COVID-19 LINEE GUIDA GESTIONE AMBIENTI CONFINATI
Misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID 19
Pubblichiamo questa interessante linea guida della quale gli autori hanno apprezzato la nostra grafica proprietaria del sito riproponendo il nostro logo "Covid19" realizzato in esclusiva per il nostro sito web.
Ci fa' piacere che anche illustri esponenti di comitati scentifici e consiglieri del consiglio nazionale geometri apprezzino il nostro umile lavoro proposto sul sito web di testo unico sicurezza dot com.
Ora veniamo alla linea guida...
Rimodulare le abitudini comportamentali, l’uso degli spazi confinati con soluzioni organizzative è obbligatorio, affinché ciò avvenga, occorre consapevolezza e informazione.
Questo vademecum è stato stilato con l’intento di fornire le informazioni di base per garantire le condizioni di salubrità e sicurezza nei luoghi chiusi per la ripresa delle attività nel rispetto delle disposizioni previste per l’emergenza sanitaria Covid-19, secondo le indicazioni del Ministero della Salute, dell’Istituto Superiore di Sanità, dell’Inail, ed Enti e Ministeri preposti, con l’ausilio di Pietro Lucchesi Consigliere del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati con delega alla salubrità negli ambienti confinati, Luca Bini Consigliere del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati con delega al Condominio, dell’Associazione Nazionale “Donne Geometra” e del Comitato tecnico-scientifico del progetto dell’Esperto in Edificio Salubre con la partecipazione di Gaetano Settimo coordinatore gruppo nazionale inquinamento indoor dell’Istituto Superiore di Sanità, membro del comitato scientifico progetto di formazione Esperto Edificio Salubre.
CONTENUTO DELLA LINEA GUIDA.
1.1 Misure Emergenza Covid 19 Fase 2
2.1 Indicazioni Ispettorato Nazionale del Lavoro.
2.2 Violazioni del datore di lavoro
3.1 Protocollo regolamentazione misure contrasto e diffusione Covid-19
4.1 Covid-19 e Privacy – La Guida del garante
5.1 Indicazioni dell’Inail Covid-19 .
5.2 Covid-19 Infortunio sul lavoro
5.3 Credito d’imposta e incentivi per la sicurezza -Sanificazione e acquisto DPI
6.1 Misure igienico-sanitarie -Sanificazione e ventilazione
7.1 Indicazioni igienico-sanitarie per le persone per fronteggiare il Covid
8.1 Indicazioni igienico-sanitarie nei locali uffici/studi/attività commerciali
8.2 Impianti idrici - Prevenzione leggionella .
8.3 Covid-19 – Assemblea di condominio
9.1 Linee di indirizzo riapertura attività
10.1 Normativa di riferimento: Decreti, Ordinanze, Circolari
11.1 Modulistica
Fonte:Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati il vademecum per la gestione degli ambienti confinati nella Fase2, redatto dal Comitato Scientifico “Donne Geometra” Esperti Edifici Salubre.
aggiornamento al 18 maggio 2020
Valutazione del Rischio Covid-19

Il documento proposto diventera' parte integrante del Piano Operativo di sicurezza della impresa, prevede le misure di contrasto alla diffusione del CONTAGIO del nuovo virus COVID-19 nello specifico cantiere edile, dando evidenza di un processo di controllo della applicazione delle misure stesse. Maggiori info