Manuali GHP - buona prassi igienica
Il 7 febbraio 2017 il Tavolo ha elaborato un nuovo documento Linea-guida per l’elaborazione e lo sviluppo dei manuali di corretta Prassi operativa (rev 1)
Il 7 febbraio 2017 il Tavolo ha elaborato un nuovo documento Linea-guida per l’elaborazione e lo sviluppo dei manuali di corretta Prassi operativa (rev 1)
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2580_allegato.pdf
Il procedimento di validazione è regolato da una specifica Procedura operativa standard.
Manuali GHP validati dal Ministero
Manuali validati con la nuova procedura (aggiornamento febbraio 2017).
La consultazione dei manuali è autorizzata dall'Associazione proponente.
1. Manuale per il settore della panificazione Industriale (AIIPA - Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari) + scheda tecnica
2. Manuale per le imprese agricole (CIA - Confederazione Italiana Agricoltori)
3. Manuale per l'industria molitoria (ITALMOPA - Associazione Industriali Mugnai d'Italia)
4. Manuale per la rintracciabilità e l'igiene dei prodotti alimentari e dei mangimi (COLDIRETTI - Confederazione Nazionale Coldiretti)
5. Manuale per la distribuzione automatica di alimenti (CONFIDA - Associazione italiana distribuzione automatica)
6. Manuale per la distribuzione di acqua in boccioni (CONFIDA - Associazione italiana distribuzione automatica)
7. Manuale per la distribuzione di alimenti conservati in legame di temperatura (CONFIDA - Associazione italiana distribuzione automatica)
8. Manuale per la produzione ed il confezionamento di caffè torrefatto e per il confezionamento di caffè solubile (AIIPA - Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari e ANT - Associazione Nazionale Torrefattori di Caffè)
9. Manuale per la produzione primaria - attività di pesca (Confcooperative, Lega Pesca)
10. Manuale per gli allevamenti di ovicaprini (AIA - Associazioni italiana allevatori)
11. Manuale per gli allevamenti di bovini da latte (AIA - Associazione italiana allevatori)
12. Manuale per gli allevamenti di bovini da carne (AIA - Associazione iItaliana allevatori)
13. Manuale per gli allevamenti cunicoli (AIA - Associazione italiana allevatori)
14. Manuale per gli allevamenti bufalini (AIA - Associazione italiana allevatori)
15. Manuale per gli allevamenti suinicoli (AIA-ANAS - Associazione nazionale allevamento suini)
16. Manuale per il settore dell’estrazione dell’olio dalle sanse (ASSITOL - Associazione italiana industria olearia)
17. Manuale per l'Industria della birra e del malto (ASSOBIRRA - Associazione degli Industriali della Birra e del Malto)
18. Manuale per la produzione primaria attività di molluschicoltura (AGCI, federcoopesca, Lega Pesca)
19. Manuale ad uso degli operatori dei mercati ortofrutticoli all'ingrosso (Fedagro)
20. Manuale per gli integratori alimentari (FEDER Salus - Federazione nazionale produttori prodotti salutistici)
21. Manuale per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di feste e sagre (UNIPLI - Unione nazionale pro loco d’Italia)
22. Manuale corretta prassi in conceria applicabile alla filiera toscana delle pelli bovine (Associazione Conciatori Toscana)
23. Manuale per la distribuzione di acqua affinata, refrigerata e/o gasata da unità distributive automatiche aperte al pubblico (Associazione Aqua Italia)
24. Manuale di corretta prassi operativa per la produzione di ghiaccio alimentare (Confindustria)
25. Manuale recupero, raccolta e distribuzione di cibo ai fini di solidarietà sociale (Caritas, Banco Alimentare)
26. Manuale di corretta prassi operativa in materia di elicicoltura (Associazione nazionale elicicoltori Cherasco)
27. Manuale di corretta prassi igienica delle aziende che operano nello stoccaggio e distribuzione di prodotti alimentari (AssICC - Associazione italiana commercio chimico)
28. Manuale di buone prassi igieniche per il settore dell'erba medica e dei foraggi essiccati (AIFE - Associazione Italiana Foraggi Essiccati).
Fonte: Ministero della Salute
Link dove scaricare tutti i manuali

MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL: Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.
Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di
ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti
in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo.
L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
