STRATEGIA UE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO 2021-2027
- ALTRO
- by Testo Unico Sicurezza staff
- 15.01.2023
Quadro Strategico Dell'UE In Materia Di Salute E Sicurezza Sul Luogo Di Lavoro 2021-2027 Sicurezza E Salute Sul Lavoro In Un Mondo Del Lavoro In Evoluzione
La legislazione dell'UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL) è essenziale per proteggere la salute e la sicurezza dei quasi 170 milioni di lavoratori nell'UE.
Il quadro strategico in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027 della Commissione europea definisce le priorità e le azioni chiave per migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori, affrontando i rapidi cambiamenti che si stanno verificando nell’economia, nell’evoluzione demografica e nei modelli di lavoro.
Priorità strategiche
Il quadro strategico adotta un approccio tripartito ─ coinvolgendo le istituzioni dell’UE, gli Stati membri, le parti sociali e altre parti interessate ─ e si concentra su tre priorità chiave:
anticipare e gestire il cambiamento nel contesto della transizione verde, digitale e demografica;
migliorare la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali e adoperarsi per raggiungere un approccio «Visione Zero» rispetto alla mortalità connessa al lavoro;
aumentare la preparazione per rispondere alle crisi sanitarie attuali e future.
Proteggere le persone dai rischi per la salute e la sicurezza sul posto di lavoro è un elemento chiave per garantire condizioni di lavoro dignitose e durature per tutti i lavoratori.
Questo ha consentito di ridurre i rischi per la salute sul lavoro e di migliorare le norme in materia di SSL all'interno dell'UE e in tutti i settori. Permangono tuttavia sfide e la pandemia di COVID-19 ha aggravato i rischi che devono essere affrontati.
La protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori, sancita dai trattati e dalla Carta dei diritti fondamentali, è uno degli elementi basilari di un'economia dell'UE al servizio dei cittadini. Il diritto a un luogo di lavoro sano e sicuro si riflette nel principio del pilastro europeo dei diritti sociali ed è fondamentale per conseguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite4, oltre a essere anche un elemento costitutivo dell'Unione europea della salute in via di sviluppo.
Il nuovo quadro 2021-2027 in materia di SSL, annunciato nel piano d'azione del pilastro europeo dei diritti sociali5, stabilisce le priorità e le azioni chiave necessarie per migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori nei prossimi anni nel contesto del mondo post-pandemico, caratterizzato dalle transizioni verde e digitale, dalle sfide economiche e demografiche e dall'evoluzione del concetto di ambiente di lavoro tradizionale.
Fonte: OSHA