Notiziario online sicurezza sul lavoro

TORNA INDIETRO

ESPOSIZIONE A SCHERMI DIGITALI

  • VDT
  • by Testo Unico Sicurezza staff
  • 11.12.2022

La Sindrome Da Esposizione Ai “Sistemi Digitali”

 
Per poter bene inquadrare la quantità temporale (o l’esposizione giornaliera) individualmente
dedicata ad attvità effettuata su schermi luminosi e monitor, va comunque considerato che,
generalmente, oltre alle 8 ore passate davanti al PC durante il lavoro superando ampiamente le
 20 ore settimanali” minime, se ne aggiungono almeno altre 3 o 4, di tipo “semi
operativo” (per esempio: attenzione alle email o comunicazioni, notizie o altro legate al lavoro,
comunque difficilmente distinguibili da quelle esclusivamente di tipo “privato”) e “ludico”, per un
totale minimo di 12 ore giornaliere trascorse a osservare vari schermi, per esempio, del cellulare o
similari, per vedere gli ultimi aggiornamenti sui social degli amici, o lo schermo TV (film, notiziari,
svago e altro).
Tutto questo “carico visivo” si può ripetere, anche se per un totale leggermente ridotto di
esposizione giornaliera, anche nei giorni festivi, non dedica* all’attvità lavora*va ma con un
“rafforzo” temporale, estremamente variabile, su quella rientrante nella sfera privata e sociale.
 
 
INDICE DEL DOCUMENTO:

Premessa e normativa.
La sindrome da esposizione ai “sistemi digitali”
Formazione e informazione
Problemi all’apparato visivo da esposizione eccessiva a schermi digitali.
La sindrome da visione al computer, diffusione e sintomi generali.
I sintomi più comuni della “Sindrome da visione al computer” 
I rischi da iperconnessione 
Brevi suggerimenti  sulla postazione da lavoro digitale.
Il ruolo che riveste la luce nel nostro ritmo biologico
I benefici degli occhiali anti luce blu
I DPI nel lavoro al Videoterminale.
La normativa vigente e la valutazione dei rischi
I Dispositivi di protezione Individuale per la vista 
 
Fonte:UILTEC
 

servizi online offerti in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro.

SICUREZZA IN EDILIZIA. Pos Pimus Psc Dvr edilizia.
EDILIZIA
  • Pos Pimus Psc Dvr edilizia tutto editabile in word compreso analisi del rischio.
DVR IN WORD CON FASI LAVORATIVE.
DVR
  • Dvr editabili in word gia' pronti con analisi fasi lavorative.
RISCHI SPECIFICI IN EXCELCalcola i rischi specifici con excel 
EXCEL
  • Calcolo e Valutazione dei rischi specifici in excel.                                                            
NEWSLETTER
NEWSLETTERPROFESSIONAL
  • Iscrizione alla nostra Newsletetr Professional e accesso ai contenuti gratuiti riservatai.
P.E.E
ANTINCENDIO
  • Piano emergenza evacuazione precompilato editabile in word e altre utilità antincendio.
  •  
FORMAZIONE
SLIDEPOWERPOINT
  • Raccolta di slide editabili in powerpoint utilizzabili per la formazione dei lavoratori.
  •