Codice | Declaratoria | U.M. | Prezzo | Importo senza S.G. e U.I. | Rapporto R.U. |
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.00 | ANALISI DIAGNOSTICHE | ||||
LOM241.1C.00.000 | NOTE DI CONSULTAZIONE | ||||
LOM241.1C.00.010 | CONTROLLI NON DISTRUTTIVI O SEMI-DISTRUTTIVI | ||||
LOM241.1C.00.010.0010 | Misura della durezza superficiale delle strutture in c.a. mediante sclerometro manuale o elettronico. Valutazione della resistenza caratteristica a compressione Rck del calcestruzzo costituente strutture in c.a. a mezzo di prove di misura della durezza superficiale del getto mediante sclerometro manuale o elettronico, al fine di fornire la resistenza caratteristica come media di almeno 10 letture (o battute). E' compreso quanto altro occorre per dare i risultati della misurazione completi. Il prezzo θ riferito a ciascuna battuta. | cad | 1,38 | 1,09 | 42,70% |
LOM241.1C.00.010.0020 | Misura della velocitΰ delle onde ultrasoniche su calcestruzzi e murature, attraverso il materiale costituente la struttura, al fine di determinare: presenza di difetti (microfessure, bolle d'aria, discontinuitΰ, etc.), danni provocati dal gelo o incendio, inclusione di corpi estranei, resistenza a compressione del cls, modulo elastico statico e dinamico, omogeneitΰ del materiale. E' compreso quanto altro occorre per dare i risultati della misurazione completi. | cad | 35,37 | 27,96 | 21,99% |
LOM241.1C.00.010.0030 | Prova di estrazione con espansione (pull-out). | cad | 70,91 | 56,05 | 19,21% |
LOM241.1C.00.010.0040 | Prova di carbonatazione. Test colorimetrico, eseguito utilizzando una soluzione di fenolftaleina all'1% di alcool etilico, per determinare la profonditΰ di carbonatazione in campioni di calcestruzzo direttamente prelevati in sito, eseguito spruzzando con un nebulizzatore la soluzione di fenolftaleina sul campione. La determinazione della colorazione risultante, e quindi della profonditΰ di carbonatazione nel getto, sarΰ effettuata allontanandosi opportunamente da fessure o zone milto porose, ove si avrebbero valori non significativi della superficie saggiata. E' compreso quanto altro occorre per dare i risultati del test completi. Escluso il prelievo dei campioni, per ogni indagine effettuata su un singolo campione. | cad | 159,49 | 126,08 | 24,40% |
LOM241.1C.00.010.0050 | Pistola Windsor. | cad | 64,38 | 50,89 | 21,16% |
LOM241.1C.00.010.0060 | Microcarotaggi. | cad | 211,75 | 167,39 | 18,37% |
LOM241.1C.00.010.0070 | Carotaggi. | cad | 224,82 | 177,72 | 17,31% |
LOM241.1C.00.010.0080 | Misura e ricerca della posizione delle armature mediante pacometro. | m² | 8,57 | 6,78 | 22,68% |
LOM241.1C.00.010.0090 | Misura del potenziale di corrosione delle armature nelle strutture in c.a. | m² | 56,75 | 44,86 | 24,01% |
LOM241.1C.00.010.0100 | Prelievo di barre di armatura da c.a. per esecuzione di prove di laboratorio. Il prelievo viene eseguito previa demolizione del copriferro. Sono compresi: il taglio e la preparazione della barra; la prova di trazione; la prova di piegamento. E' compreso quanto altro occorre per dare i risultati delle prove completi. Sono esclusi: la sostituzione della porzione di barra prelevata; il ripristino del copriferro. | cad | 166,01 | 131,23 | 23,44% |
LOM241.1C.00.010.0110 | Controlli radiografici di saldature di strutture in acciaio. | cad | 152,94 | 120,90 | 25,44% |
LOM241.1C.00.010.0120 | Misurazione in sito della durezza dell'acciaio costituente strutture metalliche mediante durometro a morsetto. E' compreso quanto altro occorre per dare i risultati della misurazione completi. Il prezzo θ riferito a ciascuna battuta. | cad | 32,10 | 25,39 | 24,23% |
LOM241.1C.00.010.0130 | Analisi delle strutture in acciaio mediante magnetoscopia. | m² | 224,83 | 177,73 | 17,31% |
LOM241.1C.00.010.0140 | Indagini endoscopiche. | cad | 384,32 | 303,80 | 20,26% |
LOM241.1C.00.010.0150 | Penetrometro Windsor per murature. | cad | 57,83 | 45,72 | 23,55% |
LOM241.1C.00.010.0160 | Martinetto piatto per murature. | ||||
LOM241.1C.00.010.0160.a | - martinetto semplice | cad | 2.232,19 | 1.764,77 | 26,15% |
LOM241.1C.00.010.0160.b | - martinetto doppio | cad | 2.556,71 | 2.021,08 | 22,83% |
LOM241.1C.00.010.0170 | Valutazione della resistenza caratteristica a compressione delle murature mediante prova "DARMSTADT". | cad | 402,83 | 318,44 | 19,32% |
LOM241.1C.00.020 | PROVE DI CARICO NON DISTRUTTIVE | ||||
LOM241.1C.00.020.0010 | Prove di carico a spinta su elementi strutturali orizzontali o sub-orizzontali dei quali si vogliono conoscere dati caratteristici quali portanza, tipo di vincolo, linearitΰ, ripetibilitΰ, permanenza, che risultano incogniti, ovvero da collaudare, costituente nell'applicazione di forze statiche concentrate ripetute attraverso uno o piω martinetti oleodinamici opportunamente ancorati alle strutture inferiori, al fine di distribuire su una striscia di struttura lo stesso momento flettente massimo dovuto al carico distribuito o concentrato di esercizio. Sono compresi: la rilevazione in tempo reale di almeno 5 deformate dell'elemento in prova di cui 2 in direzione trasversale all'asse principale dello stesso elemento (al fine di misurare l'eventuale collaborazione di elementi affiancati), a mezzo sensori di deformazioni montanti su aste telescopiche; l'effettuazione di almeno 4 cicli di carico e scarico con rilevazione delle deformate suddette. E' compreso quanto altro occorre per dare i risultati delle prove completi.Il prezzo θ unitario, riferito alle modalitΰ di esecuzione della prova (numero di martinetti necessari per fornire il carico equivalente massimo da raggiungere). | ||||
LOM241.1C.00.020.0010.a | - con 1 martinetto | cad | 1.070,37 | 846,13 | 27,26% |
LOM241.1C.00.020.0010.b | - con 2 martinetti | cad | 1.602,88 | 1.267,08 | 18,21% |
LOM241.1C.00.020.0010.c | - con 3 martinetti | cad | 2.354,13 | 1.860,94 | 24,80% |
LOM241.1C.00.020.0010.d | - con 4 martinetti | cad | 2.898,64 | 2.291,38 | 20,14% |
LOM241.1C.00.020.0010.e | - per ogni martinetto oltre il quarto | cad | 533,40 | 421,65 | 29,18% |
LOM241.1C.00.020.0020 | Prove di carico a tiro su elementi strutturali orizzontali o sub-orizzontali dei quali si vogliono conoscere dati caratteristici quali portanza, tipo di vincolo, linearitΰ, ripetibilitΰ, permanenza, che risultano incogniti, ovvero da collaudare, costituente nell'applicazione di forze statiche concentrate ripetute attraverso uno o piω martinetti oleodinamici opportunamente ancorati alle strutture inferiori, al fine di distribuire su una striscia di struttura lo stesso momento flettente massimo dovuto al carico distribuito o concentrato di esercizio. Sono compresi: la rilevazione in tempo reale di almeno 5 deformate dell'elemento in prova di cui 2 in direzione trasversale all'asse principale dello stesso elemento (al fine di misurare l'eventuale collaborazione di elementi affiancati), a mezzo sensori di deformazioni montanti su aste telescopiche; l'effettuazione di almeno 4 cicli di carico e scarico con rilevazione delle deformate suddette. E' compreso quanto altro occorre per dare i risultati delle prove completi.Il prezzo θ unitario, riferito alle modalitΰ di esecuzione della prova (numero di martinetti necessari per fornire il carico equivalente massimo da raggiungere). | ||||
LOM241.1C.00.020.0020.a | - con 1 martinetto | cad | 1.602,85 | 1.267,06 | 18,21% |
LOM241.1C.00.020.0020.b | - con 2 martinetti | cad | 2.232,18 | 1.764,76 | 26,15% |
LOM241.1C.00.020.0020.c | - con 3 martinetti | cad | 2.543,65 | 2.010,75 | 22,95% |
LOM241.1C.00.020.0020.d | - con 4 martinetti | cad | 3.225,38 | 2.549,67 | 18,10% |
LOM241.1C.00.020.0020.e | - per ogni martinetto oltre il quarto | cad | 533,37 | 421,68 | 29,19% |
LOM241.1C.00.020.0030 | Analisi degli elementi strutturali di ponti e viadotti con applicazione di carichi statici verticali. | m | 244,43 | 193,23 | 15,92% |
LOM241.1C.00.020.0040 | Analisi a compressione di pali o micropali di fondazione. Prova di carico per pali o micropali di fondazione con applicazione mediante martinetti oleodinamici opportunamente zavorrati (fornitura e messa in opera della zavorra da computarsi a parte). Sono compresi: gli oneri per il trasporto delle attrezzature (centralina oleodinamica, martinetti e comparatori); l'approntamento per la prova e i preliminari necessari; la rilevazione dei cedimenti (massimo e residuo) per n. 2 cicli di carico (con incremento ogni 20 minuti e decremento ogni 5 minuti) e per n. 1 ciclo di carico di "tormento", costituito da incrementi e decrementi alternati ogni 5 minuti. E' compreso quanto altro occorre per dare i risultati della prova completi. Il prezzo θ riferito ad ogni singolo palo in prova ed al carico massimo da raggiungere. | ||||
LOM241.1C.00.020.0040.a | - fino a 200 tonnellate | cad | 1.830,52 | 1.447,02 | 15,94% |
LOM241.1C.00.020.0040.b | - da 201 a 400 tonnellate | cad | 2.459,80 | 1.944,47 | 23,73% |
LOM241.1C.00.020.0040.c | - da 401 a 600 tonnellate | cad | 2.784,32 | 2.201,00 | 20,97% |
LOM241.1C.00.020.0040.d | - da 601 a 1000 tonnellate | cad | 5.058,23 | 3.998,53 | 11,54% |
LOM241.1C.00.020.0050 | Zavorra tradizionale per prove di carico su pali o micropali costituita da blocchi di calcestruzzo di peso adeguato su zattera in materiale metallico. E' compreso ogni onere per dare l'opera come richiesto dagli esecutori della prova di carico e inoltre quanto altro necessario per dare compiuta la prova stessa. Il prezzo θ riferito al carico massimo da contrastare in condizioni di sicurezza. | ||||
LOM241.1C.00.020.0050.a | - fino a 30 tonnellate | cad | 1.733,57 | 1.370,39 | 16,84% |
LOM241.1C.00.020.0050.b | - da 31 a 50 tonnellate | cad | 2.361,79 | 1.867,22 | 24,72% |
LOM241.1C.00.020.0050.c | - da 51 a 100 tonnellate | cad | 3.726,36 | 2.946,05 | 15,67% |
LOM241.1C.00.020.0050.d | - da 101 a 150 tonnellate | cad | 5.605,10 | 4.430,83 | 27,77% |
LOM241.1C.00.020.0050.e | - da 151 a 200 tonnellate | cad | 7.034,98 | 5.561,15 | 22,13% |
LOM241.1C.00.020.0050.f | - da 201 a 300 tonnellate | cad | 10.606,97 | 8.384,82 | 14,68% |
LOM241.1C.00.020.0050.g | - da 301 a 400 tonnellate | cad | 12.880,89 | 10.182,35 | 12,09% |
LOM241.1C.00.020.0050.h | - da 401 a 500 tonnellate | cad | 16.129,47 | 12.750,35 | 9,65% |
LOM241.1C.00.020.0050.i | - da 501 a 750 tonnellate | cad | 21.979,76 | 17.375,01 | 7,08% |
LOM241.1C.00.020.0050.l | - da 751 a 1000 tonnellate | cad | 29.121,65 | 23.020,68 | 5,34% |
LOM241.1C.00.020.0060 | Contrasto in acciaio per prove di carico su pali. | kg | 1,93 | 1,53 | 30,47% |
LOM241.1C.00.030 | ANALISI DINAMICHE | ||||
LOM241.1C.00.030.0010 | Analisi dinamica di ponti e viadotti. | m | 179,09 | 141,55 | 21,73% |
LOM241.1C.00.030.0020 | Misura delle funzioni di trasmissibilitΰ dei pali di fondazione. | cad | 606,34 | 479,31 | 25,67% |
LOM241.1C.00.030.0030 | Analisi delle caratteristiche fisico-geometriche e della ammettenza meccanica dei pali di fondazione. | cad | 500,84 | 395,92 | 15,54% |
LOM241.1C.00.030.0040 | Analisi microsismiche "cross-hole" in elementi in c.a. ordinario o precompresso. | cad | 573,68 | 453,49 | 27,14% |
LOM241.1C.00.030.0050 | Analisi dinamiche di elementi strutturali singoli di strutture edilizie (travi, solai, pilastri), verificati con eccitazione impulsiva (naturale o artificiale) o a mezzo opportuna vibrodina, al fine di confrontare tra vari elementi omologhi i parametri modali e valutarne, eventualmente la congruenza con modelli di riferimento, con rilievo dell'oscillazione mediante accellerometri o sismometri di sensibilitΰ adeguata alla frequenza propria dell'elemento in prova. E' compresa l'applicazione dell'eccitazione, se di origine artificiale, e l'elaborazione dei dati rilevati in termini di spostamento, velocitΰ, accellerazione e spettro di risposta. E' compreso quanto altro occorre per dare i risultati delle analisi completi. Il prezzo θ riferito ad una prova tipo su di un elemento strutturale singolo (sia esso una trave, un solaio o un pilastro) con n. 2 eccitazioni e n. 2 punti di rilievo delle risposte. | cad | 768,62 | 607,67 | 20,26% |
LOM241.1C.00.040 | PAVIMENTAZIONI STRADALI - PROVE IN SITO | ||||
LOM241.1C.00.040.0010 | Rilievo ed elaborazione dei dati (Falling Weight Deflectometer) secondo normativa ASTM D4694-09 e D4695-09 per la determinazione della portanza delle pavimentazioni stradali: Bacini di deflessione, Indici Strutturali (IS), Moduli Dinamici (Ed) in concomitanza con il rilievo delle caratteristiche e degli spessori della sovrastruttura stradale, valutazione della vita residua, fino all'emissione del relativo rapporto di prova: | ||||
LOM241.1C.00.040.0010.a | - trasporto sul luogo di impiego e ritorno, di attrezzatura ad alto rendimento denominata FWD, preparazione e calibrazione del mezzo, nolo per tutta la durata delle prove, compreso e compensato ogni onere | cad | 854,24 | 675,27 | 4,55% |
LOM241.1C.00.040.0010.b | - per punto | cad | 30,63 | 24,22 | 20,97% |
LOM241.1C.00.040.0020 | Misura della macrorugositΰ della pavimentazione. La prova deve essere eseguita secondo le norme CNR B.U. n. 94. E' compreso quanto occorre per dare la misura completa. | cad | 202,08 | 159,74 | 19,26% |
LOM241.1C.00.040.0030 | Determinazione in sito della deflessione con la trave di Benkelmann. La prova deve essere eseguita secondo le norme CNR B.U. n. 141. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa fino all'emissione del certificato di prova. | cad | 102,52 | 81,03 | 9,49% |
LOM241.1C.00.040.0040 | Misurazione della resistenza di attrito radente con metodo del pendolo. Una prova con n. 5 punti. E' compreso quanto occorre per dare la misurazione completa (secondo normativa UNI EN 13036-4). | cad | 78,42 | 61,98 | 12,41% |
LOM241.1C.00.040.0050 | Misurazione della temperatura di conglomerati bituminosi a caldo (con termometro di precisione). Compreso tutto l'occorrente per dare la determinazione completa fino all'emissione del certificato di prova (secondo normativa UNI EN 12697-13). | cad | 8,20 | 6,48 | 19,01% |
LOM241.1C.00.040.0060 | Verifica in sito della misura di portanza del sottofondo (prova di piastra) secondo le norme CNR B.U. n. 146. Compreso tutto l'occorrente per dare la determinazione completa fino all'emissione del certificato di prova. | cad | 81,70 | 64,58 | 15,72% |
LOM241.1C.00.050 | PROVE DI LABORATORIO (APERTURA CAMPIONI, PREPARAZIONE PROVINI, ESAME PRELIMINARE, RICONOSCIMENTO). | ||||
LOM241.1C.00.050.0010 | Estrusione di campione da fustella cilindrica. | cad | 10,61 | 8,38 | 36,67% |
LOM241.1C.00.050.0020 | Apertura di campione rimaneggiato (contenuto in sacchetto o vasetto). | cad | 2,77 | 2,19 | 21,18% |
LOM241.1C.00.050.0030 | Apertura di campione indisturbato cubico. | cad | 16,59 | 13,12 | 23,44% |
LOM241.1C.00.050.0040 | Fotografia del campione (n. 1 copia a colori e negativo). | cad | 3,30 | 2,61 | 29,46% |
LOM241.1C.00.050.0050 | Selezione, etichettatura e sigillatura di parti del campione da consegnare a terzi. | cad | 5,51 | 4,35 | 35,32% |
LOM241.1C.00.050.0060 | Preparazione di provini, partendo da materiale rimaneggiato con correzioni del contenuto di acqua e/o delle granulometrie e/o densitΰ, per raggiungere particolari condizioni o caratteristiche. | cad | 47,39 | 37,45 | 28,74% |
LOM241.1C.00.060 | PROVE DI LABORATORIO SU TERRE E AGGREGATI, CARATTERISTICHE GENERALI E PROPRIETA' INDICE. | ||||
LOM241.1C.00.060.0010 | Determinazione del contenuto d'acqua. | cad | 9,44 | 7,46 | 20,60% |
LOM241.1C.00.060.0020 | Determinazione del peso specifico apparente su provino con diametro minore di mm 40. | cad | 9,98 | 7,89 | 19,49% |
LOM241.1C.00.060.0030 | Determinazione della massa volumetrica dei fanghi con bilancia per fanghi. | cad | 9,44 | 7,46 | 20,60% |
LOM241.1C.00.060.0040 | Determinazione del peso specifico apparente su provino con diametro maggiore o uguale di mm 40 con procedimenti particolari (per esempio il metodo della paraffina). | cad | 22,12 | 17,49 | 26,37% |
LOM241.1C.00.060.0050 | Determinazione limite di liquiditΰ e plasticitΰ, congiuntamente. | cad | 71,99 | 56,91 | 18,93% |
LOM241.1C.00.060.0060 | Determinazione limite di liquiditΰ e plasticitΰ per bentonite, congiuntamente. | cad | 89,00 | 70,35 | 21,86% |
LOM241.1C.00.060.0070 | Determinazione limite di ritiro | cad | 50,76 | 40,13 | 26,84% |
LOM241.1C.00.060.0080 | Determinazione del peso specifico assoluto dei grani (media di due determinazioni). | cad | 41,58 | 32,88 | 18,71% |
LOM241.1C.00.060.0090 | Prova di taglio con scissometro da laboratorio su terreni coesivi con carico di rottura minore di 2 kg/cm². | cad | 12,68 | 10,02 | 30,67% |
LOM241.1C.00.060.0100 | Compenso per determinazioni indici di gruppo di una terra e classificazione secondo UNI EN ISO 14688. | cad | 28,88 | 22,83 | 20,21% |
LOM241.1C.00.060.0110 | Determinazione della massa volumica apparente. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI EN 1097-3. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. | cad | 32,10 | 25,39 | 24,23% |
LOM241.1C.00.060.0120 | Determinazione della massa volumica del granulo a superficie satura asciutta SSA e dell'assorbimento. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI EN 1097-6. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. | cad | 64,38 | 50,89 | 21,16% |
LOM241.1C.00.060.0130 | Determinazione colorimetrica del contenuto di sostanze organiche. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI EN 1744-1. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. | cad | 64,38 | 50,89 | 21,16% |
LOM241.1C.00.060.0140 | Determinazione del tenore in carbonati (media di 2 determinazioni). | cad | 22,12 | 17,49 | 26,37% |
LOM241.1C.00.060.0150 | Determinazione del coefficiente di forma. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI EN 933-3. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. | cad | 38,64 | 30,55 | 20,13% |
LOM241.1C.00.060.0160 | Determinazione della resistenza a compressione degli aggregati grossi compresa la preparazione del provino. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI 8520/17. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. | cad | 74,84 | 59,16 | 26,00% |
LOM241.1C.00.060.0170 | Determinazione della sensibilitΰ al gelo e disgelo degli aggregati grossi, esclusa prova Los Angeles. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI EN 1367-1. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. | cad | 247,70 | 195,81 | 15,71% |
LOM241.1C.00.060.0180 | Determinazione della degradabilitΰ mediante solfati. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI EN 1367-2. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. | cad | 321,15 | 253,87 | 24,24% |
LOM241.1C.00.060.0190 | Determinazione del contenuto di solfati. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI EN 1744-1. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. | cad | 96,62 | 76,37 | 20,14% |
LOM241.1C.00.060.0200 | Determinazione del contenuto di cloruri solubili in acqua. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI EN 1744-1. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. | cad | 96,62 | 76,37 | 20,14% |
LOM241.1C.00.060.0210 | Determinazione della potenziale reattivitΰ degli aggregati in presenza di alcali. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI 8520/22. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. | cad | 258,56 | 204,39 | 15,05% |
LOM241.1C.00.060.0220 | Determinazione del contenuto di particelle leggere e frustoli vegetali. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI EN 1744-1. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. | cad | 74,84 | 59,16 | 26,00% |
LOM241.1C.00.060.0230 | Determinazione della Durezza Mohs per confronto con minerali di durezza nota. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. | cad | 37,55 | 29,68 | 20,72% |
LOM241.1C.00.065 | PROVE DI LABORATORIO SU TERRE E ACQUE SOTTERRANEE, ANALISI CHIMICO-FISICO | ||||
LOM241.1C.00.065.0010 | Determinazione dei parametri chimico fisici dei terreni: | ||||
LOM241.1C.00.065.0010.a | - determinazione di fraz. a 2 mm e residuo secco per l'espressione dei dati ex D.lgs 152/06 | cad | 29,36 | 23,21 | 19,87% |
LOM241.1C.00.065.0010.b | - set metalli (As, Cd, Cr tot, Cr VI, Cu, Hg, Ni, Pb, Zn) | cad | 66,05 | 52,21 | 20,62% |
LOM241.1C.00.065.0010.c | - idrocarburi leggeri C<12 | cad | 34,65 | 27,39 | 22,46% |
LOM241.1C.00.065.0010.d | - idrocarburi pesanti C>12 | cad | 42,08 | 33,27 | 18,48% |
LOM241.1C.00.065.0010.e | - idrocarburi aromatici (BTEXS) - VOC composti organo aromatici | cad | 43,04 | 34,03 | 31,65% |
LOM241.1C.00.065.0010.f | - idrocarburi policiclici aromatici (IPA) | cad | 49,12 | 38,83 | 27,73% |
LOM241.1C.00.065.0010.g | - policlorobifenili (PCB) | cad | 65,36 | 51,68 | 20,85% |
LOM241.1C.00.065.0010.h | - alifatici clorurati cancerogeni e non cancerogeni - VOC composti alifatici clorurati | cad | 40,73 | 32,20 | 19,10% |
LOM241.1C.00.065.0010.i | - amianto (fibre) tecnica MOCF (identificazione presenza/assense) | cad | 72,13 | 57,02 | 18,89% |
LOM241.1C.00.065.0010.j | - amianto (fibre) tecnica FTIR | cad | 113,64 | 89,83 | 34,24% |
LOM241.1C.00.065.0020 | Determinazione dei parametri sito specifici per analisi di rischio: | ||||
LOM241.1C.00.065.0020.a | - densitΰ, peso specifico su matrici solide | cad | 12,59 | 9,95 | 30,90% |
LOM241.1C.00.065.0020.b | - ph | cad | 6,77 | 5,35 | 28,73% |
LOM241.1C.00.065.0020.c | - residuo secco 105° | cad | 10,02 | 7,92 | 19,40% |
LOM241.1C.00.065.0020.d | - Kd (a metallo) | cad | 31,53 | 24,92 | 18,50% |
LOM241.1C.00.065.0020.e | - Foc | cad | 20,58 | 16,26 | 18,91% |
LOM241.1C.00.065.0020.f | - specificazione degli idrocarburi (MADEP) (fingerprint ISS-INAIL per analisi di rischio sanitario ambientale) | cad | 115,00 | 90,91 | 33,84% |
LOM241.1C.00.065.0020.g | - analisi granulometrica | cad | 58,61 | 46,33 | 23,25% |
LOM241.1C.00.065.0030 | Determinazione dei parametri delle acque sotterranee: | ||||
LOM241.1C.00.065.0030.a | - set metalli (As, Cd, Cr tot, Cr VI, Cu, Hg, Ni, Pb, Zn) | cad | 64,03 | 50,61 | 21,28% |
LOM241.1C.00.065.0030.b | - idrocarburi totali (n-esano) | cad | 43,04 | 34,03 | 31,65% |
LOM241.1C.00.065.0030.c | - idrocarburi aromatici (BTEXS) - VOC composti organo aromatici | cad | 40,06 | 31,66 | 19,42% |
LOM241.1C.00.065.0030.d | - idrocarburi policiclici aromatici (IPA) | cad | 52,50 | 41,50 | 25,95% |
LOM241.1C.00.065.0030.e | - policlorobifenili (PCB) | cad | 64,03 | 50,61 | 21,28% |
LOM241.1C.00.065.0030.f | - alifatici clorurati cancerogeni e non cancerogeni | cad | 43,04 | 34,03 | 31,65% |
LOM241.1C.00.065.0030.g | - alifatici clorurati cancerogeni e non cancerogeni, compreso 1,2,3-tricloropropano | cad | 127,18 | 100,54 | 30,60% |
LOM241.1C.00.065.0040 | Test di cessione: | ||||
LOM241.1C.00.065.0040.a | - solo per i materiali di riporto effettuato sui materiali granulari ai sensi dell'art. 9 del D.M. n. 88 del 05/02/1998 - parametri: Arsenico, Cadmio, Cromo totale, Cromo VI, Mercurio, Nichel, Piombo, Rame, Zinco, Fluoruri, Solfati | cad | 117,97 | 93,26 | 32,99% |
LOM241.1C.00.065.0040.b | - ex DM 05/02/98 (art. 9 - All. 3) - DM 186/06 Allegato 3 | cad | 165,08 | 130,50 | 23,57% |
LOM241.1C.00.065.0040.c | - DM 27/09/10 (aggiornato D.M. 24/06/2015) Tab. 2, 5 e 6 | cad | 146,12 | 115,51 | 26,63% |
LOM241.1C.00.070 | PROVE DI LABORATORIO SU TERRE E AGGREGATI, ANALISI GRANULOMETRICHE. | ||||
LOM241.1C.00.070.0010 | Riduzione del campione mediante quartatura e/o prelavaggio ed essiccazione. L'attivitΰ deve essere eseguita secondo la norma UNI EN 932-1. E' compreso quanto occorre per eseguire il lavoro. | cad | 17,15 | 13,55 | 22,68% |
LOM241.1C.00.070.0020 | Analisi granulometrica di terre, inerti e/o aggregati mediante vagliatura in quantitΰ inferiori a Kg 5, con massimo di n. 8 setacci eseguita in conformitΰ CNR BU 23, UNI EN 933-1. E' compreso quanto occorre per dare l'analisi completa. | ||||
LOM241.1C.00.070.0020.a | - per via secca | cad | 43,58 | 34,45 | 44,65% |
LOM241.1C.00.070.0020.b | - per via umida | cad | 59,78 | 47,25 | 48,83% |
LOM241.1C.00.070.0020.c | - con determinazione di modulo di finezza. | cad | 70,87 | 56,03 | 41,19% |
LOM241.1C.00.070.0030 | Compenso all'analisi granulometrica mediante vagliatura per quantitΰ superiori ai kg 5. | cad | 7,70 | 6,09 | 25,26% |
LOM241.1C.00.070.0040 | Compenso all'analisi granulometrica mediante vagliatura, condotte con un numero di setacci superiore ad 8. Per ogni setaccio in piω. | cad | 6,61 | 5,23 | 29,41% |
LOM241.1C.00.070.0050 | Determinazione della percentuale passante al setaccio ASTM 200 Mesh (apertura maglia mm 0,075) UNI 2332. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI 8520/7. E' compreso quanto occorre per dare l'analisi completa. | cad | 25,48 | 20,14 | 22,90% |
LOM241.1C.00.070.0060 | Analisi granulometrica per sedimentazione mediante areometria. E' compresa la determinazione del peso specifico assoluto. E' compreso quanto occorre per dare l'analisi completa. | cad | 63,28 | 50,02 | 21,53% |
LOM241.1C.00.070.0070 | Determinazione del contenuto di grumi, argilla e particelle friabili. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI 8520/8. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. | cad | 78,11 | 61,75 | 24,91% |
LOM241.1C.00.070.0080 | Determinazione dell'equivalente in sabbia. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI EN 933. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. | cad | 53,49 | 42,29 | 25,47% |
LOM241.1C.00.070.0090 | Determinazione del valore di blu. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI EN 933. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. | cad | 64,38 | 50,89 | 21,16% |
LOM241.1C.00.080 | PROVE DI COMPRESSIONE AD ESPANSIONE LATERALE E DI COMPRESSIBILITA' EDOMETRICA. | ||||
LOM241.1C.00.080.0010 | Prova di compressione ad espansione laterale libera su provini indisturbati (diametro cm 3,81) con rilievo della curva di deformazione. E' compreso quanto occorre per dare la prova completa. | cad | 38,21 | 30,20 | 20,35% |
LOM241.1C.00.080.0020 | Prova edometrica a incrementi di carico controllati (IL) su provini di diametro mm 40-100, con intervalli di carico minori di 48 ore, con pressione massima minore o uguale a 32 kg x cm², con misura e calcolo di almeno 5 valori del parametro E. | cad | 174,73 | 138,13 | 22,27% |
LOM241.1C.00.080.0030 | Compenso per la determinazione dei coefficienti di consolidazione (cv), di permeabilitΰ (K) di compressibilitΰ (mv), nel corso delle prove edometriche (IL), compresa la preparazione dei diagrammi cedimento - tempo, una terna per ognuna delle prove edometriche previste. | cad | 34,83 | 27,53 | 22,34% |
LOM241.1C.00.090 | PROVE DI PERMEABILITA' DIRETTE E INDIRETTE. | ||||
LOM241.1C.00.090.0010 | Prova di permeabilitΰ diretta in edometro, su provini diametro mm 40-100 quando non avvenga nel corso di una prova edometrica, per terreni aventi permeabilitΰ K>10E-5 cm/sec. E' compreso quanto occorre per dare la prova completa. | cad | 53,49 | 42,29 | 25,47% |
LOM241.1C.00.090.0020 | Prova di permeabilitΰ diretta nel corso delle prove edometriche diametro mm 40-100, per terreni aventi permeabilitΰ K>10E-5 cm/sec. E' compreso quanto occorre per dare la prova completa. Per ogni determinazione. | cad | 31,58 | 24,96 | 18,47% |
LOM241.1C.00.090.0030 | Prova di permeabilitΰ diretta in cella triassiale con provini diametro minore di mm 40 ed altezza minore di mm 80. E' compreso quanto occorre per dare la prova completa. | ||||
LOM241.1C.00.090.0030.a | - per terreni con permeabilitΰ K > 10E-5 cm/sec | cad | 79,21 | 62,62 | 24,56% |
LOM241.1C.00.090.0030.b | - per terreni con permeabilitΰ K < 10E-5 cm/sec | cad | 82,47 | 65,19 | 23,59% |
LOM241.1C.00.090.0040 | Prova di permeabilitΰ diretta, eseguita con permeametro a carico variabile. E' compreso quanto occorre per dare la prova completa. | cad | 132,26 | 104,55 | 29,43% |
LOM241.1C.00.090.0050 | Prova di permeabilitΰ diretta, eseguita con permeametro a carico costante. E' compreso quanto occorre per dare la prova completa. | cad | 113,75 | 89,92 | 34,21% |
LOM241.1C.00.090.0060 | Prova di permeabilitΰ indiretta in edometro, su provini diametro mm 40-100, per terreni aventi permeabilitΰ K < 10E-6 cm/sec (quando non avvenga nel corso di una prova edometrica). | cad | 63,28 | 50,02 | 21,53% |
LOM241.1C.00.090.0070 | Prova di permeabilitΰ indiretta in cella triassiale, con provini diametro minore di mm 40 ed altezza minore di mm 80 per terreni aventi permeabilitΰ K < 10E-6 cm/sec. | cad | 63,28 | 50,02 | 21,53% |
LOM241.1C.00.100 | PROVE TRIASSIALI. | ||||
LOM241.1C.00.100.0010 | Prova triassiale non consolidata e non drenata (UU) effettuata su tre provini di diametro minore o uguale a mm 60 ed altezza minore o uguale a mm 80. E' compreso quanto occorre per dare la prova completa. Cadauna prova costituita da tre provini. | ||||
LOM241.1C.00.100.0010.a | - senza saturazione preliminare, per tre provini | cad | 136,62 | 108,00 | 28,48% |
LOM241.1C.00.100.0010.b | - con saturazione preliminare per mezzo di "back pressure", per tre provini, senza misura della pressione nei pori | cad | 229,19 | 181,17 | 16,98% |
LOM241.1C.00.100.0010.c | - con saturazione preliminare per mezzo di "back pressure", per tre provini, con misura della pressione nei pori | cad | 318,99 | 252,16 | 24,40% |
LOM241.1C.00.100.0020 | Prova triassiale consolidata e non drenata (CU). | cad | 680,42 | 537,87 | 22,88% |
LOM241.1C.00.100.0030 | Prova triassiale consolidata drenata (CD) effettuata su tre provini di diametro minore o uguale a mm 40 ed altezza minore o uguale a mm 80 con misura della pressione nei pori, effettuata per ciascuna prova su tre provini. | ||||
LOM241.1C.00.100.0030.a | - senza saturazione preliminare per mezzo di "back pressure", per tre provini | cad | 680,42 | 537,87 | 22,88% |
LOM241.1C.00.100.0030.b | - con saturazione preliminare per mezzo di "back pressure", per tre provini | cad | 731,60 | 578,40 | 21,28% |
LOM241.1C.00.110 | PROVE DI TAGLIO DIRETTO | ||||
LOM241.1C.00.110.0010 | Prova di taglio diretto in scatola di Casagrande su provino a sezione quadrata consolidata drenata, effettuata, per ogni prova, su tre provini, compresa la preparazione da campione indisturbato. E' compreso quanto altro occorre per dare la prova completa. | cad | 213,95 | 169,13 | 18,19% |
LOM241.1C.00.110.0020 | Prova di taglio diretto in scatola di Casagrande su provino a sezione quadrata consolidata, non drenata, effettuata, con valutazione delle deformazioni trasversali e verticali, per ogni prova, su tre provini, compresa la preparazione da campione indisturbato. | cad | 108,30 | 85,61 | 35,94% |
LOM241.1C.00.110.0030 | Prova di taglio diretto in scatola di "Casagrande su provino a sezione quadrata non consolidata, non drenata, effettuata, per ogni prova, su tre provini, compresa la preparazione da campione indisturbato. | cad | 69,83 | 55,19 | 19,51% |
LOM241.1C.00.110.0040 | Determinazione della resistenza residua, con deformazione superiore al 100%, per ogni rottura dopo la prima o su provini, effettuata, per ogni prova, su tre provini, compresa la preparazione da campione indisturbato. E' compreso quanto altro occorre per dare la prova completa. | ||||
LOM241.1C.00.110.0040.a | - per ogni prova con almeno n. 6 rotture dopo la prima | cad | 207,42 | 163,94 | 18,76% |
LOM241.1C.00.110.0040.b | - in successione alla prova di taglio, con almeno n. 6 rotture dopo la prima | cad | 126,81 | 100,24 | 30,69% |
LOM241.1C.00.110.0050 | Prova di taglio torsionale con apparecchiatura "Bromhead", su provini di forma torica, per ogni prova su tre provini, compresa la preparazione da campione indisturbato. E' compreso quanto altro occorre per dare la prova completa. | cad | 303,72 | 240,09 | 25,63% |
LOM241.1C.00.110.0060 | Prova di colonna risonante su provino cilindrico avente diametro di 50 mm, comprensiva di n° 10 determinazioni, del modulo di taglio e dello smorzamento eseguito su uno stato tensionale isotropo | cad | 664,07 | 525,01 | 23,44% |
LOM241.1C.00.110.0070 | Taglio torsionale ciclico eseguito su provino giΰ assemblato saturato e consolidato per l'esecuzione di prova di colonna risonante comprensiva di n° 10 determinazioni, del modulo di taglio e dello smorzamento eseguito su uno stato tensionale isotropo | cad | 332,05 | 262,51 | 23,44% |
LOM241.1C.00.120 | PROVE DI LABORATORIO SU ROCCE | ||||
LOM241.1C.00.120.0010 | Ricavo, preparazione e spianatura di provini prismatici e cubici di roccia da blocco informe per esecuzione prove. Il ricavo deve essere eseguito con una sega per rocce raffreddata ad acqua. E' compreso quanto occorre per dare il ricavo completo. | cad | 42,59 | 33,67 | 31,98% |
LOM241.1C.00.120.0020 | Determinazione del peso di volume, su una serie di n. 4 provini cubici. La prova deve essere eseguita secondo il R.D. 16/11/39, n. 2232. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione | cad | 22,12 | 17,49 | 26,37% |
LOM241.1C.00.120.0030 | Determinazione del peso specifico. La prova deve essere eseguita secondo il R.D. 16/11/39, n. 2232. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione | cad | 42,59 | 33,67 | 31,98% |
LOM241.1C.00.120.0040 | Determinazione del coefficiente d'imbibizione, su una serie di n. 4 provini cubici. La prova deve essere eseguita secondo il R.D. 16/11/39, n. 2232. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione. | cad | 23,54 | 18,61 | 24,79% |
LOM241.1C.00.120.0050 | Determinazione dell'assorbimento e della densitΰ di volume, congiuntamente. | cad | 102,07 | 80,68 | 19,06% |
LOM241.1C.00.120.0060 | Determinazione dell'indice di resistenza (Point Load Strenght Index) mediante indentazione con punte troncoconiche. | cad | 102,07 | 80,68 | 19,06% |
LOM241.1C.00.120.0070 | Prova di compressione monoassiale su provino cubico. La prova deve essere esguita secondo il R.D. 16/11/39 n. 2232 e n. 2234. E' compreso quanto occorre per dare la prova completa. | cad | 21,36 | 16,89 | 27,31% |
LOM241.1C.00.120.0080 | Condizionamento provini cubici tramite cicli di gelo e disgelo, su una serie di n. 4 provini cubici. La prova deve essere eseguita secondo il R.D. 16/11/39 n. 2232. E' compreso quanto occorre per dare il condizionamento completo. | cad | 247,70 | 195,81 | 15,71% |
LOM241.1C.00.120.0090 | Condizionamento provini cubici a 30° su una serie di n. 4 provini cubici. La prova deve essere eseguita secondo il R.D. 16/11/39 n. 2232. E' compreso quanto occorre per dare il condizionamento completo. | cad | 25,72 | 20,33 | 22,68% |
LOM241.1C.00.120.0100 | Condizionamento provini cubici a 30° tramite saturazione in acqua, su una serie di n. 4 provini cubici. La prova deve essere eseguita secondo il R.D. 16/11/39 n. 2232. E' compreso quanto occorre per dare il condizionamento completo. | cad | 25,72 | 20,33 | 22,68% |
LOM241.1C.00.120.0110 | Prova di resistenza a flessione su provino prismatico. La prova deve essere eseguita secondo il R.D. 16/11/39 n. 2232. E' compreso quanto occorre per dare la prova completa. | cad | 42,59 | 33,67 | 31,98% |
LOM241.1C.00.120.0120 | Prova di resistenza all'usura mediante Tribometro (media di n. 2 provini). La prova deve essere eseguita secondo il R.D. 16/11/39 n. 2234. E' compreso quanto occorre per dare la prova completa. | cad | 177,99 | 140,70 | 21,86% |
LOM241.1C.00.120.0130 | Determinazione del carico di rottura a trazione indiretta secondo il metodo "brasiliano". E' compreso quanto altro occorre per dare la prova completa. | cad | 38,21 | 30,20 | 20,35% |
LOM241.1C.00.120.0140 | Determinazione della resistenza alla frammentazione (prova Los Angeles). Compresi tutti gli oneri necessari per l'esecuzione della prova (materiali, consumo energetico, ecc...) fino all'emissione del certificato di prova (secondo normativa UNI EN 1097-2). | cad | 93,37 | 73,81 | 31,26% |
LOM241.1C.00.120.0150 | Determinazione del coefficiente di S. Fedelino mediante Tribometro (media di n. 2 provini). La prova deve essere eseguita secondo il R.D. 16/11/39 N. 2234. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. | cad | 321,15 | 253,87 | 24,24% |
LOM241.1C.00.120.0160 | Preparazione sezione sottile mediante inglobazione con balsamo di elementi minuti o friabili. E' compreso quanto occorre per dare la preparazione completa. | cad | 30,07 | 23,77 | 19,40% |
LOM241.1C.00.120.0170 | Analisi diffrattometrica ai raggi x del campione in polvere. E' compresa la preparazione delle polveri. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'analisi completa. | cad | 283,04 | 223,75 | 27,50% |
LOM241.1C.00.130 | PROVE DI COSTIPAMENTO E DETERMINAZIONE DELLE CARATTERISTICHE DI DENSITA' DEI MATERIALI | ||||
LOM241.1C.00.130.0010 | Prove di costipamento AASHO standard (con 5 punti della curva densitΰ/contenuto d'acqua). | ||||
LOM241.1C.00.130.0010.a | - con fustella da 4" | cad | 174,73 | 138,13 | 22,27% |
LOM241.1C.00.130.0010.b | - con fustella da 6" | cad | 210,67 | 166,54 | 18,47% |
LOM241.1C.00.130.0020 | Prove di costipamento AASHO modificata (con 5 punti della curva densitΰ/contenuto d'acqua). | ||||
LOM241.1C.00.130.0020.a | - con fustella da 4" | cad | 210,67 | 166,54 | 18,47% |
LOM241.1C.00.130.0020.b | - con fustella da 6" | cad | 244,43 | 193,23 | 15,92% |
LOM241.1C.00.130.0030 | Prova di compattazione AASHO modificata (AASHO Designation T180/74 E ASTM Designation D 1557-78), con almeno cinque punti della curva densitΰ secca/contenuto d'acqua. | cad | 102,07 | 80,68 | 19,06% |
LOM241.1C.00.130.0040 | Prova di compattazione AASHO modificata (AASHO Designation T180/74 e ASTM Designation D1557-78), con almeno cinque punti della curva densitΰ secca/contenuto d'acqua. | cad | 102,07 | 80,68 | 19,06% |
LOM241.1C.00.140 | PROVE DI LABORATORIO SU CEMENTO | ||||
LOM241.1C.00.140.0010 | Determinazione della pasta normale. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI EN 196/3. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. | cad | 69,83 | 55,19 | 19,51% |
LOM241.1C.00.140.0020 | Determinazione dei tempi di inizio e fine presa. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI EN 196/3. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. E' esclusa la determinazione della pasta normale. | cad | 69,83 | 55,19 | 19,51% |
LOM241.1C.00.140.0030 | Determinazione della stabilitΰ ( indeformabilitΰ). La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI EN 196/3. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. E' esclusa la determinazione della pasta normale. | cad | 69,83 | 55,19 | 19,51% |
LOM241.1C.00.140.0040 | Determinazione della finezza di macinazione. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI EN 196/6. E' compreso quanto occorre per dare la determinazione completa. | cad | 69,83 | 55,19 | 19,51% |
LOM241.1C.00.140.0050 | Prove meccaniche di flessione e compressione per un periodo di stagionatura. | cad | 182,36 | 144,15 | 21,34% |
LOM241.1C.00.140.0060 | Prove meccaniche di flessione e compressione per due periodi di stagionatura. | cad | 277,58 | 219,43 | 28,04% |
LOM241.1C.00.140.0070 | Prove meccaniche di flessione e compressione per tre periodi di stagionatura. | cad | 375,59 | 296,90 | 20,72% |
LOM241.1C.00.140.0080 | Determinazione della perdita al fuoco. | cad | 69,83 | 55,19 | 19,51% |
LOM241.1C.00.140.0090 | Determinazione del residuo insolubile. | cad | 85,72 | 67,76 | 22,70% |
LOM241.1C.00.150 | PROVE DI LABORATORIO SU ACQUA DA IMPASTO | ||||
LOM241.1C.00.150.0010 | Determinazione del contenuto di cloruri. | cad | 53,49 | 42,29 | 25,47% |
LOM241.1C.00.150.0020 | Determinazione del contenuto di solfati. | cad | 53,49 | 42,29 | 25,47% |
LOM241.1C.00.150.0030 | Idoneitΰ agli usi cementizi.. | cad | 160,57 | 126,93 | 24,24% |
LOM241.1C.00.160 | PROVE DI LABORATORIO SU CALCESTRUZZO FRESCO | ||||
LOM241.1C.00.160.0010 | Misura dell'abbassamento al cono di Abrams. | cad | 23,87 | 18,87 | 24,44% |
LOM241.1C.00.160.0020 | Determinazione della massa dell'unitΰ di volume. | cad | 32,03 | 25,32 | 18,22% |
LOM241.1C.00.160.0030 | Studio di miscela per calcestruzzi compresa l'esecuzione delle prove di verifica. | cad | 642,29 | 507,73 | 24,24% |
LOM241.1C.00.160.0040 | Determinazione del dosaggio di cemento. | cad | 440,95 | 348,61 | 17,66% |
LOM241.1C.00.160.0050 | Determinazione del contenuto d'aria. | cad | 53,49 | 42,29 | 25,47% |
LOM241.1C.00.170 | PROVE DI LABORATORIO SU CALCESTRUZZO INDURITO | ||||
LOM241.1C.00.170.0010 | Prova di compressione su coppia di provini cubici. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI EN 12390-3. E' compreso quanto occorre per dare la prova completa: | ||||
LOM241.1C.00.170.0010.a | - liberazione di coppia di provini cubici in calcestruzzo dalle cubettiere in polistirolo per l'esecuzione delle opere | cad | 8,57 | 6,78 | 22,68% |
LOM241.1C.00.170.0010.b | - spianatura di coppia di provini cubici con rettifica meccanica | cad | 12,79 | 10,11 | 30,42% |
LOM241.1C.00.170.0010.c | - esecuzione della prova | cad | 21,36 | 16,89 | 27,31% |
LOM241.1C.00.170.0020 | Prova di compressione su coppia di provini cilindrici. | ||||
LOM241.1C.00.170.0020.a | - spianatura di coppia di provini clindrici con rettifica meccanica | cad | 12,79 | 10,11 | 30,42% |
LOM241.1C.00.170.0020.b | - cappaggio di coppia di provini cilindrici | cad | 32,10 | 25,39 | 24,23% |
LOM241.1C.00.170.0020.c | - esecuzione della prova | cad | 21,36 | 16,89 | 27,31% |
LOM241.1C.00.170.0030 | Prova di compressione su carota ricavata da calcestruzzo indurito. La prova deve essere eseguita secondo la norma UNI EN 12390-3. E' compreso quanto occorre per dare la prova completa: | ||||
LOM241.1C.00.170.0030.a | - estrazione di carote con carotatrice in laboratorio da piastre appositamente predisposte | cad | 64,38 | 50,89 | 21,16% |
LOM241.1C.00.170.0030.b | - taglio, spianataura e cappaggio della carota | cad | 42,59 | 33,67 | 31,98% |
LOM241.1C.00.170.0030.c | - esecuzione della prova | cad | 11,69 | 9,24 | 33,26% |
LOM241.1C.00.170.0040 | Prova di flessione su provino prismatico. | cad | 34,27 | 27,09 | 22,69% |
LOM241.1C.00.170.0050 | Prova di trazione indiretta su provino prismatico o cilindrico. | cad | 42,59 | 33,67 | 31,98% |
LOM241.1C.00.170.0060 | Prova di assorbimento d'acqua alla pressione atmosferica. | cad | 85,72 | 67,76 | 22,70% |
LOM241.1C.00.170.0070 | Determinazione del modulo di elasticitΰ normale a compressione media di n. 3 provini. | cad | 587,85 | 464,70 | 26,48% |
LOM241.1C.00.170.0080 | Determinazione del contenuto di cemento (metodo Florentin). | ||||
LOM241.1C.00.170.0080.a | - esecuzione della prova sul primo campione | cad | 364,71 | 288,30 | 21,34% |
LOM241.1C.00.170.0080.b | - esecuzione della prova su altri campioni dello stesso tipo | cad | 160,57 | 126,93 | 24,24% |
LOM241.1C.00.170.0090 | Contenuto di cemento. | cad | 288,48 | 228,04 | 26,98% |
LOM241.1C.00.170.0100 | Determinazione del ritiro idraulico. | cad | 138,80 | 109,72 | 28,04% |
LOM241.1C.00.170.0110 | Prova di trazione, compresa predisposizione del campione (Brasiliana). | cad | 138,80 | 109,72 | 28,04% |
LOM241.1C.00.170.0120 | Fornitura attrezzatura di prelievo (cubattiere di polistirolo) per calcestruzzo | cad | 5,30 | 4,19 | 36,70% |
LOM241.1C.00.170.0130 | Ricavo provini cubici da blocco informe di calcestruzzo, per l'esecuzione di prove. | cad | 44,76 | 35,38 | 30,43% |
LOM241.1C.00.180 | PROVE DI LABORATORIO SU MALTE | ||||
LOM241.1C.00.180.0010 | Prova di flessione su terna di provini prismatici e prova di compressione su tema di coppie di monconi di provini rotti per flessione. | cad | 225,90 | 178,55 | 17,22% |
LOM241.1C.00.180.0020 | Prove di classificazione della malta. | cad | 266,69 | 210,84 | 29,19% |
LOM241.1C.00.180.0030 | Determinazione del coefficiente di dilatazione lineare. | cad | 138,80 | 109,72 | 28,04% |
LOM241.1C.00.190 | PROVE DI LABORATORIO SU ACCIAI DA C.A. E C.A.P. | ||||
LOM241.1C.00.190.0010 | Prova di trazione e piegamento a 180° o piegamento a 90° e raddrizzamento su terna di provini da c.a.. | ||||
LOM241.1C.00.190.0010.a | - esecuzione prova di trazione e piegamento a 180° o piegamento a 90° e raddrizzamento su terne di provini da c.a. | cad | 74,84 | 59,16 | 26,00% |
LOM241.1C.00.190.0010.b | - misure speciali su provino da c.a. o ricavato da reti o tralicci elettrosaldati durante la prova di trazione. Modulo di elasticitΰ normale e diagramma di deformazione. La prova deve essere eseguita secondo le norme UNI 7676-77 | cad | 69,83 | 55,19 | 19,51% |
LOM241.1C.00.190.0020 | Prova di trazione e di resistenza del nodo di saldatura di terne e di reti elettrosaldate. | cad | 96,62 | 76,37 | 20,14% |
LOM241.1C.00.190.0030 | Prova di trazione e di resistenza del nodo di saldatura di terne di tralicci elettrosaldati. | cad | 193,25 | 152,77 | 20,14% |
LOM241.1C.00.190.0040 | Prova di trazione su n. 10 provini di acciaio per C.A.P. - Determinazione di tutti i valori tipici. La prova deve essere eseguita secondo le norme UNI 7676-77 e UNI 3171-85. | cad | 1.068,17 | 844,39 | 27,32% |
LOM241.1C.00.190.0050 | Prova di piegamento alternato di filo di acciaio. | cad | 69,83 | 55,19 | 19,51% |
LOM241.1C.00.200 | PROVE DI LABORATORIO SU ACCIAI LAMINATI | ||||
LOM241.1C.00.200.0010 | Prova di trazione su provetta di acciaio. La prova deve essere eseguita secondo le norme UNI EN ISO 377, UNI 552 e UNI EN ISO 6892-1, UNI EN ISO 7438. Dimensioni massime del campione consegnato: lunghezza mm 600, altezza/diametro mm 400. | ||||
LOM241.1C.00.200.0010.a | - ricavo e preparazione di provetta normalizzata rettangolare per esecuzione prove di trazione o piegamento. Spessore dell'elemento: s < mm 15. | cad | 58,93 | 46,58 | 23,12% |
LOM241.1C.00.200.0010.b | - ricavo e preparazione di provetta normalizzata rettangolare per esecuzione prove di trazione o piegamento. Spessore dell'elemento: s compreso tra mm 15 e mm 25. | cad | 74,84 | 59,16 | 26,00% |
LOM241.1C.00.200.0010.c | - ricavo e preparazione di provetta normalizzata rettangolare per esecuzione prove di trazione o piegamento o analisi chimica per campione. Spessore dell'elemento: s superiore a mm 25. | cad | 42,59 | 33,67 | 31,98% |
LOM241.1C.00.200.0010.d | - esecuzione della prova | cad | 30,07 | 23,77 | 19,40% |
LOM241.1C.00.200.0010.e | - misure speciali su provetta di acciaio durante la prova di trazione-modulo di elasticitΰ normale e diagramma di deformazione. | cad | 69,83 | 55,19 | 19,51% |
LOM241.1C.00.200.0020 | Prova di resilienza dinamica su serie di n. 3 provette di acciaio provenienti dallo stesso elemento. | ||||
LOM241.1C.00.200.0020.a | - ricavo e preparazione di serie di n. 3 provette normalizzate rettangolari per esecuzione prove di resilienza dinamica. Spessore dell'elemento: s maggiore mm 15. Dimensioni massime del campione consegnato: lunghezza mm 600, altezza/diametro mm 400. Il ricavo deve essere eseguito in conformitΰ a quanto previsto dalle norme UNI EN 10045/1a | cad | 99,90 | 78,97 | 19,48% |
LOM241.1C.00.200.0020.b | - ricavo e preparazione di serie di n. 3 provette normalizzate rettangolari per esecuzione prove di resilienza dinamica. Spessore dell'elemento: s compreso tra mm 15 e mm 25. Dimensioni massime del campione consegnato: lunghezza mm 600, altezza/diametro mm 400 | cad | 144,22 | 114,02 | 26,99% |
LOM241.1C.00.200.0020.c | - compenso per ricavo e preparazione di serie di n. 3 provette normalizzate rettangolari per esecuzione prove di trazione, piegamento o analisi chimica per campione avente dimensioni massime superiori a: lunghezza mm 600, altezza/diametro mm 400, spessore mm 25. Il ricavo deve essere eseguito in conformitΰ a quanto previsto dalle norme UNI EU 18, UNI 552, EN 10002/1a EN 10045/1a e UNI EN ISO 7438 | cad | 122,47 | 96,81 | 31,77% |
LOM241.1C.00.200.0020.d | - esecuzione della prova a temperatura ambiente su una serie di n. 3 provette | cad | 69,83 | 55,19 | 19,51% |
LOM241.1C.00.200.0020.e | - esecuzione della prova a 0° C su una serie di n. 3 provette | cad | 102,07 | 80,68 | 19,06% |
LOM241.1C.00.200.0020.f | - esecuzione prova a meno 20°C su una serie di n. 3 provette | cad | 122,47 | 96,81 | 31,77% |
LOM241.1C.00.200.0030 | Prova di piegamento su provetta di acciaio. | ||||
LOM241.1C.00.200.0030.a | - ricavo e preparazione di serie di n. 3 provette normalizzate rettangolari per esecuzione prove di resilienza dinamica. Spessore dell'elemento: s > mm 15. Dimensioni massime del campione consegnato: lunghezza mm 600, altezza/diametro mm 400. Il ricavo deve essere eseguito in conformitΰ a quanto previsto dalle norme UNI EN 10045/1a | cad | 58,93 | 46,58 | 23,12% |
LOM241.1C.00.200.0030.b | - ricavo e preparazione di provetta normalizzata rettangolare per esecuzione prove di trazione o piegamento. Spessore dell'elemento: s compreso tra mm 15 e mm 25. Dimensioni massime del campione consegnato: lunghezza mm 600, altezza/diametro mm 400. Il ricavo deve essere eseguito in conformitΰ a quanto previsto dalle norme UNI EU 18, UNI 552, EN 10002/1a, UNI 564 | cad | 74,84 | 59,16 | 26,00% |
LOM241.1C.00.200.0030.c | - compenso per ricavo e preparazione di provetta normalizzata rettangolare per esecuzione prove di trazione, piegamento o analisi chimica per campione avente dimensioni massime superiori a: lunghezza mm 600, altezza/diametro mm 400, spessore mm 25. Il ricavo deve essere eseguito in conformitΰ a quanto previsto dalle norme UNI EU 18, UNI 552, EN 10002/1a UNI EN 10045/1a UNI 564 | cad | 42,59 | 33,67 | 31,98% |
LOM241.1C.00.200.0030.d | - esecuzione della prova | cad | 18,23 | 14,41 | 21,33% |
LOM241.1C.00.200.0040 | Analisi chimica per determinazione saldabilitΰ. | ||||
LOM241.1C.00.200.0040.a | - ricavo e preparazione di provetta per esecuzione prove di analisi chimica. Dimensioni massime del campione consegnato: lunghezza mm 600, altezza/diametro mm 400 | cad | 21,36 | 16,89 | 27,31% |
LOM241.1C.00.200.0040.b | - compenso per ricavo e preparazione di provetta normalizzata rettangolare per esecuzione prove di trazione, piegamento o analisi chimica per campione aventi dimensioni massime superiori a: lunghezza mm 600, altezza/diametro mm 400, spessore mm 25. Il ricavo deve essere eseguito in conformitΰ a quanto previsto dalle norme UNI EN 18, UNI 552, EN 10002/1a, UNI EN 10045/1a, UNI EN ISO 7438 | cad | 42,59 | 33,67 | 31,98% |
LOM241.1C.00.200.0040.c | - esecuzione analisi chimica per acciai tipo S235/275 | cad | 215,02 | 169,98 | 18,10% |
LOM241.1C.00.200.0040.d | - esecuzione analisi chimica per acciai tipo S355 | cad | 299,37 | 236,65 | 26,00% |
LOM241.1C.00.200.0050 | Determinazione della massa dello strato di zincatura. | cad | 106,12 | 83,89 | 36,67% |
LOM241.1C.00.200.0060 | Determinazione dell'uniformitΰ dello strato di zincatura. | cad | 106,12 | 83,89 | 36,67% |
LOM241.1C.00.210 | PROVE DI LABORATORIO SU LATERIZI PER SOLAI | ||||
LOM241.1C.00.210.0010 | Controllo dimensionale su n. 10 campioni. | cad | 215,02 | 169,98 | 18,10% |
LOM241.1C.00.210.0020 | Prova di resistenza a compressione in direzione dei fori su n. 10 campioni, compresa la preparazione. | ||||
LOM241.1C.00.210.0020.a | - esecuzione prova su blocchi di larghezza minore di cm. 40 | cad | 266,69 | 210,84 | 29,19% |
LOM241.1C.00.210.0020.b | - esecuzione della prova su blocchi di larghezza maggiore di cm. 40 | cad | 495,38 | 391,60 | 15,71% |
LOM241.1C.00.210.0030 | Prova di resistenza a compressione in direzione trasversale ai fori "PROVA SIAMESE" su n. 10 campioni, compresa la preparazione. | cad | 495,38 | 391,60 | 15,71% |
LOM241.1C.00.210.0040 | Prova di resistenza a trazione per flessione su n. 10 campioni, compresa la preparazione. | cad | 375,59 | 296,90 | 20,72% |
LOM241.1C.00.210.0050 | Determinazione del modulo elastico su n. 4 campioni, compresa la preparazione. | ||||
LOM241.1C.00.210.0050.a | - esecuzione della prova su blocchi di larghezza minore di cm 40 | cad | 430,04 | 339,95 | 18,10% |
LOM241.1C.00.210.0050.b | - esecuzione della prova su blocchi di larghezza maggiore di cm 40 | cad | 751,21 | 593,83 | 20,72% |
LOM241.1C.00.210.0060 | Prova di punzonamento su n. 10 campioni, compresa la preparazione. | cad | 215,02 | 169,98 | 18,10% |
LOM241.1C.00.210.0070 | Determinazione della dilatazione dovuta all'umiditΰ su n. 4 campioni, compresa la preparazione. | cad | 299,37 | 236,65 | 26,00% |
LOM241.1C.00.210.0080 | Determinazione della dilatazione termica lineare su n. 3 campioni, compresa la preparazione. | cad | 215,02 | 169,98 | 18,10% |
LOM241.1C.00.220 | PROVE DI LABORATORIO SU MATTONI ED ELEMENTI IN LATERIZIO SISMICI E/O PORTANTI | ||||
LOM241.1C.00.220.0010 | Controllo dimensionale su n. 10 campioni. | cad | 215,02 | 169,98 | 18,10% |
LOM241.1C.00.220.0020 | Prova di resistenza a compressione in direzione dei carichi verticali su n. 10 campioni, compresa la preparazione. | ||||
LOM241.1C.00.220.0020.a | - esecuzione della prova su blocchi di larghezza minore di 40 cm | cad | 266,69 | 210,84 | 29,19% |
LOM241.1C.00.220.0020.b | - esecuzione della prova su blocchi di larghezza maggiore di 40 cm | cad | 495,38 | 391,60 | 15,71% |
LOM241.1C.00.220.0030 | Prova di resistenza a compressione in direzione ortogonale ai carichi verticali su n. 30 campioni, compresa la preparazione. | ||||
LOM241.1C.00.220.0030.a | - esecuzione della prova su blocchi di larghezza minore di 40 cm | cad | 805,64 | 636,86 | 19,32% |
LOM241.1C.00.220.0030.b | - esecuzione della prova su blocchi di larghezza maggiore di 40 cm | cad | 1.503,79 | 1.188,74 | 19,41% |
LOM241.1C.00.220.0040 | Prova di resistenza a trazione per flessione su n. 4 campioni, compresa la preparazione. | cad | 149,68 | 118,32 | 26,00% |
LOM241.1C.00.220.0050 | Determinazione dell'imbibizione su n. 4 mattoni od elementi in laterizio sismici e/o portanti. | cad | 127,91 | 101,10 | 30,42% |
LOM241.1C.00.220.0060 | Determinazione dell'assorbimento d'acqua e stima del rischio di gelivitΰ su n. 4 mattoni od elementi in laterizio sismici e/o portanti. | cad | 204,13 | 161,37 | 19,06% |
LOM241.1C.00.230 | PAVIMENTAZIONI STRADALI - PROVE DI LABORATORIO SU AGGREGATI PER CONGLOMERATI BITUMINOSI | ||||
LOM241.1C.00.230.0010 | Riduzione del campione mediante quartatura e/o prelavaggio ed essicazione. | cad | 17,15 | 13,55 | 22,68% |
LOM241.1C.00.230.0020 | Analisi granulometrica di terre, inerti e/o aggregati mediante vagliatura in quantitΰ inferiore a kg 5, con massimo n° 8 setacci eseguita in conformitΰ CNR BU 23, UNI EN 933-1. | cad | 61,09 | 48,29 | 22,30% |
LOM241.1C.00.230.0030 | Determinazione del quantitativo del materiale fino passante al setaccio da mm 0,075. | cad | 25,48 | 20,14 | 22,90% |
LOM241.1C.00.230.0050 | Determinazione della massa volumica apparente dei granuli. | cad | 32,10 | 25,39 | 24,23% |
LOM241.1C.00.230.0060 | Determinazione della massa volumica apparente di aggregati non addensati. | cad | 32,10 | 25,39 | 24,23% |
LOM241.1C.00.230.0070 | Determinazione della granulometria degli inerti estratti dal conglomerato bituminoso. Compresi tutti gli oneri necessari per l'esecuzione della prova (materiali, consumo energetico, ecc...) fino all'emissione del certificato di prova (secondo normativa UNI EN 12697-2). | cad | 54,60 | 43,17 | 17,83% |
LOM241.1C.00.230.0080 | Determinazione dell'equivalente in sabbia. | cad | 64,38 | 50,89 | 21,16% |
LOM241.1C.00.230.0090 | Determinazione del coefficiente di imbimbizione. | cad | 23,54 | 18,61 | 24,79% |
LOM241.1C.00.230.0100 | Determinazione della porositΰ dei granuli, della percentuale dei vuoti ed indice dei vuoti. | cad | 106,12 | 83,89 | 36,67% |
LOM241.1C.00.230.0110 | Determinazione dell'indice di forma. | cad | 37,55 | 29,68 | 20,72% |
LOM241.1C.00.230.0120 | Prova di spogliamento di una miscela di legante idrocarburico ed aggregati lapidei in presenza di acqua. | cad | 64,38 | 50,89 | 21,16% |
LOM241.1C.00.230.0130 | Determinazione della sensibilitΰ al gelo. | cad | 247,70 | 195,81 | 15,71% |
LOM241.1C.00.230.0140 | Determinazione dell'idrofilia. | cad | 69,83 | 55,19 | 19,51% |
LOM241.1C.00.230.0150 | Verifica della presenza di aggregato grosso (trattenuto al setaccio 4 mm) di colore rosso o rosato e determinazione della relativa percentuale su carote prelevate dalla pavimentazione. Compresi tutti gli oneri necessari per l'esecuzione della prova (materiali, consumo energetico, ecc...) fino all'emissione del certificato di prova. | cad | 76,07 | 60,13 | 12,79% |
LOM241.1C.00.230.0160 | Valutazione dei fini - Granulometria dei filler (setacciatura a getto d'aria). Compresi tutti gli oneri necessari per l'esecuzione della prova (materiali, consumo energetico, ecc...) fino all'emissione del certificato di prova (secondo normativa UNI EN 933-10). | cad | 73,06 | 57,75 | 13,32% |
LOM241.1C.00.230.0170 | Determinazione della resistenza allusura (micro-Deval). Compresi tutti gli oneri necessari per l'esecuzione della prova (materiali, consumo energetico, ecc...) fino all'emissione del certificato di prova (secondo normativa UNI EN 1097-1). | cad | 120,61 | 95,34 | 24,21% |
LOM241.1C.00.230.0180 | Determinazione del punto di rottura secondo il metodo Fraass. Compresi tutti gli oneri necessari per l'esecuzione della prova (materiali, consumo energetico, ecc...) fino all'emissione del certificato di prova (secondo normativa UNI EN 12593). | cad | 82,95 | 65,58 | 23,45% |
LOM241.1C.00.230.0190 | Determinazione del valore di levigabilitΰ. Compresi tutti gli oneri necessari per l'esecuzione della prova (materiali, consumo energetico, ecc...) fino all'emissione del certificato di prova (secondo normativa UNI EN 1097-8). | cad | 378,29 | 299,04 | 51,44% |
LOM241.1C.00.240 | PAVIMENTAZIONI STRADALI PROVE DI LABORATORIO SU BITUMI ED EMULSIONI BITUMINOSE | ||||
LOM241.1C.00.240.0010 | Determinazione della penetrazione con ago. Compresi tutti gli oneri necessari per l'esecuzione della prova (materiali, consumo energetico, ecc...) fino all'emissione del certificato di prova (secondo normativa UNI EN 1426). | cad | 38,56 | 30,48 | 16,65% |
LOM241.1C.00.240.0020 | Determinazione del punto di rammollimento - Metodo biglia e anello. Compresi tutti gli oneri necessari per l'esecuzione della prova (materiali, consumo energetico, ecc...) fino all'emissione del certificato di prova (secondo normativa UNI EN 1427). | cad | 44,13 | 34,88 | 22,06% |
LOM241.1C.00.240.0030 | Prova per determinare la densitΰ a 25° C. | cad | 64,38 | 50,89 | 21,16% |
LOM241.1C.00.240.0040 | Prova per determinare la solubilitΰ in solfuro di carbonio. | cad | 117,01 | 92,49 | 33,25% |
LOM241.1C.00.240.0050 | Determinazione del ritorno elastico di un bitume modificato. Compresi tutti gli oneri necessari per l'esecuzione della prova (materiali, consumo energetico, ecc...) fino all'emissione del certificato di prova (secondo normativa UNI EN 13398). | cad | 107,72 | 85,15 | 9,03% |
LOM241.1C.00.240.0070 | Determinazione della volatilitΰ. | cad | 85,72 | 67,76 | 22,70% |
LOM241.1C.00.240.0080 | Determinazione del punto di infiammabilitΰ Cleveland. | cad | 96,62 | 76,37 | 20,14% |
LOM241.1C.00.240.0090 | Determinazione del contenuto di paraffina. | cad | 96,62 | 76,37 | 20,14% |
LOM241.1C.00.240.0100 | Determinazione della viscositΰ dinamica di un bitume a 160 °C. Compresi tutti gli oneri necessari per l'esecuzione della prova (materiali, consumo energetico, ecc...) fino all'emissione del certificato di prova (secondo normativa UNI EN 13702). | cad | 105,78 | 83,63 | 6,07% |
LOM241.1C.00.240.0110 | Determinazione della stabilitΰ allo stoccaggio di bitumi modificati. Compresi tutti gli oneri necessari per l'esecuzione della prova (materiali, consumo energetico, ecc...) fino all'emissione del certificato di prova (secondo normativa UNI EN 13399). | cad | 155,82 | 123,18 | 8,24% |
LOM241.1C.00.240.0120 | Determinazione del contenuto di acqua. | cad | 117,01 | 92,49 | 33,25% |
LOM241.1C.00.240.0130 | Determinazione del contenuto di legante della miscela bituminosa (in valore percentuale). Compresi tutti gli oneri necessari per l'esecuzione della prova (materiali, consumo energetico, ecc...) fino all'emissione del certificato di prova (secondo normativa UNI EN 12697-1). | cad | 61,82 | 48,87 | 15,75% |
LOM241.1C.00.240.0140 | Determinazione del contenuto di elastomero (iterlene). | cad | 138,80 | 109,72 | 28,04% |
LOM241.1C.00.240.0150 | Determinazione della viscositΰ Engler a 20°. | cad | 96,62 | 76,37 | 20,14% |
LOM241.1C.00.240.0160 | Determinazione dell'omogeneitΰ. (trattenuto al setaccio da mm. 0,85). | cad | 56,75 | 44,86 | 24,01% |
LOM241.1C.00.240.0170 | Determinazione della sedimentazione a 5 gg. | cad | 56,75 | 44,86 | 24,01% |
LOM241.1C.00.240.0180 | Determinazione della stabilitΰ a 7 gg. | cad | 109,36 | 86,45 | 35,59% |
LOM241.1C.00.240.0190 | Determinazione della stabilitΰ a 2 mesi. | cad | 162,75 | 128,65 | 23,91% |
LOM241.1C.00.240.0200 | Determinazione del grado di aciditΰ (PH). | cad | 56,75 | 44,86 | 24,01% |
LOM241.1C.00.240.0210 | Prova di preriscaldamento e quartatura campione di conglomerato bituminoso. | cad | 17,15 | 13,55 | 22,68% |
LOM241.1C.00.240.0220 | Prova di estrazione bitume a freddo mediante centrifugazione da kg. 1,5 di conglomerato. | cad | 42,59 | 33,67 | 31,98% |
LOM241.1C.00.240.0230 | Prova di estrazione bitume a caldo. | cad | 69,83 | 55,19 | 19,51% |
LOM241.1C.00.240.0240 | Estrazione (distillazione) bitume con rotavapor. | ||||
LOM241.1C.00.240.0240.a | - esecuzione della prima estrazione di un campione | cad | 266,69 | 210,84 | 29,19% |
LOM241.1C.00.240.0240.b | - esecuzione ulteriori estrazioni di un campione | cad | 133,36 | 105,42 | 29,18% |
LOM241.1C.00.240.0250 | Determinazione del contenuto di legante. | cad | 56,75 | 44,86 | 24,01% |
LOM241.1C.00.240.0260 | Determinazione del contenuto di legante compresa analisi granulometrica. | cad | 117,01 | 92,49 | 33,25% |
LOM241.1C.00.240.0270 | Determinazione della deformazione (impronta) di miscele di aggregati lapidei e bitume sotto carico statico. | ||||
LOM241.1C.00.240.0270.a | - confezionamento di miscela in laboratorio e preparazione di una serie di n. 2 provini per la determinazione della deformazione (impronta) sotto carico statico. | cad | 48,04 | 37,98 | 28,36% |
LOM241.1C.00.240.0270.b | - preparazione serie di n. 2 provini per la determinazione della deformazione (impronta) sotto carico statico. | cad | 19,32 | 15,27 | 20,14% |
LOM241.1C.00.240.0270.c | - preparazione con pasta di gesso (provini spessore minore cm 5) di una serie di n. 2 provini (carote) per la determinazione della deformazione (impronta) sotto carico statico | cad | 69,83 | 55,19 | 19,51% |
LOM241.1C.00.240.0270.d | - esecuzione della prova in condizioni normali | cad | 96,62 | 76,37 | 20,14% |
LOM241.1C.00.240.0270.e | - esecuzione della prova in condizioni speciali | cad | 162,75 | 128,65 | 23,91% |
LOM241.1C.00.240.0280 | Prova Marshall completa (stabilitΰ e scorrimento) compreso il confezionamento di n. 4 provini (UNI EN 12697-30:2012 o UNI EN 12697-32) e tutto l'occorrente per dare la prova completa fino all'emissione del certificato di prova (secondo normativa UNI EN 12697-34). | cad | 166,75 | 131,82 | 11,67% |
LOM241.1C.00.240.0290 | Determinazione della resistenza a trazione indiretta di provini di conglomerato bituminoso, compreso il confezionamento dei provini necessari e tutto l'occorrente per dare la determinazione completa fino all'emissione del certificato di prova (secondo normativa UNI EN 12697-23). | cad | 89,39 | 70,66 | 28,95% |
LOM241.1C.00.240.0300 | Determinazione della massa volumica di provini di conglomerato bituminoso ricavati da carote prelevate dalla pavimentazione. Compresi tutti gli oneri necessari per l'esecuzione della prova (materiali, consumo energetico, ecc...) fino all'emissione del certificato di prova (secondo normativa UNI EN 12697-6). | cad | 47,12 | 37,25 | 10,31% |
LOM241.1C.00.240.0305 | Determinazione delle caratteristiche dei vuoti di provini di conglomerato bituminoso (Vmin; Vmax) su campioni di conglomerati bituminosi estratti in sito dalla Direzione Lavori dopo la stesa e compattazione. Compresi tutti gli oneri necessari per l'esecuzione della prova (materiali, consumo energetico, ecc...) fino all'emissione del certificato di prova (secondo normativa UNI EN 12697-8). | cad | 44,65 | 35,30 | 3,49% |
LOM241.1C.00.240.0310 | Determinazione del peso di volume su serie di provini Marshall. | ||||
LOM241.1C.00.240.0310.a | - confezionamento di miscela in laboratorio per la preparazione di una serie Marshall (n. 4 provini) | cad | 48,04 | 37,98 | 28,36% |
LOM241.1C.00.240.0310.b | - preparazione di una serie di n. 4 provini per eseguire la prova Marshall | cad | 32,10 | 25,39 | 24,23% |
LOM241.1C.00.240.0310.c | - esecuzione della prova su una serie di n. 4 provini | cad | 50,21 | 39,69 | 27,14% |
LOM241.1C.00.240.0320 | Determinazione della porositΰ. | cad | 149,68 | 118,32 | 26,00% |
LOM241.1C.00.240.0330 | Taglio con fresa a disco di carote per divisione degli strati. | cad | 13,87 | 10,97 | 28,04% |
LOM241.1C.00.240.0340 | Determinazione con calibro di precisione dello spessore di carote tramite misurazione su n. 3 generatrici poste a 120° circa l'una dell'altra e determinazione della media aritmetica dei tre valori. | cad | 9,69 | 7,66 | 16,09% |
LOM241.1C.00.240.0350 | Studio di miscela per conglomerati bituminosi su fuso assegnato. | cad | 204,13 | 161,37 | 19,06% |
LOM241.1C.00.240.0360 | Campionamento di leganti bituminosi, compresi tutti gli oneri necessari per l'esecuzione della prova (materiali, consume energetico, ecc.) fino all'emissione del certificato di prova, secondo la normativa UNI EN 58 | cad | 19,33 | 15,28 | 20,13% |
LOM241.1C.00.240.0370 | Determinazione della resistenza all'indurimento per effetto del calore e dell'aria - Metodo RTFOT, compresi tutti gli oneri necessari per l'esecuzione della prova (materiali, consume energetico, ecc.) fino all'emissione del certificato di prova, secondo la normativa UNI EN 12607 | cad | 46,95 | 37,11 | 29,01% |
LOM241.1C.00.250 | PROVE DI LABORATORIO SU GEOTESSILI NON TESSUTI | ||||
LOM241.1C.00.250.0010 | Preparazione provino di geotessuto per esecuzione prove. | cad | 6,41 | 5,06 | 30,32% |
LOM241.1C.00.250.0020 | Determinazione della massa areica su n. 5 provini. | cad | 48,04 | 37,98 | 28,36% |
LOM241.1C.00.250.0030 | Determinazione dello spessore su n. 5 provini. | cad | 58,93 | 46,58 | 23,12% |
LOM241.1C.00.250.0040 | Prova di trazione su n. 5 provini. | cad | 96,62 | 76,37 | 20,14% |
LOM241.1C.00.260 | PROVE DI LABORATORIO SU LEGNO | ||||
LOM241.1C.00.260.0010 | Determinazione della resistenza a compressione perpendicolare alla fibratura. | ||||
LOM241.1C.00.260.0010.a | - ricavo e preparazione di n. 3 provette in legno per eseguire la prova di compressione | cad | 58,93 | 46,58 | 23,12% |
LOM241.1C.00.260.0010.b | - determinazione dell'umiditΰ per le prove meccaniche. La prova deve essere eseguita secondo UNI ISO 3130 | cad | 21,36 | 16,89 | 27,31% |
LOM241.1C.00.260.0010.c | - determinazione della massa volumica per le prove fisiche e meccaniche. La prova deve essere eseguita secondo UNI ISO 3130 | cad | 41,91 | 33,12 | 18,56% |
LOM241.1C.00.260.0010.d | - esecuzione della prova | cad | 117,01 | 92,49 | 33,25% |
LOM241.1C.00.260.0020 | Determinazione della resistenza a compressione parallela alla fibratura. | ||||
LOM241.1C.00.260.0020.a | - ricavo e preparazione di n. 3 provette in legno per eseguire la prova di compressione | cad | 58,93 | 46,58 | 23,12% |
LOM241.1C.00.260.0020.b | - determinazione dell'umiditΰ per le prove meccaniche. La prova deve essere eseguita secondo UNI ISO 3130 | cad | 21,36 | 16,89 | 27,31% |
LOM241.1C.00.260.0020.c | - determinazione della massa volumica per le prove fisiche e meccaniche. La prova deve essere eseguita secondo UNI ISO 3130 | cad | 41,91 | 33,12 | 18,56% |
LOM241.1C.00.260.0020.d | - esecuzione della prova | cad | 117,01 | 92,49 | 33,25% |
LOM241.1C.00.260.0030 | Determinazione della resistenza a flessione statica (secondo UNI ISO 3133) e determinazione del modulo di elasticitΰ a flessione statica (secondo UNI ISO 3349). | ||||
LOM241.1C.00.260.0030.a | - ricavo e preparazione di n. 3 provette in legno per eseguire la prova di compressione | cad | 58,93 | 46,58 | 23,12% |
LOM241.1C.00.260.0030.b | - determinazione dell'umiditΰ per le prove meccaniche. La prova deve essere eseguita secondo UNI ISO 3130 | cad | 21,36 | 16,89 | 27,31% |
LOM241.1C.00.260.0030.c | - determinazione della massa volumica per le prove fisiche e meccaniche. La prova deve essere eseguita secondo UNI ISO 3130 | cad | 41,91 | 33,12 | 18,56% |
LOM241.1C.00.260.0030.d | - esecuzione della prova di resistenza a flessione statica | cad | 117,01 | 92,49 | 33,25% |
LOM241.1C.00.260.0030.e | - esecuzione della prova per la determinazione del modulo di elasticitΰ a flessione statica | cad | 209,59 | 165,68 | 18,57% |
LOM241.1C.00.270 | PROVE SPECIALI | ||||
LOM241.1C.00.270.0010 | Indagini termografiche eseguite utilizzando una telecamera sensibile all'infrarosso che riprende la superficie da esaminare, sollecitata termicamente (o tramite dispositivi artificiali), con restituzione di immagine videoregistrata o ripresa fotograficamente, procedendo poi alla realizzazione di una mappa termografica in cui l'andamento delle bande di colore corrisponde alle linee isoterme, finalizzata all'analisi delle seguenti problematiche: | ||||
LOM241.1C.00.270.0010.a | - su grandi superfici. | cad | 1.394,89 | 1.102,66 | 20,93% |
LOM241.1C.00.270.0010.b | - su particolari. | cad | 266,69 | 210,84 | 29,19% |
LOM241.1C.00.270.0020 | Prova di PULL OFF. | cad | 242,24 | 191,49 | 16,06% |
LOM241.1C.00.270.0030 | Verifica di una coppia di bulloni di serraggio con chiave dinamometrica tarata. | cad | 48,04 | 37,98 | 28,36% |
LOM241.1C.00.280 | INDAGINI GEORADAR | ||||
LOM241.1C.00.280.0010 | Esecuzione di indagine georadar lungo percorsi longitudinali o con acquisizioni a maglia prestabilita, con assetto prestabilito di investigazione di tipo monostatico , con l'utilizzo di frequenze e tempi di campionamento idonei a raggiungere la migliore definizione e profonditΰ in relazione agli obiettivi da indagare. Elaborazione dei dati mediante software adeguati, compreso il trasferimento, l'interpretazione e la restituzione degli stessi su apposite planimetrie su supporto cartaceo e digitale. Per ogni metro lineare: | ||||
LOM241.1C.00.280.0010.a | - frequenza (2000Mhz) per applicazioni entro 2 m dal p.c. | m | 9,14 | 7,22 | 48,55% |
LOM241.1C.00.280.0010.b | - frequenza (900Mhz) per applicazioni entro 5m dal p.c. | m | 9,38 | 7,41 | 49,02% |
LOM241.1C.00.280.0010.c | - frequenza (500Mhz) per applicazioni entro 10 m dal p.c. | m | 9,69 | 7,66 | 49,67% |
LOM241.1C.00.280.0010.d | - frequenza (300Mhz) per applicazioni entro 15 m dal p.c. | m | 10,01 | 7,91 | 50,29% |
LOM241.1C.00.280.0010.e | - frequenza (150Mhz) per applicazioni entro 30 m dal p.c. | m | 10,35 | 8,18 | 51,00% |
LOM241.1C.00.300 | SONDAGGI GEOGNOSTICI | ||||
LOM241.1C.00.300.0030 | Sondaggio a rotazione con carotaggio continuo, in terreni sciolti a granulometria fine e media, anche in presenza di ciottoli ed in rocce di media durezza, compresa l'estrazione e la conservazione del carotaggio entro apposite cassette catalogatrici, la fornitura di energia e materiali, le prestazioni di manodopera, nonchι il trasporto attrezzatura sul sito in andata e ritorno, il montaggio dell'attrezzatura in corrispondenza di ogni punto di carotaggio e l'eventuale fornitura di acqua per le attivitΰ di cantiere, con esclusione di impiego di corone diamantate. Diametro minimo 85 mm. | m | 95,12 | 75,19 | 28,29% |
LOM241.1C.00.300.0040 | Perforazione a rotazione a distruzione di nucleo, diametro da 85 a 145 mm, in terreni sciolti a granulometria fine e media, anche in presenza di ciottoli ed in rocce di media durezza, compresa la fornitura di energia e materiali, le prestazioni di manodopera, nonchι il trasporto attrezzatura sul sito in andata e ritorno, il montaggio dell'attrezzatura in corrispondenza di ogni punto di carotaggio e l'eventuale fornitura di acqua per le attivitΰ di cantiere, con esclusione di impiego di corone diamantate. | m | 74,80 | 59,13 | 29,98% |
LOM241.1C.00.300.0050 | Prelievo di campioni nei sondaggi a rotazione con idonei campionatori, compresa la conservazione in appositi contenitori o fustelle a rendere | ||||
LOM241.1C.00.300.0050.a | - campioni rimaneggiati e spezzoni di carote | cad | 13,02 | 10,29 | 47,44% |
LOM241.1C.00.300.0050.b | - campioni semidisturbati | cad | 156,24 | 123,50 | 41,46% |
LOM241.1C.00.300.0050.c | - campioni indisturbati | cad | 161,50 | 127,67 | 42,69% |
LOM241.1C.00.300.0060 | Esecuzione di Standard Penetration Test nel corso di sondaggi a rotazione | cad | 139,16 | 110,01 | 42,33% |
LOM241.1C.00.300.0070 | Installazione di piezometro tipo Casagrande a doppio tubo, con fornitura e posa delle doppie tubazioni occorrenti, giΰ confezionate, della strumentazione compresa la formazione di zona drenante, i tappi impermeabili, il pozzetto di protezione e di tutti i materiali comunque occorrenti: | ||||
LOM241.1C.00.300.0070.a | - doppie tubazioni, giΰ confezionate | m | 39,52 | 31,23 | 30,68% |
LOM241.1C.00.300.0070.b | - strumentazione, con formazione di zona drenante, tappi impermeabili, cella e pozzetto di protezione | cad | 563,35 | 445,33 | 33,18% |
LOM241.1C.00.350 | PROVE PENETROMETRICHE | ||||
LOM241.1C.00.350.0010 | Trasporto di attrezzatura per prove penetrometriche statiche e dinamiche sul luogo di impiego e ritorno, compreso ogni onere per carico e scarico | cad | 415,82 | 328,70 | 69,35% |
LOM241.1C.00.350.0020 | Montaggio di attrezzatura per prove penetrometriche statiche in corrispondenza di ogni punto di prova | cad | 264,77 | 209,30 | 65,05% |
LOM241.1C.00.350.0030 | Prove penetrometriche statiche con penetrometro Olandese della capacitΰ di 10 t, con lettura dello sforzo di penetrazione alla punta e dell'attrito laterale ogni 20 cm | m | 33,46 | 26,44 | 65,01% |
LOM241.1C.00.350.0040 | Montaggio di attrezzatura per prove penetrometriche dinamiche in corrispondenza di ogni punto di prova | cad | 247,35 | 195,53 | 65,06% |
LOM241.1C.00.350.0050 | Prove penetrometriche dinamiche continue con penetrometro a mazza battente da 150 libbre corredato di dispositivo per lo sganciamento automatico con altezza di caduta 75 cm | m | 38,34 | 30,31 | 68,50% |
LOM241.1C.00.400 | PROVE DI CARICO SU PALI | ||||
LOM241.1C.00.400.0010 | Compenso per prove di carico su pali. | cad | 4.042,45 | 3.195,56 | 56,00% |
LOM241.1C.00.400.0020 | Predisposizione zavorra di contrasto per esecuzione prove di carico su pali, compreso trasporto, carico e scarico, montaggio e smontaggio strutture di appoggio, contabilizzata in relazione al carico massimo della prima prova: | ||||
LOM241.1C.00.400.0020.a | - per la prima prova | t | 76,53 | 60,50 | 41,72% |
LOM241.1C.00.400.0020.b | - per ogni prova di carico successiva alla prima, in continuitΰ. | t | 35,85 | 28,34 | 37,41% |
LOM241.1C.00.500 | VIDEOISPEZIONI | ||||
LOM241.1C.00.500.0010 | Videoispezione all'interno di condotti fognari, su condotte circolari o sezione equivalente preventivamente pulite. | ||||
LOM241.1C.00.500.0010.a | - fino a DN 150 mm | ora | 174,32 | 137,80 | 41,57% |
LOM241.1C.00.500.0010.b | - da DN 150 a DN 300 mm | ora | 180,75 | 142,88 | 42,91% |
LOM241.1C.00.500.0010.c | - da DN 300 a DN 600 mm | ora | 189,90 | 150,14 | 44,65% |
LOM241.1C.00.500.0010.d | - da DN 600 a DN 1000 mm | ora | 191,73 | 151,56 | 44,97% |
LOM241.1C.00.500.0010.e | - oltre DN 1000 mm | ora | 205,60 | 162,53 | 47,28% |
LOM241.1C.00.500.0020 | Verifica video ispettiva di canne fumarie compreso ogni onere e la relazione della situazione riscontrata. Per: | ||||
LOM241.1C.00.500.0020.a | - canna con un solo utilizzo | cad | 244,17 | 193,02 | 52,29% |
LOM241.1C.00.500.0020.b | - canna con piω immissioni (per ogni utilizzo) | cad | 170,91 | 135,11 | 52,29% |
LOM241.1C.00.600 | PROVE SU STRUTTURE ORIZZONTALI | ||||
LOM241.1C.00.600.0010 | Esecuzione di saggio a piano interrato, atto alla verifica, controllo e analisi della natura del terreno e delle fondazioni. Consiste nella realizzazione di una buca di dimensioni medie cm 50x50xh.80, eseguita completamente a mano o con l'ausilio di piccole attrezzature, nei punti indicati dalla DL, anche in presenza di pavimentazione e sottofondo di qualsiasi tipo e spessore. Compreso il successivo riempimento e ripristino allo stato iniziale delle parti demolite, gli spostamenti sul territorio ed all'interno dell'area interessata, la pulizia e l'allontanamento di materiali eventualmente eccedenti. | cad | 82,78 | 65,44 | 67,86% |
LOM241.1C.00.600.0020 | Esecuzione di saggio a qualsiasi piano, atto alla identificazione e verifica della struttura portante. Consiste nella realizzazione di uno scasso di dimensioni medie cm 40x40 fino al raggiungimento della struttura sottostante, eseguito completamente a mano o con l'ausilio di piccole attrezzature, nei punti indicati dalla DL, compresa la demolizione di pavimentazione di qualsiasi natura e del sottofondo di qualsiasi tipo e spessore, avendo cura di non danneggiare le superfici adiacenti alla zona di intervento. Compreso il successivo ripristino allo stato iniziale sia del sottofondo che della pavimentazione, come materiale, colore e forma, gli spostamenti sul territorio ed all'interno dell'area interessata, la pulizia e l'allontanamento di materiali eventualmente eccedenti. | cad | 89,50 | 70,69 | 65,36% |
LOM241.1C.00.650 | SAGGI PER VERIFICHE SU MURATURE | ||||
LOM241.1C.00.650.0010 | Esecuzione di saggio su murature di qualsiasi tipo (mattoni pieni, forati, blocchetti cls. ecc) a qualsiasi piano, atto ad accertare la tipologia e consistenza dei materiali impiegati. Consiste nella realizzazione in breccia di un foro di dimensioni medie cm 30x30 anche passante la muratura, se richiesto dalla DL, eseguito completamente a mano o con l'ausilio di piccole attrezzature, nei punti indicati dalla DL, avendo cura di non danneggiare le superfici adiacenti. Compreso il successivo ripristino allo stato iniziale, sia della muratura che degli intonaci e finiture superficiali, la pulizia e l'allontanamento di materiali eventualmente eccedenti, i piani di lavoro interni. | cad | 69,45 | 53,84 | 60,83% |
LOM241.1C.00.650.0020 | Esecuzione di saggio su murature a cassa vuota di qualsiasi tipo ed a qualsiasi piano, atto ad accertare la tipologia dei materiali isolanti impiegati. Consiste nella realizzazione in breccia di un foro passante nel tavolato interno, di dimensioni medie cm 30x30, eseguito completamente a mano o con l'ausilio di piccole attrezzature, nei punti indicati dalla DL, avendo cura di non danneggiare le superfici adiacenti. Compreso il successivo ripristino allo stato iniziale, sia della muratura che degli intonaci e finiture superficiali, i piani di lavoro interni. la pulizia e l'allontanamento di materiali eventualmente eccedenti. Esclusi eventuali ponteggi esterni. | cad | 49,55 | 39,09 | 69,27% |
LOM241.1C.00.700 | CAMPIONAMENTO FIBRE | ||||
LOM241.1C.00.700.0010 | Campionamento delle fibre aerodisperse con campionatori ambientali o personali per il controllo della concentrazione delle fibre durante le operazioni di bonifica ed analisi dei campioni in microscopia ottica in contrasto di fase (MOCF) | ||||
LOM241.1C.00.700.0010.a | - per il primo campionamento | cad | 200,36 | 158,38 | 58,22% |
LOM241.1C.00.700.0010.b | - per ogni campionamento successivo al primo, eseguito in continuitΰ, all'interno dello stesso complesso edilizio o area interessata alle prove di laboratorio | cad | 71,24 | 56,32 | 20,47% |
LOM241.1C.00.700.0020 | Campionamento delle fibre aerodisperse con campionatori personali o ambientali ed analisi in microspia elettronica a scansione (SEM) per l'identificazione e conteggio delle fibre. | ||||
LOM241.1C.00.700.0020.a | - per il primo campionamento | cad | 506,29 | 400,22 | 23,04% |
LOM241.1C.00.700.0020.b | - per ogni campionamento successivo al primo, eseguito in continuitΰ, all'interno dello stesso complesso edilizio o area interessata alle prove di laboratorio | cad | 377,18 | 298,19 | 3,87% |
LOM241.1C.00.700.0030 | Ricerca quali-quantitativa fibre amianto in campioni massivi, tramite tecnica MOLP, FT-IR, o DRX, compreso il prelievo dei campioni ed il trasporto degli stessi in laboratorio | ||||
LOM241.1C.00.700.0030.a | - per il primo campionamento | cad | 229,46 | 181,39 | 25,42% |
LOM241.1C.00.700.0030.b | - per ogni campionamento successivo al primo, eseguito in continuitΰ, all'interno dello stesso complesso edilizio o area interessata alle prove di laboratorio | cad | 163,05 | 128,89 | 3,58% |
LOM241.1C.00.800 | VERIFICHE ACUSTICHE | ||||
LOM241.1C.00.800.0010 | Verifica acustica in edifici con misurazione dei tempi di riverbero, per la predisposizione degli interventi in attuazione della Circ. 30.04.1966 n° 1769, Circ. 22.05.1967 n° 3150, D.M. 18.11.1975 e Norma ISO 3382. | cad | 576,97 | 456,09 | 26,98% |
LOM241.1C.00.800.0020 | Verifica acustica a valle degli interventi evidenziati nell'effettuazione della 1^ verifica (LOM241.1C.00.800.0010). | cad | 576,97 | 456,09 | 26,98% |
LOM241.1C.00.850 | PROVE SU SERBATOI | ||||
LOM241.1C.00.850.0010 | Certificazione "gas-free" da eseguire sul serbatoio nelle 24 ore precedenti gli interventi sullo stesso, al fine di escludere i rischi legati alla presenza di vapori infiammabili/esplosivi o di asfissia, secondo le prescrizioni delle ASL e dei VVF | cad | 319,97 | 252,94 | 12,17% |
LOM241.1C.00.900 | VERIFICA TENUTA GAS | ||||
LOM241.1C.00.900.0010 | Verifica della tenuta delle tubazioni impianto gas dai contatori posti al piede del fabbricato, sino alle apparecchiature terminali (caldaia e fuochi cottura) siti a qualsiasi altezza. La prova deve essere eseguita conformemente alle norme UNI 7129/2001 con pressione di 100m bar per un periodo minimo di 15 minuti. Sono compresi : eventuali riparazioni di perdite e dei materiali ammalorati o non piω a norma, redazione e consegna al committente di tutta la documentazione prevista dalla normativa vigente in materia, attestazione di corretta esecuzione dell'impianto tipologia dei materiali utilizzati e schema di impianto realizzato. E' compresa inoltre la successiva verifica, dopo la fornitura del gas, della sicurezza e funzionalitΰ dell'impianto con rilascio della Dichiarazione di conformitΰ di cui alla Legge n° 46 del 05 maggio 1990 e trabattelli fino a 8,00 ml di altezza. | cad | 353,18 | 279,19 | 22,04% |
LOM241.1C.00.900.0020 | Intervento di messa in pressione per la verifica di tenuta idraulica delle tubazioni del circuito idrico-sanitario dell'intero edificio, l'intervento comprende: chiusura delle testate delle tubazioni, collegamento provvisorio del circuito alla tubazione di adduzione acqua, immissione dell'acqua e tenuta in pressione per un periodo minimo di 48 ore, eventuale ricerca e localizzazione perdite, svuotamento del circuito smontaggio dei collegamenti provvisori, piccolo materiale di consumo e quanto altro necessario all'esecuzione dell'intervento. | cad | 2.974,60 | 2.351,43 | 36,27% |
LOM241.1C.00.900.0030 | Intervento di messa in pressione per la verifica di tenuta idraulica delle tubazioni del circuito iriscaldamento dell'alloggio, l'intervento comprende: chiusura dei circuiti e delle testate delle tubazioni, collegamento provvisorio del circuito alla tubazione di adduzione acqua, immissione dell'acqua e tenuta in pressione per un periodo minimo di 48 ore, eventuale ricerca e localizzazione perdite, svuotamento del circuito smontaggio dei collegamenti provvisori, piccolo materiale di consumo e quanto altro necessario all'esecuzione dell'intervento. | cad | 95,48 | 75,47 | 70,63% |
LOM241.1C.01 - DEMOLIZIONI - RIMOZIONI | |||||
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.01 | DEMOLIZIONI - RIMOZIONI | ||||
LOM241.1C.01.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE I prezzi si applicano all'unitΰ di misura utilizzata per i singoli elementi da demolire o rimuovere. Tali prezzi comprendono e compensano le opere provvisionali necessarie per la esecuzione delle demolizioni, quali ponti di servizio, puntellazioni, segnalazioni diurne e notturne, nel pieno rispetto di tutte le norme di sicurezza vigenti, il ripristino ed il compenso per danni arrecati a terzi; la demolizione con l'impiego di macchine adeguate al tipo e dimensione della demolizione. La rimozione, cernita e abbassamento al piano di carico con qualsiasi mezzo manuale e/o meccanico di qualsiasi materiale costituente l'edificio, il carico comunque eseguito, manuale e/o meccanico, ed il trasporto dei materiali di rifiuto agli impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica autorizzata (esclusi eventuali oneri di smaltimento), compresa l'eventuale ripetuta movimentazione e deposito nell'ambito del cantiere prima del trasporto alle discariche autorizzate, quando necessario; queste operazioni verranno nel seguito spesso abbreviate nella definizione "movimentazione con qualsiasi mezzo nell'ambito del cantiere". Comunque tutto quanto occorrente per la completa demolizione dei corpi di fabbrica nelle loro singole parti e strutture. E' da computare in aggiunta solo l'onere del ponteggio esterno di facciata, quando risultasse necessario per la sola esecuzione delle demolizioni. Nelle successive voci di prezzario le predette operazioni di rimozione, cernita, abbassamento al piano di carico e trasporto dei materiali di rifiuto agli impianti di stoccaggio, saranno abbreviate nella dicitura "carico e trasporto", che deve intendersi quindi comprensiva e compensativa di tutte le fasi di demolizione sino agli impianti di discarica. Tutti i materiali provenienti dalle demolizioni, rimozioni, disfacimenti, che a giudizio del direttore dei lavori siano riutilizzabili, sono di proprietΰ dell'Amministrazione ed i prezzi compensano la cernita, il deposito nell'ambito del cantiere, il trasporto ai depositi comunali, ovvero il trasporto alle discariche autorizzate dei materiali non utilizzabili. Gli allontanamenti di materiali a "discarica", si riferiscono sempre a Discarica autorizzata" (anche se per brevitΰ la dicitura θ abbreviata), quindi soggetti alla presentazione della documentazione relativa al trasporto e scarico per giustificare il rimborso dei costi di smaltimento eventuali. Il trasporto a depositi dell'Impresa o della Amministrazione, a impianti di riciclaggio o di stoccaggio provvisorio, comunque soggetto alla presentazione della documentazione relativa al trasporto e scarico, non puς mai dar luogo a rimborso di costi di smaltimento. Per i trasporti alle discariche autorizzate, di recupero, di stoccaggio o deposito, θ stata considerata una distanza media di 45 (quarantacinque) km dal sito di produzione. Gli oneri di smaltimento sono sempre esclusi da tutti i prezzi del prezzario e, quando dovuti, devono essere compensati in base alla presentazione della prescritta documentazione comprovante la provenienza dal cantiere in oggetto e di avvenuto smaltimento. I materiali commercializzati per il riciclaggio (ferro e metalli vari, in alcuni casi gli inerti di scavo, di demolizioni, ecc.) non danno luogo a rimborsi per oneri di smaltimento, mentre i relativi compensi restano di proprietΰ della Impresa, salvo diversa pattuizione contrattuale. I prezzi relativi alla demolizione di tavolati e murature comprendono tutte le opere costituenti l'elemento (intonaci, rivestimenti di qualsiasi tipo, ecc.) e tutti gli elementi costituenti gli impianti contenuti nello spessore delle murature (tubazioni impianti meccanici ed elettrici, ventilazione, apparecchiature elettriche, ecc.); lo spessore da computare θ sempre quello effettivo, compresi gli eventuali rivestimenti, che non possono essere valutati a parte, e quindi giΰ compensati nel prezzo |
||||
LOM241.1C.01.040 | ALLOGGIAMENTI - TAGLI - CAROTAGGI - PERFORAZIONI I prezzi di opere di demolizione e similari rapportati a limiti volumetrici devono essere utilizzati esclusivamente nei limiti dimensionali indicati; questi limiti sono riferiti ad ogni singolo intervento di demolizioni chiaramente staccato da altri eventuali interventi sullo stesso elemento strutturale; ad esempio nel caso di esecuzione di diversi fori o aperture staccati l'uno dall'altro, sullo stesso elemento strutturale, ogni foro o apertura dovrΰ essere valutato con prezzo relativo alla relativa volumetria. |
||||
LOM241.1C.01.040.0050 | Taglio di superfici piane in conglomerato bituminoso per formazione di giunti, tagli, cavidotti e simili, eseguito con macchine tagliagiunti a motore elettrico o diesel. Per profonditΰ di taglio: | ||||
LOM241.1C.01.040.0050.a | - da 0 (zero) fino a 50 mm | m | 1,04 | 0,82 | 67,35% |
LOM241.1C.01.040.0050.b | - da 0 (zero) fino a 80 mm | m | 1,25 | 0,99 | 65,53% |
LOM241.1C.01.040.0050.c | - da 0 (zero) a 100 mm | m | 1,36 | 1,08 | 65,34% |
LOM241.1C.01.040.0050.d | - da 0 (zero) a 130 mm | m | 1,81 | 1,44 | 65,97% |
LOM241.1C.01.040.0050.e | - da 0 (zero) fino a 150 mm | m | 2,09 | 1,65 | 65,53% |
LOM241.1C.01.040.0050.f | - da 0 (zero) fino a 200 mm | m | 2,80 | 2,21 | 65,50% |
LOM241.1C.01.040.0200 | Esecuzione di foro di ventilazione con l'ausilio di carotatrice, compresa la fornitura e posa di tubazione passante in pvc serie 301, ripristino della superficie circostante e la fornitura e posa di griglie in plastica (interno ed esterno) complete di rete antisetti: | ||||
LOM241.1C.01.040.0200.a | - senza piattaforma aerea foro Ψ 125 | cad | 99,84 | 78,92 | 61,72% |
LOM241.1C.01.040.0200.b | - senza piattaforma aerea foro Ψ 160 | cad | 131,30 | 103,79 | 63,88% |
LOM241.1C.01.040.0200.c | - con piattaforma aerea foro Ψ 125 | cad | 150,75 | 119,16 | 50,63% |
LOM241.1C.01.040.0200.d | - con piattaforma aerea foro Ψ 160 | cad | 182,22 | 144,06 | 54,10% |
LOM241.1C.01.050 | DEMOLIZIONE DI SOLAI - VOLTE | ||||
LOM241.1C.01.050.0040 | Svuotamento di volta con rimozione degli inerti di riempimento e dei relativi rinfianchi. Comprese le opere provvisionali di sostegno e di protezione; la movimentazione nell'ambito del cantiere con qualsiasi mezzo meccanico o manuale; il carico e trasporto agli impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. Esclusi gli oneri di smaltimento. Misurazione: la superficie in pianta. | ||||
LOM241.1C.01.050.0040.a | - spessore medio fino a 30 cm. | m² | 18,06 | 14,28 | 64,34% |
LOM241.1C.01.050.0040.b | - ogni 5 cm, o frazione, di aumento dello spessore medio, oltre i 30 cm. | m² | 4,55 | 3,60 | 70,08% |
LOM241.1C.01.050.0050 | Demolizione di volta in muratura di qualsiasi tipo. Comprese le opere provvisionali di sostegno, centinatura e protezione; lo svuotamento sovrastante dei materiali di riempimento; la demolizione di tutte le parti costituenti l'ossatura; la movimentazione delle macerie nell'ambito del cantiere; il carico e trasporto agli impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. Esclusi gli oneri di smaltimento. Misurazione: la superficie in pianta; lo spessore medio della sezione della volta: | ||||
LOM241.1C.01.050.0050.a | - spessore medio fino a 30 cm. | m² | 43,88 | 34,68 | 71,66% |
LOM241.1C.01.050.0050.b | - ogni 5 cm, o frazione, di aumento dello spessore medio, oltre i 30 cm. | m² | 7,17 | 5,67 | 72,06% |
LOM241.1C.01.060 | DISFACIMENTI DI TETTI - COPERTURE PIANE - ACCESSORI | ||||
LOM241.1C.01.060.0000 | NOTA
DI CONSULTAZIONE Nei prezzi indicati si ipotizza che i ponteggi esterni, se necessari, siano disponibili. Se i ponteggi esterno devono essere montati appositamente, il relativo costo dovrΰ essere contabilizzato in aggiunta. Come di consueto, tutti i ponteggi o piani di lavoro interni, trabattelli ecc. necessari per la esecuzione dei lavori sono compresi nei prezzi |
||||
LOM241.1C.01.060.0100 | Rimozione di gabbia Faraday, compresi i tagli, l'eliminazione di eventuali blocchetti di calcestruzzo o di qualsiasi altro elemento di fissaggio, l'abbassamento e trasporto dei cavi, delle piattine e di tutte le macerie risultanti ad impianti di recupero o alle discariche autorizzate | ||||
LOM241.1C.01.060.0100.a | - da coperture a falde | m | 4,02 | 3,18 | 74,89% |
LOM241.1C.01.060.0100.b | - da coperture piane | m | 3,28 | 2,60 | 74,16% |
LOM241.1C.01.090 | VERIFICA DI STABILITA' INTONACI E SCROSTAMENTO | ||||
LOM241.1C.01.090.0010 | Verifica di stabilitΰ degli intonaci con battitura e delimitazione con segno colorato della zona da rimuovere, compresi i piani di lavoro: | ||||
LOM241.1C.01.090.0010.a | - su pareti esterne di facciata, con disponibilitΰ di ponteggio, compresi eventuali piani di lavoro integrativi | m² | 0,79 | 0,63 | 79,48% |
LOM241.1C.01.090.0010.b | - in locali con altezza fino a 4,00 m, compreso piani di lavoro, spostamento e copertura di piccoli suppellettili presenti | m² | 2,64 | 2,09 | 78,93% |
LOM241.1C.01.090.0010.c | - in locali con altezza oltre 4,00 m, compreso montaggio e smontaggio piani di lavoro, spostamento e copertura di piccoli suppellettili presenti | m² | 3,40 | 2,68 | 78,25% |
LOM241.1C.01.090.0020 | Scrostamento di intonaco interno od esterno, di qualsiasi tipo, sia rustico che civile. Compresi i piani di lavoro, l'umidificazione, la scrostatura fino al vivo della muratura; la spazzolatura finale, il lavaggio e la pulizia della superficie scrostata; la movimentazione delle macerie nell'ambito del cantiere; il carico e trasporto agli impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. Esclusi gli oneri di smaltimento | ||||
LOM241.1C.01.090.0020.a | - in buono stato di conservazione. | m² | 13,40 | 10,59 | 77,80% |
LOM241.1C.01.090.0020.b | - in cattivo stato di conservazione | m² | 10,34 | 8,17 | 77,40% |
LOM241.1C.01.090.0030 | Picozzatura di intonaco in buono stato per rendere la superficie scabra ed idonea a ricevere successivi rivestimenti. Compresi: piani di lavoro, spolveratura, pulizia ed allontanamento dei detriti | m² | 6,04 | 4,77 | 77,64% |
LOM241.1C.01.170 | RIMOZIONE DI APPARECCHI IDRO - TERMO - SANITARI | ||||
LOM241.1C.01.170.0010 | Rimozione di apparecchi igienico-sanitari, incluso lo smontaggio delle apparecchiature, rubinetterie e degli accessori. Compreso l'abbassamento, il carico e trasporto ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. Esclusi gli oneri di smaltimento. | cad | 26,49 | 20,94 | 77,50% |
LOM241.1C.01.170.0020 | Rimozione delle linee di alimentazione degli apparecchi igienico- sanitari fino alle valvole di intercettazione e delle relative tubazioni di scarico fino alla colonna principale, da murature che non vengono demolite. Comprese le opere di demolizione a parete e a pavimento, i tagli, le intercettazioni, le opere provvisionali di sostegno e protezione, l'abbassamento, il carico e il trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. Esclusi gli oneri di smaltimento: | ||||
LOM241.1C.01.170.0020.a | - linee acqua calda e fredda. | cad | 105,15 | 83,12 | 78,43% |
LOM241.1C.01.170.0020.b | - linea acqua fredda. | cad | 78,83 | 62,31 | 78,64% |
LOM241.1C.01.170.0030 | Rimozione apparecchi di riscaldamento, di qualunque tipo e dimensione: | ||||
LOM241.1C.01.170.0030.a | - con recupero e deposito nell'ambito del cantiere | cad | 19,41 | 15,35 | 79,07% |
LOM241.1C.01.170.0030.b | - con abbassamento, carico e trasporto a impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica | cad | 20,54 | 16,24 | 75,10% |
LOM241.1C.01.170.0030.c | - con peso superiore a 150 kg, compreso abbassamento, carico e trasporto a impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica | t | 168,56 | 133,27 | 74,20% |
LOM241.1C.01.170.0040 | Rimozione di telaio o cassetta antincendio. Compreso l'abbassamento, il carico e trasporto ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. Esclusi gli oneri di smaltimento. | cad | 19,43 | 15,36 | 73,62% |
LOM241.1C.01.190 | RIMOZIONE SERBATOI INTERRATI | ||||
LOM241.1C.01.190.0010 | Bonifica e rimozione serbatoio interrato, compresa prova gas-free, verifica dell'integritΰ di tutti i componenti, apertura passo d'uomo; rimozione dei fondami e pulizia interna del serbatoio; raschiatura, pulitura e asciugatura delle pareti interne; rimozione delle annesse strutture, manufatti, tubazioni e raccordi; trasporto del serbatorio e tubazioni bonificate, delle annesse strutture presso impianti di conferimento autorizzati. Sono inoltre comprese e compensate nel prezzo tutte le documentazioni di inizio-fine lavori, le comunicazioni, le relazioni e le certificazioni. Compresi gli oneri relativi allo scavo necessario per la rimozione del serbatoio.: | ||||
LOM241.1C.01.190.0010.a | - per serbatoi di capacitΰ sino a 15 m³ | cad | 2.376,03 | 1.878,25 | 39,70% |
LOM241.1C.01.190.0010.b | - per ogni m³ in piω | cad | 140,36 | 110,95 | 44,81% |
LOM241.1C.01.200 | RIMOZIONE IMPIANTI ASCENSORE | ||||
LOM241.1C.01.200.0010 | Rimozione completa di impianto ascensore, di qualsiasi tipo, con smontaggio della cabina e delle porte di piano, delle guide, dei pistoni o argani di sollevamento, delle apparecchiature del locale macchine e di qualsiasi altra attrezzatura esistente . Compresi i tagli, il distacco dell'impianto elettrico, la movimentazione, il carico e trasporto dei materiali di risulta ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica autorizzata. | ||||
LOM241.1C.01.200.0010.a | - fino a 2 fermate, con qualsiasi interpiano | cad | 1.867,83 | 1.476,70 | 75,58% |
LOM241.1C.01.200.0010.b | - per ogni fermata oltre le prime due, con qualsiasi interpiano | cad | 230,11 | 181,91 | 72,00% |
LOM241.1C.01.700 | ESECUZIONE TRACCE E CHIUSURA | ||||
LOM241.1C.01.700.0000 | NOTA
DI CONSULTAZIONE Tutte le demolizioni, perforazioni, incassettature, aperture di tracce su qualsiasi tipo di muratura, necessarie per la realizzazione degli impianti tecnologici, in edifici nuovi o ristrutturazioni complete sono compensate nelle relative percentuali di assistenza muraria e non devono quindi essere computate a parte. Questi prezzi sono utilizzabili per gli interventi di manutenzione Le valutazioni a cm²/m sono riferite alla sezione della traccia per un metro lineare, sono comprensive dell'onere di chiusura della tracciadopo la posa della tubazione o altro tipo di intervento.Il cemento utilizzato nellimpasto della malta, risponde ai CriteriAmbientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica. |
||||
LOM241.1C.01.700.0050 | Esecuzione di tracce su pavimenti. Compresa la rimozione di piastrelle, la demolizione del sottofondo ed il successivo ripristino; l'accatastamento all'esterno, il carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. Esclusi gli oneri di smaltimento. Per sezioni: | ||||
LOM241.1C.01.700.0050.a | - sezione fino a 124 cm² | m | 16,26 | 12,34 | 68,71% |
LOM241.1C.01.700.0050.b | - sezione da 125 fino a 250 cm² | m | 24,75 | 18,30 | 67,01% |
LOM241.1C.01.800 | BONIFICA DA AMIANTO | ||||
LOM241.1C.01.800.0000 | NOTA
DI CONSULTAZIONE Nelle quotazioni indicate si ipotizza che i ponteggi esterni, senecessari, siano disponibili. Nel caso debbano essere montati appositamente, il relativo costo dovrΰ essere contabilizzato inaggiunta. Come di consueto, tutti i ponteggi o piani di lavoro interni, trabatelli ecc. necessari per la esecuzione dei lavori sono compresi nei prezzi. |
||||
LOM241.1C.01.800.0010 | Pulizia preliminare di coperture in lastre di cemento amianto mediante bagno a getto d'acqua diffuso a bassa pressione evitando il ruscellamento, asportazione di incrostazioni macroscopiche, rimozione del terriccio dai canali di gronda, trattamento dei rifiuti con primer fissativo, insaccamento, stoccaggio in apposita area del cantiere, carico e trasporto a discarica. Escluso l'onere di smaltimento | m² | 3,23 | 2,55 | 62,10% |
LOM241.1C.01.800.0020 | Incapsulamento temporaneo di lastre di copertura in cemento amianto degradate e da rimuovere o da confinare con sovracopertura, realizzato mediante applicazione in due mani di diverso colore, a pennello o a spruzzo a bassa pressione, di idoneo prodotto fissativo in dispersione acquosa ad elevata penetrazione e potere legante, sul solo lato esposto. | m² | 6,31 | 4,99 | 54,88% |
LOM241.1C.01.800.0030 | Incapsulamento permanente di fibre d'amianto su manufatti in cemento amianto esposti agli agenti atmosferici, di buona consistenza, privi di rilevanti fessurazioni o sfaldamenti, realizzato mediante applicazione, a spruzzo a bassa pressione o ad airless, di mano di fondo con impregnante e consolidante a base di resine in emulsione acquosa e di mano a finire di prodotto colorato a base elastomerica acquosa ad elevata tenacitΰ, impermeabilitΰ, resistente alle intemperie, ai raggi U.V. | m² | 8,54 | 6,74 | 40,57% |
LOM241.1C.01.800.0040 | Rimozione manto di copertura in lastre di cemento amianto giΰ incapsulate. Compresi: l'incapsulamento delle zone di sovrapposizione, l'abbassamento, l'imballaggio con teli di polietilene, lo stoccaggio provvisorio in apposita area del cantiere, il carico e trasporto alle discariche. Sono esclusi gli oneri di smaltimento. | m² | 16,72 | 13,22 | 65,36% |
LOM241.1C.01.800.0050 | Confinamento statico di ambienti per la bonifica di materiali friabili contenenti amianto realizzato con almeno due strati di polietilene di adeguato spessore, posati a pavimento e fissati alle pareti, sigillati ai bordi con schiuma poliuretanica. Comprese le prove di collaudo degli ambienti confinati. Misurazione: superfici orizzontali e verticali confinate con polietilene | m² | 10,83 | 8,57 | 20,48% |
LOM241.1C.01.800.0060 | Rimozione di murature interne ed esterne, realizzate con materiali contenenti fibre di amianto, compresi: l'incapsulamento realizzato mediante applicazione in due mani di diverso colore, a pennello o a spruzzo a bassa pressione, di idoneo prodotto fissativo in dispersione acquosa ad elevata penetrazione e potere legante, su tutte le superfici esposte; l'imballaggio con teli di polietilene, l'abbassamento, lo stoccaggio provvisorio in apposita area del cantiere, il carico e trasporto alle discariche. Sono esclusi gli oneri di smaltimento. | m³ | 468,15 | 370,07 | 56,30% |
LOM241.1C.01.800.0070 | Rimozione di serbatoi di cemento amianto completi di coperchio, compreso l'incapsulamento mediante l'applicazione su tutte le pareti interne ed esterne, di idoneo prodotto fissativo in dispersione acquosa ad elevata penetrazione e potere legante, lo smontaggio, l'imballaggio con teli di polietilene, l'abbassamento al piano di carico, lo stoccaggio provvisorio in apposita area del cantiere, il carico e trasporto alle discariche. Sono esclusi gli oneri di smaltimento.Capacitΰ: | ||||
LOM241.1C.01.800.0070.a | - fino a 1000 litri | cad | 260,86 | 206,21 | 48,10% |
LOM241.1C.01.800.0070.b | - oltre 1000 litri e sino a 2000 litri | cad | 383,19 | 302,91 | 48,22% |
LOM241.1C.01.800.0070.c | - oltre 2000 litri e sino a 3000 litri | cad | 521,69 | 412,40 | 48,26% |
LOM241.1C.01.800.0080 | Incapsulamento di rivestimenti in amianto spruzzato realizzato mediante preliminare aspirazione delle polveri, lavaggio con getto diffuso a bassa pressione, applicazione a spruzzo di mano di fondo con primer impregnante e consolidante a base di resine in emulsione acquosa e due mani a finire di prodotto colorato a base elastomerica acquosa ad elevata tenacitΰ, elasticitΰ, impermeabilitΰ: | ||||
LOM241.1C.01.800.0080.a | - su strutture metalliche | m² | 19,08 | 15,08 | 59,41% |
LOM241.1C.01.800.0080.b | - su superfici murarie | m² | 16,26 | 12,85 | 56,05% |
LOM241.1C.01.800.0090 | Rimozione di rivestimenti in amianto spruzzato con aspirazione delle polveri, impregnazione fino a saturazione completa delle superfici con getto diffuso a bassa pressione di incapsulante fissativo in dispersione acquosa ad elevata penetrazione e potere legante. Compresi: i piani di lavoro, lo scrostamento manuale; raccolta ed insaccamento dei detriti, lavaggio nell'unitΰ di decontaminazione e secondo insaccamento; lo stoccaggio in apposita area del cantiere, il carico e trasporto a discarica; la periodica pulizia dell'area di lavoro per impedire concentrazioni pericolose di fibre. Sono esclusi gli oneri di smaltimento: | ||||
LOM241.1C.01.800.0090.a | - da strutture metalliche | m² | 22,17 | 17,52 | 68,90% |
LOM241.1C.01.800.0090.b | - da superfici murarie | m² | 17,66 | 13,96 | 66,36% |
LOM241.1C.01.800.0100 | Rimozione di rivestimento isolante in amianto da tubazioni con preliminare pulizia mediante aspiratori dotati di filtri, impregnazione fino a saturazione delle superfici con getto diffuso a bassa pressione di incapsulante fissativo ad elevata penetrazione e potere legante. Compresi: i piani di lavoro, insaccamento e stoccaggio dei rifiuti in apposita area del cantiere; carico e trasporto a discarica; nebulizzazione sulle superfici trattate con prodotti fissativi. Esclusi oneri di smaltimento | m² | 23,57 | 18,63 | 69,50% |
LOM241.1C.01.800.0110 | Rimozione di rivestimenti isolanti in amianto con la tecnica del glove bag per interventi limitati su valvole, flange e tubazioni adiacenti. Compresi: i piani di lavoro, la preliminare pulizia con aspiratori muniti di filtri; l'insaccamento e stoccaggio dei rifiuti in apposita area del cantiere, il carico e trasporto a discarica; la nebulizzazione delle superfici trattate con prodotti fissativi. | cad | 103,72 | 81,99 | 56,99% |
LOM241.1C.01.800.0120 | Rimozione di rivestimenti in amianto da caldaie, serbatoi, silos e simili con la preliminare pulizia con aspiratori muniti di filtri; l'impregnazione fino a saturazione con prodotti incapsulanti fissativi in dispersione acquosa a getto diffuso a bassa pressione. Compresi: i piani di lavoro, l'insaccamento e stoccaggio dei rifiuti in apposita area del cantiere; il carico e trasporto a discarica; la pulizia periodica per impedire concentrazioni pericolose di fibre; la nebulizzazione delle superfici trattate con prodotti fissativi. Sono esclusi gli oneri di smaltimento. Misurazione: superfici effettivamente bonificate | m² | 74,09 | 58,56 | 75,82% |
LOM241.1C.01.800.0130 | Decontaminazione finale degli ambienti confinati e rimozione dei confinamenti. Compresa la nebulizzazione di soluzione diluita di incapsulante su tutte le superfici; la pulizia con aspiratori muniti di filtri; la pulizia dei pavimenti con segatura bagnata; lo smontaggio dei teli di polietilene; l'imballaggio di tutti i rifiuti in sacchi, lo stoccaggio in apposita area di cantiere, il carico e trasporto a discarica. Escluso l'onere di smaltimento. Misurazione: superfici orizzontali e verticali confinate | m² | 5,03 | 3,98 | 29,81% |
LOM241.1C.01.800.0250 | Rimozione di tubazioni e canalizzazioni in cemento amianto. Compreso l'incapsulamento del materiale mediante applicazione a spruzzo di due mani di diverso colore di idoneo prodotto fissativo in dispersione acquosa ad elevata penetrazione e potere legante; la demolizione o smontaggio delle tubazioni, l'imballaggio con teli di polietilene, la movimentazione e lo stoccaggio provvisorio in apposita area del cantiere, il carico e trasporto alle discariche. Sono esclusi gli oneri di smaltimento, le eventuali opere provvisionali di confinamento dei locali, le opere murarie per apertura cassonetti, tracce o scavi. Superficie riferita allo sviluppo esterno delle pareti della canalizzazione. | m² | 56,16 | 44,39 | 67,01% |
LOM241.1C.01.900 | BONIFICA DA FAV | ||||
LOM241.1C.01.900.0000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE I prezzi sotto riportati sono applicabili solamente alle rimozioni dimanufatti contenenti fibre artificiali vetrose (FAV) e fibre ceramiche refrattarie (FCR) che dalle analisi sono da considerare cancerogene; sulla base dell'identificazione analitica, si procederΰ all'allestimento del cantiere che sarΰ valutato e contabilizzato con i prezzi presenti al capitolo BONIFICA DA AMIANTO, cosμ come gli eventuali costi per l'incapsulamento. Per la determinazione delle caratteristiche dei manufatti e le modalitΰ operative da adottare durante le operazioni di bonifica si rimanda a quanto disposto dalla Direzione Generale Sanitΰ con atto n. 13541 del 22/12/2010 e dalle "Linee guida per l'applicazione della normativa inerente ai rischi di esposizioni e le misure di prevenzione per la tutela della salute - Aggiornamento 2016" sancite dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e di Bolzano |
||||
LOM241.1C.01.900.0010 | Rimozione di strati isolanti di qualunque natura, forma e dimensione, sia in copertura, sia a parete che a pavimento, contenenti fibre artificiali vetrose (FAV) o fibre ceramiche refrattarie (FCR) che dalle analisi sono da considerare cancerogene, conformemente a quanto previsto nelle linee guida richiamate nelle note di consultazione. Compreso l'imballaggio con robusti involucri atti a garantire l'integritΰ della confezione, etichettatura, l'abbassamento e l'accatastamento nell'ambito del cantiere; il carico e trasporto agli impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. Esclusi gli oneri di smaltimento. Strato isolante posto: | ||||
LOM241.1C.01.900.0010.a | - in copertura a falde | m² | 5,53 | 4,38 | 56,94% |
LOM241.1C.01.900.0010.b | - in coperture piane | m² | 4,69 | 3,71 | 52,90% |
LOM241.1C.01.900.0010.c | - in sottotetti | m² | 6,07 | 4,79 | 28,36% |
LOM241.1C.01.900.0010.d | - a parete (interne ed esterne) | m² | 7,54 | 5,96 | 46,48% |
LOM241.1C.01.900.0010.e | - a pavimento | m² | 3,60 | 2,85 | 59,66% |
LOM241.1C.02 - SCAVI - MOVIMENTI TERRE | |||||
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.02 | SCAVI - MOVIMENTI TERRE | ||||
LOM241.1C.02.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE I materiali provenienti dagli scavi e da utilizzare per la formazione di rilevati e rinterri, sono di proprietΰ dell'Amministrazione e all'impresa incombe l'obbligo di depositarli nell'ambito del cantiere, mentre le terre eccedenti dovranno essere caricate e trasportate a rifiuto, ad impianti di recupero o riutilizzate come sottoprodotti in accordo con la vigente normativa. Gli allontanamenti di materiali a "discarica", si riferiscono sempre a "discarica autorizzata" (anche se talora la dicitura θ incompleta), quindi soggetti alla resentazione della documentazione relativa al trasporto e scarico per giustificare il rimborso dei costi di smaltimento eventuali. Il trasporto a depositi dell'Impresa o della Amministrazione, impianti di riciclaggio o di stoccaggio provvisorio, comunque soggetti alla presentazione della documentazione relativa al trasporto e scarico, non possono mai dar luogo a rimborso dei costi di smaltimento. Per i trasporti alle discariche autorizzate, di recupero, di stoccaggio o deposito, θ stata considerata una distanza media di 45 (quarantacinque) km dal sito di produzione. Gli oneri di smaltimento sono sempre esclusi da tutti i prezzi del prezzario e, quando dovuti, devono essere compensati in base alla presentazione della prescritta documentazione. I materiali commercializzati per il riciclaggio (ferro e metalli vari, in alcuni casi gli inerti di scavo, di demolizioni, ecc.) non danno luogo a rimborsi per oneri di smaltimento, mentre i relativi ompensi restano di proprietΰ della Impresa, salvo diversa pattuizione contrattuale. |
||||
LOM241.1C.02.450 | BONIFICA AREE | ||||
LOM241.1C.02.450.0010 | Bonifica di aree con raccolta, cernita, carico di terre, macerie di qualsiasi natura e trasporto ad impianti di stoccaggio, di recupero, a discarica, esclusi oneri di smaltimento. Compresa demolizione di recinzioni, baracche ecc. Valutazione riferita al volume di materiale trasportato alle discariche, rapportato alla superficie dell'area: | ||||
LOM241.1C.02.450.0010.a | - volume materiale allontanato = 1 m³ ogni 50 m² di superficie | m³ | 52,25 | 41,30 | 61,08% |
LOM241.1C.02.450.0010.b | - volume materiale allontanato = 1 m³ ogni 20 m² di superficie | m³ | 37,28 | 29,47 | 53,87% |
LOM241.1C.02.450.0010.c | - volume materiale allontanato = 1 m³ ogni 10 m² di superficie | m³ | 31,63 | 25,01 | 49,38% |
LOM241.1C.02.450.0010.d | - volume materiale allontanato = 1 m³ ogni 5 m² di superficie | m³ | 27,15 | 21,46 | 44,46% |
LOM241.1C.02.450.0020 | Bonifica di aree con raccolta, cernita, carico di terre, macerie di qualsiasi natura e trasporto ad impianti di stoccaggio, di recupero, a discarica, esclusi oneri di smaltimento. Compresa demolizione di recinzioni, baracche ecc. Valutazione riferita alla superficie dell'area, rapportata al volume di materiale trasportato alle discariche: | ||||
LOM241.1C.02.450.0020.a | - volume materiale allontanato = 1 m³ ogni 50 m² di superficie | m² | 1,07 | 0,85 | 61,50% |
LOM241.1C.02.450.0020.b | - volume materiale allontanato = 1 m³ ogni 20 m² di superficie | m² | 1,88 | 1,48 | 53,30% |
LOM241.1C.02.450.0020.c | - volume materiale allontanato = 1 m³ ogni 10 m² di superficie | m² | 3,18 | 2,52 | 49,62% |
LOM241.1C.02.450.0020.d | - volume materiale allontanato = 1 m³ ogni 5 m² di superficie | m² | 5,45 | 4,31 | 44,63% |
LOM241.1C.02.500 | INDAGINI AMBIENTALI E BONIFICHE SITI CONTAMINATI | ||||
LOM241.1C.02.500.0010 | Esecuzione di trincea esplorativa con mezzo meccanico fino alla max profonditΰ di 4 m, in terreni di qualsiasi granulometria e natura compreso la compilazione del modulo stratigrafico, il reinterro e la costipazione a strati con il medesimo materiale escavato: | ||||
LOM241.1C.02.500.0010.a | - per la prima trincea | cad | 407,55 | 322,21 | 48,70% |
LOM241.1C.02.500.0010.b | - per ogni trincea in piω oltre la prima | cad | 147,89 | 116,91 | 51,91% |
LOM241.1C.02.500.0020 | Perforazione ad andamento verticale a carotaggio continuo eseguita a secco, in terreni di qualsiasi granulometria, a bassa velocitΰ di rotazione, di diametro minimo 101 mm, compreso il rivestimento del foro, l'estrazione e la conservazione del carotaggio entro apposite cassette catalogatrici, la compilazione del modulo stratigrafico, la fornitura di energia e materiali, le prestazioni di manodopera e il riempimento del foro, quando non strumentato nonchι il trasporto attrezzatura sul sito in andata e ritorno, il montaggio dell'attrezzatura in corrispondenza di ogni punto di carotaggio e l'eventuale fornitura di acqua per le attivitΰ di cantiere. Escluso l'impiego di corona diamantata: | ||||
LOM241.1C.02.500.0020.a | - da 1 a 20 ml | m | 114,36 | 90,40 | 36,84% |
LOM241.1C.02.500.0020.b | - per ogni ml oltre 20 ml | m | 56,22 | 44,44 | 34,95% |
LOM241.1C.02.500.0030 | Perforazione ad andamento inclinato a carotaggio continuo eseguita a secco, in terreni di qualsiasi granulometria, a bassa velocitΰ di rotazione, di diametro minimo 101 mm, compreso il rivestimento del foro, l'estrazione e la conservazione del carotaggio entro apposite cassette catalogatrici, la compilazione del modulo stratigrafico, la fornitura di energia e materiali, le prestazioni di manodopera e il riempimento del foro, quando non strumentato nonchι il trasporto attrezzatura sul sito in andata e ritorno, il montaggio dell'attrezzatura in corrispondenza di ogni punto di carotaggio e l'eventuale fornitura di acqua per le attivitΰ di cantiere. Escluso l'impiego di corona diamantata: | ||||
LOM241.1C.02.500.0030.a | - da 1 a 20 ml | m | 126,35 | 99,87 | 37,00% |
LOM241.1C.02.500.0030.b | - per ogni ml oltre 20 ml | m | 61,81 | 48,86 | 35,29% |
LOM241.1C.02.500.0040 | Perforazione ad andamento verticale a distruzione di nucleo eseguita a secco, in terreni di qualsiasi granulometria, di diametro minimo 101 mm, compreso il rivestimento, la fornitura di energia e materiali, le prestazioni di manodopera e il riempimento del foro, quando non strumentato nonchι il trasporto attrezzatura sul sito in andata e ritorno, il montaggio dell'attrezzatura in corrispondenza di ogni punto di perforazione e l'eventuale fornitura di acqua per le attivitΰ di cantiere. Escluso l'impiego di corona diamantata: | ||||
LOM241.1C.02.500.0040.a | - da 1 a 20 ml | m | 74,80 | 59,13 | 29,98% |
LOM241.1C.02.500.0040.b | - per ogni ml oltre 20 ml | m | 29,73 | 23,51 | 29,97% |
LOM241.1C.02.500.0050 | Fornitura, posa in opera di tubo piezometrico in PVC del diametro di 4' entro foro di sondaggio compreso la formazione del dreno e del tratto cementato compresa la fornitura e posa dei tappi terminali in pvc: | ||||
LOM241.1C.02.500.0050.a | - tubo cieco | m | 42,12 | 33,29 | 14,94% |
LOM241.1C.02.500.0050.b | - tubo fessurato | m | 51,86 | 41,00 | 12,13% |
LOM241.1C.02.500.0050.c | - coppia di tappi | m | 15,59 | 12,33 | 4,02% |
LOM241.1C.02.500.0060 | Terminale di protezione cilindrico Ψ 200 mm, altezza 500 mm, in acciaio zincato con coperchio lucchettabile per piezometri | cad | 84,45 | 66,76 | 9,28% |
LOM241.1C.02.550 | BONIFICA BELLICA DI AREE | ||||
LOM241.1C.02.550.0010 | Taglio preliminare di vegetazione su aree da sottoporre a bonifica bellica, l'attivitΰ deve essere eseguita in maniera preventiva, allo scopo di eliminare tutta la vegetazione presente sul terreno da bonificare che sia di intralcio ad un corretto impiego degli apparati di ricerca. Il taglio della vegetazione dovrΰ essere eseguito per "campo" e "striscia" di bonifica, come θ stabilito per l'esplorazione con l'apparato di ricerca. Tale operazione deve essere svolta da personale qualificato (Rastrellatori B.C.M.) sotto la supervisione di un Assistente Tecnico B.C.M., nel rispetto della costituzione della squadra tipo, prevedendo l'assistenza di tutte le figure previste dal D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. per garantire la sicurezza (addetti al primo soccorso, emergenze, etc.). Nel tagliare la vegetazione dovranno essere poste in essere tutte le possibili cautele atte a evitare il fortuito contatto - sia del personale che dei mezzi di lavoro - con eventuali ordigni affioranti. Nel caso di terreni che si possano ritenere infestati da ordigni particolarmente pericolosi (mine anti uomo, bombe a mano inesplose, ecc.), il taglio della vegetazione deve procedere di pari passo con la bonifica superficiale. Durante le operazioni di taglio - nel rispetto delle vigenti disposizioni emanate dall'Autoritΰ Forestale - dovranno essere salvaguardate le piante ad alto fusto e le matricine esistenti. Il materiale tagliato dovrΰ essere portato fuori da ogni "striscia prima di procedere al taglio di quella successiva e periodicamente e opportunamente eliminato fuori dai "campi" di lavoro. Nel prezzo sono compresi e remunerati tutti gli oneri suddetti, quale che sia la densitΰ ed il tipo della vegetazione. Compreso trasporto alle discariche del materiale rimosso. | m² | 0,25 | 0,20 | 71,77% |
LOM241.1C.02.550.0020 | Bonifica bellica superficiale consistente nelle attivitΰ di ricerca, localizzazione e scoprimento di tutti gli ordigni, mine e residuati bellici di ogni genere e tipo nonchι di tutte le masse metalliche presenti nel terreno fino a cm. 100 di profonditΰ dal piano campagna e nella loro successiva eliminazione, secondo le previste procedure. | m² | 0,25 | 0,20 | 63,61% |
LOM241.1C.02.550.0030 | Bonifica bellica di profonditΰ mediante trivellazione svolta per ricercare, individuare e localizzare ordigni o masse ferrose interrati a profonditΰ superiore a cm. 100 dal piano campagna originario. Essa deve essere sempre preceduta dalla bonifica superficiale. La bonifica di profonditΰ si articolerΰ nelle seguenti operazioni: | ||||
LOM241.1C.02.550.0030.a | - fino alla profonditΰ di ml. 3,00 dal piano di campagna | m² | 0,97 | 0,76 | 63,86% |
LOM241.1C.02.550.0030.b | - fino alla profonditΰ di ml. 5,00 dal piano di campagna | m² | 1,63 | 1,28 | 64,04% |
LOM241.1C.02.550.0040 | Scavo a sezione aperta con mezzi meccanici e connesso uso di apparati di ricerca, tali scavi sono da effettuarsi, a profonditΰ superiore a cm. 100, in terreni di qualsiasi genere, natura e consistenza, sono eseguiti mediante impiego di idonei mezzi meccanici dotati di opportuni sistemi di protezione e muniti di benna liscia, che devono procedere a strati successivi, di spessore non superioreall'accertata capacitΰ di rilevazione degli apparati di ricerca e previa verifica del terreno da scavare. | m³ | 2,36 | 1,87 | 46,40% |
LOM241.1C.02.550.0050 | Scavo a sezione obbligata con mezzi meccanici e connesso uso di apparati di ricerca, tali scavi sono da effettuarsi, a profonditΰ maggiore di cm. 100, in terreni di qualsiasi genere, natura e consistenza, sono eseguiti mediante impiego di idonei mezzi meccanici dotati di opportuni sistemi di protezione e muniti di benna liscia, che devono procedere a strati successivi, di spessore non superiore all'accertata capacitΰ di rilevazione degli apparati di ricerca e previa verifica del terreno da escavare, fino alla profonditΰ interessata, con verifica del fondo scavo. | m³ | 4,63 | 3,66 | 47,24% |
LOM241.1C.02.550.0060 | Scavo a mano e connesso uso dell'apparato di ricerca effettuato per consentire lo scoprimento di ordigni esplosivi interrati a profonditΰ superiore a cm. 100 | m³ | 385,70 | 304,90 | 79,05% |
LOM241.1C.02.600 | DRENAGGI | ||||
LOM241.1C.02.600.0010 | Fornitura e posa in opera di elementi modulari parallelepipedi sovrapponibili in PP, PVC, per la formazione di un bacino interrato drenante con capacitΰ di accumulo del 96%, la conformazione degli elementi θ tale da consentirne lispezione a mezzo di telecamere robotizzate, la manutenzione e la pulizia a mezzo spurghi ad alta pressione. Il bacino, una volta ricoperto, dovrΰ garantire una resistenza ad un carico massimo da traffico SLW 60 secondo DIN 1072. Sono compresi lassemblaggio e la posa dei singoli moduli, il collegamento dei moduli con connettori, le chiusure superiori e laterali con griglie in PP - PVC predisposti con sagome per forometrie per facilitarne il taglio, e quantaltro occorrente per dare lopera compiuta a regola darte, con la sola esclusione degli scavi e del tessuto geotessile da contabilizzare a parte: | ||||
LOM241.1C.02.600.0010.a | - elementi modulari | m³ | 212,62 | 168,08 | 0,76% |
LOM241.1C.02.600.0010.b | - griglie laterali | m² | 29,64 | 23,43 | 0,89% |
LOM241.1C.02.600.0010.c | - griglie superiori | m² | 19,55 | 15,45 | 1,34% |
LOM241.1C.02.600.0010.d | - sovrapprezzo agli elementi modulari per formazione pozzetto di ispezione con coperchio D400 | m³ | 174,73 | 138,13 | 0,00% |
LOM241.1C.03.300 | CONSOLIDAMENTO TERRENO | ||||
LOM241.1C.03.300.0010 | Formazione di colonne di terreno consolidato con metodo iet-grouting verticali o subverticali, in terreno di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza di acqua o trovanti rocciosi, eseguite mediante introduzione a rotazione di aste di diametro opportuno che vengono ritirate e ruotate a velocitΰ prefissata iniettando attraverso appositi ugelli ad altissima pressione le miscele disgreganti e cementizie in ragione di 600 kg per metro cubo di terreno trattato di cemento tipo 32,5 R, additivi e bentonite, con procedimento monofluido, bifluido o trifluido. | ||||
LOM241.1C.03.300.0010.a | - diametro reso Ψ 600 mm con procedimento monofluido | m | 62,05 | 49,04 | 13,64% |
LOM241.1C.03.300.0010.b | - diametro reso Ψ 800 mm con procedimento monofluido | m | 94,39 | 74,61 | 9,27% |
LOM241.1C.03.300.0010.c | - diametro reso Ψ 1000 mm con procedimento monofluido | m | 156,43 | 123,66 | 11,00% |
LOM241.1C.03.300.0010.d | - diametro reso Ψ 1000 mm con procedimento bifluido | m | 158,81 | 125,54 | 11,37% |
LOM241.1C.03.300.0010.e | - diametro reso Ψ 1200 mm con procedimento bifluido | m | 224,33 | 177,33 | 10,82% |
LOM241.1C.03.300.0010.f | - diametro reso Ψ 1500 mm con procedimento bifluido | m | 347,08 | 274,34 | 10,53% |
LOM241.1C.03.300.0010.g | - diametro reso Ψ 1500 mm con procedimento trifluido | m | 376,38 | 297,53 | 12,71% |
LOM241.1C.03.300.0010.h | - diametro reso Ψ 1800 mm con procedimento trifluido | m | 502,05 | 396,87 | 10,56% |
LOM241.1C.03.300.0010.i | - sovrapprezzo/detrazione per ogni 100 kg in piω o meno rispetto ai 600 kg | 100 kg | 23,53 | 18,60 | 0,00% |
LOM241.1C.03.300.0010.j | - sovrapprezzo alle colonne per attraversamento a vuoto | m | 12,00 | 9,48 | 24,32% |
LOM241.1C.03.300.0010.k | - sovrapprezzo per armatura con profilati o tubolari in ferro | kg | 1,86 | 1,47 | 1,63% |
LOM241.1C.03.300.0010.l | - scavo per messa a nudo colonne di terreno consolidato con deposito delle terre nell'ambito del cantiere | m³ | 14,00 | 11,07 | 47,47% |
LOM241.1C.03.900 | OPERAZIONI PRELIMINARI E/O DI SUPPORTO | ||||
LOM241.1C.03.900.0010 | Formazione cordoli guida per paratie | m³ | 188,63 | 149,10 | 20,43% |
LOM241.1C.03.900.0020 | Costo pali fondazione prefabbricati - C28/35 | m³ | 288,28 | 227,88 | 14,11% |
LOM241.1C.03.900.0030 | Demolizione cordoli guida per paratie | m³ | 78,10 | 61,74 | 72,92% |
LOM241.1C.04 - OPERE IN C.A. - INIEZIONI - RIPRISTINI | |||||
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.04 | OPERE IN C.A. - INIEZIONI - RIPRISTINI | ||||
LOM241.1C.04.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE Tutti i calcestruzzi impiegati per la realizzazione delle operestrutturali in calcestruzzo armato, devono essere a prestazione garantita (non θ ammesso l'impiego di calcestruzzi acomposizione) e rispondenti alle norme UNI EN 206 e UNI 11104. Confezionati con materie prime in possesso della Marcatura CEprevista dal Regolamento UE n. 305/2011, in impianti dotati di certificato FPC rilasciato da ente riconosciuto e secondo le indicazioni e prescrizioni riportate nelle NORME TECNICHE PER LE OSTRUZIONI approvate con Decreto Ministeriale del 17 gennaio 2018, e messi in opera secondo le indicazioni delle Linee Guida manate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Sono compresi tutti gli oneri necessari per dare il calcestruzzo gettato in opera, uali l'impiego della pompa o di altro mezzo di sollevamento, la compattazione per ottenere la tipologia di finitura e classe d'aspetto rescritta e quant'altro occorrente per dare l'opera finita a regola d'arte. I casseri e le armature in ferro devono essere contabilizzate parte. Nei prezzi delle casserature sono compresi la fornitura di tutti i materiali necessari per la realizzazione (legname vario, chiodi, ilo di ferro ecc.) ed il relativo montaggio; sono inoltre compresi il disarmo e lo smontaggio, gli sfridi, le eventuali perdite di materiale, la fornitura e applicazione di idonei disarmanti, l'utilizzo di ponteggi di altezza adeguata ai casseri da realizzare. Nei prezzi degli cciai di armatura, sono compresi, oltre alla fornitura del materiale, la lavorazione e posa di barre di qualsiasi diametro e lunghezza, il ilo di ferro per le legature, i distanziatori, eventuali saldature di giunzioni, la lavorazione a disegno con gli sfridi conseguenti, 'impiego ove necessario di ponteggi e relativo disarmo, l'assistenza, il trasporto e lo scarico, la movimentazione in cantiere, il ollevamento alle quote di utilizzo e l'avvicinamento al luogo di montaggio, e quant'altro necessario. Il cemento utilizzato ellimpasto el calcestruzzo, risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica. Ai ensi del DM 23/06/2022 lacciaio per c.a. deve rispettare i criteri riportati nel punto 2.5.4 Per gli usi strutturali θ utilizzato acciaio prodotto con un contenuto minimo di materia recuperata, ovvero riciclata, ovvero di sottoprodotti, inteso come somma delle tre frazioni, come di seguito specificato: - acciaio da forno elettrico non legato, contenuto minimo pari al 75%. - acciaio da forno elettrico legato, contenuto minimo pari al 60%; - acciaio da ciclo integrale, contenuto minimo pari al 12%. Per gli usi non strutturali θ utilizzato acciaio prodotto con un contenuto minimo di materie riciclate ovvero recuperate ovvero di sottoprodotti come di seguito specificato: - acciaio da forno elettrico non legato, contenuto minimo pari al 65%; - acciaio da forno elettrico legato, contenuto minimo pari al 60%; - acciaio da ciclo integrale, contenuto minimo pari al 12%. Con il termine acciaio da forno elettrico legato si intendono gli acciai inossidabili e gli altri acciai legati ai sensi della norma tecnica UNI EN 10020, e gli acciai alto legati da EAF ai sensi del Regolamento delegato (UE) 2019/331 della Commissione. Le percentuali indicate si intendono come somma dei contributi dati dalle singole frazioni utilizzate. Nelle lavorazioni sotto riportate, gli acciai che rispettano i criteri riportati nel punto 2.5.4 sono indicati con la dizione generica rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica |
||||
LOM241.1C.04.020 | CALCESTRUZZI ORDINARI CONFEZIONATI IN IMPIANTI | ||||
LOM241.1C.04.020.0010 | Sottofondazioni realizzate mediante getto di calcestruzzo preconfezionato a prestazione garantita, diametro max degli aggregati 32 mm, consistenza S4, classe di resistenza: | ||||
LOM241.1C.04.020.0010.a | - C16/20 | m³ | 199,73 | 157,88 | 9,35% |
LOM241.1C.04.020.0010.b | - C20/25 | m³ | 205,38 | 162,34 | 9,09% |
LOM241.1C.04.300 | GETTO DI STRUTTURE VARIE IN C.A. | ||||
LOM241.1C.04.300.0050 | Architrave armato in cemento armato gettato in opera di dim. 25x25 cm. circa, rivestito con elementi isolanti ricavati da taglio di blocchi o con pannello di polistirene espanso sinterizzato, di sp. 20 mm., compreso il calcestruzzo di riempimento e l'armatura interna. Sono inclusi i ponteggi interni. | m | 91,53 | 72,35 | 42,69% |
LOM241.1C.04.460 | ARMATURE PER CONSOLIDAMENTI | ||||
LOM241.1C.04.460.0040 | Lamiere di ferro in acciaio S235JR per placcature di rinforzo, compresi tiranti, chiodature, saldature per il fissaggio, sabbiatura interna al grado SA 2½, in opera comprese assistenze murarie alla posa, esclusi ponteggi. | kg | 9,71 | 7,68 | 58,09% |
LOM241.1C.04.500 | GIUNTI STRUTTURALI | ||||
LOM241.1C.04.500.0010 | Giunto di costruzione e connessione realizzato con profilati in PVC speciale per realizzare giunti di ripresa e di dilatazione nei getti in cemento armato, assicurando la perfetta tenuta idraulica fino a 3 atm. | ||||
LOM241.1C.04.500.0010.a | - giunto di ripresa con profilo in PVC | m | 17,23 | 13,61 | 25,46% |
LOM241.1C.04.500.0010.b | - giunto di dilatazione di 2/4 cm con profilo in PVC | m | 27,22 | 21,51 | 27,65% |
LOM241.1C.04.500.0020 | Fornitura e posa di giunto di ripresa di getti in cemento armato realizzato con profili in materiale idroespansivo, in grado di assicurare la perfetta tenuta idraulica fino a 3 atm. | m | 29,52 | 23,33 | 25,49% |
LOM241.1C.04.700 | CONSOLIDAMENTO - RIPRISTINO OPERE IN C.A. | ||||
LOM241.1C.04.700.0050 | Asportazione del calcestruzzo ammalorato da spigoli di elementi strutturali, architettonici, decorativi, con mezzi meccanici e/o mediante idroscarifica ad alta pressione fino a raggiungere lo strato sano e, comunque, non carbonatato; dimensione indicativo della scarifica fino a circa 70 mm per parte dallo spigolo; spazzolatura manuale fino al grado St2 o sabbiatura delle armature metalliche affioranti, fino al grado Sa 2,5 (secondo la norma ISO 8501-1), lavaggio delle superfici. Sono comprese eventuali prove chimiche per l'accertamento della profonditΰ di carbonatazione; l'accatastamento, il carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica; le opere provvisionali di protezione e di segnalazione. Esclusi: i ponteggi, gli oneri di smaltimento. | m | 15,21 | 12,02 | 63,24% |
LOM241.1C.04.700.0060 | Asportazione del calcestruzzo ammalorato dalle zone fortemente degradate con mezzi meccanici e/o mediante idroscarifica ad alta pressione fino a raggiungere lo strato sano e, comunque, non carbonatato; spessore indicativo della scarifica circa 7 mm; spazzolatura manuale fino al grado St2 o sabbiatura delle armature metalliche affioranti in punti localizzati , fino al grado Sa 2,5 (secondo la norma ISO 8501-1), lavaggio delle superfici. Sono comprese eventuali prove chimiche per l'accertamento della profonditΰ di carbonatazione; l'accatastamento, il carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica; le opere provvisionali di protezione e di segnalazione. Esclusi: i ponteggi, gli oneri di smaltimento. | m² | 43,59 | 34,46 | 27,28% |
LOM241.1C.04.700.0070 | Asportazione del calcestruzzo ammalorato dalle zone fortemente degradate con mezzi meccanici e/o mediante idroscarifica ad alta pressione fino a raggiungere lo strato sano e, comunque, non carbonatato; spessore indicativo della scarifica circa 15 mm; spazzolatura manuale fino al grado St2 o sabbiatura delle armature metalliche affioranti in punti diffusi , fino al grado Sa 2,5 (secondo la norma ISO 8501-1),, lavaggio delle superfici. Sono comprese eventuali prove chimiche per l'accertamento della profonditΰ di carbonatazione; l'accatastamento, il carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica; le opere provvisionali di protezione e di segnalazione. Esclusi: i ponteggi, gli oneri di smaltimento. | m² | 49,43 | 39,08 | 33,40% |
LOM241.1C.04.700.0080 | Asportazione in profonditΰ del calcestruzzo ammalorato dalle zone fortemente degradate, con mezzi meccanici e/o mediante idroscarifica ad alta pressione fino a raggiungere lo strato sano e, comunque, non carbonatato; spessore indicativo fino a circa 40 mm; la messa in vista dei ferri, la sostituzione limitata di staffature corrose, lpazzolatura manuale fino al grado St2 o sabbiatura delle armature metalliche affioranti in punti diffusi , fino al grado Sa 2,5 (secondo la norma ISO 8501-1), il lavaggio delle superfici. Sono comprese le prove chimiche per l'accertamento della profonditΰ di carbonatazione; l'accatastamento, il carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica; le opere provvisionali di protezione e di segnalazione. Esclusi: i ponteggi, gli oneri di smaltimento. | m² | 100,46 | 79,42 | 56,59% |
LOM241.1C.04.700.0100 | Ricostruzione del calcestruzzo copriferro per uno spessore medio di 1 cm con malta a ritiro controllato a base di cementi ad alta resistenza, inerti selezionati, additivi e fibre, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica, applicata su supporto giΰ irruvidito, provvista di marcatura CE e conforme ai requisiti prestazionali definiti dalla EN 1504-3, per malte strutturali di classe R4 di tipo PCC. Compresa la bagnatura fino a saturazione del sottofondo, la nebulizzazione con acqua durante l'indurimento. Esclusi i ponteggi e l'eventuale armatura integrativa: | ||||
LOM241.1C.04.700.0100.a | - su superfici di elementi strutturali (travi, pilastri, muri, solette), compresa la riprofilatura degli spigoli interessati. | m² | 40,41 | 31,94 | 22,01% |
LOM241.1C.04.700.0100.b | - per ogni cm in piω | m² | 38,17 | 30,17 | 18,65% |
LOM241.1C.04.700.0100.c | - su spigoli di elementi strutturali. architettonici, decorativi, con sezione fino a 25 cm² | m | 41,51 | 32,82 | 34,64% |
LOM241.1C.04.700.0110 | Ricostruzione di spessori consistenti di strutture in cemento armato con getto entro casseforme di malta colabile a ritiro controllato a base di cementi ad alta resistenza, inerti selezionati, microsilice, speciali additivi e fibre con aggiunta di inerti a granulometria appropriata, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica, provvista di marcatura CE e conforme ai requisiti prestazionali richiesti dalla norma EN 1504-3, per malte strutturali di classe R4 di tipo CC. Compresa l'umidificazione a rifiuto del supporto, il getto entro casseri anche a piω riprese, la nebulizzazione con acqua nella fase di indurimento. Esclusi: la preparazione del supporto, i ponteggi, le casseforme, l'eventuale armatura integrativa. | m³ | 3.661,69 | 2.894,57 | 3,55% |
LOM241.1C.04.700.0115 | Fornitura e posa in opera di malta cementizia bicomponente colabile, ad elevatissime prestazioni meccaniche a ritiro compensato fibrorinforzata e ad elevata duttilitΰ, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica, con fibre rigide in acciaio, classe R4, per l'incamiciatura di pilastri, travi e nodi trave-colonna in calcestruzzo armato. L'applicazione della malta dovrΰ essere effettuata previa adeguata preparazione del supporto (da computarsi a parte) asportando l'eventuale calcestruzzo ammalorato fino ad ottenere un sottofondo solido, esente da parti in distacco e con scabrositΰ di almeno 5 mm. Pulizia dei ferri di armatura a metallo bianco (da computarsi a parte) e successivo trattamento passivante mediante applicazione a pennello di doppia mano di malta cementizia anticorrosiva monocomponente (da computarsi a parte). Il prodotto dovrΰ essere applicato su sottofondo pulito e saturo di acqua, mediante colaggio, nella sede opportunamente predisposta, in uno spessore medio di 20 mm, senza l'ausilio di armature di contrasto. Per spessori superiori θ possibile, previa valutazione del progettista, predisporre un'opportuna armatura aggiuntiva (da computarsi a parte). Per migliorare l'espansione all'aria durante i primi giorni di stagionatura, il prodotto dovrΰ essere miscelato con l'aggiunta di uno speciale additivo stagionante in grado di ridurre sia il ritiro plastico che il ritiro idraulico in un dosaggio pari allo 0,25% in peso sul peso della malta. | m³ | 6.647,08 | 5.254,53 | 1,96% |
LOM241.1C.04.700.0120 | Consolidamento corticale di superfici in calcestruzzo deboli, decoesionate, sfarinanti mediante rivestimento in resina epossidica bicomponente con induritore applicata a pennello, rullo o airless | m² | 6,17 | 4,87 | 40,72% |
LOM241.1C.04.700.0130 | Placcatura di rinforzo di elementi strutturali in cemento armato realizzata mediante iniezioni o spalmatura di resina o betoncino entro casseri metallici giΰ predisposti. Compresa la posa degli ugelli, la stuccatura perimetrale delle casserature; l'impiego di idoneo impianto per iniezioni a bassa pressione; le opere di presidio. Escluse le armature metalliche, i ponteggi: | ||||
LOM241.1C.04.700.0130.a | - con resina epossidica | kg | 32,71 | 25,86 | 27,75% |
LOM241.1C.04.700.0130.b | - con betoncino a base di resina epossidica bicomponente ed aggregati silicei di opportuna granulometria | kg | 19,27 | 15,23 | 31,43% |
LOM241.1C.04.700.0160 | Regolarizzazione superficiale di tutte le superfici di calcestruzzo e delle parti ricostruite con malte cementizie mediante applicazione a spatola e rifinitura a frattazzo di spugna di malta cementizia per rasature provviste di marcatura CE e conforme a requisiti prestazionali definiti dalla EN 1504-3, per malte di classe R2 di tipo CC e PCC, per uno spessore di 2 mm.Compresi la bagnatura fino a saturazione delle superfici. Esclusi: ponteggi. | m² | 13,68 | 10,81 | 66,35% |
LOM241.1C.04.800 | OPERE DI CONSOLIDAMENTO E RINFORZO CON MATERIALI COMPOSITI - CONSOLIDAMENTO MURATURE | ||||
LOM241.1C.04.800.0035 | Rinforzo o consolidamento di pareti di qualsiasi genere, anche ad una testa, mediante tecnica dellintonaco armato CRM (Composite Reinforced Mortar), spessore 3 cm, con applicazione di rete preformata in fibra di vetro A.R. (Alcalino Resistente) G.F.R.P. (Glass Fiber Reinforced Polymer), provvisto di Certificato di Valutazione Tecnica (C.V.T.) all'impiego e qualificato secondo Linee guida di cui al DPCS LL.PP. n. 292 del 29/05/2019, compresa la pulitura degli elementi murari, il lavaggio della superficie muraria, l'esecuzione di perfori in numero di 4/mq e la fornitura ed inserimento di connettori preformati ad "L" in G.F.R.P. di lunghezza 200x100 mm, (per l'intervento su 2 lati, sovrapposizione tra gli stessi di almeno 10 cm) e solidarizzati tramite ancorante chimico, la fornitura e posa della rete, della malta premiscelata in polvere per intonaci traspiranti e da muratura, a base di calce idraulica naturale ed Eco-Pozzolana, sabbie naturali, materiale riciclato, speciali additivi, microfibre e fibre di vetro. Malta rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica.: | ||||
LOM241.1C.04.800.0035.a | - rete in fibra di vetro A.R. contenuto di ossido di zirconio ≥16 %, maglia 30 x 30 mm, modulo elastico 33 Gpa, resistenza a trazione singola barra 3,20 kN | m² | 136,48 | 107,88 | 7,78% |
LOM241.1C.04.800.0035.b | - rete in fibra di vetro A.R. contenuto di ossido di zirconio ≥16 %, maglia 40 x 40 mm, modulo elastico 33 Gpa, resistenza a trazione singola barra 2,25 Kn | m² | 124,57 | 98,47 | 8,52% |
LOM241.1C.04.800.0035.c | - sovrapprezzo per l'utilizzo di connettori da 500 x 100 mm | m² | 39,28 | 31,04 | 2,21% |
LOM241.1C.04.800.0035.d | - sovrapprezzo per l'utilizzo di connettori da 700 x 100 mm | m² | 68,38 | 54,06 | 1,28% |
LOM241.1C.04.810 | OPERE DI CONSOLIDAMENTO E RINFORZO CON MATERIALI COMPOSITI - ARCHITRAVI E TIRANTI | ||||
LOM241.1C.04.810.0010 | Consolidamento di architravi in materiale lapideo con l'impiego di barre in materiale composito, previa stuccatura e iniezione delle lesioni. | ||||
LOM241.1C.04.810.0010.a | - in barre in pultruso in fibra di carbonio, ad aderenza migliorata, con resistenza a trazione ≥ 2.000 Mpa e modulo elastico ≥ 140 Gpa; diametro ψ 8 mm | m | 35,87 | 28,35 | 30,92% |
LOM241.1C.04.810.0010.b | - in barre in pultruso in fibra di carbonio, ad aderenza migliorata, con resistenza a trazione ≥ 2.000 Mpa e modulo elastico ≥ 140 Gpa; diametro ψ 10 mm | m | 40,50 | 32,02 | 27,39% |
LOM241.1C.04.810.0010.c | - in barre in pultruso in fibra di carbonio, ad aderenza migliorata, con resistenza a trazione ≥ 2.000 Mpa e modulo elastico ≥ 150 Gpa; diametro ψ 12 mm | m | 45,71 | 36,13 | 24,27% |
LOM241.1C.04.810.0030 | Fasciatura di piano mediante fornitura e posa in opera di tessuti unidirezionali in materiale composito FRP. Il sistema di rinforzo strutturale, se non giΰ coperto da Marcatura CE, dovrΰ essere coperto da Certificato di Idoneitΰ Tecnica all'impiego (CIT) rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale sulla base di Linee Guida approvate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici di cui al D.P.C.S.LL.PP. n.220 del 09-07-2015. La qualitΰ dell'intervento θ verificata con prove (da computarsi a parte) di pull-off da eseguirsi su apposita area campione e da quant'altro previsto dalla Normativa in vigore; il tipo e la quantitΰ delle prove da eseguire devono essere commisurati all'importanza dell'intervento. Ove possibile, sono eseguite prove di carico (da computarsi a parte) prima e dopo l'intervento per valutare l'efficacia dello stesso, rilevando le deformazioni e lo stato tensionale del rinforzo sotto carico. | ||||
LOM241.1C.04.810.0030.a | - tessuto in fibra di carbonio 300 g/m², modulo elastico a trazione 252±2% GPa, resistenza meccanica a trazione ≥4900 N/mm² (dati tessuto secco), classe 210C- 1° strato; | m² | 266,27 | 210,49 | 16,84% |
LOM241.1C.04.810.0030.b | - tessuto in fibra di carbonio 300 g/m², modulo elastico a trazione 252±2% GPa, resistenza meccanica a trazione ≥4900 N/mm² (dati tessuto secco), classe 210C- strati successivi al primo; | m² | 166,23 | 131,41 | 13,49% |
LOM241.1C.04.810.0030.c | - tessuto in fibra di carbonio 600 g/m², modulo elastico a trazione 252±2% GPa, resistenza meccanica a trazione ≥4900 N/mm² (dati tessuto secco), classe 210C- 1° strato; | m² | 399,98 | 316,18 | 11,21% |
LOM241.1C.04.810.0030.d | - tessuto in fibra di carbonio 600 g/m², modulo elastico a trazione 252±2% GPa, resistenza meccanica a trazione ≥4900 N/mm² (dati tessuto secco), classe 210C- strati successivi al primo; | m² | 287,96 | 227,63 | 7,79% |
LOM241.1C.04.810.0030.e | - tessuto in fibra di vetro 900 g/m², modulo elastico a trazione 80,7 GPa, resistenza meccanica a trazione ≥2560 N/mm² (dati tessuto secco), classe 60G - 1° strato; | m² | 167,21 | 132,18 | 26,82% |
LOM241.1C.04.810.0030.f | - tessuto in fibra di vetro 900 g/m², modulo elastico a trazione 80,7 GPa, resistenza meccanica a trazione ≥2560 N/mm² (dati tessuto secco), classe 60G - strati successivi al 1°; | m² | 78,11 | 61,74 | 28,71% |
LOM241.1C.04.820 | OPERE DI CONSOLIDAMENTO E RINFORZO CON MATERIALI COMPOSITI - CONSOLIDAMENTO DI VOLTE IN MURATURA | ||||
LOM241.1C.04.820.0010 | Consolidamento di volte, cupole ed archi in muratura di pietrame o mattoni, in laterizio o gesso, mediante fornitura e posa in opera di un sistema costituito da una malta premiscelata bicomponente, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica, a base cementizia o a base calce, fibrorinforzata ad elevata duttilitΰ, marcata secondo EN 998-2, spessore totale 1,5 cm, e da una rete in materiale composito per il rinforzo strutturale armato (FRCM). | ||||
LOM241.1C.04.820.0010.a | - rete in fibra di basalto, grammatura 250 g/mq, maglia 6 x 6 mm, modulo elastico 89 GPa, resistenza a trazione 60 kN/m | m² | 113,07 | 89,40 | 18,07% |
LOM241.1C.04.820.0010.b | - rete in fibra di vetro A.R., contenuto di zirconio 16 %, grammatura 250 g/mq, maglia 21 x 21 mm, modulo elastico 67 GPa, resistenza a trazione 35 kN/m | m² | 143,63 | 113,54 | 14,22% |
LOM241.1C.04.820.0010.c | - rete in fibra di carbonio, grammatura 200 g/mq, maglia 10 x 10 mm, modulo elastico 252±2% GPa, resistenza a trazione 260 kN/m | m² | 202,61 | 160,17 | 10,09% |
LOM241.1C.04.820.0010.d | - strato ulteriore/successivo di malta spessore cm 1,00 | m² | 57,76 | 45,66 | 17,69% |
LOM241.1C.05 - SOLAI - PARTIZIONI ORIZZONTALI | |||||
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.05 | SOLAI - PARTIZIONI ORIZZONTALI | ||||
LOM241.1C.05.710 | RIPRISTINO STRUTTURE ORIZZONTALI | ||||
LOM241.1C.05.710.0020 | Perforazioni di elementi strutturali lignei, eseguite con attrezzatura a sola rotazione e a velocitΰ ridotta, a qualsiasi altezza, profonditΰ o giacitura, per spinottature, cuciture, iniezioni. Compresi i piani di lavoro, opere provvisionali di protezione, pulizia dei perfori. | ||||
LOM241.1C.05.710.0020.a | - con Ψ fino ad 8 mm | m | 10,11 | 7,99 | 79,06% |
LOM241.1C.05.710.0020.b | - con diametro oltre 8 e fino a 14 mm | m | 13,48 | 10,66 | 79,04% |
LOM241.1C.05.710.0020.c | - con Ψ oltre 14 e fino a 26 mm | m | 16,84 | 13,32 | 79,07% |
LOM241.1C.05.710.0030 | Iniezioni in perfori giΰ predisposti in strutture in legno, con resina epossidica con impiego di idoneo impianto per iniezioni a bassa pressione, per consolidamenti, chiodature, rinforzi con barre di acciaio o vetroresina. Compresa la posa degli ugelli, la stuccatura delle lesioni, la resina epossidica fino a completa saturazione, la pulizia finale. Escluse le eventuali rimozioni, i ricollocamenti in opera delle sovrastrutture, le opere murarie, l'armatura. | ||||
LOM241.1C.05.710.0030.a | - in perfori fino a Ψ 8 mm | m | 11,73 | 9,27 | 58,61% |
LOM241.1C.05.710.0030.b | - in perfori oltre Ψ 8 e fino a Ψ 14 mm | m | 13,96 | 11,04 | 53,32% |
LOM241.1C.05.710.0030.c | - in perfori oltre Ψ 14 e fino a Ψ 26 mm | m | 20,63 | 16,30 | 38,84% |
LOM241.1C.05.710.0050 | Interventi per la messa in sicurezza di solai soggetti a sfondellamento, mediante applicazione di rete elettrosaldata di diametro e maglia adeguati, fissata con angolari in ferro a barre filettate, o elementi similari, inserite in fori predisposti nei travetti e sigillati con resina idonea. Comprese tutte le operazioni necessarie, i tracciamenti, i piani di lavoro, la pulizia finale e l'allontanamento delle macerie alle discariche autorizzate. Valutato sulla proiezione in pianta della sola rete elettrosaldata applicata, ritenedosi compresi i sormonti e gli accessori di fissaggio. | kg | 4,69 | 3,71 | 50,10% |
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.06 | MURATURE - TAVOLATI - ANCORAGGI | ||||
LOM241.1C.06.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE Per ragioni di completezza di questo capitolo, sono quμ considerate anche le murature impiegate per le compartimentazioni REI, in quanto usualmente impiegate anche come normali partizioni, indipendentemente dalla specifica caratteristica antifuoco. Anche quando per ragioni di brevitΰ non θ estesamente ripetuto in tutte le voci, si intende sempre compresa e compensata nei prezzi la formazione di mazzette, spalle, voltini, sguinci, parapetti, collegamenti trasversali, lesene, immorsature, piattabande e architravi; inclusi i piani di lavoro interni, i sollevamenti e tutte le forniture e gli oneri per dare l'opera finita in ogni sua parte, con malte (da M2 ad M4) con caratteristiche adatte alla destinazione d'impiego dell'opera finita. Il cemento utilizzato nellimpasto delle malte, risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica. Ai sensi del DM 23/06/2022 i laterizi usati per murature e solai devono rispettare i criteri riportati nel punto 2.5.5 I laterizi usati per muratura e solai hanno un contenuto di materie riciclate, ovvero recuperate, ovvero di sottoprodotti (sul secco) di almeno il 15% sul peso del prodotto. Qualora i laterizi contengano solo materia riciclata ovvero recuperata, la percentuale θ di almeno il 10% sul peso del prodotto. I laterizi per coperture, pavimenti e muratura faccia vista hanno un contenuto di materie riciclate ovvero recuperate ovvero di sottoprodotti (sul secco) di almeno il 7,5% sul peso del prodotto. Qualora i laterizi contengano solo materia riciclata ovvero recuperata, la percentuale θ di almeno il 5% sul peso del prodotto. Le percentuali indicate si intendono come somma dei contributi dati dalle singole frazioni utilizzate. Nelle lavorazioni sotto riportate, i laterizi che rispettano i criteri riportati nel punto 2.5.5 sono indicati con la dizione generica rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica Sono inoltre comprese tutte le attivitΰ ed assistenze d'impresa, anche per le opere (p.e. tavolati in gesso, rasature ecc.) che vengono eseguite da squadre specializzate. I ponteggi esterni di facciata non sono compresi nei prezzi, quindi se il ponteggio esterno non θ giΰ esistente per l'esecuzione dell'assieme delle opere, dovrΰ essere computato in aggiunta. |
||||
LOM241.1C.06.710 | RINFORZO MURATURE CON INIEZIONI | ||||
LOM241.1C.06.720.0030 | Muratura a cuci-scuci con mattoni pieni, eseguita a piccoli tratti successivi, a parziale o a tutto spessore, su strutture preesistenti lesionate o da risanare. Compresi: la malta rispondente, se del caso, alle caratteristiche di quella originale; la demolizione in breccia, il taglio a tratti successivi delle vecchie murature; le immorsature tra i nuovi ed i vecchi corsi; i piani di lavoro interni, le opere di presidio, le puntellature; l'accatastamento nell'ambito del cantiere delle macerie, il loro carico e trasporto ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. Esclusi i ponteggi esterni e gli oneri di smaltimento. | m³ | 809,17 | 608,28 | 36,87% |
LOM241.1C.06.720.0060 | Consolidamento di pareti di qualsiasi genere mediante intonaco eseguito con malta cementizia a base di leganti idraulici ed aerei, inerti selezionati, fibre sintetiche, additivi antiritiro ed applicato su superfici giΰ scrostate ed armate, per uno spessore minimo di 4 cm, finito a frattazzo. Esclusi: lo scrostamento dell'intonaco; i fori per l'alloggiamento di spinotti o staffe; l'armatura metallica ancorata alla parete con chiodature o legature. Compresi i piani di lavoro interni, esclusi i ponteggi esterni. | m² | 40,41 | 31,94 | 57,04% |
LOM241.1C.06.730 | DEUMIDIFICAZIONE MURATURE | ||||
LOM241.1C.06.730.0010 | Risanamento delle murature di qualsiasi materiale e spessore mediante barriera chimica atta ad interrompere la risalita capillare dell'umiditΰ, realizzata con lenta trasfusione di resine stabilizzate ad azione chimica e fisica attraverso fori con diametro 22-30 mm. Sono compresi: i piani di lavoro interni, l'esecuzione di fori nelle muratura intonacata con profonditΰ pari al 90% circa dello spessore della muratura, ad interasse di 15 cm e su due file distanti 10 cm; il posizionamento dei trasfusori e relativa stuccatura; la miscela di silani o di esteri silicici e silossani. Sono esclusi: lo scrostamento del vecchio intonaco ammalorato, l'impregnazione con prodotto antisale, il nuovo intonaco traspirante. | m x cm | 6,75 | 5,33 | 59,14% |
LOM241.1C.06.730.0020 | Risanamento delle murature umide, di qualsiasi materiale e spessore, mediante taglio passante della muratura e riempimento totale del taglio con resina liquida iniettata a pressione, da realizzarsi a tratti successivi. Sono compresi: i piani di lavoro interni, i tagli della muratura in assenza di vibrazioni con macchine elettromeccaniche o idrauliche, la resina con caratteristiche di rapida solidificazione e di raggiungere una resistenza tale da impedire qualsiasi assestamento. Sono esclusi: lo scrostamento dell'intonaco ammalorato, l'impregnazione con prodotto antisale, il nuovo intonaco traspirante. | m x cm | 3,59 | 2,84 | 58,96% |
LOM241.1C.06.730.0030 | Desalinizzazione e risoluzione della salinitΰ di murature umide soggette a risalita capillare mediante liquido monocomponente a base di miscela in solvente di composti organici applicato a pennello o a spruzzo sulla muratura, giΰ scrostata e ripulita dai depositi salini, immediatamente prima dell'intonaco traspirante, compresi i piani di lavoro interni. | m² | 7,26 | 5,74 | 22,04% |
LOM241.1C.06.740 | RIPRISTINO SUPERFICIALE MURATURE | ||||
LOM241.1C.06.740.0010 | Rincocciatura ed appiombatura di vecchie murature con frammenti di laterizio e malta compresa la preparazione delle superfici con rimozione delle parti incoerenti, la scarnitura delle connessioni, la pulizia, i piani di lavoro interni. | m² | 17,82 | 11,12 | 62,41% |
LOM241.1C.06.740.0020 | Chiusura di vani di porte, finestre, aperture in genere, nicchie, con muratura in mattoni pieni, compresa la preparazione del vano, scrostamento intonaco, immorsature, piani di lavoro interni. | m³ | 627,42 | 464,16 | 23,07% |
LOM241.1C.06.740.0030 | Formazione di spallette di porte e finestre in vani aperti su murature esistenti, con muratura in mattoni pieni e malta rispondente, se del caso, alle caratteristiche di quella originale. Comprese rifilature, immorsature, piani di lavoro interni. Per l'effettivo volume di muratura realizzato. | m³ | 725,71 | 541,93 | 30,65% |
LOM241.1C.06.740.0040 | Ripristino di stuccatura dei giunti delle murature caotiche o incoerenti eseguito con idonea malta rispondente, se del caso, alle caratteristiche di quella originale. Compresi: piani di lavoro interni, l'accurata scarnitura dei giunti, la spazzolatura, l'applicazione della malta, la ripassatura finale con straccio umido, la pulizia per la messa in vista del paramento murario. | m² | 21,48 | 14,11 | 65,69% |
LOM241.1C.06.740.0050 | Stilatura della faccia vista di paramenti murari esistenti con idonea malta, rispondente, se del caso, alle caratteristiche di quella originale. Compresi: i piani di lavoro interni, la rimozione delle parti incoerenti, la sagomatura dei giunti con appositi utensili, la pulizia finale del paramento | m² | 23,33 | 15,57 | 66,72% |
LOM241.1C.06.750 | MODIFICHE MURATURE NELLE RISTRUTTURAZIONI | ||||
LOM241.1C.06.750.0010 | Tavolati in mattoni pieni per singoli o piω interventi ma limitati e circoscritti per divisori, chiusura vani, muricci e simili, comprese immorsature e piani di lavoro interni, per: | ||||
LOM241.1C.06.750.0010.a | - spessore 6 cm (mattone pieno di costa) | m² | 55,21 | 42,84 | 31,32% |
LOM241.1C.06.750.0010.b | - spessore 11 cm (mattone pieno di piatto) | m² | 85,91 | 65,64 | 26,84% |
LOM241.1C.06.750.0020 | Tavolati in mattoni forati per singoli o piω interventi ma limitati e circoscritti per divisori, chiusura vani, muricci, comprese immorsature, piani di lavoro interni, per: | ||||
LOM241.1C.06.750.0020.a | - spessore forato 8 cm | m² | 38,70 | 29,57 | 30,23% |
LOM241.1C.06.750.0020.b | - spessore forato 12 cm | m² | 51,92 | 38,99 | 25,64% |
LOM241.1C.06.750.0050 | Chiusura di vani porta e similari (dimensione indicativa da cm 100x100 a cm 200x250) con murature in mattoni pieni o forati, compresa esecuzione intonaco di finitura e rappezzi con raccordo all'esistente sui due lati, per singoli o piω interventi ma limitati e circoscritti, comprese immorsature e piani di lavoro interni, in: | ||||
LOM241.1C.06.750.0050.a | - forato 8 cm | m² | 115,26 | 90,10 | 52,00% |
LOM241.1C.06.750.0050.b | - forato 12 cm | m² | 128,48 | 99,51 | 47,90% |
LOM241.1C.06.750.0050.c | - mattone pieno 6 cm circa | m² | 132,50 | 103,95 | 49,89% |
LOM241.1C.06.750.0050.d | - spessore mattone pieno 11 cm | m² | 166,84 | 129,61 | 44,80% |
LOM241.1C.06.750.0060 | Chiusura di vani finestra, porta finestra, porte e similari (dimensione indicativa da cm 100x100 a cm 200x250), su murature portanti perimetrali o interne, con muratura piena in blocchi svizzeri o foratoni semiportanti, compresa esecuzione intonaco di finitura e rappezzi con raccordo all'esistente sui due lati, per singoli o piω interventi ma limitati e circoscritti, comprese immorsature e piani di lavoro interni, di spessore: | ||||
LOM241.1C.06.750.0060.a | - spessore finito da 13 a 20 cm | m² | 154,30 | 117,67 | 45,61% |
LOM241.1C.06.750.0060.b | - spessore finito da 21 a 30 cm | m² | 191,71 | 145,10 | 41,88% |
LOM241.1C.06.750.0060.c | - spessore finito da 31 a 40 cm | m² | 229,10 | 172,51 | 39,37% |
LOM241.1C.06.750.0060.d | - spessore finito da 41 a 50 cm | m² | 266,52 | 199,93 | 37,57% |
LOM241.1C.06.750.0070 | Apertura di vani porta e similari (dimensione indicativa da cm 100x100 a cm 200x250) su tavolati in mattoni pieni o forati, compresa fornitura e posa falso telaio, rappezzi a raccordo dell'esistente sul perimetro, sui due lati, per singoli o piω interventi ma limitati e circoscritti, comprese immorsature e piani di lavoro interni, in: | ||||
LOM241.1C.06.750.0070.a | - forato 8 cm | m² | 124,90 | 98,02 | 56,65% |
LOM241.1C.06.750.0070.b | - forato 12 cm | m² | 138,79 | 108,27 | 54,14% |
LOM241.1C.06.750.0070.c | - mattone pieno 6 cm circa | m² | 144,27 | 113,48 | 55,45% |
LOM241.1C.06.750.0070.d | - mattone pieno 11 cm | m² | 165,25 | 129,05 | 50,77% |
LOM241.1C.06.750.0080 | Apertura di vani finestra, porta finestra, porta e similari (dimensione indicativa da cm 100x100 a cm 200x250) su murature portanti perimetrali o interne, compresa posa falso telaio, riquadratura con muratura in blocchi svizzeri o foratoni semiportanti, esecuzione intonaco di finitura e rappezzi a raccordo dell'esistente sul perimetro, sui due lati; per singoli o piω interventi ma limitati e circoscritti, comprese immorsature e piani di lavoro interni, in: | ||||
LOM241.1C.06.750.0080.a | - spessore finito da 13 a 20 cm | m² | 205,18 | 160,61 | 55,09% |
LOM241.1C.06.750.0080.b | - spessore finito da 21 a 30 cm | m² | 254,26 | 198,97 | 55,10% |
LOM241.1C.06.750.0080.c | - spessore finito da 31 a 40 cm | m² | 295,97 | 231,47 | 54,94% |
LOM241.1C.06.750.0080.d | - spessore finito da 41 a 50 cm | m² | 332,71 | 260,27 | 55,63% |
LOM241.1C.06.760 | RIPRISTINO O MODIFICA PARETI IN GESSO E CONTROPARETI | ||||
LOM241.1C.06.760.0010 | Pareti in blocchi di gesso, pieni o forati, per singoli o piω interventi ma limitati e circoscritti per divisori, chiusura vani, compresa stuccatura dei giunti e piani di lavoro interni; con: | ||||
LOM241.1C.06.760.0010.a | - spessore 6 cm | m² | 18,60 | 14,70 | 60,52% |
LOM241.1C.06.760.0010.b | - spessore 8 cm | m² | 19,02 | 15,03 | 59,16% |
LOM241.1C.06.760.0010.c | - spessore 10 cm | m² | 19,68 | 15,56 | 57,18% |
LOM241.1C.06.760.0020 | Controparete in lastre gesso rivestito, a bordi assottigliati, spessore 13 mm, per singoli o piω interventi ma limitati e circoscritti per pareti isolate, chiusure vani. Compresi piani di lavoro interni. | m² | 13,15 | 10,39 | 63,23% |
LOM241.1C.07 - INTONACI - RASATURE - FINITURE | |||||
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.07 | INTONACI - RASATURE - FINITURE | ||||
LOM241.1C.07.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE Nei prezzi di tutti gli intonaci si intende sempre compreso il trasporto, il sollevamento, lo scarico, la pulizia e l'allontanamento di tutti i materiali e le attrezzature occorrenti per la loro esecuzione. Sono altresi comprese tutte le attivitΰ necessarie per la esecuzione a regola d'arte, quali la disposizione di guide, la esecuzione dei raccordi degli angoli, la profilatura degli spigoli compresa fornitura e posa di paraspigoli in lamiera zincata o alluminio di qualsiasi altezza , gli scuretti, ecc. su qualsiasi tipo di superficie, in ambienti di qualsiasi dimensione, e per qualsiasi spessore. Le finiture dei vari tipi di intonaco dovranno essere eseguite con idonee attrezzature (frattazzo lungo, frattazzo fine, frattazzo metallico, frattazzo a spugna, a spatola, sotto staggia, ecc.) in modo da evitare rugositΰ e gobbe. La tolleranza ammessa per la complanaritΰ e l'appiombo θ di 1,5 mm al metro per gli intonaci di finitura. Per gli intonaci esterni θ compreso l'uso dei ponteggi di facciata, se esistenti; se non sono esistenti devono essere computati a parte; θ sempre compreso l'uso dei piani di lavoro interni, per operare fino ad una altezza dal piano di 4,00 m. Nei prezzi dei vari tipi di intonaci sono sempre comprese tutte le operazioni precedenti tecnicamente necessarie per la regolare esecuzione: l'intonaco rustico θ costituito da rinzaffo e rustico, l'intonaco civile θ costituito da rinzaffo, rustico ed arricciatura; computando la finitura finale, sono compresi tutti gli interventi intermedi necessari, ed in condizioni normali non θ corretto computare l'intonaco completo come sommatoria di varie fasi di lavoro. Pertanto il rinzaffo (definito anche strollatura o sbruffatura) puς essere computato a parte solo se eseguito come intervento a se stante, espressamente richiesto per particolari necessitΰ, e non seguito da altri intonaci; l'arricciatura (definita anche rasatura o lisciatura nei premiscelati) puς essere computata a parte solo se eseguita a completamento di intonaci rustici preesistenti. Gli intonaci sono stati generalmente suddivisi per interni e per esterni; mentre quelli per interni possono essere impiegati solo all'interno, quelli per esterni possono ovviamente essere usati anche all'interno. Il cemento utilizzato nellimpasto della malta, risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica. |
||||
LOM241.1C.07.300 | INTONACI COLORATI IN PASTA | ||||
LOM241.1C.07.300.0010 | Intonaco minerale colorato monocappa con malta premiscelata a base di calce, leganti idraulici, inerti selezionati e additivi, applicato su pareti verticali in due mani consecutive, lisciato, grattato e lavato; esclusi i ponteggi esterni; applicato: | ||||
LOM241.1C.07.300.0010.a | - su laterizio e blocchi in cemento, con applicazione manuale | m² | 36,27 | 28,67 | 30,89% |
LOM241.1C.07.300.0010.b | - su laterizio e blocchi in cemento, con applicazione meccanizzata | m² | 30,56 | 24,16 | 21,91% |
LOM241.1C.07.300.0010.c | - su blocchi in calcestruzzo cellulare trattati con primer consolidante e applicazione manuale | m² | 33,04 | 26,12 | 34,12% |
LOM241.1C.07.300.0010.d | - su blocchi in calcestruzzo cellulare trattati con primer consolidante e applicazione meccanizzata | m² | 25,05 | 19,79 | 26,74% |
LOM241.1C.07.710 | RIPRISTINO SUPERFICI INTONACI | ||||
LOM241.1C.07.710.0000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE Gli interventi di ripresa di superfici di intonaco ammalorate o interessate ad interventi di parziale rifacimento o ripristino, devono essere impostati con molta attenzione tecnica, in modo di garantire alla fine delle lavorazioni superfici uniformi assimilabili a quelle nuove, per la cui finitura dovranno essere previsti ulteriori interventi solo di opere da verniciatore e non ulteriori rasature e stuccature. In particolare, finiture di rappezzi a civile potranno di norma essere applicate solo su superfici a civile nuove, mai interessate da tinteggiature o verniciature o altri interventi di finitura che ne hanno modificato la struttura. Su superfici giΰ interessate da tinteggiature, spesso ripetute, sarΰ opportuno di norma applicare finiture a stucco o rasature di tipo liscio, in grado di ottenere piω facilmente una superficie uniforme che dopo la tinteggiatura si presenterΰ come nuova. |
||||
LOM241.1C.07.710.0010 | Irruvidimento di supporti lisci o poco assorbenti con primer aggrappante a base di resine ed inerti silicei, applicato a pennello o rullo per promuovere l'adesione di intonaci | m² | 3,20 | 2,54 | 58,81% |
LOM241.1C.07.710.0020 | Consolidamento di supporti deboli, inconsistenti, sfarinanti, assorbenti, con primer a base di resina poliuretanica in soluzione, applicato a pennello o rullo | m² | 2,77 | 2,19 | 50,74% |
LOM241.1C.07.710.0050 | Ripresa saltuaria dell'intonaco diffusamente ammalorato su pareti e soffitti interni. Compresa l'ispezione dell'intera superficie, lo scrostamento dell'intonaco deteriorato fino al vivo della muratura e la scarnitura dei giunti; l'abbassamento, il carico e trasporto delle macerie agli impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica; la pulizia ed il lavaggio delle superfici da ripristinare; l'intonaco di sottofondo e di finitura al civile; i piani di lavoro; il maggior onere di mano d'opera conseguente agli apprestamenti, alle preparazioni, agli spostamenti. Misurazione: intera superficie intonacata da risanare valutata a metro quadrato vuoto per pieno con deduzione dei singoli vani con superficie pari o superiore a 4,00 m² a compensazione delle riquadrature. Per rappezzi : | ||||
LOM241.1C.07.710.0050.a | - fino al 5% della superficie | m² | 2,74 | 2,01 | 72,75% |
LOM241.1C.07.710.0050.b | - fino al 10% della superficie | m² | 5,43 | 3,98 | 72,87% |
LOM241.1C.07.710.0050.c | - fino al 20% della superficie | m² | 11,01 | 8,08 | 73,04% |
LOM241.1C.07.710.0050.d | - fino al 30% della superficie | m² | 17,04 | 12,38 | 72,34% |
LOM241.1C.07.710.0060 | Ripresa localizzata di intonaco ammalorato su pareti e soffitti interni. Compreso lo scrostamento dell'intonaco deteriorato con abbassamento, carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica; la pulizia e lavaggio della superficie, il rinzaffo con malta cementizia; i piani di lavoro interni; il maggior onere di mano d'opera conseguente agli apprestamenti e alle preparazioni. Esclusi gli oneri di smaltimento. Misurazione: superficie effettivamente ripristinata. Per finitura con: | ||||
LOM241.1C.07.710.0060.a | - intonaco rustico | m² | 39,44 | 28,40 | 71,57% |
LOM241.1C.07.710.0060.b | - intonaco civile | m² | 47,27 | 34,25 | 72,11% |
LOM241.1C.07.710.0060.c | - rasatura a gesso | m² | 32,92 | 25,51 | 70,67% |
LOM241.1C.07.710.0070 | Intonaco rustico su superfici limitate e circoscritte quali tracce su tavolati e muri, riquadrature di vani, tamponamenti e simili. Compresi i piani di lavoro interni, il maggior onere di mano d'opera per apprestamenti, preparazioni, raccordi all'esistente. | m² | 22,02 | 17,41 | 59,38% |
LOM241.1C.07.710.0080 | Intonaco a civile su superfici limitate e circoscritte quali tracce su tavolati e muri, riquadrature di vani, tamponamenti di vani e simili. Compresi i piani di lavoro interni, il maggior onere di mano d'opera per apprestamenti, preparazioni, raccordi all'esistente | m² | 36,88 | 29,16 | 62,26% |
LOM241.1C.07.710.0100 | Rasatura a civile fine, o rasatura liscia, per regolarizzazione di pareti interne leggermente irregolari, eseguita con rasante a base di leganti idraulici, sabbia silicea, leganti sintetici, additivi,applicata su superfici in calcestruzzo, intonaci, rivestimenti plastici, compresi i piani di lavoro interni. | m² | 8,87 | 7,01 | 70,25% |
LOM241.1C.07.710.0150 | Ripresa saltuaria dell'intonaco diffusamente ammalorato su pareti esterne. Compresa l'ispezione dell'intera superficie; lo scrostamento dell'intonaco deteriorato fino al vivo della muratura compresa la scarnitura dei giunti; l'abbassamento, il carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica; la pulizia ed il lavaggio delle superfici da ripristinare; la strollatura con malta cementizia; il maggior onere di mano d'opera conseguente agli apprestamenti, ed alla preparazione dei raccordi con le parti sane. Esclusi: i ponteggi esterni, gli oneri di smaltimento. Misurazione: intera superficie intonacata valutata a metro quadrato vuoto per pieno con esclusione degli elementi decorativi per gronde, fasce e cornici, con deduzione dei singoli vuoti pari o maggiori di 4.00 m². I vuoti di superficie inferiore compensano le riquadrature di spalle e voltini: | ||||
LOM241.1C.07.710.0150.a | - con rappezzi a rustico fino al 10% della superficie | m² | 6,07 | 4,80 | 65,36% |
LOM241.1C.07.710.0150.b | - con rappezzi a rustico fino al 20% della superficie | m² | 12,26 | 9,69 | 64,50% |
LOM241.1C.07.710.0150.c | - con rappezzi a rustico fino al 30% della superficie | m² | 18,29 | 14,47 | 64,07% |
LOM241.1C.07.710.0150.d | - con rappezzi a civile fino al 10% della superficie | m² | 7,16 | 5,66 | 64,41% |
LOM241.1C.07.710.0150.e | - con rappezzi a civile fino al 20% della superficie | m² | 14,31 | 11,31 | 64,27% |
LOM241.1C.07.710.0150.f | - con rappezzi a civile fino al 30% della superficie | m² | 21,56 | 17,04 | 64,37% |
LOM241.1C.07.710.0160 | Ripresa saltuaria di intonaco decorativo a riquadri, fasce, bugne. Compresa l'ispezione dell'intera superficie, lo scrostamento dell'intonaco deteriorato fino al vivo della muratura; l'abbassamento, il carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di deposito o a discarica; la pulizia ed il lavaggio delle superfici da ripristinare; la ricostruzione con idonea malta; la riprofilatura di spigoli rientranti e sporgenti; il maggior onere di mano d'opera conseguente agli apprestamenti, alle preparazioni, ai raccordi con le parti sane. Esclusi: i ponteggi esterni, gli oneri di smaltimento. Misurazione: intera superficie intonacata valutata a metro quadrato vuoto per pieno con esclusione degli elementi decorativi per gronde, fasce e cornici, con deduzione solo dei singoli vani con superficie pari o maggiori di 4.00 m²; i vani di superficie inferiore vanno a compensazione delle riquadrature. | ||||
LOM241.1C.07.710.0160.a | - con rappezzi fino al 5% della superficie | m² | 6,54 | 5,01 | 75,08% |
LOM241.1C.07.710.0160.b | - con rappezzi fino al 10% della superficie | m² | 12,97 | 9,92 | 75,16% |
LOM241.1C.07.710.0160.c | - con rappezzi fino al 20% della superficie | m² | 25,91 | 19,82 | 75,18% |
LOM241.1C.07.750 | INTERVENTI VARI SU INTONACI | ||||
LOM241.1C.07.750.0010 | Ripresa dell'intonaco ammalorato in corrispondenza di zoccolini rimossi o mancanti. Compresi: lo scrostamento delle parti deteriorate con abbassamento, carico e trasporto delle macerie ai centri di stoccaggio, di recupero o a discarica; la finitura con malta idonea; il maggior onere di mano d'opera per apprestamenti, preparazioni, raccordi. Esclusi oneri di smaltimento. | m | 7,76 | 5,87 | 75,36% |
LOM241.1C.07.750.0020 | Ricostruzione di spigoli danneggiati o sbeccati con ripresa dell'intonaco, compresi piani di lavoro interni | m | 5,79 | 4,46 | 76,95% |
LOM241.1C.07.750.0030 | Arrotondamento di spigoli rientranti o sporgenti con apposita dima, compresa la demolizione della muratura, la ricarica di malta, il raccordo alle pareti adiacenti; compresi piani di lavoro interni | m | 13,27 | 10,39 | 78,33% |
LOM241.1C.07.750.0050 | Stuccatura, sigillatura di piccole lesioni, di distacchi, su tavolati, tamponamenti, murature, solai, con rimozione dell'intonaco, l'apertura delle fessurazioni, la rinzeppatura, la malta idonea, la ripresa dell'intonaco, i piani di lavoro interni. | m | 8,75 | 6,81 | 77,80% |
LOM241.1C.07.750.0100 | Armatura delle riprese di intonaco di sottofondo con rete metallica di filo di ferro di peso non inferiore a 0.750 kg/m², compresi tagli, adattamenti, sfridi, fissaggi | m² | 9,25 | 7,32 | 54,40% |
LOM241.1C.07.750.0110 | Ripristino delle parti mancanti mediante l'utilizzo di malta tixotropica a ritiro controllato, stesa in modo continuo ed uniforme esclusi ponteggi fissi, esclusi oneri di smaltimento | m² | 40,89 | 32,32 | 48,17% |
LOM241.1C.07.760 | RINZAFFO - INTONACI - RASATURE - FINITURE PER IL RESTAURO MONUMENTALE | ||||
LOM241.1C.07.760.0010 | Rinzaffo su tutte le strutture murarie antiche interne ed esterne (calce, calce idraulica, mattoni, pietre), verticali ed orizzontali, in ambienti di qualsiasi dimensione, con malta premiscelata a base di leganti idraulici speciali ed aggregati selezionati e controllati in razionale distribuzione granulometrica. Dosaggio 3 Kg/m², compresi piani di lavoro. Spessore massimo mm. 2. | m² | 6,87 | 5,43 | 45,39% |
LOM241.1C.07.760.0020 | Intonaco minerale di sottofondo rustico ad applicazione manuale o meccanica, eseguito su tutte le strutture murarie antiche e moderne, interne ed esterne (calce, calce idraulica, mattoni, pietre), verticali ed orizzontali, in ambienti di qualsiasi dimensione, con malta premiscelata a base di calci, calci idrauliche, silici attive ed aggregati selezionati e controllati in razionale distribuzione granulometrica. Tirato a staggia e ultimato a fratazzo fino, compreso piani di lavoro. Applicato in due strati da cm. 1. | m² | 25,33 | 20,02 | 44,23% |
LOM241.1C.07.760.0030 | Rasatura liscia eseguita su tutte le strutture murarie antiche e moderne, interne ed esterne (calce, calce idraulica, mattoni, pietre), verticali ed orizzontali, in ambienti di qualsiasi dimensione, con rasante a base di calci, calci idrauliche, ed aggregati selezionati e controllati con granulometria massima degli inerti 0,7 mm. Applicato su preesistente intonaco in due strati da mm. 1. Compreso piani di lavoro. | m² | 11,04 | 8,74 | 56,41% |
LOM241.1C.07.760.0040 | Intonaco
completo ad applicazione manuale o meccanica, eseguito su tutte le strutture
murarie antiche e moderne, interne ed esterne (calce, calce idraulica,
mattoni, pietre), verticali ed orizzontali, in ambienti di qualsiasi
dimensione, compreso piani di lavoro, mediante: -rinzaffo con malta premiscelata a base di leganti idraulici speciali ed aggregati selezionati e controllati in razionale distribuzione granulometrica. Dosaggio 3 Kg/m², spessore massimo mm. 2; -intonaco minerale di sottofondo con malta premiscelata a base di calci, calci idrauliche, silici attive ed aggregati selezionati e controllati in razionale distribuzione granulometrica. Tirato a staggia e ultimato a frattazzo fino, applicato in due strati da cm. 1; -rasatura liscia con rasante a base di calci, calci idrauliche, ed aggregati selezionati e controllati con granulometria massima degli inerti 0,7 mm, applicato in due strati da mm. 1. |
m² | 39,33 | 31,10 | 44,40% |
LOM241.1C.08 - SOTTOFONDI - MASSETTI - CAPPE | |||||
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.08 | SOTTOFONDI - MASSETTI - CAPPE | ||||
LOM241.1C.08.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE Si definisce sottofondo l'assieme degli strati a supporto del pavimento, e lo strato eventuale sottostante di riempimento; si definisce massetto lo strato (unico o finale) sul quale viene posato il pavimento. Nella definizione delle voci relative alla formazione di sottofondi o massetti per pavimenti, si fa riferimento ai sistemi attualmente piω utilizzati. Per spessori limitati, fino a 8 cm, si sono previsti massetti monostrato con spessori variabili normalmente da un minimo di 5 cm ad un massimo di 8 cm, che possono essere realizzati sia con materiali tradizionali che con materiali speciali, purchθ di adeguata resistenza, e con finitura fine, specialmente per i pavimenti vinilici e similari. Per spessori dai 9 cm in poi, si dovrebbe prevede la realizzazione di sottofondi a due (o piω) strati.I sottofondi inferiori di riempimento vengono generalmente realizzati con impasti alleggeriti e con minori caratteristiche di resistenza, con spessori da un minimo di 4 cm a valori anche considerevoli ove necessario, finiti superficialmente in modo grossolano. Il massetto superiore di finitura, generalmente dello spessore minimo di circa 5 cm, viene realizzato con materiali di adeguata resistenza e con finitura fine, in particolar modo per i materiali di tipo vinilico e similari. Per i massetti sui quali devono essere incollati pavimenti vinilici, linoleum, gomma, moquette ecc. devono essere impiegati impastiin grado di garantire una resistenza finale non inferiore a 130g/cmq.Il cemento utilizzato nellimpasto per i sottofondi, risponde ai CriteriAmbientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministerodella Transizione Ecologica. Se non θ specificato l'uso solo per interni, i massetti possono essere utilizzati anche all'esterno. |
||||
LOM241.1C.08.300 | PAVIMENTI E CAPPE IN MALTA DI CEMENTO | ||||
LOM241.1C.08.300.0030 | Cappa di malta di cemento con dosaggio a 500 kg di cemento 32,5 R per m³ di impasto, spessore 2 cm, compreso spolvero di puro cemento con superficie lisciata o antisdrucciolo, per livellamento di piani. | m² | 14,09 | 8,68 | 59,32% |
LOM241.1C.08.300.0040 | Cappa di malta di cemento spessore 2,5 - 3 cm a protezione di manti impermeabili, divisa in quadrotti di 80 x 80 cm compresa sigillatura con mastice bituminoso: | ||||
LOM241.1C.08.300.0040.a | - con superficie tirata a frattazzo fine | m² | 42,15 | 30,80 | 20,09% |
LOM241.1C.08.300.0040.b | - con spolvero di cemento e lisciata a cazzuola | m² | 45,11 | 33,13 | 23,24% |
LOM241.1C.08.300.0050 | Sovrapprezzo alla cappa in malta di cemento per armatura con rete metallica da 0,400 kg/m². | m² | 2,05 | 1,62 | 65,31% |
LOM241.1C.08.350 | TRATTAMENTI SUPERFICIALI SOTTOFONDI | ||||
LOM241.1C.08.350.0030 | Trattamento impermeabilizzante contro l'umiditΰ residua su massetti assorbenti, mediante stesura a pennello o spazzolone di appretto poliuretanico monocomponente igroindurente, esente da solventi, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (VOC), a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (VOC), rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica, applicato a pennello o spazzolone sulla superficie esistente. | m² | 9,90 | 7,83 | 14,73% |
LOM241.1C.08.350.0040 | Impermeabilizzazione contro l'umiditΰ residua e consolidamento dei massetti sfarinanti mediante appretto poliuretanico monocomponente igroindurente, esente da solventi, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (VOC), rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica, applicato a pennello o spazzolone sulla superficie esistente. | m² | 9,90 | 7,83 | 14,73% |
LOM241.1C.08.350.0050 | Promotore di adesione delle rasature su superfici sia lisce che assorbenti, mediante stesura a pennello o spazzolone di appretto neoprenico in dispersione acquosa sulla superficie esistente. | m² | 3,04 | 2,40 | 51,36% |
LOM241.1C.08.450 | STRATI SEPARATORI | ||||
LOM241.1C.08.450.0010 | Strato separatore in teli di polietilene espanso estruso | ||||
LOM241.1C.08.450.0010.a | - spessore fino a 3 mm | m² | 2,11 | 1,67 | 46,57% |
LOM241.1C.08.450.0010.b | - spessore 4 mm | m² | 2,41 | 1,91 | 40,74% |
LOM241.1C.08.450.0010.c | - spessore 5 mm | m² | 2,69 | 2,13 | 36,48% |
LOM241.1C.08.710 | RIPRISTINI DI SOTTOFONDI | ||||
LOM241.1C.08.710.0010 | Ripresa saltuaria di sottofondi per pavimenti e lastrici con degrado diffuso sulla superficie. Compresa la rimozione delle parti deteriorate, il carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica; la regolarizzazione delle porzioni da ricostruire; la mano di primer di ancoraggio; la stuccatura di fessurazioni e crepe con adesivo epossidico applicato a pennello; l'impasto, con idoneo dosaggio di cemento, steso a colmatura delle lacune; il maggiore onere di mano d'opera per apprestamenti e preparazioni. Misurazione: intera superficie: | ||||
LOM241.1C.08.710.0010.a | - per rappezzi fino al 5% della superficie | m² | 1,52 | 1,21 | 59,12% |
LOM241.1C.08.710.0010.b | - per rappezzi fino al 10% della superficie | m² | 3,08 | 2,43 | 58,86% |
LOM241.1C.08.710.0010.c | - per rappezzi fino al 20% della superficie | m² | 6,14 | 4,86 | 59,05% |
LOM241.1C.08.710.0020 | Consolidamento di sottofondi preesistenti, assorbenti, deboli o sfarinati, mediante induritore a base di resine applicato a pennello o spazzolone | m² | 3,05 | 2,41 | 51,18% |
LOM241.1C.08.710.0030 | Trattamento consolidante indurente su massetti spolveranti, mediante stesura a pennello o spazzolone di primer a base di sali minerali in dispersione acquosa sulla superficie esistente. | m² | 4,80 | 3,79 | 46,39% |
LOM241.1C.09 - PROTEZIONE ANTINCENDIO | |||||
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.09 | PROTEZIONE ANTINCENDIO | ||||
LOM241.1C.09.040 | CHIUSURA REI VARCHI | ||||
LOM241.1C.09.040.0020 | Diaframma tagliafuoco REI 180 a parete o a soffitto realizzato con malta premiscelata antincendio a chiusura di passaggi di cavi elettrici e di tubi metallici, spessore minimo 15 cm. Compresa la malta applicata manualmente o con pompa a bassa pressione, le casserature, i piani di lavoro. Misurazione: vuoto per pieno. | m² | 141,92 | 112,19 | 32,44% |
LOM241.1C.09.040.0050 | Elemento di copertura di forometrie per la posa di faretti, diffusori sonori e/o corpi illuminanti vari in controsoffitti resistenti al fuoco, idoneo a ripristinare la capacitΰ REI 120 del controsoffitto, costituito da: rivestimento esterno in tessuto in fbra di vetro alluminizzato, pannello in lana di roccia densitΰ 90 kg/m³, rivestimento interno in tessuto in fibra di vetro alluminizzato, assemblato e cucito mediante filo in acciaio rivestito in kevlar, compreso sigillature, materiali di fissaggio, accessori vari di montaggio, per dare l'opera compiuta e finita a regola d'arte. Conforme alle norme UNI EN 1366-3 e UNI EN 13501-1; nelle seguenti dimensioni: | ||||
LOM241.1C.09.040.0050.a | - diam. mm. 200, altezza mm. 200 | cad | 92,14 | 72,84 | 46,91% |
LOM241.1C.09.040.0050.b | - diam. mm. 350, altezza mm. 230 | cad | 99,86 | 78,94 | 43,28% |
LOM241.1C.09.040.0050.c | - mm. 670x670, altezza mm. 110 | cad | 130,71 | 103,32 | 33,07% |
LOM241.1C.09.040.0050.d | - mm. 670x670, altezza mm. 200 | cad | 137,32 | 108,56 | 31,48% |
LOM241.1C.09.040.0050.e | - mm. 670x670, altezza mm. 360 | cad | 164,86 | 130,32 | 26,21% |
LOM241.1C.09.200 | VERNICIATURE IGNIFUGHE | ||||
LOM241.1C.09.200.0010 | Protezione di strutture murarie contro il fuoco con pittura intumescente, testata e certificata secondo norme di prova europee EN 13381-3, applicata a spruzzo airless, rullo o pennello, capace di conferire agli elementi trattati resistenza al fuoco fino a R120, compresa mano di primer a base di resine acriliche in dispersione acquosa o solvente. | m² | 16,96 | 13,40 | 28,25% |
LOM241.1C.09.200.0020 | Protezione di opere in carpenteria metallica contro il fuoco con pittura intumescente monocomponente in emulsione acquosa, testata e certificata secondo norme di prova europee EN 13381-4, applicata a piω mani, su superfici esenti da ruggine ed adeguatamente preparate: | ||||
LOM241.1C.09.200.0020.a | - per profili con resistenza fino a R30 e massivitΰ fino a 150 s/v | m² | 9,40 | 7,43 | 36,00% |
LOM241.1C.09.200.0020.b | - per profili con resistenza fino a R30 e massivitΰ tra 151 e 200 s/v | m² | 13,37 | 10,58 | 36,05% |
LOM241.1C.09.200.0020.c | - per profili con resistenza fino a R30 e massivitΰ tra 201 e 250 s/v | m² | 19,02 | 15,04 | 36,16% |
LOM241.1C.09.200.0020.d | - per profili con resistenza fino a R60 e massivitΰ fino a 150 s/v | m² | 23,94 | 18,93 | 36,13% |
LOM241.1C.09.200.0020.e | - per profili con resistenza fino a R60 e massivitΰ tra 151 e 200 s/v | m² | 33,94 | 26,83 | 36,07% |
LOM241.1C.09.200.0020.f | - per profili con resistenza fino a R60 e massivitΰ tra 201 e 250 s/v (se certificabile) | m² | 48,20 | 38,11 | 36,12% |
LOM241.1C.09.200.0020.g | - per profili con resistenza fino a R90 e massivitΰ fino a 150 s/v (se certificabile) | m² | 40,35 | 31,89 | 36,12% |
LOM241.1C.09.200.0030 | Protezione di opere in carpenteria metallica contro il fuoco con pittura intumescente monocomponente a solvente, testata e certificata secondo norme di prova europee EN 13381-4, applicata a piω mani, su superfici esenti da ruggine ed adeguatamente preparate: | ||||
LOM241.1C.09.200.0030.a | - per profili con resistenza fino a R30 e massivitΰ fino a 150 s/v | m² | 10,94 | 8,65 | 36,92% |
LOM241.1C.09.200.0030.b | - per profili con resistenza fino a R30 e massivitΰ tra 151 e 200 s/v | m² | 15,58 | 12,31 | 36,99% |
LOM241.1C.09.200.0030.c | - per profili con resistenza fino a R30 e massivitΰ tra 201 e 250 s/v | m² | 22,22 | 17,56 | 37,20% |
LOM241.1C.09.200.0030.d | - per profili con resistenza fino a R60 e massivitΰ fino a 150 s/v | m² | 27,91 | 22,06 | 37,13% |
LOM241.1C.09.200.0030.e | - per profili con resistenza fino a R60 e massivitΰ tra 151 e 200 s/v | m² | 39,57 | 31,28 | 37,11% |
LOM241.1C.09.200.0030.f | - per profili con resistenza fino a R60 e massivitΰ tra 201 e 250 s/v (se certificabile) | m² | 56,24 | 44,45 | 37,15% |
LOM241.1C.09.200.0030.g | - per profili con resistenza fino a R90 e massivitΰ fino a 150 s/v (se certificabile) | m² | 47,09 | 37,23 | 37,21% |
LOM241.1C.09.200.0030.h | - per profili con resistenza fino a R90 e massivitΰ tra 151 e 200 s/v | m² | 66,80 | 52,81 | 37,18% |
LOM241.1C.09.200.0030.i | - per profili con resistenza fino a R90 e massivitΰ tra 201 e 250 s/v | m² | 83,85 | 66,29 | 37,16% |
LOM241.1C.09.200.0040 | Protezione di opere in carpenteria metallica contro il fuoco con pittura intumescente monocomponente in emulsione acquosa, testata e certificata secondo norme di prova europee EN 13381-4, applicata a piω mani, su superfici esenti da ruggine ed adeguatamente preparate, negli spessori di film secco derivanti da calcolo analitico in funzione della classe di resistenza, del tasso di utilizzo e della temperatura critica. Valutazione come quantitΰ di prodotto umido applicato. | kg | 19,02 | 15,04 | 36,16% |
LOM241.1C.09.200.0050 | Protezione di opere in carpenteria metallica contro il fuoco con pittura intumescente monocomponente a solvente, testata e certificata secondo norme di prova europee EN 13381-4, applicata a piω mani, su superfici esenti da ruggine ed adeguatamente preparate, negli spessori di film secco derivanti da calcolo analitico in funzione della classe di resistenza, del tasso di utilizzo e della temperatura critica. Valutazione come quantitΰ di prodotto umido applicato. | kg | 22,22 | 17,56 | 37,20% |
LOM241.1C.09.200.0060 | Protezione di opere in legno contro il fuoco con vernice ignifuga bicomponente a base acqua, certificata secondo norme di prova europee EN 13150-1, euroclasse (A2-s1,d0) (A2-s2,d0) (B-s1,d0) (B-s2,d0) se impiegata lungo le vie di esodo o, oltre alle precedenti, (A2-s1,d1) (A2-s3,d0) (A2-s2,d1) (A2-s3,d1) (B-s2,d0) (B-s3,d) se impiegata in altri ambienti , applicata in due mani su superfici grezze o carteggiate, in ragione di almeno 300 g/m² | m² | 22,18 | 17,54 | 24,25% |
LOM241.1C.09.350 | PORTE TAGLIAFUOCO IN VETRO | ||||
LOM241.1C.09.350.0010 | Porta tagliafuoco ad ante vetrate ad uno o due battenti, di tipo omologato, costituita da: - telaio a Z spessore 25/10 mm, o tubolare, munito di zanche a murare e da guarnizioni termoespandenti e antifumo; serratura antincendio ad un solo punto di chiusura, con maniglia interna ed esterna; anta con tre cerniere ad ali, perno ad alta resistenza e cuscinetto reggispinta; lastra isolante a base di calciosilicati di spessore adeguato alla classe richiesta; verniciatura a fuoco delle parti metalliche. In opera, comprese assistenze murarie alla posa. | ||||
LOM241.1C.09.350.0010.a | - REI 60, un battente, sup. da 1,5 a 2,5 m², vetro spess. 21 mm | m² | 1.132,63 | 895,34 | 26,58% |
LOM241.1C.09.350.0010.b | - REI 60, un battente, sup. da 2,5 a 3,0 m², vetro spess. 21 mm | m² | 1.053,33 | 832,65 | 24,28% |
LOM241.1C.09.350.0010.c | - REI 60, due battenti, sup. da 3,0 a 5,0 m², vetro spess. 21 mm | m² | 1.191,06 | 941,53 | 27,31% |
LOM241.1C.09.350.0010.d | - REI 120, un battente, sup. da 1,5 a 3,5 m², vetro spess. 52 mm | m² | 2.504,66 | 1.979,93 | 17,88% |
LOM241.1C.09.350.0010.e | - REI 120, due battenti, sup. da 3,0 a 5,0 m², vetro spess. 52 mm | m² | 2.631,56 | 2.080,24 | 18,83% |
LOM241.1C.09.350.0050 | Vetrate o serramenti fissi con vetri stratificati tagliafuoco, conformi alle norme UNI EN ISO 12543, costituiti da telaio a Z spessore 25/10 mm, o tubolare, munito di zanche a murare e da guarnizioni termoespandenti e antifumo, con verniciatura a fuoco delle parti metalliche. In opera, comprese assistenze murarie alla posa, nei tipi: | ||||
LOM241.1C.09.350.0050.a | - REI 30 | m² | 816,93 | 645,78 | 27,27% |
LOM241.1C.09.350.0050.b | - REI 60 | m² | 968,96 | 765,96 | 22,99% |
LOM241.1C.09.350.0050.c | - REI 90 | m² | 1.577,08 | 1.246,85 | 14,13% |
LOM241.1C.09.350.0050.d | - REI 120 | m² | 1.845,38 | 1.458,77 | 12,08% |
LOM241.1C.09.400 | MANIGLIONI ANTIPANICO E ACCESSORI | ||||
LOM241.1C.09.400.0110 | Dispositivo
di apertura e/o chiusura automatica di serramenti mediante elettromagnete
collegato a centrale di rilevazione antincendio. Lunitΰ θ composta di: - pannello di controllo con spie segnalazione correnti di rete, allarme ed interruttore di sgancio manuale; - elettromagnete tipo sicurezza positiva 24 Volt collegato tramite specifica leva di ancoraggio al perno inferiore del sistema di autochiusura; - contropiastra di riscontro assemblata su adattatore snodato pluridirezionale tenuta 35 kg; - braccetto per ancoraggio al telaio/muro; -monoblocco da avvitarsi al telaio del serramento; - dispositivo costituito da un complesso idraulico/meccanico tenuto n posizione di precarico da un sistema di piastre e magneti i quali, in caso di allarme o interruzione dellalimentazione, provvedono mediante leveraggi propri alla movimentazione dellinfisso attuando lapertura o la chiusura dello stesso in funzione alla tipologia richiesta; Normativa di riferimento: D.M. del 03.08.2015 e D.M. del30.11.1983. In opera compresi collegamenti, assistenza muraria equant'altro occorrente per dare il lavoro finito a regola d'arte[1] |
cad | 899,03 | 710,68 | 2,90% |
LOM241.1C.09.700 | MANUTENZIONE ATTREZZATURE ANTINCENDIO | ||||
LOM241.1C.09.700.0010 | Interventi manutentivi su estintori a polvere ABC: | ||||
LOM241.1C.09.700.0010.a | - ricarica in opera compresa fornitura dei materiali, minimo 40% di Map | kg | 2,34 | 1,85 | 28,99% |
LOM241.1C.09.700.0010.b | - ripressurizzazione con azoto | cad | 5,21 | 4,12 | 17,48% |
LOM241.1C.09.700.0010.c | - sostituzione in opera di gruppo valvola completa di manometro e pescante, per estintori fino a 12 Kg | cad | 17,91 | 14,16 | 25,33% |
LOM241.1C.09.700.0010.d | - sostituzione in opera di manichetta , per estintori fino a 12 Kg | cad | 13,77 | 10,88 | 16,48% |
LOM241.1C.09.700.0010.e | - spina di sicurezza | cad | 2,39 | 1,88 | 47,50% |
LOM241.1C.09.700.0010.f | - pistoncini per valvole polvere, per estintori fino a 12 Kg | cad | 2,73 | 2,15 | 41,58% |
LOM241.1C.09.700.0020 | Interventi manutentivi su estintori a CO2: | ||||
LOM241.1C.09.700.0020.a | - ricarica in opera con biossido di carbonio in pressione | kg | 4,13 | 3,26 | 27,48% |
LOM241.1C.09.700.0020.b | - sostituzione in opera di gruppo valvola completa di pescante, per estintori da 2 χ 5 Kg | cad | 16,57 | 13,10 | 27,38% |
LOM241.1C.09.700.0020.c | - sostituzione in opera di manichetta per estintori da 5 Kg | cad | 17,75 | 14,03 | 12,79% |
LOM241.1C.09.700.0020.d | - sostituzione in opera di cono diffusore per estintori da 2 Kg | cad | 6,75 | 5,33 | 23,57% |
LOM241.1C.09.700.0030 | Interventi manutentivi su estintori carrellati: | ||||
LOM241.1C.09.700.0030.a | - sostituzione in opera di gruppo valvola completa di manometro e pescante, per estintori a polvere carrellati | cad | 32,89 | 26,00 | 17,24% |
LOM241.1C.09.700.0030.b | - sostituzione in opera di manichetta, per estintori a polvere carrellati | cad | 28,60 | 22,60 | 7,93% |
LOM241.1C.09.700.0030.c | - sostituzione in opera di cono erogatore per estintori a polvere carrellati, completo di valvola a sfera d'intercettazione | cad | 42,12 | 33,29 | 5,38% |
LOM241.1C.09.700.0030.d | - sostituzione in opera di ruota gommata, per estintori carrellati | cad | 26,44 | 20,90 | 10,30% |
LOM241.1C.09.710 | CASSETTE PER ESTINTORI | ||||
LOM241.1C.09.710.0010 | Cassetta con fondo in ABS di colore rosso e coperchio trasparente in materiale blindo light, antiurto e antiUV, completa di tasselli di fissaggio: | ||||
LOM241.1C.09.710.0010.a | - per estintori PLV6 e CO2/2 | cad | 70,56 | 55,77 | 29,35% |
LOM241.1C.09.710.0010.b | - per estintori PLV9 e CO2/5 | cad | 72,59 | 57,39 | 28,54% |
LOM241.1C.09.750 | COLLAUDI ESTINTORI | ||||
LOM241.1C.09.750.0010 | Collaudo estintori: | ||||
LOM241.1C.09.750.0010.a | - collaudo ISPSEL per estintori a CO2 da 5 Kg | cad | 30,40 | 24,03 | 79,04% |
LOM241.1C.09.750.0010.b | - collaudo secondo norma UNI 9994 (punto 5.4) per estintore portatile a polvere o CO2 fino a 5 Kg | cad | 11,29 | 8,93 | 79,10% |
LOM241.1C.09.750.0010.c | - collaudo secondo norma UNI 9994 (punto 5.4) per estintore carrellato a polvere da 30 Kg | cad | 28,33 | 22,40 | 79,05% |
LOM241.1C.09.750.0010.d | - collaudo secondo norma UNI 9994 (punto 5.4) per estintore carrellato a polvere da 50 Kg | cad | 48,53 | 38,36 | 79,04% |
LOM241.1C.09.760 | CONTROLLO PORTE REI | ||||
LOM241.1C.09.760.0010 | Controllo porte REI ai sensi del D.M. 10/03/1998, costituito da: verifica dei dati di targa, verifica guarnizioni (REI), prova serrature e maniglioni antipanico, verifica funzionamento chiudiporta/molla chiusura, verifica stabilitΰ, verifica cartellonistica e percorribilitΰ. | cad | 22,50 | 17,79 | 79,06% |
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.10 | ISOLAMENTI TERMICI ED ACUSTICI | ||||
LOM241.1C.10.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE Le descrizioni degli isolanti tengono conto per quanto ora possibile delle normative di recente adozione ( UNI EN da 13162 a 13172) che stanno entrando nella pratica applicazione, delle Euroclassi di resistenza al fuoco e, ove richiesta, della marcatura CE. Per i coefficienti di conduttivitΰ termica, in mancanza di dati adeguati da parte dei produttori, ci si θ riferiti alla UNI 10351. Si θ iniziato ad evidenziare l'isolamento acustico che, pur facendo riferimento a normative non recenti (Legge 447/95 e DPCM 5/12/97), solo ora inizia ad essere oggetto di maggiore attenzione. Nella suddivisione tra isolamento termico ed acustico si sono utilizzati, nei relativi campi di impiego, i materiali con caratteristiche piω marcatamente termiche o acustiche. Diversi materiali possono essere utilizzati per entrambe gli scopi, ed in alcuni casi potrΰ essere necessario sia l'isolamento termico che acustico nello stesso elemento: le soluzioni concrete ed i materiali e spessori richiesti dovranno derivare dai calcoli previsti dalla normativa vigente. Per un rapido reperimento delle opere compiute, i prezzi sono suddivisi in base all'elemento costruttivo da isolare; per ogni categoria si sono individuati i materiali di ogni tipo che meglio rispondono allo specifico impiego, in base alle indicazioni delle schede tecniche, alle norme ed alla pratica di cantiere. Naturalmente non si sono potuti nθ individuare nθ elencare tutti i materiali presenti sul mercato, quindi le soluzioni proposte sono solo esemplificative e tese a semplificare le scelte in fase di stima, senza escludere in alcun modo la possibilitΰ di diverse soluzioni progettuali del tutto valide. I prezzi sono computati generalmente per gli spessori minimi disponibili sul mercato (che sono assai variabili) e con un valore da aggiungere per ogni 10 (o 20) mm di spessore in piω. Occorre tener presente che il prezzo riferito allo spessore base non sarΰ generalmente sufficiente a garantire l'isolamento richiesto, e che non θ possibile alcun raffronto economico diretto tra i vari materiali, che hanno diverse proprietΰ isolanti e diversi spessori base. Un raffronto economico dovrΰ partire dal costo degli spessori risultanti dal calcolo ed effettivamente necessari per garantire l'isolamento richiesto in base alle norme vigenti. I prezzi degli isolanti che fanno parte di pacchetti di impermeabilizzazione, comprendono solo tutte le operazioni di fornitura e posa dell'isolante, altri elementi richiesti per la formazione della impermeabilizzazione (barriere al vapore, strati di scorrimento ecc.) devono essere computati a parte a seconda delle necessitΰ |
||||
LOM241.1C.10.330 | FACCIATE VENTILATE | ||||
LOM241.1C.10.330.0010 | Facciata ventilata, con sistema di ancoraggio a vista, su struttura composta da profili metallici in alluminio o acciaio zincato che saranno installati con disposizione verticale a tutta altezza con un passo massimo di 600 mm e di adeguata sezione. Le staffe di supporto, per una profonditΰ sino a cm. 10,00, saranno fissate alla struttura portante mediante opportuna tasselleria in funzione dei carichi di vento e dovranno avere punti fissi e mobili in accordo alle specifiche del produttore. Il fissaggio della lastra alla sottostruttura sarΰ effettuato tramite rivetti in acciaio inox colorati o no, previa preforatura della lastra eseguita come da indicazioni del produttore, rispettando una fuga tra i pannelli sempre secondo le indicazioni del produttore. I fissaggi saranno disposti con una maglia massima di 600 x 600 mm, creando punti fissi e mobili. Il tutto secondo le indicazioni di progetto. Compresi tutti i sistemi di ancoraggio, accessori, guarnizioni, nastri, profili per fughe, griglie aereazione, le lastre di rivestimento, i tagli, le forature, le assistenze murarie e quant'altro occorrente per dare l'opera compiuta a regola d'arte, con la sola esclusione del rivestimento di finitura dei contorni delle superfici finestrate e dei ponteggi di facciata. La misurazione verrΰ eseguita in base allo sviluppo geometrico con deduzione di tutti i vuoti superiori a 1,01 m². | ||||
LOM241.1C.10.330.0010.a | - composta da cemento Portland, cariche minerali, fibre di rinforzo organiche, additivi e pigmenti minerali fornita in qualsivoglia pezzatura ricavabile, con tagli ortogonali, dalla misura massima di 3050 x 1220 mm (tolleranza ± 1,5 mm). La lastra avrΰ spessore 8 mm (tolleranza ± 0,5 mm), densitΰ di 1580 Kg/m3, resistenza alla flessione ortogonale di 32 n/mm², resistenza alla flessione parallela di 22 n/mm², modulo di elasticitΰ ortogonale di 15.000 n/mm², modulo di elasticitΰ parallela di 13.000 n/mm² comportamento alla umidita da 0 a 100% di 1,6 mm/m , porositΰ del 20%, la classificazione in categoria A per il test di durabilitΰ e la classe 5 per la resistenza secondo la norma EN12467. La lastra avrΰ altresμ classificazione per il comportamento al fuoco A2-s1-d0 secondo la norma EN 13501-1.La colorazione sarΰ a scelta della D.L. tra quelle disponibili a catalogo con una finitura leggermente marezzata caratteristica della colorazione ad impasto. | m² | 170,41 | 134,71 | 29,54% |
LOM241.1C.10.330.0010.b | - composta da cemento Portland, cariche minerali, fibre di rinforzo sintetiche, additivi, pigmenti minerali, dispersione di acrilato a base d'acqua sul lato a vista, vernice trasparente resistente all'umiditΰ sul lato posteriore, spessore 8 mm e sarΰ fornita in qualsivoglia pezzatura ricavabile, con tagli ortogonali, dalla misura massima di 3100 x 1250 mm.Tutti i bordi delle lastre dovranno essere necessariamente trattati con opportuno sigillante.Le lastra avrΰ una densitΰ di 1650 Kg/m³, resistenza alla flessione ortogonale di 24 N/mm², resistenza alla flessione parallela di 22 N/mm², modulo di elasticitΰ ortogonale di 17.000 n/mm², modulo di elasticitΰ parallela di 15.000 n/mm² comportamento alla umiditΰ da 0 a 100% di 1 mm/m , porositΰ del 18%, la classificazione in categoria A per il test di durabilitΰ e la classe 4 per la resistenza secondo la norma EN12467. La lastra avrΰ altresμ classificazione per il comportamento al fuoco A2-s1-d0 secondo la norma EN 13501-1. La lastra sarΰ omologata per i test di impermeabilitΰ,di stabilitΰ all'acqua calda, stabilitΰ a saturazione/essicazione, stabilitΰ gelo-disgelo secondo la normativa EN 12467 e per il test di resistenza ai colpi di palla secondo la norma DIN-18 032.La lastra avrΰ una colorazione con sfumature naturali e una superficie liscia sul lato a vista.La lastra sarΰ fornita secondo le colorazioni previste dal produttore a scelta della DL tranne il colore bianco. | m² | 241,17 | 190,65 | 20,88% |
LOM241.1C.10.330.0010.c | - composta da cemento Portland, cariche minerali, fibre di rinforzo sintetiche, additivi, pigmenti minerali, dispersione di acrilato a base d'acqua sul lato a vista, vernice trasparente resistente all'umiditΰ sul lato posteriore, spessore 8 mm e sarΰ fornita in qualsivoglia pezzatura ricavabile, con tagli ortogonali, dalla misura massima di 3100 x 1250 mm. La lastra avrΰ una densitΰ di ≥ 1650 Kg/m³, resistenza alla flessione ortogonale di 26 N/mm², resistenza alla flessione parallela di 17 N/mm², modulo di elasticitΰ ortogonale di 15.000 n/mm², modulo di elasticitΰ parallela di 15.000 n/mm² comportamento alla umiditΰ da 0 a 100% di 1 mm/m, porositΰ del 0-100 % > 20%, la classificazione in categoria A per il test di durabilitΰ e la classe 4 per la resistenza secondo la norma EN12467. La lastra avrΰ altresμ classificazione per il comportamento al fuoco A2-s1-d0 secondo la norma EN 13501-1. La lastra sarΰ omologata per i test di impermeabilitΰ, di stabilitΰ all'acqua calda, stabilitΰ a saturazione/essicazione, stabilitΰ gelo-disgelo secondo la normativa EN 12467 e per il test di resistenza ai colpi di palla secondo la norma DIN-18 032.La lastra avrΰ una colorazione coprente liscia e opaca finita con una finitura in doppio strato con verniaciatura solidificata ai raggi UV sul lato a vista rendendo la stessa antiurto, antigraffio e " antigraffito". Sul lato posteriore la lastra sarΰ trattata con una vernicie sigillante trasparente a base acqua. | m² | 241,17 | 190,65 | 20,88% |
LOM241.1C.10.330.0010.d | - sovrapprezzo per staffe di supporto con profondita da cm 10,01 a cm 20,00 | m² | 2,55 | 2,02 | 0,00% |
LOM241.1C.10.330.0020 | Facciata ventilata, con sistema di ancoraggio a scomparsa, su struttura composta da profili metallici in alluminio o acciaio zincato che saranno installati con disposizione verticale a tutta altezza con un passo massimo di 600 mm e di adeguata sezione. La sottostruttura comprenderΰ anche i binari orizzontali per l'aggancio delle lastre. Le staffe di supporto, per una profonditΰ sino a cm. 10,00, saranno fissate alla struttura portante mediante opportuna tasselleria adeguata ai carichi vento calcolati e dovranno avere punti fissi e mobili in accordo alle specifiche del fornitore. Il fissaggio della lastra alla sottostruttura sarΰ effettuato tramite opportuni sistemi di ancoraggio composti da tasselli sottosquadro, viti e rondella di fissaggio e graffe o guide di aggancio apposte tramite fori sottosquadro sul retro della lastra seguendo le indicazioni del fornitore. Tali sistemi permetteranno l'aggancio della lastra ai binari orizzontali apposti sulla sottostruttura ad adeguato interasse. I fissaggi saranno disposti con una maglia massima indicativa pari a 600 x 600 mm. Il tutto secondo le indicazioni di progetto. Compresi tutti i sistemi di ancoraggio, accessori, guarnizioni, nastri, profili per fughe, griglie aereazione, le lastre di rivestimento, i tagli, le forature, le assistenze murarie e quant'altro occorrente per dare l'opera compiuta a regola d'arte, con la sola esclusione del rivestimento di finitura dei contorni delle superfici finestrate e dei ponteggi di facciata. La misurazione verrΰ eseguita in base allo sviluppo geometrico con deduzione di tutti i vuoti superiori a 1,01 m². | ||||
LOM241.1C.10.330.0020.a | - composta da cemento Portland, cariche minerali, fibre di rinforzo organiche, additivi e pigmenti minerali fornita in qualsivoglia pezzatura ricavabile, con tagli ortogonali, dalla misura massima di 3050 x 1220 mm (tolleranza ± 1,5 mm). La lastra avrΰ spessore 8 mm (tolleranza ± 0,5 mm), densitΰ di 1580 Kg/m3, resistenza alla flessione ortogonale di 32 n/mm², resistenza alla flessione parallela di 22 n/mm², modulo di elasticitΰ ortogonale di 15.000 n/mm², modulo di elasticitΰ parallela di 13.000 n/mm² comportamento alla umidita da 0 a 100% di 1,6 mm/m , porositΰ del 20%, la classificazione in categoria A per il test di durabilitΰ e la classe 5 per la resistenza secondo la norma EN12467. La lastra avrΰ altresμ classificazione per il comportamento al fuoco A2-s1-d0 secondo la norma EN 13501-1.La colorazione sarΰ a scelta della D.L. tra quelle disponibili a catalogo con una finitura leggermente marezzata caratteristica della colorazione ad impasto. | m² | 215,15 | 170,07 | 23,40% |
LOM241.1C.10.330.0020.b | - composta da cemento Portland, cariche minerali, fibre di rinforzo sintetiche, additivi, pigmenti minerali, dispersione di acrilato a base d'acqua sul lato a vista, vernice trasparente resistente all'umiditΰ sul lato posteriore, spessore 8 mm e sarΰ fornita in qualsivoglia pezzatura ricavabile, con tagli ortogonali, dalla misura massima di 3100 x 1250 mm.Tutti i bordi delle lastre dovranno essere necessariamente trattati con opportuno sigillante.Le lastra avrΰ una densitΰ di ≥ 1650 Kg/m³, resistenza alla flessione ortogonale di 24 N/mm², resistenza alla flessione parallela di 22 N/mm², modulo di elasticitΰ ortogonale di 17.000 n/mm², modulo di elasticitΰ parallela di 15.000 n/mm² comportamento alla umiditΰ da 0 a 100% di 1 mm/m , porositΰ del 18%, la classificazione in categoria A per il test di durabilitΰ e la classe 4 per la resistenza secondo la norma EN12467. La lastra avrΰ altresμ classificazione per il comportamento al fuoco A2-s1-d0 secondo la norma EN 13501-1. La lastra sarΰ omologata per i test di impermeabilitΰ,di stabilitΰ all'acqua calda, stabilitΰ a saturazione/essicazione, stabilitΰ gelo-disgelo secondo la normativa EN 12467 e per il test di resistenza ai colpi di palla secondo la norma DIN-18 032.La lastra avrΰ una colorazione con sfumature naturali e una superficie liscia sul lato a vista.La lastra sarΰ fornita secondo le colorazioni previste dal produttore a scelta della DL tranne il colore bianco. | m² | 285,90 | 226,03 | 17,61% |
LOM241.1C.10.330.0020.c | - composta da cemento Portland, cariche minerali, fibre di rinforzo sintetiche, additivi, pigmenti minerali, dispersione di acrilato a base d'acqua sul lato a vista, vernice trasparente resistente all'umiditΰ sul lato posteriore, spessore 8 mm e sarΰ fornita in qualsivoglia pezzatura ricavabile, con tagli ortogonali, dalla misura massima di 3100 x 1250 mm. La lastra avrΰ una densitΰ di ≥ 1650 Kg/m³, resistenza alla flessione ortogonale di 26 N/mm², resistenza alla flessione parallela di 17 N/mm², modulo di elasticitΰ ortogonale di 15.000 n/mm², modulo di elasticitΰ parallela di 15.000 n/mm² comportamento alla umiditΰ da 0 a 100% di 1 mm/m, porositΰ del 0-100 % > 20%, la classificazione in categoria A per il test di durabilitΰ e la classe 4 per la resistenza secondo la norma EN12467. La lastra avrΰ altresμ classificazione per il comportamento al fuoco A2-s1-d0 secondo la norma EN 13501-1. La lastra sarΰ omologata per i test di impermeabilitΰ, di stabilitΰ all'acqua calda, stabilitΰ a saturazione/essicazione, stabilitΰ gelo-disgelo secondo la normativa EN 12467 e per il test di resistenza ai colpi di palla secondo la norma DIN-18 032.La lastra avrΰ una colorazione coprente liscia e opaca finita con una finitura in doppio strato con verniaciatura solidificata ai raggi UV sul lato a vista rendendo la stessa antiurto, antigraffio e " antigraffito". Sul lato posteriore la lastra sarΰ trattata con una vernicie sigillante trasparente a base acqua. | m² | 285,90 | 226,03 | 17,61% |
LOM241.1C.10.330.0020.d | - sovrapprezzo per staffe di supporto con profondita da cm 10,01 a cm 20,00 | m² | 2,10 | 1,66 | 0,00% |
LOM241.1C.11 - SISTEMI DI COPERTURA | |||||
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.11 | SISTEMI DI COPERTURA | ||||
LOM241.1C.11.000 | NOTA
DI CONSULTAZIONE Nei prezzi indicati si ipotizza che i ponteggi esterni, se necessari, siano disponibili. Se i ponteggi esterno devono essere montati appositamente, il relativo costo dovrΰ essere contabilizzato in aggiunta. Come di consueto, tutti i ponteggi o piani di lavoro interni, trabattelli ecc. necessari per la esecuzione dei lavori sono compresi nei prezzi. In tutte le lavorazioni relative a qualsiasi tipo di copertura, anche se non θ compiutamente ripetuto in ogni voce, si intendono sempre comprese tutte le operazioni di posa e assistenza muraria di qualsiasi tipo, necessarie per dare l'opera perfettamente finita ed utilizzabile, senza ulteriori oneri, ad integrazione della posa ed assistenza specialistica |
||||
LOM241.1C.11.030 | COPERTURE IN LEGNO COMPLETE DI MANTO | ||||
LOM241.1C.11.030.0010 | Copertura di tetto composta da grossa orditura di tetto su capriate, colmi e puntoni in legname abete uso trieste, con interasse di m. 3/3,50; piccola orditura costituita da travetti da cm 8x8 con listelli da cm 5x2,5 o 5x3 posti ad interasse adatto al tipo di manto. Sono compresi: tagli a misura, adattamenti, incastri, lavorazioni con ascia, montaggi, chioderia, ferramenta d'uso; spalmatura delle teste con carbolineum; immorsature nelle murature; opere provvisionali e di protezione. Compreso il manto di copertura in: | ||||
LOM241.1C.11.030.0010.a | - tegole marsigliesi | m² | 112,39 | 87,83 | 34,03% |
LOM241.1C.11.030.0010.b | - tegole a canale (coppi) | m² | 133,08 | 104,79 | 30,52% |
LOM241.1C.11.030.0010.c | - lastre cemento fibrorinforzate ondulate, spessore 7 mm | m² | 94,60 | 74,77 | 31,18% |
LOM241.1C.11.030.0020 | Copertura di tetto composta da grossa orditura di tetto su capriate, colmi e puntoni in legname abete a spigoli vivi, con interasse di m. 3/3,50; piccola orditura costituita da travetti da cm 8x8 con listelli da cm 5x2,5 o 5x3 posti ad interasse adatto al tipo di manto. Sono compresi: tagli a misura, adattamenti, incastri, lavorazioni con ascia, montaggi, chioderia, ferramenta d'uso; spalmatura delle teste con carbolineum; immorsature nelle murature; opere provvisionali e di protezione. Compreso il manto di copertura in: | ||||
LOM241.1C.11.030.0020.a | - tegole marsigliesi | m² | 110,15 | 86,06 | 34,31% |
LOM241.1C.11.030.0020.b | - tegole a canale (coppi) | m² | 130,84 | 103,02 | 30,69% |
LOM241.1C.11.030.0020.c | - manto in lastre cemento fibrorinforzate ondulate, spess. cm 7 | m² | 92,18 | 72,86 | 31,49% |
LOM241.1C.11.030.0050 | Grossa orditura di tetto costituita da terzere o arcarecci, travetti, colmi in legname abete uso Trieste. Piccola orditura con travetti da cm 8x8 e listelli da cm 5x2,5 o 5x3 posti ad interasse adatto al tipo di manto. Sono compresi: tagli a misura, adattamenti, incastri, lavorazioni con ascia, montaggi, chioderia, ferramenta d'uso; spalmatura delle teste con carbolineum; immorsature nelle murature; opere provvisionali e di protezione. Compreso il manto di copertura in: | ||||
LOM241.1C.11.030.0050.a | - tegole marsigliesi | m² | 107,80 | 84,20 | 31,18% |
LOM241.1C.11.030.0050.b | - manto in tegole a canale (coppi) | m² | 128,88 | 101,46 | 28,16% |
LOM241.1C.11.030.0050.c | - lastre cemento fibrorinforzate ondulate, spessore 7 mm | m² | 90,92 | 71,88 | 28,01% |
LOM241.1C.11.030.0060 | Grossa orditura di tetto costituita da terzere o arcarecci, travetti, colmi in legname abete a filo vivo. Piccola orditura con travetti da cm 8x8 e listelli da cm 5x2,5 o 5x3 posti ad interasse adatto al tipo di manto. Sono compresi: tagli a misura, adattamenti, incastri, lavorazioni con ascia, montaggi, chioderia, ferramenta d'uso; spalmatura delle teste con carbolineum; immorsature nelle murature; opere provvisionali e di protezione. Compreso il manto di copertura in: | ||||
LOM241.1C.11.030.0060.a | - tegole marsigliesi | m² | 105,98 | 82,76 | 31,72% |
LOM241.1C.11.030.0060.b | - tegole a canale (coppi) | m² | 127,07 | 100,04 | 28,57% |
LOM241.1C.11.030.0060.c | - lastre cemento fibrorinforzate ondulate, spessore 7 mm | m² | 88,91 | 70,29 | 28,65% |
LOM241.1C.11.030.0100 | Orditura di tetti a capriatelle, con interasse di cm 60 costituite da smezzole da cm 5x20, con doppia catena in tavole da cm 20x2,5, tutto in abete, chiodate ed imbullonate. Piccola orditura con listelli in legno abete, sez.3 x 5/3.5 x 3.5, con interassi adatti ai manti di copertura. Sono compresi: tagli a misura, adattamenti, montaggi, chioderia, ferramenta d'uso; immorsature nelle murature; opere provvisionali e di protezione. Compreso il manto di copertura in: | ||||
LOM241.1C.11.030.0100.a | - tegole marsigliesi | m² | 89,14 | 69,45 | 32,17% |
LOM241.1C.11.030.0100.b | - tegole a canale (coppi) | m² | 109,03 | 85,78 | 27,91% |
LOM241.1C.11.030.0100.c | - lastre cemento fibrorinforzate ondulate, spessore 7 mm | m² | 71,54 | 56,56 | 29,55% |
LOM241.1C.11.050 | ORDITURE TETTI IN METALLO | ||||
LOM241.1C.11.050.0010 | Struttura realizzata con sostegni telescopici regolabili in altezza, in acciaio zincato, per formazione pendenze di coperture metalliche, compresi i fissaggi al solaio con tasselli ad espansione; esclusi arcarecci. Valutazione: in base alla superficie della copertura. | m² | 16,12 | 12,74 | 35,76% |
LOM241.1C.11.050.0020 | Struttura in profilati acciaio zincato ad omega, spessore 10/10 mm altezza 50 mm, asolati, per ancoraggio lastre di coperture ventilate | m | 17,87 | 14,13 | 32,25% |
LOM241.1C.11.200 | ACCESSORI PER COPERTURE | ||||
LOM241.1C.11.200.0000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE: Le voci relative alla fornitura e posa in opera dei dispositivi di sicurezza da 0 a 10 m e misure intermedie, comprendono e compensano la fornitura dei paletti di estremitΰ, della fune in acciaio completa di morsetti e redancia in entrambe le estremitΰ, i fissagi di qualsiasi tipo e per qualsiasi supporto, i cartelli e quant'altro necessario per dare l'opera compiuta a regola d'arte e rispondente ai requisiti di legge, restano esclusi e quindi da computare a parte i dissipatori, i tenditori, eventuali paletti intermedi ed il maggior costo per la fornitura della fune di acciao, per tratte eccedenti i 10 metri. Le voci relative alla fornitura e posa in opera dei paletti intermedi e dei dispotivi tipo "A" comprendono sempre i fissagi di qualsiasi tipo e per qualsiasi supporto, anche se non espressamente descritti. |
||||
LOM241.1C.11.200.0010 | Fornitura
e posa in opera di dispositivo anticaduta, tipo C, per la messa in sicurezza
di una copertura mediante ancoraggi strutturali, che consentano l'accesso, il
transito e l'esecuzione dei lavori di manutenzione in copertura, in
condizioni di sicurezza per gli operatori. Lintervento prevede linstallazione di linee di ancoraggio di tipo C, progettati nel rispetto della norma UNI 11578 nel caso di installazione permanente o UNI EN 795 + CEN/TS 16415 nel caso di installazione rimovibile. I dispositivi dovranno essere certificati da ente terzo autorizzato dal Ministero delle Infrastrutture. Tutti i componenti previsti per lo specifico intervento, inclusi i sistemi di connessione alla struttura portante, dovranno essere dimensionati e verificati, e dovrΰ essere fornita al committente specifica relazione di calcolo redatta dal tecnico abilitato. I sistemi di connessione diretta alla struttura dovranno essere dotati di marcatura CE. Gli ancoraggi terminali ed intermedi della linea flessibile tipo C dovranno essere in acciaio zincato o acciaio inossidabile AISI 304 o alluminio con resistenza agli agenti atmosferici tale da aver superato il test in nebbia salina neutra secondo UNI EN ISO 9227 che prevede 2 cicli di 24+1 ore. Tali ancoraggi dovranno essere di tipo rigido e indeformabile. Altezza paletti cm. 40. Ogni linea orizzontale flessibile di tipo C, costituita da 1 o piω campate con luce massima in accordo a quanto riportato sul manuale di uso e manutenzione, dovrΰ essere dotata di dissipatore di energia e di tenditore, entrambi in acciaio inox, posizionati alle estremitΰ opposte della linea, tra i quali va tesa la fune in acciaio inox AISI 316 Ψ8 mm da 7x19 fili (133 fili). Nel prezzo θ compreso il rilascio da parte dell'installatore della certificazione di corretta posa/montaggio e del manuale di installazione uso e manutenzione, la corrispondenza alle norme vigenti in materia antinfortunistica, la fornitura e posa di targhette/cartelli per la regolamentazione dellaccesso alla copertura, l'assistenza muraria. Per misure (tratte) complessive da: |
||||
LOM241.1C.11.200.0010.a | - da 0 a 10 m e misure intermedie con paletti in alluminio | cad | 772,66 | 610,78 | 4,78% |
LOM241.1C.11.200.0010.b | - da 0 a 10 m e misure intermedie con paletti in acciaio zincato a caldo | cad | 880,40 | 695,96 | 4,19% |
LOM241.1C.11.200.0010.c | - da 0 a 10 m e misure intermedie con paletti in acciaio inox AISI 304 | cad | 1.462,52 | 1.156,12 | 2,52% |
LOM241.1C.11.200.0010.d | - per ogni ulteriore m di fune oltre i primi 10 ml | m | 17,97 | 14,21 | 2,71% |
LOM241.1C.11.200.0010.e | - per ogni paletto in alluminio intermedio comprensivo di fissaggio | cad | 265,01 | 209,49 | 5,50% |
LOM241.1C.11.200.0010.f | - per ogni paletto in acciaio zincato a caldo intermedio comprensivo di fissaggio | cad | 341,63 | 270,06 | 4,27% |
LOM241.1C.11.200.0010.g | - per ogni paletto in acciaio inox AISI 304 intermedio comprensivo di fissaggio | cad | 610,99 | 482,99 | 2,39% |
LOM241.1C.11.200.0010.h | - tenditore chiuso in acciaio inox AISI 316 | cad | 165,00 | 130,43 | 2,93% |
LOM241.1C.11.200.0010.i | - dissipatore di energia in acciaio inox AISI 302 | cad | 204,84 | 161,93 | 2,36% |
LOM241.1C.11.200.0010.j | sovrapprezzo per utilizzo di paletto in alluminio altezza cm. 50 anzichι cm. 40 | cad | 20,43 | 16,14 | 0,00% |
LOM241.1C.11.200.0010.k | sovrapprezzo per utilizzo di paletto in acciaio zincato altezza cm. 50 anzichι cm. 40 | cad | 25,02 | 19,78 | 0,00% |
LOM241.1C.11.200.0010.l | sovrapprezzo per utilizzo di paletto in acciaio inox AISI 304 altezza cm. 50 anzichι cm. 40 | cad | 34,74 | 27,46 | 0,00% |
LOM241.1C.11.200.0020 | Fornitura e posa in opera di dispositivo anticaduta, tipo A, per la messa in sicurezza di una copertura mediante ancoraggi strutturali, che consentano l'accesso, il transito e l'esecuzione dei lavori di manutenzione in copertura, in condizioni di sicurezza per gli operatori. | ||||
LOM241.1C.11.200.0020.a | - paletto indeformabile girevole in alluminio | cad | 312,23 | 246,82 | 3,22% |
LOM241.1C.11.200.0020.b | - paletto deformabile girevole in acciaio zincato a caldo | cad | 170,71 | 134,95 | 5,60% |
LOM241.1C.11.200.0020.c | - paletto deformabile girevole in acciaio inox AISI 304 | cad | 268,83 | 212,51 | 3,56% |
LOM241.1C.11.200.0020.d | - ganci rigidi sottotegola ad esse in acciaio zincato a caldo | cad | 36,44 | 28,81 | 15,12% |
LOM241.1C.11.200.0020.e | - ganci rigidi sottotegola ad esse in acciaio inox AISI 304 | cad | 64,53 | 51,01 | 8,54% |
LOM241.1C.11.200.0020.f | - per ogni gancio flessibile sottotegola con cordino Ψ8 mm, lungh. 600 mm, in acciaio zincato a caldo | cad | 43,82 | 34,63 | 12,58% |
LOM241.1C.11.200.0020.g | - per ogni gancio flessibile sottotegola con cordino Ψ8 mm, lungh. 600 mm, in acciaio inox AISI 316 | cad | 64,78 | 51,21 | 8,51% |
LOM241.1C.11.200.0020.h | - dispositivo di ancoraggio puntuale a parete in acciaio inox AISI 304 | cad | 54,12 | 42,78 | 8,09% |
LOM241.1C.11.200.0020.i | - dispositivo di ancoraggio puntuale per lamiere grecate e pannelli coibentati in acciaio inox AISI 304 | cad | 147,67 | 116,73 | 2,96% |
LOM241.1C.11.200.0030 | Fornitura e posa in opera di dispositivo anticaduta, tipo C per coperture in lamiera, per la messa in sicurezza di una copertura mediante ancoraggi strutturali, che consentano l'accesso, il transito e l'esecuzione dei lavori di manutenzione in copertura, in condizioni di sicurezza per gli operatori. | ||||
LOM241.1C.11.200.0030.a | - da 0 a 10 m e misure intermedie con paletti (altezza cm. 20) abbattibili e riarmabili in alluminio, completi di contro piastra in acciaio inox AISI 304 da fissare alla lamiera o al pannello | cad | 1.560,31 | 1.233,42 | 2,11% |
LOM241.1C.11.200.0030.b | - da 0 a 10 m e misure intermedie con paletti (altezza cm. 20) rigidi girevoli in alluminio, completi di contro piastra in acciaio inox AISI 304 da fissare alla lamiera o al pannello | cad | 1.206,06 | 953,39 | 2,74% |
LOM241.1C.11.200.0030.c | - per ogni ulteriore m di fune oltre i primi 10 ml | m | 17,97 | 14,21 | 2,71% |
LOM241.1C.11.200.0030.d | - per ogni paletto (altezza cm. 20) intermedio abbattibile e riarmabile in alluminio comprensivo di fissaggi e completo di contro piastra in acciaio inox AISI 304 da fissare alla lamiera o al pannello | cad | 707,42 | 559,22 | 1,85% |
LOM241.1C.11.200.0030.f | - per ogni paletto (altezza cm. 20) intermedio rigido girevole in alluminio comprensivo di fissaggi e completo di contro piastra in acciaio inox AISI 304 da fissare alla lamiera o al pannello | cad | 470,65 | 372,05 | 2,79% |
LOM241.1C.11.200.0030.g | - tenditore chiuso in acciaio inox AISI 316 | cad | 165,00 | 130,43 | 2,93% |
LOM241.1C.11.200.0030.h | - dissipatore di energia in acciaio inox AISI 302 | cad | 204,84 | 161,93 | 2,36% |
LOM241.1C.11.200.0050 | Fermaneve con elementi isolati in: | ||||
LOM241.1C.11.200.0050.a | - rame | cad | 4,79 | 3,79 | 13,10% |
LOM241.1C.11.200.0050.b | - lamiera preverniciata | cad | 2,35 | 1,86 | 26,72% |
LOM241.1C.11.200.0080 | Sottocolmo ventilato in poliuretano con bandelle in piombo plissettato e rete antintrusione in fibra di vetro | m | 24,41 | 19,29 | 19,25% |
LOM241.1C.11.200.0100 | Barriera al vapore con telo sottotegola tristrato impermeabile e traspirante, per tetti a falda ventilati, composto da lamina traspirante rivestita su entrambe le facce con film polipropilenico e trattamento repellente per insetti. Peso 150 g/m²., applicato a secco e fissato con chiodi alla sottostante struttura, compresi sormonti e assistenze murarie alla posa. | m² | 7,37 | 5,83 | 15,11% |
LOM241.1C.11.710 | RICERCA PERDITE - PULIZIE | ||||
LOM241.1C.11.710.0010 | Ricerca ed eliminazione di infiltrazioni d'acqua isolate in manto di copertura di tegole piane. Compresa la fornitura e posa di un piccolo numero di nuove o vecchie tegole e pezzi speciali simili agli esistenti; i fissaggi e le sigillature con malta; l'abbassamento, il carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. Esclusi i ponteggi, la sostituzione di orditure, oneri di smaltimento. | ||||
LOM241.1C.11.710.0010.a | - per una sola infiltrazione | cad | 86,23 | 68,15 | 66,83% |
LOM241.1C.11.710.0010.b | - per ogni infiltrazione isolata oltre la prima | cad | 31,56 | 24,95 | 45,67% |
LOM241.1C.11.710.0020 | Ricerca ed eliminazione di infiltrazioni d'acqua isolate in manto di copertura di tegole a canale o coppi. Compresa la fornitura e posa di un piccolo numero di nuove o vecchie tegole e pezzi speciali simili agli esistenti; i fissaggi e le sigillature con malta; l'abbassamento, il carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. Esclusi i ponteggi, la sostituzione di orditure, oneri di smaltimento. | ||||
LOM241.1C.11.710.0020.a | - per una sola infiltrazione | cad | 90,44 | 71,49 | 68,18% |
LOM241.1C.11.710.0020.b | - per ogni infiltrazione isolata oltre la prima | cad | 36,48 | 28,84 | 52,12% |
LOM241.1C.11.710.0040 | Pulizia di coperture piane, con rimozione totale di ogni materiale di qualsiasi natura e consistenza, pulizia a fondo del piano e dei canali di scarico. Compreso l'abbassamento e l'allontanamento dal cantiere dei materiali di risulta. | m² | 4,70 | 3,72 | 71,51% |
LOM241.1C.11.720 | RIPARAZIONE MANTI | ||||
LOM241.1C.11.720.0010 | Revisione generale di manto di copertura in coppi. Compreso il riposizionamento dei coppi con pulizia, cernita e sostituzione degli elementi inutilizzabili; il riordino localizzato della piccola orditura esistente con riallineamenti, posizionamenti in quota e fissaggi; la fornitura e posa di nuovi o vecchi coppi e pezzi speciali simili agli esistenti; i fissaggi e le sigillature con malta; l'abbassamento, il carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. Esclusi: ponteggi, sostituzione di grosse orditure, oneri di smaltimento. | ||||
LOM241.1C.11.720.0010.a | - con sostituzione di coppi fino al 15% | m² | 23,60 | 18,65 | 55,78% |
LOM241.1C.11.720.0010.b | - con sostituzione di coppi fino al 30% | m² | 32,76 | 25,89 | 46,62% |
LOM241.1C.11.720.0010.c | - con sostituzione di coppi fino al 50% | m² | 40,82 | 32,27 | 42,56% |
LOM241.1C.11.720.0020 | Revisione generale di manti di copertura in tegole marsigliesi. Compreso il riposizionamento delle tegole con pulizia, cernita e sostituzione degli elementi inutilizzabili; il riordino localizzato della piccola orditura esistente con riallineamenti, posizionamenti in quota e fissaggi; la fornitura e posa di nuove o vecchie tegole e pezzi speciali simili agli esistenti; i fissaggi e le sigillature con malta; l'abbassamento, il carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. Esclusi : ponteggi, sostituzione orditure, oneri di smaltimento. | ||||
LOM241.1C.11.720.0020.a | - con sostituzione di tegole fino al 15% | m² | 18,46 | 14,59 | 62,23% |
LOM241.1C.11.720.0020.b | - con sostituzione di tegole fino al 30% | m² | 25,04 | 19,79 | 59,30% |
LOM241.1C.11.720.0020.c | - con sostituzione di tegole fino al 50% | m² | 30,65 | 24,22 | 53,93% |
LOM241.1C.11.740 | RIPARAZIONE COPERTURE METALLICHE | ||||
LOM241.1C.11.740.0010 | Revisione delle coperture metalliche con rimozione delle lastre disarticolate o danneggiate, messa in quota dei correnti di appoggio, esecuzione di nuovi fissaggi, sigillatura dei vecchi fori, posa delle lastre di recupero. Esclusi: i ponteggi, la fornitura e posa di nuovi elementi. Misura della intera superficie. | m² | 11,30 | 8,94 | 76,43% |
LOM241.1C.12 - TUBAZIONI - CANALIZZAZIONI - POZZETTI | |||||
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.12 | TUBAZIONI - CANALIZZAZIONI - POZZETTI | ||||
LOM241.1C.12.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE I prezzi relativi alla fornitura in opera delle tubazioni verticali e sub orizzontali non interrate comprendono tutti gli oneri per dare il lavoro completo in ogni sua parte, con la fornitura di tutti i materiali e le attrezzature necessarie per i vari tipi di tubazione e di posa. La posa potrΰ essere effettuata da operai impiantisti o da personale edile: in ogni caso sono comprese tutte le assistenze murarie necessarie, anche per l'attraversamento delle strutture orizzontali o verticali, compresa la esecuzione o predisposizione dei fori, i piani di lavoro interni, la movimentazione di tutti i materiali ecc. E' escluso e da valutare in aggiunta l'onere di ponteggi esterni che risultassero necessari, e non esistenti anche per altri impieghi. Per le canalizzazioni interrate sono da computare a parte lo scavo, la formazione della livelletta di posa, la esecuzione del rinfianco ed il rinterro, trattandosi di interventi molto variabili da caso a caso; opere tutte che dovranno essere eseguito nel pieno rispetto delle normative vigenti, per i vari tipi di tubazioni, di terreno e delle condizioni di carico previste, con riferimento alle EN 1610 ed alle raccomandazioni dell'IIP. Nel computo dei costi delle tubazioni in opera si sono considerati oltre a tutti gli oneri di posa, anche gli sfridi, ma non l'incidenza assai variabile dei pezzi speciali (curve, braghe, sifoni, riduzioni, ecc.). Per i diametri inferiori a 80 mm, ogni pezzo speciale, se non quotato, potrΰ essere valutato pari ad un ml di tubazione. Per i diametri superiori a 80 mm e di uso piω frequente si sono considerati i principali tipi di pezzi speciali; per quelli non elencati si potrΰ procedere per similitudine con quelli previsti. Nei diametri maggiori i costi dei pezzi speciali possono assumere valori molto elevati, da definire in caso di necessitΰ. |
||||
LOM241.1C.12.090 | TUBAZIONI FONOASSORBENTI | ||||
LOM241.1C.12.090.0060 | Aumenti per tubi semplici fonoassorbenti con bicchiere in materiale termoplastico con cariche minerali per condotte di scarico acque civili, densitΰ 1,75 g/cm³ classe infiammabilitΰ M1 NF P 92501, coefficiente di dilatazione termica lineare pari a 0,04 mm/m x C°, dotato di guarnizioni premontate da giuntare mediante raccordo a bicchiere; compresi gli oneri di fissaggio a pareti e soffitti e di attraversamento delle strutture. Diametro esterno (De) e spessore (s): | ||||
LOM241.1C.12.090.0060.a | - De 40/50 | cad | 9,86 | 7,80 | 38,11% |
LOM241.1C.12.090.0060.b | - De 40/100 | cad | 13,29 | 10,50 | 28,28% |
LOM241.1C.12.090.0060.c | - De 50/75 | cad | 9,94 | 7,86 | 37,79% |
LOM241.1C.12.090.0060.d | - De 50/100 | cad | 13,37 | 10,56 | 28,10% |
LOM241.1C.12.090.0060.e | - De 50/110 | cad | 13,37 | 10,56 | 28,10% |
LOM241.1C.12.090.0060.f | - De 75/100 | cad | 13,41 | 10,61 | 28,02% |
LOM241.1C.12.090.0060.g | - De 75/110 | cad | 13,41 | 10,61 | 28,02% |
LOM241.1C.12.090.0060.h | - De 90/100 | cad | 14,16 | 11,19 | 26,54% |
LOM241.1C.12.090.0060.i | - De 90/110 | cad | 14,16 | 11,19 | 26,54% |
LOM241.1C.12.090.0060.l | - De 100/110 | cad | 13,45 | 10,63 | 27,93% |
LOM241.1C.12.090.0060.m | - De 100/125 | cad | 15,56 | 12,29 | 24,16% |
LOM241.1C.12.090.0060.n | - De 110/125 | cad | 15,56 | 12,29 | 24,16% |
LOM241.1C.12.090.0060.o | - De 110/160 | cad | 18,58 | 14,69 | 20,23% |
LOM241.1C.12.090.0060.p | - De 125/160 | cad | 18,60 | 14,70 | 20,21% |
LOM241.1C.12.150 | TUBI PER CAVIDOTTI | ||||
LOM241.1C.12.150.0060 | Fornitura e posa tritubo per cavidotto flessibile in Polietilene alta densitΰ (PE 80) con rigatura interna, per la protezione di cavi in fibra ottica. Diametro esterno dei singoli tubi De 50, diametro interno Di 44; larghezza complessiva del tritubo = 156 mm. Escluso scavo, piano appoggio, rinfianco e riempimento. | m | 7,40 | 5,85 | 44,08% |
LOM241.1C.12.150.0070 | Fornitura e posa portacavi in conglomerato cementizio, in opera, compreso piano di posa in calcestruzzo, esclusi scavi e rinterri: | ||||
LOM241.1C.12.150.0070.a | - ad un foro | m | 24,05 | 19,02 | 23,97% |
LOM241.1C.12.150.0070.b | - a due fori | m | 31,81 | 25,14 | 20,60% |
LOM241.1C.12.150.0070.c | - a tre fori | m | 39,29 | 31,06 | 17,95% |
LOM241.1C.12.220 | CANNE GAS COLLETTIVE IN CALCESTRUZZO E REFRATTARIO | ||||
LOM241.1C.12.220.0010 | Condotti collettivi ramificati serie GAS norme UNI CIG 7129/92 per caldaiette a metano in aspirazione costituiti da condotto interno in refrattario-antiacido e controcanna in conglomerato cementizio, in opera: | ||||
LOM241.1C.12.220.0010.a | - dimensioni condotto interno principale 14 x 14 cm, condotto secondario 12,5 x 12,5 cm | m | 107,95 | 85,34 | 10,31% |
LOM241.1C.12.220.0010.b | - dimensioni condotto interno principale 16 x 16 cm, condotto secondario 12,5 x 12,5 cm | m | 115,64 | 91,41 | 10,05% |
LOM241.1C.12.220.0010.c | - dimensioni condotto interno principale 18 x 18 cm, condotto secondario 12,5 x 12,5 cm | m | 123,99 | 98,02 | 9,77% |
LOM241.1C.12.220.0030 | Elementi con solo foro per immissione caldaiette, per canne collettive ramificate serie GAS, in opera | cad | 52,69 | 41,65 | 16,74% |
LOM241.1C.12.220.0040 | Cameretta per canna collettiva ramificata serie GAS in conglomerato cementizio per raccolta fuliggine, completa di sportello ispezione di ferro zincato, in opera: | ||||
LOM241.1C.12.220.0040.a | - misure condotto interno principale 14 x 14 cm | cad | 189,74 | 149,99 | 13,61% |
LOM241.1C.12.220.0040.b | - misure condotto interno principale 16 x 16 o 18 x 18 cm | cad | 203,31 | 160,72 | 12,70% |
LOM241.1C.12.230 | CANNE IN CALCESTRUZZO E REFRATTARIO PER CENTRALI TERMICHE | ||||
LOM241.1C.12.230.0030 | Camera raccolta fuliggine per canna fumaria prefabbricata per impianti centralizzati a sezione esterna quadrata costituita da elementi in conglomerato cementizio alleggerito e camicia interna circolare in materiale refrattario, completa di materassino isolante in fibra minerale, completa di piastra di raccordo e sportello metallico a doppia parete a tenuta, in opera: | ||||
LOM241.1C.12.230.0030.a | - per canna misura interna refrattario diametro 20 cm altezza 75 cm | cad | 279,32 | 220,80 | 10,80% |
LOM241.1C.12.230.0030.b | - per canna misura interna refrattario diametro 25 cm altezza 75 cm | cad | 292,47 | 231,20 | 10,31% |
LOM241.1C.12.230.0030.c | - per canna misura interna refrattario diametro 30 cm altezza 110 cm | cad | 315,73 | 249,58 | 11,51% |
LOM241.1C.12.230.0030.d | - per canna misura interna refrattario diametro 35 cm altezza 110 cm | cad | 332,00 | 262,45 | 10,95% |
LOM241.1C.12.600 | POZZETTI E CAMERETTE IN RESINA | ||||
LOM241.1C.12.600.0010 | Pozzetto in nylon-fibra di vetro rettangolare dimensioni 30 x 42 cm, resistente ai carichi, completo di coperchio di chiusura a battuta antisporco di colore verde e chiusura con bullone in acciaio inox; in opera. Compresi: lo scavo, il rinterro, il carico e trasporto delle terre eccedenti ad impianto di stoccaggio, di recupero; il basamento di mattoni posizionati a secco con pietrisco di drenaggio sul fondo. | cad | 98,43 | 75,83 | 18,88% |
LOM241.1C.12.620 | POZZETTI COMPLETI COMPRESO SCAVO | ||||
LOM241.1C.12.620.0110 | Fornitura e posa in opera di pozzetto prefabbricato in calcestruzzo della dimensione interna di cm 30x30, completo di chiusino o solettina in calcestruzzo, compreso scavo e rinterro, la formazione del fondo di appoggio, le sigillature e qualsiasi altra operazione necessaria per dare l'opera finita, con le seguenti caratteristiche: | ||||
LOM241.1C.12.620.0110.a | - pozzetto con fondo piω un anello di prolunga e chiusino, altezza cm 73 circa | cad | 61,46 | 46,11 | 27,24% |
LOM241.1C.12.620.0110.b | - pozzetto con fondo piω due anelli di prolunga e chiusino, altezza cm 106 circa | cad | 79,97 | 60,25 | 27,98% |
LOM241.1C.12.620.0110.c | - pozzetto con fondo piω tre anelli di prolunga e chiusino, altezza cm 140 circa | cad | 97,99 | 74,02 | 28,34% |
LOM241.1C.12.620.0120 | Fornitura e posa in opera di pozzetto prefabbricato in calcestruzzo della dimensione interna di cm 40x40, completo di chiusino o solettina in calcestruzzo, compreso scavo e rinterro, la formazione del fondo di appoggio, le sigillature e qualsiasi altra operazione necessaria per dare l'opera finita, con le seguenti caratteristiche: | ||||
LOM241.1C.12.620.0120.a | - pozzetto con fondo piω un anello di prolunga e chiusino, altezza cm 95 circa | cad | 81,06 | 60,52 | 26,26% |
LOM241.1C.12.620.0120.b | - pozzetto con fondo piω due anelli di prolunga e chiusino, altezza cm 140 circa | cad | 109,20 | 82,18 | 27,71% |
LOM241.1C.12.620.0130 | Fornitura e posa in opera di pozzetto prefabbricato in calcestruzzo della dimensione interna di cm 45x45, completo di chiusino o solettina in calcestruzzo, compreso scavo e rinterro, la formazione del fondo di appoggio, le sigillature e qualsiasi altra operazione necessaria per dare l'opera finita, con le seguenti caratteristiche: | ||||
LOM241.1C.12.620.0130.a | - pozzetto con fondo piω chiusino, altezza cm 55 circa | cad | 82,90 | 60,58 | 25,67% |
LOM241.1C.12.620.0130.b | - pozzetto con fondo piω un anello da cm 50 di prolunga e chiusino, altezza cm 105 circa | cad | 110,50 | 81,41 | 26,62% |
LOM241.1C.12.620.0130.c | - pozzetto con fondo piω due anelli da cm 50 di prolunga e chiusino, altezza cm 150 circa | cad | 142,49 | 105,72 | 27,88% |
LOM241.1C.12.620.0140 | Fornitura e posa in opera di pozzetto prefabbricato in calcestruzzo della dimensione interna di cm 60x60, completo di chiusino o solettina in calcestruzzo, compreso scavo e rinterro, la formazione del fondo di appoggio, le sigillature e qualsiasi altra operazione necessaria per dare l'opera finita, con le seguenti caratteristiche: | ||||
LOM241.1C.12.620.0140.a | - pozzetto con fondo e chiusino, altezza cm 70 circa | cad | 136,26 | 100,78 | 20,17% |
LOM241.1C.12.620.0140.b | - pozzetto con fondo piω un anello da cm 60 di prolunga e chiusino, altezza cm 130 circa | cad | 185,78 | 138,45 | 20,91% |
LOM241.1C.12.620.0140.c | - pozzetto con fondo piω due anelli da cm 60 di prolunga e chiusino, altezza cm 190 circa | cad | 241,59 | 181,08 | 22,05% |
LOM241.1C.13 - OPERE DI IMPERMEABILIZZAZIONE | |||||
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.13 | OPERE DI IMPERMEABILIZZAZIONE | ||||
LOM241.1C.13.500 | OPERE COMPLEMENTARI | ||||
LOM241.1C.13.500.0040 | Parafoglie universali, di qualsiasi materiale e dimensione; in opera | cad | 5,73 | 4,53 | 13,26% |
LOM241.1C.13.500.0050 | Aeratori in PVC per lo sfogo del vapore sotto guaina; in opera | cad | 20,15 | 15,93 | 34,79% |
LOM241.1C.13.500.0060 | Profilo angolare di finitura in polietilene ad alta densitΰ (HDPE), in opera, compreso rondelle e chiodi in acciaio per il fissaggio | m | 4,37 | 3,45 | 55,62% |
LOM241.1C.13.710 | RIPARAZIONE PIANI PENDENZE | ||||
LOM241.1C.13.710.0010 | Lisciatura del piano di pendenza, dopo la demolizione del manto per il rifacimento dello stesso, realizzata con malta cementizia, spessore minimo cm. 2 | m² | 12,33 | 7,27 | 58,99% |
LOM241.1C.13.710.0020 | Demolizione del solo collo di raccordo in malta cementizia con abbassamento, carico e trasporto delle macerie agli impianti di stoccaggio, di recupero o a discarica. Esclusi gli oneri di smaltimento. | m | 1,76 | 1,39 | 76,38% |
LOM241.1C.13.710.0030 | Formazione di guscia di raccordo in malta di cemento, per il solo rifacimento di guscie ove mancanti (nell'esecuzione delle pendenze la formazione della guscia θ compresa e compensata) | m | 6,31 | 4,50 | 71,24% |
LOM241.1C.13.720 | RIPARAZIONE MANTI IMPERMEABILI | ||||
LOM241.1C.13.720.0010 | Ricerca ed eliminazione di infiltrazioni di acqua isolate, in manti di copertura di tipo impermeabile; compreso rimozione manto deteriorato, mano di primer e rappezzo con membrana impermeabile | cad | 75,90 | 60,00 | 73,77% |
LOM241.1C.13.720.0020 | Riparazione di manti bituminosi fessurati, con pulizia del supporto, applicazione di primer bituminoso, stesa a spatola di cemento plastico bituminoso a due mani con interposta rete a maglia in fibra di vetro | m² | 57,20 | 45,21 | 6,03% |
LOM241.1C.13.800 | ACCESSORI PER IMPERMEABILIZZAZIONI BENTONITICHE | ||||
LOM241.1C.13.800.0010 | Fornitura e posa di cordone in bentonite di sodio naturale per il miglioramento dell'impermeabilizzazione alla base dei muri: | ||||
LOM241.1C.13.800.0010.a | - dimensione 32 x 32 mm | m | 12,11 | 9,57 | 5,11% |
LOM241.1C.13.800.0010.b | - dimensione Ψ 51 mm | m | 11,04 | 8,72 | 5,51% |
LOM241.1C.13.800.0020 | Fornitura e posa di profilo scatolare plastico autosigillante a tenuta idraulica, composto da due elementi di materiale plastico con interposta una guarnizione idroespandente a base di bentonite di sodio naturale, per controllo e sigillo dei fenomeni di ritiro delle murature in calcestruzzo. | m | 45,64 | 36,08 | 24,86% |
LOM241.1C.13.800.0030 | Fornitura e posa di bocchettone di scarico in copolimero termoplastico rinforzato con TNT per il collegamento orizzontale tra l'impermeabilizzazione cementizia elastica ed i tubi o i fori di scarico delle acque piovane compresa assistenza muraria, diametro 80 - 100 mm. | cad | 81,10 | 64,11 | 5,90% |
LOM241.1C.14 - OPERE DA LATTONIERE | |||||
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.14 | OPERE DA LATTONIERE | ||||
LOM241.1C.14.000 | NOTA
DI CONSULTAZIONE Non sono considerati oneri per i ponteggi perimetrali di facciata che, se necessari e non esistenti, dovranno essere computati in aggiunta. E' compresa la formazione di tutti i piani di lavoro, di qualsiasi tipo, fino alla altezza di 4,00 m. |
||||
LOM241.1C.14.050 | GRONDE, PLUVIALI, LATTONERIE | ||||
LOM241.1C.14.050.0010 | Canali di gronda completi di cicogne o tiranti; pluviali, compresa la posa dei braccioli; converse, scossaline, copertine. Tutti lavorati con sagome e sviluppi normali, in opera, comprese le assistenze murarie e accessori di fissaggio. Esclusi i pezzi speciali di canali di gronda, pluviali, lattonerie speciali; in: | ||||
LOM241.1C.14.100 | PEZZI SPECIALI GRONDE, PLUVIALI, LATTONERIE | ||||
LOM241.1C.14.100.0010 | Pezzi speciali per canali di gronda e tubi pluviali, costruiti con fascette saldate, curve, controcurve, saltafascia e simili; in opera, comprese assistenze murarie in: | ||||
LOM241.1C.14.100.0010.a | - lamiera zincata spess. 0.6 mm (peso = 4,71 kg/m²) | kg | 20,12 | 15,91 | 14,40% |
LOM241.1C.14.100.0010.b | - lamiera zincata spess. 0.8 mm (peso = 6,28 kg/m²) | kg | 20,63 | 16,31 | 14,05% |
LOM241.1C.14.100.0010.c | - lamiera zincata preverniciata spess. 0,8 mm (peso = 6,50 kg/m²) | kg | 21,13 | 16,70 | 13,71% |
LOM241.1C.14.100.0010.d | - lastra di zinco-rame-titanio - spess. 0,6-0,8 mm (peso = 4,30 - 5,80 kg/m²) | kg | 25,03 | 19,79 | 11,57% |
LOM241.1C.14.100.0010.e | - lastra in lega di alluminio preverniciato - spess. 1,0-1,5 mm (peso = 2,70 - 4,05 kg/m²) | kg | 31,83 | 25,17 | 9,10% |
LOM241.1C.14.100.0010.f | - lastra di rame - spess. 0,6-0,8 mm (peso = 5,37 - 7.16 kg/m²) | kg | 30,66 | 24,24 | 9,45% |
LOM241.1C.14.100.0010.g | - lastra in acciaio inox AISI 304 - spess. 0,6-0,8 mm (peso = 4,71- 6,28 kg/m²) | kg | 29,58 | 23,38 | 9,79% |
LOM241.1C.14.100.0020 | Pezzi speciali per camini, mansarde, abbaini e simili; in opera, comprese assistenze murarie, in: | ||||
LOM241.1C.14.100.0020.a | - lamiera zincata spess. 0.6 mm (peso = 4,71 kg/m²) | kg | 16,71 | 13,21 | 17,33% |
LOM241.1C.14.100.0020.b | - lamiera zincata spess. 0.8 mm (peso = 6,28 kg/m²) | kg | 17,35 | 13,71 | 16,70% |
LOM241.1C.14.100.0020.c | - lamiera zincata preverniciata spess. 0,8 mm (peso = 6,50 kg/m²) | kg | 17,93 | 14,18 | 16,16% |
LOM241.1C.14.100.0020.d | - lastra di zinco-rame-titanio - spess. 0,6-0,8 mm (peso = 4,30 - 5,80 kg/m²) | kg | 21,38 | 16,89 | 13,55% |
LOM241.1C.14.100.0020.e | - lastra in lega di alluminio preverniciato - spess. 1,0-1,5 mm (peso = 2,70 - 4,05 kg/m²) | kg | 25,64 | 20,27 | 11,29% |
LOM241.1C.14.100.0020.f | - lastra di rame - spess. 0,6-0,8 mm (peso = 5,37 - 7.16 kg/m²) | kg | 26,55 | 20,99 | 10,91% |
LOM241.1C.14.100.0020.g | - lastra in acciaio inox AISI 304 - spess. 0,6-0,8 mm (peso = 4,71- 6,28 kg/m²) | kg | 23,31 | 18,43 | 12,42% |
LOM241.1C.14.150 | COLMI VENTILATI | ||||
LOM241.1C.14.150.0010 | Colmo aerato sviluppo 44 cm; completo di scossalina sviluppo 26,5 cm, angolari sagomati con relative guarnizioni e staffe di supporto; in opera compresa assistenza muraria; in lamiera di: | ||||
LOM241.1C.14.150.0010.a | - alluminio naturale; spessore 10/10 mm | m | 61,50 | 48,61 | 14,85% |
LOM241.1C.14.150.0010.b | - alluminio preverniciato; spessore 10/10 mm | m | 73,05 | 57,74 | 12,51% |
LOM241.1C.14.150.0010.c | - rame; spessore 8/10 mm | m | 95,40 | 75,42 | 9,58% |
LOM241.1C.14.150.0010.d | - acciaio inox; spessore 7/10 mm | m | 67,37 | 53,25 | 13,56% |
LOM241.1C.14.150.0020 | Bordatura di gronda ventilante in lamiera di alluminio naturale microforata, spessore 10/10 mm e sviluppo 33 cm, con relativo angolare inferiore sagomato e forato; in opera compresa assistenza muraria. | m | 27,42 | 21,68 | 20,32% |
LOM241.1C.14.700 | RIPRISTINI LATTONERIE | ||||
LOM241.1C.14.700.0010 | Revisione di canali di gronda, converse, scossaline, grembiali ed in genere tutti i manufatti da lattoniere, compreso pulizia, affrancatura, legatura, fissaggio dove occorrenti. Esclusi ponteggi esterni o mezzi speciali. | m | 5,16 | 4,08 | 79,17% |
LOM241.1C.14.700.0030 | Revisione di pluviali esterni, in qualsiasi materiale, con smontaggio dei tubi, rimozione collari, chiusura fori, nuova affrancatura e rimontaggio dei tubi. Compresa la fornitura dei materiali occorrenti e l'assistenza muraria. Esclusi ponteggi esterni o mezzi speciali. | m | 8,01 | 6,33 | 79,01% |
LOM241.1C.14.700.0040 | Pulizia di canali di gronda, converse, compreso carico e trasporto a discarica dei materiali di risulta. Compresi i piani di lavoro, esclusi ponteggi esterni o mezzi speciali. | m | 2,83 | 2,24 | 78,84% |
LOM241.1C.14.700.0050 | Sostituzione di tratti di pluviali incassati nella muratura, in qualsiasi materiale, operando a seconda delle necessitΰ dall'esterno o all'interno del fabbricato. Compresa la demolizione della muratura, rimozione del tratto di tubazione o pezzo speciale ammalorata, montaggio e sigillatura della nuova tubazione o pezzo speciale, chiusura del foro, ripristino dell'intonaco con accurato raccordo all'esistente, rappezzo della finitura superficiale quanto piω simile all'esistente. Compresa la fornitura di tutti i materiali occorrenti e dei piani di lavoro. Esclusi ponteggi esterni o mezzi speciali, e la finitura superficiale interna o esterna se costituita da rivestimenti in ceramica, pietra o similari. | m | 121,64 | 94,08 | 48,76% |
LOM241.1C.15 - OPERE IN VETROCEMENTO E CEMENTO DECORATIVO | |||||
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.15 | OPERE IN VETROCEMENTO E CEMENTO DECORATIVO | ||||
LOM241.1C.15.100 | SOLAI E PARETI CON DIFFUSORI A CAMERA D'ARIA | ||||
LOM241.1C.15.100.0050 | Fascia piana perimetrale, verticale od orizzontale, in getto di calcestruzzo C20/25, compresa formazione di gocciolatoi, inviti per cappellotti coprigiunto (per i lucernari) o di giunti a Z (per le pareti) od a becco di civetta, comprese le carpenterie ed il ferro di armatura, i materiali e mano d'opera da specialista; lisciata a raso sulle due facce, per spessori variabili e pari a quello dei diffusori in vetro utilizzati. | m² | 62,62 | 49,50 | 51,61% |
LOM241.1C.15.310 | MANUFATTI IN CEMENTO DECORATIVO | ||||
LOM241.1C.15.310.0060 | Gradini in cemento e graniglia, completi di pedata e alzata, spessore 5 - 6 cm, lunghezza fino a 130 cm, levigati nelle parti in vista, compresa la posa e l'assistenza muraria. | m | 174,12 | 136,16 | 11,91% |
LOM241.1C.15.350 | LAVORAZIONI SUPPLEMENTARI | ||||
LOM241.1C.15.350.0010 | Lavorazioni supplementari ai manufatti in cemento decorativo gettato fuori opera, per la formazione di: | ||||
LOM241.1C.15.350.0010.a | - risvolti di spigoli, gocciolatoi e battute | m | 2,31 | 1,82 | 78,95% |
LOM241.1C.15.350.0010.b | - gocciolatoio incassato o in rilievo | m | 14,66 | 11,59 | 74,84% |
LOM241.1C.15.350.0010.c | - battute | m | 15,82 | 12,50 | 71,32% |
LOM241.1C.15.350.0010.d | - scuretti | m | 11,10 | 8,77 | 73,44% |
LOM241.1C.15.350.0020 | Martellinatura di opere in cemento decorativo con apparecchiatura ad aria compressa, compresi i piani di lavoro e l'assistenza muraria. | m² | 38,63 | 30,54 | 73,44% |
LOM241.1C.15.400 | FORMAZIONE DI FASCE E CORNICI | ||||
LOM241.1C.15.400.0010 | Formazione di fasce marcapiano con sezione fino a 30 x 5 cm eseguite con chiodature e legature con filo di ferro zincato, malta di cemento per rinzaffo e rustico, finitura a civile. Compresa casseratura ove necessaria, piani di lavoro e l'assistenza muraria. | m | 73,94 | 52,77 | 61,25% |
LOM241.1C.15.400.0020 | Formazione di cornici semplici di facciata con sezione fino a 25 x 5 cm eseguite con chiodature e legature con filo di ferro zincato, malta di cemento applicata a piω riprese per rinzaffo e rustico, finitura al civile. Compresa casseratura ove necessaria, piani di lavoro e l'assistenza muraria. | m | 199,48 | 154,29 | 73,59% |
LOM241.1C.15.450 | INTONACI DECORATIVI | ||||
LOM241.1C.15.450.0010 | Intonaco decorativo in cemento e graniglia, spessore 2,5-3 cm, eseguito con malta a base di cemento e graniglia, compreso eventuale intonaco di sottofondo, assistenze murarie, ponteggi; con superficie: | ||||
LOM241.1C.15.450.0010.a | - raschiata, con bindelli laterali lisci | m² | 58,58 | 43,00 | 70,35% |
LOM241.1C.15.450.0010.b | - martellinata, con bindelli laterali lisci | m² | 83,08 | 62,35 | 70,95% |
LOM241.1C.15.450.0020 | Scuretto per intonaci decorativi bugnati, formato con impiego di listelli sez. 1 x 1 - 2 x 2 cm | m | 8,06 | 6,38 | 71,47% |
LOM241.1C.15.700 | RIPRISTINI CORNICI | ||||
LOM241.1C.15.700.0010 | Ripristino di cornici, cornicioni in cemento decorativo, compresi l'ispezione del manufatto, la demolizione delle parti deteriorate, la ricostruzione delle parti mancanti con malta idonea, la riprofilatura degli spigoli e delle modanature: | ||||
LOM241.1C.15.700.0010.a | - deteriorati fino al 10% della superficie | m | 24,38 | 17,29 | 70,92% |
LOM241.1C.15.700.0010.b | - deteriorati fino al 20% della superficie | m | 46,24 | 34,57 | 74,77% |
LOM241.1C.15.700.0010.c | - deteriorati fino al 30% della superficie | m | 68,13 | 51,87 | 76,14% |
LOM241.1C.16 - PAVIMENTI PER ESTERNO | |||||
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.16 | PAVIMENTI PER ESTERNO | ||||
LOM241.1C.16.060 | SOLA POSA PAVIMENTI IN PIETRA PER ESTERNI | ||||
LOM241.1C.16.060.0010 | Posa in opera (esclusa fornitura) di pavimento in lastre di pietra naturale a spacco di cava, squadrate o a contorno irregolare, spessore variabile e correlato al tipo di materiale, posato a disegno o ad opus incertum, compresa la fornitura della malta di allettamento, la sigillatura dei giunti, la pulizia finale e tutte le assistenze murarie; esclusa la formazione del sottofondo, nei tipi: | ||||
LOM241.1C.16.060.0010.a | - tipo Quarzite, pietra di Luserna e similari, a spacco di cava | m² | 33,81 | 24,20 | 71,57% |
LOM241.1C.16.060.0010.b | - Beola, Serizzo e pietre simili in lastre fino a cm 70x35, spessore 4/6 cm, bordi lavorati | m² | 44,28 | 32,47 | 73,33% |
LOM241.1C.16.060.0010.c | - Pietra di Luserna e simili in quadrettoni alla romana | m² | 52,57 | 39,03 | 74,24% |
LOM241.1C.16.400 | PERCORSI TATTILI | ||||
LOM241.1C.16.400.0100 | Rilevazione della sequenza al suolo di TAG - RFG con conseguente assegnazione di messaggi in banca dati relativi al ruolo del percorso. Inserimento di messaggi in banca dati relative alla sicurezza del percorso con conseguente Test del percorso nei vari sensi di marcia. Inserimento del percorso in banca dati Europea: | ||||
LOM241.1C.16.400.0100.a | - in lingua Italiana | m | 30,33 | 23,98 | 73,57% |
LOM241.1C.16.400.0100.b | - sovrapprezzo per ulteriore messaggistica in lingua straniera | m | 5,04 | 3,99 | 73,75% |
LOM241.1C.17 - OPERE IN PIETRA NATURALE | |||||
LOM241.1C.17.050 | LAVORAZIONI IN LABORATORIO SU MARMI E PIETRE TENERE | ||||
LOM241.1C.17.050.0050 | Scuretti, gocciolatoi, ribassi passanti: | ||||
LOM241.1C.17.050.0050.a | - fino a cm 1x1, lisciati di mola | m | 4,00 | 3,16 | 0,00% |
LOM241.1C.17.050.0050.b | - fino a cm 1x1, lucidati | m | 7,72 | 6,10 | 0,00% |
LOM241.1C.17.050.0050.c | - fino a cm 2x1, lisciati di mola | m | 6,67 | 5,28 | 0,00% |
LOM241.1C.17.050.0050.d | - fino a cm 2x1, lucidati | m | 10,70 | 8,45 | 0,00% |
LOM241.1C.17.050.0050.e | - per ogni 10 mm in piω di lato | m | 1,97 | 1,56 | 0,00% |
LOM241.1C.17.050.0060 | Battuta di davanzali e soglie con listelli riportati: | ||||
LOM241.1C.17.050.0060.a | - listelli in pvc, incastrati | m | 10,31 | 8,15 | 0,00% |
LOM241.1C.17.050.0060.b | - listelli in pietra, riportati | m | 16,10 | 12,73 | 0,00% |
LOM241.1C.17.050.0060.c | - listelli in pietra, incastrati | m | 20,02 | 15,83 | 0,00% |
LOM241.1C.17.050.0070 | Listelli in pietra riportati sulle teste a formazione vaschette di davanzali e soglie. | cad | 6,31 | 4,99 | 0,00% |
LOM241.1C.17.050.0080 | Esecuzione di davanzali e soglie, con formazione di vaschetta in pendenza, con ribasso massimo di 2 cm, ricavata nello spessore della lastra - sola lavorazione | m² | 181,03 | 143,11 | 0,00% |
LOM241.1C.17.050.0090 | Tacche e intagli: | ||||
LOM241.1C.17.050.0090.a | - normali | cad | 6,40 | 5,06 | 0,00% |
LOM241.1C.17.050.0090.b | - speciali o inclinati | cad | 9,00 | 7,11 | 0,00% |
LOM241.1C.17.050.0100 | Tagli curvi o speciali | m x cm | 3,48 | 2,74 | 0,00% |
LOM241.1C.17.050.0110 | Fori per zanche: | ||||
LOM241.1C.17.050.0110.a | - normali | cad | 2,15 | 1,70 | 0,00% |
LOM241.1C.17.050.0110.b | - con tacca | cad | 2,48 | 1,95 | 0,00% |
LOM241.1C.17.100 | LAVORAZIONI IN LABORATORIO SU GRANITI E PIETRE DURE | ||||
LOM241.1C.17.100.0050 | Scuretti, gocciolatoi, ribassi passanti: | ||||
LOM241.1C.17.100.0050.a | - fino a cm 1x1, lisciati di mola | m | 7,20 | 5,68 | 0,00% |
LOM241.1C.17.100.0050.b | - fino a cm 1x1, lucidati | m | 13,60 | 10,75 | 0,00% |
LOM241.1C.17.100.0050.c | - fino a cm 2x1, lisciati di mola | m | 10,59 | 8,37 | 0,00% |
LOM241.1C.17.100.0050.d | - fino a cm 2x1, lucidati | m | 17,59 | 13,91 | 0,00% |
LOM241.1C.17.100.0050.e | - per ogni 10 mm in piω di lato | m | 2,84 | 2,24 | 0,00% |
LOM241.1C.17.100.0060 | Battuta di davanzali e soglie con listelli riportati: | ||||
LOM241.1C.17.100.0060.a | - listelli in pvc, incastrati | m | 12,51 | 9,89 | 0,00% |
LOM241.1C.17.100.0060.b | - listelli in pietra, riportati | m | 22,69 | 17,93 | 0,00% |
LOM241.1C.17.100.0060.c | - listelli in pietra, incastrati | m | 27,80 | 21,98 | 0,00% |
LOM241.1C.17.100.0070 | Listelli in pietra riportati sulle teste a formazione vaschetta di davanzali e soglie | cad | 10,22 | 8,08 | 0,00% |
LOM241.1C.17.100.0080 | Esecuzione di davanzali e soglie, con formazione di vaschetta in pendenza, con ribasso massimo di 2 cm, ricavata nello spessore della lastra - sola lavorazione | m² | 249,29 | 197,06 | 0,00% |
LOM241.1C.17.100.0090 | Tacche e intagli alle teste delle lastre per soglie, davanzali, zoccolini | ||||
LOM241.1C.17.100.0090.a | - normali | cad | 10,39 | 8,22 | 0,00% |
LOM241.1C.17.100.0090.b | - speciali o inclinati | cad | 11,27 | 8,91 | 0,00% |
LOM241.1C.17.100.0100 | Tagli curvi o speciali | m x cm | 4,80 | 3,79 | 0,00% |
LOM241.1C.17.100.0110 | Fori per zanche: | ||||
LOM241.1C.17.100.0110.a | - normali | cad | 2,32 | 1,83 | 0,00% |
LOM241.1C.17.500 | FORNITURA E POSA DI MARMI E PIETRE PER SCALE | ||||
LOM241.1C.17.500.0010 | Fornitura e posa frontali e pedate di gradini, fino a cm. 36 di larghezza, spessore cm 4, con teste a muro, piano bocciardato, costa vista fresata; compresa la malta di legante idraulico o idonei collanti, le assistenze murarie, la protezione in corso lavori, la pulizia finale e quanto altro necessario per dare l'opera finita in ogni sua parte. Nei materiali: | ||||
LOM241.1C.17.500.0010.a | - Beola bianca | m | 165,24 | 129,78 | 15,01% |
LOM241.1C.17.500.0010.b | - Beola grigia | m | 101,94 | 79,75 | 24,33% |
LOM241.1C.17.500.0010.c | - Serizzo Antigorio | m | 84,62 | 66,05 | 29,31% |
LOM241.1C.17.500.0010.d | - Tonalite dell'Adamello | m | 87,45 | 68,29 | 28,37% |
LOM241.1C.17.500.0020 | Fornitura e posa frontali e pedate di gradini, a contorno non rettangolare, a ventaglio o similare, spessore cm 4, con teste a muro, piano bocciardato, costa vista fresata. Compresa la malta di legante idraulico o idonei collanti, le assistenze murarie, la protezione in corso lavori, la pulizia finale e quanto altro necessario per dare l'opera finita in ogni sua parte. Misurazione minimo rettangolo circoscritto. Nei materiali: | ||||
LOM241.1C.17.500.0020.a | - Beola bianca | m² | 459,02 | 360,52 | 15,01% |
LOM241.1C.17.500.0020.b | - Beola grigia | m² | 283,18 | 221,55 | 24,33% |
LOM241.1C.17.500.0020.c | - Serizzo Antigorio | m² | 235,06 | 183,47 | 29,31% |
LOM241.1C.17.500.0020.d | - Tonalite dell'Adamello | m² | 242,91 | 189,70 | 28,37% |
LOM241.1C.17.500.0030 | Fornitura e posa alzate di gradini, fino a cm. 17 di altezza, spessore cm 3, con teste a muro, piano visto bocciardato. Compresa la malta di legante idraulico o idonei collanti, le assistenze murarie, la protezione in corso lavori, la pulizia finale e quanto altro necessario per dare l'opera finita in ogni sua parte. Nei materiali: | ||||
LOM241.1C.17.500.0030.a | - Beola bianca | m | 65,26 | 51,34 | 16,61% |
LOM241.1C.17.500.0030.b | - Beola grigia | m | 41,23 | 32,35 | 26,28% |
LOM241.1C.17.500.0030.c | - Serizzo Antigorio | m | 34,66 | 27,15 | 31,27% |
LOM241.1C.17.500.0030.d | - Tonalite dell'Adamello | m | 34,57 | 27,08 | 31,35% |
LOM241.1C.17.500.0040 | Fornitura e posa pedate e frontali di gradini, fino a cm. 36 di larghezza, spessore cm 3, con teste a muro, piano levigato, costa vista lucidata. Compresa la malta di legante idraulico o idonei collanti, le assistenze murarie, la protezione in corso lavori, la pulizia finale e quanto altro necessario per dare l'opera finita in ogni sua parte. Nei materiali: | ||||
LOM241.1C.17.500.0040.a | - Bianco Carrara tipo C | m | 86,89 | 67,84 | 28,55% |
LOM241.1C.17.500.0040.b | - Aurisina fiorito | m | 102,79 | 80,41 | 24,13% |
LOM241.1C.17.500.0040.c | - Botticino Classico | m | 84,77 | 66,17 | 29,26% |
LOM241.1C.17.500.0040.d | - Chiampo Olivo | m | 89,63 | 70,01 | 27,67% |
LOM241.1C.17.500.0040.e | - Trachite gialla | m | 102,79 | 80,41 | 24,13% |
LOM241.1C.17.500.0040.f | - Beola grigia | m | 95,02 | 74,28 | 26,11% |
LOM241.1C.17.500.0040.g | - Granito sardo rosa | m | 79,20 | 61,77 | 31,32% |
LOM241.1C.17.500.0040.h | - Serizzo Antigorio | m | 81,07 | 63,25 | 30,60% |
LOM241.1C.17.500.0040.i | - Tonalite dell'Adamello | m | 89,57 | 69,97 | 27,69% |
LOM241.1C.17.500.0050 | Fornitura e posa pedate e frontali di gradini, a contorno non rettangolare, a ventaglio o similare, spessore cm 3, con teste a muro, piano levigato, costa vista lucidata. Compresa la malta di legante idraulico o idonei collanti, le assistenze murarie, la protezione in corso lavori, la pulizia finale e quanto altro necessario per dare l'opera finita in ogni sua parte. Misurazione minimo rettangolo circoscritto, nei materiali: | ||||
LOM241.1C.17.500.0050.a | - Bianco Carrara tipo C | m² | 241,39 | 188,48 | 28,55% |
LOM241.1C.17.500.0050.b | - Aurisina fiorito | m² | 285,55 | 223,40 | 24,14% |
LOM241.1C.17.500.0050.c | - Botticino Classico | m² | 235,48 | 183,83 | 29,26% |
LOM241.1C.17.500.0050.d | - Chiampo Olivo | m² | 248,98 | 194,48 | 27,67% |
LOM241.1C.17.500.0050.e | - Trachite gialla | m² | 285,55 | 223,40 | 24,14% |
LOM241.1C.17.500.0050.f | - Beola grigia | m² | 263,95 | 206,33 | 26,11% |
LOM241.1C.17.500.0050.g | - Granito sardo rosa | m² | 220,02 | 171,60 | 31,32% |
LOM241.1C.17.500.0050.h | - Serizzo Antigorio | m² | 225,22 | 175,71 | 30,59% |
LOM241.1C.17.500.0050.i | - Tonalite dell'Adamello | m² | 248,82 | 194,35 | 27,69% |
LOM241.1C.17.500.0060 | Fornitura e posa alzate di gradini, fino a cm. 17 di altezza, spessore cm 2, con teste a muro, piano visto lucidato. Compresa la malta di legante idraulico o idonei collanti, le assistenze murarie, la protezione in corso lavori, la pulizia finale e quanto altro necessario per dare l'opera finita in ogni sua parte. Nei materiali: | ||||
LOM241.1C.17.500.0060.a | - Bianco Carrara tipo C | m | 29,74 | 23,26 | 36,44% |
LOM241.1C.17.500.0060.b | - Aurisina fiorito | m | 36,94 | 28,95 | 29,34% |
LOM241.1C.17.500.0060.c | - Botticino Classico | m | 29,62 | 23,16 | 36,59% |
LOM241.1C.17.500.0060.d | - Chiampo Olivo | m | 27,90 | 21,80 | 38,85% |
LOM241.1C.17.500.0060.e | - Trachite gialla | m | 36,94 | 28,95 | 29,34% |
LOM241.1C.17.500.0060.f | - Beola grigia | m | 35,28 | 27,64 | 30,72% |
LOM241.1C.17.500.0060.g | - Granito sardo rosa | m | 29,59 | 23,14 | 36,63% |
LOM241.1C.17.500.0060.h | - Serizzo Antigorio | m | 30,30 | 23,70 | 35,77% |
LOM241.1C.17.500.0060.i | - Tonalite dell'Adamello | m | 33,49 | 26,22 | 32,36% |
LOM241.1C.17.500.0070 | Fornitura e posa zoccolino piano a gradoni in elementi in altezza da 16 χ 19 cm e lunghezza 40 χ 48 cm, piano e costa vista lucidata. Compresa la malta di legante idraulico o idonei collanti, le assistenze murarie, la protezione in corso lavori, la pulizia finale e quanto altro necessario per dare l'opera finita in ogni sua parte. Nei materiali: | ||||
LOM241.1C.17.500.0070.a | - Bianco Carrara tipo C | m | 40,65 | 31,79 | 35,96% |
LOM241.1C.17.500.0070.b | - Aurisina fiorito | m | 49,51 | 38,81 | 29,52% |
LOM241.1C.17.500.0070.c | - Botticino Classico | m | 40,99 | 32,05 | 35,66% |
LOM241.1C.17.500.0070.d | - Chiampo Olivo | m | 38,98 | 30,48 | 37,50% |
LOM241.1C.17.500.0070.e | - Trachite gialla | m | 49,51 | 38,81 | 29,52% |
LOM241.1C.17.500.0070.f | - Beola grigia | m | 49,50 | 38,80 | 29,53% |
LOM241.1C.17.500.0070.g | - Granito sardo rosa | m | 42,87 | 33,56 | 34,09% |
LOM241.1C.17.500.0070.h | - Serizzo Antigorio | m | 43,71 | 34,22 | 33,44% |
LOM241.1C.17.500.0070.i | - Tonalite dell'Adamello | m | 46,81 | 36,67 | 31,22% |
LOM241.1C.17.650 | FORNITURA E POSA FRONTALI BALCONI E COPERTINE MURETTI | ||||
LOM241.1C.17.650.0010 | Fornitura e posa di frontali di balcone, larghezza cm. 20, spessore cm 3, a spigoli vivi con piano visto, costa e risvolto visibile levigati; completi di gocciolatoio. Compresa la malta di legante idraulico o idonei collanti, le assistenze murarie, la protezione in corso lavori, la pulizia finale e quanto altro necessario per dare l'opera finita in ogni sua parte. Nei materiali: | ||||
LOM241.1C.17.650.0010.a | - Bianco Carrara tipo C | m | 62,29 | 48,90 | 34,31% |
LOM241.1C.17.650.0010.b | - Aurisina fiorito | m | 71,11 | 55,87 | 30,05% |
LOM241.1C.17.650.0010.c | - Botticino Classico | m | 61,10 | 47,96 | 34,97% |
LOM241.1C.17.650.0010.d | - Chiampo Olivo | m | 63,81 | 50,11 | 33,50% |
LOM241.1C.17.650.0010.e | - Trachite gialla | m | 71,11 | 55,87 | 30,05% |
LOM241.1C.17.650.0010.f | - Beola grigia | m | 69,31 | 54,45 | 30,84% |
LOM241.1C.17.650.0010.g | - Granito sardo rosa | m | 60,54 | 47,52 | 35,30% |
LOM241.1C.17.650.0010.h | - Serizzo Antigorio | m | 61,57 | 48,34 | 34,71% |
LOM241.1C.17.650.0010.i | - Tonalite dell'Adamello | m | 66,29 | 52,07 | 32,24% |
LOM241.1C.17.660 | FORNITURA E POSA PAVIMENTI TRADIZIONALI LUCIDATI IN OPERA | ||||
LOM241.1C.17.660.0010 | Fornitura e posa in opera di pavimento in lastre di marmo o pietra naturale, spessore minimo cm 2, dimensioni commerciali, piano levigato, posato con malta o idoneo collante, compresa ogni assistenza muraria, lucidato in opera e dato perfettamente finito e pulito, nei materiali: | ||||
LOM241.1C.17.660.0010.a | - Bianco Carrara tipo C | m² | 108,30 | 85,06 | 14,06% |
LOM241.1C.17.660.0010.b | - Aurisina fiorito | m² | 155,30 | 122,21 | 9,81% |
LOM241.1C.17.660.0010.c | - Botticino Classico | m² | 110,06 | 86,45 | 13,83% |
LOM241.1C.17.660.0010.d | - Chiampo Olivo | m² | 99,47 | 78,07 | 15,30% |
LOM241.1C.17.660.0010.e | - Trachite gialla | m² | 155,30 | 122,21 | 9,81% |
LOM241.1C.17.660.0010.f | - Beola grigia | m² | 140,82 | 110,75 | 14,95% |
LOM241.1C.17.660.0010.g | - Granito sardo rosa | m² | 105,67 | 82,97 | 19,93% |
LOM241.1C.17.660.0010.h | - Serizzo Antigorio | m² | 110,06 | 86,45 | 19,14% |
LOM241.1C.17.660.0010.i | - Tonalite dell'Adamello | m² | 129,76 | 102,02 | 16,23% |
LOM241.1C.17.660.0020 | Fornitura e posa zoccolino di altezza cm 10 χ 12 cm e spessore 2 cm, piano e costa vista lucidata, posato con malta o collante, compresa ogni assistenza muraria, dato perfettamente finito e pulito, nei materiali: | ||||
LOM241.1C.17.660.0020.a | - Bianco Carrara tipo C | m | 31,58 | 24,72 | 34,52% |
LOM241.1C.17.660.0020.b | - Aurisina fiorito | m | 37,49 | 29,39 | 29,07% |
LOM241.1C.17.660.0020.c | - Botticino Classico | m | 31,80 | 24,89 | 34,28% |
LOM241.1C.17.660.0020.d | - Chiampo Olivo | m | 30,47 | 23,84 | 35,77% |
LOM241.1C.17.660.0020.e | - Trachite gialla | m | 37,49 | 29,39 | 29,07% |
LOM241.1C.17.660.0020.f | - Beola grigia | m | 39,15 | 30,70 | 27,84% |
LOM241.1C.17.660.0020.g | - Granito sardo rosa | m | 34,74 | 27,21 | 31,38% |
LOM241.1C.17.660.0020.h | - Serizzo Antigorio | m | 35,28 | 27,64 | 30,90% |
LOM241.1C.17.660.0020.i | - Tonalite dell'Adamello | m | 36,65 | 28,72 | 29,74% |
LOM241.1C.18 - PAVIMENTI PER INTERNO | |||||
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.18 | PAVIMENTI
PER INTERNO |
||||
LOM241.1C.18.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE I prezzi indicati si applicano per la posa in ambienti di qualsiasi dimensione e forma. Non sono previsti nθ ipotizzabili sovrapprezzi per la posa in ambienti di dimensioni ridotte. Il cemento utilizzato nellimpasto della malta, risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica |
||||
LOM241.1C.18.010 | LAVORI DI PREPARAZIONE | ||||
LOM241.1C.18.010.0010 | Sgrassatura di vecchi pavimenti in piastrelle con gel di solventi speciali, applicato a spatola e successivo lavaggio delle superfici | m² | 12,09 | 9,55 | 15,58% |
LOM241.1C.18.020 | PAVIMENTI INDUSTRIALI | ||||
LOM241.1C.18.020.0010 | Pavimento in granulato sferoidale di quarzo a riporto costituito da strato di usura di 1 cm circa con pastina a 12 kg/m² di granulato di quarzo e 6 kg/m² di cemento; compresa la fornitura del calcestruzzo del massetto, la lisciatura, la formazione dei giunti e l'assistenza muraria. | ||||
LOM241.1C.18.020.0010.a | - massetto spessore 15 cm di calcestruzzo C20/25, con superficie compatta e lisciata | m² | 46,83 | 37,03 | 31,75% |
LOM241.1C.18.020.0010.b | - massetto spessore 8 cm di calcestruzzo C20/25 su struttura sottostante, con superficie compatta e lisciata | m² | 33,57 | 26,54 | 40,28% |
LOM241.1C.18.020.0010.c | - sovrapprezzo per colori rosso. giallo, nero e marrone | m² | 1,42 | 1,12 | 0,00% |
LOM241.1C.18.020.0020 | Pavimento a semina o spolvero di granulato sferoidale con incorporo superficiale di 2 kg/m² di quarzo e 2 kg/m² di cemento; compresa la fornitura del calcestruzzo del massetto, la lisciatura, la formazione dei giunti e l'assistenza muraria. | ||||
LOM241.1C.18.020.0020.a | - massetto spessore 15 cm di calcestruzzo C20/25, con superficie compatta e lisciata | m² | 39,08 | 30,90 | 32,76% |
LOM241.1C.18.020.0020.b | - massetto spessore 8 cm di calcestruzzo C20/25 su struttura sottostante, con superficie compatta e lisciata | m² | 29,32 | 23,18 | 39,58% |
LOM241.1C.18.020.0020.c | - sovrapprezzo per colori rosso. giallo, nero e marrone | m² | 0,85 | 0,67 | 0,00% |
LOM241.1C.18.020.0020.d | - sovrapprezzo per impiego di granulato metallico anzichθ quarzo | m² | 2,87 | 2,27 | 31,07% |
LOM241.1C.18.020.0030 | Sovrapprezzi ai pavimenti in cemento per i seguenti trattamenti, comprensivi di assistenze murarie e di ogni onere: | ||||
LOM241.1C.18.020.0030.a | - antievaporazione con liquidi o teli di pvc | m² | 2,25 | 1,78 | 69,45% |
LOM241.1C.18.020.0030.b | - sgrossatura della superficie con una passata di mola | m² | 8,89 | 7,03 | 64,14% |
LOM241.1C.18.020.0080 | Pavimento ad alta resistenza meccanica, eseguito con malta sintetica epossidica e speciali cariche quarzifere su massetto cementizio esistente e meccanicamente solido, spessore minimo 7 mm, spianato con frattazzatrice meccanica; resistenza alla compressione di 800 kg/cm² con caratteristiche di antivibrazione, elasticitΰ, antiabrasione, resistenza agli acidi, ai sali, agli oli, ai carburanti. Compresa la formazione dei giunti e l'assistenza muraria. | m² | 35,96 | 28,43 | 41,35% |
LOM241.1C.18.020.0090 | Pavimento ad alta resistenza meccanica, eseguito con malta sintetica epossidica e speciali cariche silicee, metalliche e fibre di vetro su massetto cementizio esistente e meccanicamente solido, spessore da 2 a 2,5 mm; resistenza alla compressione di 1000 kg/cm² con caratteristiche di antiabrasione, resistenza agli acidi, agli oli, ai carburanti. Compresa la formazione dei giunti e l'assistenza muraria. | m² | 45,22 | 35,74 | 32,88% |
LOM241.1C.18.020.0110 | Pavimento autolivellante realizzato con miscele di resine armate con fibre di vetro e speciali autodilatanti, spessore finale 2,5 mm, a superficie liscia e monolitica con caratteristiche dielettriche e di resistenza agli acidi, agli detergenti, ai grassi ed al calpestio. Compresa la formazione dei giunti e l'assistenza muraria. | m² | 38,17 | 30,17 | 38,95% |
LOM241.1C.18.020.0120 | Pavimento autolivellante realizzato con resine poliuretaniche senza solventi e speciali autodilatanti, applicato su massetto esistente convenientemente preparato; con caratteristiche dielettriche e di resistenza agli acidi, agli oli, carburanti e alcali. Compresa la formazione dei giunti e l'assistenza muraria. | m² | 46,21 | 36,53 | 32,18% |
LOM241.1C.18.020.0140 | Pavimento antipolvere ed antiusura realizzato con resine epossipoliuretaniche caricate con aggregati silicei, applicato a rullo a tre mani su pavimenti o supporti giΰ esistente o su massetto di calcestruzzo con caratteristiche antisdrucciolo, antiabrasione e resistenza ai detergenti. Compresa la formazione dei giunti e l'assistenza muraria. | m² | 19,54 | 15,44 | 40,60% |
LOM241.1C.18.350.0050 | Pavimento sopraelevato ispezionabile composto da struttura di sostegno formata da piedini, in acciaio zincato provvisti di barra filettata e dado di regolazione, bloccaggio con dado munito di tacche di fissaggio, testa a croce sagomata per l'aggancio di traverse, con campo di regolazione variabile in altezza; provvisto di guarnizione antirombo in politene antistatico a tenuta d'aria e polvere, autoestinguente e atossica, fissaggio al pavimento tramite idonei collanti o tasselli ad espansione; traverse di portata (h 38 mm) in acciaio zincato a sezione Omega, disposte a maglie con interasse 600 x 600 mm, complete di guarnizioni antistatiche in politene a tenuta d'aria, antirombo, antipolvere, autoestinguenti e atossiche; pannello modulare 600 x 600 x 30 mm, monolitici monostrato in conglomerato cementizio con granulati di marmo e/o granito, rispondente alle norme UNI EN 12825; rinforzati internamente con rete di acciaio elettrosaldata; bordo laterale antiurto di materiale plastico solidarizzato. Totalmente esenti da colle o resine, euroclasse A1 di resistenza al fuoco, previsto per un carico accidentale di esercizio pari a 450 kg/m². Finitura superiore lucida o antiscivolo, colori chiari o scuri. | m² | 124,78 | 98,64 | 5,17% |
LOM241.1C.18.350.0060 | Pavimento
sopraelevato ispezionabile composto da struttura di sostegno formata da
piedini, in acciaio zincato provvisti di barra filettata e dado di
regolazione, bloccaggio con dado munito di tacche di fissaggio, testa a croce
sagomata per l'aggancio di traverse, con campo di regolazione variabile in
altezza; provvisto di guarnizione antirombo in politene antistatico a tenuta
d'aria e polvere, autoestinguente e atossica, fissaggio al pavimento tramite
idonei collanti o tasselli ad espansione; traverse di portata (h 38 mm) in
acciaio zincato a sezione Omega, disposte a maglie con interasse 600 x 600
mm, complete di guarnizioni antistatiche in politene a tenuta d'aria,
antirombo, antipolvere, autoestinguenti e atossiche; pannello modulare mm 600
x 600 x 46, rispondente alle norme UNI EN 12825, cosμ composto: - supporto in solfato di calcio monostrato (dim. 600 x 600 x 20 mm); - piano di calpestio formato da n° 4 marmette vibroformate ad alta pressione in conglomerato cementizio con granulati di marmo e/o granito (dim. 300 x 300 x 26 mm), rispondente alle norme DIN 18 500. bordo laterale antiurto in PVC. Totalmente esenti da colle o resine, euroclasse A1 di resistenza al fuoco, previsto per un carico accidentale di esercizio pari a 450 kg/m². Finitura superiore lucida o antiscivolo, colori chiari o scuri. Sono compresi e compensati: il tracciamento, sul pavimento esistente, della posizione dei piedini, dei riscontri perimetrali etc. con sistema indelebile e chiodi che permangano stabilmente fino ad inizio posa del pavimento ed ai quali gli impiantisti dovranno attenersi per il passaggio degli impianti; tagli, sfridi, adattamenti, assistenza edile per lo scarico, la custodia, l'accatastamento e la movimentazione nell'ambito del cantiere di tutti i materiali; le assistenze murarie. |
m² | 98,21 | 77,64 | 6,00% |
LOM241.1C.18.450 | PAVIMENTI VINILICI | ||||
LOM241.1C.18.450.0000 | NOTA
DI CONSULTAZIONE ei prezzi dei pavimenti vinilici, linoleum, gomma e similari θ sempre compresa la livellina di lisciatura finale che viene eseguita al momento della posa. Il riferimento ad "idoneo massetto" intende specificare che il massetto dev'essere planare, compatto, non friabile e con l'umiditΰ residua sotto il 2%. Questo θ ovviamente scontato nelle nuove costruzioni, mentre nel caso di riutilizzo di massetti esistenti non idonei, le operazioni di ripristino del massetto devono essere valutate a parte. |
||||
LOM241.1C.18.450.0010 | Pavimento in piastrelle semiflessibili di PVC ad elevate cariche minerali, omogeneo plastificato e stabilizzato, da cm 30x30, peso 5,0 χ 7,0 kg/m², posato con adesivo, compresa la normale rasatura di idoneo massetto e le assistenze murarie; spessore: | ||||
LOM241.1C.18.450.0010.a | - 2,5 mm - classe EN685 33/42 , classe di reazione al fuoco Uno (d.m. 15.03.2005) = Bfl s1 (EN13501-1) ; | m² | 32,90 | 26,00 | 31,04% |
LOM241.1C.18.450.0010.b | - 3,2 mm - classe EN685 34/43 , classe di reazione al fuoco Uno (d.m. 15.03.2005) = Bfl s1 (EN13501-1) ; | m² | 58,44 | 46,20 | 17,47% |
LOM241.1C.18.450.0035 | Pavimento vinilico omogeneo, con cariche minerali e pigmenti, peso 2,9-3,3 kg/m2, spessore 2,0mm, classe EN685 34/43 gruppo dabrasione P (EN660-1), NON direzionale, finitura superficiale poliuretanica PUR, posato con adesivo, compresa la normale rasatura di idoneo massetto e le assistenze murarie; classe di reazione al fuoco Uno (d.m. 15.03.2005) = Bfl s1 (EN13501-1) ; realizzato con: | ||||
LOM241.1C.18.450.0035.a | - piastrelle da cm 50x50 a cm 61x61 | m² | 58,44 | 46,20 | 17,47% |
LOM241.1C.18.450.0035.b | - teli di altezza 100 χ 200 cm | m² | 53,19 | 42,05 | 19,20% |
LOM241.1C.18.450.0040 | Pavimento vinilico eterogeneo coestruso, costituito da uno strato dusura non inferiore a 0,9 mm. Classe EN 685 34/43 gruppo dabrasione T (EN 660-1 < 0,040 mm.) e da uno strato di supporto in pvc riciclato contenente un massimo di 40 % di cariche minerali e pigmenti, peso 2,8-3,0 kg/m2, spessore 2,2 mm. Non direzionale o tinta unita, posato con adesivo, compresa la normale rasatura di idoneo massetto e le assistenze murarie; classe di reazione al fuoco Uno (d.m. 15.03.2005) = Bfl s1 (EN13501-1) ; realizzato con: | ||||
LOM241.1C.18.450.0040.a | - piastrelle da cm 61x61 | m² | 53,06 | 41,95 | 19,25% |
LOM241.1C.18.450.0040.b | - teli di altezza 140 - 150 cm | m² | 51,70 | 40,87 | 19,75% |
LOM241.1C.18.450.0060 | Pavimento in PVC eterogeneo compatto, non orientato composto da speciali resine viniliche miscelate con plastificanti, cariche rinforzanti, stabilizzanti alla luce ed al calore; classificato come flessibile. Costituito da due strati calandrati e pressati: uno strato inferiore di supporto stampato e/o colorato ed uno strato dusura non inferiore a 0,7 mm costituito da pvc puro trasparente, classe EN 685 34/43 gruppo dabrasione T (EN 660-1 < 0,08 mm), spessore totale 2,0 mm. , peso 2,7-2,9 kg/m2 ; posato con adesivo, compresa la normale rasatura di idoneo massetto e le assistenze murarie; classe di reazione al fuoco Uno (d.m. 15.03.2005) = Bfl s1 (EN13501-1), realizzato con:teli di altezza 200 cm | m² | 59,53 | 47,06 | 17,15% |
LOM241.1C.18.450.0075 | Pavimento vinilico multistrato pressato a caldo costituito da un supporto in pvc e fibra di vetro, uno strato di legno naturale tranciato di spessore non inferiore a 0,5 mm , e da uno strato dusura protettivo in pvc trasparente di spessore non inferiore a 0,5 mm., spessore totale 2,0 mm , peso 2,5-2,9 kg/m2 Classe EN685 33/42 gruppo dabrasione T (EN 660-1 < 0,08mm.), con superficie leggermente goffrata, spessore totale 2,0-2,5 mm. ; ; classe di reazione al fuoco Uno (d.m. 15.03.2005) = Bfl s1 (EN13501-1) ; posato con adesivo, compresa la normale rasatura di idoneo massetto e le assistenze murarie; realizzato con listoni cm 15-18 x 100-120 | m² | 109,81 | 86,81 | 9,30% |
LOM241.1C.18.450.0080 | Pavimento vinilico costituito da uno strato d'usura in PVC puro di spessore non inferiore a 0,7 mm,. Classe EN 685 34/42 gruppo dabrasione T (EN 660-1 < 0,08 mm.), accoppiato con uno strato di fibra di vetro e con uno strato di PVC compatto stampato e/o colorato ed una base avente funzione di riduzione del rumore di calpestio ( > 19 dB) in PVC espanso a cellule chiuse o feltro sintetico, con trattamento superficiale poliuretanico; classe di reazione al fuoco Uno (d.m. 15.03.2005) = Bfl s1 (EN13501-1) ; spessore totale 3,3 mm , peso 2,6-2,8 kg/m2 posato con adesivo, compresa la normale rasatura di idoneo massetto e le assistenze murarie, realizzato con teli di altezza 200 cm | m² | 58,84 | 46,52 | 17,35% |
LOM241.1C.18.450.0100 | Pavimento in teli di vinilico omogeneo, antisdrucciolo a strato unico, su trama in fibra di vetro rinforzata con poliestere, contenente granuli abrasivi di carburo silicio e quarzo colorato nello strato superficiale, e con ossido d'alluminio e un battericida permanente nella massa. Reazione al fuoco euroclasse (A2FL-s1) (BFL-s1) (CFL-s1) se impiegato lungo le vie di esodo o, oltre alle precedenti, (A2FL-s1) (BFL-s1) se impiegato in altri ambienti . Altezza 200 cm, spessore mm 2, peso 2,2 kg/m², posato con adesivo, compresa la normale rasatura di idoneo massetto e le assistenze murarie | m² | 88,92 | 70,29 | 14,02% |
LOM241.1C.18.450.0105 | Pavimento in teli di vinilico omogeneo, antisdrucciolo a strato unico, su trama in fibra di vetro rinforzata con poliestere, contenente a tutto spessore nella massa granuli abrasivi di carburo silicio, quarzo colorato e ossido d'alluminio, con un battericida permanente nella massa. Idoneo Secondo EN 13845 Classe 34/43 gruppo dAbrasione T (EN 660-2 < 0,2 mm3) spessore mm 2,5 , peso 3,0-3,5 kg/m², classe di reazione al fuoco Uno (d.m. 15.03.2005) = Bfl s1 (EN13501-1) ; posato con adesivo, compresa la normale rasatura di idoneo massetto e le assistenze murarie , realizzato con teli da cm. 200 | m² | 77,54 | 61,29 | 16,08% |
LOM241.1C.18.450.0130 | Pavimento in teli di vinilico omogeneo, antisdrucciolo a strato unico, su trama in fibra di vetro rinforzata con poliestere, contenente a tutto spessore nella massa granuli abrasivi di carburo silicio, quarzo colorato e ossido d'alluminio e frammenti in pvc colorato, con un battericida permanente nella massa. Idoneo Secondo EN 13845 Classe 34/43 gruppo dAbrasione T (EN 660-2 < 0,2 mm3) spessore mm 2,0 peso 2,4-2,6 kg/m², classe di reazione al fuoco Uno (d.m. 15.03.2005) = Bfl s1 (EN13501-1) ; posato con adesivo, compresa la normale rasatura di idoneo massetto e le assistenze murarie , realizzato con teli da cm.200 | m² | 68,32 | 54,01 | 18,25% |
LOM241.1C.18.450.0200 | Sovrapprezzo ai pavimenti vinilici in piastrelle per posa particolare: | ||||
LOM241.1C.18.450.0200.a | - a dama | m² | 6,34 | 5,01 | 79,07% |
LOM241.1C.18.450.0200.b | - a fasce a disegno | m² | 11,90 | 9,41 | 79,06% |
LOM241.1C.18.450.0250 | Saldatura a caldo, previa preparazione, dei giunti di piastrelle o teli vinilici per pavimenti, con interposizione di filetto in PVC e refilatura finale, compresa pulizia finale e assistenza muraria. | ||||
LOM241.1C.18.450.0250.a | - in teli | m | 3,17 | 2,50 | 52,38% |
LOM241.1C.18.450.0250.b | - in piastrelle | m² | 9,50 | 7,51 | 52,43% |
LOM241.1C.18.450.0300 | Formazione di guscia contro parete per i pavimenti vinilici e similari, compresa fornitura e posa dell'elemento sottoguscia arrotondato preformato d'angolo ed ogni assistenza muraria | m | 16,00 | 12,65 | 29,37% |
LOM241.1C.18.500 | PAVIMENTI IN GOMMA | ||||
LOM241.1C.18.500.0000 | NOTA
DI CONSULTAZIONE Nei prezzi dei pavimenti in gomma, vinilici, linoleum, e similari θ sempre compresa la livellina di lisciatura finale che viene eseguita al momento della posa. Il riferimento ad "idoneo massetto" intende specificare che il massetto dev'essere planare, compatto, non friabile e con l'umiditΰ residua sotto il 2%. Questo θ ovviamente scontato nelle nuove costruzioni, mentre nel caso di riutilizzo di massetti esistenti non idonei, le eventuali operazioni di ripristino o consolidamento del massetto devono essere valutate a parte. |
||||
LOM241.1C.18.500.0020 | Pavimento in piastrelle in gomma naturale e sintetica, cariche minerali, vulcanizzanti, stabilizzanti e pigmenti, rovescio a coda di rondine, posato con adesivo cementizio; con piastrelle formato 100 x 100 cm; spessore 10 mm, superficie a bolli. - classe EN685 34/43 , classe di reazione al fuoco Uno (d.m. 15.03.2005) = Bfl s1 (EN13501-1) ;compresa la normale rasatura di idoneo massetto e le assistenze murarie: | ||||
LOM241.1C.18.500.0020.a | - colore nero | m² | 59,30 | 46,88 | 27,14% |
LOM241.1C.18.500.0020.b | - colori standard | m² | 75,72 | 59,86 | 20,91% |
LOM241.1C.18.500.0050 | Sovrapprezzo ai pavimenti in piastrelle di gomma per posa particolare: | ||||
LOM241.1C.18.500.0050.a | - a dama | m² | 5,95 | 4,70 | 79,05% |
LOM241.1C.18.500.0050.b | - a fasce a disegno | m² | 11,11 | 8,78 | 79,03% |
LOM241.1C.18.500.0100 | Saldatura a caldo, previa preparazione, dei giunti di piastrelle o teli per pavimenti in gomma, mediante interposizione di idoneo cordolo e rifilatura finale; compresa pulizia finale e assistenza muraria. | ||||
LOM241.1C.18.500.0100.a | - in piastrelle | m² | 7,42 | 5,86 | 49,01% |
LOM241.1C.18.500.0100.b | - in teli | m | 2,40 | 1,89 | 32,53% |
LOM241.1C.18.550 | PAVIMENTI IN LINOLEUM | ||||
LOM241.1C.18.550.0040 | Sigillatura a caldo, previa preparazione, dei giunti di piastrelle o teli in linoleum per pavimenti, mediante interposizione di idoneo filetto; compresa assistenza muraria e pulizia finale. | ||||
LOM241.1C.18.550.0040.a | - in teli | m | 4,24 | 3,36 | 41,29% |
LOM241.1C.18.550.0040.b | - in piastrelle | m² | 11,64 | 9,20 | 37,69% |
LOM241.1C.18.550.0050 | Sovrapprezzo ai pavimenti in linoleum per posa particolare: | ||||
LOM241.1C.18.550.0050.a | - in piastrelle, a dama | m² | 7,14 | 5,64 | 79,01% |
LOM241.1C.18.550.0050.b | - in teli, a fasce a disegno | m² | 12,69 | 10,03 | 79,01% |
LOM241.1C.18.650 | OPERE VARIE DI FINITURA | ||||
LOM241.1C.18.650.0080 | Barriera di pulizia in filo continuo di nylon ad alto drenaggio, antistatico in teli da 85/ 130/200 cm, peso totale non inferiore a 3700 gr/m², peso del pelo non inferiore a 900 gr/m², rovescio in PVC impermeabile, spessore totale 0,9 mm; in opera, comprese assistenze murarie. | m² | 160,88 | 127,18 | 4,09% |
LOM241.1C.18.650.0130 | Fornitura e posa di profilo a guscia in acciaio per angoli interni ed esterni, comprensivo di pezzi speciali. | ||||
LOM241.1C.18.650.0130.a | - in acciaio | m | 54,22 | 42,86 | 4,03% |
LOM241.1C.18.650.0130.b | - in PVC | m | 20,90 | 16,52 | 13,48% |
LOM241.1C.18.700 | PERCORSI TATTILI | ||||
LOM241.1C.18.700.0300 | Rilevazione della sequenza al suolo di TAG - RFG con conseguente assegnazione di messaggi in banca dati relativi al ruolo del percorso. Inserimento di messaggi in banca dati relative alla sicurezza del percorso con conseguente Test del percorso nei vari sensi di marcia. Inserimento del percorso in banca dati Europea: | ||||
LOM241.1C.18.700.0300.a | - in lingua Italiana | m | 30,33 | 23,98 | 73,57% |
LOM241.1C.18.700.0300.b | - sovrapprezzo per ulteriore messaggistica in lingua straniera | m | 5,06 | 4,00 | 73,52% |
LOM241.1C.19 - RIVESTIMENTI | |||||
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.19 | RIVESTIMENTI | ||||
LOM241.1C.19.100 | RIVESTIMENTI IN PIASTRELLE E TELI VINILICI | ||||
LOM241.1C.19.100.0070 | Saldatura a caldo dei giunti di piastrelle o teli vinilici per rivestimento, previa preparazione, mediante interposizione di filetto in PVC, compresa refilatura finale, pulizia ed assistenze murarie | m | 3,85 | 3,04 | 57,09% |
LOM241.1C.20.400 | FINITURE PER CONTROSOFFITTI | ||||
LOM241.1C.20.400.0010 | Cornice perimetrale in acciaio preverniciato (la relativa incidenza θ giΰ prevista nei prezzi in opera di tutti i controsoffitti): | ||||
LOM241.1C.20.400.0010.a | - con profilo a L | m | 2,57 | 2,04 | 48,87% |
LOM241.1C.20.400.0010.b | - con profilo a doppia L | m | 2,94 | 2,32 | 42,72% |
LOM241.1C.20.400.0010.c | - con profilo a F | m | 5,75 | 4,55 | 21,84% |
LOM241.1C.20.400.0010.d | - con profilo a C | m | 3,51 | 2,78 | 35,78% |
LOM241.1C.20.400.0020 | Formazione di velette di raccordo fra controsoffitto e pareti vetrate in cartongesso, h 10 χ 20 cm, comprensivo di stuccatura e tinteggiatura. | m | 71,81 | 56,78 | 59,17% |
LOM241.1C.20.500 | PARETI MOBILI | ||||
LOM241.1C.20.500.0050 | Pareti mobili, spessore 60 mm, formate da pannelli realizzati con doppia pannellatura da 8 - 10 mm di spessore in truciolare o altro supporto (medium density - masonite), rivestimento in laminato plastico melaminico antigraffio da 0,9 mm e strato interno in lana minerale; struttura portante costituita da corrente superiore in acciaio zincato, altezza 50 mm, con guarnizione in PVC per compensazioni di dislivelli; zoccolo in acciaio zincato rivestito in skin - plate, altezza 100 mm; montanti in acciaio zincato con guarnizioni in PVC; cornice perimetrale con profilati di alluminio anodizzato colore naturale. In opera, comprese tutte le assistenze murarie. | ||||
LOM241.1C.20.500.0050.a | - pannelli ciechi | m² | 130,48 | 103,14 | 24,98% |
LOM241.1C.20.500.0050.b | - pannelli vetrati per 2/3 con cristallo float incolore da 5 mm, compreso | m² | 146,81 | 116,05 | 26,53% |
LOM241.1C.20.500.0050.c | - pannelli vetrati per 1/3 con cristallo float incolore da 5 mm, compreso | m² | 138,64 | 109,59 | 26,19% |
LOM241.1C.20.500.0050.d | - pannelli con porta a battente, spessore 45 mm, vetrata per 2/3 con cristallo float incolore da 5 mm, compreso, con profili di alluminio anodizzato colore naturale, | m² | 331,47 | 262,03 | 31,90% |
LOM241.1C.20.500.0050.e | - pannelli con porta a battente cieco tamburato in legno, rivestito con laminato plastico melaminico e massello perimetrale in legno duro | m² | 324,17 | 256,25 | 30,75% |
LOM241.1C.20.500.0100 | Pareti mobili, spessore 60 mm, formate da pannelli realizzati con doppia pannellatura da 8-10 mm di spessore in truciolare o altro supporto (medium density - masonite), rivestimento in laminato plastico melaminico antigraffio da 0,9 mm e strato interno in lana minerale; struttura portante costituita da corrente superiore in acciaio zincato, altezza 50 mm, con guarnizione in PVC per compensazioni di dislivelli; zoccolo in acciaio zincato rivestito in skin - plate altezza 100 mm; montanti intermedi in acciaio zincato con guarnizioni in PVC; scuretto di 6 mm circa tra i pannelli. In opera, comprese tutte le assistenze murarie. | ||||
LOM241.1C.20.500.0100.a | - pannelli ciechi | m² | 191,07 | 151,04 | 32,42% |
LOM241.1C.20.500.0100.b | - pannelli vetrati per 2/3 con cristallo float incolore da 5 mm, compreso | m² | 194,99 | 154,14 | 35,03% |
LOM241.1C.20.500.0100.c | - pannelli vetrati per 1/3 con cristallo float incolore da 5 mm, compreso | m² | 194,11 | 153,44 | 33,56% |
LOM241.1C.20.500.0100.d | - pannelli con porta a battente, spessore 45 mm, vetrata per 2/3 con cristallo float incolore da 5 mm, compreso, con profili di alluminio anodizzato colore naturale | m² | 331,38 | 261,96 | 31,91% |
LOM241.1C.20.500.0100.e | - pannelli con porta a battente cieco tamburato in legno, rivestito con laminato plastico melaminico e massello perimetrale in legno duro | m² | 324,17 | 256,25 | 30,75% |
LOM241.1C.20.500.0150 | Pareti mobili, spessore 100 mm, formate da pannelli realizzati con doppia pannellatura da 12-18 mm di spessore in truciolare con rivestimento in melaminico nobilitato bordato, con profilo ad omega di finitura e strato interno in lana minerale; struttura portante in profilati di acciaio zincato costituita da montanti a sezione rettangolare 50 x 25 mm dotati di livellatori di base e pressori di controspinta superiore per compensazione di dislivelli; traverse di collegamento ad U da 50 x 25 mm; canaline ad U da 50 x 25 mm a soffitto e a pavimento; copriscuretti in PVC. In opera, comprese tutte le assistenze murarie. | ||||
LOM241.1C.20.500.0150.a | - pannelli ciechi | m² | 118,08 | 93,34 | 27,61% |
LOM241.1C.20.500.0150.b | - pannelli vetrati per 2/3 con cristallo float incolore da 5 mm, compreso | m² | 130,88 | 103,46 | 32,63% |
LOM241.1C.20.500.0150.c | - pannelli vetrati per 1/3 con cristallo float incolore da 5 mm, compreso | m² | 123,48 | 97,62 | 28,97% |
LOM241.1C.20.500.0150.d | - pannelli con parte centrale vetrata con cristallo float incolore da 5 mm, compreso | m² | 129,39 | 102,29 | 28,73% |
LOM241.1C.20.500.0150.e | - pannelli con porta a battente, vetrata per 2/3 con cristallo float incolore da 5 mm, compreso, con profili di alluminio anodizzato colore naturale. | m² | 284,44 | 224,85 | 33,45% |
LOM241.1C.20.500.0150.f | - pannelli con porta a battente cieco tamburato in legno, rivestito con laminato plastico melaminico e massello perimetrale in legno duro | m² | 275,59 | 217,85 | 31,72% |
LOM241.1C.20.690 | SAGGI PER VERIFICHE | ||||
LOM241.1C.20.690.0010 | Esecuzione di saggio su controsoffitto di qualsiasi tipo (gesso, legno, arelle, nervometal, graticcio ecc) ed a qualsiasi piano, atto ad accertare la natura e consistenza dei materiali impiegati. Consiste nella realizzazione di un foro passante nell'elemento esaminato, di dimensioni medie cm 40x40, eseguito completamente a mano o con l'ausilio di piccole attrezzature, nei punti indicati dalla DL, avendo cura di non danneggiare le superfici adiacenti. Compreso l'utilizzo di piani di lavoro o trabatelli, il successivo ripristino allo stato iniziale sia del plafone che delle finiture superficiali, gli spostamenti sul territorio ed all'interno dell'area interessata, sia verticali che orizzontali, la pulizia e l'allontanamento di materiali eventualmente eccedenti. | cad | 58,82 | 46,50 | 70,60% |
LOM241.1C.20.700 | RIPRISTINI CONTROSOFFITTI | ||||
LOM241.1C.20.700.0010 | Smontaggio e rimontaggio di pannelli o doghe di controsoffitti. Compreso l'impiego di trabattelli, tutte le assistenze murarie, la pulizia finale con allontanamento dei materiali di risulta. | m² | 3,66 | 2,89 | 78,95% |
LOM241.1C.20.700.0020 | Sostituzione parziale di elementi di controsoffitti in gesso, con rimozione dei pannelli deteriorati, accatastamento, fornitura e posa di nuovi pannelli identici a quelli esistenti. Compreso l'impiego di trabattelli, tutte le assistenze murarie, la pulizia finale con allontanamento dei materiali di risulta. | ||||
LOM241.1C.20.700.0020.a | - con pannelli lisci | m² | 13,02 | 10,29 | 46,51% |
LOM241.1C.20.700.0020.b | - con pannelli a superficie decorata | m² | 15,91 | 12,57 | 36,81% |
LOM241.1C.20.700.0020.c | - con pannelli a superficie microforata | m² | 13,56 | 10,71 | 43,19% |
LOM241.1C.20.700.0030 | Sostituzione parziale di elementi di controsoffitti in fibra minerale con rimozione dei pannelli deteriorati, accatastamento, fornitura e posa di nuovi pannelli identici a quelli esistenti. Compreso l'impiego di trabattelli, tutte le assistenze murarie, la pulizia finale con allontanamento dei materiali di risulta. | ||||
LOM241.1C.20.700.0030.a | - pannelli a bordi diritti | m² | 16,10 | 12,73 | 36,37% |
LOM241.1C.20.700.0030.b | - pannelli a bordi smussati | m² | 18,39 | 14,54 | 31,83% |
LOM241.1C.20.700.0040 | Sostituzione parziale di elementi di controsoffitti in lana di roccia per isolamento acustico, con rimozione dei pannelli deteriorati, accatastamento, fornitura e posa di nuovi pannelli identici a quelli esistenti e rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica. Compreso l'impiego di trabattelli, tutte le assistenze murarie, la pulizia finale con allontanamento dei materiali di risulta: | ||||
LOM241.1C.20.700.0040.a | - pannelli 600x600 mm, verniciato, spessore 22 mm | m² | 26,10 | 20,64 | 22,43% |
LOM241.1C.20.700.0040.b | - pannelli 600x600 mm, preimpresso, spessore 22 mm | m² | 33,40 | 26,40 | 17,53% |
LOM241.1C.20.700.0040.c | - pannelli 600x600 mm, verniciato, spessore 40 mm | m² | 32,58 | 25,75 | 17,98% |
LOM241.1C.20.700.0040.d | - pannelli 600x600 mm, preimpresso, spessore 40 mm | m² | 39,67 | 31,35 | 14,76% |
LOM241.1C.20.700.0050 | Sostituzione parziale di elementi di controsoffitti in doghe di alluminio, con rimozione delle doghe deteriorate, accatastamento, fornitura e posa di nuove doghe identiche a quelle esistenti. Compreso l'impiego di trabattelli, tutte le assistenze murarie, la pulizia finale con allontanamento dei materiali di risulta. | ||||
LOM241.1C.20.700.0050.a | - doghe passo 100 a scuretto aperto, lisce | m² | 20,69 | 16,36 | 28,30% |
LOM241.1C.20.700.0050.b | - doghe passo 100 a scuretto chiuso, lisce | m² | 22,43 | 17,74 | 26,10% |
LOM241.1C.20.700.0050.c | - doghe passo 100 a scuretto aperto, nervate | m² | 24,69 | 19,51 | 23,71% |
LOM241.1C.20.700.0050.d | - doghe passo 100 a scuretto chiuso, nervate | m² | 28,04 | 22,17 | 21,60% |
LOM241.1C.20.700.0060 | Rimozione parziale di profili, traversini, compresi accessori di fissaggio, di controsoffitti. Compreso l'impiego di trabattelli, tutte le assistenze murarie, la pulizia finale con allontanamento dei materiali di risulta. | m² | 2,92 | 2,31 | 79,17% |
LOM241.1C.20.700.0070 | Ripristino orditura parziale di sostegno di controsoffitti con profili portanti e secondari e relativi accessori di fissaggio. Compreso l'impiego di trabattelli, tutte le assistenze murarie, la pulizia finale con allontanamento dei materiali di risulta. | m² | 3,86 | 3,05 | 64,29% |
LOM241.1C.21 | OPERE DA FALEGNAME | ||||
LOM241.1C.21.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE Nei prezzi indicati si ipotizza che i ponteggi esterni, se necessari, siano disponibili. Se i ponteggi esterno devono essere montati appositamente, il relativo costo dovrΰ essere contabilizzato in aggiunta. Come di consueto, tutti i ponteggi o piani di lavoro interni, trabattelli ecc. necessari per la esecuzione dei lavori sono compresi nei prezzi. Nelle voci di prezzo la descrizione di "falso telaio" e di "controtelaio" sono da considerarsi equivalenti |
||||
LOM241.1C.21.350 | OPERE VARIE - VALUTAZIONE A VOLUME | ||||
LOM241.1C.21.350.0010 | Legname lavorato su misura, su diverse facce, con incastri e sagome semplici, per davanzali, traverse, listelli, zoccolini, ripiani d'armadio e simili. comprese le opportune ferramenta per la posa ove necessarie, con verniciatura opaca o trasparente a tre mani, posato in opera comprese le assistenze murarie. Per quantitativi non inferiori a 0,10 m³, nelle essenze: | ||||
LOM241.1C.21.350.0010.a | - abete e larice, verniciato o lucidato | m³ | 3.513,86 | 2.777,70 | 50,30% |
LOM241.1C.21.350.0010.b | - hemlock e rovere, verniciato o lucidato | m³ | 3.502,53 | 2.768,75 | 50,08% |
LOM241.1C.21.350.0010.c | - douglas, verniciato o lucidato | m³ | 4.498,14 | 3.555,78 | 38,40% |
LOM241.1C.21.350.0020 | Legname lavorato su misura, su diverse facce, con incastri e sagome complesse, per cornici, telai isolati e simili, e per elementi di dimensioni molto ridotte. Comprese le opportune ferramenta per la posa ove necessarie, con verniciatura opaca o trasparente a tre mani, posato in opera comprese le assistenze murarie. Per quantitativi non inferiori a 0,10 m³, nelle essenze: | ||||
LOM241.1C.21.350.0020.a | - abete e larice, verniciato o lucidato | m³ | 5.488,07 | 4.338,32 | 58,95% |
LOM241.1C.21.350.0020.b | - hemlock e rovere, verniciato o lucidato | m³ | 5.510,94 | 4.356,39 | 58,95% |
LOM241.1C.21.350.0020.c | - douglas, verniciato o lucidato | m³ | 6.572,48 | 5.195,54 | 49,23% |
LOM241.1C.21.400 | OPERE VARIE | ||||
LOM241.1C.21.400.0010 | Fornitura e posa di controtelai in abete per porte, imbotti e impennate, finestre, ecc., completi di catene di controvento e grappe di fissaggio; comprese le assistenze murarie: | ||||
LOM241.1C.21.400.0010.a | - per spessori da 80 a 120 mm | m | 10,53 | 8,32 | 65,53% |
LOM241.1C.21.400.0010.b | - per spessori da 121 a 200 mm, per ogni cm | m x cm | 1,23 | 0,97 | 33,02% |
LOM241.1C.21.400.0020 | Paraspigoli sagomati, verniciati o lucidati, dimensione cm 4x4, assicurati con tasselli o palette di ferro; compreso la posa in opera nonchθ l'assistenza per carico, scarico, trasporto a piθ d'opera; in legno: | ||||
LOM241.1C.21.400.0020.a | - abete e larice, verniciato o lucidato | m | 10,97 | 8,68 | 58,99% |
LOM241.1C.21.400.0020.b | - hemlock e rovere, verniciato o lucidato | m | 11,02 | 8,71 | 59,01% |
LOM241.1C.21.400.0020.c | - douglas, verniciato o lucidato | m | 13,15 | 10,39 | 49,23% |
LOM241.1C.21.400.0030 | Stipiti e controstipiti di porta, larghezza fino a 16 cm; formati da tavole e corniciature riportate, in legno massiccio, spessore totale 35 mm, palette di ferro o tasselli; compreso la posa in opera nonchθ l'assistenza per carico, scarico, trasporto a piθ d'opera; in legno: | ||||
LOM241.1C.21.400.0030.a | - abete e larice, verniciato o lucidato | m | 27,45 | 21,70 | 58,96% |
LOM241.1C.21.400.0030.b | - hemlock e rovere, verniciato o lucidato | m | 27,56 | 21,78 | 58,92% |
LOM241.1C.21.400.0030.c | - douglas, verniciato o lucidato | m | 32,86 | 25,98 | 49,23% |
LOM241.1C.21.400.0040 | Sagomette varie, cornicette, piccole sgusce, listelli, variamente sagomati, in legno duro lucidato o verniciato; compreso la posa in opera nonchθ l'assistenza per carico, scarico, trasporto a piθ d'opera: | ||||
LOM241.1C.21.400.0040.a | - fino a 20 x 20 mm | m | 2,62 | 2,07 | 49,08% |
LOM241.1C.21.400.0040.b | - fino a 40 x 20 mm | m | 6,58 | 5,20 | 49,29% |
LOM241.1C.21.400.0050 | Davanzali per finestre (scossini) a bordo tondo o sagomato dello spessore di 30 mm, rettilineo o con i risvolti seguenti gli squarci; larghezza fino a 15 cm; compreso la posa in opera nonchθ l'assistenza per carico, scarico, trasporto a piθ d'opera; in abete o larice verniciato o lucidato. | m | 14,05 | 11,11 | 50,31% |
LOM241.1C.21.400.0060 | Corrimano in legno lucidato sagomato per scale, compresa la ferramenta d'assicurazione e la posa in opera nonchθ l'assistenza per carico, scarico, trasporto a piθ d'opera; dimensione indicativa mm 80 x 50, in legno douglas o similare. | ||||
LOM241.1C.21.400.0060.a | - tratti rettilinei | m | 26,28 | 20,78 | 49,23% |
LOM241.1C.21.400.0060.b | - tratti in curva | m | 46,00 | 36,37 | 49,24% |
LOM241.1C.21.700 | REVISIONE E RIPARAZIONE OPERE IN LEGNO | ||||
LOM241.1C.21.700.0010 | Revisione di infissi in legno, con regolazione della chiusura, ritocco delle battute, controllo e fissaggio della ferramente, lubrificazione cerniere: | ||||
LOM241.1C.21.700.0010.a | - porte in legno di qualsiasi tipo e dimensione | m² | 7,74 | 6,12 | 72,27% |
LOM241.1C.21.700.0010.b | - portoni di accesso al fabbricato | m² | 10,09 | 7,97 | 73,82% |
LOM241.1C.21.700.0010.c | - finestre, cassonetti, impennate | m² | 6,89 | 5,45 | 71,50% |
LOM241.1C.21.700.0010.d | - persiane a battente o a scorrere | m² | 8,40 | 6,64 | 72,80% |
LOM241.1C.21.700.0020 | Revisione e riparazione di infissi in legno, compresa tassellatura e filettatura a montanti e traversi, regolazione della chiusura, aggiustaggio delle battute, controllo e fissaggio della ferramente, lubrificazione cerniere: | ||||
LOM241.1C.21.700.0020.a | - porte in legno di qualsiasi tipo e dimensione | m² | 15,55 | 12,29 | 75,43% |
LOM241.1C.21.700.0020.b | - portoni di accesso al fabbricato | m² | 25,97 | 20,52 | 77,00% |
LOM241.1C.21.700.0020.c | - finestre, cassonetti, impennate | m² | 18,90 | 14,94 | 76,27% |
LOM241.1C.21.700.0020.d | - persiane a battente o a scorrere | m² | 21,62 | 17,09 | 76,59% |
LOM241.1C.21.700.0030 | Piccole riparazioni di infissi in legno, compresa tassellatura e filettatura a montanti e traversi, raddrizzatura dei montanti aggiustati, sostituzione di qualche parte in legno secondaria, incollaggio di parti staccate, sostituzione di parte della ferramenta e verifica della restante, regolazione della chiusura, aggiustaggio delle battute, lubrificazione cerniere: | ||||
LOM241.1C.21.700.0030.a | - porte in legno di qualsiasi tipo e dimensione | m² | 31,20 | 24,67 | 64,17% |
LOM241.1C.21.700.0030.b | - portoni di accesso al fabbricato | m² | 47,15 | 37,28 | 65,10% |
LOM241.1C.21.700.0030.c | - finestre, cassonetti, impennate | m² | 34,32 | 27,13 | 59,88% |
LOM241.1C.21.700.0030.d | - persiane a battente o a scorrere | m² | 39,41 | 31,15 | 62,35% |
LOM241.1C.21.700.0040 | Medie riparazioni di infissi in legno, compresa sostituzione di montanti e traversi, tassellatura e filettatura dei montanti e traversi rimanenti, sostituzione di pannelli, incollaggio di parti staccate, sostituzione di serrature e maniglie, riapplicazione di parte della ferramenta con rappezzi ai montanti e verifica della restante, riposizionamento del serramento con regolazione della chiusura, aggiustaggio delle battute, lubrificazione cerniere: | ||||
LOM241.1C.21.700.0040.a | - porte in legno di qualsiasi tipo e dimensione | m² | 59,02 | 46,66 | 64,80% |
LOM241.1C.21.700.0040.b | - portoni di accesso al fabbricato | m² | 96,45 | 76,24 | 68,32% |
LOM241.1C.21.700.0040.c | - finestre, cassonetti, impennate | m² | 70,09 | 55,40 | 67,81% |
LOM241.1C.21.700.0040.d | - persiane a battente o a scorrere | m² | 79,83 | 63,10 | 69,17% |
LOM241.1C.21.700.0050 | Grandi riparazioni di infissi in legno, compresa la sostituzione di mezzo serramento, la media riparazione dell'altra metΰ, sostituzione di ferramenta, riposizionamento del serramento con regolazione della chiusura, aggiustaggio delle battute, lubrificazione cerniere: | ||||
LOM241.1C.21.700.0050.a | - porte in legno di qualsiasi tipo e dimensione | m² | 130,62 | 103,26 | 68,31% |
LOM241.1C.21.700.0050.b | - portoni di accesso al fabbricato | m² | 194,83 | 154,01 | 66,89% |
LOM241.1C.21.700.0050.c | - finestre, cassonetti, impennate | m² | 148,56 | 117,44 | 69,61% |
LOM241.1C.21.700.0050.d | - persiane a battente o a scorrere | m² | 172,18 | 136,11 | 70,91% |
LOM241.1C.21.700.0100 | Revisione e riparazione di persiane avvolgibili ad elementi agganciati, in legno o PVC, con sostituzione della cinghia o degli attacchi, lubrificazione dei meccanismi di manovra: | m² | 8,31 | 6,57 | 64,22% |
LOM241.1C.21.700.0110 | Piccole riparazioni di persiane avvolgibili ad elementi agganciati, in legno o PVC, con sostituzione di ganci o stecche, lubrificazione dei meccanismi di manovra: | m² | 13,35 | 10,56 | 59,77% |
LOM241.1C.21.700.0200 | Posa in opera di lavagne a muro, compresa la movimentazione della lavagna, l'esecuzione dei fori e la posa dei tasselli: | ||||
LOM241.1C.21.700.0200.a | - per la prima lavagna | cad | 36,45 | 28,82 | 79,05% |
LOM241.1C.21.700.0200.b | - per ogni lavagna oltre la prima nell'edificio | cad | 27,70 | 21,90 | 79,05% |
LOM241.1C.21.700.0210 | Posa in opera di appendiabiti a muro, liste in legno per affissione disegni e simili, compresa la movimentazione, l'esecuzione dei fori e la posa dei tasselli: | ||||
LOM241.1C.21.700.0210.a | - per il primi 10 metri | m | 6,56 | 5,19 | 79,01% |
LOM241.1C.21.700.0210.b | - per ogni metro oltre i primi 10 nello stesso edificio | m | 5,12 | 4,04 | 79,01% |
LOM241.1C.22 - OPERE DA FABBRO | |||||
LOM241.1C.22.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE Nei prezzi indicati si ipotizza che i ponteggi esterni, se necessari, siano disponibili. Se i ponteggi esterno devono essere montati appositamente, il relativo costo dovrΰ essere contabilizzato inaggiunta. Come di consueto, tutti i ponteggi o piani di lavoro interni, trabattelli ecc. necessari per la esecuzione dei lavori sono compresi nei prezzi. Nelle voci di prezzo la descrizione di "falso telaio" e di "controtelaio" sono da considerarsi equivalenti. |
||||
LOM241.1C.22.020 | CARPENTERIA METALLICA | ||||
LOM241.1C.22.040.0020 | Parapetto di scale, ballatoi, balconi, terrazze e simili; con profilati normali tondi, quadri, piatti, angolari a disegno semplice. Compresa una mano di antiruggine, le assistenze per lo scarico, il deposito, il sollevamento a piθ d'opera, la posa da fabbro e muraria, i fissaggi, gli accessori d'uso. (peso medio indicativo 25 kg/m²): | ||||
LOM241.1C.22.040.0020.a | - per balconi | kg | 9,25 | 7,31 | 53,12% |
LOM241.1C.22.040.0050 | Grigliati a pavimento, anche con eventuali parti apribili, con profilati di ferro normali quadri, tondi, piatti, angolari. Compresa una mano di antiruggine, le assistenze per lo scarico, il deposito, il sollevamento a piθ d'opera, la posa da fabbro e muraria, i fissaggi, gli accessori d'uso. (peso medio indicativo 50 kg/m²) | kg | 8,13 | 6,43 | 49,44% |
LOM241.1C.22.050 | PARAPETTI IN PVC | ||||
LOM241.1C.22.050.0010 | Parapetto in PVC. | ||||
LOM241.1C.22.050.0010.a | - h = 0,50 m | m | 170,49 | 134,76 | 11,14% |
LOM241.1C.22.050.0010.b | - h = 1,10 m | m | 196,75 | 155,53 | 14,81% |
LOM241.1C.22.080 | FERRAMENTA - MANUFATTI VARI - CORRIMANI | ||||
LOM241.1C.22.080.0010 | Piccola ferramenta per telai, chiusure, sostegni, rinforzi e simili, con l'impiego di profilati, lamiere, tubi di ferro, in opera. Compresi tagli, sfridi, adattamenti, fissaggi, ancoraggi, saldature; mano di antiruggine, assistenze murarie e piani di lavoro interni | kg | 7,25 | 5,73 | 45,95% |
LOM241.1C.22.080.0020 | Ferro lavorato per catene, cerchiature, cravatte, chiavi da muro, tenditori, zanche, piattabande, fasce e simili, in opera. Compresi tagli, sfridi, adattamenti, fissaggi, ancoraggi, saldature; mano di antiruggine; trasporti, sollevamenti, assistenza muraria alla posa in opera, piani di lavoro. | kg | 8,66 | 6,85 | 51,34% |
LOM241.1C.22.080.0030 | Manufatti diversi eseguiti su ordinazione specifica, con l'impiego di profilati, sagomati di qualsiasi tipo, lamiere pressopiegate, da impiegarsi anche come parti decorative; in opera, compresi gli accessori, l'assistenza muraria e i piani di lavoro interni: | ||||
LOM241.1C.22.080.0030.a | - in ferro | kg | 9,01 | 7,12 | 52,41% |
LOM241.1C.22.080.0030.b | - in lega di alluminio preverniciato | kg | 18,20 | 14,39 | 42,47% |
LOM241.1C.22.080.0030.c | - in acciaio inox AISI 304 | kg | 21,17 | 16,74 | 38,95% |
LOM241.1C.22.080.0040 | Antini apribili per lucernari in profilati normali di ferro, compreso scrocchetto di chiusura; in opera comprese assistenze murarie | kg | 7,92 | 6,26 | 48,72% |
LOM241.1C.22.080.0060 | Sportello in lamiera verniciata per contatori gas; dimensioni 40 x 60 cm; in opera comprese assistenze murarie | cad | 52,02 | 41,12 | 61,31% |
LOM241.1C.22.080.0070 | Manufatti diversi in rete metallica di qualsiasi forma (escluse le recinzioni) eseguiti a macchina, montati su telaio di spessore e dimensione proporzionata all'ampiezza ed ai compartimenti del telaio, con gli accessori come palette, zanche, viti ecc.; con una mano di antiruggine, in opera comprese assistenze ed opere murarie | ||||
LOM241.1C.22.080.0070.a | - in ferro | kg | 5,31 | 4,19 | 59,93% |
LOM241.1C.22.100 | LAVORAZIONI | ||||
LOM241.1C.22.100.0010 | Sovrapprezzo per zincatura di carpenteria metallica: | ||||
LOM241.1C.22.100.0010.a | - a caldo | kg | 1,84 | 1,45 | 0,00% |
LOM241.1C.22.100.0010.b | - elettrolitica | kg | 1,25 | 0,98 | 0,00% |
LOM241.1C.22.100.0020 | Verniciatura antiruggine di carpenteria metallica: | ||||
LOM241.1C.22.100.0020.a | - una mano su carpenteria pesante | 100 kg | 20,06 | 15,86 | 73,37% |
LOM241.1C.22.100.0020.b | - una mano su carpenteria leggera, serramenti, ecc. | 100 kg | 27,21 | 21,51 | 73,48% |
LOM241.1C.22.200 | SERRANDE AVVOLGIBILI E BASCULANTI | ||||
LOM241.1C.22.200.0010 | Serranda avvolgibile cieca di sicurezza, a rotolo con strisce agganciate, guide a U in acciaio zincato con guarnizioni antirumore, rullo in acciaio con pulegge portamolle, meccanismi, serrature, ecc., completa di accessori per il fissaggio e la manovra manuale, esclusi i comandi motorizzati; compresa la fornitura e posa dei falsi telai, la posa in opera e l'assistenza muraria . In lamiera di acciaio zincato di spessore: | ||||
LOM241.1C.22.200.0010.a | - 8/10 mm | m² | 131,70 | 104,11 | 48,43% |
LOM241.1C.22.200.0010.b | - 10/10 mm | m² | 143,36 | 113,34 | 45,41% |
LOM241.1C.22.200.0010.c | - 12/10 mm | m² | 155,01 | 122,53 | 44,45% |
LOM241.1C.22.200.0020 | Serranda avvolgibile visiva di sicurezza, a rotolo con strisce agganciate in parte cieche ed in parte in acciaio stampato forato, guide a U in acciaio zincato con guarnizioni antirumore, rullo in acciaio con pulegge portamolle, meccanismi, serrature, ecc., completa di accessori per il fissaggio e la manovra manuale, esclusi i comandi motorizzati; compresa la fornitura e posa di eventuali falsi telai, la posa in opera e l'assistenza muraria. In lamiera di acciaio zincato di spessore: | ||||
LOM241.1C.22.200.0020.a | - 8/10 mm | m² | 156,58 | 123,79 | 48,82% |
LOM241.1C.22.200.0100 | Cancello estensibile in acciao zincato, ad uno o due battenti, composto da montanti verticali ad U collegati da elementi diagonali, scorrimento laterale con carrelli a doppio cuscinetto nella guida superiore, e guida inferiore fissa o ribaltabile, posati in opera con zanche o saldati a montanti in ferro, con serratura di chiusura ed ogni accessorio necessario per la totale apertura e chiusura, comprese assistenze murarie. | m² | 194,29 | 153,59 | 49,99% |
LOM241.1C.22.350 | CHIUDIPORTA - COMANDI A DISTANZA | ||||
LOM241.1C.22.350.0080 | Fornitura e posa di motorizzazione di tapparelle, costituita da motore completo di riduttori, adattatori, supporti regolabili, pulsante di comando, movimentazioni, allacciamenti, regolazioni e collaudo, assistenza muraria, escluso il collegamento elettrico e le relative assistenze murarie. | cad | 197,55 | 156,17 | 18,25% |
LOM241.1C.22.350.0090 | Comando elettrico per apertura a distanza di serramenti motorizzati. In opera, comprese assistenze murarie | cad | 278,56 | 220,20 | 6,20% |
LOM241.1C.22.350.0100 | Asta da cm 120 per apertura manuale a distanza di serramenti. In opera, comprese assistenze murarie | cad | 21,90 | 17,31 | 7,16% |
LOM241.1C.22.350.0110 | Dispositivo meccanico fisso per l'apertura manuale a distanza di serramenti. In opera, comprese assistenze murarie | cad | 95,55 | 75,53 | 9,05% |
LOM241.1C.22.400 | FRANGISOLE | ||||
LOM241.1C.22.400.0250 | Frangisole in PVC scorrevole. | m² | 187,13 | 147,93 | 9,84% |
LOM241.1C.22.400.0280 | Schermatura
frangisole, applicata nella parte superiore del balcone e costituita
da: traversi orizzontali in tubolari di acciaio zincato z = 275 g/m², con sezione di mm 35 x 35 spessore 15/10, rivestito con profilati in PVC inseriti a scatto; - pannello realizzato con profilati lamellari orizzontali in PVC (264 PA Solvic GA rigido di prima qualitΰ, antiurtizzato, resistenza al fuoco classe I) con sezione a Z di mm 35 x 50 - distanziatura profilati = mm 10, assemlaggio con tubolari in acciaio zincato Ψ mm 20, ricoperto con tubi distanziatori in PVC Ψ mm 23, fissati con inserti filettati e viti M8. Montanti verticali (uno ogn cm 300 ca.) per controventatura pannelli. Staffe sagomate a L per fissaggio pannelli in acciaio zincato e verniciatura a polveri termoindurenti. Bulloneria zincata. Tasselli meccanici mm 10 x 80 |
m² | 227,86 | 180,12 | 15,46% |
LOM241.1C.22.700 | REVISIONE E RIPARAZIONE OPERE IN FERRO | ||||
LOM241.1C.22.700.0010 | Revisione di opere in ferro con regolazione della chiusura, revisione e fissaggio della ferramenta, lubrificazione delle cerniere: | ||||
LOM241.1C.22.700.0010.a | - porte, serramenti e cancelli in ferro di qualsiasi tipo e dimensione | m² | 11,67 | 9,22 | 68,39% |
LOM241.1C.22.700.0010.b | - porte e finestre in lega leggera di alluminio | m² | 11,01 | 8,71 | 67,79% |
LOM241.1C.22.700.0010.c | - cancellate, parapetti balconi, parapetti scale, inferriate | m² | 9,98 | 7,89 | 66,59% |
LOM241.1C.22.700.0010.d | - serrande e griglie avvolgibili in lamiera, cancelli estensibili | m² | 13,24 | 10,47 | 60,27% |
LOM241.1C.22.700.0020 | Piccole riparazioni di opere in ferro, compresa raddrizzatura di bordi, regolazione della chiusura, aggiustaggio delle battute, revisione e fissaggio della ferramenta e di parti applicate, lubrificazione delle cerniere: | ||||
LOM241.1C.22.700.0020.a | - porte, serramenti e cancelli in ferro di qualsiasi tipo e dimensione | m² | 22,16 | 17,52 | 73,44% |
LOM241.1C.22.700.0020.b | - porte e finestre in lega leggera di alluminio | m² | 20,48 | 16,19 | 72,99% |
LOM241.1C.22.700.0020.c | - cancellate, parapetti balconi, parapetti scale, inferriate | m² | 15,07 | 11,91 | 70,76% |
LOM241.1C.22.700.0020.d | - serrande e griglie avvolgibili in lamiera, cancelli estensibili | m² | 24,41 | 19,30 | 68,87% |
LOM241.1C.22.700.0030 | Medie riparazioni di opere in ferro, compresa raddrizzatura di bordi, battute, montanti, traversi, regolazione della chiusura, aggiustaggio delle battute, revisione e fissaggio della ferramenta e di parti applicate, lubrificazione delle cerniere, con parziale smontaggio e rimontaggio: | ||||
LOM241.1C.22.700.0030.a | - porte, serramenti e cancelli in ferro di qualsiasi tipo e dimensione | m² | 37,10 | 29,33 | 62,74% |
LOM241.1C.22.700.0030.b | - porte e finestre in lega leggera di alluminio | m² | 30,77 | 24,32 | 68,93% |
LOM241.1C.22.700.0030.c | - cancellate, parapetti balconi, parapetti scale, inferriate | m² | 24,19 | 19,12 | 70,48% |
LOM241.1C.22.700.0030.d | - serrande e griglie avvolgibili in lamiera, cancelli estensibili | m² | 38,90 | 30,75 | 73,73% |
LOM241.1C.22.700.0040 | Grandi riparazioni di opere in ferro, compresa raddrizzatura di bordi, battute, montanti, traversi, regolazione della chiusura, aggiustaggio delle battute, revisione e fissaggio della ferramenta e di parti applicate con sostituzione delle parti difettose, lubrificazione delle cerniere, con totale smontaggio e rimontaggio: | ||||
LOM241.1C.22.700.0040.a | - porte, serramenti e cancelli in ferro di qualsiasi tipo e dimensione | m² | 76,36 | 60,37 | 71,13% |
LOM241.1C.22.700.0040.b | - porte e finestre in lega leggera di alluminio | m² | 71,77 | 56,73 | 67,31% |
LOM241.1C.22.700.0040.c | - cancellate, parapetti balconi, parapetti scale, inferriate | m² | 45,07 | 35,63 | 64,70% |
LOM241.1C.22.700.0040.d | - serrande e griglie avvolgibili in lamiera, cancelli estensibili | m² | 89,62 | 70,85 | 72,30% |
LOM241.1C.22.700.0070 | Revisione e riparazione di persiane avvolgibili ad elementi agganciati, in acciaio dolce o in elementi di alluminio, con sostituzione della cinghia o degli attacchi, lubrificazione dei meccanismi di manovra. | m² | 11,56 | 9,14 | 67,04% |
LOM241.1C.22.700.0080 | Piccole riparazioni di persiane avvolgibili ad elementi agganciati, in acciaio dolce o in elementi di alluminio, con sostituzione di ganci o stecche, lubrificazione dei meccanismi di manovra. | m² | 18,58 | 14,68 | 55,98% |
LOM241.1C.22.700.0100 | Revisione tende alla veneziana, con revisione e riparazione dei meccanismi di manovra e raddrizzatura lamelle, compreso montaggio e smontaggio ove necessario: | ||||
LOM241.1C.22.700.0100.a | - senza sostituzione delle corde | m² | 18,10 | 14,32 | 33,91% |
LOM241.1C.22.700.0100.b | - con sostituzione delle corde e lavaggio | m² | 21,43 | 16,94 | 28,64% |
LOM241.1C.22.700.0110 | Revisione tende plissθ, compreso montaggio e smontaggio: | ||||
LOM241.1C.22.700.0110.a | - con lavaggio del tessuto | m² | 19,41 | 15,34 | 31,62% |
LOM241.1C.22.700.0110.b | - con sostituzione del tessuto | m² | 22,32 | 17,64 | 27,50% |
LOM241.1C.22.700.0120 | Revisione tende verticali scorrevoli, compreso montaggio e smontaggio: | ||||
LOM241.1C.22.700.0120.a | - con lavaggio del tessuto | m² | 18,16 | 14,36 | 33,80% |
LOM241.1C.22.700.0120.b | - con sostituzione del tessuto normale | m² | 20,59 | 16,27 | 29,82% |
LOM241.1C.22.700.0120.c | - sostituzione con tessuto Trevira Ignifugo | m² | 36,59 | 28,93 | 16,77% |
LOM241.1C.22.700.0130 | Revisione tende da sole di qualsiasi tipo, compreso montaggio e smontaggio: | ||||
LOM241.1C.22.700.0130.a | - con lavaggio del tessuto | m² | 22,18 | 17,54 | 27,68% |
LOM241.1C.22.700.0130.b | - con sostituzione del tessuto | m² | 35,49 | 28,05 | 17,29% |
LOM241.1C.22.700.0140 | Revisione zanzariere con sostituzione del telo, compreso montaggio e smontaggio: | m² | 32,16 | 25,42 | 19,08% |
LOM241.1C.22.800 | MESSA IN SICUREZZA ALLOGGI SFITTI | ||||
LOM241.1C.22.800.0010 | Chiusura dei vani di porte di primo ingresso, finestre e porte finestre, porte cantine, usci di solaio, mediante fornitura e posa in opera di lastre in lamiera di acciaio nero di 3 mm di spessore, comprese e compensate tutte le prestazioni da fabbro, le assistenze per lo scarico, il deposito, il sollevamento a piθ d'opera, la posa da fabbro e muraria, i fissaggi, gli accessori d'uso, il tutto per dare i manufatti completi e posati a regola d'arte: | ||||
LOM241.1C.22.800.0010.a | - per ogni alloggio con porta d'ingresso, n. 1 porta finestra e n.1 finestra | cad | 604,57 | 477,91 | 31,53% |
LOM241.1C.22.800.0010.b | - per ogni porta cantina o solaio | cad | 154,20 | 121,90 | 17,66% |
LOM241.1C.22.800.0010.c | - per ogni finestra in piω/meno oltre la prima | cad | 126,65 | 100,12 | 21,50% |
LOM241.1C.22.800.0010.d | - per ogni porta finestra in piω/meno oltre la prima | cad | 192,52 | 152,19 | 14,15% |
LOM241.1C.22.800.0020 | Chiusura dei vani di porte di primo ingresso, finestre e porte finestre, porte cantine, usci di solaio, mediante fornitura e posa in opera di lastre in lamiera di acciaio nero di 3 mm di spessore, comprese e compensate tutte le prestazioni da fabbro, le assistenze per lo scarico, il deposito, il sollevamento a piθ d'opera, la posa da fabbro e muraria, i fissaggi, gli accessori d'uso, il tutto per dare i manufatti completi e posati a regola d'arte: | ||||
LOM241.1C.22.800.0020.a | - per intervento singolo su porta d'ingresso | cad | 250,95 | 198,37 | 43,41% |
LOM241.1C.22.800.0020.b | - per intervento singolo su porta d'ingresso, oltre la prima porta, eseguito nello stesso luogo d'intervento o nello stesso giorno | cad | 151,04 | 119,40 | 19,83% |
LOM241.1C.22.800.0020.c | - per intervento singolo su porta finestra di qualunque dimensione | cad | 295,86 | 233,87 | 36,82% |
LOM241.1C.22.800.0020.d | - per intervento singolo su porta finestra di qualunque dimensione, oltre la prima porta, eseguito nello stesso luogo d'intervento o nello stesso giorno | cad | 195,95 | 154,90 | 15,28% |
LOM241.1C.22.800.0020.e | - per intervento singolo su finestra di qualunque dimensione | cad | 229,99 | 181,81 | 47,36% |
LOM241.1C.22.800.0020.f | - per intervento singolo su finestra di qualunque dimensione, oltre la prima finestra, eseguito nello stesso luogo d'intervento o nello stesso giorno | cad | 130,09 | 102,83 | 23,02% |
LOM241.1C.22.800.0020.g | - per intervento singolo su porta cantina o solaio | cad | 257,54 | 203,59 | 42,29% |
LOM241.1C.22.800.0020.h | - per intervento singolo su porta cantina o solaio, oltre la prima porta, eseguito nello stesso luogo d'intervento o nello stesso giorno | cad | 157,64 | 124,61 | 19,00% |
LOM241.1C.24 - OPERE DA VERNICIATORE - TAPPEZZIERE | |||||
LOM241.1C.24 | OPERE DA VERNICIATORE - TAPPEZZIERE | ||||
LOM241.1C.24.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE - Sono specificati, ove opportuno, i materiali per interni ed esterni; mentre l'uso dei materiali per interni θ limitato all'interno, i materiali per esterno possono essere utilizzati anche all'interno. - L'esecuzione delle opere - ove non diversamente specificato - θ prevista su superfici nuove, o completamente ripristinate, quindi in perfette condizioni e tali da poter ricevere i normali cicli di finitura senza la necessitΰ di particolari trattamenti di preparazione della superficie. - Le valutazioni sono valide per qualsiasi colore, e per l'applicazione sullo stesso elemento di una o piω tinte; nel caso di utilizzo di piω tinte diverse sulla stessa superficie, verrΰ riconosciuta la profilatura o filettatura. - Le rese indicate sono quelle dichiarate dai produttori, riferite a supporti con medie caratteristiche di assorbenza, e relative al numero di mani necessarie per dare - in condizioni normali - il lavoro finito a regola d'arte; non possono quindi che essere indicative, e non sono in alcun modo rapportabili alla valutazione dei prezzi. - Le norme di misurazione sono riportate nelle premesse del presente volume. Le precisazioni inserite nelle singole voci, se difformi, sono prevalenti rispetto alle norme generali. Nel caso di applicazione di piω mani, ogni mano dovrΰ essere di colore diverso dalle altre, in modo di poter facilmente verificare la stesura di tutte le mani, anche a posteriori; ovviamente la mano finale visibile dovrΰ essere corrispondente alla tinta prescritta. - Nella parte finale sono descritti e valutati, a titolo esemplificativo, alcuni cicli completi di trattamento. - In tutti i prezzi sottoriportati sono comprese tutte le attivitΰ e le assistenze murarie necessarie per dare le opere finite in ogni loro parte. A titolo esemplificativo e non esaustivo, sono compresi -oltre alla fornitura di tutti i materiali e le attrezzature necessarie - i piani di lavoro interni ed esterni fino a 4 m, la movimentazione di tutti i materiali ed attrezzature, le opere di protezione, l'isolamento dei ponteggi delle facciate, la pulizia e l'allontanamento dei materiali di risulta. Esclusi solo i ponteggi esterni quando necessari, se non esistenti. |
||||
LOM241.1C.24.050 | SABBIATURE - PULIZIE | ||||
LOM241.1C.24.050.0010 | Sabbiatura di superfici di pietre naturali e artificiali con metodi meccanici ad azione abrasiva. Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie, esclusi i ponteggi esterni: | ||||
LOM241.1C.24.050.0010.a | - a getto libero con abrasivi a base di corindone, scorie fonderia, altri abrasivi tipo garnet o similari ammessi, non silicotigeni | m² | 27,27 | 21,56 | 13,78% |
LOM241.1C.24.050.0010.b | - idrosabbiatura, ad alta pressione oltre 100 Atm, con abrasivi non siliticogeni di adatta granulometria. | m² | 34,23 | 27,06 | 13,70% |
LOM241.1C.24.050.0010.c | - ad umido con sabbia quarzifera di superfici in cemento, in muratura, in cotto, in pietra naturale, in intonaco, in legno | m² | 17,46 | 13,80 | 18,91% |
LOM241.1C.24.050.0020 | Pulizia di superfici esterne verticali ed orizzontali, intonacate e/o lapidee, mediante idrolavaggio a bassa pressione con soluzione satura di bicarbonato di sodio o miscele di carbonati, compreso accurato lavaggio finale. Risultano inoltre compresi i piani di lavoro e le assistenze murarie. | m² | 16,91 | 13,37 | 44,14% |
LOM241.1C.24.050.0040 | Pulizia di superfici con getto di vapore additivato con detergenti e sgrassanti. Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie; esclusi i ponteggi esterni. | m² | 8,91 | 7,04 | 68,11% |
LOM241.1C.24.050.0050 | Pulizia di superfici con detergente a base di acidi minerali e tensioattivi applicati a pennello e successivo lavaggio con acqua calda. Compresi piani di lavoro interni ed assistenze murarie; esclusi i ponteggi esterni: | ||||
LOM241.1C.24.050.0050.a | - per murature in mattoni a vista, beole, cotti, clinker pietre dure non lucide | m² | 3,92 | 3,09 | 58,19% |
LOM241.1C.24.050.0050.b | - per marmi e pietre lucide | m² | 7,18 | 5,67 | 59,68% |
LOM241.1C.24.050.0060 | Pulizia di croste nere e patine biologiche da materiali lapidei sedimentari, travertino, marmo, ceppo, cementi decorativi, con prodotto a base di E.D.T.A., bicarbonato d'ammonio, sostanze alcaline e tensioattive, con lavaggio finale. Compresi piani di lavoro interni ed assistenze murarie; esclusi i ponteggi esterni. | m² | 6,04 | 4,77 | 37,72% |
LOM241.1C.24.050.0070 | Neutralizzazione di sali, di prodotti incoerenti, patine biologiche con prodotto a base di acidi minerali applicato su superfici in mattoni, ceppo, travertino, cementi decorativi. Compresi piani di lavoro interni ed assistenze murarie; esclusi i ponteggi esterni. | m² | 7,28 | 5,76 | 70,93% |
LOM241.1C.24.100 | PREPARAZIONE SUPERFICI MURARIE | ||||
LOM241.1C.24.100.0010 | Stuccatura saltuaria di superfici interne con stucco emulsionato a ricoprimento di scalfitture, di fori, di cavillature, con carteggiatura delle zone stuccate. Compresi piani di lavoro interni ed assistenze murarie. | m² | 2,21 | 1,74 | 66,08% |
LOM241.1C.24.100.0020 | Trattamento di superfici, prima di eseguire rasature, stuccature o pitturazioni, compresi piani di lavoro interni ed assistenze murarie. Con applicazione a rullo o pennello di: | ||||
LOM241.1C.24.100.0020.a | - primer in dispersione acquosa | m² | 2,34 | 1,85 | 61,12% |
LOM241.1C.24.100.0020.b | - primer in solvente | m² | 2,78 | 2,20 | 51,44% |
LOM241.1C.24.100.0020.c | - primer ai silicati | m² | 2,75 | 2,18 | 51,97% |
LOM241.1C.24.100.0020.d | - emulsione silossanica | m² | 2,68 | 2,12 | 52,16% |
LOM241.1C.24.100.0020.e | - liquido antimuffa, antibatterico, antialghe, applicato a pennello o rullo, compresa successiva spazzolatura. | m² | 2,38 | 1,88 | 51,03% |
LOM241.1C.24.100.0020.f | - fondo a base di una miscela di microemulsioni polisilossaniche ed acriliche in grado di penetrare in profonditΰ nel supporto consolidandolo ed omogeneizzandone l'assorbimento (p.s. 1 kg/l, resa 0,2 - 0,3 l/m²) | m² | 3,03 | 2,39 | 14,71% |
LOM241.1C.24.200 | PREPARAZIONE SUPERFICI IN LEGNO | ||||
LOM241.1C.24.200.0020 | Carteggiatura leggera di superfici in legno grezze, per aggrappaggio di mano di fondo, oppure giΰ verniciate, per una migliore finitura. Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie. | m² | 1,95 | 1,54 | 66,47% |
LOM241.1C.24.300 | PREPARAZIONE SUPERFICI METALLICHE | ||||
LOM241.1C.24.300.0010 | Carteggiatura leggera e pulitura di opere in ferro nuove. Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie. | m² | 1,78 | 1,40 | 64,93% |
LOM241.1C.24.300.0020 | Sgrassaggio di superfici nuove metalliche, con impiego di solventi. Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie. | m² | 4,44 | 3,51 | 66,40% |
LOM241.1C.24.300.0030 | Rimozione di formazioni superficiali di ruggine con spazzole e tela smeriglio (brossatura). Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie. | m² | 3,25 | 2,56 | 66,43% |
LOM241.1C.24.300.0040 | Smerigliatura di superfici per l'eliminazione di ruggine in avanzato degrado o per l'asportazione di scaglie di laminazione. Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie. | m² | 6,52 | 5,15 | 68,70% |
LOM241.1C.24.360 | VERNICIATURA PISCINE E FONTANE | ||||
LOM241.1C.24.360.0010 | Verniciatuta con prodotti a base di clorocaucciω puro, appositamente formulati per il rivestimento del fondo e delle pareti di piscine e fontane in muratura o pietra. Ciclo completo composto da una mano di primer idoneo e almeno due mani di clorocaucciω in modo da ottenere un rivestimento di spessore finito non inferiore a 90 micron. Comprese le assistenze murarie ed esclusa la preparazione delle superfici. | m² | 25,39 | 20,07 | 57,91% |
LOM241.1C.24.360.0020 | Verniciatuta con prodotti epossidici bicomponenti, appositamente formulati per il rivestimento del fondo e delle pareti di piscine e fontane in muratura o pietra. Ciclo completo composto da una mano di primer idoneo e almeno due mani di resine epossidiche con un impiego di almeno 900 gr/mq di materiale. Comprese le assistenze murarie ed esclusa la preparazione delle superfici. | m² | 30,13 | 23,81 | 48,82% |
LOM241.1C.24.400 | CICLI
DI VERNICIATURA si esemplifica la valutazione di alcuni cicli tipici di verniciatura di opere in legno ed in metallo. Ci si riferisce a livelli di verniciatura media normale, mentre per livelli di finitura superiore si dovrΰ tener conto di ulteriori stuccature, abrasivature ecc. Per le riverniciature si potranno prevedere ulteriori interventi di preparazione, in relazione allo stato di degrado delle verniciature esistenti |
||||
LOM241.1C.24.400.0050 | Verniciatura
opere in legno nuove, costituita da: - imprimitura con impregnante protettivo turapori antimuffa; - stuccatura saltuaria di nodi e difetti e relativa scartavetratura; - 1 mano di fondo sintetico bianco per finiture a smalto - carteggiatura leggera per uniformare la superficie - 1 mano di vernicie sintetica a finire. Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie |
m² | 16,67 | 13,18 | 64,89% |
LOM241.1C.24.400.0100 | Verniciatura
trasparente di opere in legno nuove, con adeguata finitura superficiale,
costituita da: - imprimitura con impregnante trasparente protettivo turapori antimuffa; - carteggiatura leggera per uniformare la superficie - 1 mano di vernice trasparente poliuretanica - carteggiatura leggera per uniformare la superficie - 1 mano di vernice trasparente poliuretanica Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie. |
m² | 17,79 | 14,06 | 63,32% |
LOM241.1C.24.400.0150 | Riverniciatura
di opere in legno esistenti, in medio stato di conservazione, costituita
da: - lavaggio sgrassante per eliminare depositi untuosi; - stuccatura saltuaria di difetti e relativa scartavetratura; - 1 mano di fondo sintetico bianco per finiture a smalto - carteggiatura leggera per uniformare la superficie - 1 mano di vernice sintetica a finire Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie |
m² | 15,38 | 12,16 | 66,53% |
LOM241.1C.24.400.0400 | Verniciatura
opere in metallo nuove, costituita da: - rimozione di ruggine saltuaria e sporco con scartavetratura - protezione con una mano di antiruggine sintetica al fosfato di zinco; - carteggiatura leggera per uniformare la superficie - finitura con due mani di smalto a base di resine sintetiche Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie. |
m² | 19,46 | 15,39 | 65,88% |
LOM241.1C.24.400.0450 | Riverniciatura
di opere in ferro esistenti, in medio stato di conservazione, costituita
da: - carteggiatura di superfici giΰ verniciate per l'aggrappaggio; - 1 mano di antiruggine a base di resine alchidiche - 2 mani di vernice sintetica a finire Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie. |
m² | 18,62 | 14,72 | 66,59% |
LOM241.1C.24.700 | ATTIVITA' MANUTENZIONE | ||||
LOM241.1C.24.700.0000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE I prezzi delle attivitΰ di ripristino delle tinteggiature su superfici giΰ trattate prevedono che, quando si applica un ciclo completo (raschiatura, rasatura completa ad una mano con carteggiatura, trattamento con fissativo e pitturazione a due riprese) il risultato finale non deve essere distinguibile da quello su superfici nuove ben finite; l'aspetto della superficie deve quindi essere omogeneo e non devono essere rilevabili discontinuitΰ di finitura, grana superficiale, ombreggiature, ondeggiamenti ecc |
||||
LOM241.1C.24.710 | PREPARAZIONE SUPERFICI MURARIE GIA' TRATTATE | ||||
LOM241.1C.24.710.0010 | Raschiatura, da supporti murari che vengono conservati, compresi piani di lavoro ed assistenze murarie: | ||||
LOM241.1C.24.710.0010.a | - saltuaria di vecchie pitture con limitati distacchi, rimozione di chiodi, ganci, spolveratura. | m² | 1,79 | 1,41 | 73,60% |
LOM241.1C.24.710.0010.b | - generale di vecchie pitture degradate ed esfoliate, rimozione di chiodi, ganci. | m² | 2,74 | 2,16 | 76,56% |
LOM241.1C.24.710.0020 | Rasatura accurata con stucco emulsionato dell'intera superficie, con carteggiatura. Su superfici interne a civile o a gesso con vecchie pitturazioni, raschiate e con rappezzi degli intonaci. Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie: | ||||
LOM241.1C.24.710.0020.a | - ad una mano | m² | 7,27 | 5,74 | 70,64% |
LOM241.1C.24.710.0020.b | - a due mani, con doppia carteggiatura | m² | 12,11 | 5,74 | 70,64% |
LOM241.1C.24.750 | RIMOZIONE GRAFFITI - SVERNICIATURE | ||||
LOM241.1C.24.750.0010 | Rimozione di graffiti da superfici di qualunque natura, con formulato a base di solventi e tensioattivi disgregante gli ossidi coloranti degli spray e pennarelli, applicato a piω riprese a spruzzo o a pennello, con spugnatura finale ad acqua. Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie. | ||||
LOM241.1C.24.750.0010.a | - su superfici fortemente imbrattate | m² | 23,17 | 18,31 | 50,98% |
LOM241.1C.24.750.0010.b | - su superfici mediamente imbrattate | m² | 14,45 | 11,42 | 44,87% |
LOM241.1C.24.750.0020 | Rimozione di graffiti da superfici giΰ trattate con prodotto antiscritte, mediante solvente a base di sostanze organiche florurate, idoneo a mantenere nel tempo le proprietΰ della precedente protezione, applicato a spruzzo o a pennello, comprese protezioni limitrofe. Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie. | m² | 6,04 | 4,78 | 44,91% |
LOM241.1C.24.750.0030 | Rimozione di graffiti da superfici giΰ trattate con prodotto antiscritte, mediante trattamento con tensioattivi biodegradabili ed esenti da emissioni in atmosfera di V.O.C. applicato a spruzzo o a pennello i due mani, su supporto asciutto, successivo idrolavaggio a caldo ed eventuale riapplicazione di prodotto antiscritta. Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie. | m² | 15,35 | 12,13 | 36,09% |
LOM241.1C.24.750.0050 | Sverniciatura di qualsiasi tipo di superficie, con prodotto specifico, con accurata pulizia e lavaggio finale. Compresi piani di lavoro ed assistenze murarie. | m² | 14,11 | 11,16 | 50,68% |
LOM241.1C.24.770 | PULIZIA - PROTEZIONE | ||||
LOM241.1C.24.770.0010.b | Pulizia
di pavimenti e rivestimenti, zoccolini, scale, serramenti, di apparecchi
igienico sanitari, con spostamento degli arredi e rimozione di materiali giacenti nell'ambiente (carta, segatura, imballaggi, cassette, ecc), asportazione di macchie di pitture, vernici od altro, lavaggio con appositi detersivi sgrassanti, l'allontanamento dei materiali di rifiuto alle discariche autorizzate. Comprensivo dell'intervento prima e dopo l'esecuzione di pitturazioni in ambienti utilizzati.pulizia di rivestimenti, serramenti, vetri ecc |
m² | 0,79 | 0,63 | 79,48% |
LOM241.1C.24.770.0020 | Protezione di pavimenti durante i lavori di tinteggiatura con teli di polietilene, compresi tagli, sfridi, fissaggi, assistenze murarie. | m² | 1,19 | 0,94 | 66,52% |
LOM241.1C.24.770.0030 | Trattamento antiscivolo per pavimenti mediante alogenuri da effettuarsi mediante stesa del prodotto puro direttamente sulla superficie da trattare. | ||||
LOM241.1C.24.770.0030.a | - pavimentazioni in pietra naturale e/o riciclata, cemento; (escluso materiali plastici e sintetici) | m² | 20,69 | 16,35 | 45,73% |
LOM241.1C.24.770.0030.b | - pavimentazioni in gres, ceramiche smaltate; | m² | 22,03 | 17,41 | 42,95% |
LOM241.1C.24.770.0040 | Pulizia di pavimenti e rivestimenti esterni, piazze, scale, marciapiedi e aree pedonali in materiale lapideo con rimozione di ogni particellato compreso il chewingum e macchie oleose, mediante lavaggio a bassa pressione con bicarbonato di sodio o carbonati. Compreso pulizia finale e assistenze murarie. | m² | 14,73 | 11,64 | 50,68% |
LOM241.1C.24.770.0050 | Protezione di pavimenti e rivestimenti esterni, piazze, scale, marciapiedi e aree pedonali in materiale lapideo mediante apposito formulato a base di resine fluorate, antiscivolo, antimacchia e traspiranti applicato a spruzzo, in ragione di 150 grammi al m², in due mani su sottofondo completamente asciutto. Compreso pulizia finale e assistenze murarie. | m² | 12,98 | 10,27 | 51,17% |
LOM241.1C.25 - OPERE DI RESTAURO | |||||
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.25 | OPERE DI RESTAURO | ||||
LOM241.1C.25.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE Per i trasporti alle discariche autorizzate, di recupero, di stoccaggio o deposito, θ stata considerata una distanza media di 45 (quarantacinque) km dal sito di produzione. |
||||
LOM241.1C.25.050 | SCAVI IN ZONE ARCHEOLOGICHE | ||||
LOM241.1C.25.050.0010 | Scavo in contesto archeologico, non stratigrafico, eseguito a sezione obbligata in qualsiasi tipo di terreno, sopra o a lato delle zone di probabile interesse geologico. Da eseguire manualmente con l'uso di picconi, pale, ecc., e l'ausilio di miniescavatori. Compresa la finitura delle pareti e scarpe per facilitare l'esecuzione dello scavo stratigrafico, la stesura di adeguata documentazione, la raccolta e prima sistemazione dei reperti, il trasporto dei materiali di risulta alle discariche autorizzate. | m³ | 260,91 | 206,25 | 67,31% |
LOM241.1C.25.050.0020 | Scavo stratigrafico manuale di bassa difficoltΰ, a sezione aperta oppure obbligata, eseguito manualmente in qualsiasi tipo di terreno di spessore consistente, naturale o rimaneggiato, con l'uso di picconi, pale, ecc.. Compresa la stesura di accurata documentazione (giornale di scavo, schede di US, matrix, rilievi in pianta e sezione, riprese fotografiche), la raccolta dei reperti, il trasporto dei materiali di risulta alle discariche autorizzate. | m³ | 378,91 | 299,56 | 72,52% |
LOM241.1C.25.050.0030 | Scavo stratigrafico manuale di medio bassa difficoltΰ, a sezione aperta oppure obbligata, eseguito manualmente in qualsiasi tipo di terreno su depositi stratificati di facile distinzione e separazione, con l'uso di attrezzatura leggera quale cazzuola, sessola ecc.. Compresa l'eventuale setacciatura del terreno di risulta, la stesura di accurata documentazione (giornale di scavo, schede di US, matrix, rilievi in pianta e sezione, riprese fotografiche), la raccolta dei reperti, il trasporto dei materiali di risulta alle discariche autorizzate. | m³ | 709,27 | 560,75 | 74,92% |
LOM241.1C.25.050.0040 | Scavo stratigrafico manuale di medio alta difficoltΰ, a sezione aperta oppure obbligata, eseguito in qualsiasi tipo di terreno su depositi stratificati di facile distinzione e separazione, con l'uso di attrezzatura leggera quale cazzuola, sessola ecc.. Compresa l'eventuale setacciatura del terreno di risulta, la stesura di accurata documentazione (giornale di scavo, schede di US, matrix, rilievi in pianta e sezione, riprese fotografiche), la raccolta dei reperti, il trasporto dei materiali di risulta alle discariche autorizzate. | m³ | 926,92 | 732,73 | 75,89% |
LOM241.1C.25.050.0100 | Restituzione su supporto informatico, in qualsiasi scala, in file dwg o simili, dei disegni e rilievi eseguiti manualmente durante lo scavo stratigrafico, quali documenti di scavo, planimetrie, sezioni e simili. Compresa una copia stampata. Da computare sulla superficie dei disegni di partenza fatti a mano, durante lo scavo, indipendentemente dalla scala finale di restituzione vettorializzata. | m² | 337,89 | 267,10 | 79,05% |
LOM241.1C.25.075 | DEUMIDIFICAZIONE MURARIA ATTIVA | ||||
LOM241.1C.25.075.0010 | Sistema per l'eliminazione dell'umiditΰ muraria da risalita capillare attraverso una tecnologia non invasiva e reversibile, con onde elettromagnetiche. | ||||
LOM241.1C.25.075.0010.a | - Dispositivo satellite.Raggio d'azione da 0 a 6 m. | cad | 1.718,99 | 1.358,86 | 36,96% |
LOM241.1C.25.075.0010.b | - Raggio d'azione da 0 a 7 m. | cad | 2.294,86 | 1.814,09 | 27,69% |
LOM241.1C.25.075.0010.c | - Raggio d'azione da 0 a 13 m. | cad | 3.524,25 | 2.785,92 | 31,76% |
LOM241.1C.25.075.0010.d | - Raggio d'azione da 0 a 15 m. | cad | 5.627,23 | 4.448,33 | 19,89% |
LOM241.1C.25.075.0020 | Sistema contro l'umiditΰ di risalita presente nei muri tramite la tecnologia non invasiva e totalmente reversibile che sfrutta la naturale onda magnetica terrestre. Interrompendo i disturbi elettrici causati dallo scorrimento delle falde, da correnti vaganti e da dispersioni nel terreno di elettrosmog il flusso di molecole d'acqua che salgono nei muri viene interrotto. Ne consegue una caduta delle stesse verso il terreno dove si disperdono. Nella fase di asciugatura i sali contenuti nel muro tendono ad uscire all'esterno della muratura grazie all'evaporazione dell'acqua. I dispositivi non sono collegati a fonte elettrica ma sfruttano l'onda magnetica terrestre, pertanto non creano elettrosmog, non hanno consumi e non sono soggetti a guasti elettrici. Durante il periodo di prosciugamento i muri vengono sottoposti ad analisi ponderale secondo le normative UNI 11085 2003. Le superfici saranno valutate al lordo dei muri perimetrali: | ||||
LOM241.1C.25.075.0020.a | - da 30 a 100 m² | m² | 106,91 | 84,51 | 10,91% |
LOM241.1C.25.075.0020.b | - da 101 a 200 m² | m² | 73,33 | 57,97 | 9,94% |
LOM241.1C.25.075.0020.c | - da 201 a 500 m² | m² | 60,19 | 47,58 | 10,65% |
LOM241.1C.25.075.0020.d | - oltre 500 m² | m² | 39,89 | 31,53 | 10,23% |
LOM241.1C.25.100 | OPERE MONUMENTALI IN PIETRA | ||||
LOM241.1C.25.100.0100 | OPERAZIONI PRELIMINARI | ||||
LOM241.1C.25.100.0110 | Asportazione a secco di depositi superficiali incoerenti (polveri, terriccio, guano ecc.) mediante aspiratori, spazzole, pennellesse. | m² | 14,23 | 11,24 | 79,00% |
LOM241.1C.25.100.0120 | Asportazione ad umido di depositi superficiali parzialmente aderenti (polveri, terriccio, guano ecc.) con spruzzatori, spazzole, spugne, pennelli. | m² | 27,95 | 22,09 | 79,05% |
LOM241.1C.25.100.0130 | Impregnazione per il preconsolidamento di superfici interessate da diffusa disgregazione, mediante silicato di etile applicato fino a rifiuto con pennelli, pipette, siringhe. Operazione da eseguire prima della pulitura: | ||||
LOM241.1C.25.100.0130.a | - su marmi, calcari duri | m² | 92,36 | 73,01 | 62,49% |
LOM241.1C.25.100.0130.b | - su brecce | m² | 79,55 | 62,89 | 63,68% |
LOM241.1C.25.100.0130.c | - su calcari teneri, arenarie, tufo | m² | 110,59 | 87,41 | 58,30% |
LOM241.1C.25.100.0140 | Impregnazione per il preconsolidamento di superfici interessate da diffusa disgregazione, mediante resina acrilica in soluzione applicata in due mani con pennelli, pipette, siringhe. Operazione da eseguire prima della pulitura: | ||||
LOM241.1C.25.100.0140.a | - su marmi, calcari duri | m² | 35,16 | 27,80 | 68,67% |
LOM241.1C.25.100.0140.b | - su brecce | m² | 33,16 | 26,22 | 70,25% |
LOM241.1C.25.100.0140.c | - su calcari teneri, arenarie, tufi | m² | 40,98 | 32,40 | 65,70% |
LOM241.1C.25.100.0150 | Impregnazione per il preconsolidamento di superfici interessate da diffusa polverizzazione mediante silicato di etile applicato fino a rifiuto con pennelli, pipette, siringhe. Operazione da eseguire prima della pulitura: | ||||
LOM241.1C.25.100.0150.a | - su marmi, calcari duri | m² | 169,06 | 133,66 | 60,97% |
LOM241.1C.25.100.0150.b | - su brecce | m² | 133,84 | 105,80 | 60,77% |
LOM241.1C.25.100.0150.c | - su calcari teneri, arenarie, tufi | m² | 194,75 | 153,95 | 55,49% |
LOM241.1C.25.100.0160 | Impregnazione per il preconsolidamento di superfici interessate da diffusa polverizzazione mediante resina acrilica in soluzione applicata in due mani con pennelli, pipette, siringhe. Operazione da eseguire prima della pulitura: | ||||
LOM241.1C.25.100.0160.a | - su marmi, calcari duri | m² | 75,36 | 59,58 | 69,37% |
LOM241.1C.25.100.0160.b | - su brecce | m² | 66,70 | 52,73 | 70,29% |
LOM241.1C.25.100.0160.c | - su calcari teneri, arenarie, tufi | m² | 80,29 | 63,47 | 65,41% |
LOM241.1C.25.100.0170 | Stuccature e microstuccature provvisorie di superfici interessate da fenomeni di esfoliazioni, fratturazioni, fessurazioni, lesioni, eseguite con malta di grassello e sabbia fine, compresa la successiva rimozione. | m² | 94,00 | 74,31 | 76,87% |
LOM241.1C.25.100.0180 | Protezione provvisoria di superfici interessate da fenomeni di diffusa disgregazione mediante strato di malta di calce idraulica e polvere di marmo, compresa successiva rimozione. Preparazione da eseguire prima di nebulizzazioni o atomizzazioni. | m² | 18,70 | 14,78 | 58,72% |
LOM241.1C.25.100.0185 | Bendaggio di sostegno e protezione di superfici con fenomeni di fratturazione e scagliatura, realizzato con resina acrilica in soluzione, esclusa la successiva rimozione del bendaggio. | m² | 13,59 | 10,74 | 62,53% |
LOM241.1C.25.100.0190 | Rimozione di bendaggi di sostegno e protezione su parti consolidate compresa pulitura della superficie da residui di resine. | m² | 36,06 | 28,50 | 79,04% |
LOM241.1C.25.100.0200 | OPERAZIONI DI CONSOLIDAMENTO | ||||
LOM241.1C.25.100.0210 | Consolidamento di manufatti in presenza di fenomeni diffusi di decoesione, mediante impregnazione fino a rifiuto con silicato di etile applicato con pennelli, siringhe, pipette. Operazione da eseguire a seguito o durante le operazioni di pulitura: | ||||
LOM241.1C.25.100.0210.a | - su marmo e calcari duri | m² | 71,33 | 56,38 | 61,89% |
LOM241.1C.25.100.0210.b | - su brecce e travertino | m² | 64,45 | 50,94 | 63,61% |
LOM241.1C.25.100.0210.c | - su calcari teneri, arenarie, tufi | m² | 84,14 | 66,51 | 59,06% |
LOM241.1C.25.100.0220 | Consolidamento di manufatti in presenza di fenomeni diffusi di disgregazione, mediante impregnazione fino a rifiuto con silicato di etile applicato con pennelli, siringhe, pipette, per la ricostituzione delle proprietΰ meccaniche del materiale originale. Operazione da eseguire a seguito o durante le operazioni di pulitura: | ||||
LOM241.1C.25.100.0220.a | - su marmo e calcari duri | m² | 108,37 | 85,67 | 64,94% |
LOM241.1C.25.100.0220.b | - su brecce e travertino | m² | 89,78 | 70,97 | 65,42% |
LOM241.1C.25.100.0220.c | - su calcari teneri, arenarie, tufo | m² | 129,02 | 101,99 | 61,27% |
LOM241.1C.25.100.0230 | Consolidamento di manufatti in presenza di fenomeni diffusi di polverizzazione, mediante impregnazione fino a rifiuto con silicato di etile applicato con pennelli, siringhe, pipette, per la ricostituzione delle proprietΰ meccaniche del materiale originale. Operazione da eseguire a seguito o durante le operazioni di pulitura: | ||||
LOM241.1C.25.100.0230.a | - su marmo e calcari duri | m² | 179,95 | 142,25 | 62,05% |
LOM241.1C.25.100.0230.b | - su brecce e travertino | m² | 154,25 | 121,94 | 63,18% |
LOM241.1C.25.100.0230.c | - su calcari teneri, arenarie, tufo | m² | 221,95 | 175,45 | 58,38% |
LOM241.1C.25.100.0240 | Consolidamento di manufatti in presenza di fenomeni diffusi di decoesione, mediante applicazione a tre mani di resina acrilica in soluzione applicata con pennelli, siringhe, pipette. Operazione da eseguire a seguito o durante le operazioni di pulizia: | ||||
LOM241.1C.25.100.0240.a | - su marmo e calcari duri | m² | 48,02 | 37,96 | 72,96% |
LOM241.1C.25.100.0240.b | - su brecce e travertino | m² | 44,09 | 34,85 | 73,66% |
LOM241.1C.25.100.0240.c | - su calcari teneri, arenarie, tufo | m² | 53,16 | 42,02 | 71,50% |
LOM241.1C.25.100.0250 | Consolidamento di manufatti in presenza di fenomeni diffusi di disgregazione, mediante applicazione a tre mani di resina acrilica in soluzione applicata con pennelli, siringhe, pipette. Operazione da eseguire a seguito o durante operazioni di pulizia: | ||||
LOM241.1C.25.100.0250.a | - su marmo e calcari duri | m² | 76,40 | 60,40 | 74,28% |
LOM241.1C.25.100.0250.b | - su brecce e travertino | m² | 69,63 | 55,03 | 74,85% |
LOM241.1C.25.100.0250.c | - su calcari teneri, arenarie, tufo | m² | 84,77 | 67,01 | 72,59% |
LOM241.1C.25.100.0260 | Consolidamento di manufatti in presenza di fenomeni diffusi di polverizzazione, scagliatura, esfoliazione, mediante applicazione a cinque mani di resina acrilica in soluzione applicata con pennelli, siringhe, pipette. Operazione da eseguire a seguito o durante le operazioni di pulizia: | ||||
LOM241.1C.25.100.0260.a | - su marmo e calcari duri | m² | 104,38 | 82,50 | 72,05% |
LOM241.1C.25.100.0260.b | - su brecce e travertino | m² | 95,61 | 75,58 | 72,94% |
LOM241.1C.25.100.0260.c | - su calcari teneri, arenarie, tufo | m² | 111,30 | 88,00 | 69,22% |
LOM241.1C.25.100.0270 | Consolidamento di superfici verticali estese in presenza di fenomeni diffusi di disgregazione mediante impregnazione ad impacco di silicato di etile. Operazione da eseguire a seguito o durante la pulitura, comprese le opere provvisionali di sostegno, di protezione, delle superfici circostanti, di raccolta e deflusso del materiale impregnante: | ||||
LOM241.1C.25.100.0270.a | - su marmo e calcari duri | m² | 254,35 | 201,06 | 69,43% |
LOM241.1C.25.100.0270.b | - su calcari teneri, arenarie, tufo | m² | 299,96 | 237,12 | 67,83% |
LOM241.1C.25.100.0280 | Consolidamento di superfici verticali estese in presenza di fenomeni diffusi di polverizzazione mediante impregnazione ad impacco di silicato di etile. Operazione da eseguire a seguito o durante la pulitura, comprese le opere provvisionali di sostegno, di protezione delle superfici circostanti, di raccolta e deflusso del materiale impregnante: | ||||
LOM241.1C.25.100.0280.a | - su marmo e calcari duri | m² | 306,77 | 242,50 | 59,11% |
LOM241.1C.25.100.0280.b | - su calcari teneri, arenarie, tufo | m² | 350,54 | 277,10 | 52,87% |
LOM241.1C.25.100.0285 | Consolidamento di superfici a tutto tondo in presenza di fenomeni diffusi di disgregazione mediante impregnazione ad impacco di silicato di etile. Operazione da eseguire a seguito o durante la pulitura, comprese le opere provvisionali di sostegno, di protezione delle superfici circostanti, di raccolta e deflusso del materiale impregnante: | ||||
LOM241.1C.25.100.0285.a | - su marmo e calcari duri | m² | 200,90 | 158,81 | 63,82% |
LOM241.1C.25.100.0285.b | - su calcari teneri, arenarie, tufo | m² | 245,43 | 194,01 | 60,35% |
LOM241.1C.25.100.0290 | Consolidamento di superfici a tutto tondo in presenza di fenomeni diffusi di polverizzazione mediante impregnazione ad impacco di silicato di etile. Operazione da eseguire a seguito o durante la pulitura, comprese le opere provvisionali di sostegno, di protezione delle superfici circostanti, di raccolta e deflusso del materiale impregnante: | m² | 252,17 | 199,34 | 54,79% |
LOM241.1C.25.100.0300 | TRATTAMENTI BIOCIDA | ||||
LOM241.1C.25.100.0310 | Rimozione di vegetazione superiore poco radicata mediante applicazione di un ciclo biocida, su: | ||||
LOM241.1C.25.100.0310.a | - elementi rettilinei | m | 8,26 | 6,53 | 72,82% |
LOM241.1C.25.100.0310.b | - su superfici | m² | 23,30 | 18,41 | 72,39% |
LOM241.1C.25.100.0320 | Rimozione di vegetazione superiore fortemente radicata, mediante applicazione di due cicli di biocida su: | ||||
LOM241.1C.25.100.0320.a | - elementi rettilinei | m | 22,74 | 17,97 | 72,25% |
LOM241.1C.25.100.0320.b | - su superfici | m² | 44,31 | 35,03 | 68,61% |
LOM241.1C.25.100.0330 | Rimozione di incrostazioni da attacchi biologici di notevole spessore mediante quattro cicli di biocida applicato a pennello, a spruzzo o con siringhe. | m² | 108,83 | 86,03 | 74,31% |
LOM241.1C.25.100.0340 | Rimozione di incrostazioni da attacchi biologici superficiali mediante due cicli di biocida applicato a pennello, a spruzzo o con siringhe. | m² | 33,83 | 26,73 | 65,34% |
LOM241.1C.25.100.0350 | Trattamento preventivo contro la formazione di attacchi biologici mediante biocida applicato a pennello, al termine del restauro. | m² | 14,16 | 11,19 | 68,09% |
LOM241.1C.25.100.0360 | Rimozione di incrostazioni da attacchi biologici di notevole spessore mediante trattamento con tre impacchi di biocida | m² | 88,14 | 69,68 | 73,20% |
LOM241.1C.25.100.0370 | Rimozione di incrostazioni da attacchi biologici superficiali mediante trattamento con impacco di biocida | m² | 35,35 | 27,94 | 71,76% |
LOM241.1C.25.100.0380 | Trattamento preventivo contro la formazione di attacchi di microrganismi, mediante applicazione di un ciclo di biocida da eseguire alla fine del restauro. | m² | 6,24 | 4,92 | 67,41% |
LOM241.1C.25.100.0400 | PULITURA MANUFATTI LAPIDEI | ||||
LOM241.1C.25.100.0410 | Rimozione mediante nebulizzazione o atomizzazione di depositi superficiali organici solubili in acqua, con scarsa coerenza ed aderenza alle superfici, eseguita in due cicli, compreso il sistema di raccolta delle acque e completamento della pulizia con pennellesse, spazzole, bisturi: | ||||
LOM241.1C.25.100.0410.a | - su marmo, calcari, brecce, arenarie | m² | 66,05 | 52,22 | 75,53% |
LOM241.1C.25.100.0410.b | - su travertino, tufo | m² | 74,44 | 58,85 | 75,62% |
LOM241.1C.25.100.0415 | Rimozione mediante nebulizzazione o atomizzazione di depositi superficiali organici solubili in acqua, compatti ed aderenti alle superfici, eseguita in tre cicli, compreso il sistema di raccolta delle acque e completamento della pulizia con pennellesse, spazzole, bisturi: | ||||
LOM241.1C.25.100.0415.a | - su marmo, calcari, brecce, arenarie | m² | 92,06 | 72,78 | 75,52% |
LOM241.1C.25.100.0415.b | - su travertino, tufo | m² | 98,54 | 77,90 | 75,40% |
LOM241.1C.25.100.0420 | Rimozione di depositi superficiali, concrezioni, croste nere, con scarsa coerenza e aderenza alle superfici, mediante compresse imbevute di sali inorganici a base d'ammonio compresa pulizia finale con pennellesse, spazzole bisturi: | ||||
LOM241.1C.25.100.0420.a | - su marmo, calcari, brecce, arenarie | m² | 95,27 | 75,32 | 68,69% |
LOM241.1C.25.100.0420.b | - su travertino, tufo | m² | 103,70 | 81,97 | 68,57% |
LOM241.1C.25.100.0425 | Rimozione di depositi superficiali, concrezioni, croste nere compatte e molto aderenti alle superfici, mediante compresse imbevute di sali inorganici a base d'ammonio, applicate in due cicli, compresa pulizia finale con pennellesse, spazzole, bisturi: | ||||
LOM241.1C.25.100.0425.a | - su marmo, calcari, brecce, arenarie | m² | 164,84 | 130,30 | 68,27% |
LOM241.1C.25.100.0425.b | - su travertino, tufo | m² | 172,28 | 136,19 | 67,59% |
LOM241.1C.25.100.0430 | Rimozione di oli, vernici, cere e simili, mediante applicazione di compresse imbevute di solventi organici, compresa pulizia finale con pennellesse, spazzole bisturi: | ||||
LOM241.1C.25.100.0430.a | - con miscela di acqua e ammoniaca | m² | 92,58 | 73,18 | 67,69% |
LOM241.1C.25.100.0430.b | - con miscela di acqua, alcool e acetone | m² | 113,79 | 89,95 | 67,81% |
LOM241.1C.25.100.0430.c | - con acetone | m² | 105,19 | 83,16 | 68,63% |
LOM241.1C.25.100.0430.d | - con diluente nitro | m² | 102,61 | 81,10 | 68,87% |
LOM241.1C.25.100.0435 | Rimozione di depositi superficiali mediante resine scambiatrici di ioni: | ||||
LOM241.1C.25.100.0435.a | - per depositi con scarsa coerenza ed aderenza | m² | 106,29 | 84,02 | 67,70% |
LOM241.1C.25.100.0435.b | - per depositi compatti e molto aderenti | m² | 154,53 | 122,16 | 67,34% |
LOM241.1C.25.100.0440 | Rimozione di oli, vernici, cere e simili mediante applicazione di sostanze solventi a tampone o a pennello: | ||||
LOM241.1C.25.100.0440.a | - con miscela di acqua e ammoniaca | m² | 149,07 | 117,84 | 66,97% |
LOM241.1C.25.100.0440.b | - con miscela di acqua, alcool e acetone | m² | 153,92 | 121,67 | 65,87% |
LOM241.1C.25.100.0440.c | - con acetone | m² | 151,23 | 119,55 | 66,84% |
LOM241.1C.25.100.0440.d | - con diluente nitro | m² | 148,51 | 117,41 | 66,98% |
LOM241.1C.25.100.0445 | Rimozione di ossidi di ferro, rame e simili mediante applicazione di sostanze complessanti a tampone o a pennello. | m² | 147,42 | 116,54 | 65,28% |
LOM241.1C.25.100.0450 | Estrazione di sali solubili mediante compresse assorbenti, con impiego di: | ||||
LOM241.1C.25.100.0450.a | - sepiolite ed acqua demineralizzata | m² | 71,75 | 56,72 | 64,39% |
LOM241.1C.25.100.0450.b | - polpa di cellulosa ed acqua demineralizzata | m² | 71,71 | 56,69 | 64,45% |
LOM241.1C.25.100.0455 | Rimozione di croste, incrostazioni, concrezioni, strati di calcare, di spessore maggiore di 3 mm, non rimosse con pulitura chimica, mediante impiego di mezzi meccanici, manuali e strumenti di precisione: | ||||
LOM241.1C.25.100.0455.a | - con bisturi | m² | 367,55 | 290,55 | 79,05% |
LOM241.1C.25.100.0455.b | - con martello e scalpello o vibroincisore | m² | 289,94 | 229,20 | 73,78% |
LOM241.1C.25.100.0455.c | - con scalpellino pneumatico | m² | 145,92 | 115,35 | 73,73% |
LOM241.1C.25.100.0455.d | - con microtrapano | m² | 257,24 | 203,35 | 73,78% |
LOM241.1C.25.100.0455.e | - con apparecchi ad ultrasuoni | m² | 262,26 | 207,31 | 73,79% |
LOM241.1C.25.100.0455.f | - con microsabbiatrice | m² | 345,58 | 273,21 | 60,06% |
LOM241.1C.25.100.0460 | Pulitura con idrosabbiattrice a bassa pressione per la rimozione di croste coerenti e di spessore superiore a 3 mm, su superfici piane o modanature in marmo, calcari, brecce, travertino o tufo. | m² | 35,55 | 28,10 | 17,70% |
LOM241.1C.25.100.0470 | Microsabbiatura funzionante ad aria compressa desiderata, con pressione di esercizio regolabile, ugello variabile montato su penna o pistola. Microsabbiatrice e abrasivo di tipo e granulometria selezionata. Compreso gli oneri di allestimento, regolazione, confinamento e campionamento, tutte le attrezzature necessarie per la corretta applicazione del sistema aero-abrasivo di precisione. Su qualsiasi superficie anche in muratura. | m² | 50,90 | 40,23 | 60,50% |
LOM241.1C.25.100.0500 | RIMOZIONE DI STUCCATURE E DI ELEMENTI | ||||
LOM241.1C.25.100.0510 | Rimozione di vecchie stuccature di fughe e giunti tra manufatti in marmo, calcari, brecce, travertino: | ||||
LOM241.1C.25.100.0510.a | - in gesso o malta | m | 8,01 | 6,33 | 79,01% |
LOM241.1C.25.100.0510.b | - a base di resine sintetiche solubili | m | 11,03 | 8,72 | 79,06% |
LOM241.1C.25.100.0510.c | - a base di resine sintetiche non solubili | m | 21,76 | 17,20 | 79,05% |
LOM241.1C.25.100.0510.d | - in cemento | m | 15,81 | 12,50 | 79,05% |
LOM241.1C.25.100.0520 | Rimozione di vecchie stuccature diffuse su superfici di manufatti in marmo, calcari, brecce, travertino: | ||||
LOM241.1C.25.100.0520.a | - in gesso | m² | 20,74 | 16,40 | 79,05% |
LOM241.1C.25.100.0520.b | - in resine sintetiche solubili | m² | 25,87 | 20,45 | 79,05% |
LOM241.1C.25.100.0520.c | - in composti resinosi non solubili | m² | 51,90 | 41,02 | 79,04% |
LOM241.1C.25.100.0520.d | - in cemento | m² | 42,38 | 33,51 | 79,06% |
LOM241.1C.25.100.0530 | Rimozione di elementi metallici quali perni, grappe, staffe, cerchiature, chiodi, ecc. di lunghezza o sviluppo: | ||||
LOM241.1C.25.100.0530.a | - fino a 15 cm, fissati con gesso | cad | 9,47 | 7,49 | 79,04% |
LOM241.1C.25.100.0530.b | - fino a 15 cm, fissati con cementi o resine | cad | 41,67 | 32,94 | 79,05% |
LOM241.1C.25.100.0530.c | - fino a 15 cm, fissati con piombo | cad | 52,00 | 41,10 | 79,04% |
LOM241.1C.25.100.0530.d | - fino a 25 cm, fissati con gesso | cad | 14,25 | 11,26 | 79,03% |
LOM241.1C.25.100.0530.e | - fino a 25 cm, fissati con cementi o resine | cad | 82,69 | 65,37 | 79,05% |
LOM241.1C.25.100.0530.f | - fino a 25 cm, fissati con piombo | cad | 92,94 | 73,47 | 79,05% |
LOM241.1C.25.100.0530.g | - fino a 40 cm, fissati con gesso | cad | 18,53 | 14,65 | 79,06% |
LOM241.1C.25.100.0530.h | - fino a 40 cm, fissati con cementi o resine | cad | 129,67 | 102,51 | 79,05% |
LOM241.1C.25.100.0530.i | - fino a 40 cm, fissati con piombo | cad | 140,17 | 110,80 | 79,05% |
LOM241.1C.25.100.0530.j | - oltre 40 cm, fissati con gesso | cad | 25,87 | 20,45 | 79,05% |
LOM241.1C.25.100.0530.k | - oltre 40 cm, fissati con cementi o resine | cad | 165,10 | 130,51 | 79,05% |
LOM241.1C.25.100.0530.l | - oltre 40 cm, fissati con piombo | cad | 175,66 | 138,86 | 79,05% |
LOM241.1C.25.100.0600 | INCOLLAGGI E RICOSTRUZIONI | ||||
LOM241.1C.25.100.0610 | Rimozione accurata di frammenti e di parti pericolanti di manufatti in pietra naturale, di dimensioni limitate, con deposito nell'ambito del cantiere: | ||||
LOM241.1C.25.100.0610.a | - in presenza di vincoli metallici | cad | 31,18 | 24,64 | 79,04% |
LOM241.1C.25.100.0610.b | - in assenza di vincoli metallici | cad | 19,09 | 15,09 | 79,05% |
LOM241.1C.25.100.0615 | Rimozione accurata di elementi lapidei di dimensioni consistenti con l'impiego di idonea attrezzatura, comprese opere provvisionali di protezione e sostegno e deposito nell'ambito del cantiere. | m³ | 79,51 | 62,85 | 79,04% |
LOM241.1C.25.100.0620 | Incollaggio di parti e frammenti di manufatti in pietra naturale, di peso e dimensioni limitate, mediante resina epossidica, comprese preparazioni, pulizia delle facce, escluse imperniature. | cad | 41,80 | 33,05 | 76,17% |
LOM241.1C.25.100.0625 | Incollaggio di parti e frammenti di manufatti in pietra naturale, di peso e dimensioni limitate, mediante resina epossidica e perni, comprese preparazioni, pulizia delle facce, adattamenti delle esistenti sedi di perni: | ||||
LOM241.1C.25.100.0625.a | - con perni in acciaio | cad | 56,40 | 44,58 | 70,76% |
LOM241.1C.25.100.0625.b | - con perni in titanio | cad | 59,72 | 47,21 | 72,74% |
LOM241.1C.25.100.0625.c | - con perni in vetroresina | cad | 53,97 | 42,66 | 73,17% |
LOM241.1C.25.100.0630 | Incollaggio di parti e frammenti di manufatti in pietra naturale, di peso e dimensioni limitate, mediante resina epossidica e perni fino a 15 cm di lunghezza, compresa l'esecuzione di fori, la pulizia delle facce, gli adattamenti: | ||||
LOM241.1C.25.100.0630.a | - con perni in acciaio | cad | 104,33 | 82,48 | 72,92% |
LOM241.1C.25.100.0630.b | - con perni in titanio | cad | 103,71 | 81,99 | 74,19% |
LOM241.1C.25.100.0630.c | - con perni in vetroresina | cad | 100,63 | 79,54 | 74,92% |
LOM241.1C.25.100.0635 | Incollaggio di parti e frammenti di manufatti in pietra naturale, di peso e dimensioni limitate, mediante resina epossidica e perni fino a 40 cm di lunghezza, compresa l'esecuzione di fori, la pulizia delle facce, gli adattamenti: | ||||
LOM241.1C.25.100.0635.a | - con perni in acciaio | cad | 130,34 | 103,03 | 69,68% |
LOM241.1C.25.100.0635.b | - con perni in titanio | cad | 134,65 | 106,44 | 70,12% |
LOM241.1C.25.100.0635.c | - con perni in vetroresina | cad | 121,90 | 96,36 | 71,12% |
LOM241.1C.25.100.0640 | Posa di elementi lapidei di dimensioni consistenti mediante resine epossidiche e perni in acciaio, compresa l'esecuzione di fori, gli adattamenti delle sedi, le opere provvisionali di sostegno e protezione, i sollevamenti con idonea attrezzatura. | m³ | 537,18 | 424,64 | 75,35% |
LOM241.1C.25.100.0645 | Iniezioni con idonee resine epossidiche per consolidamento di fratturazioni, comprese preparazioni dei bordi, sigillature. | m | 51,22 | 40,50 | 67,26% |
LOM241.1C.25.100.0650 | Ricostruzione di parti architettoniche e decorative con impiego di malta, idonea per colorazione e granulometria, comprese lavorazioni superficiali. | dm³ | 67,62 | 53,46 | 77,60% |
LOM241.1C.25.100.0655 | Ricostruzione di parti architettoniche e decorative con materiale lapideo con caratteristiche simili a quello originale per conformazione e composizione, comprese lavorazioni e posa. | dm³ | 104,21 | 82,38 | 78,39% |
LOM241.1C.25.100.0660 | Ricostruzione in laboratorio di parti architettoniche e decorative mediante restituzione da calco in silicone e copia in vetroresina o malta. compresa l'equilibratura cromatica, la posa mediante incollaggio ed eventuali imperniature. | dm³ | 72,86 | 57,61 | 73,29% |
LOM241.1C.25.100.0665 | Ricostruzione in sito di parti architettoniche e decorative mediante restituzione da calco e controforma, compresa l'equilibratura cromatica, la posa mediante incollaggio ed eventuali imperniature. | dm³ | 83,58 | 66,07 | 69,68% |
LOM241.1C.25.100.0700 | STUCCATURE ELEMENTI LAPIDEI | ||||
LOM241.1C.25.100.0710 | Stuccatura con malta di grassello rispondente alle caratteristiche di quella originale per colorazione e granulometria: | ||||
LOM241.1C.25.100.0710.a | - per giunti, fessure | m | 17,03 | 13,46 | 58,70% |
LOM241.1C.25.100.0710.b | - su superfici | m² | 42,89 | 33,90 | 70,97% |
LOM241.1C.25.100.0720 | Microstuccature su superfici con diffusa esfoliazione, microfessurazioni e scagliatura eseguita con malta di grassello e polvere di marmo, rispondente alle caratteristiche di quella originale, della superficie interessata: | ||||
LOM241.1C.25.100.0720.a | - fino al 15% | m² | 45,44 | 35,92 | 69,76% |
LOM241.1C.25.100.0720.b | - fino al 30% | m² | 73,72 | 58,28 | 73,33% |
LOM241.1C.25.100.0720.c | - fino al 50% | m² | 94,14 | 74,42 | 74,57% |
LOM241.1C.25.100.0720.d | - oltre il 50% | m² | 104,43 | 82,55 | 75,01% |
LOM241.1C.25.100.0800 | OPERE DI PROTEZIONE | ||||
LOM241.1C.25.100.0810 | Protezione superficiale di manufatti in pietra con resine acriliche in soluzione applicata ad una mano: | ||||
LOM241.1C.25.100.0810.a | - su marmi, calcari duri, brecce | m² | 22,39 | 17,70 | 72,53% |
LOM241.1C.25.100.0810.b | - su calcari teneri, arenarie, tufo | m² | 23,71 | 18,74 | 69,81% |
LOM241.1C.25.100.0810.c | - su travertino | m² | 21,14 | 16,71 | 68,69% |
LOM241.1C.25.100.0820 | Protezione superficiale di manufatti in marmo, calcari, brecce mediante cere cristalline ad una mano. | m² | 56,03 | 44,30 | 78,46% |
LOM241.1C.25.100.0830 | Protezione superficiale di manufatti in pietra con polisilossani applicati in due mani: | ||||
LOM241.1C.25.100.0830.a | - su marmi, calcari duri, brecce | m² | 65,01 | 51,39 | 73,07% |
LOM241.1C.25.100.0830.b | - su calcari teneri, arenarie, tufo | m² | 90,35 | 71,42 | 73,03% |
LOM241.1C.25.100.0830.c | - su travertino | m² | 48,87 | 38,63 | 67,92% |
LOM241.1C.25.200 | MURATURE FACCIA VISTA | ||||
LOM241.1C.25.200.0100 | OPERAZIONI PRELIMINARI E DI CONSOLIDAMENTO | ||||
LOM241.1C.25.200.0110 | Rimozione di depositi superficiali incoerenti a secco con pennellesse, spazzole e aspiratori; compresi gli oneri relativi alla protezione delle superfici circostanti, per tutti i tipi di paramento murario, le assistenze murarie, i piani di lavoro, la pulizia ed allontanamento dei materiali di risulta. | m² | 8,62 | 6,82 | 73,87% |
LOM241.1C.25.200.0115 | Rimozione di depositi superficiali parzialmente aderenti (terriccio, guano etc.) con acqua, spruzzatori, pennelli, spazzole, spugne; compresi gli oneri relativi alla canalizzazione delle acque di scarico e alla protezione delle superfici circostanti, per tutti i tipi di paramento murario, le assistenze murarie, i piani di lavoro,la pulizia ed allontanamento dei materiali di risulta. | m² | 13,39 | 10,58 | 65,65% |
LOM241.1C.25.200.0120 | Ristabilimento della coesione nei casi di disgregazione sia delle malte che degli elementi tessiturali del paramento murario attraverso impregnazione con silicato di etile fino a rifiuto; compresi gli oneri relativi alla rimozione degli eccessi del prodotto consolidante, da valutare al mq: | ||||
LOM241.1C.25.200.0120.a | - a pennello per una diffusione del fenomeno tra il 30% e il 50% in un mq | m² | 130,17 | 102,91 | 71,23% |
LOM241.1C.25.200.0120.b | - a spruzzo per una diffusione del fenomeno tra il 50% e il 100% in un mq | m² | 67,56 | 53,41 | 30,57% |
LOM241.1C.25.200.0125 | Ristabilimento della coesione nei casi di disgregazione delle malte di allettamento di apparecchiature murarie in pietra o laterizi in conseguenza della creazione di soluzioni di continuitΰ tra gli elementi tessiturali, attraverso iniezioni di malta premiscelata a basso contenuto di sali solubili; compresi gli oneri relativi all'esecuzione dei fori ed alla eventuale sigillatura preventiva delle fenditure | m² | 151,73 | 119,96 | 75,00% |
LOM241.1C.25.200.0130 | Consolidamento di lesioni strutturali con preventiva sigillatura delle lesioni sottolivello con malta di calce idraulica ed inerti, con inserimento dei tubi necessari alle iniezioni e successiva infiltrazione in profonditΰ di malte idrauliche premiscelate a ridotto contenuto di sali, eseguita in modo graduale procedendo dal basso verso l'alto fino a saturazione delle soluzioni di continuitΰ; esclusa la stuccatura finale | m | 83,74 | 66,19 | 75,96% |
LOM241.1C.25.200.0200 | OPERAZIONI DI DISINFESTAZIONE E PULITURA | ||||
LOM241.1C.25.200.0210 | Disinfestazione mediante applicazione di biocida e rimozione manuale della vegetazione superiore; esclusi gli oneri relativi al fissaggio delle superfici circostanti in pericolo di caduta, su tutti i tipi di paramento murario, al m² di intervento: | ||||
LOM241.1C.25.200.0210.a | - per infestazioni poco diffuse e/o scarsamente radicate | m² | 51,12 | 40,41 | 65,94% |
LOM241.1C.25.200.0210.b | - per infestazioni molto diffuse (tipo rampicanti) e/o fortemente radicate | m² | 80,05 | 63,27 | 65,53% |
LOM241.1C.25.200.0215 | Trattamento finale attraverso applicazione di biocida per prevenire la formazione di attacchi di microorganismi autotrofi; da eseguire attraverso un ciclo di applicazione su tutti i tipi di paramento murario | m² | 13,17 | 10,42 | 53,30% |
LOM241.1C.25.200.0220 | Rimozione di depositi superficiali coerenti, concrezioni, incrostazioni e macchie attraverso attraverso accurato lavaggio delle superfici con spazzolini e spazzole di saggina, irroratori, spugne; compresi gli oneri relativi alla canalizzazione delle acque di scarico ed alla protezione delle superfici circostanti, per tutti i tipi di paramento murario | m² | 51,41 | 40,64 | 77,45% |
LOM241.1C.25.200.0225 | Rimozione di depositi superficiali coerenti, incrostazioni, concrezioni, fissativi alterati attraverso applicazione di compresse imbevute di soluzione satura di sali inorganici o carbonato di ammonio;compresi gli oneri relativi ai saggi per la scelta della soluzione e dei tempi di applicazione idonei e alla successiva rimozione meccanica dei depositi solubilizzati mediante pennellesse, spazzole, bisturi, specilli: | ||||
LOM241.1C.25.200.0225.a | - depositi con scarsa coerenza e aderenza alle superfici mediante un ciclo di applicazione | m² | 201,05 | 158,95 | 72,21% |
LOM241.1C.25.200.0225.b | - depositi compatti e molto aderenti alle superfici mediante piω cicli di applicazione | m² | 327,29 | 258,72 | 72,73% |
LOM241.1C.25.200.0230 | Estrazione di sali solubili, anche come residui delle puliture precedentemente adottate, mediante applicazione acqua demineralizzata in sospensione con carta assorbente, compresse di pura cellulosa o sepiolite, in presenza di sostanze assorbibili, su tutti i tipi di paramento murario : | ||||
LOM241.1C.25.200.0230.a | - in moderata quantitΰ (un ciclo di applicazione) | m² | 78,36 | 61,95 | 67,79% |
LOM241.1C.25.200.0230.b | - in media quantitΰ (piω cicli di applicazione) | m² | 111,57 | 88,19 | 59,28% |
LOM241.1C.25.200.0300 | RIMOZIONE DI STUCCATURE E DI ELEMENTI | ||||
LOM241.1C.25.200.0310 | Rimozione meccanica di stuccature eseguite durante interventi precedenti con materiali che per composizione possono interagire con quelli costitutivi che hanno perduto la loro funzione conservativa o estetica, profonditΰ massima 3 cm; su tutti i tipi di paramento murario compresi gli oneri relativi al consolidamento ed alla protezione di bordi e delle superfici circostanti: | ||||
LOM241.1C.25.200.0310.a | - in malta o altro materiale relativamente coerente | m² | 100,66 | 79,57 | 56,09% |
LOM241.1C.25.200.0310.b | - in cemento, in malta bastarda, in composti resinosi non solubili | m² | 255,37 | 201,87 | 70,00% |
LOM241.1C.25.200.0320 | Rimozione di elementi metallici (perni, grappe, staffe, cerchiature, chiodi, etc.) che per condizione ed ossidazione risultino impropri a causa certa di degrado per il paramento murario; da valutare a ciascun elemento rimosso, compresi gli oneri relativi alla protezione delle superfici circostanti la zona di intervento, la pulitura ed il consolidamento della superficie sottostante e circostante; fissati con malta su tutti i tipi di paramento fino ad una lunghezza massima di 40 cm | cad | 58,47 | 46,22 | 75,45% |
LOM241.1C.25.200.0400 | STUCCATURE, RICOSTRUZIONI | ||||
LOM241.1C.25.200.0405 | Ripresa della stilatura dei giunti attraverso la scarnitura delle vecchie malte (se irrecuperabili) con l'onere della salvaguardia dei tratti in cui sia possibile un intervento conservativo, stuccatura delle connessure con malta di calce e inerti adeguati, compresi gli oneri relativi ai saggi per la composizione di malte idonee per colorazione e granulometria, la lavorazione superficiale della stessa la pulitura di eventuali residui dalle superfici circostanti, escluso il ristabilimento della coesione delle malte conservate, con strato di profonditΰ con malta idraulica ed eventuale materiale di riempimento (per uno strato di livellamento); da valutare sulla superficie effettivamente trattata: | ||||
LOM241.1C.25.200.0405.a | - paramento in laterizi o in pietra calcarea o tufacea di piccole dimensioni regolari | m² | 30,82 | 24,37 | 72,24% |
LOM241.1C.25.200.0405.b | - paramento in pietra calcarea o tufacea di medie dimensioni | m² | 25,01 | 19,78 | 70,67% |
LOM241.1C.25.200.0405.c | - paramento in pietra calcarea o tufacea di grandi dimensioni | m² | 20,65 | 16,32 | 68,88% |
LOM241.1C.25.200.0410 | Ripresa della stilatura dei giunti attraverso la scarnitura delle vecchie malte (se irrecuperabili) con l'onere della salvaguardia dei tratti in cui sia possibile un intervento conservativo, stuccatura delle connessure con malta di calce e inerti adeguati, compresi gli oneri relativi ai saggi per la composizione di malte idonee per colorazione e granulometria, la lavorazione superficiale della stessa la pulitura di eventuali residui dalle superfici circostanti, escluso il ristabilimento della coesione delle malte conservate, con strato di finitura con malta di grassello e/o calce idraulica; da valutare sulla superficie effettivamente trattata: | ||||
LOM241.1C.25.200.0410.a | - paramento in laterizi o in pietra calcarea o tufacea di piccole dimensioni regolari | m² | 91,24 | 72,13 | 75,21% |
LOM241.1C.25.200.0410.b | - paramento in pietra calcarea o tufacea di medie dimensioni | m² | 75,62 | 59,77 | 74,41% |
LOM241.1C.25.200.0410.c | - paramento in pietra calcarea o tufacea di grandi dimensioni | m² | 58,86 | 46,53 | 73,10% |
LOM241.1C.25.200.0420 | Microstuccatura con malta nei casi di esfoliazione, microfratturazione, microfessurazione, scagliatura, pitting, per evitare o rallentare l'accesso dell'acqua piovana e/o dell'umiditΰ atmosferica all'interno dei laterizi degradati; operazione eseguibile su tutti i tipi di paramento murario, compresi gli oneri relativi ai saggi per la composizione di malte idonee per colorazione e granulometria, la lavorazione superficiale della stessa e la pulitura di eventuali residui dalle superfici circostanti, su un mq interessato dal fenomeno da valutare sulla superficie effettivamente trattata: | ||||
LOM241.1C.25.200.0420.a | - fino al 15% | m² | 97,13 | 76,78 | 75,44% |
LOM241.1C.25.200.0420.b | - fino al 30% | m² | 161,46 | 127,64 | 73,41% |
LOM241.1C.25.200.0420.c | - fino al 70% | m² | 208,13 | 164,53 | 71,32% |
LOM241.1C.25.200.0420.d | - tra il 70% e il 90% | m² | 232,69 | 183,94 | 70,03% |
LOM241.1C.25.200.0430 | Risarcitura di lacune che interessano il nucleo murario, eseguita attraverso integrazione con materiali analoghi a quelli originari; compresi gli oneri relativi alla fornitura del materiale da integrare | m³ | 434,38 | 330,16 | 60,58% |
LOM241.1C.25.200.0440 | Risarcitura di lacune su paramento murario da eseguirsi attraverso ricostruzione della parte mancante con malta, compresi lo strato di profonditΰ con eventuale materiale di riempimento, lo strato di finitura, gli oneri relativi ai saggi per la composizione di malta idonea per colorazione e granulometria, la lavorazione superficiale della stessa e la pulitura di eventuali residui dalle superfici circostanti: | ||||
LOM241.1C.25.200.0440.a | - liscia | m² | 71,14 | 56,24 | 75,11% |
LOM241.1C.25.200.0440.b | - con stilatura ad imitazione della tessitura originaria | m² | 138,73 | 109,66 | 77,02% |
LOM241.1C.25.200.0450 | Riconfigurazione di porzioni di paramento murario perduto o non recuperabili, eseguita previo consolidamento delle malte residue con successiva ricostruzione della parte mancante con utilizzo di materiali e tecniche conformi a quelle originarie e adeguato ammorsamento al nucleo retrostante; compresi gli oneri relativi alla fornitura del materiale da integrare e alla pulitura di eventuali residui dalle superfici circostanti. Esclusi il ristabilimento della coesione delle malte retrostanti e la stilatura dei giunti; calcolato a mq per uno spessore massimo di 25 cm, con elementi in: | ||||
LOM241.1C.25.200.0450.a | - laterizio fatto a mano | m² | 349,92 | 274,52 | 68,26% |
LOM241.1C.25.200.0450.b | - laterizio antico | m² | 359,60 | 282,17 | 69,65% |
LOM241.1C.25.200.0450.c | - laterizio industriale con trattamento antichizzante | m² | 284,92 | 223,15 | 67,00% |
LOM241.1C.25.300 | INTONACI | ||||
LOM241.1C.25.300.0100 | OPERAZIONI PRELIMINARI | ||||
LOM241.1C.25.300.0110 | Bendaggio di sostegno e protezione su parti di intonaco in pericolo di caduta al fine di sostenere l'intonaco durante le operazioni di consolidamento, esclusi gli oneri relativi alla rimozione del bendaggio, con velatino di garza, resina acrilica in soluzione o colla animale. Comprese assistenze murarie, piani di lavoro, pulizia ed allontanamento dei materiali di risulta. Misura minima 0,50 m² | m² | 73,50 | 58,10 | 68,66% |
LOM241.1C.25.300.0120 | Bendaggio di sostegno (e successiva rimozione) e protezione su parti di intonaco in pericolo di caduta al fine di sostenere l'intonaco durante le operazioni di consolidamento, compresi gli oneri relativi alla rimozione di colle dalla superficie e la rimozione del bendaggio, con velatino di garza, resina acrilica in soluzione o colla animale. Comprese assistenze murarie, piani di lavoro, pulizia ed allontanamento dei materiali di risulta.Misura minima 0,50 m² | m² | 142,33 | 112,51 | 70,32% |
LOM241.1C.25.300.0130 | Rimozione bendaggio di sostegno e protezione, compresi gli oneri relativi alla rimozione di colle, con soluzione acquosa. Comprese assistenze murarie, piani di lavoro, pulizia ed allontanamento dei materiali di risulta. Misura minima 0,50 m² | m² | 80,06 | 63,28 | 66,81% |
LOM241.1C.25.300.0140 | Puntellatura provvisoria di parti d'intonaco in pericolo di caduta, per sostegno durante le fasi di consolidamento o di rimozione di elementi metallici, da valutare per singola lavorazione e per superfici tra 0,25 e 0,50 m²; sono compresi gli oneri relativi all'applicazione ed alla successiva rimozione di uno strato di velatino di garza, all'allestimento del puntello e alla rimozione di colla dalla superficie: | ||||
LOM241.1C.25.300.0140.a | - soffitti, volte, ecc. | cad | 116,22 | 91,88 | 66,99% |
LOM241.1C.25.300.0140.b | - pareti | cad | 125,16 | 98,97 | 67,86% |
LOM241.1C.25.300.0200 | OPERAZIONI DI CONSOLIDAMENTO | ||||
LOM241.1C.25.300.0210 | Consolidamento degli intonaci in presenza di fenomeni diffusi di disgregazione, mediante impregnazione fino al rifiuto con silicato di etile o resine acriliche in soluzione o emulsione o microemulsione, inclusi gli oneri relativi alla preparazione del prodotto, alla verifica dei risultati ed alla rimozione degli eccessi del prodotto applicato, comprese assistenze murarie, piani di lavoro, pulizia ed allontanamento dei materiali di risulta, da valutare sulla superficie effettivamente trattata, per una diffusione della disgregazione: | ||||
LOM241.1C.25.300.0210.a | - fino al 30% della superficie | m² | 27,79 | 21,97 | 46,58% |
LOM241.1C.25.300.0210.b | - dal 30,01% al 50% della superficie | m² | 39,43 | 31,17 | 45,11% |
LOM241.1C.25.300.0210.c | - dal 50,01% al 100% della superficie | m² | 68,41 | 54,08 | 40,15% |
LOM241.1C.25.300.0220 | Consolidamento degli intonaci in presenza di fenomeni diffusi di polverizzazione, mediante impregnazione fino al rifiuto con silicato di etile o resine acriliche in soluzione o emulsione o microemulsione, inclusi gli oneri relativi alla preparazione del prodotto, alla verifica dei risultati ed alla rimozione degli eccessi del prodotto applicato, comprese assistenze murarie, piani di lavoro, pulizia ed allontanamento dei materiali di risulta, da valutare sulla superficie effettivamente trattata, per una diffusione della polverizzazione: | ||||
LOM241.1C.25.300.0220.a | - fino al 30% della superficie | m² | 43,55 | 34,42 | 49,19% |
LOM241.1C.25.300.0220.b | - dal 30,01% al 50% della superficie | m² | 61,61 | 48,70 | 47,53% |
LOM241.1C.25.300.0220.c | - dal 50,01% al 100% della superficie | m² | 105,53 | 83,42 | 42,09% |
LOM241.1C.25.300.0230 | Consolidamento dell'aderenza tra l'intonaco e il supporto mediante iniezione di idonea malta idraulica, compresa preparazione, stuccatura crepe, assistenze murarie, piani di lavoro, pulizia ed allontanamento dei materiali di risulta, da valutare sulla superficie effettivamente trattata, per distacchi: | ||||
LOM241.1C.25.300.0230.a | - fino al 20% della superficie | m² | 174,28 | 137,77 | 68,54% |
LOM241.1C.25.300.0230.b | - fino al 30% della superficie | m² | 235,68 | 186,33 | 67,40% |
LOM241.1C.25.300.0240 | Consolidamento dell'aderenza tra l'intonaco e la muratura mediante iniezione di malta idraulica a basso peso specifico, compresa preparazione, stuccatura crepe, assistenze murarie, piani di lavoro, pulizia ed allontanamento dei materiali di risulta, da valutare sulla superficie effettivamente trattata, per distacchi: | ||||
LOM241.1C.25.300.0240.a | - fino al 20% della superficie | m² | 187,21 | 147,99 | 63,81% |
LOM241.1C.25.300.0240.b | - fino al 30% della superficie | m² | 255,08 | 201,64 | 62,26% |
LOM241.1C.25.300.0250 | Consolidamento dell'aderenza tra i vari strati dell'intonaco o tra l'intonaco e l'intonachino mediante iniezione di malta idraulica a basso peso specifico, assenza di sali, compresa preparazione, stuccatura crepe, assistenze murarie, piani di lavoro, pulizia ed allontanamento dei materiali di risulta, da valutare sulla superficie effettivamente trattata, per distacchi: | ||||
LOM241.1C.25.300.0250.a | - fino al 20% della superficie | m² | 324,99 | 256,90 | 70,27% |
LOM241.1C.25.300.0250.b | - fino al 30% della superficie | m² | 423,40 | 334,69 | 68,94% |
LOM241.1C.25.300.0300 | TRATTAMENTI BIOCIDA | ||||
LOM241.1C.25.300.0310 | Rimozione manuale di vegetazione superiore e inferiore, previa applicazione a pennello di biocida | m² | 45,64 | 36,08 | 76,11% |
LOM241.1C.25.300.0320 | Trattamento preventivo contro la formazione di vegetazione superiore mediante applicazione a pennello di un ciclo di biocida | m² | 9,11 | 7,20 | 64,39% |
LOM241.1C.25.300.0400 | RIMOZIONE DI STUCCATURE | ||||
LOM241.1C.25.300.0410 | Rimozione di vecchie stuccature diffuse, comprese opere di consolidamento, assistenze murarie, piani di lavoro, pulizia ed allontanamento dei materiali di risulta, da valutare sulla superficie effettivamente trattata, per: | ||||
LOM241.1C.25.300.0410.a | - piccole stuccature fino al 15% della superficie | m² | 24,95 | 19,73 | 71,29% |
LOM241.1C.25.300.0410.b | - piccole stuccature fino al 30% della superficie | m² | 50,80 | 40,16 | 73,13% |
LOM241.1C.25.300.0500 | STUCCATURE, RICOSTRUZIONI | ||||
LOM241.1C.25.300.0510 | Ricostruzione di lacune con applicazione di due o piω strati di intonaco idoneo per granulometria e colorazione, comprese assistenze murarie, piani di lavoro, pulizia, revisione bordi ed allontanamento dei materiali di risulta, da valutare sulla superficie effettivamente trattata, per: | ||||
LOM241.1C.25.300.0510.a | - lacune fino al 15% della superficie | m² | 74,98 | 59,27 | 77,47% |
LOM241.1C.25.300.0510.b | - lacune fino al 30% della superficie | m² | 141,86 | 112,14 | 77,38% |
LOM241.1C.25.300.0510.c | - lacune maggiori di 1 m². Misurazione superficie effettiva. | m² | 83,23 | 65,79 | 67,18% |
LOM241.1C.25.300.0520 | Applicazione di salvabordo compatibile ai materiali costituenti la superficie d'intervento composto da malta idonea per toni cromatici, granulometria degli inerti e compatibilitΰ di materiali. Comprensivo di campionatura, saggi, assistenze murarie, piani di lavoro, pulizia ed allontanamento dei materiali di risulta. | m | 15,08 | 11,93 | 56,13% |
LOM241.1C.25.300.0600 | PITTURAZIONI | ||||
LOM241.1C.25.300.0610 | Pitturazione di inserti metallici, mantenuti, per l'arresto di ossidazione, compresi gli oneri relativi alla protezione dell'intonaco circostante, assistenze murarie, piani di lavoro, pulizia ed allontanamento dei materiali di risulta | cad | 3,29 | 2,60 | 44,03% |
LOM241.1C.25.300.0630 | Pitturazione protettiva superficiale ad una o piω riprese, compreso controllo ed eventuale rimozione della pittura in eccesso, assistenza muraria, piani di lavoro, pulizia ed allontanamento dei materiali di risulta, con: | ||||
LOM241.1C.25.300.0630.a | - resine acriliche in soluzione | m² | 22,65 | 17,91 | 69,23% |
LOM241.1C.25.300.0630.b | - polisilossano | m² | 27,27 | 21,56 | 59,69% |
LOM241.1C.26 - OPERE CIMITERIALI | |||||
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.26 | OPERE CIMITERIALI | ||||
LOM241.1C.26.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE Per i trasporti alle discariche autorizzate, di recupero, di stoccaggio o deposito, θ stata considerata una distanza media di 45 (quarantacinque) km dal sito di produzione |
||||
LOM241.1C.26.010 | DISFACIMENTO E RIFACIMENTO CAMPI | ||||
LOM241.1C.26.010.0010 | Smantellamento, eseguito sia a mano che con mezzi meccanici, di monumento in pietra per campo trentennale giardino, comune, o per campi bambini, compresa rottura, carico su autocarro, trasporto alle discariche autorizzate, la sistemazione della superficie delle sepolture con spianamento della terra | ||||
LOM241.1C.26.010.0010.a | - in zone accessibili ai mezzi d'opera | cad | 31,10 | 24,59 | 58,17% |
LOM241.1C.26.010.0010.b | - in zone non accessibili ai mezzi d'opera | cad | 294,96 | 233,17 | 76,20% |
LOM241.1C.26.010.0020 | Smantellamento, eseguito sia a mano che con mezzi meccanici, di monumento in pietra con rilevanza artistica, da recuperare integro nel Cimitero monumentale ed eccezionalmente in altri cimiteri, compreso carico su autocarro, trasporto ai siti di depositi indicati, la sistemazione della superficie: | ||||
LOM241.1C.26.010.0020.a | - monumento singolo adiacente a zone accessibili ai mezzi d'opera | cad | 822,40 | 650,11 | 68,84% |
LOM241.1C.26.010.0020.b | - monumento doppio, o singolo di notevoli dimensioni, adiacente a zone accessibili ai mezzi d'opera | cad | 1.534,45 | 1.212,98 | 70,00% |
LOM241.1C.26.010.0020.c | - monumento singolo distante da zone accessibili ai mezzi d'opera | cad | 1.345,83 | 1.064,01 | 71,57% |
LOM241.1C.26.010.0020.d | - monumento doppio, o singolo di notevoli dimensioni, distante da zone accessibili ai mezzi d'opera | cad | 2.391,00 | 1.890,09 | 72,52% |
LOM241.1C.26.010.0030 | Smantellamento, eseguito sia a mano che con mezzi meccanici, di tomba di campo trentennale, compreso il sollevamento e la rottura del tombino in calcestruzzo da m. 2,20x0,70x0,50 circa, il carico su autocarro, il trasporto alle discariche autorizzate, la sistemazione della superficie delle sepolture con spianamento della terra. | cad | 168,35 | 133,08 | 56,72% |
LOM241.1C.26.010.0050 | Raccolta di resti lignei di feretro, relativi oggetti metallici, avanzi di indumenti e qualsiasi altro materiale, provenienti dalle esumazioni, compreso trasporto e scarico nell'ambito del cantiere del cimitero, separazione meccanica dei resti lignei con raccolta in apposito container, trasporto a deposito delle casse di zinco in apposito piazzale, disinfezione dei mezzi d'opera in apposito piazzale di cemento dotato di scarico e fognatura, smaltimento dei rifiuti speciali con rinterro, se consentito, o in idoneo impianto di incenerimento o in idonea discarica autorizzata. Compreso il nolo dei macchinari per la raccolta e triturazione dei resti, la disinfezione, il consumo di disinfettante, il nolo dei mezzi di trasporto e gli oneri di conferimento all'impianto di incenerimento, in discarica o rinterro. | cad | 61,03 | 48,25 | 39,19% |
LOM241.1C.26.010.0100 | Sistemazione dei campi esumati con spianamento della superficie, eseguito a macchina e per quanto necessario a mano, con spandimento della terra mancante, questa contabilizzata a parte. | m² | 5,96 | 4,71 | 55,78% |
LOM241.1C.26.010.0110 | Sistemazione con sterro e riporti dei vialetti dei campi mortuari secondo le livellette prescritte, compreso il carico a mano del materiale eccedente sul mezzo di trasporto o stesa del materiale mancante, quest'ultimo conteggiato a parte. | m² | 2,49 | 1,98 | 79,27% |
LOM241.1C.26.010.0150 | Posa in opera manuale in ambienti non accessibili ai mezzi, di ossario cimiteriale a tubo autoportante in cemento armato vibrato, per tumulazione frontale; realizzato singolarmente, del tipo strutturale chiuso. L'ossario θ dotato di scasso laterale per passaggio di tubo portacavo per lampada votiva; da porsi in opera a secco l'uno sull'altro, lasciando eventuali interspazi verticali per la realizzazione di setti portanti in cemento armato da gettare in opera, da computare a parte; spessore medio della parete divisoria tra ossario e ossario di 5 cm; con piastra di chiusura di dimensioni variabili valutata a parte; modulo da 1 foro da 30 x 30 cm; profonditΰ 75 cm; peso 120 kg. Esclusa la fornitura e la eventuale movimentazione manuale dal punto di scarico | cad | 43,81 | 34,07 | 77,78% |
LOM241.1C.26.010.0160 | Posa in opera manuale in ambienti non accessibili ai mezzi, di cinerario cimiteriale a tubo autoportante in cemento armato vibrato, per tumulazione frontale; realizzato singolarmente, del tipo strutturale chiuso. Il cinerario θ dotato di scasso laterale per passaggio di tubo portacavo per lampada votiva; da porsi in opera a secco l'uno sull'altro, lasciando eventuali interspazi verticali per la realizzazione di setti portanti in cemento armato da gettare in opera, da computare a parte; spessore medio della parete divisoria tra cinerario e cinerario di 5 cm; con piastra di chiusura di dimensioni variabili valutata a parte; modulo da: 1 foro da 40 x 40 cm; profonditΰ 40 cm; peso 100 kg. Esclusa la fornitura e la eventuale movimentazione manuale dal punto di scarico. | cad | 33,51 | 25,93 | 77,38% |
LOM241.1C.26.050 | LOCULI PREFABBRICATI - PIASTRE DI CHIUSURA | ||||
LOM241.1C.26.050.0010 | Fornitura e posa in opera di loculo cimiteriale del tipo a tubo autoportante singolo in cemento armato vibrato, per tumulazione frontale, con spessore medio della parete 5 cm. Il loculo θ dotato di scasso laterale per passaggio di tubo portacavo per lampada votiva; posa in opera a secco l'uno sull'altro, lasciando eventuali interspazi verticali per la realizzazione di setti portanti da valutare a parte; peso circa 800 kg; piastra di chiusura di dimensioni variabili valutata a parte; dimensioni 75 x 70 e 80 x 65 cm; profonditΰ 230/250 cm; | cad | 181,23 | 127,15 | 16,20% |
LOM241.1C.26.050.0020 | Loculo cimiteriale ad "U" rovescio in opera del tipo "cassero a perdere" in cemento armato vibrato, per tumulazione frontale; realizzato singolarmente, del tipo aperto. Il loculo θ dotato di scasso laterale per passaggio di tubo portacavo per lampada votiva; da porsi in opera a secco l'uno sull'altro, lasciando eventuali interspazi verticali per la realizzazione di setti portanti da valutare a parte; spessore medio della parete divisoria tra loculo e loculo di 5 cm; peso circa 750 kg; con piastra di chiusura di dimensioni variabili valutata a parte; dimensioni - 75 x 70 e 80 x 65 cm; profonditΰ 230/250 cm; | cad | 160,69 | 118,85 | 20,89% |
LOM241.1C.26.050.0030 | Loculo cimiteriale a fascia in opera del tipo "cassero a perdere" in cemento armato vibrato, per tumulazione laterale; realizzato singolarmente, del tipo aperto. Il loculo θ dotato di scasso laterale per passaggio di tubo portacavo per lampada votiva; da porsi in opera a secco l'uno sull'altro, lasciando eventuali interspazi verticali per la realizzazione di setti portanti da valutare a parte; peso circa 650 kg; con 3 piastre di chiusura di dimensioni variabili valutate a parte; dimensioni - 230 x 65 e 230 x 70 cm; profonditΰ 85 cm; | cad | 186,44 | 137,86 | 18,00% |
LOM241.1C.26.050.0040 | Loculo cimiteriale a fascia chiuso in opera autoportante in cemento armato vibrato, per tumulazione laterale; realizzato singolarmente, del tipo strutturale chiuso, con dimensioni del foro di 71 x 231 cm e 80 cm di profonditΰ; spessore medio della parete divisoria tra loculo e loculo di 5 cm. Il loculo θ dotato di scasso laterale per passaggio di tubo portacavo per lampada votiva; da porsi in opera a secco l'uno sull'altro, lasciando eventuali interspazi verticali per la realizzazione di setti portanti da valutare a parte; peso circa 650 kg; con 3 piastre di chiusura di dimensioni variabili valutate a parte; - con dimensioni del foro di 231 x 71 cm e profonditΰ 80 cm. | cad | 192,96 | 143,47 | 15,21% |
LOM241.1C.26.050.0050 | Loculo cimiteriale in batteria in opera autoportante in cemento armato vibrato, per tumulazione frontale. Il monoblocco θ formato da loculi a tubo di tipo chiuso; spessore medio della parete divisoria tra loculo e loculo di 5 cm; munito di tubi portacavo per lampada votiva e di dispositivi di aggancio per marmi di rivestimento; da porsi in opera a secco l'uno sull'altro, con solo onere di bloccaggio del blocco con malta speciale antiritiro ed alta resistenza; con piastre di chiusura di dimensioni variabili valutate a parte; monoblocco da: | ||||
LOM241.1C.26.050.0050.a | - blocco 4 loculi; 329,8 x 80 cm; lunghezza 250 cm; peso 3.400 kg | cad | 667,10 | 516,19 | 5,66% |
LOM241.1C.26.050.0050.b | - blocco 5 loculi; 411 x 80 cm; lunghezza 250 cm; peso 4.200 kg | cad | 857,58 | 666,71 | 4,89% |
LOM241.1C.26.050.0060 | Piastra di chiusura in opera per ogni loculo; di qualsiasi dimensione fino a cm 80x80 circa - spessore cm 4 | cad | 38,55 | 29,24 | 34,81% |
LOM241.1C.26.050.0100 | Trattamento impermeabilizzante elastico con malta cementizia miscelata con una resina sintetica monocomponente fortemente adesiva, impermeabile e flessibile; stesura a rullo, effettuata direttamente sul loculo giΰ posato. | ||||
LOM241.1C.26.050.0100.a | - solo fondo e risvolti, a vaschetta | cad | 8,52 | 6,73 | 46,24% |
LOM241.1C.26.050.0100.b | - completa | cad | 18,92 | 14,96 | 41,65% |
LOM241.1C.26.100 | OSSARI PREFABBRICATI - PIASTRE DI CHIUSURA | ||||
LOM241.1C.26.100.0010 | Ossario cimiteriale a tubo in opera autoportante in cemento armato vibrato, per tumulazione frontale; realizzato singolarmente o in moduli (fino a 5 ossari affiancati), del tipo strutturale chiuso. L'ossario θ dotato di scasso laterale per passaggio di tubo portacavo per lampada votiva; da porsi in opera a secco l'uno sull'altro, lasciando eventuali interspazi verticali per la realizzazione di setti portanti in cemento armato da gettare in opera; spessore medio della parete divisoria tra ossario e ossario di 5 cm; con piastra di chiusura di dimensioni variabili valutata a parte; modulo da: | ||||
LOM241.1C.26.100.0010.a | - 1 foro da 30 x 30 cm; profonditΰ 75 cm; peso 120 kg | cad | 46,83 | 36,46 | 20,92% |
LOM241.1C.26.100.0010.b | - 2 fori da 30 x 30 cm; profonditΰ 75 cm; peso 240 kg | cad | 85,50 | 66,58 | 15,50% |
LOM241.1C.26.100.0010.c | - 3 fori da 30 x 30 cm; profonditΰ 75 cm; peso 360 kg | cad | 123,76 | 96,72 | 13,51% |
LOM241.1C.26.100.0010.d | - 4 fori da 30 x 30 cm; profonditΰ 75 cm; peso 480 kg | cad | 161,68 | 126,69 | 12,47% |
LOM241.1C.26.100.0010.e | - 5 fori da 30 x 30 cm; profonditΰ 75 cm; peso 600 kg | cad | 194,65 | 152,76 | 10,66% |
LOM241.1C.26.100.0020 | Ossario cimiteriale a "U" rovescio in opera del tipo "cassero a perdere" in cemento armato vibrato, per tumulazione frontale; realizzato singolarmente o in moduli (fino a 5 ossari affiancati), del tipo aperto. L'ossario θ dotato di scasso laterale per passaggio di tubo portacavo per lampada votiva; da porsi in opera a secco l'uno sull'altro, lasciando eventuali interspazi verticali per la realizzazione di setti portanti in cemento armato da gettare in opera; spessore medio della parete divisoria tra ossario e ossario di 5 cm; con piastra di chiusura di dimensioni variabili valutata a parte; modulo da: | ||||
LOM241.1C.26.100.0020.a | - 1 foro da 30 x 30 cm; profonditΰ 75 cm; peso 100 kg. | cad | 35,16 | 27,23 | 27,86% |
LOM241.1C.26.100.0020.b | - 2 fori da 30 x 30 cm; profonditΰ 75 cm; peso 200 kg. | cad | 60,45 | 46,78 | 21,94% |
LOM241.1C.26.100.0020.c | - 3 fori da 30 x 30 cm; profonditΰ 75 cm; peso 300 kg. | cad | 88,69 | 68,99 | 18,84% |
LOM241.1C.26.100.0020.d | - 4 fori da 30 x 30 cm; profonditΰ 75 cm; peso 400 kg. | cad | 115,06 | 89,84 | 17,53% |
LOM241.1C.26.100.0020.e | - 5 fori da 30 x 30 cm; profonditΰ 75 cm; peso 500 kg. | cad | 158,60 | 124,26 | 12,71% |
LOM241.1C.26.100.0030 | Cinerario cimiteriale a tubo in opera autoportante in cemento armato vibrato, per tumulazione frontale; realizzato singolarmente o in moduli (fino a 5 cinerari affiancati), del tipo strutturale chiuso. Il cinerario θ dotato di scasso laterale per passaggio di tubo portacavo per lampada votiva; da porsi in opera a secco l'uno sull'altro, lasciando eventuali interspazi verticali per la realizzazione di setti portanti in cemento armato da gettare in opera; spessore medio della parete divisoria tra cinerario e cinerario di 5 cm; con piastra di chiusura di dimensioni variabili valutata a parte; modulo da: | ||||
LOM241.1C.26.100.0030.a | - 1 foro da 40 x 40 cm; lunghezza 40 cm; peso 100 kg. | cad | 58,09 | 45,92 | 16,86% |
LOM241.1C.26.100.0030.b | - 2 fori da 40 x 40 cm; lunghezza 40 cm; peso 200 kg. | cad | 108,16 | 85,49 | 12,26% |
LOM241.1C.26.100.0030.c | - 3 fori da 40 x 40 cm; profonditΰ 40 cm; peso 300 kg. | cad | 158,21 | 125,08 | 10,57% |
LOM241.1C.26.100.0030.d | - 4 fori da 40 x 40 cm; profonditΰ 40 cm; peso 400 kg. | cad | 208,26 | 164,63 | 9,69% |
LOM241.1C.26.100.0030.e | - 5 fori da 40 x 40 cm; profonditΰ 40 cm; peso 500 kg. | cad | 254,69 | 201,33 | 8,14% |
LOM241.1C.26.100.0040 | Cinerario cimiteriale in batteria in opera autoportante in cemento armato vibrato, per tumulazione frontale con foro da 30 x 30 cm. Il monoblocco di dimensione 242 x 208 cm, lunghezza 58 cm θ realizzato da ossari a tubo del tipo chiuso; munito di tubi portacavo per lampada votiva e di dispositivi di aggancio per marmi di rivestimento; da porsi in opera a secco l'uno sull'altro, con solo onere di bloccaggio del blocco con malta speciale antiritiro ed alta resistenza; spessore medio della parete divisoria tra ossario e ossario di 4 cm; peso del monoblocco 2.100 kg; con piastre di chiusura di qualsiasi dimensione, spessore 3 cm valutate a parte. | cad | 1.646,57 | 1.290,46 | 2,19% |
LOM241.1C.26.100.0050 | Ossario cimiteriale a fascia chiuso in opera autoportante in cemento armato vibrato, per tumulazione laterale. L'ossario θ realizzato singolarmente o in moduli (fino a 3 ossari affiancati), θ del tipo strutturale chiuso. L'ossario θ dotato di scasso laterale per passaggio di tubo portacavo per lampada votiva; da porsi in opera a secco l'uno sull'altro, lasciando eventuali interspazi verticali per la realizzazione di setti portanti in cemento armato da gettare in opera; spessore medio della parete divisoria tra ossario e ossario di 5 cm; con piastra di chiusura di dimensioni variabili valutata a parte; modulo da: | ||||
LOM241.1C.26.100.0050.a | - 1 cella da 70 x 30 cm; profonditΰ 30 cm; peso 100 kg. | cad | 51,91 | 40,48 | 18,87% |
LOM241.1C.26.100.0050.b | - 2 celle da 70 x 30 cm; profonditΰ 30 cm; peso 200 kg. | cad | 91,97 | 71,71 | 14,42% |
LOM241.1C.26.100.0050.c | - 3 celle da 70 x 30 cm; profonditΰ 30 cm; peso 300 kg; | cad | 112,32 | 87,68 | 14,88% |
LOM241.1C.26.100.0060 | Piastre di chiusura per ossari e cinerari, in opera, di qualsiasi dimensione; spessore 3 cm. | ||||
LOM241.1C.26.100.0060.a | - piastra per chiusura frontale | cad | 19,70 | 14,79 | 42,63% |
LOM241.1C.26.100.0060.b | - piastra per chiusura laterale | cad | 29,18 | 22,06 | 34,50% |
LOM241.1C.26.100.0070 | Fornitura e posa in ambiente non accessibile ai mezzi meccanici di ossario cimiteriale a "U" rovescio in opera del tipo "cassero a perdere" in cemento armato vibrato, per tumulazione frontale; realizzato singolarmente o in moduli (fino a 5 ossari affiancati), del tipo aperto. L'ossario θ dotato di scasso laterale per passaggio di tubo portacavo per lampada votiva; da porsi in opera a secco l'uno sull'altro, lasciando eventuali interspazi verticali per la realizzazione di setti portanti in cemento armato da gettare in opera; spessore medio della parete divisoria tra ossario e ossario di 5 cm; con piastra di chiusura di dimensioni variabili valutata a parte: | ||||
LOM241.1C.26.100.0070.a | - modulo da una celletta da 41 x 42 cm; profonditΰ 86 cm; peso kg 140 circa. | cad | 99,35 | 76,24 | 22,77% |
LOM241.1C.26.100.0070.b | - modulo da due cellette da 41 x 42 cm; profonditΰ 86 cm; peso kg 270 circa. | cad | 160,07 | 124,25 | 26,98% |
LOM241.1C.26.100.0070.c | - modulo da tre cellette da 41 x 42 cm; profonditΰ 86 cm; peso kg 400 circa. | cad | 223,46 | 172,06 | 31,29% |
LOM241.1C.26.100.0070.d | - modulo da quattro cellette da 41 x 42 cm; profonditΰ 86 cm; peso kg 540 circa. | cad | 281,07 | 217,59 | 34,38% |
LOM241.1C.26.100.0080 | Fornitura e posa in ambiente accessibile ai mezzi meccanici di ossario cimiteriale a "U" rovescio in opera del tipo "cassero a perdere" in cemento armato vibrato, per tumulazione frontale; realizzato singolarmente o in moduli (fino a 5 ossari affiancati), del tipo aperto. L'ossario θ dotato di scasso laterale per passaggio di tubo portacavo per lampada votiva; da porsi in opera a secco l'uno sull'altro, lasciando eventuali interspazi verticali per la realizzazione di setti portanti in cemento armato da gettare in opera; spessore medio della parete divisoria tra ossario e ossario di 5 cm; con piastra di chiusura di dimensioni variabili valutata a parte: | ||||
LOM241.1C.26.100.0080.a | - modulo da una celletta da 41 x 42 cm; profonditΰ 86 cm; peso kg 140 circa. | cad | 95,69 | 73,35 | 20,62% |
LOM241.1C.26.100.0080.b | - modulo da due cellette da 41 x 42 cm; profonditΰ 86 cm; peso kg 270 circa. | cad | 153,08 | 118,72 | 24,60% |
LOM241.1C.26.100.0080.c | - modulo da tre cellette da 41 x 42 cm; profonditΰ 86 cm; peso kg 400 circa. | cad | 212,17 | 163,13 | 28,74% |
LOM241.1C.26.100.0080.d | - modulo da quattro cellette da 41 x 42 cm; profonditΰ 86 cm; peso kg 540 circa. | cad | 265,44 | 205,23 | 31,76% |
LOM241.1C.26.140 | SOLA POSA LASTRE E LASTRINE IN MARMO | ||||
LOM241.1C.26.140.0010 | Sola posa di lastrine di marmo dello spessore di 2 cm a chiusura delle cellette ossario, seguendo la numerazione, compreso il trasporto dal luogo di accatastamento a quello di impiego, il sollevamento ed i ponteggi occorrenti. Per cellette ossario, con: | ||||
LOM241.1C.26.140.0010.a | - chiusura frontale, fino a 0,12 m² di superficie, senza numerazione | cad | 2,12 | 1,67 | 77,47% |
LOM241.1C.26.140.0010.b | - chiusura frontale, fino a 0,12 m² di superficie, seguendo la numerazione | cad | 2,62 | 2,07 | 77,58% |
LOM241.1C.26.140.0010.c | - chiusura laterale, da 0,121 a 0,25 m² di superficie, senza numerazione | cad | 2,99 | 2,36 | 77,24% |
LOM241.1C.26.140.0010.d | - chiusura laterale, da 0,121 a 0,25 m² di superficie, seguendo la numerazione | cad | 3,66 | 2,89 | 77,52% |
LOM241.1C.26.140.0020 | Sola posa di lastre di marmo dello spessore di 3 cm a chiusura dei loculi compresi i fermi delle lastre sui ritti divisionali, seguendo la numerazione, compreso il trasporto dal luogo di accatastamento a quello di impiego, il sollevamento ed i ponteggi occorrenti. Per loculi con: | ||||
LOM241.1C.26.140.0020.a | - chiusura frontale, fino alla sup. di 0,65 m² | cad | 10,02 | 7,92 | 77,72% |
LOM241.1C.26.140.0020.b | - chiusura laterale, fino alla sup. di 1,70 m² | cad | 26,20 | 20,72 | 66,25% |
LOM241.1C.26.140.0030 | Solo posa e sigillatura con malta, di lastre di ardesia dello spessore 7 χ 10 mm piallate sulle due facce e coste refilate a macchina; per cellette ossario con: | ||||
LOM241.1C.26.140.0030.a | - chiusura frontale, fino a 0,12 m² di superficie | cad | 8,85 | 5,87 | 66,35% |
LOM241.1C.26.140.0030.b | - chiusura laterale, da 0,121 a 0,25 m² di superficie | cad | 14,51 | 9,23 | 63,60% |
LOM241.1C.26.140.0040 | Solo deposito nelle cellette ossari di lastre di ardesia dello spessore 7 χ 10 mm piallate sulle due facce e coste refilate a macchina, di qualsiasi dimensione, per il futuro impiego. | cad | 2,12 | 1,67 | 77,47% |
LOM241.1C.26.150 | FORNITURA E POSA LASTRE E LASTRINE | ||||
LOM241.1C.26.150.0010 | Fornitura e posa di lastrine di pietra naturale dello spessore di 2 cm a chiusura delle cellette ossario, seguendo la numerazione, compreso il trasporto dal luogo di accatastamento a quello di impiego, il sollevamento ed i ponteggi occorrenti. Per cellette ossario con: | ||||
LOM241.1C.26.150.0010.a | - chiusura frontale, fino a 0,12 m² di superficie | cad | 14,43 | 11,40 | 10,95% |
LOM241.1C.26.150.0010.b | - chiusura frontale, fino a 0,12 m² di superficie, seguendo la numerazione | cad | 14,93 | 11,80 | 13,23% |
LOM241.1C.26.150.0010.c | - chiusura laterale, da 0,121 a 0,25 m² di superficie, senza numerazione | cad | 15,24 | 12,05 | 14,62% |
LOM241.1C.26.150.0010.d | - chiusura laterale, da 0,121 a 0,25 m² di superficie, seguendo la numerazione | cad | 15,91 | 12,58 | 17,32% |
LOM241.1C.26.150.0020 | Fornitura e posa di lastre di marmo dello spessore di 3 cm a chiusura dei colombari compresi i fermi delle lastre sui ritti divisionali. Per loculi con: | ||||
LOM241.1C.26.150.0020.a | - chiusura frontale, fino alla sup. di 0,65 m² | cad | 69,69 | 55,09 | 9,49% |
LOM241.1C.26.150.0020.b | - chiusura laterale, fino alla sup. di 1,70 m² | cad | 261,82 | 206,97 | 4,40% |
LOM241.1C.26.150.0030 | Fornitura e posa di lastre di ardesia dello spessore 7 χ 10 mm piallate sulle due facce e coste refilate a macchina, per chiusura loculi, colombario e cellette ossario, con: | ||||
LOM241.1C.26.150.0030.a | - chiusura frontale, fino a 0,12 m² di superficie | cad | 12,76 | 8,97 | 47,70% |
LOM241.1C.26.150.0030.b | - chiusura laterale, da 0,121 a 0,25 m² di superficie | cad | 23,28 | 16,17 | 44,65% |
LOM241.1C.26.150.0040 | Fornitura e posa di lastra di marmo Trani lucidato, dello spessore di 4 cm, (dimensione indicativa m. 2,50x0,80), da posare incassata in parete esistente, con accurato ripristino della superficie a contorno. Escluso l'onere del trabatello quando necessario. | m² | 371,28 | 287,23 | 36,34% |
LOM241.1C.26.150.0050 | Fornitura e posa piastrina di marmo Bianco Carrara qualitΰ C, dimensioni 24 x 17 x 2 cm sagomata sui quattro lati, applicata ai cippi con incisione di numero d'ordine, nome e cognome del defunto e data della morte, verniciati in nero, comprese le spine di ottone per il fissaggio sui cippi. | cad | 38,76 | 28,41 | 14,87% |
LOM241.1C.26.190 | SOLA POSA FASCE - FASCETTE - ZOCCOLO - CIMASA | ||||
LOM241.1C.26.190.0010 | Sola posa ed assicurazione in opera di fasce e fascette di pietra naturale della sezione fino a 3 x 8 cm, compreso il fissaggio e la sigillatura con adesivi professionali resistenti all'acqua, al gelo e tali da non macchiare il colore dei marmi, la zancatura con elementi di ferro zincato, tutti i trasporti e le movimentazioni, i ponteggi. | m | 15,10 | 11,94 | 62,17% |
LOM241.1C.26.190.0020 | Sola posa ed assicurazione in opera di piantoni e piantoncini di pietra naturale della sezione fino a 8 x 8 cm compreso il fissaggio e la sigillatura con adesivi professionali resistenti all'acqua, al gelo e tali da non macchiare il colore dei marmi, la zancatura con elementi di ferro zincato, tutti i trasporti e le movimentazioni, i ponteggi. | m | 21,39 | 16,90 | 58,45% |
LOM241.1C.26.190.0030 | Sola posa ed assicurazione in opera di zoccolo e cimasa in pietra naturale della sezione fino a 12 x 20 cm, compreso il fissaggio e la sigillatura con adesivi professionali resistenti all'acqua, al gelo e tali da non macchiare il colore dei marmi, la zancatura con elementi di ferro zincato, tutti i trasporti e le movimentazioni, i ponteggi. | m | 30,14 | 23,82 | 52,36% |
LOM241.1C.26.200 | FORNITURA E POSA FASCE - FASCETTE - ZOCCOLO - CIMASA | ||||
LOM241.1C.26.200.0010 | Fornitura e posa in opera di fasce e montanti fino alla sezione 8 x 8 cm, per contorni colombari in marmo bianco di Carrara qualitΰ C, lucidati su tutte le parti in vista e coi fori per l'applicazione delle zanche. Compreso il fissaggio e la sigillatura con adesivi professionali resistenti all'acqua, al gelo e tali da non macchiare il colore dei marmi, la zancatura con elementi di ferro zincato, tutti i trasporti e le movimentazioni, i ponteggi. | m | 64,69 | 51,14 | 16,63% |
LOM241.1C.26.200.0020 | Fornitura e posa in opera di fasce sezione 8 x 8 cm con battuta di 5 x 4 cm, per contorni colombari in marmo bianco di Carrara qualitΰ C, lucidate su tutte le parti in vista e coi fori per l'applicazione delle zanche. Compreso il fissaggio e la sigillatura con adesivi professionali resistenti all'acqua, al gelo e tali da non macchiare il colore dei marmi, la zancatura con elementi di ferro zincato, tutti i trasporti e le movimentazioni, i ponteggi. | m | 71,33 | 56,39 | 15,08% |
LOM241.1C.26.200.0030 | Fornitura e posa in opera di fascette della sezione di 3 x 7 cm con battuta di 2,5 x 1 cm, per contorni colombari in marmo bianco di Carrara qualitΰ C, lucidate su tutte le parti in vista e coi fori per l'applicazione delle zanche. Compreso il fissaggio e la sigillatura con adesivi professionali resistenti all'acqua, al gelo e tali da non macchiare il colore dei marmi, la zancatura con elementi di ferro zincato, tutti i trasporti e le movimentazioni, i ponteggi. | m | 27,12 | 21,44 | 29,77% |
LOM241.1C.26.200.0040 | Fornitura e posa in opera di fascette della sezione di 3 x 7 cm, per contorni colombari in marmo bianco di Carrara qualitΰ C, lucidate su tutte le parti in vista e coi fori per l'applicazione delle zanche. Compreso il fissaggio e la sigillatura con adesivi professionali resistenti all'acqua, al gelo e tali da non macchiare il colore dei marmi, la zancatura con elementi di ferro zincato, tutti i trasporti e le movimentazioni, i ponteggi. | m | 25,29 | 19,99 | 31,92% |
LOM241.1C.26.200.0050 | Fornitura e posa in opera di zoccolo della sezione di 12 x 20 cm con smusso fino a 3 x 3 cm, per contorni colombari in marmo bianco di Carrara qualitΰ C, lucidato su tutte le parti in vista e coi fori per l'applicazione delle zanche. Compreso il fissaggio e la sigillatura con adesivi professionali resistenti all'acqua, al gelo e tali da non macchiare il colore dei marmi, la zancatura con elementi di ferro zincato, tutti i trasporti e le movimentazioni, i ponteggi. | m | 119,38 | 94,37 | 11,27% |
LOM241.1C.26.200.0060 | Fornitura e posa in opera di cimasa della sezione di 10 x 17 cm, per contorni colombari in marmo bianco di Carrara qualitΰ C, lucidata su tutte le parti in vista e coi fori per l'applicazione delle zanche. Compreso il fissaggio e la sigillatura con adesivi professionali resistenti all'acqua, al gelo e tali da non macchiare il colore dei marmi, la zancatura con elementi di ferro zincato, tutti i trasporti e le movimentazioni, i ponteggi. | m | 102,79 | 81,26 | 13,09% |
LOM241.1C.26.240 | SOLA POSA CORDOLI - CUNETTE | ||||
LOM241.1C.26.240.0010 | Operazione preliminare alla delimitazione con cordonatura di pietra delle sepolture nei campi giardini, consistenti nella posa di picchetti e listoni di legno provvisori, compreso prelievo dei materiali dal magazzino del cimitero: | ||||
LOM241.1C.26.240.0010.a | - per numero 12 o piω sepolture | cad | 4,52 | 3,57 | 64,13% |
LOM241.1C.26.240.0010.b | - per numero di sepolture inferiore a 12 | cad | 5,41 | 4,28 | 65,72% |
LOM241.1C.26.240.0030 | Trasporto di cordoli in pietra dal magazzino del cimitero ai margini del campo o viceversa compreso carico, scarico ed accatastamento. | m | 9,13 | 7,22 | 60,71% |
LOM241.1C.26.240.0040 | Posa di cordonatura in pietra o cemento a delimitazione delle sepolture con prelievo dei cordoni a margine del campo, compreso scavetto e rinterro: | ||||
LOM241.1C.26.240.0040.a | - sezione 10 x 25, su letto di sabbia | m | 18,75 | 14,82 | 55,84% |
LOM241.1C.26.240.0040.b | - sezione 10 x 25, su letto di malta cementizia | m | 27,65 | 21,86 | 37,87% |
LOM241.1C.26.240.0040.c | - sezione 15 x 25, su letto di sabbia | m | 20,44 | 16,16 | 55,35% |
LOM241.1C.26.240.0040.d | - sezione 15 x 25, su letto di malta cementizia | m | 31,57 | 24,96 | 35,83% |
LOM241.1C.26.240.0090 | Posa in opera di cunette in pietra naturale, sezione cm 50x15 circa, fornite dal Committente. Compresi: il prelievo da bordo campo, lo scavo, il rinfianco in calcestruzzo, la posa con gli opportuni adattamenti, il carico e trasporto delle macerie ad impianto di stoccaggio, di recupero: | m | 45,54 | 36,00 | 39,35% |
LOM241.1C.26.250 | FORNITURA E POSA CORDOLI - CUNETTE | ||||
LOM241.1C.26.250.0010 | Fornitura e posa cordoli rettilinei in Serizzo Antigorio, segati, a sezione rettangolare costante su tutta la lunghezza, con smusso a 45° da 10 mm su un solo spigolo. Compreso tracciamento, scavetto, rinfianco e rinterro, con sezione: | ||||
LOM241.1C.26.250.0010.a | - 25 x 10 cm, su letto di sabbia | m | 48,04 | 37,97 | 23,55% |
LOM241.1C.26.250.0010.b | - 25 x 10 cm, su letto di malta cementizia | m | 56,71 | 44,83 | 19,96% |
LOM241.1C.26.250.0010.c | - 25 x 15 cm, su letto di sabbia | m | 55,36 | 43,76 | 20,44% |
LOM241.1C.26.250.0010.d | - 25 x 15 cm, su letto di malta cementizia | m | 66,20 | 52,33 | 17,09% |
LOM241.1C.26.250.0020 | Fornitura e posa cordoli rettilinei in Beola Bianca, segati, di sezione rettangolare costante su tutta la lunghezza, con smusso di 5 x 5 mm su uno spigolo. Compreso tracciamento, scavetto, rinfianco e rinterro, con sezione: | ||||
LOM241.1C.26.250.0020.a | - 25 x 10 cm, su letto di sabbia | m | 58,07 | 45,91 | 19,48% |
LOM241.1C.26.250.0020.b | - 25 x 10 cm, su letto di malta cementizia | m | 66,75 | 52,77 | 16,95% |
LOM241.1C.26.250.0020.c | - 25 x 15 cm, su letto di sabbia | m | 66,99 | 52,97 | 16,89% |
LOM241.1C.26.250.0020.d | - 25 x 15 cm, sul letto di malta cementizia | m | 77,85 | 61,53 | 14,53% |
LOM241.1C.26.250.0030 | Fornitura e posa cunette rettilinee. Compresi: lo scavo, il rinfianco in calcestruzzo, la posa con gli opportuni adattamenti, il carico e trasporto delle macerie ad impianto di stoccaggio, di recupero: | ||||
LOM241.1C.26.250.0030.a | - in pietra di Sarnico, sezione 50 x 15 cm, lavorate a martellina ed a scalpello su tutta la parte superiore, e per 10 cm su una costa e 4 cm sull'altra | m | 230,70 | 182,37 | 7,77% |
LOM241.1C.26.250.0030.b | - in cemento, dimensione cm 40x60x8 | m | 53,08 | 41,96 | 33,76% |
LOM241.1C.26.300 | SOLA POSA SEGNI FUNEBRI | ||||
LOM241.1C.26.300.0010 | Sola posa di cippi di marmo sulle sepolture dei campi per bambini, compreso il prelievo dai margini del campo, lo scavetto e il successivo rinterro: | ||||
LOM241.1C.26.300.0010.a | - per numero 12 o piω cippi | cad | 5,87 | 4,64 | 78,97% |
LOM241.1C.26.300.0010.b | - per numero di cippi inferiore a 12 | cad | 7,43 | 5,87 | 79,02% |
LOM241.1C.26.300.0020 | Sola posa di cippi di marmo sulle sepolture dei campi per salme indecomposte, compreso il prelievo dai margini del campo, lo scavetto e il successivo rinterro: | ||||
LOM241.1C.26.300.0020.a | - per numero 12 o piω cippi | cad | 6,10 | 4,82 | 79,07% |
LOM241.1C.26.300.0020.b | - per numero di cippi inferiore a 12 | cad | 7,80 | 6,17 | 79,09% |
LOM241.1C.26.300.0030 | Sola posa di cippi di pietra sulle sepolture dei campi comuni decennali, compreso il prelievo dei margini del campo, lo scavetto e il successivo rinterro: | ||||
LOM241.1C.26.300.0030.a | - per numero 12 o piω cippi | cad | 11,02 | 8,71 | 79,04% |
LOM241.1C.26.300.0030.b | - per numero di cippi inferiore a 12 | cad | 13,10 | 10,35 | 79,04% |
LOM241.1C.26.300.0040 | Sola posa di cippi per feti, compreso il prelievo dai margini del campo, lo scavetto e il successivo rinterro: | ||||
LOM241.1C.26.300.0040.a | - per numero 12 o piω cippi | cad | 12,06 | 9,54 | 79,09% |
LOM241.1C.26.300.0040.b | - per numero di cippi inferiore a 12 | cad | 13,79 | 10,90 | 79,06% |
LOM241.1C.26.300.0050 | Sola posa di cippi di pietra Serena sulle sepolture, compreso il prelievo dei margini del campo, lo scavetto, la fornitura e posa del calcestruzzo ed il successivo rinterro. | cad | 66,96 | 52,93 | 51,24% |
LOM241.1C.26.300.0060 | Sola posa di cippi di bianco sardo sulle sepolture, compreso il prelievo dei margini del campo, lo scavetto, la fornitura e posa del calcestruzzo ed il successivo rinterro. | cad | 70,59 | 55,80 | 52,67% |
LOM241.1C.26.300.0100 | Trasporto di cippi in pietra di recupero dalle sepolture dei campi decennali, compreso carico, scarico ed accatastamento ai margini dei campi. | cad | 5,85 | 4,63 | 65,58% |
LOM241.1C.26.300.0110 | Trasporto di cippi in pietra dal magazzino del cimitero ai margini del campo o viceversa compreso carico, scarico ed accatastamento. | cad | 8,30 | 6,56 | 62,82% |
LOM241.1C.26.400 | INCISIONI | ||||
LOM241.1C.26.400.0010 | Incisione in sito di lettere e cifre, su lastre di marmo giΰ fissate in opera, con disegno manuale delle lettere, incisione delle stesse e verniciatura finale con qualsiasi colore. Escluso l'onere del trabatello o ponteggio quando necessario; aventi altezza: | ||||
LOM241.1C.26.400.0010.a | - cm. 4 | cad | 9,92 | 7,84 | 79,06% |
LOM241.1C.26.400.0010.b | - cm. 5 | cad | 11,90 | 9,41 | 79,06% |
LOM241.1C.26.400.0010.c | - cm. 6 | cad | 13,08 | 10,34 | 79,09% |
LOM241.1C.26.400.0010.d | - cm. 7 | cad | 14,27 | 11,28 | 79,06% |
LOM241.1C.26.400.0020 | Iscrizione di nome e cognome del defunto e data della morte, verniciati con qualsiasi colore, sulle lastrine di ossario. | cad | 43,65 | 34,50 | 79,04% |
LOM241.1C.26.400.0030 | Incisione meccanica in laboratorio e verniciatura con qualsiasi colore di lettere e cifre; prezzo per ogni lettera di altezza : | ||||
LOM241.1C.26.400.0030.a | - cm. 2 | cad | 0,99 | 0,78 | 78,58% |
LOM241.1C.26.400.0030.b | - cm. 3 | cad | 1,20 | 0,94 | 78,81% |
LOM241.1C.26.400.0030.c | - cm. 4 | cad | 1,86 | 1,47 | 78,80% |
LOM241.1C.26.400.0030.d | - cm. 5 | cad | 1,99 | 1,57 | 79,08% |
LOM241.1C.26.400.0030.e | - cm. 6 | cad | 2,38 | 1,88 | 79,15% |
LOM241.1C.26.400.0040 | Incisione meccanica in laboratorio e doratura con vero oro di lettere e cifre; prezzo per ogni lettera di altezza : | ||||
LOM241.1C.26.400.0040.a | - cm. 2 | cad | 1,79 | 1,42 | 60,04% |
LOM241.1C.26.400.0040.b | - cm. 3 | cad | 2,69 | 2,12 | 61,79% |
LOM241.1C.26.400.0040.c | - cm. 4 | cad | 3,57 | 2,82 | 62,75% |
LOM241.1C.26.400.0040.d | - cm. 5 | cad | 4,39 | 3,47 | 63,48% |
LOM241.1C.26.400.0040.e | - cm. 6 | cad | 5,33 | 4,21 | 61,81% |
LOM241.1C.26.400.0050 | Ripristino in sito di scritte su lapidi di qualsiasi dimensione, con vernice di qualsiasi colore; prezzo per ogni lettera di altezza: | ||||
LOM241.1C.26.400.0050.a | - cm. 2 | cad | 0,59 | 0,47 | 79,31% |
LOM241.1C.26.400.0050.b | - cm. 3 | cad | 0,88 | 0,70 | 79,31% |
LOM241.1C.26.400.0050.c | - cm. 4 | cad | 1,19 | 0,93 | 78,64% |
LOM241.1C.26.400.0050.d | - cm. 5 | cad | 1,47 | 1,16 | 79,31% |
LOM241.1C.26.400.0050.e | - cm. 6 | cad | 1,76 | 1,39 | 78,74% |
LOM241.1C.26.400.0060 | Ripristino in sito di scritte su lapidi di qualsiasi dimensione, con oro in fogli; prezzo per ogni lettera di altezza: | ||||
LOM241.1C.26.400.0060.a | - cm. 2 | cad | 1,51 | 1,20 | 56,17% |
LOM241.1C.26.400.0060.b | - cm. 3 | cad | 2,25 | 1,78 | 58,45% |
LOM241.1C.26.400.0060.c | - cm. 4 | cad | 2,95 | 2,33 | 59,41% |
LOM241.1C.26.400.0060.d | - cm. 5 | cad | 3,63 | 2,87 | 60,31% |
LOM241.1C.26.400.0060.e | - cm. 6 | cad | 4,46 | 3,52 | 58,43% |
LOM241.1C.26.400.0100 | Incisione in sito di lettere e cifre, su lastre, targhe, lapidi di marmo giΰ fissate in opera, con impostazione generale del testo e disegno manuale a pastello delle lettere e cifre fino ad un'altezza di 3 cm, l'incisione a scalpello delle stesse, la verniciatura finale di qualsiasi colore, la pulitura della lapide e la pulizia della zona interessata. Compreso l'uso degli attrezzi, i materiali occorrenti e l'onere del trabatello. Per ogni lettera o cifra: | ||||
LOM241.1C.26.400.0100.a | - su marmi e pietre tenere | cad | 29,77 | 23,54 | 77,73% |
LOM241.1C.26.400.0100.b | - su graniti e pietre dure | cad | 40,52 | 32,03 | 77,07% |
LOM241.1C.26.450 | ACCESSORI DI FISSAGGIO | ||||
LOM241.1C.26.450.0010 | Borchia decorativa in ottone, pressofusa, regolabile, per il sostegno di lastre, Ψ 50 mm, con perno in acciaio inox Ma 10*140, rondella in ottone ferma lastre posteriore, crocera reggilastre in ottone, selettore ferma lastre, finitura brunita, satinata o con verniciatura elettrostatica a polvere colore bronzo. Posta in opera all'incrocio delle lastre da posare, escluso foro e fissaggio chimico. | cad | 9,86 | 7,79 | 21,37% |
LOM241.1C.26.450.0020 | Fornitura e posa borchia decorativa in ottone, pressofusa, per il fissaggio di lastre giΰ posate, finitura brunita, satinata, o con verniciatura elettrostatica in polvere colore bronzo. Escluso foro e fissaggio chimico: | ||||
LOM241.1C.26.450.0020.a | - Ψ 50 mm, attacco con foro filettato 10 MA, perno in acciaio inox da 100 mm | cad | 4,89 | 3,86 | 37,69% |
LOM241.1C.26.450.0020.b | - Ψ 31 mm, attacco con foro filettato 8 MA, perno inox da 90 mm | cad | 3,86 | 3,05 | 40,91% |
LOM241.1C.26.700 | MANUTENZIONE | ||||
LOM241.1C.26.700.0010 | Taglio, estirpazione e trasporto al luogo di accatastamento di ogni essenza erbacea e cespugli, posta dietro la testata dei monumenti decennali da demolire, fino all'altezza di m. 1,50. Per ogni testata. | cad | 8,93 | 7,06 | 75,00% |
LOM241.1C.26.700.0020 | Taglio, estirpazione, eventuale triturazione e trasporto alle discariche autorizzate delle essenze arboree poste dietro la testata dei monumenti da demolire. Compresa la rimozione dell'apparato radicale, il riempimento del vuoto conseguente con terra idonea fino a 0,5 m³, la sistemazione in piano del terreno circostante per una sup. minima di 4 m²; per ogni albero di altezza: | ||||
LOM241.1C.26.700.0020.a | - da 1,50 fino a 3,00 m. | cad | 11,18 | 8,84 | 67,13% |
LOM241.1C.26.700.0020.b | - da 3,01 fino a 6,00 m. | cad | 21,39 | 16,91 | 63,25% |
LOM241.1C.26.700.0020.c | - oltre 6,01 m. | cad | 33,88 | 26,79 | 61,94% |
LOM241.1C.26.700.0050 | Stesa di inerti a formazione di vialetti eseguita a mano con prelievo del materiale in cumuli ai margini dei campi. | m² | 2,00 | 1,58 | 79,19% |
LOM241.1C.26.700.0100 | Pulizia di cippi in pietra, con impiego di acqua additivata con detersivi e trattamento con liquido protettivo | m² | 16,51 | 13,05 | 39,83% |
LOM241.1C.26.700.0150 | Spargimento sale all'interno di aree cimiteriali compresa fornitura | ||||
LOM241.1C.26.700.0150.a | - a mano su scale, vialetti di accesso ai reparti, androni | 100 m² | 34,57 | 27,34 | 60,79% |
LOM241.1C.26.700.0150.b | - a macchina | 100 m² | 11,69 | 9,24 | 18,98% |
LOM241.1C.27 - SMALTIMENTO RIFIUTI | |||||
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.27 | SMALTIMENTO RIFIUTI | ||||
LOM241.1C.27.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE Non vengono rimborsati oneri di smaltimento per i rottami di materiali che vengono normalmente commercializzati, quali ad esempio il ferro e tutti i metalli, vetri e cristalli, ecc. In attuazione al Decreto Legislativo 25 Luglio 2005 n. 151 e successive modifiche ed integrazioni, "gli oneri di raccolta, trasporto, di trattamento, di recupero e di smaltimento ambientalmente compatibile dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) originati da apparecchiature elettriche ed elettroniche sono a carico dei produttori". Le declaratorie relative al conferimento di terre/rocce e rifiuti misti dall'attivitΰ di costruzione e demolizione presso impianti autorizzati sono coerenti con i disposti normativi del DM 27/09/2010, inoltre i prezzi elencati si applicano anche nel caso in cui i suddetti materiali provengano da siti contaminati. L'attribuzione del codice CER deve risultare dal certificato di classificazione del rifiuto (omologa). La quota di tributo regionale, in quanto tale, non θ inclusa nelle singole voci di conferimento a discarica, bensμ deve essere quantificata nellambito delle somme a disposizione del quadro economico dellintervento. |
||||
LOM241.1C.27.050 | CONFERIMENTO A DISCARICA AUTORIZZATA | ||||
LOM241.1C.27.050.0100 | Oneri per conferimento in impianti autorizzati dei seguenti rifiuti urbani e speciali non pericolosi: | ||||
LOM241.1C.27.050.0100.a | - terre e rocce non contenenti sostanze pericolose (CER 170504), presso impianto di smaltimento autorizzato per rifiuti inerti, secondo il giudizio di ammissibilitΰ in discarica rilasciato dal laboratorio di analisi ai sensi del D.M. 27/09/2010 | 100 kg | 3,89 | 3,08 | 0,00% |
LOM241.1C.27.050.0100.b | - terre e rocce non contenenti sostanze pericolose (CER 170504), presso impianto di smaltimento autorizzato per rifiuti non pericolosi, secondo il giudizio di ammissibilitΰ in discarica rilasciato dal laboratorio di analisi ai sensi del D.M. 27/09/2010 | 100 kg | 9,25 | 7,31 | 0,00% |
LOM241.1C.27.050.0100.c | - terre e rocce non contenenti sostanze pericolose (CER 170504), presso impianto di recupero autorizzato, secondo il giudizio di ammissibilitΰ in discarica rilasciato dal laboratorio di analisi ai sensi del D.M. 27/09/2010 | 100 kg | 2,28 | 1,80 | 0,00% |
LOM241.1C.27.050.0100.d | - rifiuti misti dell'attivitΰ di costruzione e demolizione (CER 170904) presso impianto di smaltimento autorizzato per rifiuti inerti, secondo il giudizio di ammissibilitΰ in discarica rilasciato dal laboratorio di analisi ai sensi del D.M. 27/09/2010 | 100 kg | 3,47 | 2,74 | 0,00% |
LOM241.1C.27.050.0100.e | - rifiuti misti dell'attivitΰ di costruzione e demolizione (CER 170904) presso impianto di smaltimento autorizzato per rifiuti non pericolosi, secondo il giudizio di ammissibilitΰ in discarica rilasciato dal laboratorio di analisi ai sensi del D.M. 27/09/2010 | 100 kg | 8,32 | 6,57 | 0,00% |
LOM241.1C.27.050.0100.f | - rifiuti misti dell'attivitΰ di costruzione e demolizione (CER 170904) presso impianto di recupero autorizzato, secondo il giudizio di ammissibilitΰ in discarica rilasciato dal laboratorio di analisi ai sensi del D.M. 27/09/2010 | 100 kg | 1,95 | 1,54 | 0,00% |
LOM241.1C.27.050.0100.g | - rifiuti misti dell'attivitΰ di costruzione e demolizione (legno - CER 170201) presso impianto di recupero autorizzato | 100 kg | 18,16 | 14,36 | 0,00% |
LOM241.1C.27.050.0100.h | - rifiuti di giardini e parchi (inclusi i rifiuti provenienti da cimiteri) biodegradabili (CER 200201) | 100 kg | 10,46 | 8,27 | 0,00% |
LOM241.1C.27.050.0100.i | - rifiuti costituiti da deiezioni animali (CER 020106) | 100 kg | 19,47 | 15,39 | 0,00% |
LOM241.1C.27.050.0100.j | rifiuti di imballaggi in legno (CER 150103) presso impianto di recupero autorizzato | 100 kg | 16,87 | 13,34 | 0,00% |
LOM241.1C.27.050.0100.k | - guaina bituminosa (CER 170302), presso impianto di smaltimento autorizzato per rifiuti non pericolosi | 100 kg | 19,15 | 15,14 | 0,00% |
LOM241.1C.27.050.0100.l | - rifiuti costituiti da FAV confezionati a norma di legge (CER 170604), presso impianto di smaltimento autorizzato per rifiuti non pericolosi | 100 kg | 109,35 | 86,44 | 0,00% |
LOM241.1C.27.050.0140 | Oneri per conferimento di asfalto fresato non sciolto a blocchi (CER 17 03 02), presso: - impianti di produzione autorizzati | 100 kg | 2,60 | 2,05 | 0,00% |
LOM241.1C.27.050.0150 | Oneri per conferimento di asfalto fresato (CER 17 03 02), presso: | ||||
LOM241.1C.27.050.0150.a | - impianti di produzione autorizzati | 100 kg | 1,95 | 1,54 | 0,00% |
LOM241.1C.27.050.0150.b | - impianti di recupero di rifiuti autorizzati | 100 kg | 2,60 | 2,05 | 0,00% |
LOM241.1C.27.050.0200 | Oneri per conferimento di rifiuti provenienti dallo spurgo di fognature, tombinature, canali, pozzetti, fosse biologiche ecc. (CER 200306): | ||||
LOM241.1C.27.050.0200.a | - frazione solida | 100 kg | 20,83 | 16,47 | 0,00% |
LOM241.1C.27.050.0200.b | - frazione liquida | 100 kg | 5,47 | 4,32 | 0,00% |
LOM241.1C.27.050.0400 | Oneri per conferimento rifiuti cimiteriali misti da esumazione ed estumulazione (CER 20 02 03) | 100 kg | 18,16 | 14,36 | 0,00% |
LOM241.1C.27.100 | CONFERIMENTO A DISCARICA AUTORIZZATA RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI | ||||
LOM241.1C.27.100.0010 | Oneri per conferimento in impianti autorizzati dei seguenti rifiuti speciali pericolosi: | ||||
LOM241.1C.27.100.0010.a | - lastre e manufatti di amianto cemento, su pallet e/o big-bag confezionati a norma di legge (CER 170605*) presso impianto di smaltimento autorizzato per rifiuti pericolosi | 100 kg | 33,48 | 26,47 | 0,00% |
LOM241.1C.27.100.0010.b | - lastre e manufatti di amianto cemento accoppiate con materiale isolante alleggerito, peso specifico 0,20-0,30 t/mc, su pallet e/o big-bag confezionati a norma di legge (CER 170605*) presso impianto di smaltimento autorizzato per rifiuti pericolosi | m³ | 33,48 | 26,47 | 0,00% |
LOM241.1C.27.100.0010.c | - terre e rocce contenenti sostanze pericolose (CER 170503*), presso impianto di smaltimento autorizzato per rifiuti pericolosi | 100 kg | 36,34 | 28,73 | 0,00% |
LOM241.1C.27.100.0010.d | - rifuti misti dell'attivitΰ di costruzione e demolizione (CER 170903*) presso impianto di smaltimento autorizzato per rifiuti pericolosi | 100 kg | 79,50 | 62,84 | 0,00% |
LOM241.1C.27.100.0010.e | - teli di confinamento: (CER 150202*) | 100 kg | 302,84 | 239,40 | 0,00% |
LOM241.1C.27.100.0010.f | - di pietrisco per massicciata in sede tram contenente fibre di amianto. (CER 170507*), presso impianto di smaltimento autorizzato per rifiuti pericolosi | 100 kg | 38,94 | 30,78 | 0,00% |
LOM241.1C.27.100.0010.g | - fibre artificiali vetrose (FAV) confezionati a norma di legge (CER 170603*), presso impianto di smaltimento autorizzato per rifiuti pericolosi | 100 kg | 113,96 | 90,09 | 0,00% |
LOM241.1C.27.100.0010.h | - materiali isolanti contenenti amianto confezionati a norma di legge (CER 170601*), presso impianto di smaltimento autorizzato per rifiuti pericolosi | 100 kg | 136,28 | 107,73 | 0,00% |
LOM241.1C.27.100.0010.i | - rifiuti derivanti dalla pulizia di serbatoi e di fusti per trasporto e stoccaggio, rifiuti contenenti oli (CER 160708*) presso impianto di smaltimento autorizzato per rifiuti pericolosi (solido fangoso) | 100 kg | 86,53 | 68,40 | 0,00% |
LOM241.1C.27.100.0010.j | - rifiuti derivanti dalla pulizia di serbatoi e di fusti per trasporto e stoccaggio, rifiuti contenenti oli (CER 160708*) presso impianto di smaltimento autorizzato per rifiuti pericolosi (liquido) | 100 kg | 45,43 | 35,91 | 0,00% |
LOM241.1C.27.100.0010.k | - traversine tranviarie in legno (CER 170204*) presso impianto di smaltimento autorizzato per rifiuti pericolosi | 100 kg | 87,82 | 69,43 | 0,00% |
LOM241.1C | OPERE COMPIUTE | ||||
LOM241.1C.28 | ASSISTENZE MURARIE | ||||
LOM241.1C.28.000.0000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE Le assistenze e pose in opera murarie, le pose in opera specialistiche e comunque tutti gli interventi necessari per dare ogni singola opera compiuta perfettamente finita e funzionale in ogni sua parte, sono comprese in tutti i prezzi delle opere compiute del civile, delle urbanizzazioni e delle manutenzioni edili. Nei prezzi delle opere compiute degli impianti non sono comprese le assistenze e pose in opera murarie. Gli importi relativi devono essere computati adottando le sottoelencate percentuali, da applicare ai prezzi degli impianti al lordo del ribasso d'asta. Sono esclusi dai corrispettivi degli impianti elettrici, che concorrono a determinare l'ammontare delle assistenze murarie, le seguenti prestazioni: i corpi illuminanti, le apparecchiature inserite nei quadri o armadi, gli apparecchi di telecomunicazione e segnalazione, le apparecchiature di ripresa video e similari, i centralini e le apparecchiature da appoggiare a tavolo o pavimento. Concorrono a determinare l'ammontare delle assistenze murarie degli impianti meccanici i capitoli relativi alle tubazioni (LOM241.1M.14 - LOM241.1M.15), ai canali (LOM241.1M.09.120), agli allacciamenti (LOM241.1M.11.200) e alle derivazioni per terminali (LOM241.1M.10.130), mentre per i restanti capitoli la quota di assistenza muraria θ giΰ compresa nel prezzo della lavorazione. Le percentuali sono state definite per compensare tutte le assistenze murarie, la predisposizione o formazione di passaggi, fori, tracce, scassi, staffaggi, movimentazioni, ecc., e comunque ogni e qualsiasi attivitΰ che l'impresa debba prestare per rendere possibile il completamento degli impianti in ogni loro parte e la loro messa in funzione, senza ulteriori costi per la Committente, con esclusione della formazione dei basamenti dei macchinari. |
||||
LOM241.1C.28.100 | ASSISTENZA IMPIANTI MECCANICI (CAPITOLO 1M) | ||||
LOM241.1C.28.100.0010 | Assistenza per la esecuzione di impianti meccanici da valutare in percentuale sulla somma degli importi dei capitoli relativi alle tubazioni (1M.14 - 1M.15), ai canali (1M.09.120), agli allacciamenti (1M.11.200) e alle derivazioni per terminali (1M.10.130): | ||||
LOM241.1C.28.100.0010.a | - nuove costruzioni | % | 15,18 | 11,40 | 75,05% |
LOM241.1C.28.100.0010.b | - interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia | % | 19,23 | 14,43 | 75,05% |
LOM241.1C.28.100.0010.c | - tubazioni esterne a vista, sia per nuove costruzioni che per interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia | % | 4,05 | 3,04 | 75,05% |
LOM241.1C.28.200 | ASSISTENZA IMPIANTO ELETTRICO - TELECOMUNICAZIONI - ANTINCENDIO - ANTINTRUSIONE - CITOFONICO - CONTROLLO E SIMILARI | ||||
LOM241.1C.28.200.0010 | Assistenza per esecuzione impianto elettrico, telecomunicazioni, antincendio, antintrusione, citofonici, di controllo, e similari, completo di tubazioni, canalizzazioni, quadri scatole, interruttori prese, cassette, corpi illuminanti. Si conferma che dagli importi da considerare ai fini della applicazione delle percentuali di assistenza, devono essere detratti gli importi dei corpi illuminanti, delle apparecchiature inserite nei quadri o armadi, degli apparecchi di telecomunicazione e segnalazione, delle apparecchiature di ripresa video, dei centralini e delle apparecchiature da appoggiare a tavolo o pavimento: | ||||
LOM241.1C.28.200.0010.a | - nuove costruzioni | % | 15,18 | 11,40 | 75,05% |
LOM241.1C.28.200.0010.b | - interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia | % | 19,23 | 14,43 | 75,05% |
LOM241.1C.28.200.0010.c | - tubazioni esterne a vista, sia per nuove costruzioni che per interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia | % | 2,02 | 1,52 | 75,05% |
LOM241.1C.28.250 | ASSISTENZA IMPIANTO ELEVATORE | ||||
LOM241.1C.28.250.0010 | Assistenza per esecuzione impianti elevatori, compresi i basamenti, la posa degli ancoraggi, guide, porte, soglie e tutto quanto occorrente per la completa funzionalitΰ dell'impianto, sia per nuove costruzioni che per interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia | % | 11,13 | 8,36 | 75,05% |
LOM241.1S.00 - MISURE DI COORDINAMENTO | |||||
LOM241.1S | COSTI DELLA SICUREZZA | ||||
LOM241.1S.00 | MISURE DI COORDINAMENTO | ||||
LOM241.1S.00.010 | RIUNIONI DI COORDINAMENTO | ||||
LOM241.1S.00.010.0010 | Riunioni di coordinamento, secondo quanto previsto dal dlgs 81/08 e s.m.i. allegato XV, convocate dal Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione, per particolari e delicate lavorazioni, che non rientrano nellordinarietΰ, atte a risolvere le interferenze. In questa voce vanno computati solo i costi necessari ad attuare le specifiche procedure di coordinamento, derivanti dal contesto ambientale o da interferenze presenti nello specifico cantiere, necessarie per eliminare o ridurre al minimo i rischi per gli addetti ai lavori. Non vanno computati come costi della sicurezza le normali riunioni di coordinamento, riconducibili a modalitΰ standard di esecuzione. Il numero delle riunioni potrΰ variare secondo le esigenze riscontrate in fase esecutiva dal CSE, ma devono essere previste indicativamente in fase di progettazione dal CSP. Trattandosi di costo per la sicurezza non soggetto - per legge - a ribasso dasta in sede di offerta, sottratto alla logica concorrenziale di mercato non θ stato previsto lutile dimpresa. Da riconoscere per ogni impresa presente in riunione, coinvolta in fase di esecuzione per delicate lavorazioni interferenti. | cad | 47,42 | 41,18 | 86,84% |
LOM241.1U.01 - OPERE DI FOGNATURA | |||||
LOM241.1U | OPERE COMPIUTE URBANIZZAZIONE | ||||
LOM241.1U.01 | OPERE DI FOGNATURA | ||||
LOM241.1U.01.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE Per i trasporti alle discariche autorizzate, di recupero, di stoccaggio o deposito, θ stata considerata una distanza media di 45 (quarantacinque) km dal sito di produzione, |
||||
LOM241.1U.01.010 | DEMOLIZIONI - RIMOZIONI - OPERE PRELIMINARI | ||||
LOM241.1U.01.010.0010 | Formazione di ture con sacchi di juta riempiti di terra: | ||||
LOM241.1U.01.010.0010.a | - in trincea | m³ | 153,14 | 121,05 | 72,41% |
LOM241.1U.01.010.0010.b | - in galleria | m³ | 213,31 | 168,62 | 73,47% |
LOM241.1U.01.010.0020 | Rimozione di ture, compresa la movimentazione ed il carico, meccanico o manuale, dei materiali di risulta ed il trasporto alle discariche autorizzate; esclusi gli oneri di smaltimento: | ||||
LOM241.1U.01.010.0020.a | - in trincea | m³ | 107,71 | 85,15 | 61,47% |
LOM241.1U.01.010.0020.b | - in galleria | m³ | 141,45 | 111,82 | 64,14% |
LOM241.1U.01.010.0030 | Formazione di puntellazione e casserature di protezione delle ture, all'interno di canali e tombinature, compreso il disarmo. | m² | 73,59 | 58,17 | 38,97% |
LOM241.1U.01.010.0150 | Rimozione di botola in ferro e posa di nuova botola fornita dal Committente. Compresi: predisposizione della segnaletica occorrente, taglio e demolizione della massicciata stradale, rimozione del telaio, carico e trasporto della botola al deposito comunale, carico e trasporto della nuova botola alla zincatura, ritiro e trasporto in cantiere e relativa posa; ripristino della sede stradale con qualsiasi materiale; | m² | 332,24 | 260,16 | 59,89% |
LOM241.1U.01.010.0200 | Demolizione dell'intonaco e del calcestruzzo della superficie interna dei collettori da ripristinare, eseguito manualmente con l'impiego di martello demolitore, per uno spessore minimo di cm 2. Compresi: i piani di lavoro, il carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero. | m² | 30,91 | 24,44 | 78,62% |
LOM241.1U.01.010.0250 | Taglio di radici all'interno di condotti fognari attivi, senza demolizione della struttura e interruzione del servizio. | ora | 123,74 | 97,83 | 44,07% |
LOM241.1U.01.010.0300 | Videoispezione all'interno di condotti fognari, su condotte circolari o sezione equivalente preventivamente pulite. | ||||
LOM241.1U.01.010.0300.a | - fino a DN 150 mm | ora | 174,32 | 137,80 | 41,57% |
LOM241.1U.01.010.0300.b | - da DN 150 a DN 300 mm | ora | 180,75 | 142,88 | 42,91% |
LOM241.1U.01.010.0300.c | - da DN 300 a DN 600 mm | ora | 189,90 | 150,14 | 44,65% |
LOM241.1U.01.010.0300.d | - da DN 600 a DN 1000 mm | ora | 191,73 | 151,56 | 44,97% |
LOM241.1U.01.010.0300.e | - oltre DN 1000 mm | ora | 205,60 | 162,53 | 47,28% |
LOM241.1U.01.010.0350 | Perforazioni eseguite con idonea attrezzatura a rotopercussione a velocitΰ ridotta. | ||||
LOM241.1U.01.010.0350.a | - su terreni a granulometria media | m | 39,36 | 31,11 | 59,02% |
LOM241.1U.01.010.0350.b | - su conglomerati cementizi e/o murature | m | 61,32 | 48,48 | 66,20% |
LOM241.1U.01.030 | MURATURE - MANUFATTI - CAMERETTE GETTATE IN OPERA | ||||
LOM241.1U.01.030.0010 | Impalcato realizzato con travi prefabbricate poste in opera con l'impiego di autogru e idoneo a sopportare un sovraccarico permanente fino a 3 m di terra per m²; per luce: | ||||
LOM241.1U.01.030.0010.a | - fino a 8,00 m | m² | 361,54 | 285,80 | 25,08% |
LOM241.1U.01.030.0010.b | - da 8,01 m a 10,00 m | m² | 410,11 | 324,19 | 24,70% |
LOM241.1U.01.030.0010.c | - da 10,01 m a 12,00 m | m² | 455,59 | 360,19 | 25,32% |
LOM241.1U.01.030.0010.d | - da 12,01 m a 16,00 m | m² | 542,15 | 428,62 | 25,96% |
LOM241.1U.01.030.0030 | Muratura in mattoni pieni, comunque sagomata, con malta di cemento, dosaggio 400 Kg/m³, eseguita in galleria, condotti coperti e attivi. | m³ | 684,15 | 501,74 | 21,95% |
LOM241.1U.01.030.0050 | Camerette, manufatti d'ispezione realizzate in cemento armato. Compresi: platea e muri in cemento armato e giunto bentonitico per le eventuali riprese di getto, soletta in cemento armato; l'esecuzione di eventuali salti di fondo, scivoli, raccordi; banchine in beola dello spessore di 5 cm. Rivestimento del fondo con mattoni di gres o con canali semicircolari in gres per le fognature, con intonaco e lisciatura con malta cementizia per le tombinature di rogge. Finitura delle altre parti in vista con intonaco rustico e intonaco lisciato in malta di cemento, oppure con verniciatura protettiva ed impermeabilizzante. Cappa protettiva sulla soletta con malta cementizia lisciata spess. cm 5; Esclusi: scavo, torrini e chiusino. Misurazioni: a metro cubo vuoto per pieno con riferimento alle dimensioni esterne di progetto. | ||||
LOM241.1U.01.030.0050.a | - per fognature con fondo in gres, per tubi con diametro interno fino a 1000 mm | m³ | 388,65 | 305,45 | 27,91% |
LOM241.1U.01.030.0050.b | - per fognature, con fondo in gres, per tubi con diametro interno oltre 1000 mm | m³ | 319,39 | 251,05 | 28,81% |
LOM241.1U.01.030.0050.c | - per roggie, con fondo in cemento lisciato, per tubi con diametro interno fino a 1000 mm | m³ | 352,20 | 277,11 | 29,93% |
LOM241.1U.01.030.0050.d | - per roggie, con fondo in cemento lisciato, per tubi con diametro interno oltre 1000 mm | m³ | 279,66 | 220,19 | 31,71% |
LOM241.1U.01.030.0060 | Camerette, manufatti d'ispezione realizzate in cemento armato su condotto di fognatura esistente. Compresi: demolizione del condotto esistente con carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio o di recupero; opere provvisionali per deviazione provvisoria, aggottamenti e spurghi; platea, muri e soletta in cemento armato con l'esecuzione di salti di fondo, scivoli, raccordi; banchine in beola dello spessore di 5 cm; rivestimento del fondo con mattoni di gres o con canali semicircolari in gres; intonaco e lisciatura con malta cementizia per le tombinature di rogge; intonaco rustico e intonaco lisciato in malta di cemento per tutte le parti in vista, cappa protettiva della soletta con malta cementizia lisciata; Esclusi: scavo, torrini, chiusino.Misurazioni: a metro cubo vuoto per pieno con riferimento alle dimensioni esterne di progetto. | ||||
LOM241.1U.01.030.0060.a | - per fognature con fondo in gres, per tubi con diametro interno fino a 1000 mm | m³ | 504,34 | 396,80 | 24,40% |
LOM241.1U.01.030.0060.b | - per fognature, con fondo in gres, per tubi con diametro interno oltre 1000 mm | m³ | 423,76 | 333,48 | 27,25% |
LOM241.1U.01.030.0060.c | - per roggie, con fondo in cemento lisciato, per tubi con diametro interno fino a 1000 mm | m³ | 467,88 | 368,45 | 25,65% |
LOM241.1U.01.030.0060.d | - per roggie, con fondo in cemento lisciato, per tubi con diametro interno oltre 1000 mm | m³ | 384,04 | 302,63 | 29,19% |
LOM241.1U.01.030.0070 | Torrino d'ispezione realizzato in conglomerato cementizio armato o in muratura di mattoni pieni a due teste, con diametro interno di 70 cm. | m | 633,06 | 493,54 | 29,10% |
LOM241.1U.01.030.0080 | Torrino d'ispezione, dimensione interne DN 800 mm altezza cm 150, realizzato in conglomerato cementizio armato con muri dello spessore di cm 25, con l'impiego di anelli prefabbricati in calcestruzzo spess. cm 10 come cassero interno, e getto di una parete in calcestruzzo C16/20 spess.cm 15 di contorno, armata sui due lati con rete Ψ 6 mm maglia cm 15x15. Compresi: casseratura esterna, intonaco di cemento lisciato all'interno, il ferro tondino di armatura e quanto altro necessario a dare l'opera finita. | m | 688,99 | 537,81 | 26,73% |
LOM241.1U.01.030.0090 | Irruvidimento preliminare all'applicazione di intonaci strutturali, eseguito sulle superfici di condotti fi fognatura mediante idroscarifica ad alta pressione, per uno spessore di 10 mm, comprese le operazioni di idrolavaggio finale. | m² | 69,92 | 55,27 | 53,62% |
LOM241.1U.01.030.0100 | Ricostruzione di piedritti ammalorati dei collettori fognari realizzato, previa demolizione delle parti incoerenti, mediante: | m² | 350,29 | 276,93 | 31,16% |
LOM241.1U.01.040 | CAMERETTE PREFABBRICATE | ||||
LOM241.1U.01.040.0010 | Cameretta prefabbricata d'ispezione diametro interno 1500 mm per innesto tubazioni con diametro sino a 500 mm ( sino a altezza massima quota fondo tubazione 2,00 m ) Cameretta d'ispezione circolare in C.A.V. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917, elemento di fondo con vasca in polipropilene o PRFV resistente alle acque reflue secondo norme " DIN " e " O-NORM " inserita sin dalla fase di produzione. Sagomatura idraulica interna sin sopra l'estradosso del tubo innestato. Compreso: Prolunga e Soletta DN 1500, Anello raggiungi quota DN 800 e conseguente Chiusino in G.S. diametro 800 peso non inferiore a 121 kg .Tutte le guarnizioni a norma DIN 4060/UNI EN 681-1 | cad | 3.701,32 | 2.925,89 | 1,05% |
LOM241.1U.01.040.0020 | Cameretta prefabbricata d'ispezione diametro interno 1500 mm per innesto tubazioni con diametro dal 600 al 800 mm ( sino a altezza massima quota fondo tubazione 2,10 m ) Cameretta d'ispezione circolare in C.A.V. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917, elemento di fondo con vasca in polipropilene o PRFV resistente alle acque reflue secondo norme " DIN " e " O-NORM " inserita sin dalla fase di produzione. Sagomatura idraulica interna sin sopra l'estradosso del tubo innestato. Compreso: Prolunga e Soletta DN 1500, Anello raggiungi quota DN 800 e conseguente Chiusino in G.S. diametro 800 peso non inferiore a 121 kg .Tutte le guarnizioni a norma DIN 4060/UNI EN 681-1 | cad | 4.155,60 | 3.285,40 | 0,95% |
LOM241.1U.01.100 | IMMISSIONI | ||||
LOM241.1U.01.100.0010 | Immissione nei condotti di fognatura esistenti realizzata con elementi in gres DN 200 completi di guarnizione di tenuta, compresa esecuzione di foro nella fognatura esistente mediante l'uso di carotatrice, sigillatura con malta premiscelata antiritiro a base di leganti speciali, inerti silicei selezionati e additivi. | cad | 117,99 | 93,27 | 43,40% |
LOM241.1U.01.100.0020 | Dispositivo di innesto ad ancoraggio meccanico. | ||||
LOM241.1U.01.110 | TUBAZIONI SIGILLATURE - RINFIANCHI - INNESTI | ||||
LOM241.1U.01.110.0010 | Sovrapprezzo curva fondo DN mm 1500 / 500-600-700-800 per cameretta d'ispezione circolare in c.a.v. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917.Tutte le guarnizioni DIN 4060/UNI EN 681-1 | m | 88,78 | 70,18 | 6,28% |
LOM241.1U.01.110.0015 | Sovrapprezzo per innesto salto di quota DN 160/350 per cameretta d'ispezione circolare in c.a.v. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917. Tutte le guarnizioni DIN 4060/UNI EN 681-1 | m | 88,78 | 70,18 | 6,28% |
LOM241.1U.01.110.0020 | Sovrapprezzo per innesto supplementare fondo 1500/500 per cameretta d'ispezione circolare in c.a.v. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917. Tutte le guarnizioni DIN 4060/UNI EN 681-1 | m | 262,49 | 207,50 | 2,12% |
LOM241.1U.01.110.0030 | Sovrapprezzo per innesto supplementare fondo 1500/200-300 per cameretta d'ispezione circolare in c.a.v. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917. Tutte le guarnizioni DIN 4060/UNI EN 681-1 | m | 201,19 | 159,04 | 2,77% |
LOM241.1U.01.110.0035 | Sigillatura dei giunti a bicchiere dei tubi in cemento armato prefabbricato realizzata mediante tondo polietilenico Ψ 3 cm a celle chiuse, applicazione di primer e di sigillante a base di elastomeri poliuretanici. Compresi: la rimozione delle parti ammalorate, la pulizia accurata delle connessioni. | m | 11,72 | 9,26 | 61,44% |
LOM241.1U.01.110.0040 | Sigillatura dei giunti a bicchiere dei tubi in cemento armato prefabbricati realizzata mediante stuccatura con malta reoplastica a base di leganti speciali, inerti silicei selezionati, additivi, applicazione di fondo tricomponente a base di resine epossidiche in emulsione acquosa, applicazione di due mani di finitura di impermeabilizzazione autovulcanizzante a base di elastomeri poliuretanici e catrame. | m | 21,32 | 16,85 | 59,87% |
LOM241.1U.01.110.0060 | Riempimento fondo scavo e rinfianco tubazioni realizzato con calcestruzzo, composto da miscele cementizie autolivellanti con aggiunta di additivi schiumogeni, con R'CK = 1 -2 N/mm²; eseguito: | ||||
LOM241.1U.01.110.0060.a | - in galleria | m³ | 189,14 | 149,50 | 25,13% |
LOM241.1U.01.110.0060.b | - in trincea | m³ | 146,28 | 115,64 | 12,26% |
LOM241.1U.01.120 | PROLUNGHE | ||||
LOM241.1U.01.120.0010 | Fornitura e posa di prolunga in cls DN mm 1500 h. 500 per cameretta d'ispezione circolare in c.a.v. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917. Con profonditΰ maggiore di 2,00 m. comprese tutte le guarnizioni DIN 4060/UNI EN 681-1. | cad | 264,31 | 208,94 | 1,48% |
LOM241.1U.01.120.0020 | Fornitura e posa di prolunga in cls DN mm 1500 h. 750 per cameretta d'ispezione circolare in c.a.v. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917. Con profonditΰ maggiore di 2,00 m. comprese tutte le guarnizioni DIN 4060/UNI EN 681-1. | cad | 330,60 | 261,34 | 1,18% |
LOM241.1U.01.120.0030 | Fornitura e posa di prolunga in cls DN mm 1500 h. 1000 per cameretta d'ispezione circolare in c.a.v. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917. Con profonditΰ maggiore di 2,00 m. comprese tutte le guarnizioni DIN 4060/UNI EN 681-1. | cad | 407,37 | 322,03 | 0,96% |
LOM241.1U.01.120.0040 | Fornitura e posa di prolunga in cls DN mm 1500 h. 1500 per cameretta d'ispezione circolare in c.a.v. DN 1500 interno DIN 4034-1/UNI EN 1917. Con profonditΰ maggiore di 2,00 m. comprese tutte le guarnizioni DIN 4060/UNI EN 681-1. | cad | 437,13 | 345,55 | 0,89% |
LOM241.1U.01.150.0070 | Fornitura e posa di rivestimento per collettori con mattonelle in gres ceramico conformi alla norma UNI 9459, posate con malta, compresa movimentazione dei materiali, accurata stilatura dei giunti e pulizia finale, del tipo: | ||||
LOM241.1U.01.150.0070.a | - 240 x120 x 15 mm | m² | 88,19 | 66,84 | 24,07% |
LOM241.1U.01.150.0070.b | - 240 x120 x 20 mm | m² | 153,26 | 118,28 | 13,85% |
LOM241.1U.01.150.0100 | Fornitura e posa in galleria di pavimento in lastre di Beola grigia, spessore 5 cm, bocciardate sulle parti in vista , posate su letto di malta, comprese tutte le movimentazioni e assistenze murarie. | m² | 211,22 | 164,44 | 15,20% |
LOM241.1U.01.150.0110 | Protezione ed impregnazione consolidante di mattoncini di rivestimento, di piedritti, di volte in mattoni con resina epossidica alifatica applicata a pennello o a spruzzo in ragione di almeno 0,500 kg/m². | m² | 17,94 | 14,19 | 37,03% |
LOM241.1U.01.200 | CONSOLIDAMENTI - RIPRISTINI | ||||
LOM241.1U.01.200.0010 | Idrolavaggio di condotti di fognatura, tombinature, su pareti e volte in cemento e/o mattoni pieni. | m² | 23,35 | 18,47 | 46,24% |
LOM241.1U.01.200.0020 | Rete metallica elettrosaldata Ψ 6 mm, maglia 10x10 cm, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica, fornita e posata in opera all'intradosso delle volte o sul fondo delle fognature, anche in presenza di acque. Compresi: il trasporto all'interno dei collettori, il taglio, lo sfrido, le legature alle spinottature, giΰ predisposte e computate a parte. | m² | 21,09 | 16,67 | 54,66% |
LOM241.1U.01.200.0030 | Esecuzione di spinottatura per ancoraggio rete elettrosaldata, all'interno di collettori di fognatura, con esecuzione dei fori, inserimento di barre di acciaio B450C Ψ 16 mm lunghezza 200 mm circa, intasamento dei fori con resine epossidiche senza solventi. Compreso ogni onere per dare l'opera finita. | cad | 6,26 | 4,95 | 64,88% |
LOM241.1U.01.200.0040.e | - per ogni cm in piω oltre 5 cm | m² | 28,70 | 22,69 | 16,35% |
LOM241.1U.01.200.0045.e | - per ogni cm in piω oltre 5 cm | m² | 25,77 | 20,37 | 9,19% |
LOM241.1U.01.200.0050.e | - per ogni cm in piω oltre 5 cm | m² | 26,37 | 20,85 | 10,80% |
LOM241.1U.01.200.0055.e | - per ogni cm in piω oltre 5 cm | m² | 24,57 | 19,43 | 5,81% |
LOM241.1U.01.200.0070 | Risanamento di macrolesioni in galleria realizzato mediante iniezioni di cemento reoplastico a ritiro compensato. Compresi: l'allargamento della lesione, la pulizia, la posa di tubetti in PVC, le sigillature. | m | 115,47 | 91,28 | 49,91% |
LOM241.1U.01.200.0080 | Fornitura e posa di iniettori in acciaio zincato, forati a raggiera, completi di filetti, racordi e punta conica a perdere, compresa battitura del terminale e sigillatura. | m | 20,97 | 16,58 | 55,16% |
LOM241.1U.01.200.0100 | Iniezione in pressione di miscela di acqua e cemento additivato antiritiro per il consolidamento di collettori di fognatura . Compreso ogni onere connesso alla esecuzione dell'opera. Il prezzo θ riferito al peso a secco del cemento utilizzato. | 100 kg | 77,81 | 61,51 | 24,98% |
LOM241.1U.01.250 | ALLACCIAMENTI | ||||
LOM241.1U.01.250.0010 | Allacciamento
di nuovo condotto fognario a cameretta esistente. Compresi: la demolizione in breccia della muratura della cameretta, della banchina e del rivestimento per l'immissione del nuovo condotto; le opere provvisionali per la deviazione provvisoria delle acque, aggottamenti e spurghi; i ripristini murari, delle banchine, dei rivestimenti, degli intonaci; il carico e trasporto delle macerie ad impianti di stoccaggio, di recupero: |
||||
LOM241.1U.01.250.0010.a | - per tubi con sezione interna fino a 0,10 m² | cad | 576,40 | 448,33 | 35,23% |
LOM241.1U.01.250.0010.b | - per tubi con sezione interna da 0,11 a 0,55 m² | cad | 716,47 | 557,27 | 35,23% |
LOM241.1U.01.250.0010.c | - per tubi con sezione interna da 0,551 a 0,95 m² | cad | 985,66 | 766,65 | 35,23% |
LOM241.1U.01.250.0010.d | - per tubi con sezione interna da 0,951 a 1,80 m² | cad | 1.095,17 | 851,82 | 35,23% |
LOM241.1U.01.250.0010.e | - per tubi con sezione interna oltre 1,80 m² | cad | 1.362,04 | 1.059,40 | 35,23% |
LOM241.1U.01.250.0050 | Sigillatura di sghembi, giΰ posti in opera in rottura, all'interno di condotti di fognatura praticabili, anche in presenza di acqua, da eseguirsi con malta antiritiro e mattoni pieni, e finitura della superficie con intonaco premiscelato a base di cemento, inerti, additivi e fibre sintetiche per ripristino di strutture. | cad | 112,55 | 86,99 | 40,86% |
LOM241.1U.01.300 | SPURGHI | ||||
LOM241.1U.01.300.0010 | Rimozione di materiali grossolani di qualsiasi natura e consistenza giacenti in tombinature e canali coperti, anche in presenza d'acqua. Compreso il trasporto all'esterno, il carico e il trasporto a discarica autorizzata. Esclusi solo gli oneri di smaltimento. Eseguita: | ||||
LOM241.1U.01.300.0010.a | - con mezzi meccanici | m³ | 111,12 | 87,84 | 54,07% |
LOM241.1U.01.300.0010.b | - a mano | m³ | 280,30 | 221,58 | 71,83% |
LOM241.1U.01.300.0110 | Spurgo di materiale fluido o semifluido da condotti fognari, tombinature, canali effettuato esclusivamente con l'impiego di macchina autocarrata tipo "combinata" con autista ed operai addetti alle operazioni, le segnalazioni per la deviazione del traffico, compreso il trasporto a discariche autorizzate. Esclusi solo gli oneri di smaltimento dei rifiuti. | m³ | 49,91 | 39,46 | 44,20% |
LOM241.1U.01.300.0120 | Disostruzione della tubazione di scarico dei pozzetti mediante l'impiego di macchina dosotturatrice, mediante iniezioni di acqua ad alta pressione. | cad | 115,76 | 91,50 | 20,15% |
LOM241.1U.01.400 | ACCESSORI | ||||
LOM241.1U.01.400.0010 | Posa di scala di accesso ai manufatti speciali (vasche, vasche di laminazione/sollevamento, o camerette con quota banchina superiore a -5,50 m dal piano strada) dei condotti di fognatura e/o tombinature, fornita dal Committente e/o fornita dall'Appaltatore, compresi trasporti, tagli, adattamenti, fissaggi con tasselli ad espansione o con tiranti filettati in acciaio inox e fialetta chimica. | m | 15,31 | 12,10 | 79,09% |
LOM241.1U.01.400.0020 | Solo fornitura di scala in acciaio inox AISI 304 di accesso ai manufatti dei condotti e tombinature | kg | 17,99 | 14,22 | 34,11% |
LOM241.1U.01.600 | INTERVENTI SU RETE FOGNARIA | ||||
LOM241.1U.01.600.0010 | Interventi puntuali di rimozione di sedimenti compatti in cls eseguito in collettori di fognatura in esercizio, mediante idrodemolizione ad alta pressione, fino al completo ripristino della sezione di scarico originaria. | ora | 520,88 | 411,76 | 33,74% |
LOM241.1U.01.600.0020 | Intervento di riapertura delle immissioni laterali dei collettori di fognatura oggetto di relining, eseguito mediante apposita attrezzatura robotizzata. | cad | 420,97 | 332,78 | 56,13% |
LOM241.1U.01.600.0030 | Intervento di riapertura delle immissioni laterali dei collettori di fognatura, anche in esercizio, oggetto di relining, eseguito con operatore. Per collettori di sezione > 0,51 m² | cad | 163,98 | 129,63 | 72,05% |
LOM241.1U.01.600.0040 | Interventi di rimozione di sedimenti in cls, effettuato sul fondo di tratti di collettori fognari in esercizio, eseguito con mezzi meccanici e/o manuali, compreso carico e trasporto delle risulte alle DD. AA.Esclusi gli oneri di smaltimento. | ||||
LOM241.1U.01.600.0040.a | Per interventi di materiale asportato fino a m³ 4,00 | cad | 7.002,33 | 5.535,34 | 52,77% |
LOM241.1U.01.600.0040.b | Per ogni ulteriore m³ di materiale rimosso oltre i 4,00 | cad | 1.703,18 | 1.346,37 | 49,61% |
LOM241.1U.04 - OPERE STRADALI | |||||
LOM241.1U | OPERE COMPIUTE URBANIZZAZIONE | ||||
LOM241.1U.04 | OPERE STRADALI | ||||
LOM241.1U.04.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE L'incidenza della mano d'opera indicata θ da considerarsi come valore medio indicativo. La sua corretta valutazione θ condizionata in parte dagli operatori a terra e in parte dalla resa oraria delle macchine operatrici (comprensive dell'operatore) impiegate nelle lavorazioni che conseguentemente risentono delle modalitΰ di cantierizzazione. Gli allontanamenti di materiali a "discarica", si riferiscono sempre a "discarica autorizzata" (anche se la dicitura θ abbreviata), quindi soggetti alla presentazione della documentazione relativa al trasporto e scarico per giustificare il rimborso dei costi di smaltimento eventuali. l trasporti a depositi dell'Impresa o della Amministrazione, a impianti di riciclaggio o di stoccaggio provvisorio, comunque soggetti alla presentazione della documentazione relativa al trasporto e scarico, non possono mai dar luogo a rimborsi di costi di smaltimento. Con la definizione: 'carico e trasporto a discarica e/o a stoccaggio' si fa riferimento sintetico a tutte le casistiche sopra descritte. Per i trasporti alle discariche autorizzate, di recupero, di stoccaggio o deposito, θ stata considerata una distanza media di 45 (quarantacinque) km dal sito di produzione. Gli oneri di smaltimento sono sempre esclusi da tutti i prezzi del prezzario e, quando dovuti, devono essere compensati solo a seguito della presentazione della prescritta documentazione. I materiali commercializzati per il riciclaggio (ferro e metalli vari, in alcuni casi gli inerti di scavo, di demolizioni, ecc.) non danno luogo a rimborsi per oneri di smaltimento, mentre i relativi compensi restano di proprietΰ della Impresa, salvo diversa pattuizione contrattuale. Il cemento utilizzato nellimpasto delle malte, dei conglomerati ecc., risponde ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica. |
||||
LOM241.1U.04.020 | DEMOLIZIONI PAVIMENTI IN PIETRA E CORDONATURE | ||||
LOM241.1U.04.020.0260 | Rimozione di sigillatura esistente tra la pavimentazione, eseguita con attrezzatura idonea anche con l'ausilio di fiamma fino alla definitiva eliminazione. Compreso il carico ed il trasporto alle discariche autorizzate. | ||||
LOM241.1U.04.020.0260.a | - in masselli di granito | m² | 3,95 | 3,12 | 75,74% |
LOM241.1U.04.020.0260.b | - in cubetti di porfido | m² | 10,44 | 8,25 | 77,73% |
LOM241.1U.04.020.0260.c | - in getto/lastre di calcestruzzo | m | 1,46 | 1,16 | 69,90% |
LOM241.1U.04.030 | RIMOZIONE BARRIERE STRADALI | ||||
LOM241.1U.04.030.0010 | Rimozione di barriera elastica di qualunque classe, compreso smontaggio, demolizione dei basamenti, ripristino delle sedi, movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale: | m | 17,52 | 13,85 | 76,72% |
LOM241.1U.04.030.0020 | Riparazione di barriera elastica con sostituzione delle fasce danneggiate, messa in quota dei montanti, allineamenti. Compresa la fornitura delle fasce di tipo uguale a quelle esistenti, gli accessori di fissaggio, le demolizioni e rifacimenti delle parti murarie, la movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale: | m | 105,38 | 83,30 | 19,00% |
LOM241.1U.04.040.0080 | Rimozione di pozzetti di tabelloni elettorali e dei relativi rinfianchi. Compreso il ripristino della pavimentazione, il carico e trasporto a deposito comunale dei manufatti riutilizzabili, la movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale. | cad | 18,18 | 14,36 | 68,42% |
LOM241.1U.04.110 | MASSICCIATE - SOTTOFONDI - RINFORZI E DRENAGGI | ||||
LOM241.1U.04.110.0030 | Scavo di preparazione del piano di posa di nuovi rilevati su scarpate esistenti, attraverso la gradonatura profonda delle scarpate con scavo di sbancamento in materie di qualsiasi natura e consistenza, gradonatura da estendere per uno spessore medio non inferiore a m 0,80; compreso l'onere della formazione dei gradoni ad inclinazione verso l'interno del rilevato, a spigoli netti, di profonditΰ massima non inferiore a m 1,30, e minima non inferiore a m 0,30, compreso ogni onere elencato per gli scavi di sbancamento; compresa la fornitura e posa di materiale da cava di tipo idoneo per la formazione del rilevato stradale, la sua stesa e compattazione ed ogni altro onere. Misurato a superficie effettiva della scarpata lungo il piano inclinato. | m² | 13,50 | 10,68 | 12,38% |
LOM241.1U.04.110.0040 | Compattazione del piano di posa della fondazione stradale, nei tratti in trincea, fino a raggiungere in ogni punto un valore della densitΰ non minore del 95% di quella massima della prova AASHO modificata, ed un valore del modulo di compressibilitΰ ME non minore di 50 N/mm², compresi gli eventuali inumidimenti o essicamenti necessari nei tratti in trincea: | ||||
LOM241.1U.04.110.0040.a | - su terreni appartenenti ai gruppi A1, A2-4, A2-5, A3 | 100 m² | 21,44 | 16,95 | 27,21% |
LOM241.1U.04.110.0040.b | - su strati di terreno A4, A5, A2-6, A2-7, senza asportazione o sostituzione, ma con eventuale correzione dei materiali in sito per una profonditΰ di cm 20, con terreni aridi da contabilizzare a parte. | m² | 1,64 | 1,29 | 42,56% |
LOM241.1U.04.110.0050 | Sistemazione in rilevato od in riempimento di materiali idonei provenienti anche dagli scavi, compreso il compattamento a strati fino a raggiungere le densitΰ prescritte, compreso l'eventuale inumidimento, la sagomatura e la profilatura dei cigli delle banchine e delle scarpate rivestite con terre vegetali, esclusa la fornitura del materiale da compensare con l'apposita voce di elenco: | ||||
LOM241.1U.04.110.0050.a | - appartenenti ai gruppi A1, A2-4, A2-5, A3, ovvero di frantumati di roccia o smarino di galleria | m³ | 1,95 | 1,54 | 45,23% |
LOM241.1U.04.110.0050.b | - per materiali appartenenti ai gruppi A2-6, A2-7 | m³ | 2,35 | 1,86 | 45,73% |
LOM241.1U.04.110.0060 | Sovrapprezzo alla sistemazione in rilevato di miscele terrose da stabilizzare a cemento o calce, anche in zone limitate del rilevato ed in prossimitΰ delle spalle dei manufatti, realizzata previa opportuna miscelazione con qualsiasi mezzo dei leganti (calce e/o cemento) con le terre da stabilizzare in sito, compreso l'onere della fornitura del legante da dosare, secondo le esigenze di stabilizzazione, in quantitΰ secche comprese tra i 40 ed i 100 kg/m³ finito, ed ogni altro onere per la completa posa in opera del materiale stabilizzato. | m³ | 18,82 | 14,88 | 6,89% |
LOM241.1U.04.110.0070 | Fornitura e posa in opera, al di sotto dei rilevati o della sovrastruttura, di materiali aventi funzione di filtro per i terreni sottostanti, disposti su una granulometria da porre in relazione con quella dello strato nei confronti del quale disporsi a protezione secondo la regola del Terzaghi per D.85% - D.15%, compreso ogni onere di fornitura da qualsiasi distanza, la vagliatura per ottenere la necessaria granulometria, la stesa a superfici piane e livellate, il compattamento meccanico secondo le norme per i rilevati, ed ogni altro magistero. | m³ | 18,53 | 14,65 | 3,66% |
LOM241.1U.04.110.0080 | Sistemazione in rilevato od in riempimento di cavi od a precarica di rilevati, senza compattamento meccanico di materiali di ogni categoria, esclusi solo quelli appartenenti ai gruppi A.7 ed A.8, sia provenienti dalle cave di prestito che dagli scavi, deposti in strati di densitΰ uniforme, compreso gli oneri eventuali di allontanamento od accantonamento del materiale inidoneo (elementi oltre dimensione, terreno ed elementi vegetali ecc.) ed ogni altro onere: | ||||
LOM241.1U.04.110.0080.a | - solo stesa strati | m³ | 1,01 | 0,80 | 51,00% |
LOM241.1U.04.110.0080.b | - stesa strati, configurazione delle scarpate e profilatura dei cigli | m³ | 1,30 | 1,02 | 48,28% |
LOM241.1U.04.110.0090 | Fornitura e stesa di terreno vegetale per formazione aiuole verde e per rivestimento scarpate in trincea, proveniente sia da depositi di proprietΰ dell'amministrazione che direttamente fornito dall'impresa da qualsiasi distanza, pronto per la stesa anche in scarpata. Il terreno vegetale potrΰ provenire dagli scavi di scoticamento, qualora non sia stato possibile il diretto trasferimento dallo scavo al sito di collocazione definitiva: | ||||
LOM241.1U.04.110.0090.a | - terreno vegetale fornito dall'impresa | m³ | 23,01 | 18,19 | 8,37% |
LOM241.1U.04.110.0090.b | - terreno vegetale fornito dalla Amministrazione | m³ | 3,61 | 2,85 | 46,88% |
LOM241.1U.04.110.0100 | RINFORZO - DRENAGGIO | ||||
LOM241.1U.04.110.0230 | Rilevato paramassi in terra rinforzata di forma trapezoidale e avente larghezza in sommitΰ non superiore a 3,00 m, con paramento a vista inclinato di 65° rispetto all'orizzontale, costituito da strati di geogriglie monorientate in Polietilene ad alta densitΰ (HDPE), prodotte per estrusione continua,senza successive saldature, di resistenza a trazione dipendente dalle caratteristiche geometriche del rilevato. Le geogriglie saranno contenute in un cassero di guida e di appoggio "a perdere" in rete eletrosaldata e rivestite internamente in facciata con stoia vegetale idroseminata. | ||||
LOM241.1U.04.110.0230.a | - fino a 3,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 60 kN/m | m² | 94,08 | 74,37 | 29,80% |
LOM241.1U.04.110.0230.b | - da 3,01 fino a 6,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 90 kN/m | m² | 131,96 | 104,31 | 26,59% |
LOM241.1U.04.110.0230.c | - da 6,01 fino a 9,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 120 kN/m | m² | 151,20 | 119,51 | 23,20% |
LOM241.1U.04.110.0240 | Strutture di sostegno o sottoscarpa in terra rinforzata, con paramento a vista inclinato di 65° rispetto all'orizzontale, costituito da strati di geogriglie monorientate in Polietilene ad alta densitΰ (HDPE), prodotte per estrusione continua,senza successive saldature, di resistenza a trazione dipendente dalle caratteristiche geometriche del rilevato. Le geogriglie saranno contenute in un cassero di guida e di appoggio "a perdere" in rete eletrosaldata e rivestite internamente in facciata con stoia vegetale idroseminata. | ||||
LOM241.1U.04.110.0240.a | - fino a 3,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 60 kN/m | m² | 109,96 | 86,93 | 36,96% |
LOM241.1U.04.110.0240.b | - da 3,01 fino a 6,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 90 kN/m | m² | 140,67 | 111,20 | 36,08% |
LOM241.1U.04.110.0240.c | - da 6,01 fino a 9,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 120 kN/m | m² | 178,60 | 141,18 | 29,53% |
LOM241.1U.04.110.0240.d | - da 9,01 fino a 12,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 160 kN/m | m² | 226,09 | 178,73 | 24,25% |
LOM241.1U.04.110.0240.e | - sovrapprezzo per ogni 2,00 m di incremento di altezza oltre 12,00 m | m² | 43,56 | 34,43 | 0,00% |
LOM241.1U.04.110.0250 | Strutture di sostegno o sottoscarpa in terra rinforzata, con paramento a vista in blocchi di cls splittati, inclinato di 87° rispetto all'orizzontale, costituito da strati di geogriglie monorientate in Polietilene ad alta densitΰ (HDPE), prodotte per estrusione continua,senza successive saldature, di resistenza a trazione dipendente dalle caratteristiche geometriche del rilevato. Le geogriglie saranno contenute in un cassero di guida e di appoggio "a perdere" in rete elettrosaldata. | ||||
LOM241.1U.04.110.0250.a | - fino a 3,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 60 kN/m | m² | 177,21 | 140,09 | 21,79% |
LOM241.1U.04.110.0250.b | - da 3,01 fino a 6,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 90 kN/m | m² | 211,43 | 167,11 | 18,26% |
LOM241.1U.04.110.0250.c | - da 6,01 fino a 9,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 120 kN/m | m² | 260,82 | 206,18 | 14,80% |
LOM241.1U.04.110.0250.d | - da 9,01 fino a 12,00 m con resistenza massima a trazione da 45 a 160 kN/m | m² | 326,31 | 257,95 | 11,83% |
LOM241.1U.04.110.0250.e | - sovrapprezzo per ogni per ogni 2,00 m di incremento di altezza oltre 12,00 m | m² | 54,99 | 43,47 | 8,90% |
LOM241.1U.04.115 | PAVIMENTAZIONI IN CONGLOMERATO ECOLOGICO | ||||
LOM241.1U.04.115.0010 | Fornitura e posa in opera di conglomerato ecologico certificato per la realizzazione di massetti stradali sostenibili, inorganici ed ecocompatibili, privi di etichettatura di pericolositΰ, di rischio e totalmente privo di materie plastiche in qualsiasi forma a tutela dell'eco sistema ambientale. | ||||
LOM241.1U.04.115.0010.a | - stesa mediante finitrice - spessore 5 cm | m² | 32,26 | 25,50 | 13,75% |
LOM241.1U.04.115.0010.b | - stesa mediante finitrice - sovrapprezzo per ogni cm in piω | m² | 4,78 | 3,78 | 0,00% |
LOM241.1U.04.115.0010.c | - stesa a mano - spessore 5 cm | m² | 34,24 | 27,07 | 23,87% |
LOM241.1U.04.115.0010.d | - stesa a mano - sovrapprezzo per ogni cm in piω | m² | 5,82 | 4,60 | 14,10% |
LOM241.1U.04.120 | PAVIMENTAZIONI BITUMINOSE | ||||
LOM241.1U.04.120.0005 | Prelievo (campionatura) di conglomerati bituminosi con carotatrice diametro mm 100 e mm 150 cadauno, per l'effettuazione della prova secondo le norme CNR B.U. n. 61, esclusa dal presente prezzo. E' compreso quanto occorre per dare il prelievo completo. | cad | 40,77 | 32,22 | 71,52% |
LOM241.1U.04.120.0450 | Rigenerazione in sito della pavimentazione esistente, costituita da strato di stabilizzato o in conglomerato bituminoso, tramite unitΰ articolata computerizzata di riciclaggio/stabilizzazione, che permetta la fresatura del pacchetto stradale, e il dosaggio in completa assenza di polveri di ct 325 R in misura che va da 40 a 80 kg/m³, sotto forma di slurry prodotto da apposito mescolatore computerizzato e del bitume schiumato, nel campo di misura che vΰ da 50 a 80 kg/m³ e del grado di umiditΰ ottimale della miscela; l'omogeneizzazione e la posa della miscela direttamente in sito; regolazione seguita con motograder e compattazione effettuata con rullo liscio vibrante a diverse ampiezze, con energia minima di 450 kn, dotato di sistema di controllo computerizzato della compattazione per raggiungere il corretto grado di densitΰ isolato tramite test preventivi in laboratorio; finitura superficiale eseguita da rullo liscio tandem da 14 t. vibrante a diverse ampiezze, dotato di sistema di controllo della compattazione; compresa ogni lavorazione e fornitura di tutti i materiali leganti, la perfetta pulizia del piano viabile prima di iniziare la fresatura, con asportazione, raccolta e trasporto alle discariche di terriccio, erbacce ed ogni altro tipo di materiale inquinante, nonchθ ogni altro onere e magistero per fornire la pavimentazione perfettamente ripristinata nelle sagome e nella struttura. | m³ | 168,52 | 133,23 | 9,61% |
LOM241.1U.04.120.0460 | Fornitura e posa in opera di geocomposito tipo costitutito da un geotessile nontessuto a filo continuo 100% polipropilene o poliestere, agugliato meccanicamente, accoppiato ad una griglia a maglia quadrata di lato minimo mm 30 in fibra di vetro, poliestere o altre sintetiche ad elevato modulo elastico. Compresi sfridi, sovrapposizioni, accessori e mezzi d'opera necessari all'esecuzione. | m² | 7,58 | 5,99 | 9,21% |
LOM241.1U.04.120.0530 | Operazioni di movieraggio, in prossimitΰ di cantieri stradali, per la gestione del traffico veicolare e/o pedonale interferente con le attivitΰ di cantiere, da utilizzare qualora non sia sufficiente la sola segnaletica stradale obbligatoria e non sia possibile ricorrere all'utilizzo della coppia semafori mobili. Le operazioni di movieraggio saranno svolte da due movieri muniti di apposito segnalatore rifrangente o luminoso (es. bandierina, paletta bicolore rosso/verde, torcia elettrica luminescente, ecc.), posti a ciascuna estremitΰ della strada. Il coordinamento dei movieri potrΰ essere stabilito a vista o in base alla distanza con apparecchi radio ricetrasmittenti o tramite un terzo moviere intermedio munito anch'esso di apposito segnalatore. | m² | 0,15 | 0,12 | 79,99% |
LOM241.1U.04.150 | SCIVOLI - BARRIERE STRADALI | ||||
LOM241.1U.04.150.0200 | Rilevazione della sequenza al suolo di TAG - RFG con conseguente assegnazione di messaggi in banca dati relativi al ruolo del percorso. Inserimento di messaggi in banca dati relative alla sicurezza del percorso con conseguente Test del percorso nei vari sensi di marcia. Inserimento del percorso in banca dati Europea: | ||||
LOM241.1U.04.150.0200.a | - in lingua Italiana | m | 30,30 | 23,95 | 73,65% |
LOM241.1U.04.150.0200.b | - sovrapprezzo per ulteriore messaggistica in lingua straniera | m | 5,05 | 3,99 | 73,61% |
LOM241.1U.04.155 | ATTENUATORI D'URTO REDIRETTIVI | ||||
LOM241.1U.04.155.0005 | Rimozione totale di attenuatore d'urto redirettivo di qualsiasi tipologia e classe di velocitΰ, a seguito di incidente e/o danneggiamento, mediante lo smontaggio delle parti danneggiate. Θ compreso altresμ l'onere del carico, trasporto e scarico dei materiali di risulta che restano di proprietΰ dell'impresa | cad | 715,48 | 565,59 | 73,59% |
LOM241.1U.04.155.0010 | Attenuatore d'urto redirettivo, conforme alla normativa UNI EN 1317, marcato CE, ripristinabile in caso di urto, costituito da elementi metallici in doppia/tripla onda, piastra metallica di ancoraggio alla pavimentazione, con assorbitori di energia comunque realizzati, protezione frontale in polietilene o altro colorato completo di frecce rinfrangenti. Compresa la fornitura di elementi di collegamento, bulloneria varia, supporti di ancoraggio al suolo e/o di blocco del movimento ed ogni parte speciale metallica, cosμ come riportato nei rapporti di prova redatti da centri prova certificati in qualitΰ ISO 17025; in opera comprese assistenze murarie con esclusione delle opere di fondazione: | ||||
LOM241.1U.04.155.0010.a | - tipo parallelo classe di velocitΰ 80 km/h | cad | 13.251,09 | 10.474,98 | 5,43% |
LOM241.1U.04.155.0010.b | - tipo parallelo classe di velocitΰ 100 km/h | cad | 16.174,75 | 12.787,84 | 4,45% |
LOM241.1U.04.155.0010.c | - tipo non parallelo classe di velocitΰ 80 km/h | cad | 14.168,42 | 11.200,12 | 5,08% |
LOM241.1U.04.155.0010.d | - tipo non parallelo classe di velocitΰ 100 km/h | cad | 17.092,07 | 13.513,08 | 4,21% |
LOM241.1U.04.160.0100 | Fornitura e posa in opera di chiusino rettangolare in ghisa sferoidale, da carreggiata a traffico intenso, classe D 400, a norme UNI EN 124, con telaio rettangolare non inferiore a 84x64 cm, luce netta non inferiore a 700x500 mm, peso non inferiore a 73 kg, altezza totale non inferiore a 100 mm, non ventilato, con coperchio e guarnizione in elastomero antiodore e antirumore. Compresa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti, la segnaletica, e qualsiasi altra attivitΰ necessaria per il completamento dell'opera. | cad | 298,47 | 233,39 | 9,99% |
LOM241.1U.04.170 | FORNITURA E POSA CHIUSINI IN GHISA LAMELLARE PERLITICA | ||||
LOM241.1U.04.170.0017 | Fornitura e posa in opera di chiusini rotondi da riempirsi con pavimento, come da indicazioni del progettista, in ghisa lamellare perlitica, da carreggiata con traffico intenso, in classe D 400, certificati a norma UNI EN 124, coperchio antirotazione, con telaio rotondo Ψ 840 mm , luce Ψ 600 mm, altezza 100 mm, peso 91 kg.Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attivitΰ necessaria per il completamento dell'opera. | cad | 229,00 | 178,88 | 13,02% |
LOM241.1U.04.170.0030 | Fornitura e posa in opera di chiusini rettangolari in ghisa lamellare perlitica, luce 685 x 500 mm, esterno 800 x 600 mm, altezza 75 mm, peso 87 kg, da carreggiata, classe D 400, certificati a norma UNI EN 124, con marchio qualitΰ UNI, coperchio con sistema anti-ristagno acqua. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attivitΰ necessaria per il completamento dell'opera. | cad | 299,64 | 228,45 | 18,87% |
LOM241.1U.04.180 | FORNITURA E POSA GRIGLIE IN GHISA SFEROIDALE | ||||
LOM241.1U.04.180.0060 | Fornitura e posa in opera di longheroni in ghisa, rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica, sui due bordi delle canalette, come telaio per griglie in ghisa sferoidale. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attivitΰ necessaria per il completamento dell'opera. Esclusa fornitura e posa griglie prevista ai n. LOM241.OC.EEA.a02.D9715.Sb031.00__.-. Per la coppia di longheroni: | ||||
LOM241.1U.04.180.0060.a | - classe C250, a norma UNI EN 124 - peso non inferiore a 10,50 kg/m la coppia, altezza 36 mm | m | 101,68 | 79,26 | 10,21% |
LOM241.1U.04.180.0060.b | - classe D400, a norma UNI EN 124 - peso non inferiore a 26,50 kg/m la coppia, altezza 100 mm | m | 146,67 | 114,83 | 7,08% |
LOM241.1U.04.180.0100 | Fornitura e posa in opera di griglia rettangolare piana in ghisa sferoidale per pozzetti o camerette, rispondente ai Criteri Ambientali Minimi di cui al Decreto 23 giugno 2022 del Ministero della Transizione Ecologica. Compresi: la movimentazione, la formazione del piano di posa con malta fibrorinforzata o similare, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti, la segnaletica e qualsiasi altra attivitΰ necessaria per il completamento dell'opera. Tipo da parcheggio classe C250, impiegabile su piste ciclabili, certificata a Norma UNI EN 124. Telaio rinforzato e resistente alla rottura di 400 kN, luce 550 x 300 mm, altezza 77 mm, peso non inferiore a 37,00 Kg, incernierata, superficie drenante non inferiore a 9 dm² | cad | 324,53 | 255,68 | 4,15% |
LOM241.1U.04.190 | FORNITURA E POSA GRIGLIE IN GHISA LAMELLARE PERLITICA | ||||
LOM241.1U.04.190.0030 | Fornitura e posa in opera di griglie quadrate piane in ghisa lamellare perlitica, da parcheggio e bordo strada, classe C250, certificate a norma UNI EN 124 e di fabbricazione CEE, con marchio qualitΰ UNI, ad ampia superficie di deflusso, con fessure ad asola e la possibilitΰ di montare sifone in plastica. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attivitΰ necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi: | ||||
LOM241.1U.04.190.0030.a | - luce 500 x 500 mm, altezza 75 mm, peso 56 kg | cad | 165,02 | 128,33 | 15,25% |
LOM241.1U.04.190.0030.b | - luce 600 x 600 mm, altezza 75 mm, peso 69 kg | cad | 231,79 | 181,11 | 12,86% |
LOM241.1U.04.190.0040 | Fornitura e posa in opera di griglie quadrate concave in ghisa lamellare perlitica, da parcheggio e bordo strada, classe C250, certificate a norma UNI EN 124 e di fabbricazione CEE, con marchio qualitΰ UNI, con fessure ad asola e la possibilitΰ di montare sifone in plastica. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attivitΰ necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi: | ||||
LOM241.1U.04.190.0040.a | - luce 500 x 500 mm, altezza 80 mm, peso 60 kg | cad | 165,95 | 129,07 | 15,16% |
LOM241.1U.04.190.0040.b | - luce 600 x 600 mm, altezza 80 mm, peso 76 kg | cad | 214,05 | 167,54 | 10,25% |
LOM241.1U.04.190.0045 | Fornitura e posa in opera di griglie rettangolari concave in ghisa lamellare perlitica, da parcheggio e bordo strada, classe C250, certificate a norma UNI EN 124 e di fabbricazione CEE, incernierate e con fessure ad asola, luce 405 x 325 mm, altezza 60 mm, peso 40kg. Inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attivitΰ necessaria per il completamento dell'opera | cad | 124,09 | 96,41 | 13,94% |
LOM241.1U.04.210 | SIGILLI E BOTOLE IN FERRO | ||||
LOM241.1U.04.210.0010 | Fornitura e posa in opera di sigilli o botole in lamiera di ferro zincato, di qualsiasi tipo, completi di telaio e accessori per la posa, inclusa la movimentazione, la formazione del piano di posa con idonea malta anche a presa rapida, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attivitΰ necessaria per il completamento dell'opera: | ||||
LOM241.1U.04.210.0010.a | - superficie sigillo o botola fino a 0,30 m² | kg | 13,28 | 10,32 | 16,48% |
LOM241.1U.04.210.0010.b | - superficie sigillo o botola maggiore di 0,301 m² | kg | 9,93 | 7,68 | 14,69% |
LOM241.1U.04.270 | GIUNTI STRUTTURALI | ||||
LOM241.1U.04.270.0010 | Fornitura e posa di giunti di dilatazione impermeabile per impalcati di ponti e viadotti, costituiti da elementi in gomma rinforzati con inserti metallici vulcanizzati, compresi fissaggi ed ogni onere per dare l'opera finita: | ||||
LOM241.1U.04.270.0010.a | - con escursione fino a 50 mm | m | 601,29 | 475,32 | 11,17% |
LOM241.1U.04.270.0010.b | - con escursione fino a 70 mm | m | 773,37 | 611,35 | 8,68% |
LOM241.1U.04.270.0010.c | - con escursione fino a 100 mm | m | 1.060,25 | 838,12 | 6,33% |
LOM241.1U.04.270.0010.d | - con escursione fino a 120 mm | m | 1.203,65 | 951,49 | 5,58% |
LOM241.1U.04.270.0010.e | - con escursione fino a 150 mm | m | 1.522,55 | 1.203,58 | 4,40% |
LOM241.1U.04.270.0010.f | - con escursione fino a 250 mm | m | 2.409,30 | 1.904,56 | 3,75% |
LOM241.1U.04.315 | SOLA POSA PAVIMENTI (forniti dal Committente ma con prelievo da depositi comunali o siti indicati dalla Direzione dei Lavori) | ||||
LOM241.1U.04.315.0010 | Posa, in zona periferica, di pavimenti in masselli di granito (spessore cm 16 circa) forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione per la posa; il letto di sabbia dello spessore compresso di 8 - 10 cm; la selezione in cantiere dei masselli, gli adattamenti, le intestature; la battitura con pestelli, la bagnatura, l'intasamento dei giunti con sabbia. In orario normale: | ||||
LOM241.1U.04.315.0010.a | - in sede stradale | m² | 52,75 | 41,71 | 63,37% |
LOM241.1U.04.315.0010.b | - in sede tram | m² | 61,25 | 48,41 | 65,54% |
LOM241.1U.04.315.0020 | Posa, in zona centrale, di pavimenti in masselli di granito (spessore cm 16 circa) forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione per la posa; il letto di sabbia dello spessore compresso di 8 - 10 cm; la selezione in cantiere dei masselli, gli adattamenti, le intestature; la battitura con pestelli, la bagnatura, l'intasamento dei giunti con sabbia. In orario normale: | ||||
LOM241.1U.04.315.0020.a | - in sede stradale | m² | 53,62 | 42,40 | 63,12% |
LOM241.1U.04.315.0020.b | - in sede tram | m² | 62,13 | 49,11 | 65,29% |
LOM241.1U.04.315.0030 | Posa su sabbia, in zona periferica, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 4-6 e cm 6-8, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale: | ||||
LOM241.1U.04.315.0030.a | - in sede stradale | m² | 48,27 | 38,16 | 62,61% |
LOM241.1U.04.315.0030.b | - in sede tram | m² | 52,64 | 41,62 | 63,96% |
LOM241.1U.04.315.0040 | Posa su sabbia, in zona periferica, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 8-10 e cm 10-12, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale: | ||||
LOM241.1U.04.315.0040.a | - in sede stradale | m² | 50,45 | 39,88 | 63,30% |
LOM241.1U.04.315.0040.b | - in sede tram | m² | 54,83 | 43,35 | 64,57% |
LOM241.1U.04.315.0050 | Posa su sabbia, in zona centrale, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 4-6 e cm 6-8, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale: | ||||
LOM241.1U.04.315.0050.a | - in sede stradale | m² | 51,33 | 40,57 | 63,04% |
LOM241.1U.04.315.0050.b | - in sede tram | m² | 57,90 | 45,76 | 64,86% |
LOM241.1U.04.315.0060 | Posa su sabbia, in zona centrale, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 8-10 e cm 10-12, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale: | ||||
LOM241.1U.04.315.0060.a | - in sede stradale | m² | 53,52 | 42,31 | 63,70% |
LOM241.1U.04.315.0060.b | - in sede tram | m² | 60,81 | 48,07 | 65,54% |
LOM241.1U.04.315.0070 | Posa su sabbia e cemento o su malta, in zona periferica, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 4-6 e cm 6-8, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale: | ||||
LOM241.1U.04.315.0070.a | - in sede stradale | m² | 61,68 | 48,76 | 49,91% |
LOM241.1U.04.315.0070.b | - in sede tram | m² | 65,33 | 51,65 | 51,53% |
LOM241.1U.04.315.0080 | Posa su sabbia e cemento o su malta, in zona periferica, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 8-10 e cm 10-12, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale: | ||||
LOM241.1U.04.315.0080.a | - in sede stradale | m² | 63,13 | 49,91 | 50,58% |
LOM241.1U.04.315.0080.b | - in sede tram | m² | 67,53 | 53,38 | 52,42% |
LOM241.1U.04.315.0090 | Posa su sabbia e cemento o su malta, in zona centrale, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 4-6 e cm 6-8, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale: | ||||
LOM241.1U.04.315.0090.a | - in sede stradale | m² | 64,03 | 50,61 | 50,54% |
LOM241.1U.04.315.0090.b | - in sede tram | m² | 70,58 | 55,79 | 53,20% |
LOM241.1U.04.315.0100 | Posa su sabbia e cemento o su malta, in zona centrale, di pavimenti in cubetti di porfido da cm 8-10 e cm 10-12, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R; la cernita dei cubetti, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale: | ||||
LOM241.1U.04.315.0100.a | - in sede stradale | m² | 66,21 | 52,34 | 51,49% |
LOM241.1U.04.315.0100.b | - in sede tram | m² | 72,78 | 57,52 | 53,97% |
LOM241.1U.04.315.0150 | Posa su sabbia, in zona periferica, di pavimenti in ciotoli di fiume da carreggiata, da cm 6-8 a cm 7-10, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm; la cernita dei ciotoli, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale: | ||||
LOM241.1U.04.315.0150.a | - in sede stradale | m² | 48,99 | 38,73 | 62,83% |
LOM241.1U.04.315.0150.b | - in sede tram | m² | 54,83 | 43,35 | 64,57% |
LOM241.1U.04.315.0160 | Posa su sabbia, in zona centrale, di pavimenti in ciotoli di fiume da carreggiata, da cm 6-8 a cm 7-10, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm; la cernita dei ciotoli, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale: | ||||
LOM241.1U.04.315.0160.a | - in sede stradale | m² | 51,33 | 40,57 | 63,04% |
LOM241.1U.04.315.0160.b | - in sede tram | m² | 60,07 | 47,49 | 65,39% |
LOM241.1U.04.315.0170 | Posa su sabbia e cemento o su malta, in zona periferica, di pavimenti in ciotoli di fiume da carreggiata, da cm 6-8 a cm 7-10, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R oppure la malta di allettamento; la cernita dei ciotoli, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale: | ||||
LOM241.1U.04.315.0170.a | - in sede stradale | m² | 61,68 | 48,76 | 49,91% |
LOM241.1U.04.315.0170.b | - in sede tram | m² | 68,98 | 54,53 | 52,98% |
LOM241.1U.04.315.0180 | Posa su sabbia e cemento o su malta, in zona centrale, di pavimenti in ciotoli di fiume da carreggiata, da cm 6-8 a cm 7-10, forniti dal Committente. Compresi: il prelievo (carico) dai depositi comunali e/o siti indicati dalla D.L., il trasporto, lo scarico in cantiere e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R oppure la malta di allettamento; la cernita dei ciotoli, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. In orario normale: | ||||
LOM241.1U.04.315.0180.a | - in sede stradale | m² | 64,03 | 50,61 | 50,54% |
LOM241.1U.04.315.0180.b | - in sede tram | m² | 72,78 | 57,52 | 53,97% |
LOM241.1U.04.320 | SOLA POSA CORDONATURE | ||||
LOM241.1U.04.320.0050 | Posa di risvolte in masselli di granito per accessi carrai, spessore 20 - 25 cm, compreso lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; lo scavo, la fondazione ed il rinfianco in calcestruzzo C12/15, gli adattamenti, la posa a disegno; la pulizia con carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio. In orario normale: | ||||
LOM241.1U.04.320.0050.a | - dimensioni 40 x 40 cm | cad | 26,24 | 20,74 | 51,77% |
LOM241.1U.04.320.0050.b | - dimensioni 50 x 50 cm | cad | 28,83 | 22,79 | 53,13% |
LOM241.1U.04.320.0050.c | - dimensioni 60 x 60 cm | cad | 33,17 | 26,22 | 52,30% |
LOM241.1U.04.320.0060 | Posa di pavimentazioni in lastre di granito o pietra similare. Compreso lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; il calcestruzzo C12/15 di allettamento, oppure la sabbia, la selezione in cantiere dei masselli, la posa a disegno, gli adattamenti, le intestature; la battitura con pestelli, la bagnatura; la pulizia con carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio. In orario normale. Per i seguenti spessori: | ||||
LOM241.1U.04.320.0060.a | - fino a 8 cm | m² | 40,63 | 32,12 | 58,16% |
LOM241.1U.04.320.0060.b | - da 8,01 a 12 cm | m² | 43,41 | 34,31 | 58,98% |
LOM241.1U.04.320.0060.c | - da 12,01 a 16 cm | m² | 46,19 | 36,51 | 59,71% |
LOM241.1U.04.320.0060.d | - oltre 16 cm | m² | 48,94 | 38,68 | 60,37% |
LOM241.1U.04.330 | SOLA POSA CHIUSINI - GRIGLIE - POZZETTI ELETTORALI | ||||
LOM241.1U.04.330.0010 | Posa in opera di chiusini, di griglie, sigilli da riempire, botole ed elementi similari, in ghisa, lamiera di ferro o altro metallo, di qualunque forma e dimensione, su pozzetti o camerette. Compresi: la movimentazione, la formazione del piano di posa con malta fibrorinforzata o similare, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attivitΰ necessaria per il completamento dell'opera. Nei seguenti tipi: | ||||
LOM241.1U.04.330.0010.a | - fino al peso di 40 kg | cad | 18,12 | 13,48 | 74,42% |
LOM241.1U.04.330.0010.b | - con peso da 41 a 70 kg | cad | 38,92 | 29,08 | 67,48% |
LOM241.1U.04.330.0010.c | - con peso da 71 a 120 kg | cad | 56,92 | 42,88 | 67,73% |
LOM241.1U.04.330.0010.d | - con peso da 121 a 170 kg | cad | 77,66 | 58,87 | 67,43% |
LOM241.1U.04.330.0010.e | - con peso da 171 a 300 kg | cad | 111,77 | 79,94 | 61,84% |
LOM241.1U.04.330.0010.f | - con peso da 301 a 500 kg | cad | 162,88 | 111,90 | 59,40% |
LOM241.1U.04.330.0030 | Posa in opera di chiusini, di griglie, sigilli da riempire, botole ed elementi similari, in ghisa, lamiera di ferro o altro metallo, di qualunque forma e dimensione, su pozzetti o camerette. Compresi: la movimentazione, la formazione del piano di posa con malta fibrorinforzata o similare, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarramenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attivitΰ necessaria per il completamento dell'opera. | kg | 0,57 | 0,37 | 60,77% |
LOM241.1U.04.330.0040 | Posa in opera di griglie e grigliati in pannelli, su struttura portante o alloggiamenti perimetrali giΰ predisposti, compreso lo scarico e la movimentazione in cantiere. | m² | 1,81 | 1,44 | 79,33% |
LOM241.1U.04.340.0100 | Taglio, refilamento, intestatura a filo vivo e a tutto spessore di masselli e lastre in pietra naturale, sia nuovi che usati, retti o in curva, di qualsiasi dimensione, di spessore: | ||||
LOM241.1U.04.340.0100.a | - fino a 5 cm | m | 4,38 | 3,46 | 79,17% |
LOM241.1U.04.340.0100.b | - da 5,01 fino a 10 cm | m | 8,73 | 6,91 | 79,12% |
LOM241.1U.04.340.0100.c | - da 10,01 fino a 15 cm | m | 13,85 | 10,95 | 79,08% |
LOM241.1U.04.340.0100.d | - da 15,01 fino a 20 cm | m | 18,95 | 14,98 | 79,05% |
LOM241.1U.04.340.0250 | Pulizia di cubetti di qualsiasi dimensione, bitumati, provenienti dal disfacimento di pavimentazioni. | m² | 8,34 | 6,58 | 78,98% |
LOM241.1U.04.430 | RIPRISTINI PAVIMENTI VARI | ||||
LOM241.1U.04.440.0030 | Ripristino di lastre e/o risvolte in pietra naturale, sia carreggiabili che pedonabili, comprendente la rimozione delle lastre, la rettifica del piano di posa con aggiunta di sabbia, la ricollocazione in opera, la pulizia con raccolta ed allontanamento dei detriti, trasporti, sbarramenti, segnaletica. | m² | 34,27 | 27,09 | 58,26% |
LOM241.1U.04.450 | RIPRISTINI CHIUSINI E VARIE | ||||
LOM241.1U.04.450.0020 | Sollevamento del chiusino metallico per ispezione della cameretta, in sede di carreggiata stradale; compresi sbarramenti e segnaletica. | cad | 7,50 | 5,93 | 76,83% |
LOM241.1U.04.450.0050 | Rimozione temporanea di palo per lampione da giardino da ml. 3,60 per consentire l'esecuzione dei lavori di scavo ed impermeabilizzazione, rimozione del pozzetto e disconnessione della linea elettrica, demolizione del blocco di fondazione, e ripristino a fine lavori | cad | 853,93 | 675,03 | 71,77% |
LOM241.1U.04.460 | RIPRISTINI STRADALI DEFINITIVI | ||||
LOM241.1U.04.460.0010 | Ripristino stradale definitivo, comprendente tutte le opere necessarie quali scarificazione con fresatura a freddo e trasporto alle discariche autorizzate (esclusi gli oneri di smaltimento), applicazione di un geocomposito con griglia tessuta in poliestere ad alta densitΰ con funzione antirisalita, fornitura e posa in opera di cordolino preformato per la sigillatura dei giunti verticali tra strato di usura della pavimentazione esistente e nuova, fornitura e stesa dello strato di usura in conglomerato bituminoso per uno spessore finito di cm 6 e costipamento con piastra o rullo vibrante; compreso comunque qualsiasi intervento necessario, anche se non descritto, per dare l'opera finita in ogni sua parte. | m² | 54,48 | 43,07 | 44,49% |
LOM241.1U.04.500 | PAVIMENTAZIONI COMPLETE | ||||
LOM241.1U.04.500.0010 | Fornitura in cantiere e posa su sabbia, di pavimenti in ciotoli di fiume da carreggiata, da cm 6-8 a cm 7-10. Compreso lo scarico e la movimentazione, il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm, la cernita dei ciotoli, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure. | m² | 106,02 | 83,81 | 22,83% |
LOM241.1U.04.500.0020 | Fornitura in cantiere e posa su sabbia e cemento, in zona centrale, di pavimenti in ciotoli di fiume da carreggiata, da cm 6-8 a cm 7-10. Compreso lo scarico e la movimentazione, il letto di sabbia dello spessore soffice di 10 cm con 400 kg/m³ di cemento tipo 32,5 R, la cernita dei ciotoli, gli adattamenti, la posa a disegno; la battitura, la bagnatura, l'intasamento con sabbia delle connessure: | m² | 118,71 | 93,84 | 20,38% |
LOM241.1U.05 - SEGNALETICA STRADALE | |||||
LOM241.1U | OPERE COMPIUTE URBANIZZAZIONE | ||||
LOM241.1U.05 | SEGNALETICA STRADALE | ||||
LOM241.1U.05.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE Per i trasporti alle discariche autorizzate, di recupero, di stoccaggio o deposito, θ stata considerata una distanza media di 45 (quarantacinque) km dal sito di produzione, |
||||
LOM241.1U.05.010.0030 | Rimozione di sbraccio semaforico, di qualsiasi forma e tipo, da palina semaforica di qualsiasi tipo. | cad | 45,48 | 35,95 | 56,57% |
LOM241.1U.05.010.0050 | Rimozione di sostegno da sbraccio semaforico, di qualsiasi forma e tipo. | cad | 39,36 | 31,11 | 56,16% |
LOM241.1U.05.010.0070 | Rimozione di complesso costituito da sostegno di qualsiasi tipo (esclusi i portali) e di tutti i segnali e targhe su esso apposti, compreso l'eventuale trasporto nei magazzini comunali, la rimozione del blocco di fondazione e le spese di smaltimento dei materiali di risulta, la sistemazione del vuoto con materiale idoneo, il ripristino della pavimentazione con prodotti di tinta uguale alla superficie circostante: | cad | 51,33 | 40,57 | 63,52% |
LOM241.1U.05.010.0210 | Rimozione di serpentone stradale di qualsiasi natura, compreso carico e trasporto dei manufatti riutilizzabili ai depositi comunali, ripristini delle pavimentazioni, movimentazione carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; opere di protezione e segnaletica. In orario normale: | m | 12,63 | 9,98 | 75,48% |
LOM241.1U.05.010.0250 | Rimozione di cartello con diciture "passo carraio" o " divieto di sosta" non regolamentare, di qualsiasi forma. dimensione e materiale; fissato su qualsiasi tipo di supporto e indipendentemente dal tipo di ancoraggio, anche ad altezza che renda necessario l'uso di scala, compresa la riconsegna al magazzino comunale indicato. | cad | 1,86 | 1,47 | 78,25% |
LOM241.1U.05.020 | COPERTURA TEMPORANEA DI SEGNALETICA STRADALE | ||||
LOM241.1U.05.020.0020 | Fornitura e posa in opera di tessuto spalmato pvc, particolarmente resistente agli agenti atmosferici e con un peso non inferiore a 325 g/m², per la copertura temporanea di segnali stradali. Il tessuto verrΰ calzato sopra il segnale e opportunamente fissato. Compreso ogni onere per dare l'opera compiuta a regola d'arte. Misurazione della superficie su una faccia sola del cartello. Misura minima dell'impianto segnaletico 1,00 m². Per lavorazione eseguita: | ||||
LOM241.1U.05.020.0020.a | - su segnaletica posta ad un altezza fino a 4,00 m | m² | 5,00 | 3,95 | 38,46% |
LOM241.1U.05.020.0020.b | - su segnaletica posta ad un altezza oltre i 4,00 m | m² | 7,10 | 5,61 | 27,10% |
LOM241.1U.05.020.0030 | Rimozione di copertura temporanea di segnali stradali di qualsiasi tipo, compreso ogni onere per dare l'opera compiuta a regola d'arte ed il trasporto dei materiali a discarica autorizzata. Misurazione della superficie su una faccia sola del cartello. Per rimozione: | ||||
LOM241.1U.05.020.0030.a | - telo su segnaletica posta ad un altezza fino a 4,00 m | m² | 2,44 | 1,92 | 78,84% |
LOM241.1U.05.020.0030.b | - telo su segnaletica posta ad un altezza oltre i 4,00 m | m² | 4,53 | 3,58 | 42,50% |
LOM241.1U.05.020.0030.c | - nastro su segnaletica posta ad un altezza fino a 4,00 m | m | 1,02 | 0,81 | 79,21% |
LOM241.1U.05.020.0030.d | - nastro su segnaletica posta ad un altezza oltre i 4,00 m | m | 1,89 | 1,49 | 42,36% |
LOM241.1U.05.180 | SEGNALETICA ELETTRONICA A LED | ||||
LOM241.1U.05.180.0100 | Cartelli in alluminio estruso spessore 80 mm, con finitura in pellicola rifrangente classe 2, con perimetro della figura formato da un numero variabile (da 26 a 52 circa) di Led con potenza di 10.5 lux ciascuno. Alimentazione a 12 volt in corrente continua, con pannelli fotovoltaici o con riduttore di tensione 230 VAC/12VDC. La gestione e l'accumulatore sono alloggiati in armadio stagno in vetroresina IP65, l'accensione θ automatica; completo di staffe di ancoraggio, nei tipi: | ||||
LOM241.1U.05.180.0100.d | - maggior costo per riduttore di tensione da 230 a 12 V | cad | 329,60 | 260,55 | 3,73% |
LOM241.1U.05.180.0150 | Impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica con pannello solare a cellule di silicio monocristallino ad alta efficienza. Dotato di regolatore di carica con circuito salva batterie, ripristino uso batterie e protezione dai sovraccarichi; batteria a tampone di potenza adeguata al modello, accensione automatica o manuale; completo di quadro in vetroresina IP 65 e staffe di montaggio; in opera: | ||||
LOM241.1U.05.180.0150.a | - impianto da 55 W | cad | 2.404,26 | 1.900,57 | 0,51% |
LOM241.1U.05.180.0150.b | - impianto da 110 W | cad | 1.790,06 | 1.415,04 | 0,69% |
LOM241.1U.05.180.0170 | Impianto di alimentazione solare con potenza 5-10 watt, con pannello solare a cellule silicee pluricristalline a 12 volts in corrente continua. Dotato di scheda elettronica per caricamento energia, lampeggio ed accensione crepuscolar. Accumulatore ermetico da 27 Ah. Completo di contenitore in plastica, supporti in acciaio inox per fissaggio al sostegno, sostegno tubolare zincato diam. 60 o 90 mm, altezza 4.50 m; in opera: | cad | 1.558,03 | 1.231,62 | 0,79% |
LOM241.1U.05.200 | RALLENTATORI IN OPERA | ||||
LOM241.1U.05.210 | DELINEATORI IN OPERA | ||||
LOM241.1U.05.210.0010 | Cordoli delineatori di corsia in materiale plastico o gomma di colore giallo, comrpensivi di solido sistema di fissaggio alla pavimentazione tale da impedire lo spostamento e il distacco per effetto delle sollecitazioni derivanti dal traffico. La larghezza sarΰ compresa fra i 1 5 e i 30 cm, l'altezza tra i 3 e 10 cm, con un profilo tale da consentire il sormonto in caso di necessitΰ. I cordoli saranno inoltre completi di delineatore rifrangente di corsia, di attacchi per i medesimi e di quant'altro necessario per la messa in opera a regola d'arte del manufatto, compresa perforazione per elementi di fissaggio; in opera | m | 173,04 | 136,79 | 13,35% |
LOM241.1U.05.220 | SOSTEGNI E SBRACCI IN OPERA | ||||
LOM241.1U.05.220.0010 | Fornitura e posa in opera di pali di sostegno in acciaio zincato completi di tappo in resina, di qualsiasi altezza fino a 4,50 m., compreso la formazione dello scavo per la fondazione, la fornitura ed il getto del calcestruzzo, la posa del palo, il ripristino della zona interessata e la pulizia ed allontanamento di tutti i materiali di risulta: | ||||
LOM241.1U.05.220.0010.a | - palo antirotazione diametro 48 mm | cad | 86,21 | 68,15 | 36,97% |
LOM241.1U.05.220.0010.b | - palo antirotazione diametro 60 mm | cad | 88,63 | 70,07 | 35,95% |
LOM241.1U.05.220.0010.c | - palo diametro 90 mm | cad | 115,38 | 91,21 | 29,33% |
LOM241.1U.05.220.0020 | Fornitura e posa in opera di pali in acciaio zincato completi di tappo in resina, compresa la formazione dello scavo di fondazione, la fornitura ed il getto di calcestruzzo, la posa del palo, il ripristino della zona interessata alla posa, la pulizia e l'allontanamento dei materiali di risulta, per pali di altezza superiore a 4,51 m da contabilizzare a m., misurazione fuori terra del palo: | ||||
LOM241.1U.05.220.0020.a | - palo antirotazione diametro 48 mm | m | 22,67 | 17,91 | 33,92% |
LOM241.1U.05.220.0020.b | - palo antirotazione diametro 60 mm | m | 23,40 | 18,49 | 32,85% |
LOM241.1U.05.220.0020.c | - palo liscio diametro 90 mm | m | 27,99 | 22,11 | 27,46% |
LOM241.1U.05.220.0050 | Sbraccio semaforico, in acciaio zincato, completo di staffe e di elementi di fissaggio, di qualsiasi forma e tipo; in opera | kg | 7,17 | 5,66 | 19,50% |
LOM241.1U.05.250 | ACCESSORI VARI IN OPERA | ||||
LOM241.1U.05.250.0010 | Retroriflettori catadiottrici da pavimentazione, in materiale plastico, di tipo omologato o autorizzato dal Min, dei LL.PP., con corpo e riflettori in qualsiasi colore previsto dal codice della strada, comprensivo di elementi o collanti di fissaggio: in opera | cad | 17,96 | 14,20 | 12,97% |
LOM241.1U.05.250.0050 | Fornitura e posa in opera, per ogni singola posa e su qualsiasi supporto, anche cancelli e cancellate, con i sistemi piω idonei per ogni caso (viti, dadi, bulloni, staffette, ecc.) e che comunque garantiscano la visibilitΰ e stabilitΰ della segnalazione, di cartello in alluminio dim. 60x40 cm, spess. 10/10, con spigoli arrotondati, con l'indicazione "Comune di .......... Passo Carrabile N. Aut. .........." ed il simbolo divieto di sosta, nonchθ ogni altra opportuna indicazione prevista dai regolamentie norme tecniche vigenti. | cad | 32,98 | 26,08 | 55,22% |
LOM241.1U.05.330 | SOLA POSA DELINEATORI | ||||
LOM241.1U.05.330.0010 | Posa in opera di delineatori di corsia comprensivo di ogni onere per fornire l'opera eseguita a regola d'arte, con formazione fori per ancoraggio nella pavimentazione. | m | 31,87 | 25,20 | 72,53% |
LOM241.1U.05.340 | SOLA POSA SOSTEGNI E SBRACCI | ||||
LOM241.1U.05.340.0010 | Fondazione in calcestruzzo per sostegni tubolari idonea a garantire la perfetta stabilitΰ del segnale in relazione alla natura del terreno. Compresi: demolizioni, scavi, rinterri, ripristini della pavimentazione, posa sostegni. | cad | 45,62 | 36,07 | 43,12% |
LOM241.1U.05.340.0020 | Posa in opera di portali di qualsiasi tipo e dimensione. | cad | 2.779,02 | 2.196,82 | 55,41% |
LOM241.1U.05.340.0060 | Installazione di sbraccio semaforico, di qualsiasi forma e tipo su palina semaforica di qualsiasi tipo. | kg | 2,22 | 1,75 | 60,60% |
LOM241.1U.05.340.0070 | Installazione di sostegno su sbraccio semaforico, di qualsiasi forma e tipo. | cad | 41,17 | 32,55 | 63,10% |
LOM241.1U.05.340.0080 | Applicazione di sbraccio orizzontale su palo verticale (mediante saldatura, piegatura o attacchi bullonati) in aggiunta al prezzo corrispondente del palo. | cad | 23,77 | 18,79 | 63,69% |
LOM241.1U.05.350 | SOLA POSA ACCESSORI VARI | ||||
LOM241.1U.05.350.0020 | Posa in opera di retroriflettori catadiottrici da pavimentazione compreso ogni onere per attrezzature, pulitura delle zone di impianto. | cad | 9,09 | 7,18 | 38,44% |
LOM241.1U.05.350.0030 | Posa in opera di specchio stradale circolare convesso comprensivo di ogni onere per fornire l'opera eseguita a regola d'arte. Compresa la fornitura degli attacchi: | ||||
LOM241.1U.05.350.0030.a | - diametro 60 cm | cad | 21,91 | 17,32 | 70,33% |
LOM241.1U.05.350.0030.b | - diametro 90 cm | cad | 25,89 | 20,47 | 70,35% |
LOM241.1U.06 - OPERE A VERDE - ARREDO URBANO | |||||
LOM241.1U | OPERE COMPIUTE URBANIZZAZIONE | ||||
LOM241.1U.06 | OPERE A VERDE - ARREDO URBANO | ||||
LOM241.1U.06.010 | PREPARAZIONE DEL TERRENO | ||||
LOM241.1U.06.000.0000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE Per i trasporti alle discariche autorizzate, di recupero, di stoccaggio o deposito, θ stata considerata una distanza media di 45 (quarantacinque) km dal sito di produzione |
||||
LOM241.1U.06.010.0010 | Stesa e rullatura dei terricciati, eseguita a mano o a macchina in modo omogeneo su tutta la superficie, escluso il prodotto. Spessore medio cm. 10. | ||||
LOM241.1U.06.010.0010.a | - manuale | 100 m² | 230,13 | 181,92 | 76,29% |
LOM241.1U.06.010.0010.b | - meccanica, con i necessari completamenti a mano | 100 m² | 61,44 | 48,57 | 61,82% |
LOM241.1U.06.010.0020 | Stesa e modellazione di terra di coltivo con adattamento dei piani, compresa la fornitura della terra: [la terra da coltivo franco cantiere con le seguenti caratteristiche: - buona dotazione di elementi nutritivi, in proporzione e forma idonea, si prescrive in particolare una presenza di sostanze organiche superiore all'1,5% (peso secco); - assenza di frazione granulometriche superiore ai 30 mm; - scheletro (frazione >2 mm) inferiore al 5% in volume; - rapporto C/N compreso fra 3/15; | ||||
LOM241.1U.06.010.0020.a | - manuale | m³ | 42,93 | 33,94 | 40,91% |
LOM241.1U.06.010.0020.b | - meccanica, con i necessari completamenti a mano | m³ | 26,07 | 20,60 | 14,61% |
LOM241.1U.06.010.0030 | Stesa e modellazione di terre, inerti e corteccia di pino; escluso il prodotto: | ||||
LOM241.1U.06.010.0030.a | - manuale | m³ | 23,02 | 18,20 | 76,31% |
LOM241.1U.06.010.0030.b | - meccanica, con i necessari completamenti a mano | m³ | 6,16 | 4,86 | 61,86% |
LOM241.1U.06.010.0040 | Preparazione del terreno alla semina mediante lavorazione meccanica del terreno fino a 15 cm e successivi passaggi di affinamento meccanico e manuale, eliminazione di ciottoli, sassi ed erbe, completamento a mano nelle parti non raggiungibili dalla macchina: | ||||
LOM241.1U.06.010.0040.a | - per singole superfici fino a 1000 m². | 100 m² | 137,23 | 108,46 | 74,41% |
LOM241.1U.06.010.0040.b | - per singole superfici oltre 1001 m². | 100 m² | 94,14 | 74,42 | 74,55% |
LOM241.1U.06.010.0060 | Aratura meccanica, profonditΰ fino a 40 cm, seguita da sminuzzamento ed erpicatura. | 100 m² | 45,57 | 36,02 | 45,03% |
LOM241.1U.06.010.0070 | Vangatura meccanica del terreno da coltivo, con i necessari completamenti a mano (profonditΰ di lavoro fino a 30 cm circa). | 100 m² | 41,04 | 32,45 | 41,29% |
LOM241.1U.06.010.0080 | Vangatura manuale del terreno da coltivo fino a cm 25 di profonditΰ, compresa eliminazione erbacee e arboree infestanti. | 100 m² | 309,72 | 244,84 | 76,19% |
LOM241.1U.06.010.0100 | Scavo a canaletto continuo per siepi, eseguito con mezzo meccanico e con i necessari completamenti manuali, con deposito della terra lungo il bordo dello scavo, per sezioni da 40 x 40 cm a 40 x 60 cm. | m | 4,08 | 3,22 | 36,05% |
LOM241.1U.06.020 | DRENAGGI | ||||
LOM241.1U.06.020.0100 | Fornitura e posa in opera di elementi modulari parallelepipedi sovrapponibili in PP, PVC, per la formazione di un bacino interrato drenante con capacitΰ di accumulo del 96%, la conformazione degli elementi θ tale da consentirne lispezione a mezzo di telecamere robotizzate, la manutenzione e la pulizia a mezzo spurghi ad alta pressione. Il bacino, una volta ricoperto, dovrΰ garantire una resistenza ad un carico massimo da traffico SLW 60 secondo DIN 1072. Sono compresi lassemblaggio e la posa dei singoli moduli, il collegamento dei moduli con connettori, le chiusure superiori e laterali con griglie in PP - PVC predisposti con sagome per forometrie per facilitarne il taglio, e quantaltro occorrente per dare lopera compiuta a regola darte, con la sola esclusione degli scavi e del tessuto geotessile da contabilizzare a parte: | ||||
LOM241.1U.06.020.0100.a | - elementi modulari | m³ | 212,62 | 168,08 | 0,76% |
LOM241.1U.06.020.0100.b | - griglie laterali | m² | 29,64 | 23,43 | 0,89% |
LOM241.1U.06.020.0100.c | - griglie superiori | m² | 19,55 | 15,45 | 1,34% |
LOM241.1U.06.020.0100.d | - sovrapprezzo agli elementi modulari per formazione pozzetto di ispezione con coperchio D400 | m³ | 174,73 | 138,13 | 0,00% |
LOM241.1U.06.030 | PACCIAMATURA - ORGANICO NATURALE - GRANULATO VULCANICO | ||||
LOM241.1U.06.030.0010 | Pacciamatura con corteccia di pino, priva di impuritΰ, trattata con prodotti fungicidi, compresa stesa e modellazione, con pezzatura: | ||||
LOM241.1U.06.030.0010.a | - stesa manuale - Ψ 0,8 χ 2 cm | m³ | 80,93 | 63,97 | 21,70% |
LOM241.1U.06.030.0010.b | - stesa manuale - Ψ 2 χ 4 cm | m³ | 89,15 | 70,47 | 19,70% |
LOM241.1U.06.030.0010.c | - stesa meccanica, con i necessari completamenti a mano - Ψ 0,8 χ 2 cm | m³ | 64,05 | 50,63 | 5,95% |
LOM241.1U.06.030.0010.d | - stesa meccanica, con i necessari completamenti a mano - Ψ 2 χ 4 cm | m³ | 72,28 | 57,13 | 5,27% |
LOM241.1U.06.030.0020 | Pacciamatura con Lapillo vulcanico avente le seguenti proprietΰ fisiche e chimiche: Ph 7; punto di fusione 800-900°C; non infiammabile; solido; di colore rossastro; inodore; insolubile; compresa stesa e modellazione, di dimensioni: | ||||
LOM241.1U.06.030.0020.a | - stesa manuale - mm 5-10 | m³ | 71,83 | 56,78 | 24,45% |
LOM241.1U.06.030.0020.b | - stesa manuale - mm 10-18 | m³ | 72,61 | 57,40 | 24,19% |
LOM241.1U.06.030.0020.c | - stesa meccanica, con i necessari completamenti a mano - mm 5-10 | m³ | 54,95 | 43,44 | 6,93% |
LOM241.1U.06.030.0020.d | - stesa meccanica, con i necessari completamenti a mano - mm 10-18 | m³ | 55,74 | 44,06 | 6,83% |
LOM241.1U.06.040 | PACCIAMATURA - STUOIE ANTIEROSIONE | ||||
LOM241.1U.06.040.0010 | Pacciamatura con teli in polietilene coestruso peso 46 gr/m², bianco e nero, spessore 0,2 mm, per uso forestale; compreso il fissaggio tra telo e telo con sormonto di 10 cm, il fissaggio al terreno con cucitrice di fermi a "U", gli sfridi e i tagli per la posa delle piante; in opera. | m² | 1,01 | 0,80 | 50,02% |
LOM241.1U.06.040.0020 | Pacciamatura arbusti con iuta; compreso il fissaggio tra telo e telo con sormonto di 10 cm, il fissaggio al terreno con cucitrice di fermi a "U", gli sfridi e i tagli per la posa delle piante; in opera. | m² | 2,70 | 2,13 | 21,41% |
LOM241.1U.06.040.0030 | Biostuoia antierosione biodegradabile costituita da fibre vegetali confinate da due microreti di polipropilene fotossidabili trapuntate, in opera, compresi tagli e sfridi; | ||||
LOM241.1U.06.040.0030.a | - solo paglia, con sormonto 10 cm | m² | 2,97 | 2,34 | 16,38% |
LOM241.1U.06.040.0030.b | - 50% paglia e 50% cocco con sormonto 10 cm | m² | 3,49 | 2,76 | 13,93% |
LOM241.1U.06.040.0030.c | - fibre vegetali naturali intrecciate (juta, cocco, lino, cotone) con sormonto 20 cm | m² | 4,53 | 3,58 | 12,74% |
LOM241.1U.06.040.0040 | Biostuoia antierosione biodegradabile costituita da fibre vegetali confinate da due microreti di polipropilene fotossidabili trapuntate, preseminate con miscuglio standard, in opera, compresi tagli e sfridi, con sormonto di 10 cm; nella versione: | ||||
LOM241.1U.06.040.0040.a | - solo paglia | m² | 5,81 | 4,59 | 8,38% |
LOM241.1U.06.040.0040.b | - 50% paglia e 50% cocco | m² | 6,69 | 5,29 | 7,26% |
LOM241.1U.06.040.0050 | Geostuoia tridimensionale antierosione formata da monofilamenti di polipropilene (PP) o di poliammide (PA) termosaldati nei punti di contatto; strutture con base a maglia piatta e/o a cuspidi, spessore 20 mm, per rivestimenti antierosivi di sponde e scarpate, compreso tagli, sfridi e picchetti, con sormonto di 10 cm; in opera. | m² | 9,01 | 7,13 | 13,48% |
LOM241.1U.06.040.0060 | Geostuoia tridimensionale antierosione formata da monofilamenti di polipropilene (PP) o di poliammide (PA), rinforzata con geogriglia in poliestere (PES) ad alta tenacitΰ 55 KN/m, rivestita in PVC, per forti pendenze, compreso tagli, sfridi e picchetti, con sormonto di 10 cm; in opera. | m² | 24,36 | 19,26 | 12,65% |
LOM241.1U.06.040.0070 | Fornitura e posa di geostuoia grippante e tridimensionale, per la protezione superficiale contro l'erosione, costituita da 3 strati di geogriglie bi-orientate in Polipropilene (PP) collegati tra loro mediante cucitura con fili di polipropilene, dello spessore di circa 20 mm; con caratteristiche: | ||||
LOM241.1U.06.040.0070.a | - resistenza massima a trazione > 10 kN/m; peso complessivo non inferiore a 320 g/m² | m² | 14,23 | 11,24 | 30,62% |
LOM241.1U.06.040.0070.b | - geostuoia accoppiata ad un feltro preseminato con resistenza massima a trazione > 10 kN/m; peso complessivo non inferiore a 470 g/m² | m² | 19,28 | 15,24 | 22,38% |
LOM241.1U.06.040.0080 | Confinamento del terreno su scarpate aride, rocciose o impermeabilizzate per la protezione dall'erosione e successivo inerbimento, mediante l'impiego di mantellata di geocelle, costituita da strutture alveolari a nido d'ape realizzate in Polietilene (PE) mediante estrusione continua senza successive saldature, con resistenza a taglio delle giunzioni 0,8 kN e a sbucciatura di 0,35 kN; | ||||
LOM241.1U.06.040.0080.a | - diametro medio delle celle 300 mm e altezza delle celle 75 mm; peso complessivo non inferiore a 800 g/m² | m² | 22,17 | 17,53 | 40,86% |
LOM241.1U.06.040.0080.b | - diametro medio delle celle 300 mm e altezza delle celle 100 mm; peso complessivo non inferiore a 1100 g/m² | m² | 24,60 | 19,44 | 36,81% |
LOM241.1U.06.040.0080.c | - diametro medio delle celle 200 mm e altezza delle celle 75 mm; peso complessivo non inferiore a 1150 g/m² | m² | 25,00 | 19,76 | 36,22% |
LOM241.1U.06.040.0080.d | - diametro medio delle celle 200 mm e altezza delle celle 100 mm; peso complessivo non inferiore a 1600 g/m² | m² | 28,69 | 22,68 | 31,53% |
LOM241.1U.06.040.0090 | Geostuoia tridimensionale antierosione in opera, costituita da monofilamenti in nylon (poliammide 6, densitΰ non inferiore a 1140 kg/m³, temperatura di fusione non inferiore a 214°C) aggrovigliati e termosaldati nei punti di contatto, con porositΰ non inferiore al 95% . | m² | 12,69 | 10,04 | 12,92% |
LOM241.1U.06.050 | ROCCAGLIE | ||||
LOM241.1U.06.050.0010 | Fornitura e posa di roccaglie in ceppo d'Iseo o di Poltragno, dimensioni e pezzature variabili da 0,10 m³ a 1 m³ in relazione all'opera da eseguire, posate con malta di cemento colorata in pasta, compresa qualsiasi lavorazione necessaria alla messa in opera per la realizzazione delle roccaglie e gli adattamenti richiesti, trasporto dalla cava al cantiere, accatastamento e movimentazioni varie e quant'altro necessario per la perfetta esecuzione dell'opera; (1 m³ = 1.700 kg; 100 kg = 0,06 m³). | 100 kg | 28,15 | 22,25 | 32,32% |
LOM241.1U.06.050.0020 | Posa di roccaglie in ceppo d'Iseo o di Poltragno, esclusa la fornitura, dimensioni e pezzature variabili da 0,10 m³ a 1 m³ in relazione all'opera da eseguire, posate con malta di cemento colorata in pasta, compresa qualsiasi lavorazione necessaria alla messa in opera per la realizzazione delle roccaglie e gli adattamenti richiesti, trasporto dal punto di accatastamento alla zona di posa, movimentazioni varie e quant'altro necessario per la perfetta esecuzione dell'opera; (1 m³ = 1.700 kg; 100 kg = 0,06 m³). | 100 kg | 18,28 | 14,45 | 49,75% |
LOM241.1U.06.050.0030 | Rimozione delle roccaglie in ceppo o cemento decorativo, di qualsiasi forma e dimensione, senza danneggiare l'intorno, compreso trasporto e accatastamento nell'ambito del cantiere; (1 m³ = 1.700 kg; 100 kg = 0,06 m³). | 100 kg | 15,71 | 12,42 | 47,40% |
LOM241.1U.06.070 | PAVIMENTI IN TERRA STABILIZZATA | ||||
LOM241.1U.06.070.0010 | Tappeto in terra stabilizzata realizzato mediante stesa, con vibrofinitrice e rullatura finale, di impasto confezionato in impianto di betonaggio con 150 kg/m³ di cemento 32,5 R ed 1,00 kg/m³ di prodotto chimico a base di sali. E' esclusa la rullatura del fondo o la formazione di sottofondo; con terra del sito: | ||||
LOM241.1U.06.070.0010.a | - fino a 5 cm | m² | 5,87 | 4,64 | 8,96% |
LOM241.1U.06.070.0010.b | - per ogni cm in piω | m² x cm | 1,23 | 0,97 | 9,85% |
LOM241.1U.06.070.0020 | Tappeto in terra stabilizzata realizzato mediante stesa, con vibrofinitrice e rullatura finale, di impasto confezionato in impianto di betonaggio con 150 kg/m³ di cemento 32,5 R ed 1,00 kg/m³ di prodotto chimico a base di sali. E' esclusa la rullatura del fondo o la formazione di sottofondo; con terra del sito corretta con misto granulometrico: | ||||
LOM241.1U.06.070.0020.a | - fino a 5 cm | m² | 6,29 | 4,97 | 8,38% |
LOM241.1U.06.070.0020.b | - per ogni cm in piω | m² x cm | 1,32 | 1,05 | 9,21% |
LOM241.1U.06.070.0030 | Tappeto in terra stabilizzata realizzato mediante stesa, con vibrofinitrice e rullatura finale, di impasto confezionato in impianto di betonaggio con 150 kg/m³ di cemento 32,5 R ed 1,00 kg/m³ di prodotto chimico a base di sali. E' esclusa la rullatura del fondo o la formazione di sottofondo; con misto granulometrico: | ||||
LOM241.1U.06.070.0030.a | - fino a 5 cm | m² | 6,62 | 5,23 | 7,96% |
LOM241.1U.06.070.0030.b | - per ogni cm in piω | m² x cm | 1,31 | 1,04 | 7,72% |
LOM241.1U.06.070.0040 | Tappeto in terra stabilizzata realizzato mediante stesa e compattazione meccanica di miscela, confezionata con betoniera in cantiere, con 150 kg/m³ di cemento 32,5 R, 1,00 kg/m³ di prodotto chimico a base di sali; con terra del sito: E' esclusa la rullatura del fondo o la formazione di sottofondo; con terra del sito: | ||||
LOM241.1U.06.070.0040.a | - fino a 5 cm | m² | 5,62 | 4,44 | 8,29% |
LOM241.1U.06.070.0040.b | - per ogni cm in piω | m² x cm | 1,16 | 0,92 | 9,59% |
LOM241.1U.06.070.0050 | Tappeto in terra stabilizzata realizzato mediante stesa e compattazione meccanica di miscela, confezionata con betoniera in cantiere, con 150 kg/m³ di cemento 32,5 R, 1,00 kg/m³ di prodotto chimico a base di sali. E' esclusa la rullatura del fondo o la formazione di sottofondo; con terra del sito corretta con misto granulometrico: | ||||
LOM241.1U.06.070.0050.a | - fino a 5 cm | m² | 6,19 | 4,90 | 7,52% |
LOM241.1U.06.070.0050.b | - per ogni cm in piω | m² x cm | 1,28 | 1,01 | 8,71% |
LOM241.1U.06.070.0060 | Tappeto in terra stabilizzata realizzato mediante stesa e compattazione meccanica di miscela, confezionata con betoniera in cantiere con 150 kg/m³ di cemento 32,5 R, 1,00 kg/m³ di prodotto chimico a base di sali. E' esclusa la rullatura del fondo o la formazione di sottofondo; con misto granulometrico: | ||||
LOM241.1U.06.070.0060.a | - fino a 5 cm | m² | 6,78 | 5,36 | 6,88% |
LOM241.1U.06.070.0060.b | - per ogni cm in piω | m² x cm | 1,41 | 1,11 | 7,92% |
LOM241.1U.06.180 | FORMAZIONE NUOVI TAPPETI ERBOSI | ||||
LOM241.1U.06.180.0010 | Diserbo chimico totale o selettivo con prodotti sistemici e/o antigerminativi, secondo legge, ad uso civile, incluso il prodotto. | 100 m² | 12,18 | 9,63 | 64,78% |
LOM241.1U.06.180.0020 | Distribuzione o stesa meccanica con i necessari completamenti a mano di concimi, escluso il prodotto. | 100 m² | 9,37 | 7,41 | 46,05% |
LOM241.1U.06.180.0030 | Semina e rullatura di miscuglio di semi per tappeto erboso e prato fiorito, eseguita a mano o con mezzo meccanico, escluso il seme. | 100 m² | 22,12 | 17,49 | 59,03% |
LOM241.1U.06.180.0040 | Formazione di tappeto erboso e prato fiorito, inclusa la preparazione del terreno mediante lavorazione meccanica fino a 15 cm, con eliminazione di ciottoli, sassi ed erbe, il miscuglio di sementi per la formazione del prato con 0,03 kg/m² e la semina del miscuglio di semi eseguita a spaglio o con mezzo semovente e la successiva rullatura; per singole superfici: | ||||
LOM241.1U.06.180.0040.a | - tappeto erboso per singole superfici fino a 1000 m². | 100 m² | 176,97 | 139,88 | 65,08% |
LOM241.1U.06.180.0040.b | - tappeto erboso per singole superfici oltre i 1000 m². | 100 m² | 133,88 | 105,85 | 62,18% |
LOM241.1U.06.180.0040.c | - prato fiorito per singole superfici fino a 1000 m². | 100 m² | 193,52 | 152,98 | 59,51% |
LOM241.1U.06.180.0040.d | - prato fiorito per singole superfici oltre i 1000 m². | 100 m² | 150,44 | 118,93 | 55,33% |
LOM241.1U.06.180.0050 | Formazione di tappeto erboso in zolla, spessore 5 cm, per inerbimento a pronto effetto, compresi tutti i lavori, anche preparatori, necessari, inclusa la prima bagnatura; per singole superfici fino a 1000 m². | ||||
LOM241.1U.06.180.0050.a | - per singole superfici fino a 1000 m². | 100 m² | 2.139,37 | 1.691,38 | 40,51% |
LOM241.1U.06.180.0050.b | - per singole superfici oltre i 1000 m². | 100 m² | 1.549,78 | 1.225,10 | 37,28% |
LOM241.1U.06.180.0060 | Primo taglio eseguito a macchina e triturazione di erbe infestanti e vegetazione spontanea. Compresi: la refilatura delle erbe debordanti dai cordoni, sulla pavimentazione adiacente ai cordoni, negli spazi ove non θ possibile l'uso di macchinari; la raccolta del materiale di risulta e trasporto alle discariche, esclusi oneri di smaltimento. Valutazione per singole superfici: | ||||
LOM241.1U.06.180.0060.a | - aiuole fino a 500 m² | 100 m² | 40,25 | 31,82 | 40,54% |
LOM241.1U.06.180.0060.b | - localitΰ fino a 10000 m² | 100 m² | 22,98 | 18,17 | 40,55% |
LOM241.1U.06.180.0060.c | - localitΰ oltre a 10000 m² | 100 m² | 19,55 | 15,45 | 40,51% |
LOM241.1U.06.200 | OPERE DI PIANTAGIONE, SOSTEGNO, PROTEZIONE | ||||
LOM241.1U.06.200.0005 | Realizzazione di un rimboschimento in zona pianeggiante, consistente in operazioni di tracciamento meccanico e/o manuale, curvilineo e/o rettilineo, apertura meccanica delle buche di adeguate dimensioni, posa delle piantine, rincalzamento. Parametri di riferimento: densitΰ 2.000 piante ad ettaro, sesto di impianto m. 2,00 X 2,50, materiale vivaistico di partenza in contenitore, protezione individuale al rimboschimento, bacchetta segnalatrice in bambω. Piante in vaso di diametro - etΰ minima: | ||||
LOM241.1U.06.200.0005.a | 10/12 cm - S1T1 | ha | 10.951,64 | 8.657,27 | 12,71% |
LOM241.1U.06.200.0005.b | 14/16 cm - S1T1 | ha | 12.570,86 | 9.938,52 | 11,08% |
LOM241.1U.06.200.0005.c | 18/20 cm - S1T2 | ha | 20.692,21 | 16.359,25 | 6,73% |
LOM241.1U.06.200.0010 | Formazione di siepe con scavo meccanico, piantumazione, rinterro, carico e trasporto del materiale di risulta, la fornitura e la distribuzione di 40 l/m di ammendante organico, bagnatura all'impianto con 30 l/m di acqua, esclusa la fornitura di piante, per siepi costituite da: | ||||
LOM241.1U.06.200.0010.a | - 5/6 piante per m, disposte in fila semplice | m | 11,01 | 8,70 | 63,45% |
LOM241.1U.06.200.0010.b | - 10/11 piante per m, disposte in fila doppia | m | 12,17 | 9,62 | 64,84% |
LOM241.1U.06.200.0050 | Contenitore privo di fori, adatto per invasare ninfee, piante palustri, alghe ossigenanti; sono incluse: composto di terra, sabbia fine e concime organico invecchiato, fissaggio; in opera. | ||||
LOM241.1U.06.200.0050.a | - ψ 30 cm, h 30 cm | cad | 16,58 | 13,11 | 18,99% |
LOM241.1U.06.200.0050.b | - ψ 60 cm, h 32 cm | cad | 24,89 | 19,67 | 19,00% |
LOM241.1U.06.200.0110 | Operazioni complementari alla messa a dimora di alberi : | ||||
LOM241.1U.06.200.0110.a | - fornitura e posa di tubo drenante Ψ 125 mm per l'innaffiamento, compreso il raccordo a T, il gomito, il tappo di chiusura | cad | 28,82 | 22,79 | 40,44% |
LOM241.1U.06.200.0110.b | - fornitura e stesa di 1 m³ di terra di coltivo | cad | 28,17 | 22,27 | 19,45% |
LOM241.1U.06.200.0110.c | - fornitura e posa di due pali tutori trattati in autoclave contro la mercescienza, a sostegno delle piante, compresi i tagli, la fornitura dei legacci e la relativa legatura alla pianta | cad | 20,49 | 16,20 | 33,71% |
LOM241.1U.06.200.0110.d | - fornitura e formazione in opera sistema di incastellatura per sostegno piante, con pali di pino nordico Ψ 8 cm, composto da 3 pali verticali altezza 2,50 m e traverso superiore; | cad | 57,68 | 45,59 | 47,91% |
LOM241.1U.06.200.0110.e | - fornitura e formazione in opera sistema di incastellatura per sostegno piante per viali alberati o zone parcheggio, con pali di pino nordico Ψ 8 cm trattati in autoclave contro le marcescenze, composto da 3 pali verticali altezza 2,50 m, traverso superiore e traverso inferiore ad altezza paracarri automobili; | cad | 65,16 | 51,51 | 42,41% |
LOM241.1U.06.200.0110.f | - fornitura e posa sistema di ancoraggio sotterraneo delle alberature con circonferenza del tronco da 22,5 cm a 45 cm, realizzato con tre ancore metalliche collegate a cavi. | cad | 83,21 | 65,78 | 13,85% |
LOM241.1U.06.200.0150 | Protezioni cilindriche Ψ 9 cm e altezza 55 cm fotodegradabili per piante da rimboschimento; in opera. | cad | 1,44 | 1,14 | 36,61% |
LOM241.1U.06.200.0200 | Posa di archetto in ferro tubolare a protezione albero, posizionato agli angoli di un quadrato di 2 x 2 m attorno all'albero, compreso lo scavo e la formazione del plinto di sezione 20 x 15 x 20 cm e il riempimento dello scavo, esclusa la fornitura dell'archetto. | cad | 16,82 | 13,30 | 65,39% |
LOM241.1U.06.310 | FELCI - PIANTE AROMATICHE | ||||
LOM241.1U.06.320.0030 | Bulbi della specie Eranthis Hyemalis in varietΰ, Galanthus Nivalis in varietΰ, Leucojum Vernum in varietΰ, Narcissus spp, Ornithogalum Ombellatum in varietΰ, Scilla spp, Allium spp, Tulipa spp, Crocus spp, Fritillaria spp, diametro vaso 9 cm; messa a dimora con formazione di buca adeguata, piantumazione, rinterro, fornitura e distribuzione di ammendante organico 30 l/m², bagnatura con 30 l/m² di acqua. | cad | 1,08 | 0,85 | 45,09% |
LOM241.1U.06.360.0150 | Graticcio in legno da posare a ridosso di muratura; realizzato in legno stagionato impregnato in autoclave con Wolmani CX 10 senza cromo, completo di verniciature per legno due mani colore RAL. Strutture omologate DIN 7926, marchio GS di sicurezza testata, certificata daTUV con garanzia di 10 (dieci) anni e da assicurazione RC prodotti. Pannelli di dimensioni a scelta, cornice grigliato in lamellare completo di squadrette di rinforzo agli angoli ed eventuali traversi orizzontali ad altezza intermedia. Listelli grigliato sezione 3 x 3 cm; passo 10 cm. Fissaggio dei pannelli alla muratura con tasselli ad espansione; in opera. | m² | 192,10 | 151,86 | 19,50% |
LOM241.1U.06.360.0160 | Pergola autoportante, dimensioni alla base cm 600 x 900, dimensione copertura cm 635 x 940 realizzata secondo sistema di gestione qualitΰ certificato ISO 9001 ed. 2000 (Vision) con certificazione ambiente ISO 14001, in pino nordico impregnato in autoclave (sottovuoto e pressione) con sali antimuffa e antimarciume senza cromo classe A in conformitΰ alle normative (EN 351-1 (DIN 68800), di colore naturale. | cad | 3.390,55 | 2.680,23 | 16,76% |
LOM241.1U.06.360.0170 | Tamponamento pergola realizzato con due montanti bilamellari da cm 11,5 x 11,5 x 260 h che dividono un lato della pergola in tre parti e sostengono tre grigliati da cm 181,30 x 200 a maglia romboidale da cm 10 x 10; | cad | 1.641,02 | 1.297,39 | 9,18% |
LOM241.1U.06.380 | PANCHE - PANCHINE - TAVOLI | ||||
LOM241.1U.06.380.0500 | Plinti e/o basamenti di fondazione per panche, panchine, tavoli, realizzati con conglomerato cementizio preconfenzionato e/o confezionato in cantiere, compreso lo scavo eseguito manualmente e/o con l'ausilio di mezzi meccanici, rinterro e sgombero del materiale eccedente. | m³ | 252,31 | 199,45 | 22,12% |
LOM241.1U.06.400 | ARREDI - ACCESSORI | ||||
LOM241.1U.06.400.0100 | Casetta per orti, da cm 150x150x220 h. Costituita da montanti da 70x70 mm, travi tetto da 45x120/70 mm, tamponamenti laterali in tavole maschiate da 25 mm fissate al telaio in listelli da 45x45 mm. Copertura tetto in guaina bituminosa su assito in pannelli OSB spessore 20 mm. Completa di porta con chiavistello e spioncino in plexiglass. Trattamento protettivo eseguito a lavorazioni ultimate con impregnatura a pressione, in assenza di cromati a norma DIN 68800, contro la marcescenza da agenti patogeni ed atmosferici, con grado 4° di ritenzione previsto per il permanente contatto con il terriccio; tempo minimo di fissazione degli impregnanti pari a 15 giorni, prima dell'utilizzo. Compresi il preassemblaggio, il trasporto e l'assemblaggio sul luogo di utilizzo. | cad | 759,07 | 600,05 | 6,73% |
LOM241.1U.06.400.0200 | Fornitura e posa di cordolo in plastica da giardinaggio per la separazione delle aiuole, in polietilene puro con 31-32% di concentrato di nerofumo aggiunto per la stabilizzazione ultravioletti, densitΰ media con un fattore di fusione sotto il 2. | m | 11,42 | 9,02 | 30,17% |
LOM241.1U.06.400.0300 | Fornitura e posa in opera di pennone alzabandiera in acciaio inox colore naturale satinato, dell'altezza di ml. 6,00 realizzato in forma cilindrica a sezione, completo di pomo di alluminio in sommitΰ, carrucole inox in sommitΰ e alla base, fune esterna e tenditore, escluse le opere murarie. | cad | 3.448,12 | 2.726,10 | 12,87% |
LOM241.1U.06.510 | PULIZIA E DISINFEZIONE AIUOLE | ||||
LOM241.1U.06.510.0010 | Pulizia di aree verdi e delle pavimentazioni annesse da carte, sacchetti, lattine, materiale a rischio igienico (es.: siringhe) e simili. Comprese: lo svuotamento dei cestini, la raccolta, il carico, il trasporto e lo scarico alla discariche del materiale di risulta, esclusi oneri di smaltimento. | 100 m² | 0,69 | 0,55 | 59,86% |
LOM241.1U.06.510.0020 | Pulizia di tappeti erbosi, vialetti e spiazzi per l'asportazione di foglie da eseguirsi con mezzo meccanico. Compreso il carico, il trasporto e lo scarico alla discariche del materiale raccolto, esclusi oneri di smaltimento. | 100 m² | 8,72 | 6,90 | 59,81% |
LOM241.1U.06.510.0030 | Pulizia di tappeti erbosi, vialetti e spiazzi per l'asportazione di foglie da eseguirsi a mano e con macchina soffiatrice, qualora non sia possibile l'impiego di macchina pulitrice-scopatrice. Compreso il carico, il trasporto e lo scarico alle discariche. Esclusi gli oneri di smaltimento | 100 m² | 14,85 | 11,74 | 65,62% |
LOM241.1U.06.510.0040 | Pulizia di area cani con l'asportazione di deiezioni animali comprendente: raccolta delle deiezioni, carico, trasporto e scarico alle discariche, compreso l'utilizzo di materiale di consumo quali guanti, palette, etc. | 100 m² | 1,83 | 1,45 | 59,91% |
LOM241.1U.06.510.0050 | Pulizia pavimentazione in gomma riciclata su aree gioco. | 100 m² | 2,09 | 1,65 | 52,43% |
LOM241.1U.06.510.0060 | Trattamento sanitario delle aree cani con prodotto battericida-germicida, ad ampio spettro per la disinfezione ambientale con caratteristica di rimanere attivo anche in presenza di sostanza organica per 15/20 gg circa; inclusi eventuali lavori di preparazione dell'area e il prodotto. | 100 m² | 10,65 | 8,41 | 42,34% |
LOM241.1U.06.510.0070 | Diserbo pavimentazioni e vialetti, eseguito a mano, con refilatrice meccanica o altro mezzo idoneo, con eliminazioni delle radici; compreso il carico e trasporto alle discariche del materiale ed erbe di risulta, escluso onere di smaltimento. | 100 m² | 163,05 | 128,89 | 69,40% |
LOM241.1U.06.510.0100 | Taglio tappeto erboso eseguito con tosatrici tipo semovente, esclusa la triturazione. Compresi: la refilatura delle erbe debordanti dai cordoni, sulla pavimentazione adiacente ai cordoni, negli spazi ove non θ possibile l'uso di macchinari; la raccolta, carico e trasporto alle discariche del materiale di risulta, escluso onere di smaltimento. Valutazione per singole superfici: | ||||
LOM241.1U.06.510.0100.a | - aiuole fino a 500 m² | 100 m² | 33,98 | 26,86 | 66,09% |
LOM241.1U.06.510.0100.b | - localitΰ da 501 a 10.000 m² | 100 m² | 17,48 | 13,82 | 68,73% |
LOM241.1U.06.510.0100.c | - localitΰ oltre a 10.000 m² | 100 m² | 10,74 | 8,49 | 67,90% |
LOM241.1U.06.510.0120 | Areazione - Verticutizzazione dei tappeti erbosi eseguita con macchine semoventi o con trattrice attrezzata: | ||||
LOM241.1U.06.510.0120.a | - per singole superfici fino a 2000 m². | 100 m² | 22,60 | 17,86 | 61,21% |
LOM241.1U.06.510.0120.b | - per singole superfici oltre 2001 m². | 100 m² | 17,31 | 13,69 | 60,78% |
LOM241.1U.06.510.0140 | Rigenerazione dei tappeti erbosi con mezzi meccanici, operazione consistente in una fessurazione o bucatura del cotico, asportazione feltro, asportazione carote di terra o passaggio con rete metallica, semina meccanica con miscuglio apposito per rigenerazioni con 30 g/m² di seme, inclusa irrigazione e materiali necessari: | ||||
LOM241.1U.06.510.0140.a | - per singole superfici fino a 2000 m². | 100 m² | 88,99 | 70,35 | 60,81% |
LOM241.1U.06.510.0140.b | - per singole superfici oltre 2001 m². | 100 m² | 62,42 | 49,34 | 55,32% |
LOM241.1U.06.510.0200 | Innaffiamento di soccorso dei tappeti erbosi e prati in genere; eseguito con autobotte attrezzata per irrorazione a pioggia; intensitΰ di pioggia erogata pari a 60 mm/h, lama di acqua pari a 5 mm/m². | 100 m² | 3,34 | 2,64 | 69,05% |
LOM241.1U.06.530 | MANUTENZIONE AIUOLE, CESPUGLI, PERGOLATI | ||||
LOM241.1U.06.530.0010 | Manutenzione annuale di aiuole tappezzate con arbusti o perenni. Comprese: le operazioni di eliminazione del secco, la zappatura e scerbatura delle erbe infestanti. | 100 m² | 87,37 | 69,07 | 79,05% |
LOM241.1U.06.530.0020 | Potatura di contenimento di cespugli o piccoli alberelli; consiste nella eliminazione dei rami vecchi, selezione e accorciamento dei rami piω giovani, mantenendo la forma propria dell'arbusto. La potatura dovrΰ effettuarsi tenendo conto dell'epoca di fioritura della specie. Il prezzo comprende il carico e trasporto alle discariche del materiale di risulta, escluso l'onere di smaltimento; per piante di altezza: | ||||
LOM241.1U.06.530.0020.a | - fino a 2 m | cad | 6,69 | 5,29 | 67,81% |
LOM241.1U.06.530.0020.b | - oltre 2 m | cad | 10,91 | 8,62 | 68,23% |
LOM241.1U.06.530.0030 | Estirpazione di cespugli eseguita manualmente o con mezzo meccanico, compreso lo scavo per l'eliminazione dell'apparato radicale, il taglio, il carico, il trasporto alle discariche del materiale di risulta e il ripristino, escluso l'onere di smaltimento. | ||||
LOM241.1U.06.530.0030.a | - fino a 1,5 m | m² | 4,09 | 3,23 | 63,83% |
LOM241.1U.06.530.0030.b | - oltre 1,5 m | m² | 6,86 | 5,42 | 67,22% |
LOM241.1U.06.530.0040 | Trattamento fitosanitario su specie erbacee e arbustive con prodotto sistemico, secondo legge, ad uso civile incluso il prodotto. | 100 m² | 12,29 | 9,72 | 64,20% |
LOM241.1U.06.530.0100 | Decespugliamento o taglio delle scarpate stradali o bordi stradali, delle sponde, delle rogge, dei fossati con inclinazione inferiore a 45°, di erbe infestanti e infestanti arboree e vegetazione spontanea, compresa la pulizia, la raccolta e il trasporto alle discariche dei materiali di risulta, esclusi oneri di smaltimento. | 100 m² | 56,69 | 44,81 | 71,29% |
LOM241.1U.06.530.0110 | Potatura di contenimento di pergolati giΰ consolidati (oltre i cinque anni dall'impianto) con rimozione di vegetazione di anni precedenti, legature integrative, raccolta e trasporto del materiale di risulta alle discariche escluso l'onere di smaltimento. | m² | 13,68 | 10,81 | 69,82% |
LOM241.1U.06.530.0120 | Potature di formazione annuale di pergolati in fase di consolidamento con legature integrative, raccolta e trasporto materiale di risulta alla discariche, escluso l'onere di smaltimento. Il prezzo θ valutato per l'intervento sulla singola pianta. | cad | 4,61 | 3,64 | 68,16% |
LOM241.1U.06.530.0150 | Innaffiamento di arbusti, perenni, annuali; eseguito con autobotte attrezzata per l'erogazione, in ragione di 30 l/m². | m² | 2,47 | 1,95 | 67,62% |
LOM241.1U.06.550 | MANUTENZIONE SIEPI | ||||
LOM241.1U.06.550.0010 | Potatura di siepi sui tre lati in forma obbligata o in forma libera; intervento completo di ogni attrezzo, mezzo meccanico necessario, la raccolta, carico, trasporto alle discariche del materiale di risulta, escluso l'onere di smaltimento: | ||||
LOM241.1U.06.550.0010.a | - siepi con perimetro sino alla sezione media di 400 cm | m | 4,05 | 3,20 | 62,34% |
LOM241.1U.06.550.0010.b | - siepi con perimetro oltre la sezione media di 400 cm | m | 8,22 | 6,50 | 64,59% |
LOM241.1U.06.550.0020 | Eliminazione di siepe con mezzo meccanico, compreso scavo per l'eliminazione dell'apparato radicale, taglio, raccolta, carico, trasporto alle discariche. del materiale di risulta e ripristino; escluso l'onere di smaltimento; di altezza: | ||||
LOM241.1U.06.550.0020.a | - fino a 1,5 m | m | 3,55 | 2,80 | 61,68% |
LOM241.1U.06.550.0020.b | - oltre 1,5 m | m | 5,75 | 4,55 | 64,25% |
LOM241.1U.06.550.0030 | Zappatura manuale di siepi e aiuole al fine di rimuovere le erbe e piante infestanti; compresa la raccolta ed il trasporto alle discariche dei materiali di risulta. | m² | 2,27 | 1,79 | 76,26% |
LOM241.1U.06.570.0020 | Concimazione e/o disinfezione del terreno attorno alle piante, con perforazione del suolo per la formazione di canaletti di iniezione con infiltrazione di concimi e/o fitofarmaci; inclusi tutti i materiali necessari. | m² | 3,49 | 2,76 | 54,06% |
LOM241.1U.06.570.0030 | Trattamento antiparassitario e/o concimazione, eseguito con iniezione di liquidi insetticidi, funghicidi o fertilizzanti nel tronco degli alberi; per ogni iniezione; inclusi tutti i materiali necessari. | cad | 9,53 | 7,53 | 54,61% |
LOM241.1U.06.570.0040 | Trattamento antiparassitario eseguito con atomizzatore o lancia su alberi a foglia caduca o su alberi a foglia persistente; inclusi tutti i materiali necessari; per ogni albero di altezza: | ||||
LOM241.1U.06.570.0040.a | - fino a 10 m | cad | 2,58 | 2,04 | 56,97% |
LOM241.1U.06.570.0200.b | - da 11 a 20 m | cad | 456,73 | 361,04 | 46,52% |
LOM241.1U.06.570.0210 | Trapianto di alberature, in luoghi privi di impedimento, per altezze fino a 10 mt con trasporto e rinterro. | ||||
LOM241.1U.06.570.0210.a | - fino a 5 km | cad | 478,53 | 378,28 | 47,83% |
LOM241.1U.06.570.0210.b | - da 5,01 a 10 km | cad | 572,51 | 452,57 | 49,55% |
LOM241.1U.06.570.0210.c | - oltre 10 km | cad | 666,48 | 526,86 | 50,78% |
LOM241.1U.06.570.0220 | Trapianto di alberature, in luoghi privi di impedimento, per altezze da 11 a 20 mt con trasporto e rinterro. | ||||
LOM241.1U.06.570.0220.a | - fino a 5 km | cad | 642,63 | 508,00 | 40,67% |
LOM241.1U.06.570.0220.b | - da 5,01 a 10 km | cad | 736,61 | 582,29 | 42,92% |
LOM241.1U.06.570.0220.c | - oltre 10 km | cad | 802,41 | 634,30 | 45,55% |
LOM241.1U.06.570.0230 | Trapianto di alberature, in strada, per altezza fino a 10 mt con trasporto e rinterro in strada. | ||||
LOM241.1U.06.570.0230.a | - fino a 5 km | cad | 743,10 | 587,42 | 49,47% |
LOM241.1U.06.570.0230.b | - da 5,01 a 10 km | cad | 904,77 | 715,22 | 52,73% |
LOM241.1U.06.570.0230.c | - oltre 10 km | cad | 1.057,44 | 835,91 | 54,31% |
LOM241.1U.06.570.0240 | Trapianto di alberature, in strada, per altezza da 11 a 20 mt con trasporto e rinterro in strada. | ||||
LOM241.1U.06.570.0240.a | - fino a 5 km | cad | 936,72 | 740,48 | 45,42% |
LOM241.1U.06.570.0240.b | - da 5,01 a 10 km | cad | 1.126,57 | 890,55 | 47,97% |
LOM241.1U.06.570.0240.c | - oltre 10 km | cad | 1.251,06 | 988,96 | 50,53% |
LOM241.1U.06.590 | ABBATTIMENTO PIANTE | ||||
LOM241.1U.06.590.0000 | NOTE DI CONSULTAZIONE: L'eliminazione delle piante con patologie particolari e di quelle adiacenti dovrΰ avvenire secondo modalitΰ atte a ridurre i rischi di contagio alle altre piante presenti. In particolare si devono rispettare le seguenti condizioni:- effettuare gli abbattimenti in assenza di pioggia e vento, e nei periodi piω asciutti dellanno;- gli abbattimenti vanno eseguiti a partire dalle piante adiacenti e procedendo verso quelle infette; -ricoprire il terreno circostante le piante da abbattere con robusti teli di plastica, allo scopo di raccogliere la segatura ed il materiale di risulta, θ consentito, in sostituzione, lutilizzo di un aspiratore in caso di superfici asfaltate o cementate. Inoltre, sempre ai fini di ridurre al massimo il rischio di dispersione della segatura, θ opportuno che la stessa venga bagnata, con disinfettanti o con sostanze attive autorizzate;- evitare comunque la dispersione di segatura, effettuando il minor numero possibile di tagli, in particolar modo nelle parti infette delle piante;- ove possibile, utilizzare motoseghe attrezzate per il recupero di segatura;- dopo il taglio delle piante infette e di quelle adiacenti procedere allestirpazione delle ceppaie e delle radici fin dove possibile e alla successiva disinfezione delle buche. Qualora lestirpazione delle ceppaie sia impossibile, il ceppo e le radici vanno devitalizzati e tagliati almeno 20 cm sotto il livello del suolo procedendo poi alla disinfezione delle buche. Se anche tale operazione sia oggettivamente impraticabile il ceppo e le radici affioranti vanno tagliate al livello del suolo devitalizzandoli su indicazione del Servizio Fitosanitario Regionale;- al termine delle operazioni, tutta la zona interessata dagli abbattimenti e gli attrezzi usati per lesecuzione dei tagli devono essere disinfettati con idonea soluzione. | ||||
LOM241.1U.06.590.0130 | Rimozione di ceppaie con cavaceppi montata su trattrice, disinfezione del terreno, riempimento con terra idonea, trasporto alle discariche del materiale di risulta, escluso l'onere di smaltimento: | ||||
LOM241.1U.06.590.0130.a | - Ψ colletto fino a 50 cm | cad | 77,43 | 61,21 | 46,09% |
LOM241.1U.06.590.0130.b | - Ψ colletto oltre 50 cm | cad | 113,96 | 90,10 | 45,06% |
LOM241.1U.06.600 | MANUTENZIONE ARREDI | ||||
LOM241.1U.06.600.0050 | Confezioni di n° 1040 palette in cartone ecologico corredate di sacchettini in polietilene scuro biodegradabile; in opera. | cad | 275,30 | 217,62 | 6,68% |
LOM241.1U.06.700 | IMPIANTI DI IRRIGAZIONE | ||||
LOM241.1U.06.700.0100 | UNITA' DI PROGRAMMAZIONE BATTERIA E CONTROLLO REMOTO | ||||
LOM241.1U.06.700.0110 | Fornitura e posa in opera di unitΰ di controllo a batteria con le seguenti caratteristiche tecniche: apertura e chiusura automatica delle elettrovalvole equipaggiate di Solenoide Bistabile, involucro completamente stagno allimmersione, alimentazione con batteria alcalina da 9 V tipo 6AM6 (norme internazionali) o 6LR61 (norme Europee) , compartimento batteria stagno, connettore a raggi infrarossi esterno, trasmissione del programma anche con unitΰ di controllo completamente immersa nellacqua, fori per il fissaggio, un cavo pilota per ciascuna stazione ed 1 cavo comune, oppure un cavo pilota per ciascuna stazione e 2 cavi comuni, cavo per collegamento al sensore per lumiditΰ, mantenimento per 5 minuti del programma impostato durante il cambio della batteria. Specifiche funzionali: Sistema anti-vandalo perchι programmabile solamente a mezzo comando portatile, triplo programma A-B-C, funzionamento sequenziale delle stazioni allinterno di un programma possibilitΰ di distanziare le elettrovalvole dallunitΰ di controllo pertinente fino ad un massimo di 14 mt. Con un cavo di mm2 1,5 di sezione, sincronizzazione dellorologio interno automatica ad ogni collegamento con il programmatore. Il prezzo θ comprensivo di tutte le prove elettriche di connessione alle elettrovalvole sino all'effettuazione del collaudo finale: | ||||
LOM241.1U.06.700.0110.a | - 1 stazione | cad | 196,02 | 154,95 | 8,54% |
LOM241.1U.06.700.0110.b | - 2 stazioni | cad | 261,82 | 206,97 | 8,13% |
LOM241.1U.06.700.0110.c | - 4 stazioni | cad | 307,37 | 243,00 | 8,25% |
LOM241.1U.06.700.0110.d | - 6 stazioni | cad | 387,97 | 306,69 | 8,76% |
LOM241.1U.06.700.0120 | Fornitura e posa di solenoide bi-stabile idoneo per il montaggio sulle elettrovalvole con bobina alimentata da corrente continua in bassa tensione. Caratteristiche tecniche: Filtro antisporco incluso, fornitura con 2 cavi elettrici di 60 cm di lunghezza e 0,75 mm2. Di sezione apertura manuale dellelettrovalvola con rotazione del solenoide di Ό di giro. Il prezzo θ comprensivo di tutte le prove di tenuta idraulica dal solenoide all'elettrovalvola ed elettriche dal solenoide al programmatore sino all'effettuazione del collaudo finale. | cad | 35,97 | 28,44 | 13,66% |
LOM241.1U.06.700.0130 | Fornitura e posa in opera di n° 1 KIT di collegamento telefonico tramite GPRS, GSM - MODULE. Il prezzo θ comprensivo di tutte le prove di comunicazione telefonica e di impostazione dei dati del sito con la centralina di gestione in remoto sino all'effettuazione del collaudo finale. | cad | 1.253,74 | 991,08 | 3,63% |
LOM241.1U.06.700.0140 | Fornitura e posa in opera di interfaccia dotata di microprocessore, collegabile allunitΰ centrale tramite la rete di telefonia fissa, rete GSM abilitata trasmissione dati oppure cavo seriale. Linterfaccia deve essere in grado di ricevere, memorizzare e trasmettere i dati ricevuti dai programmatori satelliti e dallunitΰ centrale ma anche di reagire autonomamente al verificarsi di avvenimenti codificati. | ||||
LOM241.1U.06.700.0140.a | - a 6 canali | cad | 7.473,59 | 5.908,60 | 0,86% |
LOM241.1U.06.700.0140.b | - a 28 canali | cad | 17.972,87 | 14.207,57 | 0,43% |
LOM241.1U.06.700.0150 | Fornitura e posa in opera di decodificatore PULSE DECODER in grado di rilevare e comunicare ad una interfaccia lo stato di un contatto secco non in tensione. Caratteristiche tecniche: - Realizzato in materiale resistente agli agenti atmosferici ed ai raggi UV - cavi identificati con colori diversi per un facile cablaggio - Codice di indirizzo programmabile; Caratteristiche funzionali: - Lettura e trasmissione all interfaccia dello stato dei contatti secchi, non in tensione, oppure conteggio e trasmissione del numero di contatti secchi determinati da apparecchiature di misura quali flussometri o altro. Reso in opera completo dei collegamenti elettrici e quanto altro necessario per il suo funzionamento il tutto a perfetta regola darte e nel rispetto delle normative vigenti. Il decodificatore dovrΰ essere compatibile con il sistema di gestione adottato dal Settore Arredo Urbano e Verde. Il prezzo θ comprensivo di tutte le prove elettriche di connessione al contatore volumetico e all'interfaccia per la gestione in remoto sino all'effettuazione del collaudo finale. | cad | 1.406,93 | 1.112,32 | 3,61% |
LOM241.1U.06.700.0160 | Fornitura e posa in opera di decodificatore SENSOR DECODER in grado di rilevare e comunicare ad una interfaccia lo stato di un contatto secco non in tensione. Caratteristiche tecniche: - Realizzato in materiale resistente agli agenti atmosferici ed ai raggi UV - cavi identificati con colori diversi per un facile cablaggio - Codice di indirizzo programmabile; Caratteristiche funzionali: - Lettura e trasmissione all interfaccia dello stato dei contatti secchi, non in tensione, oppure conteggio e trasmissione del numero di contatti secchi determinati da apparecchiature di misura quali flussometri o altro. Reso in opera completo dei collegamenti elettrici e quanto altro necessario per il suo funzionamento il tutto a perfetta regola darte e nel rispetto delle normative vigenti. Il decodificatore dovrΰ essere compatibile con il sistema di gestione adottato dal Settore Arredo Urbano e Verde. Il prezzo θ comprensivo di tutte le prove elettriche di connessione al contatore volumetico e all'interfaccia per la gestione in remoto sino all'effettuazione del collaudo finale. | cad | 1.406,93 | 1.112,32 | 3,61% |
LOM241.1U.06.700.0170 | Fornitura e posa in opera di sensore per la pioggia in grado di interrompere, in modo del tutto automatico, il ciclo irriguo (anche se in corso). Ripresa automatica del programma irriguo con possibilitΰ di variare la soglia minima di intervento mediante lo spostamento di un cursore mobile. Il prezzo θ comprensivo di tutti i collegamenti elettrici alla centralina sino all'effettuazione del collaudo finale. | cad | 63,56 | 50,24 | 24,28% |
LOM241.1U.06.700.0200 | UNITA' DI PROGRAMMAZIONE STANDARD | ||||
LOM241.1U.06.700.0210 | Fornitura e posa in opera di programmatore elettronico satellite collegabile ad un interfaccia di comunicazione per la connessione allunitΰ centrale oppure funzionante autonomamente in caso di sconnessione. | ||||
LOM241.1U.06.700.0210.a | - 24 stazioni | cad | 3.320,36 | 2.624,75 | 2,17% |
LOM241.1U.06.700.0210.b | - 40 stazioni | cad | 5.636,71 | 4.455,82 | 1,71% |
LOM241.1U.06.700.0220 | Fornitura e posa in opera di programmatore elettronico indipendente dotato di interfaccia di comunicazione con lunitΰ centrale tramite linea telefonica fissa ma funzionante anche autonomamente in caso di sconnessione. | ||||
LOM241.1U.06.700.0220.a | - 24 stazioni | cad | 4.619,01 | 3.651,33 | 1,56% |
LOM241.1U.06.700.0220.b | - 40 stazioni | cad | 6.336,04 | 5.009,25 | 1,52% |
LOM241.1U.06.700.0230 | Fornitura e posa in opera di programmatore da 4 a 12 settori; modello base 4 stazioni espandibile di 2 settori in due settori sino a 12. Tre programmi di irrigazione completamente indipendenti: ogni stazione puς essere assegnata a qualsiasi programma tempi dintervento delle stazioni da 1 minuto a 4 ore con incrementi di 1 minuto, frequenza irrigua fino a 4 partenze al giorno per ogni programma su base settimanale o ad intervalli, calendario di 365 giorni con ciclo irriguo giorni pari o dispari, regolazione stagionale indipendente per ogni programma con variazioni dal 10 al 200% con incrementi del 10% - sospensione pioggia programmabile da 1 a 7 giorni per prevenire sprechi di acqua, Selezionabile un ritardo di 15 secondi allattivazione delle stazioni per favorire la chiusura delle valvole - Circuito di comando pompa/valvola generale - Porta per collegare direttamente un sensore pioggia - Alimentazione elettrica 117 o 220 V c.a., 50/60Hz. Il prezzo θ comprensivo di tutte le prove elettriche di connessione alle elettrovalvole e di impostazione del programmatore stesso sino all'effettuazione del collaudo finale. | cad | 330,99 | 261,65 | 12,80% |
LOM241.1U.06.700.0240 | Fornitura e posa in opera in derivazione dalle elettrovalvole di segnale in onda quadra di tipo stagno e precodificato in fase di assemblaggio. Inserito nello stesso pozzetto delle elettrovalvole e cablato a monocavo bipolare per mezzo di connettori preisolati. Il prezzo θ comprensivo di tutte le prove elettriche di connessione alle elettrovalvole e all'interfaccia di gestione del sistema in remoto sino all'effettuazione del collaudo finale. | ||||
LOM241.1U.06.700.0240.a | - 1 uscita per 2 solenoidi | cad | 152,56 | 120,60 | 7,44% |
LOM241.1U.06.700.0240.b | - 2 uscite per 4 solenoidi | cad | 230,67 | 182,37 | 6,59% |
LOM241.1U.06.700.0240.c | - 4 uscite per 4 solenoidi | cad | 273,15 | 215,92 | 6,89% |
LOM241.1U.06.700.0250 | Fornitura e posa in opera di Interfaccia per sistemi monocavo in grado di interfacciare qualsiasi programmatore standard a 24V con un sistema monacavo a decodificatori. Linterfaccia avrΰ le seguenti caratteristiche: compatibilitΰ con elettrovalvole 24 VAC; compatibilitΰ con decodificatori tipo FD-102, 202, 401e 601; compatibilitΰ con sistema di gestione adottato dal Settore Arredo Urbano e Verde. Massima garanzia con trasmissione di segnale ad onda quadra; massimo numero ingressi: 48 piω Master Valve; capacitΰ massima 50 decodificatori; numero massimo di solenoidi attivabili contemporaneamente: 8; trasformatore di sicurezza interno; cavo di collegamento: biconduttore 2x2,5 mm² con doppio isolamento e rivestimento; Linterfaccia dovrΰ essere resa in opera collegata ai decoder ed eventualmente al sistema di gestione adottato dal Settore Arredo Urbano e Verde se previsto. Il prezzo θ comprensivo di tutte le prove elettriche alle elettrovalvole e di connessione al programmatore sino all'effettuazione del collaudo finale. | cad | 1.743,74 | 1.378,43 | 6,96% |
LOM241.1U.06.700.0300 | UNITA' DI PROGRAMMAZIONE E DI CONTROLLO A PANNELLI SOLARI | ||||
LOM241.1U.06.700.0310 | Fornitura e posa in opera di un programmatore a pannelli solari avente le seguenti caratteristiche: | ||||
LOM241.1U.06.700.0310.a | - 6 stazioni | cad | 2.258,91 | 1.785,67 | 2,03% |
LOM241.1U.06.700.0310.b | - 8 stazioni | cad | 2.511,14 | 1.985,06 | 1,82% |
LOM241.1U.06.700.0310.c | - 10 stazioni | cad | 2.819,84 | 2.229,09 | 1,62% |
LOM241.1U.06.700.0310.d | - 12 stazioni | cad | 2.983,00 | 2.358,06 | 1,53% |
LOM241.1U.06.700.0320 | Fornitura e posa in opera di Unitΰ di Controllo a pannelli solari per il comando di n.2 elettrovalvole avente le seguenti caratteristiche tecniche: | cad | 275,12 | 217,48 | 16,61% |
LOM241.1U.06.700.0330 | Fornitura e programmazione di un sistema di telecomando portatile per irrigazione senza fili per la programmazione delle Unitΰ di Controllo a pannelli solari | cad | 289,08 | 228,52 | 3,93% |
LOM241.1U.06.700.0340 | Fornitura e posa in opera di solenoide bi-stabile microalimentato per programmatori a pannelli solari, per sistema di controllo idoneo per il montaggio su tutte le elettrovalvole con bobina alimentata da corrente continua in bassa tensione. | cad | 123,42 | 97,56 | 9,20% |
LOM241.1U.06.700.0350 | Fornitura e posa in opera di interfaccia per comandare l'accensione e lo spegnimento di una pompa tramite programmatori ad energia solare. | cad | 255,66 | 202,10 | 39,66% |
LOM241.1U.06.700.0360 | Fornitura e posa in opera di solenoide bistabile 9V a bassissimo consumo, per programmatori a pannelli solari a 2 stazioni, in grado di ricevere alimentazione e comando fino ad una distanza di 45 metri con cavo di sezione 1,5 m², dotato di opportuno adattatore per valvole di diverse marche presenti sul mercato. | cad | 41,43 | 32,75 | 27,40% |
LOM241.1U.06.700.0500 | IRRIGATORI E SISTEMI DI IRRIGAZIONE | ||||
LOM241.1U.06.700.0510 | Fornitura e posa di irrigatore da sottosuolo di tipo statico con gittata da 1,8 a 5 m con altezze di sollevamento di 10 cm, aventi le seguenti caratteristiche: corpo in ABS; molla di richiamo in acciaio inox; testine in ABS intercambiabili con portata proporzionale ad angolo variabile; filtro estraibile dall'alto; guarnizione autopulente incorporata nel coperchio per la pulizia del canotto e per evitare la fuoriuscita di acqua e cadute di pressione durante il sollevamento ed il rientro della testina; frizione per l'orientamento del getto anche ad irrigatore giΰ installato; valvola di ritegno antiruscellamento incorporata per il mantenimento di una colonna d'acqua pari a 1,8 mt; regolatore di pressione. | ||||
LOM241.1U.06.700.0510.a | - Comprensivo di: scavo e reinterro 20x60 nei quantitativi necessari per la posa in opera delle tubazioni eseguito in sezione ristretta con escavatore a catena di tipo gommato, su terreno di tipo vegetale, con esclusione di roccia o pietrame di grosse dimensioni, compreso il tombamento manuale per la copertura delle tubazioni. Di tutta la tubazione e relativa raccorderia necessaria alla connessione idraulica dell'irrigatore stesso all'eletrrovalvola. La velocitΰ all'interno della tubazione non dovrΰ essere mai superiore ai 1,5 mt sec, e la perdita di carico, dall'elettrovalvola all'irrigatore non dovrΰ superare 5 mt colonna d'acqua (1|2 atm): la tubazione PN 10, PN 12,.5 in opera sarΰ in polietilene alta densitΰ garantita 100% in materiale vergine con marchio IIP e norme UNI EN 12201, comprensiva di raccorderia in polipropilene del tipo a compressione nei quantitativi dei singoli diametri necessari a realizzare tutti i collegamenti dei settori secondo il progetto allegato. Il prezzo θ comprensivo di tutte le prove di tenuta idraulica sino all'effettuazione del collaudo finale. | cad | 78,14 | 61,76 | 57,66% |
LOM241.1U.06.700.0510.b | - senza scavo e tubazione | cad | 27,26 | 21,55 | 47,07% |
LOM241.1U.06.700.0515 | Fornitura e posa di irrigatore da sottosuolo di tipo rotante con gittata da 2,5 a 7 m, con altezza di sollevmento di 10 cm, aventi le seguenti caratteristiche: corpo in ABS; molla di richiamo in acciaio inox; testine in ABS intercambiabili con portata ad angolo variabile; filtro estraibile dall'alto; guarnizione autopulente incorporata nel coperchio per la pulizia del canotto e per evitare la fuoriuscita di acqua e cadute di pressione durante il sollevamento ed il rientro della testina; frizione per l'orientamento del getto anche ad irrigatore giΰ installato; valvola di ritegno antiruscellamento incorporata per il mantenimento di una colonna d'acqua pari a 1,8 mt; regolatore di pressione; dato in opera anche con raccordo antivandalo a libera rotazione. | ||||
LOM241.1U.06.700.0515.a | - comprensivo di: scavo e reinterro cm. 20x60 nei quantitativi necessari per la posa in opera delle tubazioni eseguito in sezione ristretta con escavatore a catena di tipo gommato, su terreno di tipo vegetale, con esclusione di roccia o pietrame di grosse dimensioni, compreso il tombamento manuale per la copertura delle tubazioni. Di tutta la tubazione e relativa raccorderia necessaria alla connessione idraulica dell'irrigatore stesso all'elettrovalvola. La velocitΰ all'interno della tubazione non dovrΰ essere mai superiore ai 1,5 mt sec, e la perdita di carico dall'elettrovalvola all'irrigatore non dovrΰ superare 5 mt colonna d'acqua (1/2 atm); la tubazione PN 10, PN 12,5 in opera sarΰ in polietilene alta densitΰ garantita 100% in materiale vergine con marchio IIP e norme UNI EN 12201, comprensiva di raccorderia in polipropilene del tipo a compressione nei quantitativi dei singoli diametri necessari a realizzare tutti i collegamenti dei settori secondo il progetto allegato. | cad | 88,60 | 70,03 | 52,75% |
LOM241.1U.06.700.0515.b | - compreso scavo e reinterro cm. 40x50x40 per il solo irrigatore, esclusa tubazione e relativo scavo | cad | 35,60 | 28,14 | 36,04% |
LOM241.1U.06.700.0520 | Fornitura e posa di irrigatore da sottosuolo a turbina lubrificata ad acqua a settori variabili e cerchio intero avente le seguenti caratteritiche: velocitΰ di rotazione regolabile; carter ed interno in ABS; turbina interna in nylon e lubrificata ad acqua (non inquinante); possibilitΰ di funzionamento sia a cerchio intero che a settori variabili; guarnizione autopulente incorporata nel coperchio per la pulizia del canotto e per evitare la fuoriuscita di acqua e cadute di pressione durante il sollevamento ed il rientro della testina; altezza di sollevamento minimo 9 cm; dispositivo antivandalo di memorizzazione del settore per evitare modifiche indesiderate dell'arco; regolazione del settore senza alcun attrezzo; anello di sicurezza antivandalo; vite rompigetto regolabile dall'alto; boccagli intercambiabili; Reso in opera posizionato ad una distanza dagli altri irrigatori non superiore al 50% del diametro dell'area di lavoro circolare se fosse a raggio intero, completo di presa e staffa per il collegamento alla tubazione e prolunga flessibile con giunti e tubo, dato in opera anche con raccordo antivandalo a libera rotazione. | ||||
LOM241.1U.06.700.0520.a | - con gittata da 5,1 a 12 m e comprensivo di scavo e reinterro 20x60 nei quantitativi necessari per la posa in opera delle tubazioni eseguito in sezione ristretta con escavatore a catena di tipo gommato, su terreno di tipo vegetale, con esclusione di roccia o pietrame di grosse dimensioni, compreso il tombamento manuale per la copertura delle tubazioni. Di tutta la tubazione e relativa raccorderia necessaria alla connessione idraulica dell'irrigatore stesso all'eletrrovalvola. La velocitΰ all'interno della tubazione non dovrΰ essere mai superiore ai 1,5 mt sec, e la perdita di carico, dall'elettrovalvola all'irrigatore non dovrΰ superare 5 mt colonna d'acqua (1|2 atm). Le tubazioni PN 10, PN 20 fornite e posate in opera saranno in polietilene alta densitΰ garantita 100% in materiale vergine con marchio IIP e norme UNI EN 12201, comprensiva di raccorderia in polipropilene del tipo a compressione nei quantitativi dei singoli diametri necessari a realizzare tutti i collegamenti dei settori secondo il progetto allegato. | cad | 154,43 | 122,06 | 56,58% |
LOM241.1U.06.700.0520.b | - con gittata da 5,1 a 12 m, comprensivo di scavo e reinterro cm. 40x50x40 per il solo irrigatore, esclusa tubazione e relativo scavo | cad | 34,41 | 27,20 | 37,30% |
LOM241.1U.06.700.0520.c | - con gittata da 12,1 a 18 m e comprensivo di scavo e reinterro 20x60 nei quantitativi necessari per la posa in opera delle tubazioni eseguito in sezione ristretta con escavatore a catena di tipo gommato, su terreno di tipo vegetale, con esclusione di roccia o pietrame di grosse dimensioni, compreso il tombamento manuale per la copertura delle tubazioni. Di tutta la tubazione e relativa raccorderia necessaria alla connessione idraulica dell'irrigatore stesso all'eletrrovalvola. La velocitΰ all'interno della tubazione non dovrΰ essere mai superiore ai 1,5 mt sec, e la perdita di carico dall'elettrovalvola all'irrigatore non dovrΰ superare 5 mt colonna d'acqua (1|2 atm). Le tubazioni PN 12,5, PN 10 fornite e posate in opera saranno in polietilene alta densitΰ garantita 100% in materiale vergine con marchio IIP e norme UNI EN 12201, comprensiva di raccorderia in polipropilene del tipo a compressione nei quantitativi dei singoli diametri necessari a realizzare tutti i collegamenti dei settori secondo il progetto allegato. | cad | 292,29 | 231,05 | 55,42% |
LOM241.1U.06.700.0520.d | - con gittata da 12,1 a 18 m, comprensivo di scavo e reinterro cm. 40x50x40 per il solo irrigatore, esclusa tubazione e relativo scavo | cad | 56,68 | 44,81 | 28,93% |
LOM241.1U.06.700.0520.e | - con gittata da 18,1 a 24 m comprensivo di scavo e reinterro 20x60 nei quantitativi necessari per la posa in opera delle tubazioni eseguito in sezione ristretta con escavatore a catena di tipo gommato, su terreno di tipo vegetale, con esclusione di roccia o pietrame di grosse dimensioni, compreso il tombamento manuale per la copertura delle tubazioni. Di tutta la tubazione e relativa raccorderia necessaria alla connessione idraulica dell'irrigatore stesso all'eletrrovalvola. La velocitΰ all'interno della tubazione non dovrΰ essere mai superiore ai 1,5 mt sec, e la perdita di carico dall'elettrovalvola all'irrigatore non dovrΰ superare 5 mt colonna d'acqua (1|2 atm). Le tubazioni PN 10 fornite e posate in opera saranno in polietilene alta densitΰ garantita 100% in materiale vergine con marchio IIP e norme UNI EN 12201, comprensiva di raccorderia in polipropilene del tipo a compressione nei quantitativi dei singoli diametri necessari a realizzare tutti i collegamenti dei settori secondo il progetto allegato. | cad | 506,64 | 400,56 | 54,70% |
LOM241.1U.06.700.0520.f | - con gittata da 18,1 a 24 m, comprensivo di scavo e reinterro cm. 40x50x40 per il solo irrigatore, esclusa tubazione e relativo scavo | cad | 90,08 | 71,21 | 22,17% |
LOM241.1U.06.700.0520.g | - con gittata da 24,1 a 30 m comprensivo di scavo e reinterro 20x60 nei quantitativi necessari per la posa in opera delle tubazioni eseguito in sezione ristretta con escavatore a catena di tipo gommato, su terreno di tipo vegetale, con esclusione di roccia o pietrame di grosse dimensioni, compreso il tombamento manuale per la copertura delle tubazioni. Di tutta la tubazione e relativa raccorderia necessaria alla connessione idraulica dell'irrigatore stesso all'elettrovalvola. La velocitΰ all'interno della tubazione non dovrΰ essere mai superiore ai 1,5 mt sec, e la perdita di carico dall'elettrovalvola all'irrigatore non dovrΰ superare 5 mt colonna d'acqua (1|2 atm). Le tubazioni PN 10 fornite e posate in opera saranno in polietilene alta densitΰ garantita 100% in materiale vergine con marchio IIP e norme UNI EN 12201, comprensiva di raccorderia in polipropilene del tipo a compressione nei quantitativi dei singoli diametri necessari a realizzare tutti i collegamenti dei settori secondo il progetto allegato. | cad | 558,39 | 441,34 | 45,41% |
LOM241.1U.06.700.0520.h | - con gittata da 24,1 a 30 m, comprensivo di scavo e reinterro cm. 40x50x40 per il solo irrigatore, esclusa tubazione e relativo scavo | cad | 175,52 | 138,75 | 13,28% |
LOM241.1U.06.700.0530 | Fornitura e posa di irrigatore sotterraneo per filari alberati: altezza 91,4, diametro 10,2, tubo preinstallato flessibile lungo 45 cm per il raccordo alla rete di distribuzione. Rete con 5 fori di 5 mm² x cm², chiusura con griglia ψ 10,2 in materiale espanso, resistente agli UV. Range di compensazione della pressione tra 1,5 e 5,5 bar. Boccaglio preinstallato ad allagamento autocompensante, portata 1 lit/min. Griglia dispositivo antivandalo. | ||||
LOM241.1U.06.700.0530.a | - Comprensivo di: tutta la tubazione e relativa raccorderia necessaria alla connessione idraulica dall'ala gocciolante all'elettrovalvola la velocitΰ all'interno della tubazione non dovrΰ essere mai superiore ai 1,5 mt/sec. e la perdita di carico dall'ala gocciolante all'elettrovalvola non dovrΰ superare 5 mt colonna d'acqua (1/2atm); la tubazione PN 10, PN 12,5 fornita e posata in opera sarΰ in polietilene alta densitΰ garantita 100% in materiale vergine con marchio IIP e norme UNI EN 12201, comprensiva di raccorderia in polipropilene del tipo a compressione. nei diametri 90 e 32; scavo e reinterro 20x60 nei quantitativi necessari per la posa in opera delle tubazioni eseguito in sezione ristretta con escavatore a catena di tipo gommato, su terreno di tipo vegetale, con esclusione di roccia o pietrame di grosse dimensioni, compreso il tombamento manuale per la copertura delle tubazioni nei quantitativi dei singoli diametri necessari a realizzare tutti i collegamenti dei settori secondo il progetto allegato. | cad | 158,50 | 125,28 | 51,75% |
LOM241.1U.06.700.0530.b | - senza scavo e tubazione | cad | 34,54 | 27,31 | 20,07% |
LOM241.1U.06.700.0550 | Fornitura e posa di sistema di irrigazione per aree cespugliate formato da ugello micro-spray con testina a getti separati 15° a cerchio completo, n° 2 prolunghe da 15-20 cm per irrigatori statici, adattatore in plastica antiurto per applicazioni fuori terra di testine per irrigatori statici, attacco inferiore 1/2" F completo di presa a staffa per il collegamento alla tubazione. | ||||
LOM241.1U.06.700.0550.a | - comprensivo di tutta la tubazione e relativa raccorderia necessaria alla connessione idraulica dell'irrigatore all'elettrovalvola. La velocitΰ all'interno della tubazione non dovrΰ essere mai superiore ai 1,5 mt/sec. e la perdita di carico, dall'irrigatore all'elettrovalvola non dovrΰ superare 5 mt colonna d'acqua (1/2atm); la tubazione PN 10, PN 12,5 fornita e posata in opera sarΰ in polietilene alta densitΰ garantita 100% in materiale vergine con marchio IIP e norme UNI EN 12201, comprensiva di raccorderia in polipropilene del tipo a compressione nei diametri adeguati; scavo e reinterro 20x60 nei quantitativi necessari per la posa in opera delle tubazioni eseguito in sezione ristretta con escavatore a catena di tipo gommato, su terreno di tipo vegetale, con esclusione di roccia o pietrame di grosse dimensioni, compreso il tombamento manuale per la copertura delle tubazioni nei quantitativi dei singoli diametri necessari a realizzare tutti i collegamenti dei settori secondo il progetto allegato. | cad | 60,99 | 48,23 | 43,96% |
LOM241.1U.06.700.0550.b | - senza scavo e tubazione | cad | 13,73 | 10,86 | 38,20% |
LOM241.1U.06.700.0560 | Fornitura e posa di sistema di irrigazione localizzata per albero, in opera; avente le seguenti caratteristiche: irrigatore ad allagamento autocompensante, che mantiene la portata costante al variare della pressione, corpo in materiale plastico, attacco di diametro 1/2", portata costante 4 l/m, tubo in polietilene e tutta la raccorderia necessaria per collegare idraulicamente l'irrigatore all'elettrovalvola, la velocitΰ all'interno della tubazione non dovrΰ essere mai superare 1,5 m colonna d'acqua (1 atm). Il tutto reso in opera a perfetta regola d'arte, funzionante e completo di ogni opera e magistero. | ||||
LOM241.1U.06.700.0560.a | - Comprensivo di: tutta la tubazione e relativa raccorderia necessaria alla connessione dall'allagatore all'elettrovalvola, la velocitΰ all'interno della tubazione non dovrΰ essere mai superiore ai 1,5 mt/sec. e la perdita di carico, dall'allagatore all'elettrovalvola non dovrΰ superare 5 mt colonna d'acqua (1/2atm); la tubazione PN 10, PN 12,5 fornita e posata in opera sarΰ in polietilene alta densitΰ garantita 100% in materiale vergine con marchio IIP e norme UNI EN 12201, comprensiva di raccorderia in polipropilene del tipo a compressione; scavo e reinterro nei quantitativi necessari per la posa in opera delle tubazioni eseguito in sezione ristretta con escavatore a catena di tipo gommato, su terreno di tipo vegetale, con esclusione di roccia o pietrame di grosse dimensioni, compreso il tombamento manuale per la copertura delle tubazioni nei quantitativi dei singoli diametri necessari a realizzare tutti i collegamenti dei settori secondo il progetto allegato. | cad | 130,77 | 103,39 | 68,25% |
LOM241.1U.06.700.0560.b | - senza scavo e tubazione | cad | 12,46 | 9,85 | 60,99% |
LOM241.1U.06.700.0570 | Fornitura e posa di sistema di irrigazione localizzata per filari alberati, in opera; avente le seguenti caratteristiche: ala gocciolante autocompensante disposta, entro tubo di drenaggio, interrata ad anello di diametro 1 m intorno al colletto delle piante da irrigare; tubo in Pe Ψ 16 mm; punti goccia 1 ogni 30 cm; gocciolatori autocompensanti a menbrana verticale da 2 l/h cadauno; filtraggio richiesto 150 mesh. | ||||
LOM241.1U.06.700.0570.a | - Comprensivo di: tutta la tubazione e relativa raccorderia necessaria alla connessione idraulica dall'ala gocciolante all'elettrovalvola, la velocitΰ all'interno della tubazione non dovrΰ essere mai superiore ai 1,5 mt/sec. e la perdita di carico, dall'ala gocciolante all'elettrovalvola non dovrΰ superare 5 mt colonna d'acqua (1/2atm); la tubazione fornita e posata in opera sarΰ in polietilene alta densitΰ garantita 100% in materiale vergine con marchio IIP e norme UNI EN 12201, comprensiva di raccorderia in polipropilene del tipo a compressione; scavo e reinterro nei quantitativi necessari per la posa in opera delle tubazioni eseguito in sezione ristretta con escavatore a catena di tipo gommato, su terreno di tipo vegetale, con esclusione di roccia o pietrame di grosse dimensioni, compreso il tombamento manuale per la copertura delle tubazioni nei quantitativi dei singoli diametri necessari a realizzare tutti i collegamenti dei settori secondo il progetto allegato. | cad | 99,09 | 78,33 | 62,79% |
LOM241.1U.06.700.0570.b | - senza scavo e tubazione | cad | 13,85 | 10,94 | 54,86% |
LOM241.1U.06.700.0590 | Fornitura e posa di ala gocciolante autocompensante in opera per densitΰ di impianto arbusti, disposta sul terreno in prossimitΰ delle piante da irrigare, avente le seguenti caratteristiche: tubo Pe Ψ 16 mm; punti goccia 1 ogni 30 cm; gocciolatori autocompensanti a membrana verticale da 2l/h cadauno; filtraggio richiesto 150 mesh; Completa di raccorderia a compressione necessaria al collegamento con la linea di alimentazione. | ||||
LOM241.1U.06.700.0590.a | - n. 1 arbusto/m²; 1 m ala gocciolante/m² comprensivo di tutta la tubazione e relativa raccorderia necessaria alla connessione idraulica dall'ala gocciolante all'elettrovalvola, la velocitΰ all'interno della tubazione non dovrΰ essere mai superiore ai 1,5 mt/sec. e la perdita di carico, dall'ala gocciolante all'elettrovalvola non dovrΰ superare 5 mt colonna d'acqua (1/2atm); la tubazione PN 10, PN 12,5 fornita e posata in opera sarΰ in polietilene alta densitΰ garantita 100% in materiale vergine con marchio IIP e norme UNI EN 12201, comprensiva di raccorderia in polipropilene del tipo a compressione. Scavo e reinterro 20x60 nei quantitativi necessari per la posa in opera delle tubazioni eseguito in sezione ristretta con escavatore a catena di tipo gommato, su terreno di tipo vegetale, con esclusione di roccia o pietrame di grosse dimensioni, compreso il tombamento manuale per la copertura delle tubazioni nei quantitativi dei singoli diametri necessari a realizzare tutti i collegamenti dei settori secondo il progetto allegato. | m² | 13,82 | 10,92 | 63,39% |
LOM241.1U.06.700.0590.b | - n. 1 arbusto/m²; 1 m ala gocciolante/m², senza scavo e tubazione | m² | 7,84 | 6,20 | 66,90% |
LOM241.1U.06.700.0590.c | - n. 4 arbusti/m²; 2 m ala gocciolante/m² - comprensivo di tutta la tubazione e relativa raccorderia necessaria alla connessione idraulica dall'ala gocciolante all'elettrovalvola, la velocitΰ all'interno della tubazione non dovrΰ essere mai superiore ai 1,5 mt/sec. e la perdita di carico, dall'ala gocciolante all'elettrovalvola non dovrΰ superare 5 mt colonna d'acqua (1/2atm); la tubazione PN 10, PN 12,5 fornita e posata in opera sarΰ in polietilene alta densitΰ garantita 100% in materiale vergine con marchio IIP e norme UNI EN 12201, comprensiva di raccorderia in polipropilene del tipo a compressione. Scavo e reinterro nei quantitativi necessari per la posa in opera delle tubazioni eseguito in sezione ristretta con escavatore a catena di tipo gommato, su terreno di tipo vegetale, con esclusione di roccia o pietrame di grosse dimensioni, compreso il tombamento manuale per la copertura delle tubazioni nei quantitativi dei singoli diametri necessari a realizzare tutti i collegamenti dei settori secondo il progetto allegato. | m² | 17,15 | 13,56 | 60,90% |
LOM241.1U.06.700.0590.d | - n. 9 arbusti/m²; 3 m ala gocciolante/m² - comprensivo di tutta la tubazione e relativa raccorderia necessaria alla connessione idraulica dall'ala gocciolante all'elettrovalvola, la velocitΰ all'interno della tubazione non dovrΰ essere mai superiore ai 1,5 mt/sec. e la perdita di carico, dall'ala gocciolante all'elettrovalvola non dovrΰ superare 5 mt colonna d'acqua (1/2atm); la tubazione PN 10, PN 12,5 fornita e posata in opera sarΰ in polietilene alta densitΰ garantita 100% in materiale vergine con marchio IIP e norme UNI EN 12201, comprensiva di raccorderia in polipropilene del tipo a compressione. Scavo e reinterro nei quantitativi necessari per la posa in opera delle tubazioni eseguito in sezione ristretta con escavatore a catena di tipo gommato, su terreno di tipo vegetale, con esclusione di roccia o pietrame di grosse dimensioni, compreso il tombamento manuale per la copertura delle tubazioni nei quantitativi dei singoli diametri necessari a realizzare tutti i collegamenti dei settori secondo il progetto allegato. | m² | 22,87 | 18,08 | 61,24% |
LOM241.1U.06.700.0600 | ACCESSORI VARI PER L'IRRIGAZIONE | ||||
LOM241.1U.06.700.0620 | Fornitura e posa in opera di riduttore di pressione con corpo in ottone F a 4 elementi azione diretta con pressione in uscita fissa, range di portata 3,2 - 20 mc/ora. | ||||
LOM241.1U.06.700.0620.a | - ψ 2" | cad | 398,28 | 314,84 | 2,89% |
LOM241.1U.06.700.0620.b | - ψ 3" | cad | 999,24 | 789,90 | 1,55% |
LOM241.1U.06.700.0640 | Fornitura e posa di idrante in bronzo automatico da 1", per prelievo dellacqua avente le seguenti caratteristiche: molla in acciaio inox; disco di tenuta in neoprene; coperchio ribaltabile; Completo di presa a staffa e prolunga per il collegamento alla tubazione. | cad | 59,41 | 46,96 | 19,39% |
LOM241.1U.06.700.0645 | Fornitura e posa di chiave di sicurezza ad attacco rapido con curva in bronzo per idrante automatico da 1" | cad | 128,18 | 101,32 | 3,05% |
LOM241.1U.06.700.0660 | Fornitura e posa di armadietto base in vetroresina con serratura, di dimensioni utili 687x630x238 mm, completo di piastra di fondo in bakelite e telaio di ancoraggio al pavimento. | cad | 374,72 | 296,25 | 7,79% |
LOM241.1U.06.700.0700 | APERTURA E CHIUSURA IMPIANTO | ||||
LOM241.1U.06.700.0710 | Apertura dell'impianto di irrigazione: | ||||
LOM241.1U.06.700.0710.a | - fino a 100.000 m² | cad | 445,01 | 351,78 | 79,05% |
LOM241.1U.06.700.0710.b | - da 100.001 a 300.000 m² | cad | 623,00 | 492,48 | 79,05% |
LOM241.1U.06.700.0710.c | - oltre 300.000 m² | cad | 801,00 | 633,19 | 79,05% |
LOM241.1U.06.700.0720 | Chiusura dell'impianto di irrigazione: | cad | 198,86 | 157,20 | 79,05% |
LOM241.1U.06.800 | MANUTENZIONE E TRATTAMENTO ACQUE FONTANE | ||||
LOM241.1U.06.800.0010 | Idrolavaggio in pressione di superfici architettoniche di vasche e fontane, mediante rimozione dei depositi incoerenti, fanghi e rifiuti, escluso l'eventuale ciclo di stesura di detergente e relativo risciacquo finale con acqua. | m² | 7,20 | 5,69 | 69,97% |
LOM241.1U.06.800.0020 | Smontaggio, pulizia e rimontaggio degli ugelli delle fontane. | cad | 17,69 | 13,98 | 79,04% |
LOM241.1U.06.800.0030 | Fornitura e somministrazione di sostanze chimiche in polvere e/o confetti per il trattamento delle acque. Tipo: | ||||
LOM241.1U.06.800.0030.a | - Ipoclorito di calcio | kg | 8,74 | 6,91 | 16,69% |
LOM241.1U.06.800.0030.b | - Cloro | kg | 9,13 | 7,22 | 15,98% |
LOM241.1U.06.800.0030.c | - Tricloro | kg | 9,70 | 7,66 | 15,04% |
LOM241.1U.06.800.0040 | Fornitura e somministrazione di alghicida liquido incolore per il trattamento delle acque. | l | 7,42 | 5,87 | 19,64% |
LOM241.1U.06.900 | ANALISI DI STABILITA' | ||||
LOM241.1U.06.900.0010 | Esame visivo di valutazione della stabilitΰ di un'alberatura con metodo VTA (Visual Tree Assestment), finalizzato all'individuazione di eventuali anomalie visibili esternamente. Sono rilevati i seguenti dati: numero progressivo dell'albero, specie arborea di appartenenza, tipologia dell'area verde, posizione, sesto, forma, dati strutturali (dimensioni tronco, altezza dell'albero, dimensioni della chioma). Prevede l'utilizzo di attrezzature manuali quali martello di gomma, root-inspector, etc... Durante questo esame dovranno essere individuati anche tutti i soggetti che dovranno richiedere un ulteriore approfondimento delle indagini (analisi strumentale). Tutti gli alberi dovranno essere identificabili mediante apposizione di cartellini numerici in alluminio o plastica (definiti nella forma e nel colore dalla D.L.). | ||||
LOM241.1U.06.900.0010.a | - fino a Ψ 40 cm | cad | 16,68 | 13,19 | 79,05% |
LOM241.1U.06.900.0010.b | - Ψ 41 χ 80 cm | cad | 21,81 | 17,24 | 79,05% |
LOM241.1U.06.900.0010.c | - Ψ 81 χ 120 cm | cad | 25,02 | 19,77 | 79,03% |
LOM241.1U.06.900.0010.d | - oltre Ψ 120 cm | cad | 29,51 | 23,33 | 79,06% |
LOM241.1U.06.900.0020 | Esame strumentale da terra o in quota, effettuato utilizzando, a seconda della necessitΰ, gli strumenti previsti dalla metodologia VTA: Martello elettronico ad impulsi, Resistograph e Frattometro meccanico. | ||||
LOM241.1U.06.900.0020.a | - fino a Ψ 40 cm | cad | 79,74 | 63,03 | 79,05% |
LOM241.1U.06.900.0020.b | - Ψ 41 χ 80 cm | cad | 110,33 | 87,21 | 79,05% |
LOM241.1U.06.900.0020.c | - Ψ 81 χ 120 cm | cad | 125,72 | 99,38 | 79,05% |
LOM241.1U.06.900.0020.d | - oltre Ψ 120 cm | cad | 144,84 | 114,50 | 79,05% |
LOM241.1U.07 - IMPIANTI SPORTIVI | |||||
LOM241.1U | OPERE COMPIUTE URBANIZZAZIONE | ||||
LOM241.1U.07 | IMPIANTI SPORTIVI | ||||
LOM241.1U.07.020 | SOTTOSTRATI CON ARMATURA IN FIBRA DI VETRO | ||||
LOM241.1U.07.020.0010 | Fornitura e posa in opera di lamina stabilizzante, impermeabilizzante, ed isolante costituita da speciali resine viniliche e fibra di vetro stabilizzante con una serie di peduncoli in resina espansa nella parte sottostante. Tale lamina stabilizzante viene solo appoggiata al sottofondo ed i teli dovranno essere posati a giunzioni avvicinate; su di essi, ma con giunzioni non corrispondenti, verranno successivamente incollati con collanti a base di resine poliuretaniche bicomponenti, (consumo di c.a. 500 gr/mq) i teli della pavimentazione sportiva; le pavimentazioni sportive utilizzabili sono in gomma (spessore 3,0 mm.), oppure di uno spessore piω elevato (7,5 mm) grazie al quale si raggiungono i valori tecnico/prestazionali richiesti dalla norma EN14904. Laccoppiamento in opera, che rende il pavimento autoposante, ne permette il suo isolamento dal sottofondo e ne facilita la sostituzione alla fine del ciclo di vita, compresa assistenza muraria; nei tipi, spessore: | ||||
LOM241.1U.07.020.0010.a | - EN 14904 (tipo P1) - Spessore 1,20 mm - peso 1,05 kg/m² | m² | 19,17 | 15,16 | 10,99% |
LOM241.1U.07.020.0010.b | - EN 14904 (tipo P2) - Spessore 4,00 mm - peso 2,10 kg/m² | m² | 30,20 | 23,87 | 6,98% |
LOM241.1U.07.020.0010.c | - EN 14904 (tipo P1) - Spessore 6,00 mm - peso 3,00 kg/m² | m² | 35,69 | 28,22 | 5,91% |
LOM241.1U.07.050 | PAVIMENTI SPORTIVI IN LEGNO CON SOTTOCOSTRUZIONE | ||||
LOM241.1U.07.050.0030 | Pavimento prefinito in faggio pressoevaporato per lo sport, con caldana livellata, sistema di posa con sottocostruzione singola in travetti di abete e lana di vetro; su sottofondo in calcestruzzo o sul pavimento esistente, sul quale verrΰ realizzata una barriera al vapore mediante la stesura di un foglio di polietilene dello spessore di 0,15 mm. | m² | 138,03 | 109,11 | 26,55% |
LOM241.1U.07.050.0040 | Pavimento in faggio pressoevaporato per lo sport, con sistema di posa a sottostruttura singola e pannelli plywood; su sottofondo in calcestruzzo o sul pavimento esistente, sul quale verrΰ realizzata una barriera al vapore mediante la stesura di un foglio di polietilene dello spessore di 0,20 mm. | m² | 142,52 | 112,66 | 25,72% |
LOM241.1U.07.050.0050 | Pavimento prefinito in faggio pressoevaporato per lo sport, sistema di posa a clips; su sottofondo in calcestruzzo o sul pavimento esistente, sul quale verrΰ realizzata una barriera al vapore mediante la stesura di un foglio di polietilene dello spessore di 0,20 mm. | m² | 208,17 | 164,56 | 18,36% |
LOM241.1U.07.050.0060 | Pavimento prefinito in faggio pressoevaporato per lo sport, sistema di posa con sottocostruzione doppia in travetti di abete e lana di vetro; su sottofondo in calcestruzzo o sul pavimento esistente, sul quale verrΰ realizzata una barriera al vapore mediante la stesura di un foglio di polietilene dello spessore di 0,20 mm. | m² | 172,54 | 136,39 | 26,26% |
LOM241.1U.07.050.0070 | Pavimento prefinito in faggio pressoevaporato per lo sport, sistema di posa con sottocostruzione doppia incrociata con travetti di abete e lana di vetro; su sottofondo in calcestruzzo o sul pavimento esistente, sul quale verrΰ realizzata una barriera al vapore mediante la stesura di un foglio di polietilene dello spessore di 0,20 mm. | m² | 160,37 | 126,77 | 26,45% |
LOM241.1U.07.050.0100 | Fornitura e posa di zoccolino perimetrale in legno, da mm 40x22, indipendente dal pavimento. Compresa ogni assistenza muraria. | m² | 8,94 | 7,07 | 26,95% |
LOM241.1U.07.070 | MANTI SINTETICI COLATI IN OPERA | ||||
LOM241.1U.07.070.0010 | Manto sintetico elastico impermeabile colato in opera e composto da resine acriliche miscelate con sabbia quarzifera. L'impasto colorato e le cariche sono mescolate in cantiere con l'aiuto di una piccola betoniera. Consumo impasto circa 3 kg al m². E' steso a freddo senza giunte, in strati incrociati, su sottofondo predisposto in asfalto impermeabile, dotato di adeguate pendenze. Puς essere applicato nei colori rosso e verde abbinati. Adatto ad attivitΰ sportive quali tennis, pallacanestro, pallavolo, pallamano e attivitΰ polivalenti, sia all'esterno che all'interno. In opera, compresa ogni assistenza muraria. | m² | 25,87 | 20,44 | 10,14% |
LOM241.1U.07.070.0020 | Manto sintetico elastico impermeabile colato in opera e composto da resine acriliche miscelate con cariche minerali e granuli di gomma, con additivi ad altissim a resistenza all'usura ed agli agenti atmosferici. Viene steso a freddo senza giunte, su sottofondo predisposto in asfalto impermeabile, dotato di adeguate pendenze. E' composto da un primo strato di intasamento con legante acrilico, sabbia silicea e fibretta di gomma; segue uno strato composto da due mani di resina con pgmenti colorati, sabbia, fibretta di gomma e collanti acrilici; segue la rifinitura con due mani incrociate di vernice acrilica elastica. Consumo impasto circa 4,5 kg al m². Puς essere applicato nei colori rosso e verde abbinati. Adatto ad attivitΰ sportive quali tennis, pallacanestro, pallavolo, pallamano e attivitΰ polivalenti, sia all'esterno che all'interno. In opera, compresa ogni assistenza muraria. | m² | 35,50 | 28,06 | 8,87% |
LOM241.1U.07.070.0030 | Manto elastico impermeabile colato in opera in gomma sintetica. Viene steso a freddo per colata di resine poliuretaniche in due strati, con impasto bicomponente integrato con granuli di gomma. Nel secondo strato vengono inseriti granuli di terpolimero per assicurare adeguata elasticitΰ e la colorazione rossa viene incorporata nella parte superficiale; segue il tracciamento delle linee di gioco, con vernice poliuretanica, la stesa di un velo di sabbia finissima ed ogni altro onere per dare il manto finito ed omologabile. Spessore totale 8 mm. Su sottofondo predisposto in asfalto impermeabile, dotato di adeguate pendenze. Specifico per il gioco delle bocce, sia all'esterno che all'interno. In opera, compreso il tracciamento delle linee di gioco ed ogni assistenza muraria. | m² | 99,16 | 78,40 | 3,98% |
LOM241.1U.07.070.0040 | Manto sportivo omogeneo ottenuto con applicazione di turapori ancorante e stuccante; formazione strato intermedio con mescola poliuretanica bicomponente autolivellante e polvere di gomma nera, spessore 2 mm; strato finale di gioco con colata a freddo di resina poliuretanica pigmentata autolivellante, 1,5 kg/m² e semina di EPDM. . Spessore totale 8 mm. Su sottofondo predisposto in asfalto impermeabile. Adatto ad attivitΰ sportive quali tennis, pallacanestro, pallavolo, pallamano e attivitΰ polivalenti, solo all'interno. In opera, compresa ogni assistenza muraria. | m² | 54,46 | 43,05 | 6,27% |
LOM241.1U.07.070.0050 | Rivestimento elastico fonoassorbente colato in opera di aspetto gradevole e con superficie satinata; impregnazione del sottofondo con primer trasparente epossidico, bicomponente, esente da solventi, consumo 0,3 - 0,5 kg/m²; prima mano di sabbia di quarzo a granulometria 0,1 - 0,3 mm, consumo 2 kg/m²; stuccatura della porositΰ con stucco pigmentato, consumo 0,3 - 0,6 kg/m²; rivestimento autolivellante con stucco pigmentato bicomponente poliuretanico, esente da solventi, fonoassorbente, consumo 2,5 - 3,5 kg/m²; verniciatura protettiva con vernice pigmentata bicomponente, poliuretanica, resistente agli UV, minimo contenuto di solvente, antiabrasiva, satinata, consumo 0,15 - 0,25 kg/m²; spessore finale 2,5 - 4 mm; particolarmente adatto per spogliatoi e posabile anche su piastrelle. | m² | 52,14 | 41,22 | 6,55% |
LOM241.1U.07.070.0060 | Pavimento elastico colato in opera, di alto livello con formazione di manto mediante l'incollaggio con adesivi poliuretanici bicomponenti su una base livellata di teli prefabbricati continui, costituiti da conglomerato in gomma legato con resine poliuretaniche, spessore 4/6/8/10 mm. | ||||
LOM241.1U.07.070.0060.a | - 6 mm | m² | 60,47 | 47,80 | 5,64% |
LOM241.1U.07.070.0060.b | - 8 mm | m² | 68,28 | 53,99 | 5,00% |
LOM241.1U.07.070.0060.c | - 10 mm | m² | 76,72 | 60,65 | 4,45% |
LOM241.1U.07.070.0060.d | - 12 mm | m² | 82,64 | 65,33 | 4,13% |
LOM241.1U.07.070.0070 | Pulizia del manto esistente di piste di atletica leggera, a mezzo di idropulitrice per asportare polvere, foglie ed ogni altro materiale non omogeneo alla pavimentazione. Formazione di nuovo strato di usura mediante spruzzatura di resine poliuretaniche monocomponenti pigmentate e gomme, da granuli neri e granuli rossi di EPDM di granulometria controllata (rosso), nella quantitΰ di 2 kg/m². | m² | 14,40 | 11,38 | 14,63% |
LOM241.1U.07.070.0080 | Manto superiore sintetico drenante per pista e pedane di atletica leggera, realizzato a freddo per colata di granuli di terpolimero (EPDM) di colore nero, a curva granulometrica predeterminata, e prepolimero poliuretanico monocomponente come legante, con posa in opera effettuata con macchina vibrofinitrice-lisciatrice speciale, compresa la mano di primer poliuretanico per l'ancoraggio al sottofondo bituminoso, data a spruzzo od a rullo, in ragione di 0,200 kg/m²; esecuzione dello strato superficiale di usura di colore rosso, eseguito mediante spruzzatura con speciale macchina spruzzatrice, di una mescola di resina poliuretanica colorata nella massa, e granuli di terpolimero (EPDM) di colore rosso, di adeguata granulometria, entrambi ad alta resistenza agli agenti atmosferici, ai raggi u.v. e all'azione meccanica delle scarpe chiodate, antisdrucciolo, antiriflesso, in ragione di 2,20 kg/m²; spessore totale: | ||||
LOM241.1U.07.070.0080.a | - 12 mm | m² | 57,81 | 45,70 | 5,91% |
LOM241.1U.07.070.0080.b | - 14 mm | m² | 65,63 | 51,89 | 5,21% |
LOM241.1U.07.070.0090 | Manto superiore sintetico drenante per pista e pedane di atletica leggera, realizzato a freddo per colata di granuli di terpolimero (EPDM) di colore rosso, a curva granulometrica predeterminata, e prepolimero poliuretanico monocomponente come legante, con posa in opera effettuata con macchina vibrofinitrice-lisciatrice speciale, compresa la mano di primer poliuretanico per l'ancoraggio al sottofondo bituminoso, data a spruzzo od a rullo, in ragione di 0,200 kg/m²; esecuzione dello strato superficiale di usura di colore rosso, eseguito mediante spruzzatura con speciale macchina spruzzatrice, di una mescola di resina poliuretanica colorata nella massa, e granuli di terpolimero (EPDM) di colore rosso, di adeguata granulometria, entrambi ad alta resistenza agli agenti atmosferici, ai raggi u.v. e all'azione meccanica delle scarpe chiodate, antisdrucciolo, antiriflesso, in ragione di 2,20 kg/m²; spessore totale: | ||||
LOM241.1U.07.070.0090.a | - 12 mm | m² | 73,76 | 58,31 | 4,63% |
LOM241.1U.07.070.0090.b | - 14 mm | m² | 84,85 | 67,07 | 4,02% |
LOM241.1U.07.080 | PAVIMENTI SPORTIVI IN ERBA SINTETICA | ||||
LOM241.1U.07.080.0070 | Speciale supporto soffice (base elastica) da posare tra il sottofondo e l'erba sintetica , realizzata in tessuto non tessuto in fibra 100% poliestere, fornito in rotoli, peso 600χ800 gr/m²; inclusa assistenza muraria; tipo: | ||||
LOM241.1U.07.080.0070.a | - 600 gr/m² | m² | 4,16 | 3,28 | 31,66% |
LOM241.1U.07.080.0070.b | - 800 gr/m² | m² | 5,13 | 4,05 | 25,68% |
LOM241.1U.07.080.0080 | Sottomanto elastico (base elastica) da posare tra il sottofondo e l'erba sintetica , costituito da elastomeri riciclati, puliti e legante poliuretanico, drenante, stabile, imputrescibile e riutilizzabile; inclusa assistenza muraria; spessore: | ||||
LOM241.1U.07.080.0080.a | - 8 mm; peso 5,5 kg/m² | m² | 12,65 | 10,00 | 18,66% |
LOM241.1U.07.080.0080.b | - 10 mm; peso 7 kg/m² | m² | 15,62 | 12,35 | 16,80% |
LOM241.1U.07.080.0090 | Sabbiatura e spazzolatura del campo da calcetto in erba sintetica, con l'apporto di circa 50/60 ql di sabbia quarzifera per il giusto intasamento. | m² | 0,70 | 0,55 | 68,46% |
LOM241.1U.07.080.0100 | Spazzolatura del campo da calcetto in erba sintetica, per il ripristino della quota di sabbia quarzifera. | m² | 0,59 | 0,47 | 71,68% |
LOM241.1U.07.100 | SEGNATURE AREE GIOCO | ||||
LOM241.1U.07.100.0010 | Segnatura delle aree gioco realizzata mediante spruzzatura di vernici sintetiche ad alta resistenza all'usura, previa mano di primer di ancoraggio; utilizzabile per tutti i campi gioco. | m | 7,80 | 6,17 | 73,90% |
LOM241.1U.07.100.0040 | Rigatura per pavimenti in erba sintetica realizzata mediante intaglio, asporto del tessuto verde, inserimento della riga colorata, incollaggio su banda di tessuto polipropilenico, di colore giallo o bianco. | m | 11,44 | 9,04 | 73,07% |
LOM241.1U.07.150 | PAVIMENTI E RIVESTIMENTI PER PISCINE | ||||
LOM241.1U.07.150.0040 | Pavimento di piscine in piastrelle di gres fine porcellanato non smaltato in tinta unita con rilievi geometrici, superficie lavorata con disegni a rombi/triangoli simmetrici, spessore 7,8 mm, posato con adesivo, esclusa la preparazione del sottofondo; comprese assistenze murarie; per pavimenti antisdrucciolo di camminamenti sia a piedi calzati che a piedi nudi; con piastrelle: | ||||
LOM241.1U.07.150.0040.a | - 12,5 x 25 cm, colori chiari | m² | 53,80 | 42,53 | 43,34% |
LOM241.1U.07.150.0040.b | - 12,5 x 25 cm, colori forti | m² | 60,91 | 48,15 | 38,28% |
LOM241.1U.07.150.0050 | Pavimento di piscine in piastrelle di gres fine porcellanato non smaltato in tinta unita con rilievi geometrici, superficie lavorata con disegni a linee interrotte simmetriche, spessore 7,8 mm, posato con adesivo, esclusa la preparazione del sottofondo; comprese assistenze murarie; per pavimenti antisdrucciolo di camminamenti sia a piedi calzati che a piedi nudi; con piastrelle: | ||||
LOM241.1U.07.150.0050.a | - 12,5 x 25 cm, colori chiari | m² | 57,29 | 45,29 | 40,70% |
LOM241.1U.07.150.0050.b | - 12,5 x 25 cm, colori forti | m² | 62,78 | 49,63 | 37,14% |
LOM241.1U.07.180 | ACCESSORI PER PISCINE | ||||
LOM241.1U.07.180.0040 | Angolare portagriglie in PVC superficie liscia per l'appoggio e contenimento della griglia, zigrinata nel risvolto esterno in vista, dimensioni 2,5 cm di appoggio, 2,5 cm di altezza e 1,5 cm di risvolto esterno superiore; in opera. | m | 9,88 | 7,81 | 29,21% |
LOM241.1U.08 - ARMAMENTO TRANVIARIO | |||||
LOM241.1U | OPERE COMPIUTE URBANIZZAZIONE | ||||
LOM241.1U.08 | ARMAMENTO TRANVIARIO | ||||
LOM241.1U.08.005 | DEMOLIZIONE BINARI | ||||
LOM241.1U.08.005.0000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE Per i rottami di materiali metallici, normalmente commercializzati, non si riconoscono oneri di smaltimento, mentre l'eventuale ricavo resta a favore dell'Impresa, salvo diversa pattuizione contrattuale. |
||||
LOM241.1U.08.005.0010 | Demolizione
binario su ballast. Nella demolizione del binario su ballast sono incluse le
seguenti attivitΰ: a) pulizia e tagli delle rotaie con fiamma ossipropanica nella misura indicata dalla D.L. o disfacimento delle giunzioni a stecca; b) strappo fuoriterra del binario da demolire per mezzo di binde o altre idonee attrezzature; c) disarmo delle traverse di armamento di qualsiasi tipo esse siano e delle eventuali traverse di interbinario; d) rimozione delle vecchie rotaie, pulizia completa delle stesse e delle traverse da terra, mattonelle, bitumati od altro, e di tutti i materiali d'armamento, stecche di giunzione comprese, loro accatastamento in posizione idonea, secondo le prescrizioni della D.L. per il loro successivo carico su mezzi di trasporto; e) carico, trasporto e scarico nella localitΰ indicata dalla D.L. delle rotaie, delle traverse e di tutti i materiali di armamento, pulizia del cantiere. Escluso: - la rimozione del vecchio ballast ed il relativo e smaltimento; - gli oneri di smaltimento delle traverse; - la rimozione della pavimentazione bituminosa ed il relativo smaltimento. |
m | 59,78 | 47,26 | 54,01% |
LOM241.1U.08.010 | REALIZZAZIONE BINARI | ||||
LOM241.1U.08.010.0010 | Realizzazione binario su ballast in rettilineo in sede propria o promiscua con rotaia a gola 62R1 con attacco indiretto su traverse in legno (lunghezza 2,30 m) posate con passo 75 cm per qualunque lunghezza di lavoro in ciascuna fase operativa. | m | 771,23 | 609,73 | 14,92% |
LOM241.1U.08.010.0020 | Realizzazione binario su ballast in curva con raggio R>50 metri in sede propria o promiscua con rotaia a gola 62R1 con attacco indiretto su traverse in legno (lunghezza 2,30 m) posate con passo 75 cm per qualunque lunghezza di lavoro in ciascuna fase operativa. | m | 844,73 | 667,67 | 13,61% |
LOM241.1U.08.010.0030 | Realizzazione binario su ballast in curva con raggio R<50 metri in sede propria o promiscua con rotaia a gola 62R1 con attacco indiretto su traverse in legno (lunghezza 2,30 m) posate con passo 70 cm per qualunque lunghezza di lavoro in ciascuna fase operativa. | m | 864,69 | 683,54 | 13,30% |
LOM241.1U.08.010.0040 | Realizzazione binario su ballast in rettilineo in sede propria non pavimentata con rotaia 50E5 con attacco elastico su traversa in CAP tipo FSV 35 (lunghezza 2.30 m) per qualunque lunghezza di lavoro in ciascuna fase operativa. | m | 521,85 | 412,52 | 22,03% |
LOM241.1U.08.010.0050 | Realizzazione di binario su ballast in rettilineo in sede propria riservata con rotaia a gola 62R1 con attacco elastico su traverse in CAP tipo FSV 35 (lunghezza 2,30 m) posate con passo 75 cm vestita comprensiva di tutti gli organi di attacco di 1° e 2° per qualunque lunghezza di lavoro in ciascuna fase operativa. | m | 593,62 | 469,32 | 19,38% |
LOM241.1U.08.010.0060 | Realizzazione di binario su ballast in curva con raggio R>50 metri in sede propria non pavimentata con rotaia a gola 62R1 con attacco elastico su traverse in CAP tipo FSV 35 (lunghezza 2,30 m) posate con passo 75 cm vestita comprensiva di tutti gli organi di attacco di 1° e 2° per qualunque lunghezza di lavoro in ciascuna fase operativa. | m | 667,11 | 527,35 | 17,24% |
LOM241.1U.08.010.0070 | Realizzazione di binario su ballast in curva con raggio R<50 metri in sede propria non pavimentata con rotaia a gola 62R1 con attacco elastico su traverse in CAP tipo FSV 35 (lunghezza 2,30 m) posate con passo 70 cm vestita comprensiva di tutti gli organi di attacco di 1° e 2° relativo per qualunque lunghezza di lavoro in ciascuna fase operativa. | m | 674,57 | 533,25 | 17,05% |
LOM241.1U.08.010.0080 | Realizzazione di binario con armamento "tipo Milano" in rettilineo con rotaia 62R1 su platea in c.a. giΰ predisposta per qualunque lunghezza di lavoro in ciascuna fase operativa. Il lavoro θ comprensivo delle seguenti operazioni: | m | 928,94 | 734,33 | 23,54% |
LOM241.1U.08.010.0090 | Realizzazione di binario con armamento "tipo Milano" in curva con rotaia 62R1 su platea in c.a. giΰ predisposta per qualunque lunghezza di lavoro in ciascuna fase operativa. Il lavoro θ comprensivo delle seguenti operazioni: | m | 1.002,44 | 792,32 | 21,81% |
LOM241.1U.08.010.0100 | Realizzazione di binario in rettilineo con rotaia 62R1 su platea in c.a. a massa flottante con sistema di posa "top down" su attacchi elastici antivibranti. | m | 435,02 | 343,93 | 18,39% |
LOM241.1U.08.010.0110 | Realizzazione di binario in curva con rotaia 62R1 su platea in c.a. a massa flottante con sistema di posa "top down" su attacchi elastici antivibranti. | m | 508,52 | 401,98 | 15,72% |
LOM241.1U.09 - TRAZIONE ELETTRICA | |||||
LOM241.1U | OPERE COMPIUTE URBANIZZAZIONE | ||||
LOM241.1U.09 | TRAZIONE ELETTRICA | ||||
LOM241.1U.09.000.0000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE Per i rottami di materiali metallici, normalmente commercializzati, non si riconoscono oneri di smaltimento, mentre l'eventuale ricavo resta a favore dell'Impresa, salvo diversa pattuizione contrattuale. |
||||
LOM241.1U.09.010.0005 | Rimozione palo per linea TE, serie M. | cad | 215,61 | 170,44 | 63,53% |
LOM241.1U.09.010 | GANCI PER LINEA TE | ||||
LOM241.1U.09.010.0010 | Fornitura e posa di gancio per linea TE, per qualunque altezza di lavoro. | cad | 120,92 | 95,59 | 19,22% |
LOM241.1U.09.020 | PALI PER LINEA TE | ||||
LOM241.1U.09.020.0010 | Fornitura e posa di palo rastremato per linee di contatto serie M. | ||||
LOM241.1U.09.020.0010.a | - M28 (saldato) | cad | 1.382,05 | 1.092,36 | 5,84% |
LOM241.1U.09.020.0010.b | - M29a (saldato) | cad | 1.470,28 | 1.162,25 | 5,49% |
LOM241.1U.09.020.0010.c | - M30a (saldato) | cad | 1.737,23 | 1.373,28 | 4,65% |
LOM241.1U.09.020.0010.d | - M30b (saldato) | cad | 1.897,61 | 1.500,06 | 4,25% |
LOM241.1U.09.020.0010.e | - M30c (saldato) | cad | 1.752,81 | 1.385,60 | 4,61% |
LOM241.1U.09.020.0010.f | - M31 | cad | 2.414,22 | 1.908,44 | 3,34% |
LOM241.1U.09.020.0010.g | - M31b | cad | 2.162,26 | 1.709,50 | 3,74% |
LOM241.1U.09.020.0010.h | - M32 | cad | 4.233,80 | 3.346,81 | 1,91% |
LOM241.1U.09.030 | SOSPENSIONI | ||||
LOM241.1U.09.030.0010 | Realizzazione di sospensione linea TE a tiranteria trasversale ancorata a pali (esclusi) in rettilineo, in sede propria o promiscua, per qualunque lunghezza di lavoro in ciascuna fase operativa. | ||||
LOM241.1U.09.030.0010.a | - binario singolo | cad | 994,85 | 786,43 | 48,45% |
LOM241.1U.09.030.0010.b | - binario doppio | cad | 1.253,44 | 990,72 | 46,14% |
LOM241.1U.09.030.0020 | Realizzazione di sospensione linea TE a tiranteria trasversale ancorata a ganci (esclusi) in rettilineo, in sede propria o promiscua, per qualunque lunghezza di lavoro in ciascuna fase operativa. | ||||
LOM241.1U.09.030.0020.a | - binario singolo | cad | 927,54 | 733,22 | 51,96% |
LOM241.1U.09.030.0020.b | - binario doppio | cad | 1.186,14 | 937,64 | 48,75% |
LOM241.1U.09.030.0050 | Realizzazione di sospensione linea TE con mensola ancorata a palo (escluso) in rettilineo, in sede propria o promiscua, per qualunque lunghezza di lavoro in ciascuna fase operativa. | ||||
LOM241.1U.09.030.0050.a | - binario singolo - mensola L. 3,60 m | cad | 1.334,98 | 1.055,30 | 36,10% |
LOM241.1U.09.030.0050.b | - binario doppio - mensola L. 6,20 m | cad | 1.616,88 | 1.277,98 | 29,80% |
LOM241.1U.09.030.0070 | Realizzazione di ancoraggi della linea di trazione elettrica, per consentire l'amarro della linea TE rimanente in opera, per qualunque lunghezza di lavoro in ciascuna fase operativa. | cad | 131,30 | 103,79 | 45,88% |
LOM241.1U.10 - OPERE ACQUEDOTTO | |||||
LOM241.1U | OPERE COMPIUTE URBANIZZAZIONE | ||||
LOM241.1U.10 | OPERE ACQUEDOTTO | ||||
LOM241.1U.10.040 | IDRANTI SOTTOSUOLO | ||||
LOM241.1U.10.040.0010 | Fornitura e posa in opera di idrante sottosuolo completo tipo Milano, comprensivo di valvola DN 80 , asta di manovra e accessori | cad | 539,07 | 426,14 | 6,68% |
LOM241.1U.10.050 | MESSA IN ESERCIZIO | ||||
LOM241.1U.10.050.0010 | Opere preliminari per la messa in esercizio delle condotte - lavaggio della condotta, prova di tenuta idraulica, collaudo dei meccanismi delle valvole, analisi chimica e microbiologica per messa in esercizio delle condotte ( pacchetto analitico compreso di: - Prelievo effettuato dal nostro personale, Materiale per prelievo, Analisi parametri microbiologici, Analisi parametri chimico fisici, Analisi metalli e Refertazione. | cm x ml | 0,59 | 0,47 | 61,70% |
LOM241.1U.10.050.0020 | Fornitura e posa in opera di idrante sottosuolo completo DN125, compreso di saracinesca DN150, asta di manovra e accessori | cad | 866,56 | 685,02 | 5,13% |
LOM241.1U.10.060 | IMPATTO PER COLLEGAMENTO NUOVA LINEA RETE ESISTENTE | ||||
LOM241.1U.10.060.0010 | Impatto su tubazione A.P. esistente fino a DN 250. da intendersi comprensivo di tutta la componentistica idraulica (curve, pezzi speciali, raccorderia, tronchetti di tubazione in ghisa sferoidale con giunto antisfilamento) e di tutte le attivitΰ' complementari di gestione della rete A.P necessarie per garantire il collegamento alla rete idrica esistente eseguito in forma compiuta e a perfetta regola d'arte. | cad | 1.833,68 | 1.449,53 | 43,58% |
LOM241.1U.10.060.0020 | Impatto su tubazione A.P. esistente fino a DN 400. da intendersi comprensivo di tutta la componentistica idraulica (curve, pezzi speciali, raccorderia, tronchetti di tubazione in ghisa sferoidale con giunto antisfilamento) e di tutte le attivitΰ' complementari di gestione della rete A.P necessarie per garantire il collegamento alla rete idrica esistente eseguito in forma compiuta e a perfetta regola d'arte. | cad | 2.839,30 | 2.244,19 | 28,14% |
LOM241.2C.00 - OPERE EDILI : INTERVENTI DI EMERGENZA | |||||
LOM241.2C.00 | OPERE EDILI : INTERVENTI DI EMERGENZA | ||||
LOM241.2C.00.020 | PRESIDI | ||||
LOM241.2C.00.020.0010 | Prestazione per la gestione specializzata dei presidi in edifici comunali e manifestazioni occasionali per il pronto intervento ed immediata esecuzione dei lavori necessari a garantire un corretto funzionamento delle componenti edili. | ||||
LOM241.2C.00.020.0010.a | - per le prime 10 ore di turno: | ora | 36,89 | 29,16 | 79,05% |
LOM241.2C.00.020.0010.b | - dopo le prime 10 ore di turno prestate e liquidate, fino alle ore 22.00 : | ora | 38,76 | 30,64 | 79,04% |
LOM241.2C.00.020.0010.c | - dopo le ore 22.00 dei giorni feriali e del sabato : | ora | 40,21 | 31,78 | 79,04% |
LOM241.2C.00.020.0010.d | - festivi per tutto l'arco della giornata : | ora | 46,99 | 37,14 | 79,05% |
LOM241.2C.00.030 | INTERVENTI DI EMERGENZA | ||||
LOM241.2C.00.030.0010 | Prestazione per intervento di emergenza di manutenzione ordinaria da applicarsi ai singoli ordini di lavoro. | cad | 36,45 | 28,82 | 79,05% |
LOM241.2U.04.500 | REPERIBILITA' | ||||
LOM241.2U.04.500.0000 | NOTA
DI CONSULTAZIONE La reperibilitΰ viene riconosciuta per il periodo di tempo in cui il personale viene allertato e si rende reperibile in caso di necessitΰ, senza poi intervenire. In caso di intervento, il periodo di reperibilitΰ viene retribuito con le relative tariffe, mentre il periodo di effettivo intervento verrΰ retribuito con le tariffe orarie di competenza (intervento in orario normale, notturno o festivo) |
||||
LOM241.2U.04.500.0010 | Compenso per la reperibilitΰ di operaio comune: | ||||
LOM241.2U.04.500.0010.a | - reperibilitΰ feriale oltre orario di lavoro | ora | 0,34 | 0,27 | 79,41% |
LOM241.2U.04.500.0010.b | - reperibilitΰ feriale/notturna e prefestiva/diurna oltre orario di lavoro | ora | 0,45 | 0,35 | 79,54% |
LOM241.2U.04.500.0010.c | - reperibilitΰ prefestiva/notturna e festiva/diurna oltre orario di lavoro | ora | 0,54 | 0,43 | 79,25% |
LOM241.2U.04.500.0010.d | - reperibilitΰ festiva/notturna oltre orario di lavoro | ora | 0,55 | 0,44 | 79,62% |
LOM241.2U.04.500.0020 | Compenso per la reperibilitΰ di operaio specializzato: | ||||
LOM241.2U.04.500.0020.a | - reperibilitΰ feriale oltre orario di lavoro | ora | 0,41 | 0,31 | 77,52% |
LOM241.2U.04.500.0020.b | - reperibilitΰ feriale/notturna e prefestiva/diurna oltre orario di lavoro | ora | 0,54 | 0,43 | 79,25% |
LOM241.2U.04.500.0020.c | - reperibilitΰ prefestiva/notturna e festiva/diurna oltre orario di lavoro | ora | 0,62 | 0,49 | 78,69% |
LOM241.2U.04.500.0020.d | - reperibilitΰ festiva/notturna oltre orario di lavoro | ora | 0,67 | 0,53 | 78,79% |
LOM241.MA | MANO D'OPERA | ||||
LOM241.MA.00.080 | ADDETTI PRESTAZIONI PROFESSIONALI | ||||
LOM241.MA.00.080.0000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE I sottoriportati valori sono da utilizzare per la determinazione dei corrispettivi per prestazioni professionali |
||||
LOM241.MA.00.080.0010 | Tecnico abilitato | ora | 63,33 | 50,06 | 79,05% |
LOM241.MA.00.080.0015 | Aiutante, iscritto, al tecnico abilitato | ora | 44,08 | 34,84 | 79,04% |
LOM241.MA.00.080.0020 | Aiutante di concetto al tecnico abilitato | ora | 33,94 | 26,83 | 79,05% |
LOM241.MA.00.085 | TECNICI DI LABORATORIO | ||||
LOM241.MA.00.085.0010 | Tecnico di laboratorio 1° liv. | ora | 30,07 | 23,77 | 79,05% |
LOM241.MA.00.085.0020 | Tecnico di laboratorio 2° liv. | ora | 27,06 | 21,39 | 79,05% |
LOM241.MA.00.085.0030 | Tecnico di laboratorio 3° liv. | ora | 24,30 | 19,21 | 79,05% |
LOM241.NC TRASPORTI - MOVIMENTAZIONI | |||||
LOM241.NC.70 - MOVIMENTAZIONE MATERIALI E MANUFATTI | |||||
LOM241.NC | TRASPORTI - MOVIMENTAZIONI | ||||
LOM241.NC.70 | MOVIMENTAZIONE MATERIALI E MANUFATTI | ||||
LOM241.NC.70.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE Tutti i prezzi di opere compiute contenuti nel prezzario, sono comprensivi di ogni onere di trasporto e movimentazione, con qualsiasi mezzo manuale o meccanico, necessario per la esecuzione delle opere, sia all'interno che all'esterno del cantiere; quindi a parziale e non esaustiva esemplificazione sono compresi i trasporti dei materiali necessari per la esecuzione di tutte le opere, l'allontanamento dei materiali residui, di quelli provenienti da scavi, demolizioni, risulta, macerie, pulizie, avanzi di lavorazioni da non riutilizzarsi nell'ambito del cantiere, ecc. L'utilizzo dei sottoelencati prezzi di carico e/o trasporto θ quindi limitato alla contabilizzazioni di attivitΰ, espressamente ordinate per iscritto dalla Direzione Lavori per necessitΰ della Amministrazione, atipiche o aggiuntive e comunque non riconducibili ad opere compiute previste nel prezzario, e per la definizione di nuovi prezzibe prezzi aggiunti. Le distanze di riferimento dei prezzi sono intese come raggi d'influenza rispetto alla localitΰ interessata come punto di origine del trasporto; i prezzi sono comprensivi di andata e ritorno dei mezzi. Quando il trasporto θ indirizzato a discariche, anche se non espressamente richiamato in ogni voce, ci si riferisce a discariche autorizzate al ritiro dei materiali trasportati, con rilascio di regolare ricevuta. I prezzi riferiti a m³ vanno considerati sui volumi effettivamente occupati. |
||||
LOM241.NC.70.010 | SOLO CARICO E/O SCARICO O MOVIMENTAZIONE DI MANUFATTI IN PIETRA O CEMENTO | ||||
LOM241.NC.70.010.0010 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale, scarico e accatastamento, anche su bancali, nei centri di deposito indicati dalla D.L. di blocchi, cordoni, lastre, paracarri ecc. in pietra naturale o cemento, ed altri materiali similari pesanti, escluso il trasporto | m³ | 48,33 | 38,21 | 45,88% |
LOM241.NC.70.010.0020 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale, scarico e accatastamento, anche su bancali, nei siti indicati dalla D.L. di cordoni in pietra naturale o cemento, ed altri materiali similari pesanti, escluso il trasporto: | ||||
LOM241.NC.70.010.0020.a | - tipo A (sez. 40 x 25 cm circa) | m | 5,95 | 4,70 | 45,82% |
LOM241.NC.70.010.0020.b | - tipi B e C (sez. 30 x 25 cm circa) | m | 4,44 | 3,52 | 46,08% |
LOM241.NC.70.010.0020.c | - tipi D ed E (sez. 27 x 15 cm circa) | m | 2,60 | 2,06 | 45,90% |
LOM241.NC.70.010.0020.d | - tipi F e G (sez. 25 x 12 cm) | m | 2,02 | 1,60 | 45,62% |
LOM241.NC.70.010.0020.e | - sezione 15 x 15 cm | m | 1,39 | 1,11 | 45,75% |
LOM241.NC.70.010.0020.f | - paracarri lunghezza di cm 120 circa | cad | 5,41 | 4,28 | 45,84% |
LOM241.NC.70.010.0020.g | - masselli spessore da 13,1 a 18 cm circa | m | 9,67 | 7,64 | 45,89% |
LOM241.NC.70.010.0020.h | - lastre spessore da 9 a 13 cm circa | m | 7,25 | 5,73 | 45,83% |
LOM241.NC.70.010.0040 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale, scarico - escluso accatastamento - nei centri di deposito indicati dalla D.L. di blocchi, cordoni, lastre, paracarri ecc. in pietra naturale o cemento, ed altri materiali similari pesanti, escluso il trasporto | m³ | 32,51 | 25,69 | 44,52% |
LOM241.NC.70.010.0050 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale e scarico (escluso accatastamento), nei siti indicati dalla D.L. di cordoni in pietra naturale o cemento, ed altri materiali similari pesanti, escluso il trasporto: | ||||
LOM241.NC.70.010.0050.a | - tipo A (sez. 40 x 25 cm circa) | m | 3,99 | 3,16 | 44,67% |
LOM241.NC.70.010.0050.b | - tipi B e C (sez. 30 x 25 cm circa) | m | 3,00 | 2,36 | 44,30% |
LOM241.NC.70.010.0050.c | - tipi D ed E (sez. 27 x 15 cm circa) | m | 1,75 | 1,38 | 44,46% |
LOM241.NC.70.010.0050.d | - tipi F e G (sez. 25 x 12 cm) | m | 1,36 | 1,08 | 44,54% |
LOM241.NC.70.010.0050.e | - sezione 15 x 15 cm | m | 0,94 | 0,75 | 45,08% |
LOM241.NC.70.010.0050.f | - paracarri lunghezza di cm 120 circa | cad | 5,41 | 4,28 | 45,84% |
LOM241.NC.70.010.0050.g | - masselli spessore da 13,1 a 18 cm circa | m² | 9,67 | 7,64 | 45,89% |
LOM241.NC.70.010.0050.h | - lastre spessore da 9 a 13 cm circa | m² | 7,25 | 5,73 | 45,83% |
LOM241.NC.70.010.0100 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale, scarico e accatastamento nel sito indicato dalla D.L. di barriere tipo New Jersey, in calcestruzzo o in materiale plastico; escluso il trasporto: | ||||
LOM241.NC.70.010.0100.a | - in calcestruzzo | m | 7,03 | 5,56 | 47,40% |
LOM241.NC.70.010.0100.b | - in plastica | m | 2,57 | 2,03 | 55,08% |
LOM241.NC.70.010.0150 | Cernita masselli e lastre, provenienti dal disfacimento di pavimentazioni, eseguita in sede di magazzino, con accatastamento in sito | m³ | 28,17 | 22,27 | 57,99% |
LOM241.NC.70.020 | SOLO CARICO E/O SCARICO O MOVIMENTAZIONE DI MATERIALI SCIOLTI | ||||
LOM241.NC.70.020.0010 | Carico con mezzi meccanici di materiali sfusi (terre di scavo, macerie, inerti, ecc.) e scarico, escluso trasporto | m³ | 2,74 | 2,16 | 44,37% |
LOM241.NC.70.020.0020 | Carico esclusivamente manuale di materiali sfusi (terre di scavo, macerie, inerti, ecc.) e scarico, escluso trasporto | m³ | 16,62 | 13,14 | 79,04% |
LOM241.NC.70.020.0050 | Accatastamento con mezzi meccanici di materiali sciolti diversi: terre di scavo, macerie, sabbia, ghiaia, ciotoli e similari, compresa la formazione di cumuli di forma geometrica regolare secondo le disposizioni espressamente impartite dalla Direzione Lavori, compresa la movimentazione in un raggio di 50 m | m³ | 3,24 | 2,56 | 51,53% |
LOM241.NC.70.020.0100 | Movimentazione esclusivamente manuale di materiali sciolti, terra, inerti, macerie di qualsiasi natura, compreso carico, scarico e trasporto fino a 50 m: | ||||
LOM241.NC.70.020.0100.a | - movimentazione con carriole | m³ | 33,23 | 26,27 | 79,06% |
LOM241.NC.70.020.0100.b | - movimentazione con secchi a spalla o similare | m³ | 46,54 | 36,79 | 79,04% |
LOM241.NC.70.020.0150 | Movimentazione esclusivamente manuale di materiali sciolti, terra, inerti, macerie di qualsiasi natura, compreso carico, scarico e trasporto fino a 50 m anche su rampe scale, escluso il carico sull'automezzo: | ||||
LOM241.NC.70.020.0150.a | - da piano cantinato | m³ | 67,81 | 53,60 | 79,04% |
LOM241.NC.70.020.0150.b | - da piano terra o rialzato | m³ | 54,50 | 43,09 | 79,06% |
LOM241.NC.70.020.0150.c | - da piano primo | m³ | 59,82 | 47,30 | 79,06% |
LOM241.NC.70.020.0150.d | - da piano secondo | m³ | 74,79 | 59,12 | 79,05% |
LOM241.NC.70.020.0150.e | - da piano terzo | m³ | 91,73 | 72,51 | 79,05% |
LOM241.NC.70.020.0200 | Movimentazione esclusivamente manuale di manufatti prefabbricati in calcestruzzo, tipo cellette ossario ed elementi similari pesanti, compreso scarico e trasporto fino a 50 m anche su rampe scale: | ||||
LOM241.NC.70.020.0200.a | - al piano cantinato | m³ | 132,94 | 105,10 | 79,06% |
LOM241.NC.70.020.0200.b | - al piano terra o rialzato | m³ | 106,36 | 84,08 | 79,05% |
LOM241.NC.70.020.0200.c | - al piano primo | m³ | 146,25 | 115,61 | 79,05% |
LOM241.NC.70.020.0200.d | - al piano secondo | m³ | 166,20 | 131,38 | 79,05% |
LOM241.NC.70.030 | SOLO CARICO E/O SCARICO O MOVIMENTAZIONE DI ARREDI O MATERIALI VARI | ||||
LOM241.NC.70.030.0010 | Movimentazione di arredi o elementi similari da smaltire, con abbassamento al piano di carico effettuato manualmente attraverso le scale, carico su automezzo e trasporto alle discariche autorizzate o depositi: | ||||
LOM241.NC.70.030.0010.a | - da piano cantinato, terra, rialzato e 1° piano | m³ | 44,58 | 35,24 | 55,31% |
LOM241.NC.70.030.0010.b | - dai piani 2° e 3° | m³ | 50,91 | 40,25 | 56,92% |
LOM241.NC.70.030.0010.c | - per ogni piano dal 4° fino al 7° | m³ | 6,61 | 5,23 | 62,01% |
LOM241.NC.70.030.0020 | Movimentazione di arredi o elementi similari da consegnare, con innalzamento dal piano di scarico effettuato manualmente attraverso le scale, e sistemazione del materiale nei locali di destinazione: | ||||
LOM241.NC.70.030.0020.a | - al piano cantinato, terra, rialzato e 1° piano | m³ | 19,93 | 15,76 | 79,07% |
LOM241.NC.70.030.0020.b | - ai piani 2° e 3° | m³ | 24,94 | 19,71 | 79,04% |
LOM241.NC.70.030.0020.c | - per ogni piano dal 4° fino al 7° | m³ | 7,83 | 6,19 | 61,98% |
LOM241.NC.70.030.0030 | Spostamento di arredi da locali nei quali devono essere eseguiti interventi, deposito al piano nell'ambito di 50 m, e successivo riposizionamento nei locali di origine | m³ | 11,96 | 9,46 | 79,09% |
LOM241.NC.70.030.0060 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale, scarico e accatastamento nel sito indicato dalla D.L. di materiali vari in scatole, sacchi, fusti e imballaggi vari, barriere metalliche, blocchetti di porfido ecc.; escluso il trasporto | 100 kg | 2,00 | 1,58 | 55,64% |
LOM241.NC.80 - SOLO TRASPORTO | |||||
LOM241.NC | NOLEGGI - TRASPORTI - MOVIMENTAZIONI | ||||
LOM241.NC.80 | SOLO TRASPORTO | ||||
LOM241.NC.80.000 | NOTE
DI CONSULTAZIONE: La misurazione effettiva della distanza, dal sito di produzione alla discarica autorizzata o deposito, andrΰ effettuata solo sul viaggio di andata, essendo il viaggio di ritorno calcolato nel Prezzo |
||||
LOM241.NC.80.050 | SOLO TRASPORTO DI MATERIALI SCIOLTI | ||||
LOM241.NC.80.050.0010 | Solo trasporto generico di materiali sciolti, alle discariche o impianti di riciclaggio, oppure dalle cave, a qualsiasi distanza, di materiale giΰ caricato sul mezzo, e scarico | m³ | 16,04 | 12,67 | 32,52% |
LOM241.NC.80.100 | SOLO TRASPORTO DI MATERIALI E MANUFATTI - VALUTAZIONE A VOLUME | ||||
LOM241.NC.80.100.0010 | Solo trasporto generico, escluso il tempo di carico e scarico, per ogni km e per le seguenti condizioni di carico: | ||||
LOM241.NC.80.100.0010.a | - carico oltre 3 mc | m³/km | 0,36 | 0,29 | 33,71% |
LOM241.NC.80.100.0010.b | - carico da 2,26 a 3 mc | m³/km | 1,66 | 1,31 | 48,84% |
LOM241.NC.80.100.0010.c | - carico da 1,26 a 2,25 mc | m³/km | 2,21 | 1,74 | 48,53% |
LOM241.NC.80.100.0010.d | - carico fino a 1,25 mc (minimo 1 mc) | m³/km | 3,24 | 2,56 | 50,26% |
LOM241.NC.80.150 | SOLO TRASPORTO DI MATERIALI E MANUFATTI - VALUTAZIONE A PESO | ||||
LOM241.NC.80.150.0010 | Solo trasporto generico, escluso il tempo di carico e scarico, per ogni km e per le seguenti condizioni di carico: | ||||
LOM241.NC.80.150.0010.a | - carico oltre 6.000 kg | t/km | 0,24 | 0,19 | 34,22% |
LOM241.NC.80.150.0010.b | - carico da 4.000 a 6.000 kg | t/km | 0,71 | 0,57 | 38,54% |
LOM241.NC.80.150.0010.c | - carico da 2.000 a 4.000 kg | t/km | 0,83 | 0,66 | 48,84% |
LOM241.NC.80.150.0010.d | - carico fino a 2.000 kg (minimo 1.000 kg) | t/km | 1,64 | 1,29 | 49,47% |
LOM241.NC.90 - CARICO, TRASPORTO E SCARICO DI MATERIALI E MANUFATTI | |||||
LOM241.NC | NOLEGGI - TRASPORTI - MOVIMENTAZIONI | ||||
LOM241.NC.90 | CARICO, TRASPORTO E SCARICO DI MATERIALI E MANUFATTI | ||||
LOM241.NC.90.010 | CARICO, TRASPORTO E SCARICO ACCURATO DI MANUFATTI - A VOLUME PER DIVERSE DISTANZE | ||||
LOM241.NC.90.010.0010 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale, trasporto fino a 1 km, scarico e accatastamento accurato su bancali, nei siti indicati dalla D.L. di blocchi, cordoni, lastre, paracarri ecc, in pietra naturale o cemento, ed altri materiali similari pesanti, per i seguenti quantitativi riferiti ad ogni singolo viaggio: | ||||
LOM241.NC.90.010.0010.a | - carico oltre 3 mc | m³ | 49,05 | 38,78 | 45,70% |
LOM241.NC.90.010.0010.b | - carico da 2,26 a 3 mc | m³ | 51,64 | 40,82 | 46,07% |
LOM241.NC.90.010.0010.c | - carico da 1,26 a 2,25 mc | m³ | 52,74 | 41,69 | 46,12% |
LOM241.NC.90.010.0010.d | - carico fino a 1,25 mc (minimo da contabilizzare 1 mc) | m³ | 54,80 | 43,32 | 46,41% |
LOM241.NC.90.010.0020 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale, trasporto da 1,1 fino a 5 km, scarico e accatastamento, anche su bancali, nei siti indicati dalla D.L. di blocchi, cordoni, lastre, paracarri ecc, in pietra naturale o cemento, ed altri materiali similari pesanti, per i seguenti quantitativi riferiti ad ogni singolo viaggio: | ||||
LOM241.NC.90.010.0020.a | - carico oltre 3 mc | m³ | 51,98 | 41,08 | 44,99% |
LOM241.NC.90.010.0020.b | - carico da 2,26 a 3 mc | m³ | 64,91 | 51,32 | 46,64% |
LOM241.NC.90.010.0020.c | - carico da 1,26 a 2,25 mc | m³ | 70,35 | 55,62 | 46,77% |
LOM241.NC.90.010.0020.d | - carico fino a 1,25 mc (minimo 1 mc) | m³ | 80,70 | 63,80 | 47,69% |
LOM241.NC.90.010.0030 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale, trasporto da 5,1 km a qualsiasi distanza, scarico e accatastamento, anche su bancali, nei siti indicati dalla D.L. di blocchi, cordoni, lastre, paracarri ecc, in pietra naturale o cemento, ed altri materiali similari pesanti, per i seguenti quantitativi riferiti ad ogni singolo viaggio: | ||||
LOM241.NC.90.010.0030.a | - carico oltre 3 mc | m³ | 54,91 | 43,40 | 44,37% |
LOM241.NC.90.010.0030.b | - carico da 2,26 a 3 mc | m³ | 78,19 | 61,80 | 47,01% |
LOM241.NC.90.010.0030.c | - carico da 1,26 a 2,25 mc | m³ | 87,97 | 69,55 | 47,17% |
LOM241.NC.90.010.0030.d | - carico fino a 1,25 mc (minimo 1 mc) | m³ | 106,60 | 84,28 | 48,34% |
LOM241.NC.90.020 | CARICO, TRASPORTO E SCARICO ALLA RINFUSA DI MANUFATTI - A VOLUME PER DIVERSE DISTANZE | ||||
LOM241.NC.90.020.0010 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale, trasporto fino a 1 km, scarico, escluso accatastamento accurato, nei siti indicati dalla D.L. di blocchi, cordoni, lastre, paracarri ecc, in pietra naturale o cemento, ed altri materiali similari pesanti, per i seguenti quantitativi riferiti ad ogni singolo viaggio: | ||||
LOM241.NC.90.020.0010.a | - carico oltre 3 mc | m³ | 33,24 | 26,28 | 44,28% |
LOM241.NC.90.020.0010.b | - carico da 2,26 a 3 mc | m³ | 35,83 | 28,32 | 44,92% |
LOM241.NC.90.020.0010.c | - carico da 1,26 a 2,25 mc | m³ | 36,91 | 29,18 | 45,03% |
LOM241.NC.90.020.0010.d | - carico fino a 1,25 mc (minimo da contabilizzare 1 mc) | m³ | 38,99 | 30,81 | 45,49% |
LOM241.NC.90.020.0020 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale, trasporto da 1,1 fino a 5 km, scarico, escluso accatastamento accurato, nei siti indicati dalla D.L. di blocchi, cordoni, lastre, paracarri ecc, in pietra naturale o cemento, ed altri materiali similari pesanti, per i seguenti quantitativi riferiti ad ogni singolo viaggio: | ||||
LOM241.NC.90.020.0020.a | - carico oltre 3 mc | m³ | 36,16 | 28,58 | 43,40% |
LOM241.NC.90.020.0020.b | - carico da 2,26 a 3 mc | m³ | 49,09 | 38,81 | 45,99% |
LOM241.NC.90.020.0020.c | - carico da 1,26 a 2,25 mc | m³ | 54,54 | 43,11 | 46,23% |
LOM241.NC.90.020.0020.d | - carico fino a 1,25 mc (minimo 1 mc) | m³ | 64,89 | 51,29 | 47,44% |
LOM241.NC.90.020.0030 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale, trasporto da 5,1 km a qualsiasi distanza, scarico, escluso accatastamento accurato, nei siti indicati dalla D.L. di blocchi, cordoni, lastre, paracarri ecc, in pietra naturale o cemento, ed altri materiali similari pesanti, per i seguenti quantitativi riferiti ad ogni singolo viaggio: | ||||
LOM241.NC.90.020.0030.a | - carico oltre 3 mc | m³ | 39,07 | 30,89 | 42,65% |
LOM241.NC.90.020.0030.b | - carico da 2,26 a 3 mc | m³ | 62,35 | 49,29 | 46,60% |
LOM241.NC.90.020.0030.c | - carico da 1,26 a 2,25 mc | m³ | 72,16 | 57,04 | 46,84% |
LOM241.NC.90.020.0030.d | - carico fino a 1,25 mc (minimo 1 mc) | m³ | 90,78 | 71,76 | 48,28% |
LOM241.NC.90.030 | CARICO, TRASPORTO E SCARICO DI CORDONI, PARACARRI, MASSELLI E LASTRE | ||||
LOM241.NC.90.030.0010 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale, trasporto da 1,1 a 5 km, scarico e accatastamento, anche su bancali, nei siti indicati dalla D.L. di cordoni del tipo A (da cm 40x25 circa), in pietra naturale o cemento, ed altri materiali similari pesanti, per i seguenti quantitativi riferiti ad ogni singolo viaggio: | ||||
LOM241.NC.90.030.0010.a | - carico oltre 31 m | m | 6,40 | 5,06 | 44,94% |
LOM241.NC.90.030.0010.b | - carico da 21 a 30 m | m | 7,98 | 6,31 | 46,68% |
LOM241.NC.90.030.0010.c | - carico da 12 a 20 m | m | 8,65 | 6,84 | 46,71% |
LOM241.NC.90.030.0010.d | - carico fino a 11 m (minimo da contabilizzare 8 m) | m | 9,93 | 7,85 | 47,64% |
LOM241.NC.90.030.0020 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale, trasporto da 1,1 a 5 km, scarico e accatastamento, anche su bancali, nei siti indicati dalla D.L. di cordoni del tipo B e C (da cm 30x25 circa), in pietra naturale o cemento, ed altri materiali similari pesanti, per i seguenti quantitativi riferiti ad ogni singolo viaggio: | ||||
LOM241.NC.90.030.0020.a | - carico oltre 41 m | m | 4,78 | 3,78 | 45,14% |
LOM241.NC.90.030.0020.b | - carico da 31 a 40 m | m | 5,98 | 4,73 | 46,61% |
LOM241.NC.90.030.0020.c | - carico da 16 a 30 m | m | 6,47 | 5,12 | 46,83% |
LOM241.NC.90.030.0020.d | - carico fino a 15 m (minimo da contabilizzare 10 m) | m | 7,43 | 5,87 | 47,73% |
LOM241.NC.90.030.0030 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale, trasporto da 1,1 a 5 km, scarico e accatastamento, anche su bancali, nei siti indicati dalla D.L. di cordoni del tipo D-E (da cm 27x15 circa) ed F-G (da cm 25x12 circa), in pietra naturale o cemento, ed altri materiali similari pesanti, per i seguenti quantitativi riferiti ad ogni singolo viaggio: | ||||
LOM241.NC.90.030.0030.a | - carico oltre 71 m | m | 2,80 | 2,22 | 44,85% |
LOM241.NC.90.030.0030.b | - carico da 51 a 70 m | m | 3,51 | 2,77 | 46,52% |
LOM241.NC.90.030.0030.c | - carico da 26 a 50 m | m | 3,80 | 3,00 | 46,61% |
LOM241.NC.90.030.0030.d | - carico fino a 25 m (minimo da contabilizzare 18 m) | m | 4,35 | 3,44 | 47,69% |
LOM241.NC.90.030.0040 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale, trasporto da 1,1 a 5 km, scarico e accatastamento, anche su bancali, nei siti indicati dalla D.L. di cordoni da cm 15x15 circa, in pietra naturale o cemento, ed altri materiali similari pesanti, per i seguenti quantitativi riferiti ad ogni singolo viaggio: | ||||
LOM241.NC.90.030.0040.a | - carico oltre 121 m | m | 1,66 | 1,31 | 45,12% |
LOM241.NC.90.030.0040.b | - carico da 81 a 120 m | m | 2,07 | 1,64 | 46,47% |
LOM241.NC.90.030.0040.c | - carico da 46 a 80 m | m | 2,26 | 1,78 | 46,71% |
LOM241.NC.90.030.0040.d | - carico fino a 45 m (minimo da contabilizzare 30 m) | m | 2,58 | 2,04 | 47,47% |
LOM241.NC.90.030.0050 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale, trasporto da 1,1 a 5 km, scarico e accatastamento, anche su bancali, nei siti indicati dalla D.L. di paracarri, in pietra naturale o cemento, (dimensione indicativa diametro cm 25, lunghezza cm 120, con ingombro volumico corrispondente a circa 9 paracarri/m³), per i seguenti quantitativi riferiti ad ogni singolo viaggio: | ||||
LOM241.NC.90.030.0050.a | - carico oltre n 31 paracarri | cad | 5,83 | 4,61 | 45,03% |
LOM241.NC.90.030.0050.b | - carico da n 21 a n 30 paracarri | cad | 7,28 | 5,75 | 46,62% |
LOM241.NC.90.030.0050.c | - carico da n 12 a n 20 paracarri | cad | 7,88 | 6,23 | 46,77% |
LOM241.NC.90.030.0050.d | - carico fino a n 11 paracarri (minimo da contabilizzare n. 9) | cad | 9,04 | 7,14 | 47,64% |
LOM241.NC.90.030.0060 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale, trasporto da 1,1 a 5 km, scarico e accatastamento, anche su bancali, nei siti indicati dalla D.L. di masselli per pavimentazione stradale, in pietra naturale o cemento, (spessore indicativo variabile da 14 a 17 cm), per i seguenti quantitativi riferiti ad ogni singolo viaggio: | ||||
LOM241.NC.90.030.0060.a | - carico oltre mq.15,1 di masselli | m² | 10,39 | 8,22 | 45,04% |
LOM241.NC.90.030.0060.b | - carico da 11,1 a 15 mq di masselli | m² | 12,98 | 10,26 | 46,68% |
LOM241.NC.90.030.0060.c | - carico da 9,1 a 11 mq di masselli | m² | 14,07 | 11,12 | 46,78% |
LOM241.NC.90.030.0060.d | - carico fino a 9 mq di masselli (minimo da contabilizzare 5 mq) | m² | 16,14 | 12,76 | 47,70% |
LOM241.NC.90.030.0070 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale, trasporto da 1,1 a 5 km, scarico e accatastamento, anche su bancali, nei siti indicati dalla D.L. di lastre per pavimentazione marciapiedi e simili, in pietra naturale o cemento, (spessore indicativo variabile da 10 a 13 cm), per i seguenti quantitativi riferiti ad ogni singolo viaggio: | ||||
LOM241.NC.90.030.0070.a | - carico oltre mq 20,1 di lastre di pietra | m² | 7,80 | 6,16 | 44,96% |
LOM241.NC.90.030.0070.b | - carico da 15,1 a 20 mq di lastre | m² | 7,80 | 6,16 | 44,96% |
LOM241.NC.90.030.0070.c | - carico da 10,1 a 15 mq di lastre | m² | 10,56 | 8,34 | 46,72% |
LOM241.NC.90.030.0070.d | - carico fino a 10 mq di lastre (minimo da contabilizzare mq 7) | m² | 12,10 | 9,57 | 47,71% |
LOM241.NC.90.030.0100 | Maggiore costo del solo trasporto per distanze eccedenti i 5 km, per unitΰ di misura e per ogni km (giΰ considerata andata e ritorno), per una condizione di carico media: | ||||
LOM241.NC.90.030.0100.a | - cordoni da cm 40x25 circa | m | 0,54 | 0,43 | 48,51% |
LOM241.NC.90.030.0100.b | - cordoni da cm 30x25 circa | m | 0,42 | 0,33 | 48,26% |
LOM241.NC.90.030.0100.c | - cordoni da cm 27x15 circa | m | 0,24 | 0,18 | 47,30% |
LOM241.NC.90.030.0100.d | - cordoni da cm 15x15 circa | m | 0,14 | 0,11 | 49,47% |
LOM241.NC.90.030.0100.e | - cordoni da cm 15x15 circa | cad | 0,48 | 0,38 | 48,40% |
LOM241.NC.90.030.0100.f | - masselli spessore da cm 13 a 17 circa | m² | 0,88 | 0,70 | 48,29% |
LOM241.NC.90.030.0100.g | - lastre spessore da cm 9 a 13 circa | m² | 0,67 | 0,52 | 48,70% |
LOM241.NC.90.050 | CARICO, TRASPORTO E SCARICO DI MATERIALI VARI | ||||
LOM241.NC.90.050.0010 | Carico con mezzi meccanici e/o manuale, trasporto da quasiasi distanza, scarico e accatastamento, nei siti indicati dalla D.L. di barriere tipo New Jersey di qualsiasi tipo, in calcestruzzo o in materiale plastico: | ||||
LOM241.NC.90.050.0010.a | - prefabbricata in calcestruzzo | m | 11,42 | 9,03 | 41,96% |
LOM241.NC.90.050.0010.b | - cava in plastica | m | 3,72 | 2,94 | 49,87% |
LOM241.NC.90.050.0050 | Carico esclusivamente manuale di materiali sfusi (terre di scavo, macerie, ecc.), trasporto a discarica autorizzata a qualsiasi distanza e scarico | m³ | 30,62 | 24,21 | 61,83% |
LOM241.NC.90.050.0060 | Carico esclusivamente manuale, di guaine bituminose rimosse, trasporto a discarica autorizzata a qualsiasi distanza e scarico. Esclusa la movimentazione dal piano di provenienza. | m² | 1,37 | 1,08 | 77,73% |
LOM241.NC.90.050.0070 | Carico esclusivamente manuale, di serramenti in legno o metallo di qualsiasi natura, trasporto a discarica autorizzata a qualsiasi distanza e scarico. Esclusa la movimentazione dal piano di provenienza. | m² | 2,77 | 2,19 | 74,23% |
LOM241.NC.90.050.0100 | Carico con mezzo meccanico di materiali sfusi (terre di scavo, macerie, inerti ecc.), trasporto e scarico, alle seguenti distanze dal cantiere: | ||||
LOM241.NC.90.050.0100.a | - fino a 300 m. | m³ | 1,65 | 1,31 | 39,80% |
LOM241.NC.90.050.0100.b | - da 301 a 1.100 m | m³ | 1,95 | 1,54 | 38,89% |
LOM241.NC.90.050.0100.c | - da 1,1 fino a 5 km. | m³ | 3,37 | 2,66 | 36,63% |