Seminario “Un nuovo salto tecnologico a difesa dai fulmini”
La protezione dalle scariche atmosferiche
nell’ambito della prevenzione incendi
Si è svolto presso l’aula magna del Politecnico di Torino il seminario “Un nuovo salto tecnologico a difesa dai fulmini”.
L’evento, realizzato attraverso una collaborazione tra il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e l’agenzia formativa Forte Chance Piemonte
Il primo intervento è stato tenuto dall’ing. Ferdinando D’Anna (Funzionario Direzione Regionale Vigili del Fuoco): durante l’intervento, è stato affrontato il tema della protezione dai fulmini nell'ambito della prevenzione incendi (dall'esame del progetto alla documentazione finale).
Il secondo intervento, tenuto dal per. ind. Fabrizio Borlo (OBO BETTERMANN) ha illustrato i principi generali e il tipo di fulminazione (le sorgenti di danno e il tipo di danno, i rischi derivanti dal danno e le perdite), la Norma CEI 81-10 – CEI 64-8 (IEC60364-4-44; IEC 60364-5-53) e le novità normative sulla Guida CEI 37-11, la valutazione del rischio e le componenti, il concetto dell’equipotenzialità, l’LPS esterno ed interno e i criteri di base per la scelta degli SPD, i limitatori di sovratensione, le tipologie di SPD (tipo 1, tipo 2, tipo 3).
Il terzo e conclusivo intervento, tenuto dal per. ind. Fausto Del Pin (3E ITALIA) ha trattato dello stato di fatto degli eventi temporaleschi (statistiche nazionali e internazionali), delle categorie danneggiate (impianti ed elettroniche, vita umana e animale), della tecnologia LDFT (come funziona e come si configura la tecnologia LDFT) e delle opportunità progettuali e settori di applicazione.
FONTE:Forte Chance Piemonte

MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL: Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.
Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di
ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti
in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo. L'iscrizione da' diritto anche a particolari scontistiche su vari servizi offerti. L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi. |

|