ANATOMIA
L’apparato respiratorio inizia nella bocca e nel naso, dove l’aria viene filtrata, riscaldata ed umidificata (fig. 1).
Fig. 1
Nella bocca e poi nel faringe l’aria usa lo stesso passaggio del cibo.
A valle del faringe il condotto si divide in due: posteriormente si trova l’esofago che conduce il cibo nello stomaco, anteriormente si trova prima la laringe e quindi la trachea che veicola l’aria nei polmoni.
Nel punto in cui il faringe si divide, una valvola, detta epiglottide, impedisce al cibo, chiudendosi al suo passaggio, di entrare nelle vie aeree.
La trachea, corre lungo la parte inferiore del collo e la parte superiore del torace dove si biforca in due rami divergenti il bronco destro e quello sinistro.
Ciascun bronco, entrato nel polmone, si suddivide in rami di calibro sempre più piccolo: i bronchioli maggiori e minori che terminano alla fine del loro percorso negli alveoli polmonari.
|