Gestione Scadenze Corsi Di Formazione

CorsoAlert per la  Gestione Scadenze Corsi di Formazione.

WEB APP SCADENZIARIO CORSI CON ALLERT

Archivio centralizzato + scadenziario intelligente = formazione sempre aggiornata.

Scopri CorsoAlert, la piattaforma di Gestione dei Corsi di Formazione Sicurezza sul Lavoro che coniuga un Archivio Centralizzato e uno Scadenziario Intelligente per garantirti formazione sempre aggiornata.


Immagina di accedere, ogni mattina, a una dashboard che ti mostra chiaramente quali corsi stanno per scadere, quali sono già validi e quali richiedono un rinnovo urgente. Con CorsoAlert questo diventa realtà: ecco come, grazie a esempi pratici, ogni funzionalità lavora per te e a cadenza Settimanale verifica per te se ci sono Corsi in scadenza o scaduti e ti avverte tramite riepilogo con una Email.


🔐 Accesso e Sicurezza

  • Login protetto con email e password: solo gli utenti autorizzati entrano nella piattaforma.

  • Scadenza Servizio: se il tuo abbonamento sta per terminare, ricevi un avviso automatico 60 giorni prima per non rimanere mai scoperto.

  • Nessun tacito rinnovo alla scadenza annuale  e se lo vuoi lo rinnovi al prezzo scontato di 60 euro/anno
  • Recupero Password in un click: non ricordi la password? Inserisci la tua email, CorsoAlert te la mostra istantaneamente, senza chiamate al supporto.

Esempio: il RSPP esterno “Giulia Bianchi” riceve un popup che la avverte che mancano 30 giorni alla scadenza del suo servizio annuale. Nessuna interruzione, nessuna sorpresa.


🗄️ Archivio Centralizzato

  • Definizioni corsi: crea, modifica o elimina tipologie di corso (es. “Corso Dirigenti Modulo Cantieri – validità 24 mesi”) con pochi clic.

  • Database Unico: internamente, CorsoAlert memorizza tutti i corsi disponibili e li rende selezionabili in fase di registrazione.

Esempio: un responsabile HR aggiunge “Corso Lavoratori – formazione rischio alto” e imposta la validità a 60 mesi: da quel momento, ogni nuovo inserimento erediterà automaticamente questa scadenza.


➕ Inserimento Record Formativi

  • Aggiungi azienda o reparto: seleziona dal menu “Reparto Produzione Nord” o scrivi direttamente un nuovo reparto.

  • Gestione nominativo e ruolo: registra “Mario Rossi – Addetto Antincendio” in due secondi.

  • Credito Permanente: flagga i corsi senza scadenza (es. “Modulo A per RSPP” ) e non riceverai alert per quelli In quanto credito permanente.

  • Data e validità: per i corsi a scadenza, inserisci la data svolta e la validità in mesi.

Esempio: la ditta “MetalWorks Srl” importa 50 dipendenti a inizio anno: CorsoAlert calcola automaticamente le date di rinnovo, risparmiando ore di lavoro manuale.


⏰ Scadenziario Intelligente

  • Calcolo automatico delle scadenze in base alla data svolta e alla validità.

  • Badge colorati – Verde (Valido), Giallo (In scadenza), Rosso (Scaduto) – per identificare a colpo d’occhio lo stato di ciascun corso.

  • Soglie di avviso personalizzabili (es. 90 giorni prima, 30 e 7 giorni) nelle Impostazioni Utente.

Esempio: imposti 30 giorni di preavviso: Mario Rossi riceverà una email quando mancheranno esattamente 30 giorni alla scadenza del suo corso antincendio.


⚙️ Impostazioni su Misura

  • Giorni di pre-avviso: modifica in qualsiasi momento il numero di giorni per cui vuoi essere avvisato.

  • Pausa email: sospendi temporaneamente i promemoria, ad esempio durante periodi di ferie collettive.

Esempio: nel mese di agosto, il direttore metterà in pausa tutte le email di reminder per evitare sovraccarichi di notifica.


📊 Analytics & KPI Avanzati

  • Statistiche in tempo reale: numero totale di record formativi, dipendenti unici, corsi scaduti, in scadenza e validi.

  • Top 3 corsi più frequenti: individua quali corsi vengono ripetuti più spesso.

  • Filtri multi-azienda: scegli se visualizzare i dati di tutte le sedi o di una singola realtà.

Esempio: il Facility Manager filtra per “Sede Milano” e scopre che il “Corso Preposto” è scaduto per il 15% dei dipendenti, intervenendo tempestivamente.


📄 Esporta in PDF

  • Report completi: genera in pochi secondi un documento in formato landscape, multi-pagina, con tabelle raggruppate per azienda.

Esempio: alla riunione mensile, spedisci al consiglio di amministrazione il riepilogo formativo in PDF, senza dover copiare/incollare dati manuali.

Questa Web App permette di inserire, monitorare e analizzare in modo semplice e intuitivo i corsi di formazione dei dipendenti, salvando in modo persistente tutte le informazioni sul server in base all’account email.

  1. Accesso e autenticazione
    • Login con email e password standard (unica per tutti gli utenti).
    • Funzione “Non ricordi la tua password?” che, dopo verifica dell’email in lista, mostra la password e la inserisce automaticamente nel form.
  2. Salvataggio e persistenza
    • Ogni utente accede al proprio spazio dati, protetto via login.
    • Le modifiche (definizioni corsi, record dipendenti, impostazioni) vengono salvate automaticamente sul server e ricaricate ad ogni accesso.
  3. Gestione delle definizioni corsi
    • Tabella di corsi disponibili con nome e validità in mesi.
    • Possibilità di aggiungere nuovi corsi, modificare nomi e durate o eliminarli con conferma.
    • Popup “Gestisci Corsi Disponibili” accessibile da un pulsante dedicato.
  4. Inserimento e visualizzazione dei corsi assegnati
    • Bottone “Aggiungi Corso” apre un form con campi:
      • Nominativo dipendente
      • Funzione aziendale
      • Selezione corso (da elenco gestito)
      • Data di completamento
      • Validità (mesi, precompilata in base alla definizione ma modificabile)
    • I record appaiono in tabella principale con: dipendente, ruolo, corso, data, validità, scadenza calcolata e giorni rimanenti.
    • Colori distinti per lo stato:
      • Rosso = corso già scaduto
      • Arancione = corso in scadenza (entro il periodo di preavviso)
      • Blu = corso valido
  1. Impostazioni utente
    • Popup “Impostazioni” per scegliere il numero di giorni di preavviso (es. 90) entro i quali un corso passa in “in scadenza”.
    • Questa preferenza viene applicata immediatamente alle tabelle e salvata per sessioni future.
  2. Esportazione in PDF
    • Il pulsante “Esporta PDF” genera un documento con:
      • Titolo “Riepilogo corsi di formazione”
      • Data di aggiornamento
  3. Analytics KPI avanzati
    • Una sezione “Analytics” che apre una finestra a tutto schermo con:
      • KPI visualizzati in card (record totali, dipendenti unici, corsi scaduti, in scadenza, validi).
      • Le 3 definizioni di corso con il maggior numero di occorrenze (popolarità).
  1. User experience aggiuntive
    • Alert di conferma/errore sempre tramite popup nativo (alert browser).
    • Conferma obbligatoria prima di eliminare qualsiasi record o corso.

ALLERT AUTOMATICO VIA MAIL

Il sistema di allerta via mail è pensato per informarti in modo completamente automatico e puntuale, senza che tu debba aprire la web app.

La mail alla quale riceverai gli allert e’ quella con la quale hai accesso al sistema.

Ecco come funziona, descritto a livello utente:

  1. Verifica periodica
    Ogni giorno, ad orario stabilito, il sistema controlla tutti i corsi registrati per ciascun dipendente e calcola la loro data di scadenza in base alla data di esecuzione e alla durata in mesi che hai impostato.
  2. Selezione degli avvisi
    • Se un corso è già scaduto, viene inserito nella sezione “corsi scaduti”.
    • Se un corso sta per scadere entro il numero di giorni di preavviso che hai scelto (ad esempio 90 giorni), viene inserito nella sezione “corsi in scadenza”.
    • I corsi ancora validi oltre il periodo di preavviso non vengono segnalati via mail.
  3. Composizione del report
    Il sistema prepara un breve riepilogo in cui, per ciascuna delle due categorie (scaduti/in scadenza), elenca:
    • Nome del dipendente
    • Titolo del corso
    • Data in cui è stato effettuato
    • Durata (mesi)
    • Giorni trascorsi dalla scadenza o giorni mancanti alla scadenza
  4. Invio dell’email
    Se almeno un corso rientra in una delle due categorie, riceverai automaticamente una mail con:
    • Oggetto chiaro (“Avviso corsi scaduti e in scadenza – [data]”)
    • Corpo suddiviso in due tabelle: una per i corsi scaduti e una per quelli in scadenza
  5. Nessuna email se non serve
    Se al momento della verifica non ci sono corsi scaduti né in scadenza, non ti arriva nessuna mail: il sistema rimane “silenzioso” finché non c’è un’informazione utile da comunicare.

Perché Utilizzare il Nostro Applicativo?

  • Nessun software da installare: funziona direttamente dal browser, senza necessità di installazioni o aggiornamenti.
  • Compatibile con tutti i sistemi operativi: essendo un applicativo web, è accessibile tramite browser e non dipende dal sistema operativo, garantendo la massima fruibilità su Windows, macOS, Linux .

Video Funzionamento piattaforma scadenziario

Maggiori Info

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.

YouTube

I video integrati forniti da YouTube sono utilizzati sul nostro sito Web. Accettando di guardarli accetti le norme sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Ad

Il nostro sito Web utilizza Google Ads per visualizzare contenuti pubblicitari. Accettandolo, si accetta l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/technologies/ads?hl=it