CHECK LIST AUDIT SGSSL IN EXCEL
UNI EN ISO 45001 ED. 2018 "Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro"

La nuova ISO 45001 è il nuovo standard di riferimento riconosciuto a livello mondiale per il sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
Sviluppata dall’International Organization for Standardization (ISO) con il contributo di esperti di oltre 70 Paesi del mondo, e recepita a livello nazionale dall’Ente Italiano di Normazione (UNI).
La norma fissa un quadro per migliorare la sicurezza, ridurre i rischi in ambito lavorativo e migliorare la salute dei lavoratori, permettendo così di aumentare le performance in materia di salute e sicurezza all'organizzazione che scelga di certificare sotto accreditamento il sistema di gestione.
La norma specifica i requisiti per un sistema di gestione per la Salute e Sicurezza sul lavoro e fornisce una guida per il suo utilizzo, per consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavoro, nonché migliorando proattivamente le proprie prestazioni relative alla SSL.
La UNI ISO 45001 si rivolge a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni, tipo e attività, che voglia istituire, attuare e mantenere un sistema di gestione per migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro, eliminare i pericoli e minimizzare i rischi per la SSL e prendere in carico le non conformità del sistema di gestione per la SSL associate alle proprie attività.
La norma permetterà alle organizzazioni di raggiungere i risultati attesi del proprio sistema di gestione per la SSL:
a) miglioramento continuo delle prestazioni relative la SSL;
b) soddisfacimento dei requisiti legali e di altri requisiti;
c) raggiungimento degli obiettivi per la SSL.
ANCHE QUESTA RISORSA E' GRATUITA PER GLI ISCRITTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PROFESSIONAL. ISCRIVITI ANCHE TU.
Punti di Check presenti nella Check List audit SGSSL - ISO 45001:2018 (IT) im excel.
4 CONTESTO DELL'ORGANIZZAZIONE
4.1 Comprendere l’organizzazione e il suo contesto
4.2 Comprendere le esigenze e le aspettative dei lavoratori e delle parti interessate
4.3 Definire il campo di applicazione del SGSSL
4.4 Sistema di Gestione per la SSL
5 LEADERSHIP
5.1 Leadership e partecipazione dei lavoratori
5.2 Politica per la SSL
5.3 Ruoli, responsabilità e autorità
5.4 Consultazione e partecipazione dei lavoratori
6 PIANIFICAZIONE
6.1 Azioni per affrontare i rischi e le opportunità
6.1.1 Generalità
6.1.2 Identificazione dei pericoli e valutazione dei rischi e delle opportunità
6.1.2.1 Identificazione dei pericoli
6.1.2.2 Valutazione dei rischi per la SSL e altri rischi per il SGSSL
6.1.2.3 Valutazione delle opportunità per la SSL e di altre opportunità per il SGSSL
L'organizzazione deve stabilire, attuare e mantenere uno o più processi per valutare:
6.1.3 Determinazione dei requisiti legali e altri requisiti
6.1.4 Attività di pianificazione
6.2 Obiettivi per la SSL e pianificazione per il raggiungimento
6.2.1 Obiettivi per la SSL
6.2.2 Azioni di pianificazione per raggiungere gli obiettivi di SSL
7 SUPPORTO
7.1 Risorse
7.2 Competenza
7.4 Comunicazione
7.4.1 Requisiti generali
7.4.2 Comunicazione interna
7.4.3 Comunicazione esterna
7.5 Informazioni documentate
7.5.1 Requisiti generali
7.5.2 Redazione e aggiornamento
7.5.3 Tenuta sotto controllo delle informazioni documentate
8 ATTIVITÀ OPERATIVE
8.1 Pianificazione e controllo operativi
8.1.1 Generalità
8.1.2 Eliminazione dei pericoli e riduzione dei rischi per la SSL
8.1.3 Gestione del cambiamento
8.1.4 Approvvigionamento
8.1.4.1 Generalità
8.1.4.2 Appaltatori
8.1.4.3 Affidamento all'esterno (outsourcing)
8.2 Preparazione e risposta alle emergenze
9 VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI
9.1 Monitoraggio, misurazione, analisi e valutazione delle prestazioni
9.1.1 Requisiti generali
9.1.2 Valutazione della conformità
9.2 Audit interno
9.2.1 Requisiti generali
9.2.2 Programma di audit interno
9.3 Riesame della direzione
10 MIGLIORAMENTO
10.1Requisiti generali
10.2 Incidenti, non conformità e azioni correttive
10.3 Miglioramento continuo
La checklist in excel tratta dallo standard di riferimento sopra indicato e' Gratuita per gli iscritti alla nostra newsletter Professional.
Tale strumento operativo gratuito, utile ai consulenti e alle aziende che hanno implementato un sistema di gestione oppure vogliono implementarlo.
ANCHE QUESTA RISORSA E' GRATUITA PER GLI ISCRITTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PROFESSIONAL. ISCRIVITI ANCHE TU.
Gratuito per gli iscritti alla nostra Newsletter Professional

Il Foglio in excel è a disposizione gratuitamente, insieme a tantissimi altri presenti, degli iscritti della nostra newsletter professional che hanno accesso all'area condivisione gratuita a loro riservata.
Ricordiamo inoltre che insieme a questo applicativo gratuito per gli iscritti alla nostra Newsletter trovate tantissimo altro materiale utile in materia di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Un motivo in piu' per iscrivervi alla nostra newsletter professional.
SCOPRI I VANTAGGI DI ISCRIVERSI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PROFESSIONAL