli di calcolo che consente ai funzionari e ai responsabili della sanità pubblica a livello locale e statale di confrontare tre diverse strategie di tracciamento/monitoraggio dei contatti.Prontuario delle violazioni (e delle sanzioni) emergenza Covid-19
Tabella delle violazioni e sanzioni Covid-19
foglio di calcolo Stima della trasmissione aerosol COVID-19
Foglio Excel Stima trasmissione del Covid-19 in vari scenariGuida Ance Covid-19 per le imprese edili
Guida che riporta le indicazioni operative per la corretta gestione del rapporto di lavoro in presenza di eventi di quarantena del lavoratore e di altre casistiche derivanti dall’emergenza Covid-19.
Test di laboratorio per SARS-CoV-2 e loro uso in sanità pubblica- NOTA TECNICA AD INTERIM
indicazioni per la diagnostica di SARS-CoV-2 e i criteri di scelta dei test a disposizione nei diversi contesti per un uso razionale e sostenibile delle risorseTest antigenico rapido mediante tampone nasale, naso-oro-faringeo, salivare covid-19
Test attualmente disponibili per scopi di sanità pubblica
Test sierologici covid-19
Test attualmente disponibili per scopi di sanità pubblicaTest molecolare mediante tampone covid-19
Test attualmente disponibili per scopi di sanità pubblica
Misure per il lavoro agile nella pubblica amministrazione nel periodo emergenziale.
DECRETO 19 ottobre 2020 (GU n.268 del 28-10-2020)Dpcm 3 novembre 2020
Dpcm con le misure di contrasto alla pandemia che andrà in vigore dal 5 novembre 2020.
Zone Covid 19 Gialla Arancione Rossa
Regole previste per le varie ZoneValutazione della temperatura corporea con termometri ir durante la pandemia da covid-19
Il documento fornisce indicazioni sulle corrette procedure di utilizzo dei termometri infrarossi senza contatto, utilizzati per il controllo della temperatura corporea nella fase di accesso a luoghi pubblici e privati
DECRETO-LEGGE 9 novembre 2020, n. 149 Modifica decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008
Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20G00170) (GU Serie Generale n.279 del 09-11-2020)Prontuario delle multe Covid-19 per le zone gialla, arancione e rossa
Prospetto operativo “principali” sanzioni COVID-19
Analisi del rischio epidemico Covid-19
Come funziona l’analisi del rischio epidemicoEmergenza epidemiologica COVID 19 Vademecum “Mascherine COVID -19”
informativa del Capo del Corpo in merito al vademecum delle “mascherine COVID 19 “
Dossier scuola 2020
sintesi delle attività svolte per la promozione e la diffusione della cultura della salute e sicurezza in ambito scolastico e per la gestione del contagio da Covid-19CHECK LIST COVID-19 MISURE DI PREVENZIONE PER I SERVIZI DI RISTORAZIONE SALE SLOT, SALE GIOCHI, SALE BINGO
Check list ristorazione_13 ottobre 2020 -Check list sale slot sale giochi sale bingo e sale scommesse_ 13 ottobre 2020
Decadimento del virus SARS-CoV-2 sensibile alla temperatura
a resistenza ambientale del virus può essere influenzata dall'aumento della temperaturaGESTIONE DEL RISCHIO OPERATIVO COVID-19
GESTIONE DEL RISCHIO OPERATIVO CONNESSO ALL’EMERGENZA COVID-19 VdF
Rischio di contagio da Sars-Cov-2 nelle attività correlate all’ambito scolastico con particolare riferimento al trasporto pubblico.
Documento tecnico sulla gestione del rischio di contagio da Sars-Cov-2 nelle attività correlate all’ambito scolastico con particolare riferimento al trasporto pubblico localeSARS-CoV-2, come prevenire il contagio indoor
Mantenere il giusto grado di umidità e un adeguato ricambio d’aria evita la propagazione del virus negli ambienti al chiuso
Caratteristiche dei pazienti deceduti positivi all’infezione da SARS-CoV-2 in Italia
È disponibile online la nuova infografica sulle caratteristiche dei pazienti deceduti positivi a COVID-19 in Italia.Sorveglianza sanitaria dei lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da virus SARS-CoV-2
Circolare Inail n. 44 dell'11 dicembre 2020
Piano Strategico Vaccinazione SARS-CoV-2/COVID-19
Elementi di preparazione e di implementazione della strategia vaccinaleCLP-REACH 2020 COVID - Rischio chimico nei luoghi di vita e di lavoro
SANIFICANTI DEI LUOGHI DI VITA E DI LAVORO Significato dell’Etichettatura di pericolo, Scheda di Dati di Sicurezza e Notifica per: Detergenti, Presidi Medico-Chirurgici, Biocidi, Dispositivi Medici, Cosmetici e Tecnologie di sanificazione nei luoghi di lavoro
Trasporti eccezionali, prorogata la validità delle autorizzazioni
continuano a conservare la loro validità, per i 90 giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza da COVID-19.FAQ AIFA sul vaccino Pfizer Informazioni utili e risposte alle domande sul vaccino
Vaccinazione anti COVID-19 con vaccino Pfizer mRNABNT162b2 (Comirnaty)
VACCINAZIONE ANTI-COVID19 MODULO DI CONSENSO
VACCINAZIONE ANTI-COVID19 ”Pfizer-BioNTech COVID-19” – MODULO DI CONSENSOlinee guida COVID-19 per attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing - Dicembre 2020
Indicazioni sulle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 nel settore della cura della persona, per le attività di: TATUAGGIO, DERMOPIGMENTAZIONE E PIERCING
Risposte a Domande frequenti (FAQ) sul Vaccino anti-Covid19 che Pone il Paziente e si pone il Medico.
LE DOMANDE CHE IL PAZIENTE PONE AL MEDICO e LE DOMANDE CHE IL MEDICO SI PONEProrogata la validità degli attestati di formazione in materia di sicurezza sul lavoro
Prorogata la validità degli attestati di formazione in materia di sicurezza sul lavoro scaduti fra agosto e dicembre 2020.
Tutela del Lavoratore Fragile Covid - 19
Versione Gennaio 2021 – revisione 4Sospensione adempimenti previsti dell’art. 40 D.lgs. 81/2008
Sospensione dei termini relativi agli adempimenti previsti dell’art. 40 del D.lgs. 81/2008 a causa Covid-19
Circolare 0000499-07/01/2021 Operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori
Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori – Integrazione.Calcolo trasmissione aerosol COVID-19 in excel
Calcolo della propagazione del COVID-19 solo per trasmissione aerosol
Tabella relativa alle leggi e alle ordinanze regionali Covid-19
Coronavirus: Tabella relativa alle leggi e alle ordinanze regionali - aggiornata al 17.01.2021Lampade germicide UVC: nota informativa su rischi nel contesto pandemia Covid-19
I rischi per la salute derivanti dall'impiego di lampade germicide
Welfare e lavoro nella emergenza epidemiologica Covid-19
Covid-19: le problematiche di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro tra protocolli condivisi e accordi aziendaliCovid-19 e obbligo giuridico di vaccinazione per il dipendente
È possibile licenziare il lavoratore che rifiuta la vaccinazione?
Piano pandemico influenzale
Piano pandemico influenzale 2021-2023Vademecum misure covid-19
AREE ROSSA, ARANCIONE E GIALLA
La gestione del microclima nei luoghi di lavoro in presenza di una emergenza epidemica
Rischi da radiazioni ottiche artificiali (ROA) derivanti dall'utilizzo di lampade germicide a UV e dal disconfort termico conseguente all'utilizzo prolungato di mascherine chirurgicheBlocco dei licenziamenti Covid - 19
ABC della Sicurezza ad uso dei lavoratori
Malattia per lavoratori in quarantena e fragili del settore privato
PILLOLE DI SICUREZZA COVID-19, INPS