Rischio sismico, idrogeologico e vulcanico Comuni Aggiornata la mappa dei rischi naturali
aggiornata la mappa dei rischi naturali. Comune per Comune i dati su rischio sismico, idrogeologico e vulcanico in base alle caratteristiche del territorio e allo stato degli edifici
L’Istituto Nazionale di Statistica e Casa Italia, Dipartimento della Presidenza del Consiglio, rendono disponibile un quadro informativo integrato sui rischi naturali in Italia, aggiornato alla data del 30 giugno 2018, con riferimento ai nuovi dati e indicatori disponibili e alla geografia comunale vigente a tale data.L’obiettivo è quello di fornire un quadro aggiornato dei Comuni Italiani di variabili e indicatori di qualità, che permettono una visione di insieme sui rischi di esposizione a terremoti, eruzioni vulcaniche, frane e alluvioni, attraverso l’integrazione di dati provenienti da varie fonti istituzionali, quali Istat, INGV, ISPRA, Ministero per i beni e le attività culturali.
Per ciascun Comune i dati sul rischio sismico, idrogeologico e vulcanico sono corredati da informazioni demografiche, abitative, territoriali e geografiche.
Il territorio italiano è caratterizzato da un forte rischio naturale; in relazione anche ai recenti accadimenti, l’Istat e Casa Italia hanno realizzato la mappa dei rischi naturali dei Comuni italiani, aggiornata a gennaio 2018.
Sul sito web dedicato ai rischi naturali in Italia sono presenti i dati sul rischio sismico, idrogeologico e vulcanico per ciascun Comune italiano, attraverso l’integrazione di dati provenienti da varie fonti istituzionali.
Basta selezionare un Comune e capire qual è il livello di pericolosità, avendo a disposizione una scheda che riassume tutte le informazioni; è possibile capire, quindi, quanto è a rischio il Comune in questione in relazione ai seguenti pericoli e rischi naturali:
caratteristiche del territorio
rischio sismico, idrogeologico e vulcanico
stato degli edifici
numero dei beni culturali
indicatori demografici di contesto
Infatti, sono disponibili anche le informazioni demografiche, abitative, territoriali e geografiche relativamente al Comune individuato: scegliendo un Comune è possibile leggere i principali dati del suo territorio.
E’ consentito, infine, visualizzare e scaricare un report di sintesi sullo stato dei rischi naturali dei Comuni italiani, anche attraverso visualizzazioni grafiche.
Mappa aggiornata
La nuova mappa è stata aggiornata a gennaio 2018 in base alle recenti informazioni riguardanti:
la popolazione residente
le famiglie (al 31 dicembre 2017)
le classi di età (al 1° gennaio 2018)
i dati censuari relativi agli edifici (aggiornati al 30 giugno 2018)
i dati sui rischi idraulici e idrogeologici (sono relativi al 2017 e forniti da Ispra nel 2018)
scarica tutti gli indicatori comunali a livello nazionale in formato excel (GENNAIO 2019)
Vai al sito con la cartografia interattiva
Raccolta di informazioni territoriali e cartografiche (istat)
Database excel Valore accellerazione massima al suolo comuni italiani
![](https://www.testo-unico-sicurezza.com/FRECCIA-SICUREZZA-LAVORO.gif)
MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL: Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.
Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di
ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti
in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo.
L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi. |
NEWSLETTER PROFESSIONAL
![tutte le risorse gratuite presenti sono scaricabili per gli iscritti alla nostra Newsletter Professional](https://www.testo-unico-sicurezza.com/slogan.jpg)
Sei gia' iscritto alla nostra Newsletter Professional?
Inserisci l'email con cui ricevi le news Periodiche per procedere con il download.Se non sei ancora iscritto scopri come farlo cliccando sul pulsante Maggiori Info..
Maggiori Info sulla Newsletter Professional