Foglio di calcolo excel - gas tecnici e rischio di asfissia
Foglio di calcolo excel possibile valutazione del rischio di asfissia correlato all’utilizzo di gas tecnici in ambienti chiusi

Il presente lavoro si pone l’obiettivo di fornire un approccio metodologico per la valutazione, a fini puramente orientativi, del rischio di asfissia correlato all’utilizzo di gas tecnici in ambienti chiusi.
Il metodo messo a disposizione sul sito ATS MILANO considera un "mescolamento perfetto" con l'aria dei gas tecnici rilasciati in ambiente chiuso attraverso la ventilazione e la dispersione nell'atmosfera, ovvero un processo di diluizione che comporti una concentrazione di ossigeno uniforme in tutto l'ambiente.
Si ipotizza che il sistema di ventilazione sia realizzato in funzione della densità relativa all'aria dei gas tecnici presenti.
Nel calcolo non sono stati utilizzati coefficienti di sicurezza.
Fonte:ATS della Città Metropolitana di Milano
SCARICA I DOCUMENTI DALLA FONTE UFFICIALE:
A222-MS007 QT - Foglio di calcolo - gas tecnici e rischio di asfissia rev00 17/11/2020
A222-MS008 Foglio di calcolo-gas tecnici e rischio di asfissia rev 00 17/11/2020

MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL: Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.
Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di
ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti
in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo. L'iscrizione da' diritto anche a particolari scontistiche su vari servizi offerti. L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi. |

|