PREZZARIO REGIONE LOMBARDIA 2025

Aggiornamento seconda edizione del Prezzario regionale dei lavori pubblici 2025 in Lombardia

Con l’aggiornamento 2025 si completa il passaggio verso la nuova struttura digitale del Prezzario, sviluppata nell’ambito dell’accordo sottoscritto con il Politecnico di Milano, basato su una piattaforma informatica.

La prima edizione dell’aggiornamento 2025 (LOM251) è stata approvata con d.g.r. XII/4034 del 10 marzo 2025.

Con la d.g.r. n. XII/4571 del 16 giugno 2025, pubblicata sul BURL in data 24 giugno 2025, è stata approvata la seconda edizione del Prezzario regionale 2025 (LOM252), in cui sono state recepite le rettifiche e le integrazioni emerse a seguito del monitoraggio condotto sul Prezzario regionale.

Le modifiche interessano circa 2.500 voci e comprendono aggiornamenti alle declaratorie descrittive, alle analisi delle opere compiute e agli importi economici riferiti alle risorse, alle spese di esercizio ed alle opere compiute.

In linea con le indicazioni riportate nell’allegato I.14 del D.Lgs. 36/2023, le voci relative all’edizione aggiornata del Prezzario regionale riporteranno il prefisso LOM252 (ossia Lombardia 2025 – edizione 2) in luogo del precedente LOM251, mantenendo inalterata la codifica successiva.

Il file “Elenco voci modificate dell’edizione LOM252” presente nella sezione “Allegati” riporta l’elenco puntuale delle voci interessate dalle modifiche: le voci che non figurano nell’elenco non registrano variazioni di contenuto e prezzo rispetto alla corrispondente voce dell’edizione LOM251.

L'aggiornamento 2025, nell’edizione LOM252, manterrà la sua validità sino al 31 dicembre 2025, potendo comunque essere transitoriamente utilizzato fino al 30 giugno 2026 per i progetti a base di gara la cui approvazione sia intervenuta entro tale data, fatto salvo quanto previsto in merito all’art. 4, c. 2, dell’allegato I.14 al D. Lgs. 36/2023.


Composizione dell’aggiornamento 2025 del Prezzario regionale

L’aggiornamento 2025 del Prezzario regionale si compone delle seguenti parti:

  • Parte 1 - Elenco prezzi delle opere compiute relative agli ambiti Civile, Urbanizzazione, Difesa Suolo e Agroforestale.
  • Allegato Parte 1 - Analisi prezzi delle opere compiute della Parte 1.
  • Parte 2 - Elenco prezzi delle opere compiute relative agli Impianti Meccanici, Elettrici, Elettronici, Idraulici e Antincendio.
  • Allegato Parte 2 - Analisi prezzi delle opere compiute della Parte 2.
  • Parte 3 – Elenco prezzi delle Risorse Materiali, Strumentali e Umane delle Parti 1 e 2.
  • Parte 4 – Elenco prezzi delle voci che presentano ancora la precedente struttura.
  • Criteri di misurazione e specifiche tecniche – Riporta aspetti di dettaglio e prescrittivi relativi all’applicazione e all’utilizzo delle voci del Prezzario.


Messa a disposizione dell’aggiornamento 2025 del Prezzario regionale

Il Prezzario regionale delle opere pubbliche è attualmente disponibile nei formati .PDF, .XLS, .HTML e .XML. nella sezione denominata “Allegati”

In merito si precisa che, in caso di incongruenze tra i vari formati, occorrerà fare riferimento a quanto contenuto nel file .PDF, approvato con d.g.r. n. XII/4571 del 16 giugno 2025.

Piattaforma informatica

I contenuti del Prezzario regionale risultano accessibili, in forma libera e gratuita, mediante piattaforma informatica al sito www.prezzario.regione.lombardia.it.

La Piattaforma offre un’area pubblica direttamente accessibile senza necessità di registrazione. Nell’area pubblica sono disponibili strumenti di ricerca, consultazione e visualizzazione che permettono di individuare le voci di interesse ed estrarle nei formati previsti (.PDF o .XLS).

Il Portale consente inoltre, previa profilazione, di accedere in modalità “operatore”, utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), CIE, CNS.

In questa modalità sono disponibili alcune funzionalità aggiuntive rispetto a quelle presenti in area pubblica, tra cui la possibilità di selezionare e gestire dei contenuti

preferiti, modificare o creare nuovi contenuti a partire da quelli presenti sulla Piattaforma e condividere i contenuti sviluppati.

Sulla Piattaforma è presente il manuale esplicativo riguardo alle funzionalità a disposizione e il documento “Criteri di misurazione e specifiche tecniche”.

Allegati

SCARICA IL PREZZARIO 2025 CON TUTTI GLI ALLEGATI E FORMATI

fonte: Regione Lombardia

pos Pimus Psc con schede di sicurezza

Maggiori Info

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Ad

Il nostro sito Web utilizza Google Ads per visualizzare contenuti pubblicitari. Accettandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/technologies/ads?hl=it