Poster Enea riepilogativo delle Detrazioni Fiscali 2023 Efficienza Energetica
- ALTRO
- by Testo Unico Sicurezza staff
- 25.01.2023
Il poster ENEA 2023 delle detrazioni fiscali degli edifici presenta tutte le caratteristiche e i vantaggi del Superbonus e degli altri Bonus Edilizi. Inoltre, in base agli interventi che si decidono di effettuare, è possibile capire a quali detrazioni fiscali si può accedere. Vediamo come interpretarlo nella maniera corretta e quali sono i contenuti.
Riferimenti normativi: Legge 17 luglio 2020 n.77, Decreto Legge 14 agosto 2020 n.104 convertito con modificazioni dalla Legge 13 ottobre 2020 n. 106, Legge 30 dicembre 2021, n. 234, DL n. 13 del 25 febbraio 2022 modificato dalla L. 25 del 28 marzo 2022, DL 17 del 1° marzo 2022 (Decreto Bollette ed Energia) convertito nella L. 34/2022 del 27 aprile 2022, DL 50 del 17 maggio 2022 (Decreto Aiuti) convertito con la L. 91 del 15 luglio 2022, DL 21 del 21 marzo 2022 (Decreto Ucraina) convertito nella L. 51 del 20 maggio 2022 , DL 176 del 18 novembre 2022 (Decreto Aiuti Quater) e Legge 197 del 29 dicembre 2022 (Legge di Bilancio 2023). La materia è in continua evoluzione e i testi vengono costantemente aggiornati con eventuali novità e precisazioni ad opera del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ENEA, Agenzia delle Entrate.
AUTORI: S. Tirinato e A. Castagna per Logical Soft. Con la supervisione di D. Prisinzano, A. Martelli, E. Allegrini e E. Genova di ENEA.
EDITORE: Agenzia Nazionale Efficienza Energetica - ENEA
FORMATO: Ebook
DATA PUBBLICAZIONE: gennaio 2023