CLASSIFICAZIONE RISCHI PER CODICE ATECO 2025

Foglio excel database rischi per codice ateco

VERIFICA CON IL NOSTRO FOGLIO EXCEL  LA CATEGORIA DI RISCHIO A CUI APPARTIENE LA TUA ATTIVITÀ

Codice ATECO 2025 e Sicurezza sul Lavoro: cosa cambia e perché è importante

D
Dal 1° aprile 2025 è ufficialmente in vigore la nuova classificazione dei codici ATECO, che rappresenta un importante aggiornamento del sistema utilizzato per classificare le attività economiche in Italia. Questo aggiornamento, sviluppato dall’ISTAT, sostituisce la versione precedente (ATECO 2007 con aggiornamento 2022) e introduce cambiamenti significativi sia nei codici che nei titoli e nella struttura generale della classificazione.
Ma c'è un aspetto particolarmente rilevante di questo aggiornamento che merita attenzione: il legame tra codice ATECO e sicurezza sul lavoro.

Ogni codice ATECO è associato a un determinato livello di rischio — basso, medio o alto — individuato dall’INAIL. Questa classificazione è fondamentale perché viene utilizzata per stabilire:
• Le misure di prevenzione e protezione da adottare nei diversi contesti lavorativi.
• Gli obblighi formativi in materia di sicurezza, adeguati al livello di rischio connesso all’attività.
• Le strategie di gestione del rischio, che le aziende devono implementare per tutelare i lavoratori.


Questa correlazione tra attività economica e rischi lavorativi permette una maggiore chiarezza sia per i datori di lavoro sia per i consulenti in materia di sicurezza, aiutando a prevenire incidenti e a garantire un ambiente di lavoro più sicuro.


Novità utili: un foglio Excel gratuito per orientarsi nella nuova classificazione
Per supportare imprese e professionisti nell’interpretazione pratica dei nuovi codici, è stato creato e messo a disposizione gratuitamente un foglio Excel che suddivide i codici ATECO 2025 per classificazione del rischio (basso, medio, alto).


Pur non essendo un documento ufficiale, questo strumento rappresenta un valido aiuto operativo per orientarsi rapidamente nella complessità della nuova classificazione, facilitando la consultazione quotidiana e le attività di compliance aziendale.

Ogni codice è associato a un livello di rischio – basso, medio o alto.

  • Rischio basso: tipico di settori come uffici amministrativi, studi professionali, commercio al dettaglio di beni non pericolosi;
  • Rischio medio: frequente in ambito manifatturiero, logistica, piccole officine o laboratori artigianali;
  • Rischio alto: riguarda cantieri edili, industria chimica, attività estrattive, settori con macchinari complessi o sostanze nocive.

Il foglio excel e' gratuito.

ANCHE QUESTA RISORSA E' GRATUITA  PER GLI ISCRITTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PROFESSIONAL. ISCRIVITI ANCHE TU.

DOWNLOAD CONTENUTI

Gratuito per gli iscritti alla nostra Newsletter Professional

Scopri cosa offre la nostra Newsletter professional

Il Foglio in excel è a disposizione gratuitamente, insieme a tantissimi altri presenti, degli iscritti della nostra newsletter professional che hanno accesso all'area condivisione gratuita a loro riservata.

Ricordiamo inoltre che insieme a questo applicativo gratuito per gli iscritti alla nostra Newsletter trovate tantissimo altro materiale utile in materia di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Un motivo in piu' per iscrivervi alla nostra newsletter professional.


SCOPRI I VANTAGGI DI ISCRIVERSI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PROFESSIONAL

Maggiori Info

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Ad

Il nostro sito Web utilizza Google Ads per visualizzare contenuti pubblicitari. Accettandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/technologies/ads?hl=it