QUIZ MULTIMEDIALI SICUREZZA SUL LAVORO
Versione safety del celebre gioco "chi vuol essere milionario"
I soliti test sul lavoro a crocette...Che Barba!!
Per rompere la monotonia di una lezione frontale possono essere impiegati alcuni metodi di formazione che impiegano tecniche interattive
Introdurre dei metodi interattivi nel bagaglio delle tecniche di formazione impiegate permette di svolgere lezioni in cui il livello di coinvolgimento dei discenti è altissimo.
Uno dei metodi interattivi più divertenti e coinvolgenti è quello di mettere in atto dei veri e propri giochi.
A tale scopo abbiamo implementato una versione "Safety" Del celebre gioco "Chi vuol essere milionario".
15 Domande casuali e quattro risposte di cui una sicuramente attinente e corretta.
Scopo del gioco e' rispondere a tutte le domande correttamente anche con il classico "aiuto del pubblico", "La telefonata a casa" e il 50% 50% dove il computer elimina due delle 4 risposte.
Questa e' la prima versione e vorremmo implementare a breve il gioco con ulteriori sessioni, casomai piu' specifiche a diversi argomenti.
Siete pronti a Giocare?
ANCHE QUESTA RISORSA E' GRATUITA PER GLI ISCRITTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PROFESSIONAL. ISCRIVITI ANCHE TU.
Volete una versione per il vostro sito internet?
Se siete interessati ad avere una versione pronta da essere caricata sul vostro sito web con le vostre domande e personalizzato con uno sfondo che preferite.
Ci fornite l'elenco delle domande e risposte, Un vostro sfondo che preferite e penseremo noi a consegnarvi il progetto pronto a d essere caricato sul vostro sito web aziendale.
Ogni sessione necessita di almeno 45 domande e risposte ed e' possibile inserire piu' sessioni tematiche.
E' Possibile personalizzare il "nome del gioco", il dialogo, Lo sfondo, la musica/suoni e ovviamente le domande.
Il gioco sara' pronto da caricare sul vostro sito web.
Aiuta i tuoi discenti a non annoiarsi con i soliti test e offri qualcosa di innovativo e costruttivo ai tuoi clienti.
Indicativamente una sessione personalizzata nel "nome del gioco", il dialogo, Lo sfondo, la musica/suoni e ovviamente le domande da voi fornite, compreso le istruzioni per modificare autonomamente il tutto, eventualmente implementandolo ulteriormente in autonomia.
In alternativa possiamo fornirvi di default il nostro set di domande e risposte che avete trovato nella demo.