VALUTAZIONE ESPOSIZIONE A LASER WEB APP
Valutazione Rischio Esposizione a Radiazioni Ottiche Artificiali Coerenti (LASER)
Redatto ai sensi dell’Art. 179 del D.Lgs. 81/2008 e Allegato XXXVII – “Indicazioni operative” INAIL-ISS
In molte realtà industriali, sanitarie o di ricerca, l’impiego di sorgenti LASER rappresenta un rischio potenzialmente grave per occhi e cute. Il Decreto Legislativo 81/2008 (Art. 179) impone una valutazione puntuale di questi rischi: conoscere parametri come potenza, lunghezza d’onda, aperture e tempi di esposizione è indispensabile per garantire la sicurezza. Nasce così la nostra Web App di calcolo del rischio LASER, uno strumento gratuito, rapido e conforme alla normativa.
Caratteristiche principali
- Calcoli immediati e completi
• Genera in un click le tabelle di verifica per occhio, cute e DPI (filtri oculari)
• Usa limiti cautelativi (E≤6 W/m², H≤30 J/m²) per offrire un margine di sicurezza maggiore rispetto alle soglie variabili del D.Lgs. 81/2008 - Multi-sorgente
• Aggiungi e valuta più laser in sequenza
• Ogni sorgente ha il proprio report, con titoli, tabelle e giudizi - Report pronte all’uso
• Tabelle in formato Word-ready (17 cm di larghezza, bordi neri)
• Copia incolla di interi blocchi (intestazioni + tabelle) negli appunti - Supporto normativo integrato
• Manuale tecnico PDF richiamabile da popup
• Note su come confrontare, in caso di “Non accettabile”, i risultati con le Tabelle 2.2–2.4 dell’Allegato XXXVII - Interfaccia semplice e responsiva
• Layout pulito, form chiaro e pulsanti sempre visibili in fondo alla pagina
• Avvisi di conferma per aggiungere o eliminare sorgenti
Come funziona
- Inserisci i dati
Denominazione, descrizione misura, potenza, classe, modalità, frequenza, lunghezza d’onda, tempo, apertura, angoli e irradianza. - Calcola
Premi “Calcola”: la Web App cancella eventuali tabelle pregresse per la stessa sorgente e ne crea una sola aggiornata. - Valuta l’esito
– Se ACCETTABILE, mantieni le misure attuali.
– Se NON ACCETTABILE, prendi provvedimenti tecnici, DPI adeguati e verifica approfondita con il Decreto. - Aggiungi o elimina sorgente
– Non puoi passare alla sorgente successiva se prima non hai calcolato quella corrente.
– Elimina l’ultima sorgente solo quando è già stata calcolata. - Copia report
Con “Copia Tabelle” acquisisci tutti i report in blocco, inclusi titoli e tabelle occhio-cute-altri parametri, pronti per il tuo documento.
Poiché si e’ applicato in modo uniforme limiti più restrittivi (Eₗᵢₘ = 6 W/m² e Hₗᵢₘ = 30 J/m²) rispetto a quelli variabili previsti nell’Allegato XXXVII, un esito “NON ACCETTABILE” ottenuto qui non implica necessariamente che la sorgente superi il valore limite.
In tali casi, si consiglia di effettuare un raffronto dettagliato con le specifiche Tabelle 2.2, 2.3 e 2.4 dell’Allegato XXXVII (D.Lgs. 81/2008) per stabilire i limiti esatti in funzione di lunghezza d’onda, durata d’esposizione, apertura di misura e tipo di danno (termico o fotochimico).
Solo dopo questa verifica puntuale si potrà definire con esattezza se la misura è conforme alla legge.
La Web App esegue automaticamente tre serie di verifiche su ciascuna sorgente LASER:
Verifiche Occhio
- Calcolo dell’irradiazione
- Eₐₗc = P / A, con A = π·(D/2)².
- Calcolo dell’esposizione radiante
- H = Eₐₗc · t.
- Scostamento angolare (γ)
- Se l’angolo misurato α è fuori da [αₘᵢₙ , αₘₐₓ], calcola γ = distanza da quello dei due estremi più vicino.
- Distanza massima ammissibile (Daₘₐₓ)
- Daₘₐₓ = D · (αₘᵢₙ / α)².
- Confronto con i Valori Limite di Esposizione (VLE)
- Eₘₐₓ = 6 W/m², Hₘₐₓ = 30 J/m².
- Esito e indicatori
- Se Eₐₗc > Eₘₐₓ o H > Hₘₐₓ → NON ACCETTABILE (danno alla retina); altrimenti ACCETTABILE.
Verifiche Cute
- Stessi calcoli di Eₐₗc e H applicati alla pelle.
- Confronto con i VLE per cute
- Eₘₐₓ = 6 W/m², Hₘₐₓ = 30 J/m².
- Esito e indicatori
- Se Eₐₗc > Eₘₐₓ o H > Hₘₐₓ → NON ACCETTABILE (danno termico); altrimenti ACCETTABILE.
Calcolo degli “Altri Parametri”
- DNRO (Distanza Nominale di Rischio Oculare)
- DNRO = √(H / Hₘₐₓ_occhio) / 1000 [m]: distanza minima di sicurezza.
- DO (Densità Ottica richiesta)
- DO = √(Eₐₗc / Eₘₐₓ_occhio) / 1000: filtro DPI necessario.
- Graduazione DPI
- L0–L3, in funzione di DO.
- Classe di rischio complessiva
- “ACCETTABILE” solo se entrambe le verifiche (occhio + cute) passano; altrimenti “NON ACCETTABILE”.
In sintesi, per ogni sorgente la Web App:
- misura irradianza (E) e esposizione (H),
- valuta angoli e aperture (γ e Daₘₐₓ),
- confronta i risultati con i limiti normativi semplificati,
- e riporta esiti, possibili danni, distanze di sicurezza e DPI necessari.
Perché Utilizzare il Nostro Applicativo?
- Sicurezza e privacy totale: nessun dato viene salvato sul server. Tutte le informazioni inserite vengono elaborate esclusivamente nel browser dell’utente, garantendo la massima riservatezza.
- Facilità di utilizzo: il tool è progettato per essere intuitivo e accessibile, consentendo anche a chi non ha competenze avanzate di sicurezza elettrica di ottenere una valutazione precisa.
- Copia e incolla nel tuo documento: una volta completata la valutazione, i risultati possono essere facilmente copiati e incollati nel vostro modello in Word .
- Nessun software da installare: funziona direttamente dal browser, senza necessità di installazioni o aggiornamenti.
- Compatibile con tutti i sistemi operativi: essendo un applicativo web, è accessibile tramite browser e non dipende dal sistema operativo, garantendo la massima fruibilità su
Privacy e Sicurezza
La sicurezza dei tuoi dati è fondamentale:
- Nessun dato inserito viene salvato sui nostri server: tutte le elaborazioni avvengono esclusivamente sul dispositivo dell’utente.
- Garanzia di Privacy Totale: nessuna informazione sensibile lascia il tuo computer.
📝 Integra tutto con il tuo DVR in Word
Abbiamo pensato anche alla parte documentale: ogni valutazione eseguita può essere copiata e incollata direttamente nel tuo Documento di Valutazione dei Rischi. Il modello Word editabile incluso:
🔐 Zero registrazioni, zero rischi per i dati
A differenza di altri strumenti online, la nostra Web App non richiede alcuna registrazione e non salva alcun dato sul server. Tutti i calcoli vengono effettuati localmente sul tuo dispositivo, garantendo:
✔ Nessuna tracciabilità delle valutazioni
✔ Nessun salvataggio di dati personali o aziendali
✔ Conformità con le linee guida privacy per le PA e le aziende
🧑🔧 A chi è destinata?
RSPP e ASPP
Datori di Lavoro
Consulenti e tecnici della sicurezza
Perché Utilizzare il Nostro Applicativo?
- Sicurezza e privacy totale: nessun dato viene salvato sul server. Tutte le informazioni inserite vengono elaborate esclusivamente nel browser dell’utente, garantendo la massima riservatezza.
- Valutazione conforme alle normative: la checklist utilizzata si basa sui requisiti previsti dal D.Lgs. 81/08, fornendo un metodo di analisi oggettivo e strutturato.
- Facilità di utilizzo: il tool è progettato per essere intuitivo e accessibile, consentendo anche a chi non ha competenze avanzate di sicurezza elettrica di ottenere una valutazione precisa.
- Copia e incolla nel tuo DVR: una volta completata la valutazione, i risultati possono essere facilmente copiati e incollati nel modello di documento di valutazione del rischio editabile in Word fornito a corredo.
- Nessun software da installare: funziona direttamente dal browser, senza necessità di installazioni o aggiornamenti.
- Compatibile con tutti i sistemi operativi: essendo un applicativo web, è accessibile tramite browser e non dipende dal sistema operativo, garantendo la massima fruibilità su Windows, macOS, Linux .
Non perdere l’opportunità di rendere più efficiente e accurato il processo di valutazione del rischio . Con il nostro applicativo web, bastano pochi clic per ottenere una valutazione completa, perfettamente integrabile nel DVR e pronta per essere utilizzata nel modello Word predefinito a corredo.
Web App Sicurezza sul Lavoro a Portata di Click!
Nessuna Installazione. Nessun Vincolo.
Le nostre Web App funzionano direttamente dal browser, senza bisogno di installazioni o configurazioni complesse sempre a portata di Click accessibili da qualsiasi dispositivo dotato di un browser moderno: PC, Mac, sistemi Linux, ChromeOS.
🔐 Privacy Totale: Nessun Dato Salvato Online
La sicurezza è al centro, anche nei processi digitali: nessun dato inserito viene memorizzato su server esterni. Tutto resta sul dispositivo dell’utente. La Web App lavora in locale, nel pieno rispetto della privacy e della riservatezza aziendale. Nessuna registrazione, nessun tracciamento, nessun cloud.
⚙️ Compatibilità Totale
Funziona con qualsiasi sistema operativo:
L’unico requisito? Un browser moderno come Chrome, Firefox, Safari, Edge o Opera.