CORSO OPERATORI IN AMBIENTI CONFINATI NUOVO ACCORDO STATO REGIONI 2025
CORSO PER LAVORATORI, DATORI DI LAVORO E LAVORATORI AUTONOMI CHE OPERANO IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI (dpr n. 177/2011)

7. CORSO PER LAVORATORI, DATORI DI LAVORO E LAVORATORI AUTONOMI CHE OPERANO IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI
(ai sensi dell’art. 2, lett. d), DPR n. 177/2011)
Obiettivi
Il corso ha i seguenti obiettivi formativi:
a) Illustrare i concetti di pericolo, danno e prevenzione specifici delle attività in spazi confinati
b) Illustrare le misure di prevenzione degli infortuni
c) Far acquisire le competenze tecniche per l’utilizzo di DPI, attrezzature, strumentazioni
d) Illustrare le procedure di gestione delle emergenze, evacuazione e primo soccorso
Durata minima: 12 ore
Requisiti dei docenti
Modulo giuridico-tecnico: docenti con esperienza professionale documentata di almeno 3 anni in attività in ambienti confinati o sospetti di inquinamento.
Modulo pratico: docenti con esperienza pratica triennale, come sopra.
Durata minima 12 ore

Disclaimer
Accordo finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281.
Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo puramente divulgativo e non sostituiscono in alcun modo i testi ufficiali.
Per l’applicazione vincolante delle disposizioni riportate, è necessario fare esclusivo riferimento al testo dell’Accordo così come pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.