linee guida per la disposizione Layout ufficio e distanziamento sociale
Linee guida per la disposizione dei mobili per ufficio nel periodo post Covid-19

Questo documento integra le prescrizioni della norma UNI 11534:2014, sulla dispo- sizione dei mobili per ufficio, con considerazioni e suggerimenti che tengono in conto, oltre agli aspetti di carattere ergonomico già oggetto della UNI 11534, anche delle esigenze di distanziamento sociale imposte dalla diffusione della pandemia Covid-19.
Il documento propone pertanto degli esempi di come gli arredi che compongono le postazioni di lavoro e alcuni ambienti accessori di un ufficio possano essere di- stribuiti in pianta e organizzati in modo da favorire il mantenimento della distanza di almeno un metro tra le persone, misura indicata dalle disposizioni legislative in vigore1 come la minima idonea a limitare la circolazione del virus.
Queste linee guida si limitano a considerare le conseguenze del distanziamento sociale sul layout degli arredi.
Non costituiscono una guida completa alla proget- tazione di ambienti ufficio conformi alle direttive e ai protocolli anti-Covid emessi dalle autorità competenti.
Non trattano ad esempio gli aspetti, pur fondamentali, legati alla ventilazione dei locali, né entrano nel merito della capacità dei diversi materiali di non trattenere il virus o della loro idoneità ad essere disinfettati.
Non viene inoltre trattato l’uso di dispositivi di protezione individuale, oggetto di disposizioni regolamentari in vigore2.
Per quanto riguarda la sanificazione delle superfici e degli ambienti, si rimanda alla letteratura disponibile, ad esempio al Rapporto ISS COVID 19 n. 25 /2020 “Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale
emergenza COVID 19: superfici, ambienti interni e abbigliamento” del Gruppo di Lavoro ISS Biocidi COVID 19.
Le aree adibite ad archivi, biblioteche e sale conferenze non sono trattate nel pre- sente documento.
Questo documento è stato elaborato dalla Commissione Tecnica di Assufficio, con la collaborazione di professionisti esterni impegnati nella progettazione di spazi ufficio e nel loro adeguamento in condizioni post-pandemiche
Fonte: Assufficio, Federlegnoarredo, ATS Milano
Disclaimer:Visto il continuo evolversi della normativa e della conoscenza tecnico scientifica le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere state superate da nuove disposizioni normative e conoscenze medico scientifiche.
Valutazione del Rischio Covid-19
