Gestione Scadenze Corsi Di Formazione con Alert
CorsoAlert per la Gestione Scadenze Corsi di Formazione.
CorsoAlert Multi Aziendale per la Gestione dei Corsi di Formazione.
Archivio centralizzato + scadenziario intelligente = formazione sempre aggiornata.
Scopri CorsoAlert, la piattaforma di Gestione dei Corsi di Formazione Sicurezza sul Lavoro che coniuga un Archivio Centralizzato e uno Scadenziario Intelligente per garantirti formazione sempre aggiornata.
Immagina di accedere, ogni mattina, a una dashboard che ti mostra chiaramente quali corsi stanno per scadere, quali sono già validi e quali richiedono un rinnovo urgente. Con CorsoAlert questo diventa realtà: ecco come, grazie a esempi pratici, ogni funzionalità lavora per te e a cadenza Settimanale verifica per te se ci sono Corsi in scadenza o scaduti e ti avverte tramite riepilogo con una Email.
ALLERT AUTOMATICO VIA MAIL
Il sistema di allerta via mail è pensato per informarti in modo completamente automatico e puntuale, senza che tu debba aprire la web app.
La mail alla quale riceverai gli allert e’ quella con la quale hai accesso al sistema.
Ecco come funziona, descritto a livello utente:
- Verifica periodica
Ogni giorno, ad orario stabilito, il sistema controlla tutti i corsi registrati per ciascun dipendente e calcola la loro data di scadenza in base alla data di esecuzione e alla durata in mesi che hai impostato. - Selezione degli avvisi
- Se un corso è già scaduto, viene inserito nella sezione “corsi scaduti”.
- Se un corso sta per scadere entro il numero di giorni di preavviso che hai scelto (ad esempio 90 giorni), viene inserito nella sezione “corsi in scadenza”.
- I corsi ancora validi oltre il periodo di preavviso non vengono segnalati via mail.
- Composizione del report
Il sistema prepara un breve riepilogo in cui, per ciascuna delle due categorie (scaduti/in scadenza), elenca:- Nome del dipendente
- Titolo del corso
- Data in cui è stato effettuato
- Durata (mesi)
- Giorni trascorsi dalla scadenza o giorni mancanti alla scadenza
- Invio dell’email
Se almeno un corso rientra in una delle due categorie, riceverai automaticamente una mail con:- Oggetto chiaro (“Avviso corsi scaduti e in scadenza – [data]”)
- Corpo suddiviso in due tabelle: una per i corsi scaduti e una per quelli in scadenza
- Nessuna email se non serve
Se al momento della verifica non ci sono corsi scaduti né in scadenza, non ti arriva nessuna mail: il sistema rimane “silenzioso” finché non c’è un’informazione utile da comunicare.
Utilizzo Web App
SALVA ED ESCI
Servono per salvare i record registrati e uscire da là in modo sicuro.
GESTIONE DEI CORSI DISPONIBILI
Cliccando si trova il database dei corsi disponibili con il nome del corso e la possibilità di inserirne di nuovi.
Presente un flag che, se abilitato, rende quel corso “credito permanente”, quindi viene considerato come tale.
IMPOSTAZIONI
Nella sezione impostazioni trovi le opzioni utenti:
- Inserire i giorni di avviso di scadenza. Per esempio, se si inserisce 30 giorni, tutti i corsi verranno considerati in scadenza se entro i 30 giorni dalla scadenza naturale.
- Mettere in pausa l’invio delle email di riepilogo. Ogni lunedì la web app analizza automaticamente se ci sono corsi in scadenza (entro il periodo impostato) oppure già scaduti. Se vuoi sospendere l’invio delle mail, spunta “Pausa email”.
Ricordati sempre di cliccare “Salva impostazioni”.
AGGIUNGI NUOVO RECORD FORMATIVO
Cliccando sul pulsante si apre una finestra in cui:
- Selezionare un’azienda già presente oppure inserire una nuova.
- Inserire il nominativo del lavoratore o della persona.
- Inserire la funzione/ruolo.
- Selezionare il corso dall’elenco predefinito.
- Spuntare “Credito Permanente” se applicabile.
- Inserire la data di ultimazione del corso; da questa data viene conteggiata la validità in mesi per determinare la scadenza.
Clicca “Salva corso”: il nuovo record appare nel database.
MODIFICA RECORD ESISTENTI
Su record già emessi, nel menu Azioni:
- Clicca “Modifica” per riaprire il form e aggiornare i parametri del corso.
- Spunta “Dimesso” per marcare il record come non più attivo (testo barrato, stato “Non più in azienda”).
In alternativa, clicca “Elimina” per rimuovere il record definitivamente.
RIEPILOGO & STAMPA
È possibile stampare i record:
- Filtrare per azienda e per stato del corso (Valido, In Scadenza, Scaduto, Non più in azienda, Credito Permanente).
- Cliccare “Stampa Anteprima” per visualizzare solo la tabella con bordi neri, intestazione con data e indicazioni di Azienda e Stato.
- La stampa suddivide i corsi in scadenza o scaduti per azienda e mostra eventuali avvisi.
Schermata Principale
Una volta autenticato, troverai:
- Barra dei Comandi
- Esci e Salva: conferma per salvare tutte le modifiche effettuate e tornare alla pagina di login.
- Gestisci Elenco Corsi: apre la finestra in cui puoi aggiungere, rinominare o rimuovere i tipi di corso disponibili.
- Impostazioni: consente di definire dopo quanti giorni un corso deve essere considerato in scadenza e di inviare allert alla mail con la quale avete fatto il Login con un riepilogo dei corsi scaduti e in scadenza (LA Routine che esegue la verifica ed eventualmente vi manda l'avviso tramite mail avviene a cadenza settimanale il Lunedi Mattina). Arriva un avviso di scadenza SOLO SE CI SONO CORSI SCADUTI O IN SCADENZA. E' possibile sospendere eventuali email di promemoria tramite apposito Flag.
ESEMPIO MAIL CON RIEPILOGO CORSI IN SCADENZA O SCADUTI:
- Riepilogo & Stampa: apre la finestra con la lista filtrabile dei corsi, con possibilità di stampare solo la tabella di riepilogo.
- Statistiche KPI: visualizza indicatori chiave con layout a card per monitorare rapidamente lo stato dei corsi.
- Info: mostra note e documentazione integrata.
- Elenco dei Corsi
Raggruppato per azienda identificata da un badge colorato. Per ogni record trovi:- Nome del dipendente
- Ruolo
- Corso svolto
- Stato (Valido, In Scadenza, Scaduto, Non più in azienda, Credito Permanente)
- Data di svolgimento
- Validità in mesi
- Data di scadenza calcolata
- Giorni rimanenti
- Azioni disponibili:
- Modifica: apre la finestra per aggiornare i dati del corso.
- Flag “Dimesso”: se selezionato, marca il record come non più attivo e lo esclude dagli avvisi.
- Elimina: rimuove definitivamente il corso dalla lista.
- Aggiungi Nuovo Corso
Clicca sul pulsante dedicato per aprire una finestra in cui indicare:- Azienda (selezione da elenco o inserimento manuale)
- Nome del dipendente
- Ruolo
- Tipo di corso (elenco predefinito)
- Corso permanente (senza scadenza)
- Data di svolgimento e validità in mesi (se non permanente)
Conferma per aggiungere il nuovo record alla lista.
Gestione Corsi di Base
- Visualizzare tutti i corsi disponibili con la loro validità.
- Aggiungere nuovi titoli di corso o modificare quelli esistenti.
- Impostare alcuni corsi come “permanenti” (infinite validità) tramite un semplice flag.
- Rimuovere i corsi non più rilevanti dalla lista.
Impostazioni Generali
- Definire il periodo di pre-avviso: il numero di giorni prima della scadenza entro cui ricevere un promemoria.
- Sospendere le email: bloccare temporaneamente tutti gli invii di promemoria via mail senza perdere i dati.
Statistiche KPI
- Totale Corsi: numero complessivo dei corsi registrati.
- Validi: corsi con validità superiore al periodo di pre-avviso.
- In Scadenza: corsi che termineranno entro il periodo di pre-avviso.
- Scaduti: corsi già scaduti.
Riepilogo e Stampa
- Apertura della finestra di riepilogo: clicca su “Riepilogo & Stampa”.
- Filtri: scegli l’azienda e lo stato dei corsi da visualizzare; compariranno come testo descrittivo (non menu a tendina).
- Anteprima di Stampa: avvia la stampa della sola tabella (con tutti i bordi delle celle in nero), includendo intestazione con data di aggiornamento e indicazioni di azienda e stato. La finestra di stampa mostrerà soltanto la tabella, senza ulteriori pulsanti o chiusure.
Salvataggio e Uscita
Prima di uscire, assicurati di confermare la finestra “Esci e Salva” per rendere permanenti tutte le modifiche apportate. In questo modo, i dati saranno archiviati in modo sicuro sul server.
Perché Utilizzare il Nostro Applicativo?
- Nessun software da installare: funziona direttamente dal browser, senza necessità di installazioni o aggiornamenti.
- Compatibile con tutti i sistemi operativi: essendo un applicativo web, è accessibile tramite browser e non dipende dal sistema operativo, garantendo la massima fruibilità su Windows, macOS, Linux .