kit Didattico Rianimazione Cardio Polmonare

kit di materiale didattico per la scuola primaria e secondaria "Kids save lives" 

Ogni anno oltre 400.000 persone in Europa sono colpite da arresto cardiaco e che molte di queste potrebbero essere salvate da tempestivi interventi di soccorso, ha invitato per la prima volta gli Stati Membri a istituire una Settimana di sensibilizzazione dedicata all’arresto cardiaco, con lo scopo di migliorare la conoscenza e la formazione  dei  cittadini  e  degli  operatori  sanitari alla  rianimazione cardiopolmonare.

“L’arresto cardiaco è il più importante problema sanitario in Europa. 
Se i testimoni di un arresto cardiaco iniziano la rianimazione cardiopolmonare (RCP) prima
dell’arrivo dell’ambulanza, le possibilità di sopravvivenza della vittima aumentano di due/tre volte rispetto ai casi in cui la RCP non viene iniziata. Nel 70% dei casi l’arresto cardiaco è testimoniato da qualcuno che può iniziare la rianimazione.

I numeri dell’arresto cardiaco
La morte cardiaca improvvisa in assenza della Rianimazione CardioPolmonare (RCP) con esito positivo è la terza causa di morte nei Paesi industrializzati – e un problema di salute mondiale assai sottostimato. Oggi, meno del 10% dei pazienti in arresto cardiaco sopravvive all’evento recuperando una buona condizione di salute. In Europa, ogni anno circa 400.000 persone muoiono a causa di questo evento – lo stesso vale per gli Stati Uniti e per molte altre parti del mondo. Questo significa una perdita di almeno 1000 vite ogni giorno in Europa, 365 giorni all’anno.
Molte di queste vite potrebbero essere salvate, se sempre più soccorritori occasionali (c.d. “laici”) intervenissero iniziando con immediatezza le manovre di rianimazione. L’intervento dei professionisti del soccorso – medici e infermieri e soccorritori esperti – necessita mediamente di 8-12 minuti, e spesso anche di più, per raggiungere il paziente in arresto cardiaco, mentre la
morte del cervello umano, in mancanza dell’ossigeno, inizia già dopo 3-5 minuti.

La RCP è una tecnica semplice da imparare. Anche i bambini e i giovani possono eseguirla con successo.
Molti Paesi hanno avviato diverse iniziative sul tema. Grazie ai miliardi investiti nelle infrastrutture, insegnamento e sicurezza dei veicoli, oggi gli incidenti stradali causano molte meno vittime di alcuni decenni fa. Ora è il momento di investire nella sicurezza e nella sopravvivenza, senza conseguente disabilità, all’arresto cardiaco. A parte la prevenzione, i ragazzi in età scolastica e i soccorritori “laici” sono le nostre armi migliori per contrastare questo fenomeno.
La dichiarazione "Kids save lives" sottolinea l'importanza dell'insegnamento di RCP ai ragazzi in età scolastica in tutto il mondo.
L'introduzione di soltanto due ore di lezione di RCP all'anno, indirizzate ai ragazzi dai 12 anni compiuti, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità aumenterebbe il tasso di sopravvivenza all'arresto cardiaco improvviso con ripercussioni significative alla salute globale.
Il messaggio è molto chiaro: “E’ facile portare con successo a termine la RCP, ognuno di noi ce la può fare. Non puoi fare nulla di male – l’unica cosa sbagliata è non fare nulla.”

Set diapositive Scuola Primaria Arresto cardiaco
Set diapositive Scuola Primaria Ostruzione vie aeree
Set diapositive Scuola Secondaria Arresto Cardiaco adulto
Set diapositive Scuola Secondaria Arresto Cardiaco pediatrico
Set diapositive Scuola Secondaria Ostruzione vie aeree
Set diapositive Scuola Secondaria Primo Soccorso
Set diapositive Scuola-Secondaria Posizione laterale di sicurezza





MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL:

Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti  utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.

Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo.

L'iscrizione alla newsletter darà diritto a ricevere le mail contenenti notizie in materia di prevenzione e sicurezza, ad accedere al download del software freeware condiviso gratuitamente con tutti gli iscritti (Trovi il materiale condiviso gratuitamente, Fogli excel utili per la gestione sicurezza, software freeware, Dwg per layout in Autocad,Schede di sicurezza
..Manuali..Approfondimenti...e altro ancora).

L'iscrizione da' diritto anche a particolari scontistiche su vari servizi offerti.

L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi.






ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Ad

Il nostro sito Web utilizza Google Ads per visualizzare contenuti pubblicitari. Accettandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/technologies/ads?hl=it