Prezzario 2020 Regione Marche

Prezzario regionale lavori pubblici 2020

Il nuovo prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 586 del 18/05/2020, pubblicata sul BUR n. 46 del 29/05/2020, individua, per ogni lavorazione, il costo minimo della cd sicurezza inclusa o ordinaria, ovvero il costo di ogni accorgimento necessario ad eseguire la lavorazione di cui trattasi in condizioni di sicurezza.

Premessa su costi ed oneri della sicurezza
Le spese per la sicurezza in cantiere sono distinguibili in costi per l'attuazione del piano di sicurezza e coordinamento (denominati normalmente e semplicemente “costi della sicurezza” o “costi esclusi”) e oneri economici che l'impresa deve sostenere per l'attuazione delle misure stabilite dalla legge in materia di salute e sicurezza dei lavoratori (denominate normalmente “oneri della sicurezza” o “costi inclusi”), indipendentemente dalle criticità del cantiere e dalle altre condizioni specifiche dell'appalto. I “costi della sicurezza” non sono soggetti a ribasso di gara e sono aggiunti all'importo dei lavori per rendere l'importo complessivo dell'appalto congruo anche in relazione agli obblighi specifici di salute e sicurezza del particolare cantiere (si vedano gli articoli 23, c. 16, e 95, c. 6, D.Lgs. 50/2016). Sono stimati analiticamente dal coordinatore per la sicurezza, ove nominato, utilizzando le voci di costo riportate nel capitolo 26 del Prezzario regionale. In loro assenza si dovrà procedere all'analisi del prezzo.
Gli oneri della sicurezza, invece, sono indicati da ogni singolo concorrente partecipante alle gare di appalto nella propria offerta (si veda l'articolo 95, c. 5, D.Lgs. 50/2016). Questi oneri sono oggetto di valutazione all'interno della verifica più generale di congruità o anomalia dell'offerta da parte delle stazioni appaltanti (si veda l'articolo 97, c. 5, D.Lgs. 50/2016). Devono anche loro risultare comunque congrui. Allo scopo si possono utilizzare a livello indicativo gli oneri della sicurezza inclusa riportati a latere di ogni singola voce del prezzario regionale diversa da quelle del capitolo 26 sui costi speciali.

I costi della manodopera

I costi della manodopera, come previsto dal comma 16 dell’art, 23 del D. Lgs. 50/2016 s.m.i., è stato effettuato sulla base dei costi riportati nelle tabelle predisposte dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali ed approvate con Decreto direttoriale n. 23 del 3 aprile 2017

si fa presente che detti costi sono al netto delle spese generali e dell'utile d'impresa.


Download prezzario 2020:

Scarica allegato A del Prezzario 2020 - EXCEL

Scarica allegato A del Prezzario 2020 - PDF 

Scarica allegato B del Prezzario 2020 - EXCEL

Scarica allegato B del Prezzario 2020 - PDF


Fonte: Regione Marche





ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Ad

Il nostro sito Web utilizza Google Ads per visualizzare contenuti pubblicitari. Accettandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/technologies/ads?hl=it