Foglio di calcolo excel - gas tecnici e rischio di asfissia
Foglio di calcolo excel possibile valutazione del rischio di asfissia correlato all’utilizzo di gas tecnici in ambienti chiusi

Il presente lavoro si pone l’obiettivo di fornire un approccio metodologico per la valutazione, a fini puramente orientativi, del rischio di asfissia correlato all’utilizzo di gas tecnici in ambienti chiusi.
Il metodo messo a disposizione sul sito ATS MILANO considera un "mescolamento perfetto" con l'aria dei gas tecnici rilasciati in ambiente chiuso attraverso la ventilazione e la dispersione nell'atmosfera, ovvero un processo di diluizione che comporti una concentrazione di ossigeno uniforme in tutto l'ambiente.
Si ipotizza che il sistema di ventilazione sia realizzato in funzione della densità relativa all'aria dei gas tecnici presenti.
Nel calcolo non sono stati utilizzati coefficienti di sicurezza.
Fonte:ATS della Città Metropolitana di Milano
ANCHE QUESTA RISORSA E' GRATUITA PER GLI ISCRITTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PROFESSIONAL. ISCRIVITI ANCHE TU.
Gratuito per gli iscritti alla nostra Newsletter Professional

Il Foglio in excel è a disposizione gratuitamente, insieme a tantissimi altri presenti, degli iscritti della nostra newsletter professional che hanno accesso all'area condivisione gratuita a loro riservata.
Ricordiamo inoltre che insieme a questo applicativo gratuito per gli iscritti alla nostra Newsletter trovate tantissimo altro materiale utile in materia di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Un motivo in piu' per iscrivervi alla nostra newsletter professional.
SCOPRI I VANTAGGI DI ISCRIVERSI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PROFESSIONAL