Prezzario 2025 Regione Piemonte

Prezzario regione Piemonte 2025

Prezzario Opere e Lavori Pubblici – Edizione 2025 | Regione Piemonte

Il Prezzario 2025 della Regione Piemonte rappresenta l’aggiornamento annuale dei prezzi di riferimento per opere e lavori pubblici, redatto in conformità al D.Lgs. 36/2023 e alla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2025), con l’obiettivo di supportare professionisti, imprese e stazioni appaltanti nella stesura di computi metrici estimativi e nella gestione dei bandi di gara

1. Quadro normativo e finalità

L’edizione 2025 del prezzario è stata emanata in attuazione dell’art. 41, comma 13, del D.Lgs. 36/2023 e dell’art. 1, comma 532, della Legge 207/2025, consolidando il ruolo dello strumento regionale quale riferimento ufficiale per la congruità dei costi nelle opere pubbliche .
Le principali finalità sono:

  • Qualità e sicurezza nei cantieri, garantendo prezzi aggiornati che riflettano le migliori pratiche e i costi reali di mercato;

  • Trasparenza e semplificazione nell’applicazione dei criteri di aggiudicazione e nella verifica delle offerte;

  • Equilibrio tra domanda e offerta, favorendo una contrattazione corretta e stabile .


2. Metodologia di aggiornamento

La redazione del prezzario è avvenuta secondo i criteri fissati nell’Allegato I.14 del Codice dei Contratti (D.Lgs. 36/2023), che disciplinano la formazione e l’aggiornamento dei prezzari regionali. In particolare:

  1. Rilevazione prezzi sul territorio, con indagini di mercato per materiali, noleggi e manodopera;

  2. Recepimento dei nuovi valori tabellari del costo della manodopera definiti dal Ministero del Lavoro (gennaio 2025);

  3. Applicazione delle spese generali al 16% e dell’utile d’impresa al 10%, costanti rispetto all’edizione precedente;

  4. Contributo tecnico di enti, associazioni e professionisti locali, che hanno collaborato alla validazione delle voci di prezzario .


3. Novità dell’edizione 2025

Dopo un triennio di fluttuazioni legate al “caro materiali”, agli adeguamenti normativi e ai finanziamenti PNRR/PNC, il 2025 ha visto una calmierazione del mercato delle costruzioni, con conseguente riduzione dell’oscillazione dei prezzi e maggiore stabilità tra domanda e offerta . Le principali innovazioni includono:

  • Aggiornamento delle tabelle manodopera, allineate al decreto ministeriale gen. 2025;

  • Riorganizzazione delle sezioni tematiche, per una più immediata consultazione;

  • Prontuario tecnico (Allegato C) con schemi costruttivi dettagliati per opere di ingegneria naturalistica;

  • Strumento di calcolo (Allegato D) per dimensionamento terre rinforzate con geogriglie .


4. Struttura e contenuti

L’edizione 2025 si articola in:

  • Prefazione e Nota metodologica (Allegato A);

  • Elenco Prezzi Unitari suddiviso in 32 sezioni tematiche (pdf/xls);

  • Prontuario tecnico e strumenti di calcolo (Allegati C e D);

  • File unico PDF da 47,6 MB con l’intero prezzario .

Principali sezioni tematiche (pdf + xls):

  1. Opere edili

  2. Restauro e ristrutturazione

  3. Edilizia sostenibile

  4. Conferimento a impianto di recupero e riciclo autorizzato

  5. Prodotti da costruzione C.A.M.

  6. Misure di sicurezza COVID-19 (non prevista 2025)

  7. Accertamenti di laboratorio e verifiche tecniche

SCARICA PREZZARIO COMPLETO PDF+EXCEL 

Fonte: Regione Piemonte

pos Pimus Psc con schede di sicurezza

Maggiori Info

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Ad

Il nostro sito Web utilizza Google Ads per visualizzare contenuti pubblicitari. Accettandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/technologies/ads?hl=it