CALCOLO STRAIN INDEX IN EXCEL
valutazione semiquantitativa in Excel del rischio da sovraccarico biomeccanico nello svolgimento di attività lavorative comportanti movimenti ripetuti degli arti superiori
Questo metodo, proposto da Moore e Garg nel 1995, consente una valutazione semiquantitativa del rischio da sovraccarico biomeccanico nello svolgimento di attività lavorative comportanti movimenti ripetuti degli arti superiori. E’ illustrato nella norma UNI ISO 11228-3 e rientra a tutti gli effetti nella normativa in materia, in base a quanto affermato nell’allegato XXXIII al D. Lgs. 81/08.
Il calcolo dell’indice di rischio è molto semplice e richiede l’impiego di videoriprese. Si applica nel caso di attività lavorative costituite da un solo compito ripetitivo e consente di pianificare le opportune misure preventive. Tuttavia permette la valutazione del rischio a carico della sola parte distale degli arti superiori (avambraccio e mano), mentre non tiene conto degli altri distretti articolari (spalla e gomito); non considera inoltre l’influenza dei cosiddetti “fattori complementari”, che spesso contribuiscono in misura non trascurabile a determinare condizioni di rischio.
Il calcolo dello Strain Index consta nel prodotto di sei valori, ciascuno dei quali è funzione di un determinato fattore di rischio caratteristico dell’attività lavorativa:
intensità dello sforzo;
durata dello sforzo nel ciclo;
frequenza delle azioni;
postura della mano e del polso;
velocità di svolgimento dell’attività;
durata del compito nel turno.
In funzione dell’entità dei suddetti fattori di rischio, il metodo prevede, per ciascuno di essi, l’assegnazione di un valore numerico. Si procede quindi al calcolo dell’indice secondo quanto illustrato nella norma UNI ISO 11228

MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL: Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.
Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di
ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti
in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo. L'iscrizione da' diritto anche a particolari scontistiche su vari servizi offerti. L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi. |

- Ricevi le nostre news
- Contenuti gratuiti riservati
- Nessun Canone Annuale
- Valutazione dei rischi specifici sicurezza sul lavoro in excel e redazione del documento in word.
- Raccolta di Slides per corsi di formazione sicurezza sul lavoro
- Documento Valutazione dei Rischi specifico per settori Ateco editabile in Word