Guida Alla Sicurezza Dei Lavoratori Negli Asili Nido
- ALTRO
- by Testo Unico Sicurezza staff
- 13.12.2022
n genere quando si parla di Asili Nido è errore comune porre l’attenzione solo sull’incolumità dei bambini, trascurando invece gli aspetti legati alla salvaguardia degli addetti che operano all’interno di queste strutture.
Tali ambienti di lavoro, inoltre, hanno la particolarità di apparire al lavoratore pressoché “familiari”, diminuendo la percezione del rischio.
Da ciò ne deriva la necessità di accrescere la consapevolezza di tali rischi in modo tale da tutelare adeguatamente i lavoratori ed informare i datori di lavoro riguardo i propri obblighi in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro. La stesura di
questa “guida” nasce dunque dall’esigenza di divulgare la cultura della sicurezza negli Asili Nido in quanto luoghi di lavoro e che pertanto ricadono nella specifica normativa disciplinata dal D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche; conoscere la sicurezza è
importante perché un operatore formato e informato, e quindi consapevole dei rischi presenti nel contesto lavorativo, non solo protegge se stesso ma, adottando comportamenti corretti, diventa un formatore alla sicurezza anche per i bambini sui quali vigila.
Febbraio 2014, Rev. 2
Realizzato dai T.d.p.: Dott.ssa Manuela Moceri e Dott.ssa Giada Tomasulo