CLASSI DI RISCHIO INAIL COVID-19: LA CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
Tabella Excel classi di rischio
L’INAIL ha pubblicato il “Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione”, attraverso il quale è stato validato un elenco che organizza i settori produttivi secondo quattro classi di rischio, individuate attraverso colori differenti: Verde – rischio basso Giallo – rischio medio-basso Arancio – rischio medio-alto Rosso – rischio alto
CLASSI DI RISCHIO COVID-19: QUALI INFORMAZIONI FORNISCE LA TABELLA?
La tabella classi di rischio Covid-19, per ciascuna attività, individua:
Codice ATECO 2007
Descrizione attività
Classe di aggregazione sociale
Classe di rischio integrato
Il codice ATECO consente di individuare il settore di appartenenza di ciascuna attività economica.
La classe di aggregazione sociale viene individuata attraverso l’assegnazione di un punteggio che va da 1 a 4 e fornisce un’indicazione circa l’affollamento. Il livello più alto è stato individuato per le attività ricreative, artistiche e di intrattenimento, lotterie, scommesse, case da gioco, attività sportive.
La tabella riassume anche i settori attivi e quelli sospesi dal DM del 25 marzo.
Per quanto riguarda le classi di rischio, gran parte dei settori elencati appartiene alla classe di rischio basso (verde) mentre la restante parte (nettamente inferiore) è classificata secondo medio-basso, medio-alto e alto rischio.
Disclaimer:Visto il continuo evolversi della normativa e della conoscenza tecnico scientifica le informazioni contenute in questa pagina potrebbero essere state superate da nuove disposizioni normative e conoscenze medico scientifiche.

MESSAGGIO INFORMATIVO SUL NOSTRO SERVIZIO DI NEWSLETTER PROFESSIONAL: Gli iscritti alla nostra Newsletter Professional hanno accesso all'area condivisione gratuita dove trovare oltre 7000 file gratuiti utili sulle tematiche prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e cantieri temporanei e mobili.
Abbonarsi alla nostra newsletter è conveniente e permette di
ricevere via mail notizie, approfondimenti,software freeware,documenti
in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro...e non solo. L'iscrizione da' diritto anche a particolari scontistiche su vari servizi offerti. L'iscrizione alla Newsletter Professional non ha scadenze o rinnovi annuali da sostenersi. |

|