Qualità dell’aria indoor negli ambienti sanitari
Strategie di monitoraggio degli inquinanti chimici e biologici.
Il documento rappresenta il costante e continuo aggiornamento dei processi “di qualità, di efficacia e di efficienza” delle pratiche sanitarie nella loro globalità, delle attività di prevenzione, formazione, educazione sanitaria, promozione e protezione, in sintonia con le nuove e crescenti esigenze sanitarie di tutela della salute dei pazienti, degli utenti sanitari e del personale sanitario. In particolare si fa riferimento ai gruppi più sensibili e vulnerabili presenti negli ambienti sanitari di tutte le strutture nelle diverse Regioni italiane. La valorizzazione dell’edilizia sanitaria e della qualità dell’aria indoor, fino ad oggi tradizionalmente trascurata, presenta un forte impatto diretto sulla qualità reale e percepita dell’assistenza, ed è riportata nei documenti della Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari(AGENAS).
Per quel che riguarda gli inquinanti biologici non vi sono a livello legislativo valori e standard di riferimento per i parametri microbiologici, ma esistono Raccomandazioni di agenzie e organismi internazionali, in genere correlate con ricerche epidemiologiche.
Al documento sono allegate tre appendici:
Appendice A: Valori Guida WHO. Principali riferimenti numerici per diversi inquinanti chimici di interesse utilizzati in diversi Paesi europei.
Appendice B: riferimenti numerici per gli inquinanti biologici proposti da alcune Associazioni e Paesi. Questionario per la raccolta di informazioni di base sulle strutture sanitarie per la valutazione dell’aria indoor
Appendice C: report delle informazioni da registrare durante i monitoraggi dell’aria
Fonte: Ospedalesicuro
Strategie di monitoraggio dell'aria indoor in ambienti sanitari [ISS]
MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL: Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.
Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di
ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti
in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo.
L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi. |
NEWSLETTER PROFESSIONAL
Sei gia' iscritto alla nostra Newsletter Professional?
Inserisci l'email con cui ricevi le news Periodiche per procedere con il download.Se non sei ancora iscritto scopri come farlo cliccando sul pulsante Maggiori Info..
Maggiori Info sulla Newsletter Professional